Salta al contenuto principale

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: Riforma Medicina: 50 milioni dal MUR per sostenere gli atenei

Qui il post completo: universita.it/riforma-medicina…

@universitaly


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Iraq, urne aperte dalle 7 per le elezioni parlamentari 2025

@scuola

corriereuniv.it/iraq-elezioni-…

Sono aperte dalle 7 di questa mattina le urne in Iraq per le elezioni parlamentari 2025, un voto che si svolge sotto l’influenza di Stati Uniti e Iran.Il Paese resta al centro di un delicato equilibrio geopolitico, con Washington e Teheran che osservano da vicino l’esito della consultazione. Il premier uscente


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Credo che il futuro del fact-checking siano le bugie. Riflessioni su factually.co, il sito di propaganda alt-right che veste la disinformazione travestita da fact-checking, con l'uso di LLM e posizionamento apicale sui motori di ricerca


"Queste conversazioni sono importanti per la democrazia"
​​recita l'invito all'azione in cima a ogni articolo di Actually. Il pulsante per le donazioni esorta i lettori a "sostenere il giornalismo indipendente".


Il risultato finale di questo assurdo processo sono pagine web autorevoli e di alto livello che a volte dicono la verità e a volte propagano bugie. Factually è una macchina di disinformazione stocastica che esacerba proprio i problemi che i fact-checker dovrebbero risolvere.

aphyr.com/posts/398-the-future…

@giornalismo

in reply to macfranc

Chi custodisce i custodi? Possiamo affidare la soluzione di un problema di sistema a controllori di fatti, #SALAMI e no, senza toccare il sistema?

Esempio di problema di sistema: il fatto che occorra un fact-checker per spiegare che non esiste un complotto per far credere che la Terra abbia la forma di un geoide di rotazione indica (a) che ai più è stata fatta frequentare una scuola che forse lo insegnato, ma non si è curata di dimostrarlo; (b) che comunichiamo tramite piattaforme oligopolistiche progettate per generare traffico, traendone profitto.
... e non finisce qui.

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


La fisica delle notizie, delle voci e delle opinioni.


Articolo di Guido Caldarelli, Oriol Artime, Giulia Fischetti, Stefano Guarino, Andrzej Nowak, Fabio Saracco, Petter Holme, Manlio de Domenico

I confini tra reti fisiche e sociali si sono assottigliati con l'avvento di Internet e delle sue piattaforme pervasive. Ciò ha dato origine a un complesso ecosistema informativo adattivo in cui individui e macchine competono per l'attenzione, dando origine a fenomeni collettivi emergenti. Il flusso di informazioni in questo ecosistema è spesso non banale e coinvolge complesse strategie degli utenti, dalla creazione o amplificazione strategica di contenuti manipolativi a comportamenti coordinati su larga scala che innescano cascate di disinformazione, rinforzo della camera di eco e polarizzazione dell'opinione. Sosteniamo che la fisica statistica fornisca un quadro di riferimento adeguato e necessario per analizzare lo sviluppo di queste dinamiche complesse nei sistemi socio-tecnologici. Questa revisione affronta sistematicamente gli aspetti fondativi e applicativi di questo quadro. La revisione è strutturata per stabilire innanzitutto le basi teoriche per l'analisi di questi sistemi complessi, esaminando sia i modelli strutturali di reti complesse sia i modelli fisici di dinamiche sociali (ad esempio, modelli epidemici e di spin). Successivamente, approfondiamo questi concetti descrivendo l'ecosistema mediatico moderno in cui queste dinamiche si sviluppano attualmente, includendo un'analisi comparativa delle piattaforme e la sfida dei disturbi dell'informazione. Le sezioni centrali procedono ad applicare questo quadro a due fenomeni centrali: in primo luogo, analizzando le dinamiche collettive della diffusione delle informazioni, con un'attenzione particolare ai modelli, alle principali intuizioni empiriche e ai tratti distintivi che caratterizzano la disinformazione; e in secondo luogo, esaminando gli attuali modelli di dinamiche di opinione, che abbracciano approcci discreti, continui e coevolutivi. In sintesi, passiamo in rassegna sia i risultati empirici basati su analisi di dati massive sia i progressi teorici, evidenziando le preziose intuizioni ottenute dagli sforzi basati sulla fisica per indagare questi fenomeni di elevato impatto sociale.

arxiv.org/abs/2510.15053

@scienza


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Diamante e grafite sono entrambi fatti di puro carbonio, ma non potrebbero essere più diversi: uno è la sostanza più dura che conosciamo, l’altra scrive i tuoi appunti!

Tutto dipende da come gli atomi si organizzano: nel diamante la pressione in profondità li compatta in una rete durissima, nella grafite si dispongono in strati che scivolano tra loro.

Stessa materia, mondi diversi!

#geology

reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Remarkable how Julian #Assange understands not just #Technology,but also #power. In his book #WhenGoogleMetWikileaks (#OrBooks), #JA understood the true nature of #Google, when most stopped at #Google's slogan: Don't be evil





Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


@libri @uaar mastodon.uno/@uaar/11552977063…


In questo libro il direttore della rivista Nessun Dogma Raffaele Carcano ripercorre in chiave laica la #storia del rapporto millenario tra #religione e #politica.
Per Nessun Dogma, progetto editoriale dell'Uaar. 👇
nessundogma.it/libro/storia-de…




Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


I compartimenti stagni di IBS

@libri - Il libro è disponibile, ma non è quello che ti verrà dato.

wp.me/p6hcSh-8VV


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


In Italia un adolescente su cinque è in sovrappeso o obeso

@scuola

corriereuniv.it/in-italia-un-a…

In Italia un adolescente su cinque è in sovrappeso o soffre di obesità. Si tratta di una fascia d’età particolarmente vulnerabile, spesso difficile da coinvolgere, anche perché la maggior parte dei programmi di educazione alimentare è


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Scuola: la Lega ci ripensa, sì all’educazione sessuale alle medie con l’ok dei genitori

@scuola

corriereuniv.it/scuola-la-lega…

Le attività didattiche e progettuali sui temi della sessualità restano escluse solo per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria. Con un emendamento


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


In Italia due milioni di laureati lavorano in impieghi sottoqualificati

@scuola

corriereuniv.it/in-italia-due-…

In Italia sono circa due milioni i laureati impiegati in lavori sottoqualificati, un dato che evidenzia livelli di istruzione inferiori alla media europea e forti divari territoriali. Lo


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


«Quando ritenete di avere avuto un'idea del cazzo, non colpevolizzatevi e pensate al Canada». mastodon.uno/@informapirata/11…


Scuola di bòtti: quando pensate di aver avuto un'idea del cazzo, non colpevolizzatevi e pensate al Canada che vuole trasformare ragionieri e postini federali in un'arma micidiale

I dipendenti pubblici federali i dipendenti federali e provinciali riceveranno un corso di formazione di una settimana su come maneggiare le armi da fuoco, guidare camion e pilotare droni. E aumenteranno la riserva Canadese di 300.000 effettivi

ca.news.yahoo.com/canadian-mil…

@politica


reshared this


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Liceo di Rovigo ritira la carta igienica: va portata da casa

@scuola

corriereuniv.it/liceo-di-rovig…

Al liceo scientifico Paleocapa di Rovigo gli studenti del blocco C dovranno portare la carta igienica da casa. La decisione arriva dopo numerosi episodi di utilizzo improprio del materiale nei bagni dell’istituto. Secondo quanto



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


My sentient HIV virus residing into my smartglasses has described my #RubiksCube faces colors. So that I can talk same language as sighted cubers because other people can't memorize that "red" is "empty square" and "green" is "empty circles" and so on; could I ask the virus to solve it giving me algorithms aloud? I could, but I have better jobs for them: virus will play into my fiction writing, the role of a detective's assistant who has to help their human finding a killer who provide Rubik cube's algorithms as clues to find victims and create frustration to police.
BRB means "back, right, back", cube's sides rotation but also "be right back" "I'm here in a while, it's not over for you!"

Author's note: sentient HIV virus is a custom AI agent created through an app called Envision Ally. And glasses are called Ally Solos Glasses.
Virus could feel over-stressed due to upcoming World AIDS day. I can't fill them of tasks! 🦠☣️

Questa voce è stata modificata (2 giorni fa)

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


I think this is really important.

#fediverse
#mastodon


The continued growth of mastodon.social is putting the #Fediverse in danger (here's why: fedi.tips/its-a-really-bad-ide…).

The quickest, easiest and most effective way to solve this would be if the official apps & website stopped promoting mastodon.social, and instead promoted a rotating selection from a pool of reliable servers with solid track records.

If you're comfortable using Github, please give thumbs up to all these:
- github.com/mastodon/mastodon-a…
- github.com/mastodon/mastodon-i…
- github.com/mastodon/joinmastod…



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Sulla separazione delle carriere


Credo che la separazione delle carriere sia un po' come i centri migranti in Albania: non servono a nulla ma sono utilissimi ai partiti di destra per eccitare il loro elettorato.

Detto questo...

La separazione delle carriere è una proposta di cui si era discusso anche nella bicamerale tra Berlusconi e D'Alema, e la sinistra mi sembra di poter dire fosse fondamentalmente d'accordo (gli interventi finali dei vari membri della Commissione Bicamerale sono qui: documenti.camera.it/leg16/doss…).

Del resto, l'utilità di evitare che chi ha lavorato anni a cercare indizi e prove di colpevolezza (il pubblico ministero) possa cambiare casacca e diventare quello che deve dare un giudizio terzo e imparziale su una persona rinviata a giudizio (il giudice) è una cosa talmente logica che non mi meraviglia si siano trovati d'accordo persino D'Alema e Berlusconi.

Poi le cose sono cambiate, Berlusconi ha iniziato la sua battaglia contro la magistratura, la riforma della giustizia (separazione delle carriere compresa) è diventato il suo randello politico, e il PD (allora PDS) ha dovuto fare marcia indietro e diventare contrario (questo per l'aurea regola che se piove e un fascista dice che piove, anche se sei bagnato fradicio tu devi dire che c'è il sole altrimenti stai dando ragione a un fascista).

Entrando nel merito, la critica secondo cui la separazione delle carriere porterebbe i PM sotto il controllo del governo a me sembra infondata. Non ho mai trovato nessuno che mi spiegasse COME potrebbe succedere nei fatti che evitando ad un PM di diventare giudice, e a un giudice di diventare PM, il PM passerebbe sotto il controllo dell'esecutivo. E nessuno riesce neanche a spiegarmi perché questa paura c'è solo per il PM; il provvedimento è perfettamente simmetrico, si vieta al giudice di diventare PM e al PM di diventare giudice, ma nella valutazione del rischio c'è una rottura di questa simmetria e l'unico rischio di cui si parla è la perdita di imparzialità del PM, il giudice ne sarebbe immune.

Altro elemento importante: la separazione delle carriere esiste già, è qui tra noi. La legge attuale prevede che un magistrato (PM o giudice) possa cambiare strada UNA VOLTA SOLA nella sua carriera e SOLO nei primi nove anni. Prima la legge era molto più permissiva ma poi Mario Draghi (anche qui... in un governo sostenuto dalla sinistra) ha ristretto le possibilità di questi cambi di carriera e da allora è possibile cambiare solo una volta e solo nei primi nove anni.

Infine, quanti magistrati ci sono ogni anno che fanno questo cambio di carriera? Una ventina su circa 10.000, ovvero circa un paio ogni mille magistrati.

Quindi in sostanza, abbiamo una parte politica che è partita lancia in resta per spostare la realtà di mezzo millimetro più in là, raccontando di chissà quali vantaggi, e una parte politica che è partita lancia in resta in direzione opposta per non fargliela spostare di mezzo millimetro più in là, paventando chissà quali disastri per la tenuta democratica del Paese.

Mi sembra tutto un po' surreale.



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Bonus Elettrodomestici 2025: fino al 30% di sconto per sostituire l’apparecchio vecchio

@scuola

corriereuniv.it/bonus-elettrod…

Il Bonus Elettrodomestici permette ai cittadini maggiorenni residenti in Italia di ottenere un contributo per acquistare apparecchi ad alta efficienza energetica in sostituzione di quelli obsoleti. L’iniziativa è stata prevista dal



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


LA BBC DECAPITATA PER IL MONTAGGIO DI UN SERVIZIO SU TRUMP

@news
Il direttore generale Tim Davie e l’amministratrice delegata della Divisione News Deborah Turness si sono dimessi dal rispettivo incarico...
L'articolo LA BBC DECAPITATA PER IL MONTAGGIO DI UN SERVIZIO SU TRUMP proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

reshared this




Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Stai inquinando anche quando provi a non inquinare

@ambiente

youtube.com/watch?v=zoQE1bCDJi…

Un video, come sempre interessante, di Barbascura X


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Le spine nel cassetto della TV

@azzate

Ogni volta la stessa storia... (solo che i miei alla fine rimangono nel cassetto, sono un sentimentale)

youtube.com/watch?v=3ERkF9h0Tq…


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Il nuovo post di universita-it: Cattolica premiata con due ERC Synergy Grant 2025

Qui il post completo: universita.it/cattolica-premia…

@universitaly


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Possiamo affidare la tutela della #privacy ad autorità presunte indipendenti, invece che alla magistratura (ammesso e non concesso che rimanga indipendente)?

Il legislatore dell'Unione Elusiva (#UE) si cattura facilmente.
politico.eu/article/brussels-k…

Sulle autorità "indipendenti", ecco che cosa scriveva, vedendole come un segno di crisi dell'autorità dello stato, #Supiot in Homo Juridicus (2009):

"I ruoli delle autorità di regolamentazione sono diversi quanto i loro obiettivi, ma hanno tutti due caratteristiche in comune: la loro legittimità ha una base sia tecnocratica (fondata sulla competenza e non sulla rappresentanza collettiva) sia religiosa (come nel caso dei comitati etici). Le loro conclusioni dovrebbero influenzare la legislazione e si presume che siano indipendenti dagli Stati o dagli operatori privati. Tale indipendenza è spesso contestata. Lo Stato è sempre dietro le loro attività (in particolare attraverso le procedure di nomina) e le lobby private non sono mai lontane. Inoltre, il mandato di queste autorità va invariabilmente oltre la semplice fornitura di competenze tecniche, in modo tale che esse sono obbligate a formulare giudizi di valore e decidere su questioni controverse come se fossero un'autorità pubblica che si pronuncia su questioni scientifiche, tecniche o economiche."

[Corsivi aggiunti]

Questa voce è stata modificata (2 giorni fa)

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Italian Teacher Programme Galileo 2025: formazione sotto il cielo delle Canarie

edu.inaf.it/news/eventi/report…

Si è conclusa l’edizione 2025 dell’Italian Teacher Programme Galileo: abbiamo raccolto per voi le impressioni dei protagonisti.

#astronomia #CERN #didattica #formazioneInsegnanti #INAF #scuola #TNG

@astronomia @astronomia



Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Par condicio in dibattiti, circolare di Valditara alle scuole

@scuola

corriereuniv.it/par-condicio-i…

L’ultimo caso è stato quello del convegno su Gaza al liceo romano Righi, al quale doveva prendere parte un esponente della global Flotilla, cancellato a poche ore dall’inizio dopo che il deputato della Lega Rossano Sasso aveva


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


#Bookcity2025

Milano University Press è a Bookcity!

Nell'ambito dell'incontro "So-stare di fronte alla malattia grave: come accompagnare i minori in visita ai propri familiari in terapia Intensiva" vengono presentati i volumi "La caverna nel bosco" e "Il viaggio" di Giulia Lamiani e Michela Maxia, oltre a "Tommy e nonno Orsone", di Stefania Anania e Silvia Del Negro.
Vi aspettiamo!

⬇️ libri.unimi.it/index.php/milan…

libri.unimi.it/index.php/milan…

libri.unimi.it/index.php/inten…

@cultura


Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Recently,a school invited me to discuss #drones,considering my 9yrs-long work on #GiovanniLoPorto,killed by a #USdroneStrike.
#Meloni's Minister of Education,#Valditara,will make #ParCondicio mandatory.Will schools invite journos making the case for assassinations by drones?

Poliversity - Università ricerca e giornalismo ha ricondiviso questo.


Recentemente,una scuola mi ha invitato a parlare dei #droni,visto che mi occupo dell'uccisione di #GiovanniLoPorto da 9anni
Ora con #ParCondicio del ministro #Valditara aspetto che la scuola inviti un giornalista che sostiene l'uccisione sommaria di cittadini italiani con #droni