These anti-facial recognition glasses technically work, but won’t save you from our surveillance dystopia.#News #idguard #Surveillance
Abbiamo lanciato “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana sul testamento biologico
Con la voce di Luciana Littizzetto e la testimonianza di Cristiano su come le DAT avrebbero potuto evitare una drammatica agonia
Lo spot sarà diffuso in 67 cinema e 306 schermi italiani, oltre che su TV, radio e quotidiani, per informare sull’importanza di depositare le Disposizioni Anticipate di Trattamento, rimediando all’assenza di campagne di informazione pubblica
L’Associazione Luca Coscioni lancia “Oggi scegli tu”, la più ampia campagna mai realizzata in Italia sul testamento biologico, diffusa in 67 cinema e 306 schermi in tutto il Paese, oltre che sui principali canali TV, radio e stampa nazionale, fino al 19 novembre.
L’obiettivo è informare i cittadini sul diritto, sancito dalla Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (DAT), di decidere in anticipo come essere curati – o non curati – nel caso in cui, un giorno, non siano più in grado di esprimere la propria volontà.La legge riconosce a ogni persona il diritto fondamentale di scegliere liberamente e consapevolmente i trattamenti sanitari a cui sottoporsi o da cui astenersi, tutelando l’autodeterminazione fino alla fine della vita.
Al centro della campagna, lo spot “Oggi scegli tu”, prodotto grazie alle donazioni e al 5×1000, con la voce di Luciana Littizzetto.
Lo spot, realizzato con la direzione creativa di Flavio Avy Candeli e la regia di Anton Lucarelli, nasce dalla testimonianza di Cristiano, un cittadino piemontese che ha contattato l’Associazione dopo aver vissuto il dramma della compagna Patrizia, colpita da un ictus che l’ha resa incapace di comunicare le proprie volontà. Patrizia non aveva redatto le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), e così – in assenza di una sua scelta – sono stati lo Stato e i medici a decidere per lei.
“Patrizia non avrebbe voluto vivere in quelle condizioni, ma non aveva potuto scriverlo – racconta Cristiano –. Oggi voglio aiutare altri a non subire la stessa sorte”.
Lo spot invita tutti a informarsi e scegliere consapevolmente, offrendo la possibilità di scaricare gratuitamente un modello aggiornato di testamento biologico sul sito dell’Associazione Luca Coscioni curato da giuristi, esperti e medici.
Nel finale, la voce di Luciana Littizzetto accompagna il messaggio: “Scopri come fare il testamento biologico. Scarica il modello gratuito su associazionelucacoscioni.it. Oggi, scegli tu”.
Credits video “Oggi scegli tu”:
- Art direction: Carlotta Inferrera
- Copywriting: Cristiano Susta e Avy Candeli
- Regia: Anton Lucarelli
- DOP: Lorenzo Gonnelli
- Producer: Giovanni di Modica
- Musica: Vittorio Cosma/Music Production
- Audio: Disc2Disc
- Speaker: Luciana Littizzetto
- Direzione creativa: Avy Candeli
L'articolo Abbiamo lanciato “Oggi scegli tu”, la più grande campagna italiana sul testamento biologico proviene da Associazione Luca Coscioni.
La Cina promuove una governance globale dell’AI affidata alle Nazioni Unite
Il 27 ottobre, presso il Ministero degli Affari Esteri di Pechino, si è tenuto il Blue Hall Forum sul tema “Migliorare la governance globale e costruire una comunità con un futuro condiviso per l’umanità”.
Durante il suo discorso di apertura, Wang Yi, membro dell’Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e Direttore dell’Ufficio della Commissione Centrale per gli affari esteri, ha ribadito una posizione chiara e coerente: l’intelligenza artificiale (IA) deve essere uno strumento di progresso collettivo, non un privilegio riservato a pochi Paesi o una tecnologia da impiegare in modo malevolo.
“L’IA dovrebbe apportare benefici a tutta l’umanità, non diventare appannaggio esclusivo di pochi Paesi, né essere oggetto di abusi dolosi. La Cina sostiene le Nazioni Unite nel ruolo di guida nella governance globale dell’IA”, ha affermato Wang Yi.
Il messaggio del Ministro si inserisce in una visione più ampia della Cina come promotrice di una governance multilaterale dell’IA, in cui le regole, la sicurezza e la condivisione dei benefici devono essere definite a livello globale, sotto l’egida delle Nazioni Unite.
Sviluppo, sicurezza e responsabilità
Non è la prima volta che Wang Yi si esprime su questi temi. Già il 7 marzo, durante la conferenza stampa della seconda sessione della XIV Assemblea Nazionale del Popolo, il Ministro aveva sottolineato la necessità di uno sviluppo responsabile e condiviso dell’intelligenza artificiale.
“L’intelligenza artificiale è entrata in una fase critica di sviluppo esplosivo. Noi sosteniamo che lo sviluppo e la sicurezza dovrebbero avere la stessa importanza e che non si dovrebbero solo abbracciare le novità e le nuove opportunità, ma anche mettere dei freni prima di imboccare la strada, promuovendo congiuntamente la governance globale dell’IA.”
Wang Yi aveva inoltre ricordato che nell’ottobre dello scorso anno, il presidente Xi Jinping aveva lanciato la Global Artificial Intelligence Governance Initiative, una proposta che definisce i principi cardine della visione cinese sull’IA. Tale iniziativa si basa su tre garanzie fondamentali:
- garanzia dei benefici, affinché i frutti dello sviluppo tecnologico siano accessibili a tutti;
- garanzia di sicurezza, per prevenire rischi legati a un uso improprio o incontrollato dell’IA;
- garanzia di equità, per evitare disuguaglianze tra Paesi e assicurare un progresso inclusivo.
Verso una governance multilaterale dell’IA
La posizione cinese riflette un crescente dibattito internazionale sul ruolo delle istituzioni globali nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale. In un contesto in cui l’IA sta assumendo un impatto sempre più determinante sull’economia, la sicurezza e la società, Pechino propone una governance basata sulla cooperazione internazionale e sulla responsabilità condivisa.
L’appello della Cina alle Nazioni Unite mira a evitare che la corsa all’IA si trasformi in una nuova forma di competizione geopolitica o tecnologica, sostenendo invece la costruzione di un futuro digitale equo, sicuro e sostenibile per tutta l’umanità.
L'articolo La Cina promuove una governance globale dell’AI affidata alle Nazioni Unite proviene da Red Hot Cyber.
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio.
Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quando gli utenti si connettono al Wi-Fi della propria organizzazione, Teams rileva automaticamente la loro posizione di lavoro, identificando l’edificio in cui lavorano”. A quanto pare, la posizione del dipendente verrà aggiornata automaticamente al momento della connessione.
Teams consente già di specificare una sede di lavoro, come un grande ufficio o un campus. Questo processo potrebbe probabilmente essere automatizzato utilizzando i dati Wi-Fi, come l’indirizzo IP, e cambiare la posizione a seconda del dispositivo connesso al sistema.
La nuova funzionalità sarà disponibile sia su Windows che su macOS, con inizio previsto entro la fine dell’anno. Sarà disabilitata per impostazione predefinita e gli amministratori potranno abilitare il tracciamento solo con il consenso dell’utente finale.
Tuttavia, modificare l’SSID per bloccare il tracciamento non funzionerà, poiché Teams utilizza un controllo più sofisticato che include l’indirizzo IP del dispositivo, che corrisponde alla rete aziendale, o l’indirizzo MAC del router.
Nel frattempo, Zoom si sta preparando a lanciare la possibilità di utilizzare avatar realistici basati sull’intelligenza artificiale per comunicare durante le riunioni al posto degli utenti. L’azienda prevede di rendere questa funzionalità disponibile per gli utenti di Workspace a partire da dicembre.
L'articolo Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione proviene da Red Hot Cyber.
Euro 2032, la provocazione della Russia: “Noi al posto dell’Italia come Paese ospitante”
[quote]ROMA – La Russia si candida per ospitare gli Europei di calcio nel 2032 al posto dell’Italia. La provocazione arriva dal presidente della Federcalcio di Mosca, Alexander Dyukov, come riferito…
L'articolo Euro 2032, la provocazione della Russia: “Noi al posto
La sfida di Mosca: “Ecco il missile invincibile”. Trump: “Inappropriato, Putin pensi alla fine della guerra”
[quote]MOSCA – Il conflitto tra Russia e Ucraina rischia di vivere una nuova escalation. Da una parte il Cremlino rivendica progressi sul campo di battaglia, con il presidente Vladimir Putin…
L'articolo La sfida di Mosca: “Ecco il
Privacy, Ghiglia nella sede Fdi. “Denuncio chi mi ha seguito”
[quote]ROMA – È scontro tra Ranucci e il Garante della Privacy dopo la polemica dei giorni scorsi sulla multa da 150mila euro inflitta dall’Autorità a Report per la divulgazione dell’audio…
L'articolo Privacy, Ghiglia nella sede Fdi. lumsanews.it/privacy-ghiglia-n…
Politica, imprese e ricerca si confrontano agli Stati Generali della space economy. I dettagli
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Si è ufficialmente aperta a Roma, presso il ministero degli Esteri, la seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy, una tre giorni di confronto tra istituzioni, industria e mondo accademico sul futuro dell’economia
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Milei vince nel deserto delle urne e riscrive la mappa politica argentina
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Con l’affluenza più bassa dalla fine della dittatura, La Libertad Avanza conquista la maggioranza relativa in Parlamento e supera per la prima volta il peronismo nella Provincia di Buenos Aires
L'articolo Milei vince nel deserto delle urne e riscrive la
Notizie dall'Italia e dal mondo reshared this.
Furto al Louvre, arrestati due sospettati. Stavano per scapare in Algeria e Mali
[quote]PARIGI – Proseguono le indagini sul furto dei gioielli al museo del Louvre a Parigi. Nella serata di ieri, 26 ottobre, due persone sono state fermate dalla polizia francese perché…
L'articolo Furto al Louvre, arrestati due sospettati. Stavano per scapare in Algeria e Mali su
Pubblica amministrazione, FLP: “Con Zangrillo la PA ha avuto un cambio di passo, ora servono investimenti strutturali e valorizzazione delle competenze”
@Politica interna, europea e internazionale
Lo stanziamento di circa 10 miliardi di euro per finanziare i rinnovi contrattuali del pubblico impiego
Politica interna, europea e internazionale reshared this.
A digital age of majority
IT'S MONDAY, AND THIS IS DIGITAL POLITICS. I'm Mark Scott, and you find me in New York this week. More on that to be published on Oct 29. For those of you in the Big Apple, please reach out here (even if it's to recommend your favorite coffee joints.)
— Countries are converging on the idea of setting a "digital age of majority" for when children can access online services.
— Artificial intelligence-powered deepfakes have yet to up-end democratic elections. But the technology is not far from becoming identical to real videos/photos.
— A select few companies are starting to take a commanding lead in the different layers that make up the global market for generative AI.
Let's get started:
Addio a Bjorn Andrésen, il volto angelico di Tadzio in “Morte a Venezia”
Si è spento all’età di 70 anni Björn Andrésen, attore e musicista svedese divenuto celebre grazie al ruolo di Tadzio in Morte a Venezia, il capolavoro di Luchino Visconti. A…
L'articolo Addio a Bjorn Andrésen, il volto angelico di Tadzio in “Morte a Venezia” su Lumsanews.
Milei vince le elezioni di metà mandato con oltre il 40%: “Giorno storico per l’Argentina”
[quote]BUENOS AIRES – Vittoria alle elezioni di metà mandato per il presidente argentino Javier Milei. In occasione delle votazioni per rinnovare i seggi della Camera dei Deputati e un terzo…
L'articolo Milei vince le elezioni di metà mandato con oltre il 40%:
Lutto per Guccini, morto l’amico d’infanzia Piero Melandri. La moglie: “Si capivano senza parlare”
Avevano 9 anni quando si conobbero nell'estate del 1948 a Pavana, nell'appenino tosco-emiliano
L'articolo Lutto per Guccini, morto l’amico d’infanzia Piero Melandri. La moglie: “Si capivano senza parlare” su Lumsanews.
Bozza clima 2040, l’Ue valuta possibile taglio delle emissioni ogni due anni
[quote]La Commissione europea potrebbe presto avere più libertà di manovra nella lotta contro il cambiamento climatico
L'articolo Bozza clima 2040, l’Ue valuta possibile taglio delle emissionihttps://www.lumsanews.it/bozza-clima-2040-lue-valuta-possibile-taglio-delle-emissioni-ogni-due-anni/
L’inflazione nascosta. Il grande inganno dei prezzi gonfiati
Ufficialmente l’inflazione rallenta, ma il costo dei beni quotidiani essenziali continua a crescere. Tant’è che una famiglia su tre taglia gli acquisti degli articoli di prima necessità. Gli ultimi dati…
L'articolo L’inflazione nascosta. Il grande inganno dei prezzi gonfiati su Lumsanews.
Bolivia, proteste a tema Halloween per denunciare la corruzione dilagante nel Paese
[quote]LA PAZ – Il rito popolare incontra la denuncia sociale e politica. Domenica 26 ottobre centinaia di persone vestite da zombie hanno invaso le strade della città di La Paz,…
L'articolo Bolivia, proteste a tema Halloween per denunciare la corruzione dilagante nel Paese su