Salta al contenuto principale



Sia Meloni che Letta hanno firmato una sorta di 'lodo' da ladri di Pisa. Il 'bottino' è la legge elettorale. L’intesa è lasciarla così com’è


Di Maio e il diritto di critica: tu dì quello che vuoi, nessuno ti sente. Se hai potere: puoi criticare, anche a vanvera, e farti sentire


Il thread di Stefania Maurizi su twitter:

Vi voglio spiegare perché negli USA Julian #Assange NON ha alcuna chance di avere un "fair trial", come si dice in inglese: un giusto processo. Se ve lo spiego in termini elementari, senza complesse argomentazioni tecniche, anche un bambino può capirlo.

Julian #Assange è incriminato con l'Espionage Act: è la prima volta nella Storia degli Stati Uniti che un giornalista/editore viene incriminato con esso. Mentre sono state incriminate varie fonti giornalistiche/whistleblower,quindi abbiamo precedenti nel caso delle FONTI

L'Espionage Act NON consente un *fair trial* (giusto processo) perché non consente la difesa alla base di qualsiasi lavoro giornalistico: il PUBBLICO INTERESSE

L'Espionage Act NON permette a un giornalista o una fonte giornalistica di dire: sì, ho rivelato documenti segreti,ma l'ho fatto nel PUBBLICO INTERESSE per far conoscere fatti gravissimi, come crimini di guerra, torture, che l'opinione pubblica deve assolutamente conoscere

L'Espionage Act NON consente ALCUNA difesa, ecco perché questa legge brutale del 1917 NON è mai stata usata contro i giornalisti in tutta la Storia degli Stati Uniti, nonostante i tentativi, tra cui quelli di un famigerato presidente,Nixon

Ecco perché TUTTE le organizzazioni per i diritti umani,civili, libertà di stampa sono in allarme:il caso Julian #Assange apre il vaso di Pandora, che avrà un effetto domino sulla libertà di stampa

Gli Stati Uniti sono stati guidati da presidenti come Nixon che avevano un odio tremendo per il Quarto Potere: Nixon incriminò con Espionage Act il grande whistleblower dei Pentagon Papers,Daniel Ellsberg,che noi abbiamo intervistato qui.

Ellsberg era whistleblower, una fonte giornalistica, che passò a #NYTimes e #WashigtonPost 7mila documenti top secret sulla guerra in Vietnam. Amm. Nixon lo incriminò con Espionage Act,Ellsberg si salvò SOLO perché processo crollò,NON aveva alcuna chance di difendersi

Ellsberg si salvò NON perché ebbe "fair trial"(giusto processo),NON è possibile averne uno con l'Espionage Act,perché elimina l'UNICA difesa su cui può contare un giornalista: il PUBBLICO INTERESSE

E infatti quando #Snowden(whistleblower, ovvero fonte giornalistica) fu incriminato con Espionage Act, Daniel Ellsberg scrisse questo editoriale per il Guardian,spiegando perché NON ha alcuna chance di avere un giusto processo [VEDI ARCHIVIO].

Vi faccio un altro esempio di fonte giornalistica incriminata con Espionage Act: John Kiriakou, l'unico agente #CIA finito in carcere per le torture. Sì, ma NON perché le ha fatte(si rifiutò),ma perché ne parlò pubblicamente. Fu incriminato con Espionage Act da Amm. Obama

Nel tentativo di difendersi,John Kiriakou arruolò avvocato di O.J.Simpson,che aveva un record:MAI persa una causa. Bene l'avvocato di O.J.Simpson,gli disse che non aveva alcuna chance,perché processo con Espionage Act nella Easter District of Virginia è IMPOSSIBILE da vincere

E infatti John Kiriakou fu condannato: padre di 5 figli, fece 30 mesi di galera e bancarotta.L'unico agente CIA condannato per le torture, NON perché le praticò,ma perché, dopo essersi rifiutato,parlò pubblicamente del waterboarding. I torturatori, invece, liberi come l'aria

Julian #Assange, incriminato con Espionage Act nella Eastern District of Virginia (EDVA),NON ha alcuna chance di avere un *fair trial* e chi scrive il contrario, o non sa quello che scrive o la sua corruzione intellettuale grida vendetta

Qui il tweet iniziale:
twitter.com/SMaurizi/status/15…

in reply to Informa Pirata

grazie per la condivisione, è pure peggio di quanto immaginassi!

Informa Pirata reshared this.



#NotiziePerLaScuola

Proclamate le scuole vincitrici di “Vorrei una legge che...!”, il concorso organizzato in collaborazione con il Senato, per lo sviluppo di un proprio originale disegno di legge.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/concor…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3437



Ecco perchè la guerra in Ucraina porterà alla fine del predominio (ingiustificato) del dollaro e gli effetti economici (in USA) e geopolitici (mondiali)


Ecco perchè i sostenitori russi della guerra in Ucraina sono più numerosi degli oppositori, con un rapporto di circa 2:1


La privacy secondo te: la parola a Eleonora Daniele


Diritto di cronaca e tutela dei bambini. Qual è il confine oltre il quale non si può andare? Lo abbiamo chiesto ad Eleonora Daniele nella…

Diritto di cronaca e tutela dei bambini. Qual è il confine oltre il quale non si può andare? Lo abbiamo chiesto ad Eleonora Daniele nella nuova puntata de “La privacy secondo te”.
Guarda l’intervista su Italian Tech:

video.repubblica.it/tecnologia…


guidoscorza.it/la-privacy-seco…



Immagine/foto

Vi state preparando alla #Maturità2022? Se volete simulare la prima prova per essere pronti ad affrontare gli #EsamiDiStato2022, sul nostro sito sono disponibili le tracce degli anni passati!

Qui la sezione ▶️ istruzione.it/esame_di_stato/d…

Per maggiori informazioni potete consultare le faq ▶️ istruzione.it/esami-di-stato/d…



Recensione di “Contro la sinistra neoliberale” di Sahra Wagenknecht | La Fionda

"Baizuo, radical chic, gauche caviar. Ogni lingua ha oramai un’espressione per descrivere l’ideologia dei vincitori della globalizzazione: un guazzabuglio melenso di multiculturalismo, ambientalismo e identity politics che, dietro la maschera di una tolleranza benevola, nasconde la propria natura classista ed essenzialmente neoliberale.
[...]
La Wagenknecht traccia un identikit preciso del liberale di sinistra: figlio della media-alta borghesia, proviene dai centri delle grandi città. Studia all’università discipline che gli consentiranno il mantenimento della condizione sociale di appartenenza, e che in università trovano la loro legittimazione ideologica. È il vincitore economico dell’autoproclamata fine della storia, della globalizzazione e della deindustrializzazione, e professa pertanto il mito della società aperta (apertasì, tra i suoi consimili, ma distante e separata dai più umili economicamente), predicando il diritto assoluto alla mobilità lavorativa e ignorando le conseguenze per la desindacalizzazione e delocalizzazione. Si erge a paladino di minoranze stilizzate, creando codici di comportamento e linguistici sempre più scardinati dal reale, la cui adesione all’ultima versione disponibile costituisce il biglietto d’ingresso minimo per i salotti che contano. Infine, il liberale di sinistra identifica se stesso come sinistra e definisce, per negazione da sé, tutto il resto come destra, e in particolare la classe lavoratrice."

lafionda.org/2022/06/15/recens…



A proposito del Po in secca, dell’«emergenza idrica» e di come raccontare quel che sta accadendo

Ci investe l’ennesima ondata di foto del Po in secca. Ogni volta i media fingono stupore. «Emergenza idrica» è un''espressione falsante.



Immagine/foto

Siete alle prese con il ripasso per la #Maturità2022? Ad accompagnarvi nel vostro studio c’è #Maturadio, il podcast didattico con 250 lezioni divise per discipline, creato in collaborazione con Treccani e Rai Radio3.

Lo trovate qui open.spotify.com/show/2pwbHGRN…

Buon ripasso!

#MImaturo




C'è un parallelo storico significativo dalla storia sovietica per la politica di Putin in Ucraina. Ecco quale




@giordi63 @informapirata Certamente! il nostro approccio è divulgativo e Francesco Macchia ha scritto un articolo comprensibile anche a chi non ha dimestichezza con la tematica.


Un invito all'Ucraina è anche un invito all'UE a guardarsi dentro e ristabilire il proprio scopo in un continente in gran parte in pace





In Colombia elezioni cruciali. Sul piatto il cambiamento di Gustavo Petro e Rodolfo Hernandez. Per la prima volta la sinistra alla Presidenza?


Immagine/foto

Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 6-11 giugno.

Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…

Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…



#NotiziePerLaScuola

Il Ministero dell'Istruzione e IDEArium sono al fianco della popolazione ucraina, con il progetto “Un ponte per l’Ucraina - Lontani ma vicini”.

Come sostenere i progetti ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/-un-po…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3433




Il giorno dopo la storica visita dei leader europei a Kiev la Commissione raccomanda di concedere a Ucraina, Moldavia e Georgia lo status di candidate all’Ue.


Da Roma fino a MogadiscioSiccità dilagante. In tutto il mondo si registrano ondate di calore record che mettono a rischio risorse idriche e raccolti.


Sanctions to Russia forbidding the import of dual-use technology have highlighted the importance of reliable supply chains and strategic autonomy in high-tech sectors.


Il 5xmille ha in sè l’opportunità di diventare produttorio per gli enti che ne fruiscono. Le persone sanno che cio’ che donano va condiviso


Immagine/foto

Sono disponibili le graduatorie dei fondi PON per #lascuoladestate2022, il Piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti anche nel periodo estivo.

Le attività in programma sono tante: dai laboratori d’arte, musica e sport, alla scrittura creativa. E ancora, competenze digitali, educazione alla cittadinanza attiva, alla legalità e alla cura dei beni comuni.

📊 Grazie alle risorse PON stanziate saranno più di 57.000 i progetti da realizzare in 3.119 istituti scolastici, con un budget di 179 milioni di euro.

Qui le graduatorie istruzione.it/pon/avviso_socia…

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/piano-…




In Kazakistan, i clan al potere hanno radunato così rafforzato le proprie posizioni di comando che ora non c'è quasi nessuna possibilità di sfidarli


In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano delle risposte di FED e Banca Centrale all'inflazione e di pena di morte in Sud Est Asiatico.



Un sostegno chiaro all'integrazione europea dell'Ucraina può dissuadere Putin dal perseguire una politica estera revisionista ed espansionista


What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation n.5 – Giugno 2022


L’AGCM sanziona un gruppo farmaceutico per circa 3.5 milioni di euro L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha concluso l’istruttoria nei confronti di un gruppo farmaceutico per abuso di... L'articolo [url=https://www.e-lex.it/it/wh

L’AGCM sanziona un gruppo farmaceutico per circa 3.5 milioni di euro


L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha concluso l’istruttoria nei confronti di un gruppo farmaceutico per abuso di posizione dominante sul mercato italiano nella produzione e vendita di un farmaco salvavita. Secondo l’Autorità, in particolare, da giugno 2017, il gruppo farmaceutico ha imposto al Servizio Sanitario Nazionale prezzi ingiustificatamente onerosi per la vendita del suddetto medicinale.

Considerata la natura salvavita del farmaco, l’AGCM ha irrogato al gruppo farmaceutico una sanzione pari a circa 3.5 milioni di euro.

Fonte: sito ufficiale dell’AGCM


L’AGCM sospende in via cautelare l’attivazione di contratti di fornitura di luce e gas non richiesti


L’AGCM ha adottato un provvedimento cautelare nei confronti di un fornitore di luce e gas, sospendendo provvisoriamente ogni azione della società diretta ad attivare contratti di fornitura di luce e gas mediante teleselling, in assenza di una corrispondente manifestazione di volontà del consumatore, ovvero a seguito di informazioni ingannevoli, omissioni informative e indebiti condizionamenti.

In seguito all’analisi delle segnalazioni, l’AGCM ha ritenuto che esistessero i presupposti di gravità e di attualità delle pratiche contestate. La Società dovrà comunicare entro 10 giorni le misure adottate per sospendere tali pratiche.

Fonte: sito ufficiale dell’AGCM


Legge sulla protezione del diritto d’autore: entrano in vigore le disposizioni dell’art. 110-quater


Lo scorso 7 giugno 2022 sono entrate in vigore le disposizioni dell’art. 110-quater della legge sulla protezione del diritto d’autore, introdotto dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177 recepito in attuazione della Direttiva europea nota come “Direttiva Copyright”.

L’articolo dispone un obbligo in capo ai licenziatari o cessionari di diritti di utilizzazione economica di fornire, ad autori e artisti interpreti ed esecutori, con cadenza almeno semestrale, informazioni aggiornate, pertinenti e complete sullo sfruttamento delle opere e prestazioni artistiche.

Fonte: Gazzetta ufficiale


Il MISE in merito all’ingresso nella fase nazionale di esame presso l’UIBM delle domande internazionali di brevetto


Con la circolare n. 618 dello scorso 6 giugno 2022, il Ministero dello Sviluppo Economico (“MISE”) ha fornito chiarimenti in merito alle procedure di deposito e di esame delle domande internazionali di brevetto che entrano nella fase nazionale di esame presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (“UIBM”).

In particolare, con la suddetta circolare vengono fornite all’utenza istruzioni riguardo ai documenti da presentare per aprire l’esame presso l’UIBM, alle tempistiche per attivare tale esame e altri dettagli relativi alle dichiarazioni di conformità delle traduzioni di documenti predisposti originariamente in altre lingue.

Fonte: sito ufficiale del MISE


Pubblicato il nuovo bando relativo al Piano Italia 5G


Lo scorso 20 maggio 2022, Infratel Italia, una società in-house del MISE, ha pubblicato il nuovo bando relativo al Piano Italia 5G avente ad oggetto la concessione di contributi pubblici per la realizzazione di nuove infrastrutture di rete idonee a fornire servizi radiomobili con velocità di trasmissione di almeno 150 Mbit/s in downlink e 30 Mbit/s in uplink. 

Il Piano Italia 5G ha, infatti, l’obiettivo di incentivare la diffusione di reti mobili in tecnologia 5G in grado di assicurare un significativo salto di qualità della connettività in aree in cui non è presente, né lo sarà nei prossimi cinque anni, alcuna rete idonea a fornire connettività a 30 Mbit/s in tipiche condizioni di punta del traffico.

Fonte: sito ufficiale di Infratel Italia


L’AGCOM richiama la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo


Con la delibera n. 185/22/CONS pubblicata in data 8 giugno 2022, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (“AGCOM”) ha richiamato formalmente la concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo per la violazione dei principi in materia di par condicio e pluralismo informativo durante la campagna referendaria 2022. Secondo l’Autorità, infatti, durante il monologo di un’attrice, ospite di un noto programma di varietà, sono state fornite, seppur in forma indiretta, informazioni di voto in violazione della legge 28 del 2000. 

Fonte: sito ufficiale dell’AGCOM


Il Tribunale di Roma sulla disciplina della concorrenza sleale


Con la sentenza n. 7955/2022, il Tribunale di Roma ha chiarito che la sussistenza di una situazione di concorrenzialità tra due o più imprenditori, derivante dal contemporaneo esercizio di una medesima attività industriale o commerciale in un ambito territoriale anche solo potenzialmente comune, costituisce condizione essenziale per aversi concorrenza sleale.

Il Tribunale ha specificato che deve, dunque, sussistere una situazione di comunanza di clientela, la quale non è data dalla identità soggettiva degli acquirenti dei prodotti, bensì dall’insieme dei consumatori che, sentendo il medesimo bisogno di mercato, si rivolgono a tutti i prodotti in grado di soddisfare quel bisogno. 

Fonte: De Jure

L'articolo What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation<BR> n.5 – Giugno 2022 proviene da E-Lex.



La settimana trascorsa è stata segnata dal proseguire delle ostilità in Ucraina. Nel frattempo non si placano le spinte inflazionistiche, che la Federal Reserve sta cercando di arginare



Macron, Scholz e Draghi, in Ucraina a confermare lo status di 'Paese candidato', niente altro. L’autonoma azione di mediazione della UE non esiste


Fra alcuni anni resteremo senz'acqua.e affamati in preda a deliri squilibrati causa Pandemie e Guerre ma.....andremo in giro facendo gli Sboroni con il SUV Elettrico...😂😱


Immagine/foto

#EsamiDiStato2022, inviata la nota alle scuole dopo le decisioni prese in Consiglio dei Ministri.

Sia per il primo che per il secondo ciclo non sarà necessario utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Cade dunque l’obbligo di indossare la mascherina, che viene solamente raccomandata.

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/esami-…

#Maturità2022 #MImaturo



La Colombia si appresta ad andare al voto per l’elezione più incerta della sua storia contemporanea. Secondo tutti gli istituti di ricerca il ballottaggio di domenica 19 giugno tra il candidato di sinistra Gustavo Petra e il populista di destra Rodol…


Jun 17, 2022, 09:01


👉Your Chance to join the @noybeu Team as a #Trainee! 😊

We are looking for young lawyers that want to gain experience in #GDPR litigation and enforcement.

⏩Find out more & apply now for January 2023 onward at noyb.eu/en/traineeship


mastodon.social/@noybeu/108491…