What is political agency?
What is political agency? Agency is the faith that your actions will have an impact on the world. Ideally, the impact you want to have. This is something we acquire pretty early in our development. You throw a pillow towards the pile of toys, and the pile collapses. We lose it over time, bombarded by distractions, expectations, demands, or constraints. Everything is provided to us under the condition that we stay on the tracks. In the past, these limits of what we could do were explicit: go to school, go to work, marry, make babies, raise them, die. Now these diktats are less explicit, but equally disempowering: be an individual, be unique, innovate, think for yourself, grow, thrive, consume social media, prosume data, develop niche tastes, experience experiences. Like a fever dream, we act, but with no consequence. The world keeps crumbling, and our sleep paralysis demon wears a formal suit.
Political agency is the same thing, but the world you want to shape suddenly includes people with opposing motives.
The reconquest of agency, individual and collective, is the new political imperative. The foundation without which no battle can be fought. You do a thing, the world changes. Ask a baby. They are experts. They know. Or ask a tech oligarch. They know they can shape the world. They also happen to have the same impulses and sense of responsibility as a baby. Maybe the two things are connected, who knows?
Here, I want to offer some different paths to reconquer your agency, without the need to regress to a 5-year-old. I mean, do it in bed if you like. No kink shaming.
The first, but hardest path, is what I call magical agency. No, you won't be throwing fireballs. Not at the beginning, at least. Magical agency is about planting a little seed at the deep core of your being. A seed that says: “You already won. You're already saved. You already played the best move.” If exposed to the scorching sun of reality as it is, the seed doesn't sprout. Why? Because the evidence is that you haven't won yet. The evidence of external truth kills the faith of the inner truth. To sprout the seed, you need action.
Action is the water that feeds the seed, so that your inner truth can align with your environment. The seed creates a fundamental tension between the world as you want it and the world as it is. Now you're fucked. You have to protect the seed. You have to live with the tension, go out in the world, and reshape it to ease the tension. You will die way before the seed will have turned into a towering tree. If you're lucky, on your deathbed, you will rest in the shade of a couple of microscopic leaves; a privilege reserved for a few nowadays.
Within magical agency, victory comes before action. You approach the world knowing you're already saved, and if trained with enough critical tools, strategic thinking, and surrounded by equally critical peers, you can develop a plan of action with peace of mind. At night, you will rest knowing that with the information available to you, in the conditions offered to you, in the position you were, you picked what looked like the best decision. Ego, fears, insecurity, and self-doubt won't be in your way, because you're already saved. Within magical agency, victory is a premise, not an outcome. The game is maximizing your chances to create, for the world you want, the conditions to flourish. If you're true to your proposition, honest to yourself and to your peers, what happens next is just mere execution.
The second path to agency is experiential agency. Experiential agency is a form of agency absorbed from your environment. The people around you have agency, believe in their own agency, and they put you on a path to rediscover your own agency. Agency cannot be explained. It must be experienced, and so you might not notice. You will wake up one day, look back and think: “Motherfuckers, they know all along. They did it on purpose.” In political organizations, this often takes the form of small tasks to give to unripe newcomers. These are activities designed to set baby agents up for success. They experience agency directly, first in a safe, restricted setting and progressively in more challenging situations, until they are safe on their feet.
Experiential agency is a feedback loop: victory follows action and action follows victory. Agency is accumulated on the way, getting stronger by the day. You observe the world, you take action, you observe your impact. If you win, you celebrate and come back the next day, aiming higher. If you lose, you take a step back, you change your assumptions, your strategy, your tools, and even yourself, and you try again, until you win. Experiential agency is delicate because if you lose too much too early, the game is over: you're burned out, traumatized, rejected, depressed, and you give up. Some political spaces are completely oblivious to this dynamic, thinking that “losing better” is an appealing, empowering message. Fuck you and fuck twenty generations of your descendants. These spaces tend to attract people who find validation in defeat, revelers of victimhood, serial losers, who traumatize those who still have normal reactions to defeat. It's pointless to promise big wins from the beginning, but it's manipulative, delusional, and repulsive to give a higher meaning to every defeat, especially those scored without trying your best. Persistence is a virtue only if you have a good strategy. Otherwise, you're no better than Arachnids in Starship Troopers, fighting a galactic fascist empire by amassing themselves in front of machine guns for the Terrans to mow them down effortlessly.
Experiential agency must be an act of collective care. It doesn't happen spontaneously. Not in our days, at least. When is the last time you developed agency for somebody you love? When is the last time somebody did it with you?
I'm personally more of a magical agency kind of guy, at least in politics and in my social life. Most of you might be wondering where the seed comes from and how you plant it. What is the seed in the end? Well, I can only answer for myself, and the answer is: drugs. I've been at the end of a very long acid trip in which I was dubious if I was actually doing fine or convincing myself I was doing fine. I asked the Mother Goddess Transcendental Luminous Being at the end of Time and Space, and she said: “All good, bro, chill 👍”. Who am I to question such a majestic being?
I've gone through experiential agency in other fields than politics, though. One episode that I can clearly identify in such a way is the first time I tried to preserve garlic with honey. While both ingredients have strong anti-bacterial properties, they also carry spores of Clostridium botulinum, which, if developed in the right environment, can produce botulinum toxins. In very small and diluted amounts, they are great to give you plump lips. In higher dosages, they kill you quite quickly.
Now, garlic preserved in honey is very tasty: the garlic softens over time, loses the stronger flavor compounds, and starts slowly turning into a sort of candy. I recommend it crushed, mixed with butter and salt flakes, to offer as a spreadable appetizer. It's relatively easy to ferment: if there's no contamination, no pools of water on top of the honey or other weird stuff, you can be sure it's safe. But if it's not safe, you die. Ah, I forgot: botulism toxins are odorless, flavorless, and invisible. You might have visual clues from other forms of contamination that correlate with the toxins, but the botulism bacteria per se cannot be spotted.
Now, back to the agency part: most of us, due to the takeover of the industrial mode of food production, have lost agency over the preservation of our food, together with the most obvious problems with the loss of agency over the production and processing (i.e. you can't cook an egg). Everything is provided to us under the condition that we don't leave it out of the fridge for too long. If we do that, we are promised we are not going to get food poisoning. I mean, sometimes you die anyway because somebody cut costs in some factory. 🤷 Not much agency there.
While it's more common to start from ferments that, in the worst case, give you bad food poisoning for a few days, my partner was already moving at a different pace and pulled me into this experiment. At some point, I had to try it and trust that I did everything right. Yes, there's a minuscule chance of dying, I'm aware of the risk, and yet I trust that tomorrow I'm going to be alive.
Well, I'm still alive, less afraid of unnoticed food contamination, and with a stronger trust in good, rigorous sanitation practices. My partner also went on to start a professional career as a fermenter while I'm writing a blog post about it. Draw the conclusions you prefer. I'm a writer, not a cop, and it's time for you to stop reading and grow some agency.
Antonella Ferrari reshared this.
Anna Foa a Latina con Articolo 21 e Lievito
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/anna-fo…
La presentazione del nuovo libro di Anna Foa, già docente associata di Storia Moderna alla Sapienza Università di Roma e autrice di numerosi studi sulla storia degli ebrei in Europa e in Italia, sarà un’occasione preziosa per approfondire le
Iniziative Articolo21 Alte Marche su Gaza, uccisione Toni-De Palo e Alpi-Hrovatin. Sabato 6 settembre
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/iniziat…
A 45 anni dall’uccisione dei due giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo, l’Associazione Articolo 21
Marco Cavallo lotta per gli esclusi. Parte da Gradisca d’Isonzo il suo viaggio nei CPR
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/marco-c…
È di colore azzurro, come il cielo e come il mare, richiami espliciti alla libertà. È alto quattro metri e per farlo
Il 9 settembre a Città della Pieve per Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/il-9-se…
245 giornalisti uccisi, un dato che va aggiornato continuamente… Questo il numero dei giornalisti uccisi sulla striscia di Gaza perché ci raccontavano quello che lì sta accadendo. Uccisi per fare il loro lavoro di cronisti. Come se il diritto
Articolo21 parteciperà alla giornata di mobilitazione per Gaza promossa sabato 6 settembre dalla CGIL
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/articol…
Sabato 6 settembre nelle varie regioni italiane si terrà una
“Fermiamo la barbarie”. Sabato 6 settembre flash mob a Lecce per la Palestina
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/fermiam…
Un flash mob per esprimere solidarietà al popolo palestinese, per chiedere di fermare la barbarie in corso a Gaza e per sostenere l’azione
“Illuminare le periferie”. Firenze, sabato 6 settembre
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/illumin…
Un evento lungo tre giorni che tiene insieme tante cose: una riflessione sul presente e il futuro cooperazione internazionale, sul mestiere di giornalista nel raccontare il mondo, soprattutto quando il mondo è in
Iacona: aderisco alla manifestazione del 9 settembre. E domenica PresaDiretta per Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/iacona-…
Aderisco alla manifestazione che avete organizzato per il 9 settembre. E continueremo a Presadiretta a tenere accesa
La scomparsa dei giornalisti De Paolo e Toni. Caso ufficialmente riaperto da Procura Roma
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-scom…
Graziella De Palo e Italo Toni “spariscono” il 2 settembre 1980 a Beirut dove giungono il 23
Verso la Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre. Conferenza stampa Perugia, 8 settembre
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/verso-l…
Anche ieri il governo israeliano ha ucciso 69 persone a Gaza. E il Governo italiano non fa niente per impedirlo. Ogni giorno
Angelo Vassallo, a 15 anni dalla sua uccisione il ricordo non si spegne
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/angelo-…
Il 5 settembre del 2010 veniva uccisio Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Acciaroli, figura simbolo di legalità, coraggio e amore per la propria terra.
Giorgio Armani: la grandezza e l’umiltà
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/giorgio…
Con la scomparsa di Giorgio Armani ci dice addio una certa idea di moda, una certa idea di Milano e anche una certa idea d’Italia. Armani, infatti, era un uomo colto, partito dal basso e rimasto umile per tutta la vita. Piacentino, classe 1934, si è affermato
Lo schiaffo di Pechino
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/lo-schi…
“Presidente Trump e’ preoccupato dell’avvicinamento di questi giorni fra Russia e Cina?”” No , io ho buoni rapporti sia con il Presidente cinese che con quello russo”. Poche volte nella storia l’inadeguatezza di un leader e’ stata cosi’ palese. L’idea, o meglio l’illusione , che la superpersonalita’ di
Ecco perché il 9 leggeremo i nomi dei giornalisti uccisi a Gaza. Prima che sia troppo tardi
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/ecco-pe…
il giornalisticidio é stato ed é la premessa per il genocidio
L'articolo Ecco perché il 9 leggeremo
Dare luogo alla pace. A Catania la Piazza delle Tre Culture
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/dare-lu…
Riparte da Catania la “Global Sumud Flottilla”. Basterà un filo di maestrale per far giungere i pacifisti (non terroristi!) in Palestina. La Sicilia si dimostra ancora crocevia del Mediterraneo e
Alfonso reshared this.
Dieci anni dopo Aylan, doveroso ricordare e denunciare ipocrisia occidentale
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/dieci-a…
Se Aylan, il cui corpicino fu rinvenuto su una spiaggia turca, sdraiato a faccia in giù, fosse ancora vivo avrebbe tredici anni. Se il suo paese
L’eredità dell’omicidio Dalla Chiesa e le cose ancora da fare
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/leredit…
La memoria del generale, prefetto, Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato a Palermo il 3 settembre 1982 all’esito di una convergenza di interessi mai completamente chiarita e punita può anche
La provincia italiana dei missionari comboniani “appoggia Global Sumud Flotilla”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-prov…
La provincia italiana dei missionari comboniani "appoggia l’azione nonviolenta portata avanti dalle attiviste e dagli attivisti della
La mistica degli occhi aperti. Quando i diritti annegano nell’ipocrisia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-mist…
Anche nel mondo della politica sono ancora parecchi a far riferimento alla fede cristiana. O, meglio, alla religiosità di matrice cristiana, quando resta una
“Faccetta nera” alla festa di Coldiretti di Benevento
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/faccett…
C’è un’Italia che non si accorge nemmeno più dei propri fantasmi. Non perché siano spariti, ma perché li ha accolti come parte del paesaggio: dettagli pittoreschi, incidenti tecnici, folklore da archiviare. A
«Salvate l’Europa»: un messaggio dalla Palestina nel racconto di Gloria e Maurizio
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/salvate…
Per una volta abbandoniamoci al piacere di recensire non un libro, ma un articolo. Non per polemica o dissenso, ma per puro
Marco Castellani likes this.
La cravatta di Trump si stringe al collo dell’Africa
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-crav…
È nota l’idiosincrasia che i presidenti statunitensi (in particolare repubblicani) nutrono verso la geografia. George Bush jr. ci ha donato preziose perle ma Donald Trump sta facendo di meglio amalgamando sapientemente
“Presto non ci sarà più nessuno a raccontare Gaza”: l’allarme dei media francesi sul “giornalisticidio”
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/presto-…
(Parigi). “Presto non ci sarà più nessuno a raccontare Gaza”. Con queste
Marco Castellani likes this.
La Carta di Assisi dei bambini presentata a Castiglioncello
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-cart…
Il Festival di art 21 a Castiglioncello si è chiuso domenica 31 agosto con “Le parole sono pietre?”, incontro incentrato sulla presentazione de La Carta di Assisi per i ragazzi e i bambini,
La barbarie di Israele
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/la-barb…
Non è nostra abitudine coinvolgere un intero popolo nelle decisioni del suo governo (anche perché, se il criterio dovesse essere applicato a noi italiani, potremmo incappare in spiacevoli sorprese); fatto sta che, di fronte alla sostanziale acquiescenza degli israeliani nei confronti di Netanyahu e
like this
Alfonso reshared this.
Bartoli: dal ministro Musumeci inaccettabile insulto a giornalisti e magistrati
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/bartoli…
“Il contributo di sangue pagato in Italia da magistrati e giornalisti per aver fatto il proprio dovere è stato altissimo. Chi vuole
I media globali uniscono le forze in una prima mondiale per la libertà di stampa a Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/09/i-media…
I media globali hanno deciso di unire le forze: un’azione senza precedenti per difendere la libertà di stampa
La mobilitazione civile pro Gaza. E Venezia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/la-mobi…
Don Nandino Capovilla, parroco di Marghera e attivista di Pax Christi espulso da Israele nelle scorse settimane perché ritenuto “un pericolo per la sicurezza nazionale”, un paio di giorni fa scrivere un messaggio sui social augurandosi che “nel
Nicola Pizzamiglio likes this.
Pronti a salpare verso Gaza, buon vento Global Sumud Flotilla!
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/pronti-…
Pronti a salpare verso Gaza, la Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa umanitaria realizzata da un coordinamento internazionale di volontari, associazioni non governative e civili intende rompere
Al Lido di Venezia lo striscione per chiedere di liberare Alberto Trentini
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/al-lido…
Nonostante il temporale lo striscione per Alberto Trentini libero è stata installato pomeriggio al Lido di Venezia nello spazio isola di Edipo. Lo
Cutrufelli, Il cuore affamato delle ragazze, Mondadori
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/cutrufe…
Maria Rosa Cutrufelli, nella sua ormai ampia produzione, ha ricostruito con registri diversi le vicende di personaggi realmente esistiti (Maria Giudice nel libro omonimo, Olympe De Gouges in “La donna che visse per
Natale (Cda Rai): Chiocci ha comunque arrecato un danno al Tg1
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/natale-…
“Qualunque sia la decisione che prenderà il direttore del Tg1, il danno che ha arrecato alla testata e alla Rai tutta è compiuto ed è grave. Gian Marco Chiocci ha certificato nella maniera più
“Palestina libera – Stop al genocidio”. Oltre 12mila persone al Lido di Venezia
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/palesti…
In migliaia al Lido di Venezia al grido “Palestina libera – Stop al genocidio”. La partecipazione, secondo gli organizzatori, ha superato
Nel cielo del Lido…
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/nel-cie…
NEL CIELO DEL LIDO, quand’ero bambino, facevano volare piccoli aerei commerciali che lanciavano sulle nostre teste talloncini di plastica per acquistare giocattoli con lo sconto. Un giorno morì un ragazzino sugli scogli e quel sangue interruppe quell’assurdo lancio dal cielo. NEL CIELO SOPRA IL CAMPO DI
Oggi a Orvieto la lettura dei giornalisti uccisi a Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/oggi-a-…
Oggi, davanti al Duomo di Orvieto, c’è stata la lettura pubblica dei nomi dei cronisti palestinesi assassinati a #Gaza. L’iniziativa è stata organizzata da Giuliano Santelli, portavoce di Articolo 21
L’elenco dei giornalisti uccisi a Gaza. Lungo e intollerabile
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/lelenco…
Ecco tutti i nomi dei giornalisti uccisi a Gaza pubblicato da Al Jazeera, in totale sono 278, al 25 agosto: 273 uccisi a Gaza, più tre in Libano e due israeliani. Sono troppi, un numero
Chi era davvero Andrea Camilleri?
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/08/chi-era…
Uno scrittore, l’inventore di Montalbano, un genio o, più semplicemente, un siciliano: forse tutte queste cose insieme. Chi era, dunque, davvero Andrea Camilleri, di cui il prossimo 6 settembre ricorre il centenario della nascita? Un narratore, certo, intriso di quell’antica
Alfonso reshared this.