Salta al contenuto principale



Taiwan Files – Salta l’annuncio del candidato d’opposizione


Taiwan Files – Salta l’annuncio del candidato d’opposizione 10444882
Sabato 18 novembre doveva essere il giorno dell'annuncio del candidato unitario dell'opposizione dialogante con Pechino per le presidenziali di gennaio. L'annuncio non è mai arrivato, perché il Taiwan People's Party di Ko Wen-je non ha accettato il "margine d'errore" dei sondaggi d'opinione inizialmente concordato con il Guomindang. C'è tempo fin a venerdì 24 per depositare le candidature, ma ricucire appare complicato. Il Dpp sorride e aspetta, senza accordo Lai Ching-te è strafavorito. Incognita sul terzo (quarto?) incomodo Gou Taiming. Appendice sul summit Biden-Xi visto da Taiwan. Puntata speciale della rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

L'articolo Taiwan Files – Salta l’annuncio del candidato d’opposizione proviene da China Files.



Biden e Xi


L'articolo Biden e Xi proviene da Fondazione Luigi Einaudi. https://www.fondazioneluigieinaudi.it/biden-e-xi/ https://www.fondazioneluigieinaudi.it/feed



Il "grande gioco” di Guadalcanal


Il Pacifico Isole Salomone
Dall'epica battaglia iniziata ottantuno anni fa ai giochi del Pacifico. La geografia non cambia: Guadalcanal (e quindi l'arcipelago delle Isole Salomone) resta una dei siti più strategici del Pacifico.

L'articolo Il “grande gioco” di Guadalcanal proviene da China Files.



GAZA. Israele ordina a 400mila palestinesi di Khan Yunis di fuggire verso Ovest


La tv al Jazeera riporta che l'esercito israeliano ha intimato a staff medico, pazienti e sfollati nell'al Shifa di Gaza city di evacuare l'ospedale entro un'ora. L'articolo GAZA. Israele ordina a 400mila palestinesi di Khan Yunis di fuggire verso Ovest

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

della redazione

(foto di archivio, commons.wikimedia)

Pagine Esteri, 18 novembre 2023 – La tv al Jazeera riporta che l’esercito israeliano ha intimato a staff medico, pazienti e sfollati nell’al Shifa di Gaza city di evacuare l’ospedale entro un’ora. L’agenzia di stampa palestinese Wafa aggiunge che 26 persone sono state uccise durante la notte in un attacco israeliano a edifici di Khan Younis nel sud di Gaza. In Cisgiordania cinque palestinesi sono stati uccisi la scorsa notte in un attacco di droni israeliani nel campo profughi di Balata, contro una edificio usato dalle Brigate dei Martiri di Al Aqsa (Fatah).

Queste notizie giungono mentre lancia Israele lancia un nuovo avvertimento ai palestinesi della città meridionale di Khan Younis affinché si allontanino subito verso Ovest, indicando così l’intenzione di attaccare nel sud dopo aver già occupato il nord. Una mossa del genere potrebbe costringere centinaia di migliaia di palestinesi fuggiti a sud dall’assalto israeliano a Gaza City a fuggire nuovamente, insieme ai residenti di Khan Younis, una città di oltre 400.000 abitanti, peggiorando una terribile crisi umanitaria.

Un portavoce militare ha detto che le truppe israeliane dovranno avanzare su Khan Yunis “per cacciare i combattenti di Hamas dai tunnel sotterranei e dai bunker”.

Israele ha bombardato gran parte di Gaza city riducendola in macerie e ordinato lo sfollamento dell’intera metà settentrionale di Gaza lasciando senza casa circa due terzi dei 2,3 milioni di palestinesi della Striscia. Uno sfollamento che potrebbe diventare permanente.

Ieri le autorità sanitarie di Gaza hanno aumentato il bilancio dei palestinesi uccisi a oltre 12.000, 5.000 dei quali bambini. Le Nazioni Unite ritengono credibili queste cifre, anche se ora vengono aggiornate raramente a causa della difficoltà di raccogliere informazioni. Pagine Esteri

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

L'articolo GAZA. Israele ordina a 400mila palestinesi di Khan Yunis di fuggire verso Ovest proviene da Pagine Esteri.



La flotta cinese bullizza ancora. Sonar contro una nave australiana


Canberra ha espresso le “più serie preoccupazioni” a Pechino a seguito di “un’interazione poco sicura e poco professionale” tra una nave militare australiana con un cacciatorpediniere della Marina dell’Esercito di liberazione popolare (Pla-N). L’episodio,

Canberra ha espresso le “più serie preoccupazioni” a Pechino a seguito di “un’interazione poco sicura e poco professionale” tra una nave militare australiana con un cacciatorpediniere della Marina dell’Esercito di liberazione popolare (Pla-N).

L’episodio, su cui Formiche.net ha ricevuto una nota per la stampa qualche ora fa, è avvenuto il 14 novembre 2023, quando la “Hmas Toowoomba”, una fregata Classe Amzac, si trovava all’interno della Zona Economica Esclusiva del Giappone per una visita portuale programmata.

La Toowoomba era nella regione per condurre “operazioni a sostegno all’applicazione delle sanzioni delle Nazioni Unite (non viene definito quali, ndr). Si era fermata per condurre attività di immersione al fine di rimuovere le reti da pesca che si erano impigliate intorno alle sue eliche. In ogni momento, la Toowoomba ha comunicato la sua intenzione di condurre le operazioni di immersione sui normali canali marittimi e utilizzando segnali riconosciuti a livello internazionale. Mentre era ferma, un cacciatorpediniere della Pla-N che operava nelle vicinanze si è avvicinato. [A quel punto la Toowoomba] ha nuovamente avvisato il cacciatorpediniere [cinese] che erano in corso operazioni di immersione e ha chiesto alla nave di tenersi a distanza di sicurezza. Nonostante il riconoscimento delle comunicazioni, la nave cinese si è avvicinata. Poco dopo, è stata rilevata azionare il sonar montato sullo scafo in modo da mettere a rischio la sicurezza dei sommozzatori australiani che sono stati costretti a uscire dall’acqua”.

Il comunicato stampa del governo australiano bolla la decisione immotivata e deliberata cinese come “condotta non sicura e non professionale”, e aggiunge che “le valutazioni mediche fatte dopo l’uscita dall’acqua hanno rilevato che i sommozzatori [australiani] avevano riportato ferite minori, probabilmente a causa degli impulsi sonar del cacciatorpediniere cinese”.

La Cina non è nuova a certe attività di bullismo che mettono a rischio la sicurezza delle acque di una regione estesa, l’Indo Pacifico, dove le tensioni non mancano. Recentemente, i battelli militari e quelli della flottiglia ibrida dei pescherecci cinesi hanno in più di un’occasione avvicinato per disturbare le attività delle forze armate filippine. Per almeno tre volte ci sono stati attacchi fisici, una collisione e due usi di cannoni ad acqua. Manila è il principale degli obiettivi, perché Pechino l’ha recentemente persa. Con il cambio presidenziale dello scorso anno, le Filippine di Ferdinand Marcos Jr hanno velocemente implementato la cooperazione — anche militare — con gli Stati Uniti — e la Cina ha perso svariate aliquote dell’influenza rafforzata durante la presidenza di Rodrigo Duterte.

Se la vicenda filippina è la rivisitazione in chiave moderna di come l’America smuova gli equilibri regionali — e dunque alteri i piani cinesi — con l’Australia la questione è diversa. La Cina ha sempre mosso molta influenza nel Paese, sebbene Canberra, anglofona e occidentalizzata totalmente, sia storica alleata americana. Negli ultimi anni, per rappresaglia a decisioni australiane (anche dettate dagli Usa), la Cina aveva avviato pratiche di coercizione economica contro l’Australia, ma recentemente era sembrata possibile una distensione.

Anthony Albanese era stato in visita a Pechino, e non succedeva dal 2016 che un primo ministro australiano entrasse nella Città Proibita. I rapporti tra Canberra e Pechino si erano deteriorati terribilmente nel 2018, quando il governo australiano — su indicazione americana — tagliò fuori Huawei dal proprio 5G. In mezzo accuse sull’uso strategico degli expat cinesi per influenzare le dinamiche politiche australiane, l’appoggio a Washington per un’inchiesta sulle origini del Covid, una guerra commerciale, l’accordo Aukus (che permetterà all’Australia, grazie a Usa e Uk, di ottenere una dotazione di sommergibili nucleari e missili Tomahawk). La coercizione economica ha complicato l’export di prodotti agro-alimentari australiani, su cui Pechino ha imposto dazi pesanti), e considerando che la Cina è il primo partner commerciale dell’Australia non è stato semplice.

Albanese era a Pechino pochi giorni prima del vertice tra Joe Biden e Xi Jinping. In un quadro di volontà di comunicazione tra le due potenze, l’australiano commentava che adesso ci sono “segnali promettenti” per riavviare una “discussione costruttiva” con Pechino, e quello che faceva era anche frutto di un equilibrio delicato che certi Paesi hanno la necessità di tenere. D’altronde, l’Australia fa parte di coloro che in questo momento possono più facilmente intavolare relazioni con la Cina se le comunicazioni Washington-Pechino funzionano, mentre devono tenere una linea più severa in altre fasi.

Nei giorni ancora precedenti, Albanese era a Washington, e — come ricordava Guido Santevecchi, guru sulla Cina al Corriere della Sera — durante il loro incontro Biden aveva rievocato il vecchio principio enunciato da Ronald Reagan quando trattava con i sovietici: “Mostrare fiducia e verificare”. La vicenda della Toowoomba è già una prima verifica su quella fiducia concessa? Possibile che la notizia sia stata diffusa solo adesso per non alterare il clima del summit Biden-Xi, che c’è stato il 15 novembre. Ora la vicenda viene fatta circolare anche per calmare letture eccessivamente positive dell’incontro e questioni a cascata (come riflessi sulle politiche interne dei Paesi coinvolti)?


formiche.net/2023/11/la-flotta…



VERSIONE ITALIANA UE, GLI ULTIMI PIANI DELLA COMMISSIONE PER IL TRASFERIMENTO INTERNAZIONALE DEI DATIIn questi giorni si è tenuto a Bruxelles il Congresso IAPP – Europe Data Protection Congress– che ha visto la massiccia partecipazione di tutti gli attori – che a diverso titolo – si occupano di privacy. Qui Didier Reynders – Commissario europeo …

reshared this



Child Protection Day: Mass surveillance prevents finding real solutions


On the European Day on the Protection of Children against Sexual Exploitation and Sexual Abuse (#EndChildSexAbuseDay) on 18 November 2023, civil rights activist and MEP Patrick Breyer (Pirate Party, Greens/EFA) … https://www.coe.int/en/web/children/2023-

On the European Day on the Protection of Children against Sexual Exploitation and Sexual Abuse (#EndChildSexAbuseDay) on 18 November 2023, civil rights activist and MEP Patrick Breyer (Pirate Party, Greens/EFA) calls for a rational debate on effective child protection rather than embracing mass surveillance solutionism:

“Paedocriminals can circumvent any form of surveillance, but a society tackling child protection in a rational way can make a real difference. As long as surveillance projects such as chat control and blanket data retention are confused with child protection, there will be a lack of political will to invest in direct and genuine child protection. Europe urgently needs a rational debate about effective child protection rather than embracing mass surveillance solutionism.

Statistically speaking, there are one or two children in every school class who have suffered sexualised violence (“Vor unseren Augen”, 2023, German only). In 70 to 85% of all cases, according to the Council of Europe, child sexual abuse is committed by someone the child knows and trusts. Perpetrators mainly lurk in the immediate vicinity and use strategies to gain trust and extort secrecy. In 90% of cases, the sexual offences are not reported to the police. Perpetrators benefit from the lack of awareness, education and professional handling of the issue of child sexual abuse.

On the Internet, organised criminals, unlike the majority of citizens, technically protect themselves from surveillance measures. The journalist and darknet expert Daniel Moßbrucker has succeeded in disrupting a paedocriminal forum and force it to give up. He calls on law enforcement agencies to initiate a paradigm shift. Their current tactics are allowing the darknet forums to grow, even though this could be curbed by proactive removal.

For better child protection, Europe needs mandatory protection programmes and responsible experts in schools, churches and sports clubs. Europe urgently needs long-term and well-funded awareness campaigns and counselling services, child and youth work as well as a strong civil society. When it comes to investigation, the solutions are raising public awareness, specially trained experts, long-term investigations, removal of child sexual exploitation content, targeted investigation orders and login traps.

It is misleading, inappropriate for the topic and contradicts the available science to claim that programmes of mass surveillance have an effect on structures and strategies of paedocriminality. Rather, the issue of child protection is being used as a pretext to politically enforce surveillance measures such as the lobbying project Chat Control or the blanket data retention of internet addresses. Our children and abuse victims deserve real, effective, court-proof and rights-respecting protection. Let’s stop spying and start protecting.”


patrick-breyer.de/en/child-pro…



Domani, sabato 18 novembre iniziativa "CESSATE IL FUOCO Giustizia per la Palestina Pace per due popoli", dalle ore 15 presso la sala Carla Lonzi della Casa Inte


📣 Torna il JOB&Orienta, il Salone italiano dedicato a orientamento, scuola, formazione e...

📣 Torna il JOB&Orienta, il Salone italiano dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro.

📌Dal 22 al 25 novembre, il MIM sarà presente con oltre 50 eventi e uno spazio per l’orientamento e la formazione.



Il narcisismo della coppia Landini-Schlein


Nell’era del narcisismo, con un dibattito pubblico di conseguenza caratterizzato da posizioni assunte per partito preso su impulso demagogico, la giornata di oggi verrà ricordata come uno spartiacque. Mai, infatti, la sinistra, nella sua duplice declinazi

Nell’era del narcisismo, con un dibattito pubblico di conseguenza caratterizzato da posizioni assunte per partito preso su impulso demagogico, la giornata di oggi verrà ricordata come uno spartiacque. Mai, infatti, la sinistra, nella sua duplice declinazione politica e sindacale, era apparsa più autoreferenziale, velleitaria e graniticamente chiusa al confronto.

Sui giornali odierni troneggia il gran rifiuto di Elly Schlein. Giorgia Meloni aveva invitato la segretaria del Pd ad un confronto pubblico ad Atreju, la kermesse del movimento giovanile di Fratelli d’Italia. In passato, da Walter Veltroni a Enrico Letta fino a Giuseppe Conte, altri leader della sinistra erano stati invitati e nessuno aveva mai rifiutato. L’ha fatto Elly Schlein, e nel farlo ha disconosciuto la figura presidente del Consiglio come avversario politico e interlocutore legittimo, preferendo trattarlo da “nemico assoluto”, in ciò confermando le tesi di un vecchio saggio di Luca Ricolfi sull’arroganza intellettuale di certa sinistra (“Perché siamo antipatici? La sinistra e il complesso dei migliori”). “Dietro la scelta di Elly Schlein si intravede ancora l’ombra di quella presunzione e di quell’arroganza che tanto hanno allontanato la sinistra dal suo popolo”, ha scritto Federico Geremicca sulla Stampa. E ha scritto la verità.

Analogo atteggiamento hanno assunto i sindacati. Nelle scorse settimane, i segretari generali di Cgil e Uil hanno ostentatamente disertato gli incontri con il governo sulla legge di bilancio. E si capisce, dal momento che avevano programmato una giornata di sciopero quando della manovra non si conosceva ancora neanche una virgola. La giornata è infine giunta, ma oggi, in piazza, la coppia Landini-Bombardieri ha esibito una piattaforma politica pot-pourri che andava delle morti sul lavoro all’evasione fiscale. Tutto e nulla. Il senso dello sciopero risiede, evidentemente, nello sciopero in quanto tale. Una logica affine a quella dei Cobas, lontana anni luce dalla logica cgiellina dei Di Vittorio, dei Lama, dei Trentin. Demagogia allo stato puro.

Di ben altra pasta è fatto Luigi Sbarra. Lo si capisce dal suo inascoltato monito ai colleghi di Cgil e Uil: “State attenti a non svilire lo sciopero, a non farlo diventare un rito fine a se stesso, che, ripetuto in maniera compulsiva, alla lunga logora la rappresentanza sociale e dà spazio ai populismi”, ha detto il segretario generale della Cisl enunciando una tesi che in anni lontani accomunò personalità culturalmente distanti, ma accomunate da un prorompente senso dello Stato e della realtà, come il socialista Filippo Turati e il liberale Luigi Einaudi.

Sbarra, oggi, è rimasto a casa. Riunirà la sua piazza il prossimo sabato, ma lo farà su una serie di proposte circostanziate, che daranno dignità alla Cisl e metteranno in difficoltà il governo. La politica, che sia partitica o sindacale, si fa così: attraverso il metodo del confronto e con l’obiettivo della mediazione. In alternativa c’è solo la demagogia, che in politica si traduce nel narcisismo più inconcludente. Inconcludente come proclamare un grande sciopero per poi accorgersi che le adesioni nei comparti principali sono state mediamente del 4%.

Formiche.net

L'articolo Il narcisismo della coppia Landini-Schlein proviene da Fondazione Luigi Einaudi.



Gelo a Nordio


Al Consiglio dei ministri arrivano progetti indirizzati a garantire la sicurezza privata e collettiva. Dal Consiglio dei ministri poi partono disegni di legge, o direttamente si emanano decreti legge, che trasformano in norme quella volontà di garanzia. C

Al Consiglio dei ministri arrivano progetti indirizzati a garantire la sicurezza privata e collettiva. Dal Consiglio dei ministri poi partono disegni di legge, o direttamente si emanano decreti legge, che trasformano in norme quella volontà di garanzia. Chi mai potrebbe essere contrario? Chiunque conosca il diritto e la giustizia, conosca il rapporto fra la norma scritta e la realtà, abbia studiato l’effetto che certe leggi producono e, insomma, abbia letto e apprezzato (come noi) le cose sostenute e scritte da Carlo Nordio. Con un senso di gelo.

È ovvio che chi truffa un anziano debba essere punito. Se è per questo anche chi truffa un giovane. Evidente che chi organizza una sommossa in carcere debba essere ulteriormente condannato. Naturale che chi occupa la casa di altri debba sì trovare un tetto a cura dello Stato, ma nelle patrie galere. E così via per i vari reati, che tali sono sempre stati. Il guaio è che non serve a nulla aumentare le pene né inventare nuove definizioni e fattispecie di reato. Lo spiegò benissimo Nordio: se il legislatore predilige vestire i panni della severità – limitandosi a ideare reati da inserire nel codice penale e calcare la mano aumentando le pene – otterrà due soli risultati: i carichi di lavoro dei tribunali aumenteranno e i processi non si faranno, quindi le condanne non arriveranno; mentre, se si arriva a sentenza, l’esagerazione delle pene spinge il giudice a collocarsi nella parte bassa della scelta. Dopo di che la severità reclamizzata esplode in bolla di scivoloso sapone, schiumante aspettative e illusioni puntualmente disilluse.

L’aumento delle pene (teoriche), come capita nel caso delle truffe agli anziani, apre però la strada alla possibilità di arrestare e trattenere in custodia cautelare. Ma chi? Non certo il truffatore, giacché sarà riconosciuto e definibile tale soltanto dopo una sentenza di definitiva condanna. Quindi si può portare in galera il presunto truffatore, che è anche – secondo quanto previsto dalla Costituzione (articolo 27) – un presunto non colpevole o, se si preferisce il più chiaro linguaggio delle convenzioni internazionali, un presunto innocente. Sicché la custodia cautelare, che dovrebbe essere utilizzata solo in casi estremi di pericolo e violenza, non è un sistema per punire i criminali ma diventa un moltiplicatore di inciviltà giuridica.

Fra l’altro: se poi (come spesso capita) non si arriva alla condanna, chi fu arrestato può far causa allo Stato e chiedere d’essere risarcito; ma il risarcimento non lo paga chi lo fece arrestare, bensì il contribuente; sicché all’anziano truffato si fa credere che il truffatore è stato subito punito, mentre in realtà si chiederanno alla vittima i soldi perché sia risarcito, talché l’anziano è doppiamente raggirato.

Mi piace la destra di legge e ordine. Come mi piace ricordare che legge e ordine sono anche di sinistra. Sono buon senso e Stato di diritto. Ma se si vogliono assicurare la legge e l’ordine non serve a nulla moltiplicare le trombonate della falsa severità, serve una giustizia funzionante. Se uno scippa una persona, non c’è bisogno di promettergli l’ergastolo: è sufficiente condannarlo in fretta e mandarlo a scontare una pena equa. E se ci riprova si aumenta la dose. Questo ha effetti dissuasivi, non i ceppi di cartapesta. Senza dimenticare che far funzionare decentemente la giustizia, con tempi umani, è uno degli impegni cui sono legati i quattrini del Pnrr. Oltre che il rispetto per sé stessi e la civiltà.

A tal proposito: nessuno meglio di Nordio ha spiegato quanto sia necessario separare le carriere dei magistrati dell’accusa da quelle dei magistrati giudicanti, così come nessuno più del ministro Nordio ha ribadito che quella riforma – anche costituzionale – s’ha da fare. Gliecché tale sua intenzione è stata posticipata all’approvazione dello scarabocchio costituzionale ingannevolmente e falsamente intitolato al premierato. E quando una cosa si stabilisce che verrà dopo a un’altra che non verrà, significa che non si farà.

La Ragione

L'articolo Gelo a Nordio proviene da Fondazione Luigi Einaudi.




Quanto sta accadendo nel porto di Ortona, in provincia di Chieti è semplicemente inaccettabile. Due giorni fa la nave umanitaria Ocean Viking, dell’organizza


FPF and OneTrust Release Collaboration on Conformity Assessments under the proposed EU AI Act: A Step-by-Step Guide & Infographic 


Today, the Future of Privacy Forum (FPF) and OneTrust released a collaboration on Conformity Assessments under the proposed EU AI Act: A Step-by-Step Guide and accompanying Infographic. Conformity Assessments are a key and overarching accountability tool

Today, the Future of Privacy Forum (FPF) and OneTrust released a collaboration on Conformity Assessments under the proposed EU AI Act: A Step-by-Step Guide and accompanying Infographic. Conformity Assessments are a key and overarching accountability tool introduced in the proposed EU Artificial Intelligence Act (EU AIA or AIA) for high-risk AI systems.

Conformity Assessments are expected to play a significant role in the governance of AI in the EU, and the Guide and Infographic provide a step-by-step explanation of what a Conformity Assessment is–designed for individuals at organizations responsible for the legal obligation to perform one–along with a roadmap outlining the series of steps for conducting a Conformity Assessment.

The Guide and Infographic can serve as an essential resource for organizations who want to prepare for compliance with the EU AIA’s final text, which is expected to be adopted by the end of 2023 and become applicable in late 2025.

Click here to view the Guide

Click here to view the Infographic

Key aspects of the Guide and Infographic include:

  • Information and background about the proposed EU AI Act & Conformity Assessments. The proposed EU AIA is a risk-based regulation with enhanced obligations for high-risk AI systems, including the obligation to conduct Conformity Assessments. In the EU context, the Conformity Assessment obligation is not new: the EU AIA aims to align with the processes and requirements found in laws that fall under the New Legislative Framework (NLF), and Conformity Assessments are also part of several EU laws on product safety, such as the General Product Safety Regulation, the Machinery Regulation, or the in vitro diagnostic Medical Devices Regulation.
  • The Conformity Assessment applicability for AI systems. A Conformity Assessment is the process of verifying and/or demonstrating that a high-risk AI system complies with the requirements enumerated under Title III, Chapter 2 of the EU AIA. The first step in the Conformity Assessment journey is determining whether an organization’s AI system falls under the Conformity Assessment legal obligation, and the Guide and Infographic include a flowchart of questions for an organization to answer in order to determine whether they need to comply with the Conformity Assessment obligation.
  • Conformity Assessment requirements for high-risk AI systems. The Guide describes each Conformity Assessment requirement, its meaning, and at what phase of the AI system’s life cycle each requirement should be met. These requirements include Risk Management System; Data and Data Governance; Technical Documentation; Record Keeping; Transparency Obligations; Human Oversight; Accuracy, Robustness and Cybersecurity.
  • Overview of EU Plans for Standards & Presumption of Conformity. The European Commission is looking to obtain standards that provide “procedures and processes for conformity assessment activities related to AI systems and quality management systems of AI providers.” Such standards will be crucial to developing operational guidance for the implementation of Conformity Assessments and are expected to facilitate compliance with the technical obligations prescribed by the EU AIA. Given that the EU AIA is still under negotiation, the draft standardization request that was issued by the European Commission in December 2022 may be amended when the AIA is finally adopted.

For more information about the EU AIA, Conformity Assessments, and the Guide and Infographic, please contact Katerina Demetzou at kdemetzou@fpf.org.


fpf.org/blog/fpf-and-onetrust-…



Il #17novembre ricorre la Giornata internazionale delle studentesse e degli studenti, in memoria di quei giovani e dei loro docenti e del coraggio manifestato nell’atroce eccidio del lontano 17 novembre 1939.


In Cina e Asia – APEC: Xi annuncia nuove aperture ai capitali stranieri


In Cina e Asia – APEC: Xi annuncia nuove aperture ai capitali stranieri APEC
I titoli di oggi:

APEC: Xi annuncia nuove aperture ai capitali stranieri
Gli Stati Uniti rinnovano l'impegno a inviare armi a Taiwan
Von der Leyen spinge sul pedale del de-risking

Pechino: intelligenza artificiale rischio per la sicurezza nazionale
Le restrizioni Usa minacciano il cloud computing di Alibaba e Tencent
La crisi immobiliare cinese non accenna a finire
Pianificatore statale cinese intende attrarre nuovi investimenti stranieri
Cina e Giappone annunciano la creazione di un nuovo quadro per il dialogo commerciale

L'articolo In Cina e Asia – APEC: Xi annuncia nuove aperture ai capitali stranieri proviene da China Files.



GAZA. Cosa stanno facendo esattamente le forze speciali americane in Israele?


La segretezza è la parola d'ordine quando si tratta del sostegno dell'amministrazione Biden all'offensiva israeliana a Gaza. L'articolo GAZA. Cosa stanno facendo esattamente le forze speciali americane in Israele? proviene da Pagine Esteri. https://pagi

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

di Connor Echols* – Responsible Statecraft

(foto di Ambasciata Usa a Tel Aviv)

Mentre l’esercito israeliano entra nel secondo mese di operazione a Gaza, le domande continuano a vorticare sull’esatta natura del sostegno americano alla guerra, con importanti implicazioni potenziali per gli interessi americani in Medio Oriente. Il Pentagono è stato abbastanza trasparente riguardo alle sue azioni al di fuori di Israele, inclusa la decisione di spostare due gruppi d’attacco di portaerei in Medio Oriente, oltre ad altre risorse navali e sistemi di difesa missilistica. Ma due questioni più delicate rimangono avvolte nel mistero: cosa stanno facendo esattamente le forze speciali americane in Israele? E quali armi stanno dando gli Stati Uniti alle Forze di Difesa Israeliane (IDF)?

Cosa ci fanno i soldati americani in Israele?

Le forze per le operazioni speciali statunitensi sono di stanza in Israele e “aiutano attivamente gli israeliani” in una serie di aree, tra cui gli sforzi per “identificare gli ostaggi, compresi quelli americani”, ha rivelato la settimana scorsa un funzionario del Dipartimento della Difesa.

Il funzionario non ha condiviso ulteriori dettagli, ma altri hanno detto al New York Times che il Dipartimento della Difesa “ha inviato diverse dozzine di commando nelle ultime settimane, oltre a una piccola squadra che era in Israele il 7 ottobre per condurre un addestramento precedentemente programmato”. Secondo il Times, anche altri paesi occidentali hanno inviato forze speciali “più vicine a Israele” per aiutare nel recupero degli ostaggi e nella potenziale evacuazione dei civili.

Il Pentagono aveva inviato anche un generale del Corpo dei Marines con una notevole esperienza in operazioni speciali per consigliare le operazioni di terra di Israele, ma il generale ha lasciato il paese prima dell’incursione di terra di Tel Aviv.

Un funzionario ha detto al giornalista Spencer Ackerman che gli Stati Uniti stanno prendendo in considerazione “contingenze” di emergenza con cui le forze speciali americane assisteranno direttamente nel recupero degli ostaggi, ma questi piani rimangono ipotetici, secondo il funzionario. L’unica prova concreta del coinvolgimento “diretto” degli Stati Uniti è stata una serie di voli di droni disarmati sul sud di Gaza che stanno aiutando a localizzare gli ostaggi.

Alcuni testimoni oculari affermano di aver visto soldati con stemmi con la bandiera americana sul terreno a Gaza, ma nessun organo di informazione ha confermato questa affermazione. È anche plausibile che un soldato israelo-americano avrebbe potuto indossare uno stemma del genere senza il permesso degli Stati Uniti o dell’esercito israeliano.

Per quanto riguarda l’identità dei soldati statunitensi in Israele, una foto della Casa Bianca durante la visita del presidente Joe Biden del 18 ottobre mostrava l’incontro del presidente con diversi membri della Delta Force, la principale unità antiterrorismo e di recupero ostaggi del Pentagono. Non è chiaro se unità militari statunitensi stiano attualmente operando in Israele per operazioni non speciali. Il Pentagono non ha risposto ad una richiesta di commento da parte di RS sulle sue operazioni in Israele.

Maggiore segretezza sui trasferimenti di armi

L’amministrazione Biden è stata criticata dal Congresso per i suoi tentativi di nascondere i dettagli sui trasferimenti di armi americane a Israele nel corso della guerra, inclusa una misura proposta per ignorare i requisiti di notifica al Congresso che darebbero ai legislatori l’opportunità di opporsi a specifiche vendite di armi.

“Non c’è motivo per cui non possiamo garantire che l’assistenza necessaria degli Stati Uniti a Israele avvenga in modo rapido e che il Congresso sia in grado di adempiere al suo dovere di controllo costituzionale”, il rappresentante Gregory Meeks (DN.Y.) – il democratico in classifica alla Camera Commissione per gli affari esteri – ha detto la settimana scorsa al Washington Post.

Il senatore Chris Van Hollen (D-Md.), da parte sua, ha affermato che il Congresso “non dovrebbe fare eccezioni a questa pratica” e ha sostenuto che è responsabilità del legislatore “rivedere questi fondi e garantire che il loro utilizzo sia nel migliore interesse di il popolo americano”.

Mentre i legislatori avrebbero ricevuto informazioni complete su quali armi verranno inviate a Israele, la Casa Bianca ha evitato di condividere pubblicamente informazioni sul suo sostegno, in netto contrasto con la contabilità dettagliata degli aiuti dell’amministrazione Biden all’Ucraina.

L’amministrazione non ha spiegato questa discrepanza, ma molto probabilmente deriva da una semplice logica politica. Mentre Biden è stato orgoglioso di vantare il sostegno della sua squadra all’Ucraina, si trova ad affrontare molte più contraccolpi per aver sostenuto Israele, le cui azioni a Gaza hanno attirato critiche significative sia negli Stati Uniti che all’estero.

Questa logica è apparsa di recente quando è emerso che gli Stati Uniti pianificano di fornire fucili alla polizia nazionale israeliana, controllata dal ministro di estrema destra Itamar Ben-Gvir, che ha promesso di dare armi ai coloni in Cisgiordania. L’ex funzionario del Dipartimento di Stato Josh Paul ha anche detto a RS la scorsa settimana che diverse unità della polizia israeliana erano state precedentemente segnalate per presunte “gravi violazioni dei diritti umani”, cosa che dovrebbe legalmente impedire loro di ricevere armi americane.

L’unico altro trasferimento di armi pianificato a Israele che è stato reso pubblico è una spedizione precedentemente approvata di 320 milioni di dollari in kit di bombe di precisione noti come Spice Family Gliding Bomb Assemblies. Secondo quanto riferito, la deputata Ilhan Omar (D-Minn.) si opporrà a questa vendita presentando una “risoluzione di disapprovazione” che bloccherebbe il trasferimento se ricevesse una maggioranza a prova di veto in entrambe le camere del Congresso. Secondo Paul, i kit rappresentano “il tipo di mezzi che Israele ha utilizzato nell’ultimo mese per devastare Gaza”.

La posta in gioco è alta per gli interessi statunitensi nella regione

Un’altra probabile ragione della segretezza sul coinvolgimento degli Stati Uniti è il timore che il sostegno americano a Israele danneggerà la posizione di Washington in Medio Oriente, soprattutto data la diffusa opposizione della regione all’offensiva israeliana, che numerosi commentatori arabi hanno definito un “genocidio”.

Se le persone in Medio Oriente arrivassero a credere che le truppe americane siano direttamente coinvolte nelle ostilità, ciò potrebbe avere conseguenze disastrose sulla percezione delle azioni americane nella regione. Come ha osservato un cablogramma trapelato di recente dall’ambasciata americana in Oman , la campagna israeliana sta già “perdendo il pubblico arabo per una generazione”.

Secondo Stephen Wertheim, storico e membro senior del Carnegie Endowment for International Peace, tale impatto potrebbe essere avvertito ben oltre la regione. “I costi, in termini di prestigio e potere americano, si sono già rivelati sostanziali”, ha scritto Wertheim sul New York Times. “E potrebbero andare molto peggio.” E le potenziali conseguenze di un coinvolgimento diretto degli Stati Uniti non si limiterebbero al disprezzo pubblico, sostiene il giornalista Ackerman.

“Se le FSA dovessero entrare a Gaza come combattenti, come potrebbe sentirsi obbligato a rispondere l’Iran, la cui strategia regionale si basa sulla guida di un ‘asse di resistenza’ verso Stati Uniti, Israele e Arabia Saudita?” ha chiesto. “Cosa sceglierebbe di fare? Quale sarebbe l’impatto su Giordania, Egitto, Arabia Saudita, ecc.?”

*Connor Echols è un reporter di Responsible Statecraft. In precedenza è stato redattore associato presso la Fondazione Nonzero, dove ha co-scritto una newsletter settimanale di politica estera. Echols ha conseguito la laurea presso la Northwestern University, dove ha studiato giornalismo e studi sul Medio Oriente e sul Nord Africa.

Twitter WhatsAppFacebook LinkedInEmailPrint

L'articolo GAZA. Cosa stanno facendo esattamente le forze speciali americane in Israele? proviene da Pagine Esteri.



VERSIONE ITALIANA USA, META CHIEDE LEGGI SUL PARENTAL CONTROL PER I MINORI DI 16 ANNII ragazzi vivono immersi nel mondo digitale e ogni giorno, oltre a navigare, acquistano e scaricano molteplici App. Antigone Davis, responsabile globale della sicurezza di Meta, in un post pubblicato mercoledì scorso ha affermato di sostenere la legislazione federale che prevede …


Domani parteciperò alla manifestazione di CGIL e UIL per la giornata di sciopero generale che si terrà nella mia regione a Lanciano in provincia di Chieti. L


AIDA TOUMA SOSPESA DAL PARLAMENTO ISRAELIANO SABATO A ROMA A CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE "Siamo orgogliosi di annunciare che la deputata comunista Aida T


FPF Submits Comments with the National Telecommunications and Information Administration (NTIA) on Kids Online Health and Safety


On November 15, the Future of Privacy Forum filed comments with the National Telecommunications and Information Administration (NTIA) in response to their request for comment on Kids Online Health and Safety as part of the Biden-Harris Administration’s in

On November 15, the Future of Privacy Forum filed comments with the National Telecommunications and Information Administration (NTIA) in response to their request for comment on Kids Online Health and Safety as part of the Biden-Harris Administration’s interagency Task Force on Kids Online Health & Safety.

Read the comments here.

Young people increasingly engage with their peers online and lawmakers continue to introduce legislation to expand protections for the privacy and safety of minors beyond the existing COPPA framework. However, adopting a one-size-fits-all approach to developing policies for minors online presents challenges, as protections that are appropriate for very young children may not be suitable for older teenagers with greater agency and autonomy. While addressing online experiences for minors is a multi-faceted issue, as evidenced by the interagency task force, FPF has identified four of the most impactful areas for privacy that the Task Force should consider as they develop voluntary guidance, policy recommendations, and a toolkit on safety-, health-, and privacy-by-design for industry to apply in developing digital goods and services.

1. Children and teens have varying privacy needs across developmental stages, and overgeneralized restrictions may exacerbate health risks and undermine the developmental benefits of social online experiences. In particular, limitations on access to content and connecting with peers may have negative consequences on the ability of adolescents to explore and develop independence and identity.

2. While many stakeholders agree on high-level policy goals, such as extending heightened protections to both children and teens or minimizing unnecessary data collection, there is little consensus on how best to implement broadly agreed-upon policy goals. In some areas, such as age assurance, there is significant disagreement on how best to grapple with conflicting equities on privacy and safety.

3. Companies building new features to protect the privacy and safety of minors online currently take into account the varying developmental stages of minors and the interaction between minors’ autonomy and parental involvement. These two considerations inform how companies balance privacy and safety before introducing new features and reviewing existing tools as research and societal norms evolve.

4. FPF recommends additional research investigating minors using online services for educational purposes versus recreation, shifts in privacy risks at different ages and stages of development, and the relationship between privacy and safety in applying heightened protections to teens. This research is necessary to identify appropriate safeguards for minors online in both policy and practice.


fpf.org/blog/fpf-submits-comme…



Noyb presenta una denuncia contro la Commissione Europea per annunci mirati di chatcontrol

Oggi, @noyb.eu ha presentato una denuncia contro la direzione generale per la migrazione e gli affari interni della Commissione europea. Nel settembre 2023, la Commissione ha utilizzato il micro-targeting illegale su Twitter (X) per promuovere la sua regolamentazione su #chatcontrol, fortemente criticata. Sembra che la Commissione fosse alla disperata ricerca del sostegno pubblico, che potesse essere utilizzato per fare pressione sui governi nazionali affinché accettassero la controversa proposta legislativa. Questa mossa ha minato le procedure democratiche stabilite tra le istituzioni dell’UE e ha violato il GDPR dell’UE.

@Privacy Pride


"noyb is accusing the Commission of “unlawful micro-targeting” on X (Twitter) related to a Commission legislative proposal aimed at combating child sexual abuse."

Techcrunch on our complaint against the EU Commission 👇

techcrunch.com/2023/11/15/oops…


reshared this



Oggi alle 10.30 torna L'Ora di Costituzione! Il tema della sesta lezione è su “La formazione delle Leggi”.

Seguite qui la diretta streaming ▶️ youtube.com/playlist?list=PLN2…



VERSIONE ITALIANA USA, DATA BREACH IMPATTATI 2,3 MILIONI DI CLIENTI DELLA SOCIETA’ TRUEPILL Truepill è una piattaforma farmaceutica incentrata sul B2B che serve aziende sanitarie digitali e altre organizzazioni sanitarie in tutti i 50 stati degli Stati Uniti. In questi giorni la società sta notificando a numerosi clienti una massiccia violazione che metterebbe a rischio …


denuncia della noyb contro la Commissione UE per gli annunci mirati di controllo della chat La Commissione europea ha utilizzato il micro-targeting per promuovere la sua legislazione sugli abusi sessuali sui minori. Ciò ha violato la legge europea sulla privacy EU Commission micro-targeting


noyb.eu/it/noyb-files-complain…



Poiché la competitività dell’Europa è in ritardo rispetto ad altre regioni del mondo, l’UE dovrebbe concentrarsi sull’aumento degli investimenti pubblici e privati nella tecnologia e nelle competenze, oltre a portare avanti la transizione energetica verde per garantire un approvvigionamento affidabile...


Il 16 novembre torna l’appuntamento mensile con L'Ora di Costituzione!

L'iniziativa sostenuta dal Senato prosegue con il ciclo di incontri per illustrare i principali articoli della Carta agli studenti.



Weekly Chronicles #54


Accuse di spionaggio, rapinatori in cerca di Bitcoin e identità digitale europea.

Questo è il numero #54 delle Cronache settimanali di Privacy Chronicles, la newsletter che parla di globalismo, sorveglianza di massa, crypto-anarchia, privacy e sicurezza dei dati.

Nelle Cronache della settimana:

  • Tutanota è un honeypot dell’intelligence?
  • In Svezia, i rapinatori cercano Bitcoin nelle case
  • Thierry Breton festeggia l’accordo sul Digital ID europeo

Nelle Lettere Libertarie: L’idea del Network State come nuovo paradigma statale

Rubrica OpSec: Padroneggia il potere degli strumenti OSINT per migliorare la consapevolezza del tuo “digital footprint” e aumentare la tua privacy e sicurezza online. Scopri come nell’allegato speciale delle Cronache di questa settimana.

10377717


Tutanota è un honeypot dell’intelligence?


Tutanota è in realtà un front per un’operazione di spionaggio. O meglio: questo è ciò che sostiene Cameron Ortis, ex capo dell’unità d’intelligence della polizia federale canadese, attualmente imputato in giudizio per aver venduto segreti di Stato a criminali.

Durante le sue dichiarazioni Ortis avrebbe chiaramente affermato che Tutanota, il servizio di posta elettronica cifrata made in Germania, sia in realtà uno storefront dell’intelligence, pensato appositamente per acquisire dati e spiare potenziali criminali.

Iscriviti ora

Nelle dichiarazioni fatte nel corso del giudizio Ortis sostiene che la RCMP (Royal Canadian Mounted Police) e le agenzie di intelligence dei Five Eyes (Canada, UK, USA, Nuova Zelanda, Australia) sarebbero in grado di raccogliere le informazioni comunicate attraverso i sistemi Tutanota.

232195

Dobbiamo crederci? Secondo i fondatori di Tutanota, no. Sono stati anzi loro stessi a diffondere la notizia per smentirla. Sul sito è disponibile un comunicato stampa in cui spiegano la loro versione.

Che sia un modo per diffamare uno dei pochi servizi consumer di posta elettronica cifrati al mondo? In questi casi è estremamente difficile capire quale sia la verità. Teniamo però in considerazione che è in corso una guerra serrata contro la crittografia delle comunicazioni in tutto il mondo e questo potrebbe essere un attacco politico.

In Svezia, i rapinatori cercano Bitcoin nelle case


Lo scorso lunedì una coppia svedese è stata aggredita in casa da 4 rapinatori. Sono stati legati, picchiati e minacciati con un coltello per tre ore prima che i criminali li lasciassero in pace. Pare che siano stati trasportati in ospedale entrambi, ma in condizioni non gravi.

Read more

#54


Riprendiamo terreno sulla rete tossica! – Ecco il rapporto 2023 di Framasoft

Un anno fa abbiamo lanciato la nostra tabella di marcia 2022-2025, «Collettivizzare Internet, Convivializzare Internet». L'obiettivo: incoraggiare l'adozione di strumenti web di facile utilizzo da parte di gruppi che condividono i valori della cultura Free/Libre.

Un anno dopo, siamo orgogliosi e felici di presentare questo primo aggiornamento completo sulle nostre attività, finanziate (come sempre) dalle vostre donazioni.

@Che succede nel Fediverso?

reshared this



La sonda Juno ha fornito nuovi importanti indizi sul comportamento dei venti di Giove | AstroSpace

"Queste misurazioni hanno portato a numerose scoperte, tra cui l’esistenza di un nucleo diluito nelle profondità di Giove. Hanno permesso di stimare l’altezza delle zone e delle fasce del pianeta, che si estendono dalla sommità delle nubi fino a circa 3mila chilometri. Di recente, i dati hanno portato a scoprire che i venti atmosferici di Giove penetrano nel pianeta in modo cilindrico, parallelo al suo asse di rotazione."

astrospace.it/2023/11/13/la-so…



#NotiziePerLaScuola

È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.



Un anno su Mastodon: l'organizzazione giornalistica tedesca Heise Online ha realizzato un rapporto sul primo anno nel Fediverso: traffico in calo ma costi di gestione bassi e alta qualità nei commenti

“Nei dodici mesi il solo Mastodon ha generato circa due terzi delle visite al sito rispetto a X/Twitter nel complesso. Allo stesso tempo, ciò non dovrebbe oscurare il fatto che i numeri assoluti sono relativamente bassi; Twitter non è mai stato realmente rilevante come fonte di traffico per media come Heise Online."

Le loro statistiche mostrano anche che l'attività nel fediverso è notevolmente rallentata: “l'accesso tramite Mastodon ha raggiunto il suo picco intorno alla fine dell'anno. Da allora stanno lentamente diminuendo”. E: “dei 20 post più popolari su Mastodon, la metà provengono dai primi tre mesi [dell'anno]”.

Sull'interazione con la comunità: “Se ci sono domande dirette o altre richieste di esprimersi, nessun altro social network è così impegnato online come Mastodon. Ma anche qui i numeri sono ormai in calo; Apparentemente Mastodon e il Fediverso non sono più stati in grado di trarre beneficio dalle recenti ondate di addii su X/Twitter."

Ma c'è di più in una rete oltre ai numeri di coinvolgimento, poiché Heise Online sottolinea sia l'alta qualità che la quantità di commenti sul fediverso. Indicano anche il basso costo (meno di 100 euro al mese) e lo sforzo di partecipare al fediverso. Poiché altre testate giornalistiche (BBC, la NPO olandese) si stanno unendo al fediverso, possono imparare dall'esperienza che Heise Online ha già avuto qui.
@Che succede nel Fediverso?
Qui il rapporto di Heise Online


“It is our goal to have all government organisations be involved in the pilot”, the Dutch government wrote in September 2023. Since this summer, the Dutch government runs their own Mastodon server at social.overheid.nl. Gradually, more and more organisations have joined the server.

Today, the Dutch Public Broadcasting organisation (NPO) has set up their own Mastodon server as well, at social.npo.nl. Some of the new accounts are for broadcasting stations, such as NPO Radio 1, or for specific programs that are run by NPO, such as Pointer or Zembla. Zembla has been active here for a while incidentally, and now moved to the new server as well.

One of the public tasks of the NPO is to drive innovations in the media sector; finding new ways for broadcasting organisations to reach an audience in a post-Twitter landscape is an excellent way to fulfil this mandate. Will NOS, the other Dutch public broadcaster, follow?

laurenshof.online/dutch-broadc…




The monthly update for Bluesky, Dutch broadcaster NPO joins the fediverse, and German news organisation Heise Online reflects on a year of being on Mastodon.


Matt Mullenweg CEO di Automattic illustra il futuro di Tumblr dopo la riorganizzazione

Questa settimana, il proprietario di WordPress.com Matt Mullenweg ha confermato che la sua azienda avrebbe spostato la maggior parte della forza lavoro di Tumblr in altre aree della società madre Automattic alla luce dei continui problemi finanziari del sito di social blogging. Dopo aver riconosciuto e spiegato il significato dietro un promemoria interno trapelato che dettagliava i cambiamenti dello staff, Mullenweg ha poi risposto a una serie di domande sul futuro di Tumblr in una sessione AMA (Ask Me Anything) sul suo blog Tumblr . Qui, il dirigente ha risposto alle domande sui piani di Tumblr per i prodotti esistenti, come Tumblr Live, i suoi sforzi di monetizzazione, le politiche e la sua integrazione pianificata con il protocollo di social networking decentralizzato ActivityPub, che Mullenweg aveva precedentemente detto era in lavorazione

Mullenweg ha poi risposto a una serie di domande sul futuro di Tumblr in una sessione AMA (Ask Me Anything) sul suo blog Tumblr . Qui, il dirigente ha risposto alle domande sui piani di Tumblr per i prodotti esistenti, come Tumblr Live, i suoi sforzi di monetizzazione, le politiche e la sua integrazione pianificata con il protocollo di social networking decentralizzato ActivityPub, che Mullenweg aveva precedentemente detto era in lavorazione.

Cosa sta succedendo con l'integrazione di ActivityPub per Tumblr?

Mullenweg ha annunciato un anno fa che Tumblr avrebbe aggiunto il supporto per ActivityPub, il protocollo di social networking decentralizzato che supporta app come il concorrente di Twitter Mastodon e altri. Ma, a quanto pare, quel progetto è stato messo nel dimenticatoio. Un dipendente di Tumblr ha detto che ora è qualcosa nell'elenco "Tumblr Labs" ed è in fase di valutazione.

@Che succede nel Fediverso?

L'articolo di Sarah Perez è pubblicato su Techcrunch

reshared this



non aspettare...


Questo racconto di guarigione parla proprio nel nostro tempo. Tutti, più o meno, sono come quell’uomo che aspetta che l’acqua si muova, per rispondere ad un bisogno, per realizzare un desiderio, per un senso di giustizia o per una situazione bloccata. Si aspetta affinché tutto cambi e migliori nella propria vita. Molti pregano per questo, e in fondo non vogliono salvezza, ma interessa solo la guarigione o una vincita...
E così però passano anni della propria vita solo aspettando...
La salvezza vera è invece Gesù Cristo. E non c’è da attendere, Gesù che ci salva ci dice di vivere, di non aspettare per vivere secondo l’evangelo. Di andare nel mondo senza bloccarsi per attendere un qualcosa, ma cercando di essere qualcuno, qualcuno che segue il Signore.


Palestina Papers | L'Indipendente

"La creazione di una nazione ebraica in Palestina venne teorizzata dal pensatore Theodor Herzl e presentata al Congresso sionista mondiale di Basilea nel 1897. Importante annotare che non tutti gli ebrei sono sionisti e alcune correnti ortodosse dell’ebraismo (ad esempio gli askenaziti) si opposero fin dall’inizio all’idea di creare una nazione ebraica in quanto, nella loro visione religiosa, la Terra Promessa sarebbe stata ottenuta dal popolo ebraico solo con il ritorno del messia. Gruppi di ebrei contro il sionismo sono molto attivi ancora oggi, come il Jewis Voice for Peace."

lindipendente.online/2023/11/0…



Cosa ci raccontano le prime immagini di Euclid? | AstroSpace

"Con la sua ampia copertura del cielo e i suoi cataloghi di miliardi di stelle e galassie, il valore scientifico dei dati raccolti dalla missione va infatti oltre l’ambito della cosmologia. Il database che Euclid fornirà alla comunità astronomica mondiale permetterà anche di aiutare negli ambiziosi obbiettivi di altre missioni in corso. Come quella del James Webb, e future, come quelle dell’European Extremely Large Telescope, dello Square Kilometre Array, del Vera C. Rubin Observatory e, nello spazio, del telescopio spaziale Nancy Grace Roman."

astrospace.it/2023/11/09/cosa-…



È stata appena rilasciata la versione 1.1.0 del plugin ActivityPub per WordPress

Tra le modifiche più importanti spicca quella del supporto agli allegati audio 🔈 e video 📼

@Che succede nel Fediverso?

github.com/Automattic/wordpres…


We just released version 1.1.0 of the #ActivityPub Plugin for #WordPress github.com/Automattic/wordpres…

Thanks to @mattwiebe the plugin now also supports audio and video federation ♥️


reshared this



Il James Webb e Chandra hanno trovato il buco nero più distante mai rilevato nei raggi X | AstroSpace

«La notevole massa del giovane buco nero in UHZ1, insieme alla quantità di raggi X prodotta e alla luminosità rilevata da Webb, confermano le previsioni teoriche fatte nel 2017 riguardo a un “buco nero fuori misura” che si è formato direttamente dal collasso di una massiccia nube di gas. Ulteriori studi sono in corso per analizzare questo particolare oggetto cosmico. E per sfruttare questi risultati (insieme ad altri) per una comprensione sempre maggiore del nostro Universo ai suoi primordi.»

astrospace.it/2023/11/07/il-ja…