Salta al contenuto principale


Il Ministro Giuseppe Valditara, sarà in visita istituzionale al Cairo dall’11 al 13 febbraio 2025 per consolidare la cooperazione tra Italia ed Egitto nel settore dell’istruzione e della formazione tecnico-professionale.


📣 -1 al #SaferInternetDay!
Domani #11febbraio è la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete.
L’ obiettivo della giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di c…

Peppem reshared this.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Oggi #10febbraio si celebra il #GiornodelRicordo dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.


Non avete ancora presentato la domanda delle #IscrizioniOnline? Vi ricordiamo che è possibile inviarla, attraverso la piattaforma #Unica, fino al 10 febbraio 2025, alle ore 20.

Qui tutti i dettagli ▶️ unica.istruzione.gov.



#ScuolaFutura a Cortina d’Ampezzo con #NextGen26.
Dalle 14.30 la cerimonia di chiusura dell'iniziativa, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.

Qui il link per seguire la diretta ▶ youtube.com/live/F1KSRwCi4Bk



Il #7febbraio è la Giornata contro il #bullismo e il #cyberbullismo. Istituita nel 2017 dal Ministero, la giornata è un'occasione per riflettere su questa piaga sociale e sugli strumenti utili a combatterla.


Valorizzare, promuovere e tutelare le eccellenze italiane. Il liceo del #MadeinItaly offre un percorso formativo completo, integrando scienze economiche e giuridiche con le scienze matematiche, fisiche e naturali.


#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM in occasione della settimana delle #STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, arriva a Cortina d’Ampezzo con “Next Gen 26”, dal 5 all’8 febbraio 2025.

ScienceAdm reshared this.



📣 Al via da oggi, fino all’11 febbraio, la Settimana nazionale delle discipline #Stem.

Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara▶ mim.gov.

#stem

ScienceAdm reshared this.



#NextGenerationAI Summit, il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della #scuola, si svolge fino a oggi a Milano.

Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.



#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


#MIM: al via le prove dei concorsi ordinari per le scuole di ogni ordine e grado.

Sono calendarizzate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nell…

#MIM


Piano #AgendaSud, le istituzioni scolastiche possono aderire fino al 21 febbraio 2025, per la seconda annualità del progetto.

mim.gov.



📣 #Maturità2025, Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico, Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”, Geopedologia, Economia ed Estimo per l’i…


Da venerdì #31gennaio a lunedì #3febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, fortemente voluto dal Ministro Giuseppe Valditara.


Oggi al Quirinale, nell’ambito della celebrazione del #GiornodellaMemoria, si è tenuta la premiazione della XXIII edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”, organizzato dal #MIM in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italia…


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Oggi è il #GiornodellaMemoria istituito, con la legge 211 del 20 luglio 2000, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.


24 Gennaio – Giornata internazionale dell’Educazione. Che sarebbe la International Day of Education 2025. Quindi è l'Istruzione e non l'Educazione[/u]

@Scuola - Gruppo Forum

A proposito dele critiche al termine italiano utilizzato per tradurre l'Inglese Educazion, è importante ricordare che [b]il Ministero non c'entra nulla.

Purtroppo la traduzione del termine "education" come "educazione" è stata ufficializzata, in un qualche modo che ignoriamo, proprio in sede ONU.

Colpisce inoltre la discrepanza tra la traduzione del titolo e quella del termine "Education" proprio alla prima riga del discorso pronunciato dal Segretario Generale:

L’istruzione è un diritto umano fondamentale

Quindi non diamo colpa al Ministero quando la scelta è stata fatta probabilmente da qualche funzionario italiano alle Nazioni Unite che ha sicuramente voluto fare uno scherzo a @Licia Corbolante (@terminologia) 🤣

unric.org/it/24-gennaio-giorna…


Però in italiano educazione mi sembra proprio sbagliato. Che il ministero abbia problemi col suo stesso nome?

reshared this


Ministero Istruzione (unofficial) ha ricondiviso questo.


Però in italiano educazione mi sembra proprio sbagliato. Che il ministero abbia problemi col suo stesso nome?

reshared this

Unknown parent

@Art of Stimart @Mattia Monga il Ministero non c'entra nulla. Purtroppo la traduzione del termine "education" come "educazione" è stata ufficializzata in sede ONU.

Colpisce la discrepanza tra la traduzione del titolo e quella del termine "Education" proprio alla prima riga del discorso pronunciato dal Segretario Generale:

L’istruzione è un diritto umano fondamentale

Quindi non diamo colpa al Ministero quando la scelta è stata fatta probabilmente da qualche funzionario italiano alle Nazioni Unite che ha probabilmente voluto fare uno scherzo a @Licia Corbolante (@terminologia) 🤣

unric.org/it/24-gennaio-giorna…

reshared this



Oggi #24gennaio è la Giornata Internazionale dell’Educazione.
Quest’anno il tema scelto dall'UNESCO è dedicato alle opportunità e alle sfide dell’intelligenza artificiale nel campo dell’istruzione.


#NoiSiamoLeScuole, grazie al #PNRR due nuove scuole e laboratori per le nuove professioni a Grosseto.
Il video racconto del #MIM questa settimana è dedicato alla Scuola primaria “Enrico Toti”, dell’IC Grosseto 6 e alla Scuola primaria “Gianni Rodari…


Prima di effettuare le #IscrizioneOnline, per orientarsi nelle scelte che riguardano il futuro, sulla Piattaforma Unica è possibile consultare i dati e le tendenze su #istruzione, #formazione e #occupazione.

Qui le statistiche ▶ https://unica.




Sulla Piattaforma #Unica è possibile consultare la guida al sistema di istruzione e formazione e le statistiche sui percorsi di studio e sull’accesso al mondo del lavoro.

▶️unica.istruzione.gov.



Riforma 4+2: in un anno +210% di percorsi autorizzati. Le scuole autorizzate passano da 180 dello scorso anno a 396 e i percorsi salgono da 225 a 628.
Il Ministro Giuseppe Valditara ha dichiarato: "Un successo al di là di ogni previsione.


📣 Da oggi aprono le #IscrizioniOnline! Le domande potranno essere inviate dalla Piattaforma #Unica fino alle ore 20 del 10 febbraio 2025.

▶️ unica.istruzione.gov.it/it/ori…



In Veneto, si cerca di promuovere l'adozione del software libero nelle scuole

Insegnanti, volontari ed esperti hanno collaborato per trovare soluzioni open source alle piattaforme proprietarie adottate a scuola, con particolare attenzione al mantenimento dei dati personali degli studenti nella rete scolastica, perché non vengano sfruttati dai sistemi di profilazione e analisi comportamentale dei grossi colossi digitali.

fuss.bz.it/post/2024-11-07_fus…

@Scuola - Gruppo Forum

Scuola - Gruppo Forum reshared this.



📣 Da domani partono le #IscrizioniOnline a tutte le classi iniziali della Scuola primaria e secondaria, ai percorsi di istruzione e formazione professionale e alle scuole paritarie che aderiscono alla modalità telematica per l’anno scolastico 2025/20…


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Oggi #20gennaio si celebra per la prima volta la Giornata del Rispetto.

Il Ministro Giuseppe Valditara ha dichiarato: "Oggi, 20 gennaio 2025, celebriamo la Giornata del Rispetto, istituita per sensibilizzare contro ogni forma di bullismo e discrimin…



Dal 21 gennaio partono le #IscrizioniOnline! Se avete dubbi nella scelta della scuola, sulla piattaforma #Unica è possibile consultare la pagina dedicata per confrontare gli Istituti e scegliere il percorso di studi più adatto.
in reply to Ministero Istruzione (unofficial)

@Ministero Istruzione (unofficial)
Buongiorno, tra i dati che fornite per le scuole superiori, dove sono disponibili cioè oltre 1300 in Italia, fornite anche le informazioni , sicuramente interessanti alle famiglie e agli scolari, dei risultati all' università e nel trovare lavoro per i diplomati dai singoli istituti? Intendo i dati che derivano dal progetto Eduscopio (e non solo)?
m.eduscopio.it/


Il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato al #MIM il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, per l'organizzazione della missione Piano Mattei-Istruzione che si terrà in Egitto il 12 e 13 febbraio.
#MIM
in reply to Ministero Istruzione (unofficial)

@Ministero Istruzione (unofficial)
E quando la valutazione PISA tra i paesi Ocse del 2025 certificherà che le competenze tra i nostri quindicenni sono davvero scadenti, intendete andare in Egitto a porgere scusa.


#Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” rivolto alle Scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie, con l’obiettivo di sensibilizzare le giova…


📣 #IscrizioniOnline, manca poco all’apertura di tutte le classi iniziali della Scuola primaria e secondaria, dei percorsi di istruzione e formazione professionale e delle scuole paritarie che aderiscono alla modalità telematica!

📌La domanda si potr…



Dimensionamento scolastico, nuove misure per regioni e scuole. Con il decreto legge approvato oggi dal CDM si dispone che le regioni che non hanno ancora adottato i piani di dimensionamento possano farlo entro dieci giorni dall’entrata in vigore del …


#NoiSiamoLeScuole, il video racconto questa settimana è dedicato alle nuove Scuole “Andrea Brustolon” di Conegliano (TV) e “A.


#NotiziePerLaScuola
Torna la newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito con il numero 200!
🔶 #Scuola, giudizi sintetici alla primaria e voto di condotta in decimi per la secondaria di I grado
🔶 Firmato il Protocollo di Intesa con la Fondaz…


Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato l'ordinanza che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di I grado.