Ma esattamente: come si usa Friendica? 😅
Mi sembra stia come alternativa a Facebook allo stesso modo in cui Mastodon sta come alternativa a Twitter; ma che ne so io come si usa Facebook? 😂
Nel senso, se uso già Mastodon da 1 anno e mi piace, Friendica potrebbe avere qualche valore aggiunto? Magari ha senso usarlo per scrivere post troppo lunghi per Mastodon, ma troppo corti o troppo poco strutturati per un più convenzionale post di blog?
Vedo che ha roba carina però, come:
- i temi utente che appaiono anche sul proprio profilo (che dal mio lato su Mastodon posso avere con mod del CSS, e dal lato degli altri comunque non lo vedrei io)
- le cerchie (che mai potrò usare, se già è stato difficile far venire una piccola parte delle persone che conosco su Mastodon, figuriamoci Friendica)
- il poter seguire feed RSS, mi pare di capire (che su Mastodon si può fare con diversi bot)
- gli eventi
Illuminatemi per favore 😆
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to Andrea • •ciao @Andrea confermo tutte le possibilità che hai citato nel tuo post. Oltre a quanto hai detto, puoi creare post formattati, con immagini in linea e dotati di un titolo, come se stessi pubblicando su un blog, e hai anche la possibilità di posticiparne la pubblicazione; la gestione della timeline di twitter è naturale, potendo tu non solo vedere la tua timeline twitter, ma anche rispondere a un utente dell'uccellino; puoi non solo creare eventi di calendario tuoi, ma anche accettare eventi mobilizon in maniera nativa; hai la possibilità di creare "gruppi facebook" (=sono gli account di tipologia forum) o "pagine facebook" (sono gli account pagina) e non solo puoi gestire questi account aggiuntivi dal tuo profilo friendica ma puoi farlo in maniera collaborativa insieme ad altri account friendica; inoltre puoi pubblicare post su Lemmy, l'alternativa libera a Reddit, ma in tal caso ricorda che puoi farlo solo se pubblichi scrivendo il titolo del post (cosa che non è necessario fare quando pubblichi un messaggio normale e, anzi, garantisce anche una maggiore leggibilità verso i social "minimali" come mastodon o misskey).
Insomma, le possibilità che ti dà Friendica sono illimitate e, lo dico spesso, è come entrare nel fediverso con la tessera VIP.
Detto questo (al netto di alcune ridondanze ergonomiche che non aiutano l'utente e una minore maturità rispetto a mastodon), essendo anche io un utente che ha sempre preferito twitter a facebook, amo pubblicare brevi post su mastodon per l'estrema immediatezza che lo contraddistingue ma quando devo fornire risposte articolate o scrivere post di un certo respiro, le possibilità che dà Friendica sono di gran lunga superiori a quelle di sistemi di microblogging o alle piattaforme di blogging come plume o writefreely.
Diciamo che un utente facebook può trovare in Friendica tutto quello che mastodon non può (e giustamente non deve) offrire.
Come ho detto qualche giorno fa a un altro utente, secondo me Mastodon rimane non solo il leader del fediverso ma uno standard di fatto e la porta di accesso più pratica e immediata al fediverso, ma friendica è oggettivamente un'altra cosa.
Andrea likes this.
Andrea Santaniello 🏴☠️
in reply to Andrea • • •Andrea
Unknown parent • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •versodiverso likes this.