Non credo che comprerò tanto presto né uno smartphone (io continuo a trovare incredibilmente più comodi i nokietti) né un nuovo tablet (finché funziona tengo questo), ma se e quando sarà lo vorrò degooglizzato.
Mi piaceva android perché ho usato una volta un tablet aziendale con ios e mi era parso molto limitato nelle cose che un utente può fare, ora mi sembra che anche android si stia muovendo nella stessa direzione...
PakT2R likes this.
Qual è la situazione nelle scuole italiane quando si parla di privacy?
❓ Qual è la situazione nelle scuole italiane quando si parla di privacy?
Da quando è iniziata la pandemia e si è corsi ai ripari con le lezioni in remoto, l'utilizzo di piattaforme non rispettose della privacy degli studenti e del corpo docenti è aumentato vertiginosamente (Zoom, Teams, Meet). Se questo poteva essere giustificato nel primo periodo di disorientamento generale, non è invece più tollerabile a distanza di due anni.
👩⚖️ Prima di tutto perché l'Unione Europea ha sancito il 16 luglio 2020 con la sentenza Schrems II l'illiceità dei trasferimenti di dati in Paesi come gli Stati Uniti; Paese al quale appartengono queste aziende
🔧 Secondo perché esistono da altrettanto tempo alternative rispettose come iorestoacasa.work, che usano esclusivamente programmi liberi che non risultano invasivi dell'intimità della persona
Nonostante il susseguirsi di due governi e le numerose lettere aperte - anche da parte di illustri docenti universitari -, la situazione di oggi è pressoché uguale a quella del primo giorno, con una politica insensibile sull'argomento, e con studenti e studentesse costretti a scegliere tra diritto all'istruzione e diritto alla privacy.
Per approfondire👇
eticadigitale.org/2020/12/30/2…
2020: Odissea nello spaccio (di dati)
Di come la scuola italiana abbia dato il peggio di sé con la tecnologia, finendo con noncuranza nell'illegalitàEtica Digitale
Rapita dagli alieni era di cattivo umore e Cronomaestro cercava di tirarla su di morale offrendole degli zigulì e facendo battute come quelle che fa di solito.
E niente, avevo una storia assurda da raccontare.
like this
reshared this
Cioè, mi sembro quel parente alla lontana di cui non hai mai sentito parlare prima d'ora, ma che ti capita durante le feste comandate, tipo Natale o Pasqua. Quello che ti dicono "Ma dai, non ti ricordi di lui? Da piccolo ridevi un sacco quando mangiava il vetro!"
E poi passa l'intera giornata a comportarsi come tu non fossi mai cresciuto da allora, perché non ti ha mai visto crescere e anche se c'hai quarant'anni, un mutuo da estinguere, quattro divorzi e rischi il licenziamento, lui continua ancora a comportarsi come allora perché pensa che sia l'unica soluzione plausibile
Cioè mangiare il vetro
!!!DEAD ACCOUNT!!! likes this.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Rocco Todero sul tema “Il diritto di proprietà, uno dei tratti fondamentali del Liberalismo”
Quinto appuntamento dell’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.
Aggiornata recentemente l'app android dedicata al live streaming su peertube
L'app android dedicata al live streaming su peertube è su f-droid:
f-droid.org/packages/fr.mobdev…
permette di configurare facilmente il live streaming e di cambiare fotocamera, qua il repository su gitea:
gitea.it/Peertube/peertube-liv…
Grazie a @Peertube Italia per la segnalazione!
like this
reshared this
j.geeraerts likes this.
j.geeraerts likes this.
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Giancristiano Desiderio sul tema “Conflitto e libertà”
Quarto appuntamento dell’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.
Greens/EFA study reveals alarming expansion of Biometric Mass Surveillance in Europe
Today, the Greens/EFA group in the European Parliament published a study on Current Practices of Biometric Mass Surveillance in the European Union (e.g. facial surveillance or behavioural analysis in public spaces). The report reveals the alarming expansion of biometric mass surveillance in the EU, and how these technologies have already been put to use in cities and entire countries. It presents evaluations and warnings from data protection authorities across the Union, and how they have been ignored or fought by government agencies. An interactive map visualises just how widespread the testing or deployment of such technologies already is.
During the study presentation earlier today, report author Francesco Ragazzi and Greens/EFA MEPs Patrick Breyer and Saskia Bricmont urged media correspondents and civil society to pay close attention to the ongoing development of overreaching, privacy-infringing and often pseudo-scientific technologies. Error-prone facial surveillance, facial recognition and behavioural analysis technology seriously threatens fundamental rights and liberties.
Patrick Breyer, MEP for the German Pirate Party and Greens/EFA coordinator of the group’s campaign for a ban on biometric mass surveillance, comments:
“This report is further proof that George Orwell’s dystopian look into the future could soon be outlived by reality. Not only does the report reveal the testing and roll-out of biometric mass surveillance technology in the EU, but it also shows the inefficacy of many of these technologies in fighting crime, with projects failing to reach their goals, experiencing high false-positive rates, wrongfully incriminating citizens, and even misidentifying hugs as suspicious behaviour. The EU needs to stop its funding of the development of such dangerous surveillance technologies immediately.”
Saskia Bricmont, Belgian MEP for Greens/EFA who commissioned the study, underlines the need for immediate action:
“It is very concerning that experiments of facial recognition in public spaces have been carried out without legal authorisation. It shows how, in spite of public discourse against their use, these technologies are being developed below the radar. It is of utmost importance to edict a clear ban and prohibit the deployment of both indiscriminate and targeted remote facial and behavioural recognition technologies in public spaces. Transparency and accountability of these technologies has to be strengthened to allow for truly effective public oversight.”
The findings of the study will be further discussed at a webinar on the 25 October from 16:00 to 17:00 CET , along with an interactive map on current practices of biometric mass surveillance in the European Union. After the presentation of the studies’ main findings and recommendations, experts will focus on two case studies of the use of biometric mass surveillance technologies in the EU: the Zaventem Airport experiment as well as the biometric surveillance tests at Berlin Südkreuz train station. The presentations will be followed by a Q&A session with the audience.
The European Parliament is currently debating whether the new AI Act should ban biometric mass surveillance. A recent non-binding resolution spoke out in favour of a ban, but EU governments are strictly opposing this. A European Citizens Initiative “Reclaim Your Face” aims at collecting 1M. Signatures to get a ban.
Trump, Mastodon, il Fediverso e l'informazione italiana
"adesso i giornali si trovano nella stravagante situazione di dover descrivere il fatto (lo hanno gia' nominato) ma non possono spiegare cosa sia davvero Mastodon, perche' dispiace ai loro padroni: al momento, il pubblico non ha la piu' pallida idea di cosa sia il fediverso, e ai padroni americani va bene cosi'"
Post di @Loweel
keinpfusch.net/trump-vs-mastod…
Trump vs Mastodon... ooops.
La vicenda di Trump e Mastodon sta mettendo in imbarazzo tutta una serie di giornali, e per la precisione quei giornali che hanno tentato di nascondere l'esistenza del fediverso ai lettori. Capiamo bene cosa sia "mastodon", prima.Loweel (Das Böse Büro)
like this
reshared this
Informa Pirata likes this.
@Loweel ché poi (anche se la domanda non interesserà nessuno), siamo proprio sicuri che i dati sui visitatori siano reali o che qualora fossero reali, corrispondano a veri lettori? 🤣🤣🤣
Organizzare eventi con mobilizon - l'alternativa etica per gli eventi con il fediverso
#Mobilizon è un software libero e open source che si concentra sull'organizzazione di eventi e sulla gestione di gruppi.
Grazie alla comunità del software libero ci sono piattaforme decentralizzate e strumenti condivisi come alternative a YouTube o Facebook. L'obiettivo è quello di bypassare i giganti del web.
Di seguito la presentazione di @Filippo Della Bianca :lubuntu: durante il #LinuxDay2021
video.linux.it/videos/watch/da…
mobilizon - l'alternativa etica per gli eventi con il fediverso
Mobilizon, un software libero e open source che si concentra sull'organizzazione di eventi e sulla gestione di gruppi. PeerTube, Mobilizon, Mastodon...video.linux.it
like this
Informa Pirata reshared this.
Tra pochi minuti (h.12.30) Elena of Valhalla Grandi sarà al Linux Day 2021 per parlarci di Fediverso
La maggior parte dei social network è controllata da aziende il cui scopo principale è la raccolta indiscriminata di dati degli utenti e la loro rivendita tramite pubblicità, ma esiste un'alternativa.
Il Fediverso è composto da svariati social network di natura diversa, tutti interoperanti tra di loro e generalmente mantenuti da una comunità, al servizio della comunità stessa.
Questo talk racconta come questo modello cambi l'esperienza dei social network e descrive lo stato attuale dei social network federati e come siano un'alternativa ai social network proprietari praticabile e spesso preferibile per molti di noi.
like this
reshared this
#laFLEalMassimo – Episodio 39: BTP Risparmio e Oro alla patria - Fondazione Luigi Einaudi
Nuovo episodio de la #FLEa Massimo parliamo di BTP Risparmio e Oro alla patria. Di recente l’amministratore delegato del gruppo bancario Intesa Sanpaolo è intervenuto per ribadire quanto sia importante che il risparmio dei cittadini italiani sia impi…Massimo Famularo (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Su #TheIndipendent
independent.co.uk/news/world/a…
Tech founder considering legal action against new Donald Trump social network that ‘copies’ his work
Eugen Rochko, founder of Mastodon, has asked his lawyers to assess whether former president’s initiative has broken his copyrightIndependent Staff (The Independent)
informapirata ⁂ likes this.
reshared this
PakT2R
in reply to Sabrina Web • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Sabrina Web • • •concordo pienamente: per telefonare e ricevere telefonate i nokietti sono ancora la cosa migliore.
Io mi sto trovando bene associando un nokietta ad un pinephone: il pinephone è orrendo per tutto ciò che riguarda il ricevere notifiche in modo affidabile 😁 ma è comodo per avere internet sottomano quando io la voglio, e quando alle 6:30 di notte si ha improvvisamente bisogno di scrivere (via xmpp, in modo da non svegliarla se dorme) alla madre che vive vicino che sì, è saltata la corrente, sì, è tutto il quartiere o almeno la strada, sì stanno suonando gli ups, no, non chiamarmi che sto infilando la testa sotto il piumone e tornando a dormire 😁
e certo, è un caso pienamente ipotetico, perché lo chiedete? 😁
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
barfly
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Quale sistema operativo stai usando per il pinephone? io uso mobian dall'inizio ma, dopo l'euforia iniziale, non mi sto più aggiornando sugli sviluppi degli altri OS... magari ce n'è qualcuno che fa bestemmiare meno. E comunque si, anche io lo uso come un computerino portatile... ho perso troppe telefonate importanti nel periodo nel quale l'ho usato come unico device!
@valhalla @sabrinaweb71
Elena ``of Valhalla''
in reply to barfly • • •Sto usando mobian perché da debianara la cosa che mi interessava specificatamente era avere un telefono con debian.
Ho sentito parlare bene anche di postmarketos, ma non l'ho usato direttamente (tra le persone che conosco ci sono almeno 4 altri pinofoni, frequento gente strana 😁 )
Sabrina Web 📎
in reply to Elena ``of Valhalla'' • • •Elena ``of Valhalla''
in reply to Sabrina Web 📎 • • •tipo il pinetab? pine64.com/product-category/pi…
(che però al momento è out of stock)
credo che i vari OS per pinephone funzionino tutti anche sul pinetab, ma non avendolo non ho esperienza diretta.
Elena ``of Valhalla''
Unknown parent • • •Elena ``of Valhalla''
Unknown parent • • •uhm, non mi ricordo se ce l'avesse già il 3310, io ho un 1200 che è decisamente più recente e ha una serie di funzionalità avanzate tipo il vivavoce e un led davanti da usare come torcia 😁 (il display è ancora in bianco e nero).
Sull'orecchio che tocca il tastierino, magari è questione di abitudine ad un telefono di forma diversa, e con il tempo ci si (ri)-prenderebbe la mano?
Concordo che le cuffie non siano una buona soluzione, invece.
Andrea Margiovanni
in reply to Sabrina Web • • •Sabrina Web
in reply to Andrea Margiovanni • •Andrea Margiovanni
in reply to Sabrina Web • • •Sabrina Web likes this.
Andrea Margiovanni
in reply to Andrea Margiovanni • • •