Salta al contenuto principale



“Non essere cattivo” dieci anni dopo: Borghi e Marinelli ricordano il film di Caligari

[quote]ROMA – Quando ci si ritrova in compagnia degli amici di una vita, il tempo sembra non essere mai passato. Anche se, in realtà, sono trascorsi dieci anni e tante…
L'articolo “Non essere cattivo” dieci anni dopo: Borghi e Marinelli ricordano il film di Caligari su



Colpo da film al Louvre. Spariti i gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice

PARIGI – Sembra la scena di un film, e invece è accaduto davvero. In appena sette minuti, una banda di quattro persone è stata in grado di mettere a segno…
L'articolo Colpo da film al Louvre. Spariti i gioielli di Napoleone e dell’Imperatrice su Lumsanews.


Meloni attacca la cultura woke e ammicca a Trump. Braga (Pd): “Da che parte sta l’Italia?”

[quote]ROMA – “Per mezzo secolo, la National Italian American Foundation è stata la voce incrollabile, il cuore pulsante e la spina dorsale della comunità italoamericana”. La presidente del Consiglio italiana…
L'articolo Meloni attacca la cultura woke e ammicca a Trump. Braga



Guerra russo ucraina, Trump: “Mosca e Kiev si fermino”. Zelensky verso colloquio a Budapest

[quote]WASHINGTON – Russia e Ucraina “si fermino”. Il desiderio di Donald Trump nel conflitto russo ucraino è chiaro. Nonostante le richieste avanzate a Volodymyr Zelensky, il presidente americano ha smentito…
L'articolo Guerra russo ucraina, Trump: “Mosca e Kiev



Gaza, tregua in bilico ma Trump frena: “Cessate il fuoco in vigore”. Riaperti i valichi di Shalom e Kissufim

[quote]TEL AVIV – Nella fragile tregua tra Israele e Hamas, il governo di Tel Aviv annuncia la riapertura dei valichi di Kerem Shalom e Kissufim per il passaggio di aiuti.…
L'articolo Gaza, tregua in bilico ma Trump frena: “Cessate



Aws down, ripristinati i servizi. Da Canva a Perplexity, problemi in tutto il mondo

[quote]SEATTLE – La giornata del 20 ottobre sarà ricordata per un nuovo blackout digitale. Il malfunzionamento di Amazon Web Services (Aws) ha causato interruzioni a catena in tutto il mondo.…
L'articolo Aws down, ripristinati i servizi. Da Canva a Perplexity, problemi in tutto



Sistemi 4G e 5G inseriti tra gli asset strategici per la cybersicurezza


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le reti 4G e 5G (non standalone e standalone) entrano a far parte delle categorie tecnologiche soggette a regole speciali di acquisizione per finalità di sicurezza nazionale. È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 18 ottobre 2025 il DPCM 2 ottobre 2025, che



Le proteste “No Kings” contro Donald Trump riempiono le strade degli Stati Uniti

[quote]WASHINGTON – Gli Stati Uniti in protesta contro Donald Trump. Nelle scorse ore migliaia di cittadini statunitensi sono scesi nelle strade delle città più importanti, tra cui Washington, New York,…
L'articolo Le proteste “No Kings” contro Donald Trump riempiono le strade degli



butac.it/zelensky-working-visi…

questi filo putiniani rasentano il ridicolo... peccato alcuni si siano intestati la difesa dei palestinesi



Beiruth Livres 2025
freezonemagazine.com/news/beir…
Se c’è una città che nel suo stemma dovrebbe iscrivere il vocabolo “resilienza” questa è Beirut. La capitale del Libano più e più volte, nella sua storia recente, ha passato momenti drammatici, momenti che hanno fatto temere che non si sarebbe rialzata più: la guerra dei sei giorni del 1967 che vide l’arrivo nel paese […]
L'articolo Beiruth Livres 2025 proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Se c’è una città che nel suo


Sapete dove si possono trovare informazioni sull'etica dei siti di vendita online?

Vi spiego il problema, devo comprare una piastra per toast e ne ho trovata una che mi piace parecchio.

Amazon: 30 euro
manomano.it: 35 euro
Mediaworld: 60 euro

Di Amazon sappiamo tutto e quindi la scartiamo ma di manomano.it (per esempio) che si sa?

Considerato che un sito di vendite online non produce nulla di suo mi limiterei a valutazioni su quanto rispetta i diritti dei lavoratori, poi ogni azienda che vende tramite quel sito si assumerà le sue responsabilità in materia di tutela dell'ambiente, diritti umani, ecc.

Grazie.



Criptovalute e cooperazione internazionale. Il ruolo dei Carabinieri Antifalsificazione Monetaria


Il Generale Gianluca Vitagliano (foto) del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, un reparto specializzato in indagini nell'ambito della contraffazione monetaria, del falso documentale e dei crimini digitali connessi all'uso di criptovalute, è recentemente intervenuto al Digital Innovation Forum – ComoLake 2025 a Villa Erba di Cernobbio, sul lago di Como, evento che ha riunito oltre 3.500 partecipanti, 240 relatori, 80 startup e 50 aziende, confermandosi come una delle principali piattaforme europee di confronto tra scienza, economia e istituzioni.

Il Generale Vitagliano

Il Generale Vitagliano ha indicato come il ruolo dei CC Antifalsificazione Monetaria include la tutela del cittadino e del sistema finanziario, con un'azione di contrasto all'uso illecito delle #criptovalute, che sono considerate un mondo in espansione e potenzialmente fertile per la criminalità se non soggette a prevenzione e contrasto.
Il comando traccia le transazioni all'interno della #blockchain tra wallet, seguendo i codici dei wallet per la de-anonimizzazione e la ricostruzione del motivo della transazione.
Per questo scopo, vengono impiegate nuove strumentazioni come il tracciamento basato su open source intelligence e l'analisi dei social media.
Il comandante ha evidenziato che il controllo è particolarmente complesso a causa della natura interconnessa del mondo delle criptovalute, con la ricerca di "paradisi criminali" in paesi come quelli dell'Africa o dell'Asia, o in nazioni non collaboranti con le forze dell'ordine.
Il reparto collabora attivamente con l' #UnioneEuropea e istituzioni accademiche nazionali ed europee, dimostrando una forte vocazione internazionale.

Il Reparto venne costituito sin dal 19 ottobre 1992**, in ottemperanza al D.M. del 22 gennaio 1992 che, nel quadro della ripartizione degli obiettivi tra le varie Forze di Polizia, riconosceva all’Arma dei Carabinieri il consolidato interesse nel settore del falso nummario.

Il 15 giugno 1999, il Nucleo veniva elevato a Comando di Corpo e ridenominato - come attualmente - "Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria".

Il 28 giugno 2021 con il Regolamento del Consiglio Europeo n.138/2001 il Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria veniva riconosciuto quale Autorità Nazionale per l’Arma dei Carabinieri (G.U. Unione Europea del 10 marzo 2009).

Con l'istituzione di tale Comando si è voluta assicurare una qualificata presenza dell’Arma dei Carabinieri a livello nazionale ed internazionale nel delicato settore della prevenzione e del contrasto al falso nummario.

I militari effettivi al Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, individuati attraverso una preliminare selezione, vengono specializzati nel particolare settore mediante la frequenza di specifici Corsi inerenti in diversi ambiti operativi di competenza, attraverso l’apprendimento del quadro normativo di riferimento e delle migliori prassi operative.

Il 12 luglio 2021, veniva istituita la Sezione Operativa di Napoli.

Il Reparto risultava pertanto articolato su una struttura di Comando e due Sezioni Operative: di Roma, con competenza al Centro-Nord, e di Napoli, con competenza al Centro-Sud.

Il 4 ottobre 2021 è stata infine istituita la Sezione Criptovalute con il compito di contrastare le emergenti dinamiche criminali legate all’utilizzo illecito delle criptovalute e l’uso di piattaforme informatiche illegali per la vendita di valuta ed altri prodotti contraffatti di specifica competenza del Comando (documenti d’identità, dati e supporti relativi a carte di pagamento, assegni e valori bollati) fornendo anche supporto specialistico ai Comandi territoriali dell’Arma e all’ Autorità Giudiziaria in campo nazionale.

#Armadeicarabinieri

#cooperazioneinternazionaledipolizia

@Notizie dall'Italia e dal mondo

fabrizio reshared this.



Benvenuto Debian!


Dopo circa sedici anni di Ubuntu come sistema operativo sul mio PC personale, ho finalmente fatto distro hopping verso #debian (Debian 13 Trixie).

L'ho presa molto comoda, ma finalmente un passo in più verso una distro più "comunitaria" e politiche di scelta programmi meno invadente e vincolante per l'utente.