Salta al contenuto principale




Arrenderci alle forze della frammentazione geoeconomica che renderanno il nostro mondo più povero e più pericoloso?


"Sai come si dice: “Black Twitter,” “Legal Twitter,” “Academic Twitter,” or “Soccer Twitter”? E se quelle fossero comunità reali e distinte? E se ci fosse un "[Quel che ti piace] Twitter" più piccolo e privo di pubblicità, SPAM e proprietà aziendale di Meta ed Elon Musk?"

Il podcast con l'intervista di @Nate Bowling (نيت بولينج) a @Darius Kazemi creatore e moderatore di Friend.Camp

nerdfarmpod.com/2022/05/22/how…


I initially joined mastodon.social in 2018, but it didn't click for me. But in April, like many of you I arrived back here, this time on scholar.social. I feel like I've found an online.

So this week on my podcast I interviewed one of the loudest evangelists of decentralized social networks, Darius Kazemi. He's a computer programmer, digital artist, and runs friend.camp. I enjoyed learning from him and hope you do too.

nerdfarmpod.com/2022/05/22/how…

reshared this




Ucraina: Mariupol va ricordato anche come uno dei peggiori crimini contro l'umanità del ventunesimo secolo.



Delle Chiaie avrebbe avuto ruolo di congiunzione tra mafia e settori dello Stato nell'organizzazione delle stragi come quella di Capaci


Immagine/foto

🔴 Oggi alle 12.30 l’audizione del Ministro Patrizio Bianchi, presso le Commissioni Affari costituzionali e Istruzione, sul decreto legge #PNRR che definisce le nuove misure per la formazione e il reclutamento degli insegnanti.

Potete seguire qui la diretta dal Senato ▶️ youtube.com/watch?v=WyQMW1oJpO…




☀️ Anche questa estate la scuola lascia aperte le sue porte. Socialità, apprendimento e...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
☀️ Anche questa estate la scuola lascia aperte le sue porte. Socialità, apprendimento e accoglienza saranno i temi di quest'anno. Quest'estate la #scuola sarà tutta da vivere!

✍️ Per accedere ai fondi Pon le scuole possono candidarsi al #PianoEstate 2022 fino al 1° giugno.

Qui tutti i dettagli ▶️ istruzione.it/pon/avviso_socia…





Hack and leak, le nuove “Misure attive” Hacker’s Dictionary. Manipolazione dei comportamenti e dell’informazione, siamo nel mezzo di una “guerra cognitiva” dove i soldati sono cyberwarriors, hacker, troll e bot automatici. di ARTURO DI CORINTO per Il Mani

Hack and leak, le nuove “Misure attive”

Hacker’s Dictionary. Manipolazione dei comportamenti e dell’informazione, siamo nel mezzo di una “guerra cognitiva” dove i soldati sono cyberwarriors, hacker, troll e bot automatici.

di ARTURO DI CORINTO per Il Manifesto del 19 Maggio 2022

Misure attive è un’espressione gergale usata dalla comunità dell’intelligence quando si parla di disinformazione. La disinformazione riguarda tutte le attività di manipolazione dell’informazione organizzate a un livello centrale e burocratico per inquinare le notizie mescolando il vero col falso e produrre crepe all’interno di un corpo sociale, seminando paura, incertezza e dubbio.

Il politologo Thomas Rid nel suo libro Misure Attive. Storia segreta della disinformazione (Luiss, 2022), distingue quattro fasi storiche del loro uso. Una prima, a cavallo tra le due guerre coincidente con la Grande Depressione in cui gli americani usano il termine political warfare, la seconda, durante la guerra fredda in cui si afferma nel blocco sovietico il concetto di dezinformatzija, e successivamente quella delle Misure Attive a ridosso della caduta del muro di Berlino. Ultima fase è quella attuale in cui le Misure Attive sono basate sull’hack and leak (hackera e diffondi).

Comunque si chiamino, le Misure Attive sono da cent’anni un elemento centrale dei conflitti che non sono combattuti con missili, droni e carri armati. Esse rappresentano la continuazione della guerra con altri mezzi, quando la guerra con mezzi militari non riesce a conseguire gli obbiettivi assegnati,m anche se spesso gli si affianca e la prepara.

L’annessione della Crimea alla Russia, il primo evento della guerra russo-ucraina iniziata nel 2014, è una storia esemplare di come le misure attive abbiano creato il contesto per l’invasione della penisola, ad esempio con la pubblicazione di email false, documenti leakati, rivelazione di scandali politici rivendicati da Anonymous Ukraine ma creati ad arte dai servizi segreti russi, Unità GRU 74455, e ritenute vere da molti attivisti. I nation state hacker russi in seguito hanno attaccato con armi cibernetiche le ferrovie, la rete elettrica e gli impianti industriali ucraini dal 2014 ad oggi.

La logica è questa: si decide di lanciare un’operazione militare, si trova un pretesto appropriato, magari di tipo umanitario, e poi si agisce militarmente per un cambio di regime. Una logica che, come racconta Marta Federica Ottaviani nel libro Brigate Russe (Ledizioni, 2022), evolverà nell’infowar teorizzata nella così detta “Dottrina Gerasimov” per superare i concetti di guerra ibrida, grigia e asimmetrica.

Che si parli di misure attive o di infowar, l’elemento centrale della disinformazione oggi è rappresentato dall’impiego di strumenti cyber per vincere la guerra cognitiva in rete. I soldati di questa guerra sono i cyberwarriors, gli hacker, i bot e i troll, di cui i russi, e non solo loro, hanno fatto largamente uso negli ultimi anni.

Secondo Rid la rivoluzione digitale ha alterato profondamente le basi della disinformazione.

L’Internet culture dell’hack and leak, dello steal and publish (ruba e pubblica) ha creato la copertura perfetta per la disinformazione dietro la difesa della libertà d’espressione, il culto dei whistleblower, la sostituzione del giornalismo con l’attivismo digitale, rendendo le misure attive più pericolose. L’hacking oggi consente di attuare le misure attive a distanza, di non usare la violenza fisica e di negarla senza problemi: “La cultura Internet sembra fatta apposta per la disinformazione di massa”. Il modo più diffuso per realizzare misure attive nel mondo occidentale è manipolare i media che negano la cyberwar. Forse per questo ci siamo accorti tardi che mentre applaudivamo gli Anonymous pro-Ucraina, quelli filorussi come Killnet e Legion si preparavano ad attaccare i siti dei nostri ministeri e le aziende italiane.




Privacy Daily – 25 maggio 2022


La governance dei dati per i bambini: un’area prioritaria emergente per i professionisti della privacy Autorità di regolamentazione, responsabili della protezione dei dati, avvocati della…

La governance dei dati per i bambini: un’area prioritaria emergente per i professionisti della privacy

Autorità di regolamentazione, responsabili della protezione dei dati, avvocati della privacy del settore privato e soprattutto governi, hanno partecipato all’IAPP Global Privacy Summit a Washington, DC. I diritti dei bambini sono stati il tema all’ordine del giorno, riflettendo un crescente riconoscimento della loro importanza nella governance dei dati. L’UNICEF ha presieduto una discussione insieme all’Ufficio del Commissario per le informazioni del Regno Unito (ICO), alla Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) e ad Apple, discutendo sulle modalità di protezione dei dati personali dei bambini. L’obiettivo era raggiungere un pubblico più ampio di professionisti della privacy che potrebbero non pensare sempre ai bambini nel loro lavoro e convincerli che invece devono farlo.

Data governance for children: An emerging priority area for privacy professionals

Over 4,000 privacy professionals – including regulators, data protection officers, and privacy lawyers from the private sector and governments – attended the IAPP Global Privacy Summit in Washington, DC in April. Children’s rights were on the agenda, reflecting a growing recognition of their importance in data governance. UNICEF chaired a discussion alongside the UK Information Commissioner’s Office (ICO), the Irish Data Protection Commission (DPC), and Apple, discussing why all data protection compliance processes should consider children’s data. The aim was to reach a wider audience of privacy professionals who may not always think about children in their work, and convince them that they must.
1058008
unicef.org/globalinsight/stori…


ONU: Tecnologia e Sicurezza- Security Council, 9039th meeting. Il “right to privacy” menzionato da vari Stati nel dibattito del Consider di Sicurezza

Mentre le tecnologie digitali offrono “opportunità illimitate” alle Nazioni Unite per rilevare crisi, aiuti umanitari e progettare programmi di costruzione della pace basati sui dati, possono anche influenzare in peggio le dinamiche dei conflitti, ha detto oggi al Consiglio di sicurezza il capo degli affari politici delle Nazioni Unite. “I vantaggi delle tecnologie digitali per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale sono molteplici”, ha affermato Rosemary DiCarlo, sottosegretario generale per gli affari politici e di costruzione della pace. In Yemen, la Missione delle Nazioni Unite a sostegno dell’accordo di Hudaydah ha utilizzato la mappatura, i sistemi di informazione geografica e gli strumenti satellitari per migliorare il monitoraggio del cessate il fuoco, ha osservato, aggiungendo che la Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha tenuto cinque “dialoghi digitali” accrescendo la legittimità di un processo in cui le comunità vedono che le loro voci possono essere ascoltate. Il right to privacy menzionato da vari Stati nel dibatito del Consider di Sicurezza ONU su information technology, digital space and international peace and security.

Technology and security – Security Council, 9039th meeting.

Whereas digital technologies offer “boundless opportunities” for the United Nations to detect crises, position humanitarian stocks and design data-driven peacebuilding programmes, they can also affect conflict dynamics for the worse, the Organization’s political affairs chief told the Security Council today. “The benefits of digital technologies for the maintenance of international peace and security are manifold,” said Rosemary DiCarlo, Under-Secretary-General for Political and Peacebuilding Affairs. In Yemen, the United Nations Mission to Support the Hudaydah Agreement has used mapping, geographic information systems and satellite tools to enhance its monitoring of the ceasefire, she noted, adding that the United Nations Support Mission in Libya (UNSMIL) has held five digital dialogues — each involving more than 1,000 participants — increasing the legitimacy of a process in which communities see that their voices can be heard.
1058010
Technology and security – Security Council, 9039th meeting | UN Web TV


Security Beyond Prevention: The Importance of Effective Breach Disclosures

The FTC has long stressed the importance of good incident response and breach disclosure as part of a reasonable information security program, both through cases and business guidance resources.[1] In some instances, the FTC Act creates a de facto breach disclosure requirement because the failure to disclose will, for example, increase the likelihood that affected parties will suffer harm. Both security breach detection and response are vital to maintaining reasonable security.

Sicurezza oltre la prevenzione: l’importanza di adeguate pratiche sulle violazioni

La Federal Trade Commission degli Stati Uniti e la sua divisione per la protezione della privacy hanno sottolineato l’importanza di adeguate pratiche di divulgazione delle violazioni, compreso il modo in cui possono “adempiere agli obblighi legali ed essere essenziali per consentire ai consumatori e alle altre parti interessate di intraprendere azioni per mitigare i danni derivanti dalla violazione”.
1058012
ftc.gov/policy/advocacy-resear…


guidoscorza.it/privacy-daily-2…



USA...il paese delle libertà e delle opportunità..il Paese delle Armi Facili..😡
In Texas Strage in una Scuola Elementare 18 Bambini Uccisi...


Statement on 4 Years of GDPR


Dichiarazione sui 4 anni di GDPR Quando il GDPR è diventato applicabile il 25 maggio 2018, è stato percepito come un momento di svolta. Gli ultimi 4 anni hanno dimostrato che una legge da sola non cambia i modelli di business 4 years GDPR


noyb.eu/en/statement-4-years-g…



Immagine/foto

🤸 Si è svolta oggi, a Trento, la cerimonia di apertura dei Campionati Studenteschi 2022!
L’iniziativa è tornata finalmente in presenza, dopo due anni, e ha coinvolto tantissime scuole.

🏆 In bocca al lupo a studentesse e studenti per le prossime finali!




Il termine #Privacy è riduttivo e, solo convenzionalmente, continua ad essere usato per definire un intero ecosistema che ha come oggetto di tutela una galassia di diritti e libertà fondamentali, primo fra tutti il diritto alla #DataProtection
Di Giuseppe #Alverone su #Diritto
diritto.it/la-privacy-questa-m…

informapirata ⁂ reshared this.



THE QUEEN IS DEAD VOLUME 51 – THEY HATE CHANGE \ ENJOYABLE MUSIC \ PARADOX OBSCUR


THEY HATE CHANGE
Nel duo They Hate Change tutto non è quello che sembra a partire dal nome, tutto si rovescia e i binari stanno in alto, la strada si sdoppia e tutto è in continuo cambiamento, a partire dalla musica, mai uguale a se stessa. “ Finally New “ su Jagjaguwar Records è il loro esordio sulla lunga distanza ed è un continuum di suoni e generi completamente diversi che qui assumono un senso ed un compiutezza grazie ai They Hate Change.


iyezine.com/the-queen-is-dead-…



Presentazione libro “La Scuola della libertà e del merito” di Ottavia Munari e Andrea Davola

Hanno già confermato la loro presenza nel panel dell’incontro Fabrizio Palenzona, Guido Alpa e Fabio Tamburini Accredito partecipanti su fleinaudi.eventbrite.it






Ufomammut Fenice


Ufomammut Fenice - Neurot Recordings \ Supernatural Cat 2022 : sludge doom, drone, e una fortissima impronta psichedelica, il tutto in una soluzione sonora che solo gli Ufomammut sanno fare.

iyezine.com/ufomammut-fenice




AGGIORNAMENTO COVID 19 DEL 20 MAGGIOLa Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 14 a venerdì 20 maggio ci  sono stati 249 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia Montecelio.


Non ci facciamo mancare nulla, ora il Vaiolo delle Scimmie...🤬
lindipendente.online/2022/05/2…





📖 Davvero il 51% dei quindicenni in Italia non è in grado di capire un testo scritto, come si sente ripetere da giorni?

🧵 Un breve thread per chiarirsi le idee su una storia parecchio confusa e fuorviante.

1/8

1015639





Gli #Anonymous italiani hanno attaccato una banca russa; #Legion minaccia attacchi #DDoS alle banche italiane.
La guerra tra bimbiminkia 🎪

1015620



16 anni fa


Ci eravamo rincontrati qualche mese prima, alla fine dell'anno precedente. Mi trovasti di nuovo sulla tua strada dopo qualche anno dal nostro primo incontro ma io non ero la ragazza che avevi conosciuto. Troppe esperienze negative avevano lasciato cicatrici invisibili sulla mia anima ed ero andata sempre più a fondo in una spirale di autodistruzione che non poteva che condurmi all'annientamento. Ero davanti alla porta dell'infermo, quando mi hai trovata. Mi hai detto solo "Vieni, andiamo a casa" e mi hai portata con te.
Allora ho capito che tu eri e sei l'unico uomo che abbia mai amato. Per questo, solo sei mesi dopo, il 20 maggio decidemmo di sposarci. Il resto è venuto da sé, naturalmente, semplicemente. Da allora sono successe tante cose, ma non è questo il momento per ricordarle. Oggi voglio solo ricordare quel giorno in cui dissi "Sì" a te.
Ti amo come il primo giorno.
Buon anniversario, amore mio.


TELEGRAM !


https://t.me/iyezinechat

ISCRIVITI ADESSO !!! 😀

informapirata ⁂ reshared this.



SOTTOSCALA PANDEMICO#9 – INTERVISTA A TEO WISE/SPYA SOLA RECORDS


Quando uscì la raccolta in 7” “The Kidnapping” rimasi stupito dal fatto che una compilation che includeva tra i suoi solchi 5 gruppi italiani, fosse licenziata da una neonata etichetta di Colonia, Germania.iyezine.com/sottoscala-pandemi…


"Il nostro metodo di alterazione della verità è molto più sofisticato, assai più avanzato: illiberale e antidemocratico riesce a dipingersi come inclusivo, aperto, persino comprensivo. Siamo riusciti a stravolgere la tradizionale dinamica per la quale gli avvenimenti creavano la notizia e dunque il dibattito: noi, attraverso le notizie e il dibattito, creiamo letteralmente la nostra di realtà. E poco importa che essa sia sconnessa dalla materialità delle cose, dalla fisicità della vita: cosa c’è di più reale di quanto convince e persuade intimamente le masse?"


What’s new in Italy on IP, Competition and Innovation n.4 – Maggio 2022


L’AGCM sanziona quattro società energetiche per un totale di oltre 4 milioni di euro L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha concluso sei procedimenti istruttori per pratiche commerciali... L'articolo [url=https://www.e-lex.it/it/

L’AGCM sanziona quattro società energetiche per un totale di oltre 4 milioni di euro


L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) ha concluso sei procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette nel prospettare le condizioni economiche di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero.

In particolare, quattro istruttorie hanno portato all’accertamento di condotte ingannevoli e omissive in merito all’indicazione dei costi di fornitura dell’energia elettrica e/o del gas, e a sanzioni nei confronti di quattro società per un totale di oltre 4 milioni di euro. Le altre due istruttorie sono state chiuse con l’accettazione degli impegni proposti dalle società.

Fonte: sito ufficiale dell’AGCM


L’AGCM sanziona un gestore del servizio idrico per 600 mila euro


L’AGCM ha irrogato ad un gestore del servizio idrico, operante nel territorio abruzzese, una sanzione di 600 mila euro per essersi adeguato in ritardo, e solo parzialmente, agli obblighi informativi previsti dalla disciplina sulla prescrizione biennale, e per aver rigettato alcune istanze relative a crediti per consumi idrici fatturati dopo il 1° gennaio 2020. Da tale data, infatti, la disciplina della prescrizione biennale si applica anche ai servizi idrici e, dunque, i consumatori possono eccepirla per importi riferiti a consumi risalenti ad oltre due anni dalla data di emissione della bolletta.

L’Autorità ha ritenuto che i comportamenti del gestore integrino una pratica commerciale scorretta in quanto contrari alla diligenza professionale e idonei a falsare in misura apprezzabile il comportamento economico del consumatore in relazione, peraltro, ad un servizio di interesse primario.

Fonte: sito ufficiale dell’AGCM


L’AGCOM sanziona uno dei più importanti operatori nel settore delle piattaforme di e-commerce


Con la delibera n. 117/22/CONS pubblicata in data 11 maggio 2022, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (“AGCOM”) ha irrogato a un noto fornitore di servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci una sanzione di 50.000 euro per aver violato le disposizioni della “Direttiva generale per l’adozione da parte dei fornitori di servizi postali delle carte dei servizi”, relative alla mancata indicazione sul sito web di un recapito telefonico gratuito per l’assistenza clienti.

L’Autorità ha chiarito che una procedura, c.d. “Click to call”, che consente all’utente di accedere in modo gratuito all’assistenza telefonica cliccando sull’apposito tasto per richiedere di essere chiamato al numero indicato al momento della registrazione, non costituisce una misura equivalente alla chiamata diretta gratuita fatta dall’utente al numero indicato sul sito web.

Fonte: sito ufficiale dell’AGCOM


L’AGCOM approva le nuove Linee guida ANAC-AGCOM per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali


Con la delibera n. 116/22/CONS pubblicata in data 6 maggio 2022, l’AGCOM ha approvato le “Linee guida ANAC-AGCOM per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali” e la relativa relazione sull’analisi dell’impatto della regolamentazione (AIR).

Tali Linee guida, pubblicate in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 4 maggio 2022, sostituiscono quelle approvate dall’ANAC con la determinazione n. 3 del 9 dicembre 2014.

Fonte: sito ufficiale dell’AGCOM


L’AGCOM pubblica l’Accordo Quadro per l’applicazione delle norme riguardanti la portabilità del numero mobile


Alla luce delle precisazioni richieste dall’AGCOM con la delibera n. 86/21/CIR., in data 11 maggio 2022, è stato pubblicato l’Accordo Quadro per l’applicazione delle norme riguardanti la portabilità del numero mobile presentato dagli operatori mobili.

Tale Accordo Quadro attua e disciplina i principi, le disposizioni, gli obblighi, le facoltà, le procedure tecnico-amministrative, le modalità, i tempi e le condizioni economiche e generali per la realizzazione della prestazione di portabilità del numero mobile reciprocamente fornita dagli operatori mobili aderenti.

Fonte: sito ufficiale dell’AGCOM


La Corte di Cassazione sulla prova della capacità distintiva di un marchio


Con la sentenza n. 5491/2022, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata riguardo alle modalità di valutazione della capacità distintiva di un marchio rappresentato da una striscia rettangolare colorata.

In particolare, la Cassazione ha sottolineato che la capacità distintiva del marchio e della sua percezione al pubblico non debbano essere necessariamente provate per mezzo di indagini demoscopiche, in attuazione del principio della libertà di formazione del convincimento del giudice di merito sulla base di ogni possibile mezzo di prova.

Fonte: DeJure

L'articolo What’s new in Italy on <br>IP, Competition and Innovation <BR> n.4 – Maggio 2022 proviene da E-Lex.



Newsletter del 19/05/2022 - Il Garante sanziona Uber per complessivi 4 milioni e 240mila euro - Email aziendale: il collaboratore esterno ha gli stessi diritti del dipendente - Recupero crediti non corretto: Garante privacy sanziona una finanziaria - Telemarketing: sanzionata un’azienda per mancato riscontro a un cliente

reshared this



Vogliamo dirlo più chiaramente? Chi si oppone all'anonimato, in ogni sua forma, e vuole limitare le modalità di iscrizione ai social privati non è un liberale, ma è un:
- dirigista tecnosoluzionista
- populista proibizionista
- democristiano bigotto!


@marattin @GuidoCrosetto @PoliticaPerJedi @CarloCalenda Quello che colpisce è che proprio quelli che si dichiarano "liberali" intendono:
1) privare i cittadini di un diritto come l'anonimato in rete
2) imporre ALLE PIATTAFORME PRIVATE chi e come possa iscriversi"!


l'Italia che verrà non sarà fondata sul Lavoro..ma sfruttamento continuo..
#Lavoro #Italia
fanpage.it/attualita/lavoriamo…


Il gruppo Free Assange Italia, già presente su twitter come @Assange_Italia@twitter.com è presente anche nel fediverso con l'account @Free Assange Italia

Seguitelo e se potete, supportate la campagna gofund.me/946cac0e per acquistare cartelloni pubblicitari e far uscire dall'invisibilità pubblica il caso #Assange!



VERGOGNA...ancora, ancora, ancora: Pinelli suicida...


[VERGOGNA]Morte di Giuseppe Pinelli, la lettera dell'ex prefetto Serra: "Mai voluto offendere la sua memoria, mi scuso con la famiglia"
di Achille Serra

Morte di Giuseppe Pinelli, la lettera dell'ex prefetto Serra: "Mai voluto offendere la sua memoria, mi scuso con la famiglia"
In una trasmissione tv l'ex prefetto aveva detto che il ferroviere morto in questura a Milano nel 1969 si era "suicidato". Le figlie Claudia e Silvia hanno annunciato querela. A loro Serra risponde con una lettera a Repubblica
*
Egregio Direttore,

scrivo in merito all'articolo "Piazza Fontana, le figlie di Pino Pinelli querelano l'ex prefetto Achille Serra: disse che il padre si era suicidato" nell'edizione milanese del 17.5.2022 e con riferimento all'intervista da me rilasciata nel corso della puntata della trasmissione "Quante Storie", andata in onda su Rai Tre lo scorso 15 febbraio 2022.

Ero stato invitato per promuovere la riedizione aggiornata del mio libro "Poliziotto senza pistola", nel quale ho raccontato la mia visione di casi di cronaca eclatanti, occorsi a Milano in circa un ventennio di attiva osservazione. Nel corso dell'intervista è stato anche brevemente trattato il "caso" Calabresi, del quale avevo ragionato nello scritto, anche perché legato al Commissario da un profondo senso di amicizia e rispetto: inevitabile, pur non voluto, è stato il riferimento alla morte di Giuseppe Pinelli, accaduta mentre lo stesso era interrogato negli uffici della Questura di Milano.
A tale riguardo, ho riferito che si fosse trattato di un suicidio, ripetendo con superficialità un dato - evidentemente errato, come ho appurato in seguito - che apparteneva a un lontano ricordo: mi sovveniva, invero, di un provvedimento giudiziario del dottor D'Ambrosio, che scagionava l'amico Calabresi dalla contestazione di omicidio, mi sfuggiva che la motivazione attribuisse la caduta a un malore.

Devo confessare che il mio pensiero, durante l'intervista, sia stato rivolto esclusivamente alla memoria, a me molto cara, del Calabresi, mentre non ho dato sufficiente attenzione alla figura del Pinelli; così comprendo di aver causato, senza alcuna intenzionalità, un rinnovato dolore alla vedova e alle figlie, che ancora oggi, dopo tanti anni, lottano per difendere la memoria del loro caro congiunto, prematuramente scomparso.

Me ne scuso sinceramente: mai ho voluto entrare nel merito della questione, né evocare temi - che purtroppo, comprendo solo ora - sono ancora attuali e dolorosi; mai, ho inteso offendere l'onore e il decoro del signor Pinelli, né arrecare dolore ai suoi cari.

Achille Serra

emiliomillepiani reshared this.