Salta al contenuto principale




Nella politica internazionale le buone relazioni personali sono utili. Ma immaginare che sia indirizzata dalla corrispondenza d’amorosi sensi è, a dir poco, ingenuo. Contano enormemente la geografia, la storia, gli interessi indisponibili.



Il filo-americano Draghi, va a dire agli statunitensi di fare la pace, e che su ciò il ruolo dell’Europa non è il ruolo degli USA


Ucraina: mentre i conflitti continuano e le priorità globali cambiano, anche le comunità più comprensive possono perdere l'entusiasmo per l'accoglienza


StandbyLunedì il renminbi cinese ha toccato il minimo da quasi due anni: una svalutazione maggiore e più rapida delle due crisi precedenti (2015 e 2018). Un crollo certo non inatteso.


Shireen Abu Akleh, nota giornalista di Al Jazeera, è stata uccisa durante un raid israeliano a Jenin. L’esercito israeliano sotto accusa, i testimoni: “ci hanno sparato addosso”. Oggi è un giorno di lutto nell’intero mondo arabo.


Troppo bello!
by @Obscurus


Come evitare l'affaticamento da privacy
Ottima scaletta di tips di Michael Bazzell


Immagine/foto

🌞 Torna la Scuola d’Estate, il Piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti, su base volontaria, da giugno a settembre, in attività e laboratori dedicati a sostenibilità, arte, musica, sport e inclusione.

🏫 Quest’anno si porrà l’accento sugli esempi positivi delle scuole e sull’accoglienza delle ragazze e dei ragazzi in arrivo dall’Ucraina.

Il Ministero sarà al fianco dei dirigenti, dei docenti e degli Istituti. Sarà possibile rimanere aggiornati sulle attività e le iniziative del Piano con l’hashtag #lascuoladestate.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/torna-…



Andrea #Baldrati, Presidente di Privacy Network, e Diletta #Huyskes, Head del Dipartimento Advocacy, sono stati ricevuti dalla Vice Presidente del Garante Privacy, Ginevra Cerrina #Feroni, per un confronto costruttivo sulle sfide che ci aspettano in ambito italiano ed europeo.

"Abbiamo condiviso a più riprese l’esigenza di fare divulgazione, portando all’attenzione esempi concreti e casi che dimostrino quali possono essere gli impatti di alcune novità tecnologiche come l’intelligenza artificiale. Ecco perchè si è parlato molto anche del nostro Osservatorio Amministrazione Automatizzata, un progetto accolto con grande favore anche dal Garante"

privacy-network.it/iniziative/…

informapirata ⁂ reshared this.



Twitter diventerà un giocattolo nelle mani di Elon Musk che, per le sue lodevoli imprese, vorrebbe introdurre un abbonamento a pagamento


Ecco perchè l'esercito della Bielorussia non è capace di andare in guerra, ma è utile a Mosca per fare la guerra, alla NATO ma non solo


LiberaLibri 2022 – Ottavia Munari legge “Cecità” di José Saramago

LiberaLibri 2022 - "Letture dalla Biblioteca" - Ottavia Munari legge e commenta un passo di "Cecità" di José Saramago




Questa mattina il Ministro Patrizio Bianchi, insieme ai componenti dell’Unità di Missione per il PNRR, ha incontrato in videoconferenza i Sindaci e i Presidenti delle Province delle aree ammesse al finanziamento di 1,189 mld di euro per la costruzione di 216 nuove scuole.

Obiettivo dell’incontro, fornire agli Enti locali le prime indicazioni per le fasi successive nell’attuazione degli interventi.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/nuove-…


t.me/Miur_Social/3321



Molti volontari bielorussi non nascondono le loro speranze che la guerra in Ucraina porti alla caduta del regime di Lukashenko.


Over the last two years, global economy – and the EU’s in particular – has been shaken by two “black swans” in a row: Covid-19 and the war in Ukraine.


Immagine/foto

Al via l’aggiornamento biennale delle Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia e alle corrispondenti Graduatorie di Istituto.

Sarà possibile presentare le istanze online dalle ore 9.00 del 12 maggio alle ore 23.59 del 31 maggio 2022.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/aggior…





UTILIZZO DI ALGORITMI DI CLUSTERING PER FINALITÁ DI INTERESSE PUBBLICO RILEVANTE NEL RECENTE REGOLAMENTO DI BANCA D’ITALIA 


Lo scorso 30 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento di Banca d’Italia concernente il trattamento di dati personali effettuato nell’ambito della gestione degli esposti riguardanti la trasparenza... L'articolo [url=https://www.e-l

Lo scorso 30 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento di Banca d’Italia concernente il trattamento di dati personali effettuato nell’ambito della gestione degli esposti riguardanti la trasparenza delle condizioni contrattuali, la correttezza dei rapporti tra intermediari e clienti e i diritti e gli obblighi delle parti nella prestazione dei servizi di pagamento.

Come noto, Banca d’Italia (in qualità di Autorità di vigilanza bancaria e finanziaria) riceve numerose segnalazioni riguardanti la trasparenza delle condizioni contrattuali, la correttezza dei rapporti tra intermediari vigilati e clientela, nonché i diritti e gli obblighi delle parti nella prestazione dei servizi di pagamento.

Al fine di gestire detti esposti e vista l’ingente quantità di esposti che quotidianamente vengono trasmessi alle diverse filiali della Banca d’Italia, questa utilizza un sistema di IA al fine di ottimizzare il patrimonio informativo contenuto negli esposti, per poterne ricavare elementi utili su fenomeni d’interesse per l’attività di vigilanza che la stessa conduce sugli intermediari bancari e finanziari e, in particolare, al fine di: (i) individuare le fattispecie che presentano similarità; (ii) trarre informazioni utili per la trattazione dell’esposto e per l’attività di vigilanza.

In particolare, l’attività di analisi effettuata dall’IA viene effettuata attraverso l’uso di un motore di ricerca in grado di accedere ai documenti presentati all’Autorità e di ricercare tutte le informazioni presenti negli esposti riconducibili a un determinato servizio o prodotto finanziario. Successivamente, il sistema aggrega gli esposti in cluster (assegnando tag esemplificativi del contenuto) che, tuttavia, non sono determinati sulla base dei dati personali degli esponenti, né dei soggetti terzi.

In tal senso, è escluso che l’algoritmo possa effettuare una qualsiasi forma di profilazione o predizione di comportamenti delle persone fisiche che a vario titolo possono essere coinvolte nella vicenda. Tanto è confermato dalla circostanza che dai risultati dell’analisi non derivano conseguenze sanzionatorie o decisioni automatiche su sugli interessati, né impattano sulle decisioni rimesse alla Banca d’Italia in relazione agli esposti.

Nel Regolamento, l’Autorità approfondisce, inoltre, le misure di sicurezza implementate ai sensi dell’art. 32 del GDPR e, nello specifico, quelle applicate all’utilizzo dei sistemi di IA. In tal senso, è stato previsto il periodico monitoraggio e aggiornamento delle logiche che gli algoritmi di machine learning utilizzano su un determinato insieme di dati (cosiddetto “training dataset”), che, pertanto, sotto sottoposti ad un processo continuo di riaddestramento.

In tale contesto, l’algoritmo viene, pertanto, periodicamente riaddestrato non appena si ritiene che il set di informazioni (o l’interpretazione ad essi associata) possa impattare sui risultati delle analisi.

Inoltre, l’applicazione di machine learning è costruita in modo tale da fornire una “spiegazione” del funzionamento interno dell’algoritmo.

Ariella Fonsi

L'articolo UTILIZZO DI ALGORITMI DI CLUSTERING PER FINALITÁ DI INTERESSE PUBBLICO RILEVANTE NEL RECENTE REGOLAMENTO DI BANCA D’ITALIA proviene da E-Lex.



I russi hanno già rubato circa mezzo milione di tonnellate di grano in Ucraina. Ora è su navi russe nel Mediterraneo, destinazione Siria. Il danno durerà anni



Ligresti - Monte dei Paschi di Siena: L’acqua sporca si vede bene. I frutti marci nel cesto, pure. Dov’è il bambino, dove la frutta sana?



Il #whistleblowing all'italiana...
"L’accesso all’applicazione web di whistleblowing, basata su un software open source, avveniva attraverso sistemi che, non essendo stati correttamente configurati, registravano e conservano i dati di navigazione degli utenti, tanto da consentire l’identificazione di chi la utilizzava, tra cui i potenziali segnalanti"

"Nel corso dei controlli sono emersi ulteriori illeciti imputabili alla società informatica che, in qualità di responsabile del trattamento, forniva all’azienda ospedaliera l’applicazione web di whistleblowing. La società si era infatti avvalsa di un fornitore esterno per il servizio di hosting dei sistemi che ospitavano l’applicativo senza dare specifiche istruzioni sul trattamento dei dati degli interessati e senza darne notizia alla struttura sanitaria."

gpdp.it/web/guest/home/docweb/…

Ringraziamo il #GarantePrivacy per la sua istruttoria e per l'ordinanza emessa!
"sono emersi ulteriori illeciti imputabili alla società informatica che si era avvalsa di un fornitore esterno per il servizio di hosting senza dare istruzioni adeguate!

Chissà se questo tipo di problemi riguarda anche altre PA che hanno configurato lo stesso software?
Dovremmo seguire di più l'esempio di chi già pratica corrette condotte di gestione del #whistleblowing e improvvisare di meno...


[descrizione della GIF animata: Il presentatore televisivo, interpretato dall'attore Benny Hill, si siede sulla sedia oscurata dove doveva sedere il whistleblower; quando si scambiano di posto il danno è stato fatto e dopo pochi secondi il whistleblower viene assassinato. Link al video originale: youtube.com/watch?v=vJki8XXqVw… ]

reshared this

in reply to The Privacy Post

Questa è una notizia davvero preoccupante che getta un ombra sull'applicazione delle norme che regolano (e delle tecnologie che implementano) le piattaforme di #whistleblowing

cc @brunosaetta @quinta @rik @prealpinux @grep_harder @mrk4m1

reshared this



Privacy Daily – 11 maggio 2022


Le questioni legali, non le infrastrutture, ostacolano la ricerca nella rivoluzione dei dati sanitari Secondo uno stakeholder finlandese, uno spazio europeo dei dati sanitari (EHDS)…

Le questioni legali, non le infrastrutture, ostacolano la ricerca nella rivoluzione dei dati sanitari

Secondo uno stakeholder finlandese, uno spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) potrebbe avere un enorme impatto sulla ricerca sanitaria se riuscisse a superare le barriere all’uso secondario transfrontaliero dei dati sanitari e creare fiducia tra i cittadini. Queste barriere sono state analizzate dalla Joint Action Towards the European Health Data Space (TEHDAS) , coordinatore Markus Kalliola, project director per il progetto Health Data 2030 presso il Finnish Innovation Fund Sit EURACTIV in un’intervista.

Legal issues, not infrastructure hampers research in health data revolution

A European Health Data Space (EHDS) could enormously impact health research if it can overcome barriers to cross-border secondary use of health data and create trust amongst citizens, according to a Finnish health data stakeholder. These barriers have been carefully analysed by the Joint Action Towards the European Health Data Space (TEHDAS), coordinator Markus Kalliola, project director for the Health Data 2030 project at the Finnish Innovation Fund Sitra, told EURACTIV in an interview.
873336
euractiv.com/section/health-co…


HDPA rilascia linee guida di conformità dei siti Web che utilizzano tracker

L’autorità ellenica per la protezione dei dati in Grecia ha pubblicato linee guida di conformità per i siti Web informativi che utilizzano tracker. L’autorità ha analizzato diversi siti Web e le loro modalità per ottenere il consenso all’uso dei tracker, in particolare i pop-up di cookie banner, osservando la non conformità in diversi punti del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE. L’HDPA ha affermato di aver condotto un audit di 30 siti Web, concedendo loro 15 giorni per essere conformi. Tutti i siti Web, con un’eccezione, lo hanno fatto entro la scadenza. L’autorità esorta tutti i siti web ad adeguarsi alle linee guida.

euractiv.com/section/health-co…


HDPA releases guidelines on website-tracking compliance

The Hellenic Data Protection Authority in Greece released compliance guidelines for informational websites using trackers. The authority observed several websites whose methods for obtaining consent to use trackers — specifically, cookie banner pop-ups — did not comply with several points of the EU General Data Protection Regulation. The HDPA said it conducted an audit of 30 informative websites, giving them 15 days to achieve compliance. All websites, with one exception, did so by the deadline. The authority urges all websites to adapt to the guidelines.
873338
iapp.org/news/a/hdpa-releases-…


EDPB discute le sanzioni GDPR, l’uso del riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine

Il Comitato europeo per la protezione dei dati ha annunciato che le linee guida per il calcolo delle sanzioni amministrative ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE saranno discusse durante la sessione plenaria del 12 maggio. L’EDPB discuterà anche le linee guida sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine e la prossima conferenza di giugno “Il futuro della protezione dei dati: un’applicazione efficace nel mondo digitale”.

EDPB to discuss GDPR fines, law enforcement facial recognition use

The European Data Protection Board announced guidelines for calculating administrative fines under the EU General Data Protection Regulation will be discussed during its May 12 plenary session. The EDPB will also discuss guidelines around law enforcement’s use of facial recognition technology and the upcoming June conference “The Future of Data Protection — Effective enforcement in the digital world.”
873340
iapp.org/news/a/edpb-to-discus…


guidoscorza.it/privacy-daily-1…



#VERGOGNA: la Commissione Europea proporrà un obbligo di scansione generalizzato per i servizi di messaggistica, secondo una bozza di proposta ottenuta da EURACTIV. Il testo segna una pesante sconfitta per noi attivisti della #privacy.
L'esecutivo europeo svelerà mercoledì (11 maggio) la sua proposta per "combattere" la circolazione online di materiale pedopornografico – CSAM in breve.
Naturalmente i nostri viscidi EuroParlamentari si sono ben guardati dall'esprimere perplessità, perché per raccattare qualche voto in più preferiscono mostrarsi come difensori dei bambini
Di Mathieu #Pollet su #Euractiv
euractiv.com/section/data-prot…
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
J. Alfred Prufrock

@Smarshak @The Privacy Post se non ho capito male anche Signal non sarebbe esente, come provider centralizzato. Dovrebbe far effettuare le scansioni direttamente all'app nei dispositivi client.

L'unica cosa che un po' mi tranquillizza è che probabilmente, esaurito il fine elettorale, sarà un flop per non implementabilità.

Ad esempio, non solo ogni provider email, ma anche ogni singolo client dovrebbe integrare nel proprio codice il carrozzone; o no?

Mi torna in mente Immuni...



«gli utenti Mastodon sono gli stessi iscritti in altri social ma,cambiando la formula, cambiano gli scambi di opinione»

L'esperienza di @Aldo su #mastodon è qualcosa che piu o meno abbiamo vissuto tutti e che ogni volta ci ha sorpreso!

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

esatto , esatto la differenza che se noi queste persone le mettiamo dentro a istanze più piccole tenendo fuori tutte le persone invasate , il risultato diventa qualcosa di spettacolare . Abbiamo pensato per anni che la bellezza del social era l’enorme piazza , adesso ci rendiamo conto che l’enorme piazza funziona se sei un Ronaldo ma io pinco pallino qualsiasi urlo magari cose interessanti ma non mi caga nessuno .


Il frinire pentastellato è l’effetto, non la causa. Sono stati capaci di dare espressione politica al rifiuto della realtà, ma non l’hanno inventato.


Nella guerra Ucraina un treno verso la pace è all'orizzonte, Scholz e Macron lanciano segnali di fumo. E Draghi? Che avrà detto a Biden?


La Politkovskaja aveva una forte determinazione nel dare testimonianza e priorità alle cose «vedute con gli occhi e toccate con mano»


Mario Draghi vola a Washington per incontrare Joe Biden: la guerra in Ucraina, l’energia, le sanzioni e il rilancio dell’offensiva diplomatica al centro del bilaterale con il presidente Usa.


Fumata neraIeri la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è volata in Ungheria. La missione: convincere Orban a sollevare il proprio veto sull’embargo petrolifero alla Russia. Il risultato: insuccesso, almeno per adesso.


Il Commissario statale del Baden-Württemberg per la protezione dei dati e la libertà di informazione non dispone solo di un account #mastodon (=> @lfdi@bawü.social ), ma ha aperto un'intera istanza per ospitare gli enti pubblici del suo Land.

xn--baw-joa.social/explore



La guerra in Ucraina non solo non ha compromesso le relazioni tra Europa e Medio Oriente, anzi, potrebbero migliorare, ecco come e perchè


Il Parlamento europeo critica la mancanza di iniziativa sull’uso di spyware da parte degli Stati

I membri del Parlamento europeo hanno criticato la mancanza di azione da parte della Commissione europea sull’uso da parte degli Stati membri dello spyware Pegasus del gruppo NSO, riferisce Euractiv. Le rivelazioni dell’anno scorso hanno scoperto che il gruppo NSO ha fornito ai governi lo spyware, consentendo agli utenti l’accesso inosservato a tutti i contenuti e gli scambi e tracciando la geolocalizzazione dei cellulari. Secondo quanto riferito, lo spyware è stato utilizzato per sorvegliare i dispositivi di politici, giornalisti e attivisti di tutto il mondo. Il Parlamento europeo ha incaricato una commissione di indagare sull’uso di Pegasus da parte degli Stati membri dell’UE a marzo.

euractiv.com/section/digital/n…

Dalla newsletter di Guido #Scorza



Washington va all’offensiva globale sulla privacy dei dati

Il Congresso USA è in stallo sulle regole federali sulla privacy. Gli Stati Uniti sono impegnati nel Forum mondiale delle norme sulla privacy transfrontaliere, un gruppo internazionale di paesi tra cui Stati Uniti, Singapore, Giappone e altri tra quelli della Cooperazione economica dell’Asia del Pacifico. Funzionari di 20 giurisdizioni – e non solo dell’APEC – si sono riuniti alle Hawaii la scorsa settimana per elaborare dettagli sulle potenziali norme sulla protezione dei dati a livello mondiale che consentirebbero alle informazioni personali (query di ricerca, informazioni sulle buste paga) di fluire senza soluzione di continuità attraverso i confini e le giurisdizioni.

politico.eu/article/washington…

Dalla Newsletter di Guido #Scorza

informapirata ⁂ reshared this.



La guerra in Ucraina costituisce l’esempio emblematico di come la tanto ricercata libertà di pensiero prenda ed assuma la forma e di un pensiero in libertà carico di posizioni apodittiche