Lorenzo likes this.
reshared this
Il Piemonte sarà la seconda Regione italiana dove sarà possibile depositare le proprie DAT negli ospedali e nelle ASL
L’iniziativa della Cellula dell’Associazione Luca Coscioni di Torino: “La campagna di informazione sul fine vita continua fino al 13 aprile anche in Piemonte: QUI tutti i tavoli
Il Piemonte è la seconda Regione d’Italia, dopo la Toscana, in cui si potrà depositare il testamento biologico ovvero le DAT (disposizioni anticipate di trattamento) negli ospedali e nelle ASL. Un importante passo in avanti reso possibile grazie all’approvazione, a piena maggioranza e senza nessun voto contrario, di un ordine del giorno in Consiglio Regionale, presentato dalla consigliera Alice Ravinale, capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra, su iniziativa della Cellula dell’Associazione Luca Coscioni di Torino.
Al momento, infatti, da quando la legge sul testamento biologico è entrata in vigore nel 2017, anche grazie alle battaglie dell’Associazione Luca Coscioni, in tutta Italia è possibile depositare il biotestamento di fatto solo presso il proprio Comune di residenza o un notaio. La legge prevede un coinvolgimento delle strutture sanitarie nel deposito, ma al momento di fatto quasi nessuna struttura sanitaria italiana ritira le DAT dei cittadini.
Grazie al testamento biologico è possibile esprimere le proprie indicazioni sui trattamenti sanitari cui si vuole essere – o non essere – sottoposti per un momento eventuale e futuro in cui si potrebbe non essere incapace di intendere e volere e quindi non in grado di esprimere le proprie scelte.
“Un sentito ringraziamento va ai proponenti per aver sollevato un tema cruciale di civiltà e dignità, a tutti i consiglieri che hanno condiviso la necessità di rafforzare i diritti delle cittadine e dei cittadini anche nella fase più delicata della vita, e all’assessore Riboldi per la sensibilità dimostrata nell’accogliere e sostenere l’iniziativa”, hanno dichiarato Davide di Mauro e Lidia Sessa della Cellula Coscioni di Torino. “Siamo certi che, a seguito dell’approvazione di questo atto di indirizzo, verrà avviato un percorso concreto per arrivare alla piena attuazione della legge, nei tempi necessari, garantendo così un applicazione omogenea ed efficace dei diritti sanciti dalla normativa nazionale”.
L’ordine del giorno in Consiglio Regionale è stato approvato proprio nella giornata che ha segnato l’inizio della mobilitazione nazionale 2025 per il testamento biologico, promossa ogni anno dall’Associazione Luca Coscioni e che grazie al lavoro delle Cellule è diffusa su tutto il territorio nazionale. A questo link tutti i tavoli con i punti informativi più vicini, dove i volontari saranno disponibili per fornire materiali e chiarimenti ai cittadini interessati fino al 13 aprile.
L'articolo Il Piemonte sarà la seconda Regione italiana dove sarà possibile depositare le proprie DAT negli ospedali e nelle ASL proviene da Associazione Luca Coscioni.
Can VPNs Be Tracked by the Police?
VPNs are popular because they add security to fairly open Wi-Fi and public internet channels. But can VPNs be tracked by the police?Drew Robb (TechRepublic)
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Find out why you should consider using a password manager to protect your data and improve password management.
A password manager securely stores and auto-fills passwords. Learn why using a password manager boosts security, saves time, and protects accounts.#passwordmanagers
Giorgio Sarto reshared this.
How to Use a VPN: 4 Easy Steps to Get Started
Learn how to use a VPN in four easy steps. Follow this step-by-step setup guide to enhance your online privacy, security, and access restricted content.TechRepublic Staff (TechRepublic)
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Dichiarazione del PPI @ppinternational sulla distruzione della democrazia sotto il presidente Trump
Pirate Parties International è solidale con il popolo degli Stati Uniti e con i nostri compagni del Partito Pirata degli Stati Uniti. Rispettiamo la resilienza dei cittadini americani e non americani che vivono nella paura in questi tempi difficili.
pirati.io/2025/04/dichiarazion…
Dichiarazione di Pirate Parties International sulla distruzione della democrazia sotto il presidente Trump - Pirati.io
Pirate Parties International è solidale con il popolo degli Stati Uniti e con i nostri colleghi del Partito Pirata degli Stati Uniti.macfranc (Pirati.io)
Lorenzo likes this.
reshared this
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
reshared this
Here are the most common and latest advancements in payment fraud strategies and payment fraud prevention tools for protecting your business.
With 60% of online businesses facing payment fraud, learn key detection and prevention strategies to protect your transactions from evolving threats.#bankfraud #creditcardfraud #frauddetection #friendlyfraud #paymentfraud #payments #phishing #wirefraud
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
reshared this
3 Ways the UK Government Plans to Tighten Cyber Security Rules with New Bill
There are three main goals of the new bill: expanding the regulatory scope, strengthening the powers of regulators, and allowing the government to make changes at will.Fiona Jackson (TechRepublic)
reshared this
Giorgio Sarto reshared this.
While its downloadable plugins make it highly customizable, KeePass’ unintuitive interface holds it back from one of our top password manager picks.
KeePass’ customizability is ideal for tech savvy users, but its lack of features and complicated user experience prevent it from being the best choice among competitors.#KeePass #passwordmanager
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Top Tech Conferences & Events to Add to Your Calendar in 2025
Discover the top tech conferences and events to add to your calendar in 2025, and stay updated on the latest trends and innovations.Esther Shein (TechRepublic)
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Peggio della chat Signal: DER SPIEGEL scopre che i dati privati e password di alti funzionari della sicurezza degli Stati Uniti trovati online
Dopo la ricca figura 💩 appena defecata dal gotha Trumpiano, i reporter crucchi hanno scoperto che i dati di contatto di alcuni di questi funzionari, compresi i numeri di cellulare, sono liberamente accessibili su Internet...
spiegel.de/international/world…
Hegseth, Waltz, Gabbard: Private Data and Passwords of Senior U.S. Security Officials Found Online
Donald Trump's most important security advisers used Signal to discuss an imminent military strike. Now, reporting by DER SPIEGEL has found that the contact data of some of those officials, including mobile phone numbers, is freely accessible on the …Patrick Beuth (DER SPIEGEL)
like this
reshared this
Informatica (Italy e non Italy 😁) reshared this.
È evidente che la politica tutta prenda sottogamba la sicurezza informatica, c'è chi bombarda tramite Signal, chi chiude accordi multi miliardari sulla salute pubblica su WhatsApp, insomma non c'è nessuno che li consigli o li obblighi a comunicare in maniera sicura per proteggere un intero paese o parti intero di mondo?
Però noi cittadini dobbiamo rispettare tutti i regolamenti folli che scrivono ...
Lorenzo likes this.
reshared this
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
reshared this
Tentativo di phishing durante registrazione a Peertube.uno
Sono qui per chiedervi aiuto e chiarimenti. Spero sia il posto giusto.
Pochi giorni fa mi sono iscritto all'istanza Peertube.uno, e mi è successa una cosa molto strana.
Al momento della registrazione del mio account mi è stato detto, com'è consueto, che avrei ricevuto un'e-mail per verificare il mio account. Ho ricevuto una normalissima email (in foto) che presumo essere quella stock di Peertube. Ma l'e-mail ricevuta è stata contrassegnata dal mio provider di posta elettronica come a) proveniente da un dominio non verificato, e b) come un tentativo di phishing.
Lo era sicuramente: i link per l'attivazione dell'account erano camuffati in modo da apparire come conducenti al sito a cui mi stavo registrando (Peertube.uno), ma in realtà conducevano a un altro URL lungo e dall'aspetto strano: bacjhha.r.bh.d punto sendibt3 punto com (linko sotto, per chi volesse dare un'occhiata, a un pastebin con l'HTML della mail). Questo sia per il classico "clicca qui" sia, più subdolamente, per il link in formato esteso.
Il link in chiaro fornito (non il collegamento ipertestuale) nominalmente portava a Peertube.uno, quindi l'ho copincollato nel browser: si è rivelato essere il vero link di attivazione dell'account!
- Che il dominio non fosse verificato è probabilmente un tentativo di spoofing (modifica dell'header per far apparire l'email come proveniente da Peertube.uno). Stavo usando un servizio di email aliasing per cui purtroppo non posso fornire l'header originale per l'analisi.
- Resta però il dubbio: che fine ha fatto l'e-mail originale? Deve essere stata intercettata o qualcosa di simile. Ma come? L'unica idea che mi viene in mente è che il sistema di e-mail di Peertube.uno sia compromesso, e che dunque vengano alterati i messaggi da qualcuno con intenzioni malevole (ma allora non mi spiego lo spoofing del dominio...).
Tuttavia, non essendo un esperto di phishing né di questo genere di sistemi, volevo chiedervi cosa ne pensate; se è un problema mio, o se è di Peertube.uno e bisogna contattarli.
N.B.: mi fido del mio provider e-mail e del mio provider di alias.
Immagine della mail: ibb.co/7xF07Mnq
Pastebin coll'HTML della mail: rentry.co/phishing-peertube-un…
Edit: aggiungo immagine mail
like this
reshared this
Grazie a voi per la risposta e spero risolviate presto. Mi sembra comunque naturale che venga flaggato come phishing un link congegnato in quel modo là: nominalmente a peertube.uno ma sottocoperta puntante altrove.
In che senso anche a voi è finita nello spam?
Che succede nel Fediverso? reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Giorgio Sarto reshared this.
Dashlane’s zero-knowledge encryption and intuitive user interface make it a compelling password manager. Read our full Dashlane review to learn more.
Dashlane is a secure password manager with top-tier encryption and a sleek user interface. Read our 2025 review on its features, pricing, pros, and cons.#dashlane #dashlanereview
Giorgio Sarto reshared this.
jele
in reply to malerbabomba • • •Pianificava l'uccisione di un senzatetto come prova di coraggio, 15enne arrestato
TGR Bolzano (RaiNews)malerbabomba
in reply to jele • • •