Rivoluzione batterie, la proposta EU: stop alle pile non ricaricabili e batterie di smartphone e PC sostituibili da tutti
Un pacchetto di norme che regolano le batterie per renderli piΓΉ sostenibile ha giΓ passato diversi step di approvazione all'interno dell'Unione Europea e si prepara a diventare Regolamento.DDay.it
[share author='Privacy Pride' profile='https://twitter.com/Privacy_Pride' avatar='https://pbs.twimg.com/profile_images/1455177119969988618/FaD-Wopy_400x400.jpg' link='https://twitter.com/Privacy_Pride/status/1504536369904992258' posted='2022-03-17 19:13:18']Oggi, #EDRi e 34 organizzazioni della societΓ civile alzano la voce insieme alla Commissione europea per chiedere che la prossima "Legislazione dell'UE per contrastare efficacemente gli abusi sessuali sui minori" sia conforme ai diritti e alle libertΓ fondamentali dell'UE.
Giovedì, 17 marzo, 2022 - 09:00
Daily focus
Zelensky al Bundestag: βOgni bomba alza un muro in Europaβ. Sono 130 le persone tratte in salvo finora dal teatro di Mariupol, e per domani annunciato colloquio Xi-Biden
LinguaItaliano
Speciale Ucraina: offensiva senza sosta
Zelensky al Bundestag: βOgni bomba alza un muro in Europaβ. Sono 130 le persone tratte in salvo finora dal teatro di Mariupol, e per domani annunciato colloquio Xi-Biden.ISPI
Governare il futuro β Bloccata la collezionatrice di facce
Si chiama Clearview AI, batte bandiera statunitense ed Γ¨ stabilita in America. Di professione colleziona immagini di facce di persone pescate a strascico nei social network ne estrae impronte biometriche e vende i suoi servizi di riconoscimento facciale alle forze di polizia e forse non solo a loro, di mezzo mondo. Ora il Garante per la protezione dei dati personali italiano le ha ordinato di fermarsi.
Nel suo database ha piΓΉ o meno 10 miliardi di fotografie di qualche miliardo di persone tutte raccolte con lo stesso metodo, una rete digitale trascinata lungo lβintero ecosistema digitale a cominciare dai social network, senza chiedere nΓ© permessi alle piattaforme, nΓ© consensi agli utenti.
Obiettivo consentire alle forze di polizia, ma in realtΓ a chiunque lo voglia, di confrontare la foto di un volto con i 10 miliardi di foto nel suo mastodontico archivio e identificarne il soggetto.
Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostItalia.
Aumentano le aziende anti-hacker, la sicurezza no
Arturo Di Corinto 30/12/2021 β 06:30
Tra il 2020 e il 2021 abbiamo visto i cybercriminali andare a segno con tante, troppe imprese italiane.I motivi sono tanti. Un paese digitalizzato in fretta e in furia Γ¨ anche un paese piΓΉ fragile: occorre un forte investimento in cultura, informazione e formazione
In Italia ci sono 3.000 imprese anti-hacker. Questo dato di ottobre 2021 fotografa un incremento del settore superiore al 6% dopo il balzo del periodo che va dal 2017 al 2019 (+300%). Ma i dati correlati a questi numeri, elaborati da Unioncamere-InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio, dicono anche che cβΓ¨ stato un forte aumento nel numero degli addetti (+7.000 tra il 2018 e il 2020), che sono passati da 21.500 a 28.400 unitΓ , con una media di 15 addetti per azienda.
Mass surveillance and attack on encryption: Civil society protests against EU chat control plans
35 civil society organisations, including European Digital Rights (EDRi), the Electronic Frontier Foundation (EFF), the German Bar Association and the Committee to Protect Journalists (CPJ), are raising the alarms on legislation the EU Commission is to present on 30 March. Similar to Appleβs highly controversial βSpyPhoneβ scheme, the EU Commission intends to oblige all providers of e-mail, chat or message services to search for and report CSAM by bulk intercepting, monitoring and scanning the content of all citizensβ communications β even where they are so far securely end-to-end encrypted.
The human rights watchdogs call on the EU Commission to βensure that peopleβs private communications do not become collateral damage of the forthcoming legislationβ, to target suspects rather than roll out mass surveillance and to prevent the creation of CSAM in the first place by exploring social and human interventions. In its press release EDRi warns that the proposal βwould undermine the essence of end-to-end encryptionβ and would βmake the EU a world leader in the generalised surveillance of whole populationsβ. βHow, then, would the EU be able to speak out when undemocratic regimes enact the same measures?β
MEP and civil liberties defender Patrick Breyer (German Pirate Party) comments:
βThis EU Big Brother attack on our mobile phones by error-prone denunciation machines searching our entire private communications is the first step in the direction of a Chinese-style surveillance state. Will the next step will be for the post office to open and scan all letters? Organised child pornography rings donβt use e-mail or messengers. Indiscriminately searching all correspondence violates fundamental rights and will not protect children. It actually puts their private pictures at risk of falling into the wrong hands and criminalises children in many cases.β
In an expert opinion a former ECJ judge pointed out last year that the warrantless interception of private communications violates the case law of the European Court of Justice. According to a poll 72% of citizens oppose the indiscriminate scanning of their private communications.
informapirata β likes this.
informapirata β reshared this.
Ezio Mauro: una luce bisognerΓ riaccenderla, per noi e per la Russia
Si poteva prevedere unβaggressione, una guerra di questa portata nel cuore dellβEuropa, nel 2022?
Non era immaginabile la parola guerra associata alla parola Europa. Credevamo di esserci costruiti un sistema che ci proteggesse, credevamo che il fatto di essere la terra della democrazia, che aveva sbaragliato le dittature, ricucendo le fratture del secolo, tra est e ovest, ci immunizzasse, ci proteggesse. Le conquiste finali del Novecento ci dovevano mettere a riparo. Non Γ¨ stato cosΓ¬. CβΓ¨ stato sΓΉbito lβattacco allβOccidente con le le due torri abbattute a New York dallβislamismo estremista e poi siamo arrivati a questa frattura tra Est e Ovest con la Russia che si fa carico di rappresentare unβalternativa allβOccidente e in particolare alla democrazia. Questa Γ¨ la vera partita che Γ¨ in gioco e che si gioca in particolare tra le strade di Kiev e sulla pelle degli ucraini.
PerchΓ© ha definito gli ultimi tre come decenni dellβillusione?
Lβillusione ci ha riguardati un poβ tutti, nel senso che questi trentβanni sono stati molto importanti. Ma se ci pensiamo bene sono trentβanni a cui non abbiamo ancora dato un nome, perchΓ© pensavamo che questa era unβepoca che si sarebbe potuta estendere allβintero secolo. Nella nostra illusione la Democrazia aveva vinto, era lβunica religione civile superstite. La Russia abbiamo pensato, sbagliando, che poteva essere ridotta a un ruolo di potenza regionale residua. La vera partita si giocava lontano, altrove, nel quadrante del Pacifico, tra gli Stati Uniti e la Cina. LβEuropa poteva mantenere la sua incompiutezza. Tutte queste certezze fasulle sono saltate. Purtroppo si Γ¨ chiusa la fase di quei trentβanni che non abbiamo capitalizzato culturalmente e politicamente.
Cosa dovevamo fare?
Non abbiamo costruito nulla di nuovo. Abbiamo creduto che le strutture che governano lβordine mondiale, disegnate a Yalta, potessero valere ancora oggi. Quel disegno del mondo valeva per tutti, Γ¨ valso in tutti questi anni per i vincenti e i perdenti della guerra ma anche per i vincenti e i perdenti della globalizzazione. Tutti si riconoscevano in quellβordine, i privilegiati e i perdenti. Putin ci sta praticamente dicendo che il sistema che ha governato finora lβordine mondiale Γ¨ una pura costruzione occidentale, un metro di giudizio occidentale. Noi β sembra dire β non accettiamo questo criterio di interpretazione del mondo, quindi ci poniamo fuori e annulliamo il codice che ha regolato la convivenza tra gli opposti e che, possiamo dire, ha funzionato. Potremmo dire ancora una cosa in piΓΉ.
Quale?
Putin annulla il codice che ci hanno lasciato i nostri padri e che ci ha consentito di vivere nella pace β anche nella paura della bomba atomica β e di tramutarla in una regola condivisa di rispetto reciproco, pure tra le indifferenze, le infedeltΓ , le minacce e le tensioni che ci sono state. Noi entriamo in terra assolutamente incognita, in una fase che non abbiamo ancora conosciuto nel lungo periodo del dopoguerra, in cui non ci sono regole condivise. In quel vuoto Putin ci sta dimostrando che conta la forza e siamo noi che dobbiamo decidere se ci assoggettiamo a questo abuso, per cui la forza prende il posto delle regole, oppure se reagiamo. Per fare questo dobbiamo guardare qual Γ¨ la nostra identitΓ , quali sono i nostri valori.
Quali le alternative?
Noi Occidente, noi Europa o siamo la terra della democrazia, la democrazia dei diritti e delle Istituzioni, oppure non siamo nulla. Bisognerebbe essere consapevoli dei propri principi. La realtΓ li sta mettendo alla prova. Si vedrΓ se noi saremo davvero fedeli a questi principi, che sono i principi costituzionali della democrazia, della civiltΓ occidentale. Si vedrΓ se lβOccidente Γ¨ una civiltΓ o un insieme di buoni propositi che alla prova dei fatti non reggono.
Covid prima e guerra dopo hanno fatto fare un grande passo avanti allβEuropa. Cosa serve per consolidarlo e renderlo effettivo?
Qualcosa si Γ¨ mosso. Bisogna istituzionalizzare questa tendenza. Bisogna fare dei passi avanti e a quel punto consolidare il terreno che si Γ¨ attraversato. LβEuropa non puΓ² rimanere unβincompiuta. Abbiamo visto, in tutta la fase che ha preceduto immediatamente la guerra, che le iniziative individuali, peraltro generose, che andavano appoggiate, come Γ¨ stato fatto, dei singoli leader, capi di stato e capi di governo dei singoli paesi, non bastano in una partita in cui la Russia si muove per affermare il suo ruolo e il suo rango di impero. Quando si muovono gli imperi, gli Stati Uniti, la Cina e la Russia che dice βci sono anchβio a questo tavolo, non potete tenermi fuoriβ lβEuropa non puΓ² muoversi con gli sforzi anche appassionati del Cancelliere tedesco, del presidente francese o con lβiniziativa generosissima dei primi tre primi ministri che hanno raggiunto Kiev in treno per incontrare il presidente Zelensky. Bisogna fare un salto in avanti.
Come cominciare?
Dobbiamo prendere atto che la moneta unica Γ¨ una conquista importantissima per noi e per i nostri figli, ma la moneta non crea la politica. La politica deve fare autonomamente la sua parte. Noi abbiamo una moneta che non ha il volto di un sovrano sopra, quindi non ha unβautoritΓ rappresentativa centrale che la possa spendere nelle grandi crisi del mondo. E infatti siamo fuori dalle grandi crisi del mondo. Allo stesso tempo non dobbiamo disperdere i passi in avanti che sono stati compiuti. Putin trova difficoltΓ in questa azione di guerra perchΓ© pensava di poterla risolvere con un blitz. Le difficoltΓ principali gli derivano certamente dalla Resistenza degli ucraini, che non era attesa in questa forma e dimensioni tanto da indurre Putin a scaricare la colpa sui servizi segreti. Lβaltra difficoltΓ gli deriva proprio dalla compattezza ritrovata dellβOccidente.
Aiutato dallβAmerica first di Trump.
Putin ha scelto il momento anche perchΓ© il ritiro degli Stati Uniti dallβAfghanistan ha preso la forma dellβabdicazione. Quindi con lβabdicazione dellβAmerica rispetto al ruolo che aveva tenuto in tutta la fase della contemporaneitΓ e nellβisolazionismo che sta diventando sempre piΓΉ una tentazione ricorrente negli Stati Uniti, esasperato proprio dallβera Trump, nella lontananza crescente tra Stati Uniti ed Europa, Putin ha pensato di potersi infilare facilmente col suo blitz. Non era un blitz e glielo hanno detto gli ucraini ma non era neppure vera la divisione tra Europa e Stati Uniti.
Tuttβaltro.
Putin ha rimesso in campo la Nato, ha risvegliato la paura dei paesi confinanti, ha annullato le differenze che allβinterno della UE cβerano tra i paesi dellβEuropa centrale del gruppo di Visegrad e la parte piΓΉ occidentale, ha di nuovo reso piΓΉ forti le relazioni tra Europa e Stati Uniti. LβEuropa deve a questo punto prendere atto che deve compiere quel tratto di terreno che ha ancora davanti a sΓ© per poter far pesare nelle crisi del mondo il deposito di storia, il deposito di civiltΓ che cβΓ¨ in questa parte del mondo e che non trova unβespressione istituzionale, non trova unβespressione in un potere. Eβ importante che si pensi di costruire un esercito europeo ma non Γ¨ lβunica soluzione. La soluzione viene dalla politica. Eβ lβEuropa politica che deve fare un passo avanti. Noi dobbiamo avere un rappresentante dellβEuropa che sieda al tavolo dei grandi conflitti per cercare di risolverli, portando la visione di pace che lβEuropa ha e riaffermando i principi della democrazia.
Sembra diffondersi anche in Italia la posizione βnΓ© con la Nato nΓ© con Putinβ. Deve essere chiaro invece che in questa guerra cβΓ¨ chi ha invaso e chi Γ¨ stato attaccato?
Questa guerra in particolare ha unβevidenza clamorosa: cβΓ¨ uno stato sovrano che ha invaso un altro stato sovrano, che ha preso in mano i confini e li ha spostati, che non sappiamo dove voglia arrivare. Noi occidentali vediamo le immagini, sfrondate dalla propaganda, dei palazzi dove vivono i cittadini normali bombardati, distrutti, incendiati, con le persone che scappano. Quelli che non rimangono sotto le macerie. Mi viene in mente quello che Gino Strada ha scritto nel libro postumo, uscito qualche giorno fa, parlando della sua prima missione in Afghanistan.
Ce lo racconti.
Dopo che era stato nove giorni interi in sala operatoria, davanti allβevidenza di quello che stava vedendo Γ¨ andato a controllare i registri dellβospedale e ha guardato indietro, fino a dodicimila ricoverati: su quei dodicimila ricoverati i combattenti, i militari, i soldati erano appena il sette per cento. Chi erano gli altri? Quel che Gino Strada vedeva in sala operatoria: vecchi, rimasti intrappolati nei palazzi distrutti; donne, che tiravano avanti la famiglia come potevano con i mariti in guerra; bambini, le vere vittime di questa vicenda.
LβUcraina ha fatto il primo passo riconoscendo che non potrΓ far parte della Nato. Quali sono le condizioni essenziali che devono o che possono offrire le due parti perchΓ© torni la pace?
Non cβΓ¨ dubbio che dobbiamo fare ogni sforzo perchΓ© la strada negoziale porti a qualche risultato. Eβ importante che il tavolo della trattativa rimanga aperto. La dichiarazione di Zelensky Γ¨ da un lato ovvia, vista la situazione attuale, quindi realista, dallβaltro lato molto importante perchΓ© ha portato un epilogo in un conflitto quando le parti tendono ad arroccarsi sulle loro posizioni di principio, e dallβaltra parte Γ¨ calata nel mezzo di un negoziato. Zelensky, rinunciando allβautonomia sulla decisione di rivolgersi alla Nato, sgombra il terreno da questβaccusa che la Nato sia il vero burattinaio dellβesperienza di governo in Ucraina.
E la richiesta di aderire allβUE?
Rimane sul tavolo e probabilmente dovrΓ fare da bilanciamento rispetto alla disponibilitΓ a non entrare nella Nato. A questo punto penso che questo sia il vero punto di contestazione. PerchΓ© nel momento in cui Putin si pone fuori dallβordine condiviso, recupera la visione storica della Rusβ delle origini, di cui facevano parte Russia, Ucraina e Bielorussia, le tre regioni attraversate dal fiume Dnepr.
Ma cosa vuole davvero Putin?
Putin non vuole ricostruire lβUnione Sovietica, si rende conto che questa pretesa sarebbe impossibile, anche perchΓ© manca il vero cemento di quella costruzione, il vero cemento ideologico, che Γ¨ il comunismo. Putin vuole recuperare la grandeur perduta e poi vuole recuperare il senso di alteritΓ dellβImpero sovietico che ha costituito per settantβanni unβalternativa allβOccidente, un altro polo nel mondo, unβaltra ipotesi di modello sociale e potremmo dire di civiltΓ , sconfitta dalla storia naturalmente. PerΓ² Putin guarda ai dividenti, guarda alla capacitΓ di espressione che la Russia ha avuto in tutti questi diversi momenti. Li mette insieme in un sincretismo imperiale e rivendica quel ruolo. Noi abbiamo fatto un errore che non Γ¨ quello dellβallargamento della Nato.
Quale Γ¨ stato il nostro errore?
Il vero errore che abbiamo fatto, dopo la caduta dellβUnione Sovietica, Γ¨ stato di pensare che la Russia potesse essere ridotta a rango di potenza regionale residua e quindi lasciata al suo destino. Invece, in quel momento di bisogno e necessitΓ , quando la Russia perdeva il suo perimetro imperiale, sarebbe stato importante aiutare la Russia con un programma serio, importante, in cambio di riforme democratiche. Avremmo potuto attirarla dentro la comune costruzione di un sistema di sicurezza europeo, di cui pure nella diversitΓ la Russia faceva parte. Naturalmente regolando gli aiuti in base alle riforme democratiche. Non siamo stati capaci di fare questo.
Con quali conseguenze?
La Russia si Γ¨ sentita in qualche misura umiliata, anche gli amici russi contrari a Putin e avversari di Putin dicono che in quel momento hanno sentito lβOccidente come unβentitΓ che non capiva la Russia, che non capiva il popolo russo, non il potere russo. Questa dimensione imperiale non Γ¨ una sovrastruttura del sovietismo, non Γ¨ una costruzione staliniana o leninista, Γ¨ qualcosa di eterno che cβera prima dellβesperienza bolscevica e sopravvive dopo, Γ¨ qualcosa che fa parte dellβanima russa. Questo vuoto di rappresentanza, di potere, di autoritΓ , di spazio metafisico che Putin chiama spirituale, questo vuoto lo rivendica Putin ma in qualche misura lo sente il popolo russo e questo spiega la presa che Putin, prima della guerra aveva su una parte ancora rilevante della popolazione
Comunque finisca, Putin potrΓ tornare a essere interlocutore dellβOccidente?
Eβ molto complicato, Γ¨ molto difficile, bisognerΓ fare i conti con quelli che si chiamano i crimini di guerra, fare i conti dei morti, fare i conti di quante persone civili sono morte e stanno morendo in questa guerra. Anche il Cremlino dovrΓ fare i conti con quellβembrione di opinione pubblica che cβΓ¨ nel Paese. Si dice che Mosca abbia mandato i forni crematori sui campi di battaglia per evitare di riportare i cadaveri dei soldati morti nei sacchi di iuta e quindi per nascondere lo spettacolo della morte che Γ¨ lo spettacolo non di una sconfitta ma di una guerra molto piΓΉ complicata del previsto. Porteranno indietro le ceneri alle famiglie. Ma quando le famiglie faranno la conta dei morti, anche Putin dovrΓ fare i conti con la sua opinione pubblica.
BisognerΓ² comunque continuare a interloquire con la Russia.
Certo, finita la guerra con la Russia bisognerΓ comunque fare i conti, anche perchΓ© il nemico dellβOccidente non Γ¨ il popolo russo, bisogna evitare questa demonizzazione del popolo russo. Con la Russia bisognerΓ comunque fare i conti, bisogna saperlo, come β fortunatamente β stiamo facendo da sempre i conti con la sua cultura, con la sua letteratura, con la sua arte, con la sua storia. BisognerΓ sedersi con il leader russo, chiunque egli sarΓ , difficile che ci si possa sedere con Putin, bisognerΓ sedersi con la leadership russa e stabilire un nuovo sistema delle regole del gioco. Siamo senza regole, siamo nel buio. Una luce bisognerΓ riaccenderla, sia per noi che per la Russia.
L'articolo Ezio Mauro: una luce bisognerΓ riaccenderla, per noi e per la Russia proviene da ilcaffeonline.
noybeu: βπΊπ΄ LIVE: @EP_Justice hearing oβ¦β
πΊπ΄ LIVE: @EP_Justice hearing on #GDPR enforcement.
Tune in when @maxschrems discusses big cases and cross-border challenges in GDPR enforcement, starting at 11.00 CET
βΆ Livestream:
multimedia.europarl.europa.eu/β¦
βΉ Further Info:
europarl.europa.eu/news/en/preβ¦
Allarme dellβAgenzia per la Cybersicurezza: βAttenzione ai software russiβ
Tra i prodotti potenzialmente pericolosi per lβItalia potrebbe esserci anche il noto antivirus Kaspersky, ma lβazienda ribadisce la sua neutralitΓ e correttezza
di ARTURO DI CORINTO per ItalianTech/La Repubblica del 15 Marzo 2022
Lβallarme sicurezza lanciato dal sottosegretario Franco Gabrielli sulla presenza di tecnologie russe nel nostro Paese non Γ¨ rimasto lettera morta: dopo lβaudizione del suo direttore al Copasir, il Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, lβAgenzia italiana per la Cybersicurezza ha diramato una raccomandazione che suggerisce di diversificare le tecnologie in uso in Italia e di fare unβanalisi del rischio potenziale proprio di quelle russe, considerato il mutato quadro geopolitico.
Il direttore dellβAcn, il professor Roberto Baldoni, sentito dal Copasir il 9 marzo scorso sul tema dellβimpiego di software di origine straniera e su come aumentare la resilienza del nostro Paese, ne aveva giΓ spiegato i problemi potenziali; lo stesso Adolfo Urso, presidente del Copasir, era intervenuto successivamente, affermando che βse si parla di guerra cibernetica, la Russia va considerata la potenza piΓΉ forte al mondo: si tratta di uno strumento che utilizza sia sotto forma di attacchi hacker in grado di paralizzare ospedali, centrali elettriche e tutta una serie di infrastrutture critiche, sia attraverso la disinformazione via Internetβ.
In sintesi la raccomandazione diramata dallβAcn parte dalla constatazione che lβevoluzione della situazione internazionale ci obbliga a ripensare lo scenario di rischio tecnologico e, βin particolare, a considerare le implicazioni di sicurezza derivanti dallβutilizzo di tecnologie informatiche fornite da aziende legate alla Russiaβ pure ribadendo che non ci sono, a oggi, evidenze oggettive dellβabbassamento della qualitΓ dei prodotti e dei servizi tecnologici forniti.
dicorinto.it/testate/repubblicβ¦
Scatta lβallarme: lβItalia sarΓ colpita da un attacco informatico
La notizia divulgata nei canali riservati diventa pubblica: si teme unβincursione di hacker russi ai danni dei servizi essenziali del nostro PaeseArturo Di Corinto (Italian Tech)
Privacy Daily β 17 marzo 2022
Come la California sta costruendo la nuova Agenzia statale per la tutela della privacy
Lβufficio, la California Privacy Protection Agency, sarΓ un gruppo di oltre 30 persone con un budget annuale di 10 milioni di dollari per far rispettare la legge statale sulla privacy, che Γ¨ tra le piΓΉ rigorose del paese. La nuova agenzia californiana intende riflettere un cambiamento piΓΉ ampio nel modo in cui vengono stabilite le regole globali con un approccio pratico per limitare la raccolta di dati online e il potere dei giganti della tecnologia e moderare i contenuti estremi sui social media.
nytimes.com/2022/03/15/technolβ¦
Irlanda: DPC sanzione da 17 milioni di euro nei confronti di Meta
La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha inflitto a Meta Platforms una multa di 17 milioni di euro per una serie di 12 violazioni dei dati da giugno a dicembre 2018. Unβindagine del DPC ha stabilito che Meta ha violato gli articoli 5 e 24 del regolamento generale sulla protezione dei dati.
dataprotection.ie/en/news-mediβ¦
Tinder, lβapp di appuntamenti aggiunge controlli in background
Match Group, la societΓ madre di Tinder, ha annunciato la partnership con Garbo, la piattaforma online che consente agli utenti di accedere a informazioni pubbliche inclusi arresti, condanne e registri di autori di reati sessuali. Gli utenti di Tinder che accedono al centro di sicurezza dellβapp verranno indirizzati a Garbo, dove potranno inserire il nome e il numero di telefono.
nypost.com/2022/03/09/tinder-aβ¦
Job offer: Patrick Breyer is looking for an Administrative Assistant in Brussels
Member of the European Parliament Patrick Breyer (Pirate Party, Greens/EFA group) is looking for an Accredited Parliamentary Assistant to work in Brussels, with a focus on administration and communications.
Patrick works in the LIBE and JURI committees with a focus on privacy and Internet freedom.
Your tasks will include
- Managing the MEPβs agenda, mailbox and calendar;
- organising events and visits to the EP;
- managing the various budgets;
- supporting and assisting in communications activities;
- coordinating the work with policy advisers in Brussels and local assistants in Berlin and Kiel;
- communicating with institutions and citizens;
- carrying out parliamentary administrative duties.
Requirements
- a general understanding of the European Union and the European Parliament;
- studies or experience in a field relevant to the position;
- organisational skills, flexibility, reliability, proactive approach to work;
- experience with office software;
- fluency in both German and English; proficiency in French, Czech or other languages is an asset;
- an understanding of the core values of the Pirate movement;
- personal integrity and professional approach to work;
- passion for Open Source Software and other open technologies;
- willingness to occasionally travel abroad (mainly to Strasbourg and Germany);
- enthusiasm for working in an international team;
- full support for transparency in public affairs and full respect for privacy in personal matters.
The offer
- Full-time position as Accredited Parliamentary Assistant (APA) in Brussels
- The position will initially be a six months contract as an accredited assistant in the European Parliament, to be extended until the end of the mandate in 2024;
- The salary will depend on experience and will be determined in accordance with parliamentary regulations;
- The opportunity to participate in a meaningful and transparent policy.
See also the brochure βYour job as an Accredited Parliamentary Assistant [en, fr, de]β
Application
- Apply by 28 March 2022 by sending an e-mail to europa@patrick-breyer.de (PGP key), with a curriculum vitae and a cover letter (in English) explaining your motivation and skills. Please use the subject line βAdministrative Assistant β YOUR NAMEβ
- Preferred starting date: 1 May 2022.
Sconto Carburanti!
L'obiettivo del governo è quello di arrivare a ridurre di circa 20 centesimi per tre mesi il prezzo alla pompa utilizzando come copertura l'extragettito Iva accumulato. Una toppa, non una soluzione a lungo termine. Ma è quel che passa il convento. In un quadro internazionale così critico come quello attuale, fare previsioni su cosa avverrà nei prossimi mesi è pressochè impossibile: si parte dal mini-taglio, che dovrebbe essere immediato e che riporterà con ogni probabilità già a inizio settimana prossima il prezzo al di sotto dei 2 euro al litro per benzina senza piombo e gasolio.
Cos'Γ¨ l'accisa mobile
L'accisa mobile cala al crescere del prezzo di benzina e gasolio per alleggerire il carico complessivo. C'Γ¨ un ben noto precedente su cui hanno lavorato i tecnici del Mef. Bisogna andare a 15 anni fa, era il 2007-2008 quando, di fronte a un prezzo del petrolio triplicato in 18 mesi nel contesto della crisi finanziaria globale, la manovra di quellβanno stabilΓ¬ che le accise sarebbero state "diminuite al fine di compensare le maggiori entrate Iva derivanti dalle variazioni del prezzo internazionale del petrolio greggio".
Fonte:Today.it
Pirates: Right to repair must also apply to digital devices!
Today, the Internal Market and Consumer Protection Committee (IMCO) called for a βright to repairβ.[1] Software functionality updates should be reversible and not lead to diminished performance of the device, the report says. For MEP Patrick Breyer (Pirate Party), the paper does not go far enough:
βWe Pirates want users to have control over the technology they use in their daily lives. Users need the right to modify and repair devices. Copyright and patent rights of manufacturers must no longer stand in the way!While commercial manufacturers of IT devices must provide updates for a reasonable period of time according to current laws, there is so far no obligation to patch known vulnerabilities in a timely manner. There is also a lack of manufacturer liability for the often devastating consequences of such vulnerabilities.
When a manufacturer decides to abandon a product that is still in widespread use, the source code and development tools should have to be made public to allow the community to maintain it.
Pirates will continue to advocate for the rights of the consumer, something that has long become lost in the intellectual property debate with corporate interests having steamrollered the development of intellectual property law.β
The EU Commission is considering proposing a draft law on a right to repair in the third quarter of 2022. According to a Eurobarometer survey, 79% of EU citizens believe that manufacturers should be obliged to facilitate the repair of digital devices or the replacement of their individual parts, and 77% would rather have their devices repaired than replaced.
[1] Report, press release
noybeu: βRT @EP_Justiceβ¦β
RT @EP_Justice
π΄ Coming up tomorrow 9.00 CET:
Hearing on GDPR implementation & enforcement
Read more:
europarl.europa.eu/news/en/preβ¦
Streaming link:
multimedia.europarl.europa.eu/β¦
The Queen Is Dead volume 39 β Troops Of Doom \ Pia Isa \ Alunah \ Temple Of Deimos
The Queen Is Dead volume 39 - Troops Of Doom Pia Isa Alunah Temple Of Deimos
Troops Of Doom Pia Isa Alunah Temple Of Deimos: Dal Brasile arrivano i Troops Of Doom, con Antichrist Reborn in uscita per Alma Mater Records di Fernando Ribeiro dei Moonspell.In Your Eyes ezine
noybeu: βAs a member of @edri, noyb conβ¦β
As a member of @edri, noyb contributed to a set of recommendations for better #GDPR enforcement: more resources for DPAs, harmonised processes and better use of enforcement tools is what we demand in our joint open letter: edri.org/wp-content/uploads/20β¦
AA VV β BOMB YOUR BRAIN VOL. 1
La label indipendente francese PigmΓ© Records (sempre viva le piccole etichette!) ha assemblato una interessantissima compilation, intitolata "BOMB YOUR BRAIN β BEST OF BASTARD COMPILATION VOL. 1",
iyezine.com/aa-vv-bomb-your-brβ¦
AA VV β BOMB YOUR BRAIN VOL. 1
- La label indipendente francese PigmΓ© Records (sempre viva le piccole etichette!) ha assemblato una interessantissima compilation, intitolata "BOMB YOURIn Your Eyes ezine
Igiene cibernetica: 5 mosse facili per proteggere la nostra vita digitale
Password complesse, copia dei dati, aggiornamento del software, antivirus e crittografia (e un poβ di buon senso) ci aiutano a proteggere computer e smartphone
di ARTURO DI CORINTO per ItalianTech/La Repubblica del 15 Marzo 2022
βApriti Sesamoβ: chi Γ¨ che non ricorda la famosa frase di Ali BabΓ e i 40 ladroni? La parola magica per aprire la caverna del tesoro funzionava esattamente come la password di un computer. La parola o chiave dβaccesso serve a proteggere non solo i computer, ma tutti i nostri dispositivi digitali, i servizi Web e i profili online che usiamo per lavorare, comunicare e postare sui social. Ma non basta.
Come ci laviamo le mani per evitare unβinfezione, cosΓ¬ dobbiamo tenere il computer e i dispositivi puliti e al sicuro da ospiti indesiderati come i virus (informatici, in questo caso). Per indicare lβinsieme di buone pratiche quotidiane della sicurezza informatica possiamo usare il concetto di Igiene Cibernetica, una serie di princΓ¬pi pensati per minimizzare i rischi dovuti a un uso poco accorto dei dispositivi.
informapirata β likes this.
reshared this
PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA βPRIMA O POI TI ACCHIAPPOβ β INFORMATIVA ESTESA
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI EFFETTUATO MEDIANTE LβUSO DI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZASUL TERRITORIO DEL COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIOai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 Informativa Videosorveglianza
15 CENTESIMI!
SONO SENZA PAROLE...
adnkronos.com/caro-carburanti-β¦
Caro carburanti, governo studia taglio prezzo benzina e diesel
Ipotesi misure anche su bollette, rateizzazione e calmieramento, giΓ in settimanaAdnkronos
LordMax likes this.
Prodotti Locali - E' Tutto Vero - Storie Vere Storie Vissute - Autoproduzione 2022
Secondo disco per il gruppo punk oi della bergamasca Prodotti Locali, Eβ Tutto Vero, autoprodotto.
Ecco un altro buon motivo per lasciare fuori dal fediverso la monnezza di twitter!
"Risulta che circa 700 GB di spazio di archiviazione multimediale su mastodon.social sono stati consumati da piΓΉ "bridge" di Twitter in esecuzione su domini diversi, ripubblicando i tweet degli utenti di Twitter nel fediverso per quanto ne so senza la loro partecipazione (degli utenti di Twitter) o conoscenza.
Questo Γ¨ il 10% della nostra memoria multimediale accumulata in 6 anni. Almeno i poster incrociati creano i propri account, Γ¨ ancora un uso legittimo."
Di @Eugen
like this
reshared this
Vota "Programma il Futuro" al Premio Nazionale Competenze Digitali
Abbiamo messo a disposizione di tutti i docenti moltissimo materiale didattico (guide, tutorial, video...) per diffondere nelle scuole lβinformatica e la consapevolezza digitale.
Ora ci serve il tuo voto per vincere e poter fare ancora di piΓΉ per tutta la scuola.
Γ semplice, basta lo SPID. Ecco le istruzioni:
- apri la pagina tinyurl.com/votapif
- clicca sul pulsante verde "Vota"
- clicca su "Entra con SPID" e scorri in basso per cliccare sul fornitore del tuo SPID
- segui le modalitΓ di autenticazione del tuo fornitore di SPID
- nel modulo "Completa il tuo profilo", inserisci uno Pseudonimo, clicca sul pulsante verde "Completa il profilo" e attendi la visualizzazione dei "Termini e condizioni d'uso"
- scorri in basso i "Termini e condizioni d'uso" e clicca sul pulsante verde "Sono d'accordo con questi termini"
- infine clicca sul pulsante verde "Vota"
- quando questo pulsante riporta la scritta "GiΓ votata", allora hai fatto!
Invita poi a votare per noi anche colleghe o colleghi e conoscenti, diffondendo questo messaggio nelle chat e nei social cui partecipi.
GRAZIE!!!
Enrico Nardelli
in reply to Enrico Nardelli • •