Salta al contenuto principale



Un vuoto culturale e di pensiero nella realtà di tutti i giorni rappresentato dalla rinuncia a pensare in modo creativo la Storia


The Queen Is Dead Volume 59 - Sinner \ Primal Fear


In questo nuovo appuntamento con The Queen Is Dead vi portiamo del buon caro hard rock con punte di heavy metal dei leggendari Sinner, capitanati da Mat Sinner, qui al loro ritorno su disco dopo “ Santa muerte “ del 2019. Il gruppo di Stroccarda non ha bisogno di grandi presentazioni, avendo una lunghissima discografia alle spalle e moltissimi ascoltatori fedeli. Il primo disco per l’arrembante etichetta tedesca Atomic Fire Records è un prodotto che non lascerà delusi.

Il secondo disco di questa puntata è un lavoro entrato nel mito, si tratta della ristampa di “ Primal Fear “ dei tedeschi Primal Fear forse il gruppo migliore nell’ambito power heavy metal. L’Atomic Fire Records riporta in edizione deluxe sugli scaffali questo capolavoro del 1998, un disco che ha letteralmente cambiato le regole del gioco, e si può tranquillamente affermare che c’è un prima e un dopo “ Primal Fear “. I due lavori recensiti sono legati dalla figura di Mat Sinner, fondatore e nume tutelare dei Sinner e bassista dei Primal Fear da sempre.

iyezine.com/sinner-primal-fear





Le autorità delle repubbliche del Caucaso settentrionale annunciano la creazione di unità di volontari per combattere l'Ucraina


Al via a Madrid il vertice dell’Alleanza, considerato il più importante da decenni. Già stasera in arrivo le delegazioni, alcune direttamente dal G7 in Baviera. Dalla guerra al possibile ingresso di Svezia e Finlandia, tutti i temi sul tavolo.


Non si vive di sola UcrainaTutto pronto per il vertice NATO di Madrid. Da domani, i paesi membri saranno chiamati a discutere e approvare il "Concetto strategico" dell'Alleanza per il prossimo decennio.


Perchè gli Stati Uniti dovrebbero normalizzare le relazioni con il Venezuela in nome del petrolio e non solo


Immagine/foto
Immagine/foto
Immagine/foto
Immagine/foto
Immagine/foto

Metodologia CLIL: che cos’è? E cosa cambia da oggi?

Nelle card trovate una sintesi delle novità sull’estensione dell’offerta di formazione.

Per saperne di più miur.gov.it/web/guest/-/clil-l…



Presentazione del libro “Le Gattoparde” di Stefania Aphel Barzin

Il  30 giugno 2022, alle 16.00, presso Villa Piccolo a Capo D'Orlando, verrà presentato il libro "Le Gattoparde" di Stefania Aphel Barzin.




L'Arabia Saudita sta utilizzando il suo soft power religioso per ricostruire la relazione con gli USA e formalizzare le relazioni con Israele


Strategicamente, la crisi siriana sembra essere un'occasione d'oro per la Cina per rafforzare i suoi legami con il Medio Oriente

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Andrea Russo

No, puoi vedere qualsiasi dato relativo agli investimenti in Africa. Per citarne uno thediplomat.com/2021/11/the-qu…
Quindi se qualcuno ti regala un mucchio di beni per svilupparti, allora sei cattivo?
Il benessere diffuso deve essere un obiettivo di tutti, ma puoi chiedere ai politici italiani o US di investire quei soldi in Africa, ma penso che gli italiani o gli americani farebbero le barricate pur di tenersi quei soldi.
Infatti gli US preferiscono inviare armi, non benessere economico.
in reply to Andrea Russo

Solo ora ho capito perchè si è rilanciata questa cosa, che è una falsità messa in giro dal dipartimento di stato americano, chiamato "Chinese Debt Trap".
La stanno rilanciando dopo le ultime decisioni del G7.
Stando ai fatti non c'è senso logico che degli investimenti cinesi siano negativi, anzi tutta l'evidenza vuole l'opposto, se vuoi puoi studiare qualsiasi dato come ho già detto, ma è come dimostrare che il cielo sia verde. Però ora ti mostro share.america.gov/study-warns-…
in reply to Luca Gasperini

@Luca 隐星🇮🇹🇨🇳 la segreteria di Stato Ha buoni motivi per essere seccata dalle pratiche debitoria della Cina, dal momento che i dollari che concede a strozzo ai paesi in via di sviluppo (ma l'ha fatto anche con la Grecia...) sono dollari del gigantesco debito pubblico statunitense.
Sono seccati, ma non possono farci niente
in reply to Andrea Russo

ahaha, no, non centra nulla la crisi greca con la Cina, puoi vedere qui: en.wikipedia.org/wiki/Greek_go…
Il debito greco NON era in mani cinesi.
Usi impropriamente il termine strozzinaggio, ma puoi dimostrarlo?
Costruire scuole, ospedali, strade, porti, aereoporti in Africa non mi sembra una pratica da strozzini.
Ai Cinesi piace il detto: "Dai un pesce a un uomo e lo nutri per un giorno; insegnate a un uomo a pescare e lo nutrite per tutta la vita."
Questo è quello che fanno in Africa. ✌️
in reply to Luca Gasperini

@Luca 隐星🇮🇹🇨🇳 guarda, sei gentilissimo, ma sono vaccinato da anni alla retorica ridicola ma hollywoodiana e oggettivamente ben confezionata degli USA buoni e misericordiosi. Quindi la retorica della Cina benefattrice, costruita decisamente meno bene, mi resta un po' stucchevole e kitch come un film di Zhang Yimou... 😁 😄 🤣
in reply to Andrea Russo

Guarda, non hai capito, io parlo di fatti, non di retorica.
Tutti i dibattiti che faccio, si basano sempre sulla conoscenza della realtà tramite i fatti oggettivi.
Se sei interessato a vedere la verità ti ho lasciato tutti i documenti e fatti utili a farti una idea sulla questione, se hai qualche perplessità, resto comunque a disposizione✌️.
Se invece vorrai continuare a credere alla favola US che i cinesi sono strozzini, nessun dato di fatto può cambiare la fede di un uomo. ☺️
in reply to Andrea Russo

Però ti posso mandare tutta documentazione a riguardo gli investimenti Cinesi in Africa, se vuoi leggerti la realtà dei fatti:
bruegel.org/2019/07/chinas-inv…

"In other words, actual investment by China in Africa is much smaller than debt-generating flows and, in particular project finance."

Attaccare la Cina per le cose positive che fa, non mi sembra la strada sensata, anche perchè quello che contano sono i fatti.

in reply to Andrea Russo

In effetti, lo studio viene da Harvard:
belfercenter.org/publication/d…

Tuttavia vediamo gli autori dello studio:
belfercenter.org/person/sam-pa…
belfercenter.org/person/gabrie…

Tutti e due non solo NON sono economisti, ma lavorano proprio per il dipartimento di sicurezza US.

Quindi gli americani, come si suol dire, se la cantano e se la suonano, avvertono che Harvard ha fatto uno studio sulla pericolosità della Cina, che però è fatto da loro stessi del dipartimento americano. Qualcuno ci crede?





Firenze: progetto di riutilizzo a fini sociali dell’ex Caserma Lupi di Toscana, la più grande operazione di housing sociale?



Si è appena chiuso il vertice di Elmau, in Baviera. Tra rinnovato sostegno all’Ucraina, impegni per indebolire la Russia “disinnescando” la sua arma principale (l’energia), e promesse di investimento nei Paesi in via di sviluppo, cosa si può dire del…



Quarant'anni dopo l'adesione alla NATO, la Spagna sarà al centro del processo necessario per trasformare l'organizzazione


The Beatersband Un Tuffo nel Passato


I The Beatersband hanno realizzato in collaborazione con l’etichetta Americana (Arizona) “Smelly Rick Records” una raccolta di 15 dei loro brani migliori in formato Vinile,Cd,Cassetta in edizione limitata a 100 copie.

ladistro.it/the-beatersband-sm…

informapirata ⁂ reshared this.



Sadist Firescorched - Agonia Records - 2022


Dopo quattro anni un ritorno in grande stile per i Sadist, la storica band prog death metal ligure e che negli anni ha esplorato tanti universi musicali, con una miscela più estrema e veloce del loro suono, tanti cambiamenti per un nuovo inizio.

iyezine.com/sadist-firescorche…



Immagine/foto

È stata pubblicata la graduatoria del concorso Saper(e)Consumare, rivolto alle scuole secondarie di I grado e II grado, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

📲 Sono 150 i progetti di educazione al consumo digitale consapevole premiati: dai materiali di scarto per l’arredo degli ambienti scolastici a un’officina per il recupero e la riparazione di smartphone!

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/saper-…



At the NATO Summit in Madrid, the adoption of the Alliance’s new Strategic Concept will be a crucial moment: the dramatic changes that have affected the global geopolitical and geoeconomic landscape over the last years have made NATO’s current concep…


Cosa sta succedendo in Ecuador e perchè, dalle richieste degli indigeni, alla crisi agricola, alla Costituzione e la destituzione di Guillermo Lasso



La Nato ha attraversato negli ultimi trent’anni un profondo processo di trasformazione attraverso il quale ha aggiornato i suoi strumenti militari e la sua postura strategica.




I ruoli utente personalizzabili stanno arrivando su #Mastodon, con un ringraziamento speciale a @NGI Zero open source funding #mastodev


Customizable user roles are coming to Mastodon, with special thanks to @NGIZero #mastodev

reshared this

Unknown parent

@senzanome si tratta di una funzione che semplifica la vita agli amministratori di istanza, ma se non sei amministratore, non hai visibilità su quella interfaccia.



Grazie a @informapirata :privacypride: ho scoperto una cosa incredibile che non ricordavo di avere mai letto in nessun libro di storia!
È davvero incredibile, ma c'è stato un periodo che abbiamo avuto una piccola colonia in Cina!!!
it.m.wikipedia.org/wiki/Conces…
in reply to Andrea Russo

c'è anche un film di qualche anno fa in cui si parla dell'argomento, o meglio, è un docufilm che parla di un bancario che fu trasferito lì, nella "colonia italiana" in Cina. Era interessante:
mymovies.it/film/2017/luomo-co…

@informapirata

Andrea Russo reshared this.



Non ci avevo mai pensato, ma è proprio vero...😬😶🤦🏽‍♂️

(la storia di Tientzin non la conoscevo! Pure là abbiamo fatto danni? 🤣🤣🤣)


Una buona parte della roba che si trova in Italia è stata rubata. Dagli obelischi ad alcune statue greche, dalle reliquie dei Santi orientali ai manoscritti greci, dalle razzie delle Repubbliche marinare, alla paraculaggine dei Papi di ogni secolo, dal frega frega reciproco degli stati italiani preunitari alla predazione fascista in Africa (oggi restituite) e nel dodecanneso (non restituite).
Siamo riusciti a fregarci della roba anche in Cina, quando siamo andati a occupare uno sputo di quartiere a Tientsin... 🤣🤣🤣

No guarda: se facessimo un onesto bilancio, sarebbe totalmente a nostro sfavore...





Russia e Ucraina sono bloccate in una guerra di logoramento, con i rispettivi obiettivi bellici che richiedono una vittoria completa per una e una sconfitta per l'altra


Con la sentenza che cancella il diritto all’aborto, l’America diviene sempre più retriva verso un ritorno ad un passato buio e pericoloso


Periodo di graziaPrima il 4 aprile, poi il 29, poi metà maggio. Finalmente, dopo mesi di annunci, è arrivata l’ufficializzazione: da mezzanotte, la Russia è in default sul proprio debito estero per non aver pagato 100 milioni di interessi in scadenza…



Un nuovo importante studio sottolinea una ristrutturazione degli schieramenti USA e il rafforzamento dei partner nel Pacifico occidentale


Sorveglianza, social scoring, modello cinese - un mio articolo su Atlantico Quotidiano


Intellettuali e politici puntano a rendere accettabile anche da noi lo stato di sorveglianza e a farci rinunciare alla privacy. Primi esempi di credito sociale in Italia.

Oggi su Atlantico Quotidiano è uscito un mio articolo in cui parlo del modello cinese che piace sempre più a politici e intellettuali occidentali. Quel modello che chi mi legge da un po’ conosce ormai bene: sorveglianza di massa, manipolazione dei comportamenti, censura, pianificazione centrale di ogni aspetto della società.

È questo modello che ha ispirato il racconto breve 21 maggio 2033 che molti di voi hanno già letto. È questo modello di cui si è parlato a Davos. Ed è sempre a questo modello che i nostri politici si ispirano quando pianificano il futuro delle nostre città, che saranno chiamate “comunità intelligenti”, o smart city.

Che dire poi degli esempi di social scoring che proprio in questo periodo stanno nascendo in Italia? Siamo tra i primi in europa. Il mese scorso ho parlato 30 minuti con un parlamentare tedesco dell’esperimento di social scoring proposto a Roma e Bologna, chiamato Smart Citizen Wallet, che vi ho già raccontato. Lui era preoccupatissimo, quasi impaurito. Mi chiese come fosse possibile che in Italia nessuno obiettasse. Me lo chiedo anch’io.

Purtroppo Roma e Bologna non sono neanche gli unici casi… se si parla di sorveglianza di massa, social scoring e smart cities bisogna metterci anche Venezia e Ivrea.

Tra i miei lettori c’è qualcuno di Roma, Bologna, Venezia o Ivrea? Ne sapete qualcosa di questi sistemi? Qualcuno vi ha informati?

Anyway, vi lascio all’articolo.

Leave a comment

Clicca qui per leggere l’articolo su Atlantico Quotidiano!


1517249

Privacy Chronicles è una newsletter libera e indipendente che esiste grazie alle decine di persone che hanno scelto di abbonarsi, valorizzando il mio lavoro e spronandomi a fare sempre meglio, settimana dopo settimana.
Se ti piace quello che scrivo, valuta l’abbonamento!


Subscribe now

Poliverso & Poliversity reshared this.