Salta al contenuto principale



La Russia è un attore strategico che rimarrà nella regione MENA per il prossimo futuro. Ecco le sue politiche nell'area MENA



Dietro la 'guerra economica totale alla Russia' si gioca il futuro del progetto di pace attraverso il commercio, ovvero la globalizzazione


Giovanni Maria Riccio, Ariella Fonsi e Francesco Laviola relatori a Smedata II


Venerdì 6 maggio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e della comunicazione dell’Università di Salerno, nell’ambito del progetto #[url=https://poliverso.org/search?tag=smedataII]smedataII[/url] (organizzato da Università degli studi R

smedata IIVenerdì 6 maggio presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e della comunicazione dell’Università di Salerno, nell’ambito del progetto #smedataII (organizzato da Università degli studi Roma TRE e E-Lex Studio Legale con il patrocinio di The Italian Data Protection Authority), si terrà un’iniziativa di formazione sul GDPR per le piccole e medie imprese.

Tra i relatori figurano gli avvocati Giovanni Maria Riccio, Ariella Fonsi e Francesco Laviola dello studio E-Lex.

Smedata II è un progetto internazionale che mira a garantire l’effettiva applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali attraverso la sensibilizzazione, la moltiplicazione della formazione e lo sviluppo sostenibile delle capacità per le PMI e le professioni legali.
Il programma dell’evento di mercoledì è fitto di interventi su temi cruciali per le PMI.

Per seguire l’evento in presenza presso la sede di Salerno è possibile iscriversi qui: lnkd.in/dHw2bHZj

Programma completo: Locandina_Salerno_SMEDATA relatori

Per ulteriori informazioni sul progetto: giurisprudenza.uniroma3.it/ric…

L'articolo Giovanni Maria Riccio, Ariella Fonsi e Francesco Laviola relatori a Smedata II proviene da E-Lex.



THE QUEEN IS DEAD VOLUME 48 – ANNOZERO \ BEDSORE – MORTAL INCARNATION


Nuovo ep intitolato ” Bile ” per i torinesi Annozero su Scatti Vorticosi Records. Gli Annozero si sono formati da membri di Concrete Block, Black Wings Of Destiny e Sickhead. Questa è la loro seconda uscita dopo l’altro ep ” Catarsi ” del 2020 sempre su Scatti Vorticosi Records.

iyezine.com/annozero-bedsore-m…



Pivot to Asia is our monthly newsletter focusing on the most significant issues and trends in Asia. Today, we turn the spotlight on the effects of the rise of commodity prices in the region.


Fondazione Luigi Einaudi: costituito il Comitato Scientifico. Il 18 maggio Nordio a Teramo – certastampa.it

Fondazione Luigi Einaudi (Teramo): costituito il Comitato Scientifico. Il 18 maggio incontro con Carlo Nordio a Teramo



Fatti e misfatti nei tempi di guerra in Ucraina e di 'pensiero unico': dalla chiusura dell'Osservatorio di Orsini a Ventura contro Floris


Il tempo ci scorre fra le mani, con il rischio di vederlo trascorrere senza aver fatto il necessario. Fin qui la tabella di marcia è stata rispettata. È un merito del governo. Ma la guerra ha cambiato l’agenda, innescando delle conseguenze.


#NotiziePerLaScuola

Concorso nazionale "Le vittime del dovere e il principio costituzionale di uguaglianza": il bando è rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 13 maggio 2022.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/bando-…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3306



Immagine/foto

🎤 Questa mattina si è svolta la conferenza stampa per presentare Fiera Didacta Italia 2022.
La quinta edizione è dedicata alla pedagogista Maria Montessori, una delle personalità più importanti a livello mondiale nel settore dell’educazione dell’infanzia.

📚 Il Ministero sarà presente con uno spazio interamente dedicato alla formazione del personale e al racconto di ciò che si sta realizzando per supportare l’innovazione didattica, la formazione dei docenti e la nuova scuola che si sta definendo attraverso l’attuazione del #PNRRIstruzione.

Le nuove metodologie didattiche, la transizione ecologica delle scuole nell'ambito del Piano #RiGenerazioneScuola, le novità che riguardano il potenziamento dello sport a scuola, la riforma degli Istituti Tecnici Superiori: questi sono solo alcuni dei temi che porteremo a Firenze!

Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…



The Queen Is Dead volume 47 - Os Sambeatles \ Wanda Sà \ Orquesta Revé \ Telegraph Avenue \ Mini Trio


Ristampa della madrilena Vampisoul di un rarissimo disco brasiliano del 1966, composto da covers dei Beatles suonate da un trio capitanato da Manfred Fest, che sarà arruolato in seguito nel super gruppo di Sergio Mendes. Rifacimenti di pezzi dei quattro di Liverpool in salsa jazz e bossanova, con una classe ed un talento inarrivabili, almeno per la nostra epoca.

iyezine.com/os-sambeatles-wand…



Privacy Daily – 4 maggio 2022


Stati Uniti e 60 partner globali lanciano la dichiarazione per il futuro di Internet Internet è stato rivoluzionario. Offre opportunità senza precedenti alle persone di tutto…

Stati Uniti e 60 partner globali lanciano la dichiarazione per il futuro di Internet

Internet è stato rivoluzionario. Offre opportunità senza precedenti alle persone di tutto il mondo di connettersi ed esprimersi e continua a trasformare l’economia globale, offrendo opportunità economiche a miliardi di persone. Eppure ha anche creato anche serie sfide politiche. A livello globale, stiamo assistendo a una tendenza all’aumentare dell’autoritarismo digitale in cui alcuni stati agiscono per reprimere la libertà di espressione, censurare i siti di notizie indipendenti, interferire con le elezioni, promuovere la disinformazione e negare ai propri cittadini altri diritti umani. Allo stesso tempo, milioni di persone devono ancora affrontare barriere all’accesso e i rischi e le minacce alla sicurezza informatica minano la fiducia e l’affidabilità delle reti. I governi democratici e altri partner stanno raccogliendo la sfida. Oggi, gli Stati Uniti con 60 partner da tutto il mondo hanno lanciato la Dichiarazione per il futuro di Internet.

United States and 60 Global Partners Launch Declaration for the Future of the Internet

The Internet has been revolutionary. It provides unprecedented opportunities for people around the world to connect and to express themselves, and continues to transform the global economy, enabling economic opportunities for billions of people. Yet it has also created serious policy challenges. Globally, we are witnessing a trend of rising digital authoritarianism where some states act to repress freedom of expression, censor independent news sites, interfere with elections, promote disinformation, and deny their citizens other human rights. At the same time, millions of people still face barriers to access and cybersecurity risks and threats undermine the trust and reliability of networks. Democratic governments and other partners are rising to the challenge. Today, the United States with 60 partners from around the globe launched the Declaration for the Future of the Internet.
812814
whitehouse.gov/briefing-room/s…


Australia: l’OAIC pubblica una dichiarazione congiunta con le autorità di regolamentazione della privacy australiane sulla privacy

L’Office of the Australian Information Commissioner (“OAIC”) ha pubblicato una dichiarazione congiunta con l’Information and Privacy Commissioner, Office of the Victorian Information Commissioner, Office of the Information Commissioner (Queensland), Privacy Committee of South Australia , Difensore civico della Tasmania e Commissario per l’informazione del Territorio del Nord. In particolare, la dichiarazione sottolinea che le autorità per la privacy di tutta l’Australia si stanno unendo per evidenziare la privacy come fondamento della fiducia tra la comunità, le imprese e le agenzie governative. La dichiarazione aggiunge che le autorità australiane per la privacy continueranno a collaborare per sostenere la protezione della privacy e promuovere la consapevolezza dei diritti e delle responsabilità di individui, aziende e agenzie governative.

Privacy: The foundation of trust – Joint statement by Privacy Authorities Australia

The Office of the Australian Information Commissioner (‘OAIC’) published, on 29 April 2022, a joint statement with the Information and Privacy Commissioner, Office of the Victorian Information Commissioner, Office of the Information Commissioner (Queensland), Privacy Committee of South Australia, Ombudsman Tasmania, and Information Commissioner of the Northern Territory. In particular, the statement highlights that privacy authorities from around Australia are joining together to highlight privacy as the foundation of trust between the community, businesses, and government agencies. The statement adds that Australia’s privacy authorities will continue to work together to uphold privacy protections and promote awareness of rights and the responsibilities of individuals, businesses, and government agencies.
812816
oaic.gov.au/updates/news-and-m…


Il Commissario canadese per la privacy comparirà davanti al comitato che esamina la tecnologia di riconoscimento facciale

Il commissario canadese per la privacy Daniel Therrien apparirà davanti al Comitato permanente della Camera dei Comuni per l’accesso alle informazioni, la privacy e l’etica ( ETHI ) per partecipare al suo studio sull’uso e l’impatto della tecnologia di riconoscimento facciale . Di fronte al comitato compariranno anche la commissaria per l’informazione e la privacy dell’Ontario Patricia Kosseim e Diane Poitras, presidente della Commission d’accès à l’information du Québec.

Privacy Commissioner of Canada to appear before committee examining facial recognition technology

Privacy Commissioner of Canada Daniel Therrien will appear before the House of Commons Standing Committee on Access to Information, Privacy and Ethics (ETHI) to participate in its study into the use and impact of facial recognition technology. Information and Privacy Commissioner of Ontario Patricia Kosseim and Diane Poitras, president of the Commission d’accès à l’information du Québec will also appear before the committee.
Riconoscimento facciale
priv.gc.ca/en/opc-news/news-an…


guidoscorza.it/privacy-daily-4…



Intervista al Gen. Scalese


Ho avuto l’opportunità di visitare il Centro Operazioni in Rete della nostra #[url=https://poliverso.org/search?tag=Difesa]Difesa[/url] e di intervistare il generale Antonio Scalese, persona di grandi qualità che ringrazio per la disponibilità. Ho potuto

Gen. A.Scalese, A. Di Corinto
Ho avuto l’opportunità di visitare il Centro Operazioni in Rete della nostra #Difesa e di intervistare il generale Antonio Scalese, persona di grandi qualità che ringrazio per la disponibilità.

Ho potuto vedere la #control#room, parlare con gli addetti, farmi spiegare il loro lavoro e visitare un #Cert all’avanguardia a giudicare dagli strumenti che utilizza.
Bello è stato vedere #Marina, #Aviazione, #Esercito e #Carabinieri lavorare insieme alla protezione delle infrastrutture cibernetiche militari in un periodo così complesso.

Lo racconteremo nei prossimi mesi in televisione a #Codice in una puntata tutta dedicata alla #cybersecurity e alla #guerra#elettronica con molti ospiti del mondo dell’industria, dell’Università e delle Istituzioni.

Parleremo anche di #disinformazione#Osint#autodifesa#digitale#UAV e #APT

Grazie Salvatore Verde

Stay Tuned! #RaiUno



Il 3 maggio è la giornata internazionale della libertà di stampa. L’informazione indipendente e libera è una risorsa irrinunciabile per ogni democrazia e ai giornalisti, soprattutto a quelli impegnati sui fronti delle guerre, della lotta alle crimina…


Immagine/foto

Alle ore 12.00, al Ministero dell'Istruzione, sarà presentato il programma scientifico di Fiera Didacta Italia 2022, il più importante appuntamento fieristico nazionale dedicato all’istruzione, in calendario a Firenze dal 20 al 22 maggio.

Alla conferenza stampa parteciperà il Ministro Patrizio Bianchi.

Potete seguire la diretta qui youtu.be/vZIk_fABhD4



Aelma – The Beings of Mind are not of Clay – Toten Schwan Records – 2022


Progetto a due per Marco Valenti fondatore di Toten Schwan Records con Elena M. Rosa Lavita.

Il nome del duo è Aelma, e il risultato sono due lunghe tracce con tantissime cose dentro. Come affermato dagli stessi autori questo lavoro verte sul dualismo e ha in Giano il nume tutelare ; due tracce, vita e morte due musicisti, essere ed essenza.

iyezine.com/aelma-the-beings-o…



"Le mie prime 96 ore su Mastodon: storia di un viaggio nel Fediverso"

Il resoconto di @MariPi in esplorazione sul pianeta #Mastodon ci mostra chiaramente quale sia l'aspetto più destabilizzante di un'esperienza sul fediverso: il concetto di istanze diverse ma federate.

medium.com/@datadonuts/le-mie-…



Quale negoziato: le vie dell'antioccidentalismo sono infinite. Come si può negoziare se l'Occidente non chiarisce prima cosa vuole ottenere?



Garantismi – Scoring reputazionale. L’algoritmo che giudica


Nella nuova puntata di Garantismi con Matteo Floraparliamo di Scoring reputazionale. L’algoritmo che giudica. Guarda il video:

Nella nuova puntata di Garantismi con Matteo Flora
parliamo di Scoring reputazionale. L’algoritmo che giudica.

Guarda il video:

youtube.com/embed/Ci2e3FOVKbI?…


guidoscorza.it/garantismi-scor…



Previsore di cyberattacchi ARTURO DI CORINTO per ItalianTech/La Repubblica del 1 Maggio 2022 Un attacco informatico può bloccare ospedali, spegnere la rete elettrica, paralizzare aziende e istituzioni. Negli ultimi due anni abbiamo assistito a numerose ca

Previsore di cyberattacchi

ARTURO DI CORINTO per ItalianTech/La Repubblica del 1 Maggio 2022

Un attacco informatico può bloccare ospedali, spegnere la rete elettrica, paralizzare aziende e istituzioni. Negli ultimi due anni abbiamo assistito a numerose calamità informatiche di questo tipo.

Le gang criminali hanno usato i ransomware, il software che mette dietro a un lucchetto crittografico i sistemi informatici fino al pagamento di un riscatto, per mettere sotto scacco Accenture, ThalesGroup, le ASL, la logistica e i comuni italiani. Con gli attacchi alla supply chain dei fornitori di tecnologie come SolarWinds e Kaseya anche il governo Usa e le aziende europee sono rimaste vittime degli hacker.

La capacità di prevedere questi eventi è fondamentale. Secondo l’indice CJoF (Cognizant Jobs of the Future) la crescita di offerte di lavoro per i Cyber Calamity Forecaster è cresciuta del 28% nel primo trimestre 2021 ed è destinata ad aumentare, dato che cyberminacce come il ransomware, complice lo smartworking, continueranno a diffondersi. In particolare le minacce alle supply chain con ransomware si snoderanno su quattro direttrici: tenere in ostaggio i dati critici di una vittima fino al pagamento di un riscatto, minacciare la diffusione delle informazioni e la pubblicizzazione della violazione, minacciare attacchi ai clienti della vittima e, infine, attaccare la supply chain dei fornitori. Inoltre, aumentando i volumi di traffico il cloud sarà sotto attacco sia lato utente che negli ambienti di sviluppo.

È già successo col furto di Bing e Cortana dal cloud di Microsoft. Anche i gadget dell’Internet of Things diventeranno la base per le attività criminali all’interno delle reti, primi bersagli le automobili intelligenti e gli edifici connessi. Infine i furti prenderanno di mira i portafogli digitali, gli e-sport, le reti satellitari e di tecnologia operativa (OT), mentre infrastrutture e settori critici come sanità, trasporti, agroalimentare saranno gli obiettivi più vulnerabili e lucrativi per i cyberladri; dovranno investire in tecnologie di prevenzione se non vogliono subire l’interruzione di servizi essenziali.
Un’accurata ‘igiene cyber’, insomma, sarà sempre più importante. (A.D.C.)



Immagine/foto

🏆 Questa mattina, all’Università LUMSA, si è svolta la cerimonia di proclamazione e premiazione delle Olimpiadi di Italiano!

📝 Sono stati 16.631 le studentesse e studenti che hanno partecipato a questa edizione. Complimenti a tutti i partecipanti e a chi ha conquistato il podio!

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/scuola…



Governare il futuro – Lo stato d’animo in giro per il mondo? Chiedilo ai social


Una colossale ricerca condotta nei mesi della pandemia dal MIT, dall’Accademia delle scienze di Pechino e dal Max Planck Institute di Berlino racconta, grazie all’analisi…

Una colossale ricerca condotta nei mesi della pandemia dal MIT, dall’Accademia delle scienze di Pechino e dal Max Planck Institute di Berlino racconta, grazie all’analisi dei contenuti condivisi via social da undici milioni di persone nei cinque mesi che hanno seguito la dichiarazione della pandemia da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità, come il Covid e il lockdown hanno inciso sul nostro umore.

La premessa degli scienziati è che naturalmente nonostante il ricorso a un metodo scientifico i loro risultati sono imperfetti sia perché non tutto il mondo e sui social, sia perché la misurazione del benessere e dello stato d’animo dei cittadini è, inesorabilmente, affetta da una serie di valutazioni soggettive in assenza di parametri oggettivi.

E, però, lo studio appena pubblicato su Nature dice molto e lo dice chiaramente.

La pandemia ci ha provato e ci ha provato tanto anche se in maniera sensibilmente diversa da Paese a Paese.

Tanto tantissimo, ad esempio in Paesi come l’Australia o la Spagna, molto ma molto di meno in Paesi come l’Algeria, la Libia o il Brasile, abbastanza da noi in Italia, come negli Stati Uniti o in Cina.

E non solo.

Tanto per avere un’idea il crollo del benessere e dello stato d’animo collettivo delle persone osservate dallo studio – undici milioni in cento diversi Paesi – è stato cinque volte superiore a quello che normalmente si registra tra la domenica e il lunedì ovvero, secondo i ricercatori – a dispetto del Sabato del villagio – il giorno più felice e quello meno felice nel comune sentire.

Lo studio ha anche misurato la velocità di recupero del buonumore da parte delle persone e scoperto, anche in questo caso, una situazione estremamente eterogenea.

In Israele, in media, ci è voluto poco più di un giorno dalla fine della fase acuta dell’emergenza per ritrovare il benessere, in Francia di giorni ce ne sono voluti in media 14 mentre in Turchia ne sono stati necessari 29.

Continua ad ascoltare il podcast su HuffPostitalia,


guidoscorza.it/governare-il-fu…

Pirati.io reshared this.



#NotiziePerLaScuola

Le vicende del Confine orientale e il mondo della scuola: il 6 maggio il seminario online finalizzato a rinnovare la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo dalle loro terre delle Genti giuliano-dalmate dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/le-vic…

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…


t.me/Miur_Social/3302



  • Sensitive content
  • Parola filtrata: nsfw

#nsfw



Scuola: rating reputazionale sotto la lente del Garante privacy. Avviata istruttoria su una piattaforma rivolta agli studenti


Scuola: rating reputazionale sotto la lente del Garante privacy Avviata istruttoria su una piattaforma rivolta agli studenti Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni all’Associazione Crop News Onlus che...


gpdp.it:443/web/guest/home/doc…



BAINMASS – MOON PHASES


Ritorna sulla traccia Bainmass aka Carmine Iengo, uno dei migliori beatmakers italiano e non solo. Membro in passato di crew come Fetish Funk e 20 Dita Crew e recentemente Beatfonics.

iyezine.com/bainmass-moon-phas…



Privacy Daily – 3 maggio 2022


I watchdog digitali del Regno Unito gurdano più da vicino gli algoritmi tra i piani per l’anno a venire Il Digital Regulation Cooperation Forum del…

I watchdog digitali del Regno Unito gurdano più da vicino gli algoritmi tra i piani per l’anno a venire

Il Digital Regulation Cooperation Forum del Regno Unito, un intergruppo di lavoro con i quattro regolatori digitali del paese, ha pubblicato il suo piano di lavoro 2022-2023 . DRCF ha delineato gli obiettivi all’interno del piano strategico per il prossimo anno, tra i quali: la privacy dei bambini, la privacy e la concorrenza nella pubblicità online e la trasparenza algoritmica. L’amministratore delegato della DRCF Gill Whitehead ha affermato che il lavoro cooperativo del gruppo è “significativo” e intende “dare un contributo importante al panorama digitale del Regno Unito a vantaggio delle persone e delle imprese online”.

UK’s digital watchdogs take a closer look at algorithms as plans set out for year ahead

The U.K. Digital Regulation Cooperation Forum, a collaborative workgroup featuring the country’s four digital regulators, released its 2022-2023 workplan. DRCF outlined the focuses within the strategic plan for the coming year, including children’s privacy, privacy and competition in online advertising, and algorithmic transparency. DRCF Chief Executive Gill Whitehead said the group’s cooperative work is “significant” and it intends to “make an important contribution to the UK’s digital landscape to the benefit of people and businesses online.
800484Businessman sitting on a chair and studying math formulas on blackboard
gov.uk/government/news/uk-s-di…


Le DPA decidono una cooperazione più stretta per sulle questioni strategiche

In una riunione di due giorni ad alto livello tenutasi a Vienna, i membri dell’EDPB hanno convenuto di rafforzare ulteriormente la cooperazione su casi strategici e di diversificare la gamma dei metodi di cooperazione utilizzati. Andrea Jelinek, Presidente dell’European Data Protection Board, ha dichiarato: “Negli ultimi quattro anni, abbiamo investito molte risorse nell’interpretazione e nell’applicazione coerente del GDPR approvando e adottando non meno di 57 Linee guida e 6 Raccomandazioni. L’applicazione da parte delle autorità per la protezione dei dati (DPA) è aumentata con sanzioni cumulative che ammontano a 1,55 miliardi di € alla fine del 2021.

DPAs decide on closer cooperation for strategic files

At a two-day high level meeting in Vienna, EDPB Members have agreed to further enhance cooperation on strategic cases and to diversify the range of cooperation methods used. Andrea Jelinek, Chair of the European Data Protection Board, said: “In the past four years, we have invested a great deal of resources in the interpretation and consistent application of the GDPR by endorsing and adopting no less than 57 Guidelines and 6 Recommendations. Enforcement by the data protection authorities (DPAs) has ramped up with cumulative fines adding up to 1.55Bn€ at the end of 2021.
800486
edpb.europa.eu/news/news/2022/…


L’ anteprima per sviluppatori di Privacy Sandbox su Android

“Di recente abbiamo annunciato Privacy Sandbox su Android per abilitare nuove soluzioni pubblicitarie che migliorano la privacy degli utenti e forniscono a sviluppatori e aziende gli strumenti per avere successo sui dispositivi mobili. Dall’annuncio, abbiamo ascoltato gli sviluppatori di tutto l’ecosistema sulle nostre proposte di progettazione iniziali . Il tuo feedback è fondamentale per assicurarci di creare soluzioni che funzionino per tutti, quindi continua a condividerlo tramite il sito per sviluppatori Android” dice il blog degli Android Developers Blog

The first developer preview of Privacy Sandbox on Android

“We recently announced the Privacy Sandbox on Android to enable new advertising solutions that improve user privacy, and provide developers and businesses with the tools to succeed on mobile. Since the announcement, we’ve heard from developers across the ecosystem on our initial design proposals. Your feedback is critical to ensure we build solutions that work for everyone, so please continue to share it through the Android developer site”. said the Android Developers Blog
800488
android-developers.googleblog.…


guidoscorza.it/privacy-daily-3…

informapirata ⁂ reshared this.




Paul Stamets - Funghi Fantastici - Piano B Edizioni - 2021


" Funghi Fantastici " del micologo Paul Stamets, edito in Italia dalla fantastica Piano B Edizioni di Prato in provincia di Firenze, è semplicemente il miglior libro possibile sull’argomento micologico. Personalmente, e penso di non essere l’unico, sono sempre stato interessato ai funghi, ne ho sempre saputo pochissimo e ignoravo anche la vastità e l’importanza dell'argomento.

iyezine.com/paul-stamets-fungh…



Acea Ato 2 informa che, per consentire le lavorazioni straordinarie di bonifica sulla rete idrica, con allaccio di un nuovo serbatoio di accumulo, sarà interrotta l’erogazione idrica dalle ore 09:00 alle ore 16:00 del giorno 04/05/2022.


Ernesto Belisario, Stefano Aterno e Marilara Coppola relatori a Smedata II


Mercoledì 4 maggio, nell’ambito del progetto #[url=https://poliverso.org/search?tag=smedata]smedata[/url] II (organizzato da Università degli studi Roma TRE e E-Lex Studio Legale con il patrocinio di The Italian Data Protection Authority), si terrà un’ini

smedata IIMercoledì 4 maggio, nell’ambito del progetto #smedata II (organizzato da Università degli studi Roma TRE e E-Lex Studio Legale con il patrocinio di The Italian Data Protection Authority), si terrà un’iniziativa di formazione sul GDPR per le piccole e medie imprese.

Tra i relatori figurano gli avvocati Ernesto Belisario, Stefano Aterno e Marilara Coppola dello studio E-Lex.

Smedata II è un progetto internazionale che mira a garantire l’effettiva applicazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali attraverso la sensibilizzazione, la moltiplicazione della formazione e lo sviluppo sostenibile delle capacità per le PMI e le professioni legali.
Il programma dell’evento di mercoledì è fitto di interventi su temi cruciali per le PMI.

Per seguire l’evento in presenza presso la sede di Roma Tre è possibile iscriversi qui: https://lnkd.in/dHw2bHZj

Questo, invece, è il link per collegarsi in streaming: lnkd.in/d2B_hi3j

Programma completo: Locandina_Roma_SMEDATA

Per ulteriori informazioni sul progetto: giurisprudenza.uniroma3.it/ric…

L'articolo Ernesto Belisario, Stefano Aterno e Marilara Coppola relatori a Smedata II proviene da E-Lex.



AGGIORNAMENTO COVID 19 DEL 29 APRILE La Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 23 a venerdì 29 aprile ci  sono stati 491 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia Montecelio.


Il video della serata organizzata da #BilancidiGiustizia e #FaLaCosaGiusta Trento con @Carlo Gubitosa :nonviolenza: sull'utilizzo della piattaforma #Mastodon e in particolare dell'istanza sociale.network

video.resolutions.it/w/cL6RnZN…


Consumatori critici nel digitale: Mastodon e sociale.network


Serata organizzata da Bilanci di Giustizia e Fa' la cosa giusta Trento con Carlo Gubitosa, sull'utilizzo della piattaforma Mastodon e in particolare dell'istanza sociale.network


reshared this



«La manutenzione è per lo più finita. Alcuni file sono ancora in fase di ripristino.
Aggiornati i termini di servizio e l'informativa sulla privacy: respublicae.eu/terms
Ora stiamo eseguendo una configurazione molto minima su una piccola macchina virtuale #Scaleway (Debian 10) + storage di oggetti. Vediamo come va.»
#mastoadmin

Il messaggio di @ResPublicae.eu admin sui problemi di manutenzione dell'istanza mirror dell'eurotwitter



Maintenance is mostly over. Some files are still being restored.

The terms of service and privacy policy were updated:
respublicae.eu/terms

We're now running a very minimal setup on a small #Scaleway virtual machine (Debian 10) + object storage. Let's see how it goes.

#mastoadmin

informapirata ⁂ reshared this.




Visto che Friendica è la piattaforma ideale per scrivere quelle cose che sono troppo lunghe per il microblogging e troppo corte per un blog vero e proprio, da oggi chiuderò il mio account (ormai in disuso) su Tumblr (che usavo appunto per questo tipo di scritture)


Oh oh ... the mirror instance that transformed all the twitter accounts of MEPs and European institutions into "fediverse format" is currently not accessible!

Could it be because the @European Commission has decided to open its own official instance? Or is it perhaps because the increase in traffic has negatively impacted their servers?

respublicae.eu


Oh oh... l'istanza specchio che riportava nel fediverso tutti gli account degli europarlamentari e delle istituzioni europee non è attualmente raggiungibile!

Sarà perché l'Unione Europea ha deciso di aprire una propria istanza ufficiale oppure perché l'aumento del traffico ha inciso negativamente sui loro server?

respublicae.eu


informapirata ⁂ reshared this.