Salta al contenuto principale






Zelensky: โ€œpronto al dialogo, non alla capitolazioneโ€. Oggi colloquio virtuale tra Xi, Macron e Scholz. Gli Usa verso lโ€™embargo al petrolio russo.


Minacce incrociateGli Stati Uniti hanno annunciato che non compreranno piรน petrolio, gas e carbone russi. Proprio quello che il Cremlino ieri aveva intimato di non fare, minacciando di tagliare le forniture di gas allโ€™Europa.
in reply to Andrea Russo

Ormai oltre oceano hanno superato ogni limite di decenza
in reply to Amendola

@Amendola bisogna avere la luciditร  di capire dove finisce il (sacrosanto) intento di sanzionare la Russia e dove inizia il progetto di Washington di rendere l'Europa la colonia commerciale degli USA



โ€œOur friendship is as strong as steelโ€, reads a famous propaganda poster celebrating the strength of the Sino-Soviet relationship. Similar tones are used today.


"China is Putinโ€™s best ally" or " China lets Russia attack Ukraine so that it can later decide to invade Taiwan... ". These are some of the assumptions that have been heard more frequently over the last few days about the war in Ukraine.


Ecco qual'รจ la componente ortodossa della guerra della Russia contro l'Ucraina e cosa c'รจ in palio per la Chiesa ortodossa ucraina e per quella russa



Ecco perchรจ la Chiesa ortodossa potrebbe essere arma a doppio taglio per Putin. L'opposizione interna alla Chiesa รจ cresciuta e la gente capisce che รจ ossessionata dai beni terreni




Per lโ€™Ucraina, un drappo nero avvolge la statua del David di Michelangelo, simbolo di libertร , davanti a Palazzo Vecchio, a Firenze





8 marzo e #GenderGap
Questo bot commenta tutti i tweet di circostanza pubblicati oggi da account di aziende inglesi sull'8 marzo, pescando il dato sul loro divario salariale orario tra uomini e donne, rilevato dai rapporti pubblici ๐Ÿ˜ˆ๐Ÿ˜ˆ๐Ÿ˜ˆ
twitter.com/PayGapApp


Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha approvato la versione definitiva delle Linee guida 4/2021 sui codici di condotta come strumenti per i trasferimenti verso paesi terzi o organizzazioni internazionali


Tra garantismo e cultura liberale: ieri a Napoli la presentazione di โ€œLโ€™eutanasia della democraziaโ€ โ€“ Generazione Liberale


Scatta lโ€™allarme: lโ€™Italia sarร  colpita da un attacco informatico

La notizia divulgata nei canali riservati diventa pubblica: si teme unโ€™incursione di hacker russi ai danni dei servizi essenziali del nostro Paese

di Arturo Di Corinto per ItalianTech/La Repubblica del 5 marzo 2022

Traffic light protocol white: la notizia prima classificata come riservata diventa pubblica, dal semaforo rosso si passa a quello arancione e poi al bianco, che nel mondo della difesa cibernetica significa che รจ arrivata allโ€™opinione pubblica, e la notizia รจ che โ€œdomenica 6 marzo potrebbero esserci attacchi cyber in Italia ai danni di enti governativi e industriali non meglio definitiโ€.

A lanciare lโ€™allarme รจ stato lo Csirt, il Computer Security Incident Response Team dellโ€™Agenzia per la cybersicurezza nazionale: โ€œNel ricordare la necessitร  di adottare tutte le misure di protezione degli asset IT, in particolare quelle oggetto degli alert specifici giร  diffusi dallโ€™Agenzia per la Cybersicurezza โ€“ Csirt Italia, si raccomanda prestare particolare attenzione nel giorno indicato e comunicare eventuali evidenze di attivitร  malevole utilizzando i canali di comunicazione dello Csirt Italiaโ€.



Intervista Arturo Di Corinto a RadioRaiUno โ€“ Eta Beta โ€“ 5 Marzo 2022
501676
Podcast/ Da una parte gli attivisti di Anonymous e i volontari reclutati online dal governo di Kiev. Dallโ€™altra reparti dellโ€™intelligence russa come il Gru e gruppi di criminali informatici come il Conti Team. La guerra in Ucraina non si combatte solo nei quattro domini di aria, spazio, terra e mare. Anche su internet si consuma uno scontro capace di colpire siti governativi, infrastrutture critiche e attivitร  aziendali, oltre che diffondere sui social dosi massicce di disinformazione.

E il rischio รจ che questi attacchi aumentino di intensitร  e soprattutto che arrivino ovunque nel mondo. Italia compresa. Ne parliamo nella nuova puntata di Eta Beta. Se volete ascoltare il podcast, in cui per primi abbiamo dato la notizia dellโ€™allarme Csirt (Computer Security Incident Response Team, il nucleo operativo dellโ€™Agenzia nazionale) su un possibile attacco massiccio ai siti italiani previsto proprio per oggi, trovate il podcast sul sito www.etabeta.rai.it o su RaiPlaySound.

Ospiti: Arturo Di Corinto, giornalista esperto di sicurezza informatica; Fabio Pietrosanti, presidente Centro Hermes per i diritti umani digitali; Stefano Mele, membro della Commissione sicurezza cibernetica del Comitato atlantico italiano e ospite del podcast Codice Beta.



Intervista Arturo Di Corinto Tg1 delle 20 โ€“ 27 Febbraio 2022

Abbiamo parlato degli attacchi di Anonymous contro la Russia speigando come siano aiutati da gruppi paramilitari e dellโ€™intelligence come GhostSecurity
501664


dicorinto.it/tipologia/interviโ€ฆ



Intervista Arturo Di Corinto a Rainews24 โ€“ 5 Marzo 2022


Intervista Arturo Di Corinto a Rainews24

ospite di Rainews24 per parlare dellโ€™allarme lanciato dallโ€™ACN di cui avevo scritto subito per La Repubblica
501594 501596 501598 501600

Nellโ€™intervista abbiamo parlato della guerra cibernetica che complica il conflitto militare Russo-ucraino. Ecco perchรจ:

a) Tutti i giorni ci sono attacchi informatici verso lโ€™Italia, ma stavolta volume, contesto e target sono particolari ed รจ bene parlarne.
b) รจ importante infatti secondo me sollecitare una maggiore riflessione su quello che sta accadendo a ogni livello sociale, dal reparto contabilitร  delle aziende, al front office degli ospedali;
c) alzare il livello di allerta รจ poi il motivo per cui Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha diramato lโ€™allarme che รจ arrivato ai media potenziandone il reach: lo scopo era la sensibilizzazione. E io ritengo che i media servano esattamente a questo, a creare #awareness e conoscenza;
d) lโ€™allarme era TLP: amber e poi diventato white, quindi era giusto scriverne e parlarne.






C'รจ sempre un motivo, @exitpollo: magari รจ perchรฉ in italiano Letta sembra il participio passato di leggere o il femminile del letto, mentre in francese Letta e "lo stato" si pronunciano allo stesso modo? ๐Ÿ˜‚ ๐Ÿ˜‚ ๐Ÿ˜‚


Ma perchรฉ @EnricoLetta in italiano รจ una schiappa moscia, mentre in francese, oltre che un professore amatissimo dai propri studenti, รจ una bomba e si pone come un vero uomo di stato? ๐Ÿง twitter.com/EnricoLetta/stโ€ฆ


[share author='๐Ÿ” Exit poll ๐Ÿ“ e altri 7 โ†ฉ' profile='https://twitter.com/exitpollo' avatar='https://pbs.twimg.com/profile_images/965617456822833154/FlVyhLYp_400x400.jpg' link='https://twitter.com/exitpollo/status/1501096569394839554' posted='2022-03-08 07:24:45']Ma perchรฉ @EnricoLetta in italiano รจ una schiappa moscia, mentre in francese, oltre che un professore amatissimo dai propri studenti, รจ una bomba e si pone come un vero uomo di stato? ๐Ÿง

twitter.com/EnricoLetta/statusโ€ฆ



Privacy Daily โ€“ 8 marzo 2022


Trasferimento dati in Russia e Ucraina
501124
Lโ€™autoritร  norvegese per la protezione dei dati, Datatilsynet, ha esortato le organizzazioni a rivalutare le basi legali utilizzate per i trasferimenti di dati in Russia e Ucraina. La revisione รจ stata avviata da quella che il DPA ha ritenuto una โ€œsituazione modificata della politica di sicurezzaโ€ in relazione alla guerra in corso tra Russia e Ucraina. Datatilsynet ha affermato che ci sono potenzialmente diversi motivi per cui le organizzazioni norvegesi si trasferiscono in entrambi i paesi, inclusa โ€œl'โ€esternalizzazioneโ€ dei servizi ai responsabili del trattamento dei datiโ€.

datatilsynet.no/aktuelt/aktuelโ€ฆ


Privacy e sicurezza per il trattamento dei big data nel settore finanziario
501126
Lโ€™analisi dei big data nel settore finanziario di tutto il mondo รจ diventata sempre piรน cruciale per migliorare lโ€™efficienza aziendale, ridurre i costi operativi e affrontare sfide aziendali di lunga data. Il termine big data รจ stato coniato allโ€™inizio degli anni โ€™90 e, come suggerisce il nome, รจ โ€œbigโ€. Non solo in termini di dimensioni, ma anche in termini di velocitร  di generazione e diversitร , motivo per cui gli algoritmi informatici tradizionali spesso non sono in grado di elaborare i big data con la stessa efficienza dei dati convenzionali.

iapp.org/news/a/privacy-and-seโ€ฆ


Ucraina: cronache dal fronte cyber
501128
Lโ€™analisi di Carola Frediani prendendo spunto da uno dei tumultuosi canali e gruppi Telegram dellโ€™IT Army che รจ stato messo in piedi dal governo ucraino per organizzare la controffensiva cyber e informativa contro la Russia. In questo specifico canale (56mila iscritti) dedicato ai DDoS, gli obiettivi da colpire si susseguono con quella metodicitร  enunciata nellโ€™esempio (con riferimento ironico a Putin) allโ€™inizio.

analisidifesa.it/2022/03/ucraiโ€ฆ


guidoscorza.it/privacy-daily-8โ€ฆ

informapirata โ‚ reshared this.



L'ipocrisia italiana ai tempi della guerra in Ucraina. Violata la Costituzione, e il valore della la vita umana dipende dalla nazionalitร 



Lโ€™esperienza di Karchiv 1917 conferma โ€œche il desiderio del Cremlino di un governo fantoccio in Ucraina nel 2022 non รจ una novitร 

in reply to J. Alfred Prufrock

Io no: non l'avevo. Era il mio pensiero fisso, il mio grande desiderio.
Tra i tanti che nella mia vita si sono avverati, e tra i pochissimi di cui non ebbi poi a pentirmi di aver desiderato.


Al via il terzo round di colloqui tra Russia e Ucraina. Pechino apre alla possibilitร  di mediare e Mosca pubblica una lista dei โ€˜paesi ostiliโ€™: cโ€™รจ anche lโ€™Italia.


Il prezzo della dipendenzaUn miliardo di euro al giorno. Questo รจ quanto la Russia ha ricevuto oggi dallโ€™Unione Europea in cambio delle sue esportazioni di gas naturale.




Durov rivendica la propria volontร  di difendere la #privacy degli utenti telegram, ma lo fa anche ricordando le #backdoor che i produttori statunitensi sono costretti a inserire nelle proprie piattaforme e nei propri prodotti software.
ยซ
t.me/durov/176


Durov rivendica la propria volontร  di difendere la #privacy degli utenti telegram, ma lo fa anche ricordando le #backdoor che i produttori statunitensi sono costretti a inserire nelle proprie piattaforme e nei propri prodotti software.

ยซUn recente rapporto ha dimostrato che Telegram mantiene la promessa di mantenere privati โ€‹โ€‹i propri dati utente, mentre app come WhatsApp forniscono dati utente in tempo reale a terzi e, nonostante le loro numerose affermazioni sulla "crittografia E2E", possono anche divulgare i contenuti dei messaggi.

Il rapporto ha confermato che Telegram รจ una delle poche app di messaggistica che non viola la fiducia dei propri utenti.

Non sono sorpreso. La maggior parte delle altre app non potrebbe garantire la privacy ai propri utenti anche se lo desiderassero. Poichรฉ i loro ingegneri risiedono negli Stati Uniti, devono implementare segretamente backdoor nelle loro app quando il governo degli Stati Uniti glielo ordina. Se un ingegnere ne parla pubblicamente, puรฒ andare in prigione per aver violato un ordine di bavaglio.

Nella maggior parte dei casi le agenzie non hanno nemmeno bisogno di un'ingiunzione del tribunale per estrarre informazioni private da app di messaggistica come WhatsApp e, in altri casi, gli atti giudiziari sono avvolti dal segreto. Alcune app presumibilmente sicure sono state finanziate da agenzie governative sin dal loro inizio (ad esempio Anom, Signal).

Per molti anni la National Security Agency (NSA) si รจ assicurata che gli standard di crittografia internazionali fossero in linea con ciรฒ che la NSA puรฒ decifrare e tutti gli altri approcci alla crittografia sono etichettati come "non standard" o "fatti in casa". Attraverso i loro proxy nel settore della crittografia (come questo), la NSA ha imposto standard imperfetti sulla crittografia utilizzata dal resto del mondo, avvertendo tutti gli altri dal "implementare la propria crittografia".

Non c'รจ da stupirsi che le app con sede negli Stati Uniti come WhatsApp siano afflitte da backdoor: scappatoie di sicurezza intenzionalmente piantate che i governi (e chiunque altro) possono utilizzare per hackerare smartphone ed estrarre dati privati โ€‹โ€‹dalle persone.

Ho sentito che i nostri concorrenti con sede negli Stati Uniti sono frustrati dal fatto che non possono eguagliare la crescita di Telegram, nonostante abbiano investito pesantemente nel marketing (qualcosa in cui Telegram non ha mai dovuto investire). Ma per adattarsi alla nostra crescita, devono prima assicurarsi che le loro azioni corrispondano alle loro affermazioni di marketing. Fino ad allora, le violazioni dei dati e i problemi di sicurezza nelle loro app, purtroppo, rimarranno inevitabili.ยป

https://t.me/durov/176




New media law: Russia tightens internet and press censorship


The Russian regime is tightening internet and press censorship in the country. On Friday, a law to ban the spread of โ€œfake newsโ€ was passed. Journalists, bloggers and media creators who, according to the Russian government, publish false information about the war and the Russian armed forces face heavy fines and up to 15 years in prison. Terms such as โ€œinvasionโ€, โ€œattackโ€, โ€œwarโ€ or โ€œdeclaration of warโ€ may no longer be freely used (Moscow calls the war a military โ€œspecial operationโ€). In addition, the Russian media regulator is blocking more and more websites of international media, such as the website of Deutsche Welle and the BBC, as well as Facebook and Twitter. Following this massive restriction of freedom of the press and information, more and more Western media are stopping reporting from Moscow, including ARD and ZDF.

Member of the European Parliament Patrick Breyer (Pirate Party) comments:

โ€œPutin is serving the same narrative as the EU, which banned the broadcasting of the Russian state channels Sputnik and RT/Russia Today last week. Curtailing the freedom of the press and the freedom to access information creates a dangerous dynamic. European censorship has given Putin an excuse to cut off his own citizens from the few remaining independent channels of information. Ursula von der Leyen seems to think our citizens are too stupid to see through propaganda and is using this as a pretext for unprecedented informational disenfranchisement. Censorship is the wrong answer. There is an urgent need to disarm in the information war and restore freedom of information.โ€

The German branch of the non-governmental organisation Reporters Without Borders has also criticised the European sanctions measure. The OSCE Representative on Freedom of the Media warned in 2015 that once censorship of foreign media is introduced during a war, it would never end.[2]


patrick-breyer.de/en/new-mediaโ€ฆ



Ucraina - Russia: confronto competitivo-cooperativo-conflittuale tra โ€˜deboliโ€™ democrazie e โ€˜fortiโ€™ autoritarismi


New media law: Russia tightens internet and press censorship


The Russian regime is tightening internet and press censorship in the country. On Friday, a law to ban the spread of โ€œfake newsโ€ was passed. Journalists, bloggers and media creators who, according to the Russian government, publish false information about the war and the Russian armed forces face heavy fines and up to 15 years in prison. Terms such as โ€œinvasionโ€, โ€œattackโ€, โ€œwarโ€ or โ€œdeclaration of warโ€ may no longer be freely used (Moscow calls the war a military โ€œspecial operationโ€). In addition, the Russian media regulator is blocking more and more websites of international media, such as the website of Deutsche Welle and the BBC, as well as Facebook and Twitter. Following this massive restriction of freedom of the press and information, more and more Western media are stopping reporting from Moscow, including ARD and ZDF.

Member of the European Parliament Patrick Breyer (Pirate Party) comments:

โ€œPutin is serving the same narrative as the EU, which banned the broadcasting of the Russian state channels Sputnik and RT/Russia Today last week. Curtailing the freedom of the press and the freedom to access information creates a dangerous dynamic. European censorship has given Putin an excuse to cut off his own citizens from the few remaining independent channels of information. Ursula von der Leyen seems to think our citizens are too stupid to see through propaganda and is using this as a pretext for unprecedented informational disenfranchisement. Censorship is the wrong answer. There is an urgent need to disarm in the information war and restore freedom of information.โ€

The German branch of the non-governmental organisation Reporters Without Borders has also criticised the European sanctions measure. The OSCE Representative on Freedom of the Media warned in 2015 that once censorship of foreign media is introduced during a war, it would never end.[2]


patrick-breyer.de/en/new-mediaโ€ฆ






We are very happy to announce the availability of the new stable release of Friendica โ€œSiberian Irisโ€ 2022.03. This release is mainly a bug fixing release with breaking changes. Notably these are: The closing of a bug in the recipient selector for privatโ€ฆ
friendi.ca/2022/03/07/friโ€ฆ


Siamo molto felici di annunciare la disponibilitร  della nuova versione stabile di #Friendica "Siberian Iris" 2022.03.
Questa versione รจ principalmente una versione di correzione di bug con modifiche di rilievo. In particolare questi sono:

La chiusura di un bug nel selettore del destinatario per i messaggi privati.
Il bug potrebbe comportare l'invio di messaggi diretti alla persona sbagliata dall'elenco dei contatti dell'utente.

La rielaborazione di come vengono consegnati i messaggi nei forum privati.
Anche quelli ora sono distribuiti utilizzando il protocollo ActivityPub. Dopo l'aggiornamento di un nodo, la comunicazione nei forum privati โ€‹โ€‹non รจ piรน possibile con le versioni precedenti di Friendica.

Altri dettagli nel link

friendi.ca/2022/03/07/friendicโ€ฆ







Russia and Ukraine account for 30% of global wheat exports. Todayโ€™s conflict is inevitably taking its toll on wheat prices worldwide.


Ucraina: scienziati ed esponenti del giornalismo scientifico russi, esprimiamo una decisa protesta contro le azioni di guerra


Il corpo finito sulla Luna non sarebbe americano, ma sarebbe un pezzo della missione cinese Chang'e 5-T1



Un anno di Privacy Chronicles


Ciao,

Privacy Chronicles ha da poco compiuto 1 anno. Non รจ stato un anno facile, e tu che mi leggi lo sai bene. Tra green pass, identitร  digitale, CBDC, sistemi di social scoring e sorveglianza e censura di massa, il mondo sembra sempre piรน piccolo e pericoloso per chi vuole mantenere un briciolo di privacy e di libertร .

Gli ultimi eventi geopolitici ci hanno mostrato che la tecnologia รจ sempre piรน usata come arma contro le persone e/o contro nazioni intere. Ma noi non molliamo. Spero che sempre piรน persone capiranno lโ€™importanza di parlare di questi temi e riuscire a deviare da questo presente e futuro distopico.

Per questo, vorrei migliorare la newsletter e fare un salto di qualitร  per raggiungere ancora piรน persone.

Chiedo anche il tuo aiuto, se vorrai dedicare 5 minuti per rispondere a questo breve sondaggio (รจ veramente breve).

Grazie, ci sentiamo presto!


privacychronicles.substack.comโ€ฆ

informapirata โ‚ reshared this.





Speriamo infine che il nostro rilievo sia l'occasione per sensibilizzare @EU_EDPS e tutti i membri @EU_EDPB a promuovere l'accesso libero e anonimo ai siti web di tutti gli enti pubblici, anche avvalendosi di canali di comunicazione legati al fediverso!
fediverse.party




Il #GarantePrivacy italiano non รจ l'unico in Europa ad avere un sito non raggiungibile via #TOR: infatti anche @PIOcy @APD_GBA @DPCIreland @IMYse e il garante Bulgaro non risultano raggiungibili

497318





Speriamo infine che il nostro rilievo sia l'occasione per sensibilizzare @EU_EDPS e tutti i membri @EU_EDPB a promuovere l'accesso libero e anonimo ai siti web di tutti gli enti pubblici, anche avvalendosi di canali di comunicazione legati al fediverso!
fediverse.party





Il sito web del @GPDP_IT non รจ accessibile per chi si connette da @torproject!
Il disservizio potrebbe essere dovuto a una impostazione standard del fornitore dell'hosting (il @Cineca1969) ma suscita comunque qualche perplessitร 
Qui il post originale:
poliverso.org/display/0477a0โ€ฆ




Il sito web del @GPDP_IT non รจ accessibile per chi si connette da @torproject!
Il disservizio potrebbe essere dovuto a una impostazione standard del fornitore dell'hosting (il @Cineca1969) ma suscita comunque qualche perplessitร 
Qui il post originale:
poliverso.org/display/0477a0โ€ฆ


Il sito del #GarantePrivacy italiano non รจ accessibile via TOR Browser, ma in Europa non รจ il solo


Grazie alla segnalazione dell'utente @software_libero_e_dintorni, abbiamo potuto riscontrare che il sito web del #GarantePrivacy italiano non รจ raggiungibile per chi dovesse connettersi con il browser che @The Tor Project ha messo a disposizione di tutti gli utenti sensibili alla #Privacy.

Riteniamo che si tratti di una circostanza spiacevole e non sappiamo perchรฉ sia avvenuta, ma siamo anche convinti che la responsabilitร  vada probabilmente attribuita al provider (il consorzio #CINECA) piรน che all'ente in questione.

Spesso infatti i fornitori di servizi hosting preferiscono "proteggersi" escludendo l'accesso dalla rete #TOR e questa "protezione" non viene comunicata in maniera chiara al cliente che quindi potrebbe non venire mai a sapere della questione.

Resta il fatto che sarebbe opportuno che la nostra Autoritร  Garante per la Protezione dei Dati Personali intervenga al piรน presto per consentire l'accesso al proprio sito per tutti gli utenti, a prescindere dal circuito dal quale si connettono.

Abbiamo informato piazza Venezia della questione e siamo in attesa di un riscontro per conoscere i tempi tecnici per ripristinare un accesso universale al loro sito.

Abbiamo infine approfittato per sondare la situazione tra gli altri garanti europei e, fortunatamente la maggioranza non inibisce gli utenti TOR, ma alcune autoritร  purtroppo evidenziano lo stesso problema della nostra: infatti, negli ultimi tre giorni non siamo riusciti a connetterci ai siti web delle authority di Belgio (in entrambe le autoritร : quella fiamminga e quella vallona), Bulgaria, Cipro, Irlanda e Svezia.

Speriamo infine che il nostro rilievo sia l'occasione per sensibilizzare tutti i #GarantiPrivacy europei a promuovere l'accesso libero e anonimo ai siti web di tutti gli enti pubblici, anche avvalendosi di canali di comunicazione legati al #fediverso!

Di seguito riportiamo una tabella (ovviamente brutta, come nel nostro stile) con il rilievo effettuato durante gli ultimi tre giorni.


Di seguito riportiamo la stessa tabella in formato testuale:

Nazione Autoritร  Sito web Accessibilitร 
Austria ร–sterreichische Datenschutzbehรถrde dsb.gv.at/ OK
Belgium Autoritรฉ de la protection des donnรฉes autoriteprotectiondonnees.be FAIL
Belgium Gegevensbeschermingsautoriteit (APD-GBA) gegevensbeschermingsautoriteitโ€ฆ FAIL
Bulgaria Commission for Personal Data Protection cpdp.bg/ FAIL
Croatia Croatian Personal Data Protection Agency azop.hr/ OK
Cyprus Commissioner for Personal Data Protection dataprotection.gov.cy/ FAIL
Czech Republic Office for Personal Data Protection uoou.cz/ OK
Denmark Datatilsynet datatilsynet.dk/ OK
EU European Data Protection Supervisor edps.europa.eu/ OK
Estonia Estonian Data Protection Inspectorate (Andmekaitse Inspektsioon) aki.ee/ OK
Finland Office of the Data Protection Ombudsman tietosuoja.fi/en/ OK
France Commission Nationale de l'Informatique et des Libertรฉs โ€“ CNIL cnil.fr/ cnil.fr/en/contact-cnil OK
Germany Der Bundesbeauftragte fรผr den Datenschutz und die Informationsfreiheit bfdi.bund.de/ OK*
Greece Hellenic Data Protection Authority dpa.gr/ OK
Hungary Hungarian National Authority for Data Protection and Freedom of Information naih.hu/ OK
Ireland Data Protection Commission dataprotection.ie/ FAIL
Italy Garante per la protezione dei dati personali garanteprivacy.it/ FAIL
Latvia Data State Inspectorate dvi.gov.lv/ OK
Lithuania State Data Protection Inspectorate vdai.lrv.lt/ OK
Luxembourg Commission Nationale pour la Protection des Donnรฉes cnpd.lu/ OK
Malta Office of the Information and Data Protection Commissioner idpc.org.mt/ OK
Netherlands Autoriteit Persoonsgegevens autoriteitpersoonsgegevens.nl/ OK
Poland Urzฤ…d Ochrony Danych Osobowych (Personal Data Protection Office) uodo.gov.pl/ OK
Portugal Comissรฃo Nacional de Proteรงรฃo de Dados โ€“ CNPD cnpd.pt/ OK
Romania The National Supervisory Authority for Personal Data Processing dataprotection.ro/ OK
Slovakia Office for Personal Data Protection of the Slovak Republic
Hraniฤnรก 12 dataprotection.gov.sk/ OK
Slovenia Information Commissioner of the Republic of Slovenia ip-rs.si/ OK
Spain Agencia Espaรฑola de Protecciรณn de Datos (AEPD) aepd.es/ OK
Sweden Integritetsskyddsmyndigheten imy.se/ FAIL

The Privacy Post รจ un account Friendica curato da @informapirata :privacypride: che riporta notizie italiane ed europee inerenti la protezione di dati personali.

reshared this

in reply to The Privacy Post

Grazie tantissimo per aver condiviso questa ricerca! Molto interessante!

Secondo me รจ una pecca che alcuni siti rifutino tor, potrei essere al lavoro e magari non voglio che sappiano che mi informo sui miei diritti.

Bene che la maggior parte dei siti funzioni con tor. ๐Ÿ˜€

Ci son tanti modi legali per i quali tor รจ utile ed essenziale, come tutte le cose c'รจ chi usa la rete per far crimini, ma non per questo dovremo andare in rete con i controllori di fianco.

The Privacy Post reshared this.




Lโ€™azione criminale della Russia ha allargato la giร  ampia maggioranza di governo. Sulla questione oggi piรน importante, nel mentre lโ€™Unione europea e lโ€™Occidente si schierano compatti contro la guerra imperialista dei russi, anche lโ€™opposizione di desโ€ฆ



Whatโ€™s new in Italy on Data Protection n.2 โ€“ Marzo 2022


Attacco informatico: comunicazione agli interessati e riscontro documentato al Garante Privacy


Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 21 del 27 gennaio 2022, si รจ pronunciato su una comunicazione relativa ad un incidente di sicurezza. La violazione dei dati personali รจ stata provocata da un attacco informatico ransomware, che ha comportato la crittografia dei dati contenuti nei server e nei pc del titolare del trattamento (con conseguente impossibilitร  di accedervi ed elaborarli) e la probabile esfiltrazione degli stessi.

Il titolare del trattamento, tuttavia, non aveva comunicato lโ€™incidente agli interessati coinvolti, ai sensi dellโ€™art. 34 del GDPR, sebbene la violazione dei dati personali potesse presentare un rischio elevato per i diritti e le libertร  delle persone fisiche.

Pertanto, lโ€™Autoritร  ha ordinato al titolare del trattamento di comunicare la violazione dei dati personali agli interessati e di fornire un riscontro adeguatamente documentato sulle misure adottate per mitigare i possibili effetti pregiudizievoli della violazione per gli interessati.

Leggi il provvedimento


Garante Privacy: tutele per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minori


Il Garante per la protezione dei dati personali, nel parere reso sullo schema delle โ€œLinee guida operative per la fruizione dei servizi SPID da parte dei minoriโ€, proposto da AgID (Agenzia per lโ€™Italia Digitale), ha individuato le garanzie per lโ€™utilizzo del Sistema pubblico di identitร  digitale (SPID) da parte dei minori.

Infatti, i trattamenti concernenti il rilascio dello SPID e il suo utilizzo per lโ€™accesso ai servizi online espongono i minori a rischi che richiedono una specifica protezione, con lโ€™adozione di adeguate misure per mitigarli, distinguendo tra gli ultraquattordicenni e gli infraquattordicenni in ragione del diverso grado di maturitร  e consapevolezza.

I ragazzi sopra i quattordici anni potranno dotarsi di unโ€™identitร  SPID per accedere ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione a loro rivolti. I piรน piccoli invece potranno utilizzarlo solo per i servizi online forniti dalle scuole. Saranno i genitori a richiedere lo SPID per loro.

Leggi il provvedimento


Tribunale di Roma: legittima la richiesta di accesso della moglie per il recupero dei dati personali dagli account del marito deceduto.


Il Tribunale di Roma, in unโ€™ordinanza concernente la richiesta di accesso della moglie per il recupero dei dati personali dagli account del marito deceduto, ha stabilito che le โ€œragioni familiari meritevoli di protezioneโ€ ex art. 2-terdecies d.lg n. 196/2003 prevalgono sulla clausola di intrasmissibilitร  dei diritti sui contenuti stipulata dallโ€™internet service provider con lโ€™utente, poi deceduto, che ha aderito alle condizioni generali.

Leggi lโ€™ordinanza


DPA Belga: il TCF di IAB Europe viola il GDPR


Lโ€™Autoritร  per la protezione dei dati belga, con la decisione n. 21 del 2 febbraio 2022, ha stabilito che il Transparency and Consent Framework (TCF), sviluppato da IAB Europe, non รจ conforme a d alcune disposizioni del GDPR. Il TCF รจ un meccanismo diffuso che facilita la gestione delle preferenze dellโ€™utente per la pubblicitร  personalizzata online, e che gioca un ruolo chiave nel cosiddetto Real Time Bidding (RTB). Lโ€™Autoritร  ha multato IAB Europe per 250.000 euro e ha concesso allโ€™associazione due mesi per presentare un piano dโ€™azione per allineare le sue attivitร .

Il Garante ha stabilito, in particolare, che il TCF viola le disposizioni di cui agli artt. 5, comma 1 (lett. a ed f), 6, 12, 13, 14, 25, 32, 37-39, del Regolamento (UE) 2016/679.

Si tratta di una decisione dalla portata dirompente, in special modo se si considera che migliaia di operatori nel campo della pubblicitร  digitale basano la propria attivitร  sugli standard fissati dal TCF.

Leggi il provvedimento


CSIRT Italia: allerta cyber per la situazione in Ucraina

Il 14 febbraio 2022 lo CSIRT (Computer Security Incident Response Team) Italia, istituito presso lโ€™ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), ha diramato un bollettino in cui prescrive regole e metodi per lโ€™innalzamento delle misure di prevenzione e monitoraggio delle infrastrutture ICT nazionali da possibili rischi cyber derivanti dalla situazione ucraina. In particolare, sono soggetti a rischio gli enti, le organizzazioni e le aziende che intrattengono rapporti con soggetti ucraini e con i quali siano in essere interconnessioni telematiche.

Pertanto, in aggiunta allโ€™adozione delle migliori pratiche in materia di cybersicurezza ed al rispetto delle misure previste dalla legislazione vigente, lo CSIRT raccomanda di elevare il livello di attenzione adottando in via prioritaria, adottando alcune misure organizzative e tecniche.

Leggi il bollettino

L'articolo Whatโ€™s new in Italy on Data Protection<BR> n.2 โ€“ Marzo 2022 proviene da E-Lex.

reshared this



Nuove sul trattamento dei dati giudiziari: il parallelismo tra Spagna e Italia


Lo scorso 11 febbraio, lโ€™Agencia Espaรฑola de Protecciรณn de Datos (โ€œAEPDโ€) pubblicava il provvedimento sanzionatorio di 2 milioni di euro nei confronti di Amazon Spagna per la richiesta del certificato del casellario giudiziale nei confronti dei dipendenti1; contemporaneamente, in Italia, il 15 febbraio, il Consiglio di Stato emanava parere sullo schema di regolamento recante lโ€™individuazione dei trattamenti dei dati personali relativi a condanne penali e reati e le relative appropriate garanzie ai sensi dellโ€™art. 2-octies, comma 2, del Codice Privacy.

Si osserva, quindi, che il trattamento dei dati giudiziari sta assumendo il ruolo di protagonista dopo anni di silenzio sul tema, presentando nuove sfide, nonchรฉ criticitร  che meritano un approfondimento.

Brevi cenni sulla normativa europea sul trattamento dei dati giudiziari

Con lโ€™entrata in vigore del Regolamento UE 679/2016, anche detto โ€œGDPRโ€, il trattamento dei dati giudiziari รจ stato disciplinato dallโ€™art. 10 e dal Considerando n. 192.

In particolare, lโ€™art. 10 GDPR prevede che il trattamento relativo a condanne penali e ai reati o connesse misure di sicurezza deve avvenire in presenza di una delle basi giuridiche di cui allโ€™art. 6 del GDPR e di una delle seguenti condizioni: o sotto il controllo di unโ€™autoritร  pubblica oppure se il diritto dellโ€™Unione europea o quello di uno degli Stati membri ne fornisce unโ€™espressa autorizzazione.

Inoltre, il Considerando n. 19 specifica che il trattamento dei dati giudiziari di cui allโ€™art. 10 fa riferimento unicamente a quello svolto da parte dei soggetti privati. Difatti, il trattamento dei dati giudiziari da parte di soggetti pubblici rientra nella disciplina di cui alla legge al D. Lgs. n. 51 del 2018, attuativo della Direttiva UE 680/2016, in materia di trattamenti dei dati personali da parte delle autoritร  competenti di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzioni di sanzioni penali3.

Risulta che, insieme ai dati appartenenti alle categorie particolari di cui allโ€™art. 9 del GDPR, i dati identificati in dati giudiziari sono oggetto di una tutela piรน stringente ed implicante degli adempimenti piรน gravosi in capo al titolare e al responsabile del trattamento. La ratio di una maggiore tutela deve essere individuata nel possibile rischio, in termini di probabilitร  e gravitร , che dal trattamento di questa tipologia di dati possa derivare un danno fisico, materiale o immateriale, per i diritti e le libertร  delle persone fisiche.

Cosa รจ successo in Spagna?

Lโ€™Unione generale dei lavoratori (Uniรณn General de Trabajadores, โ€˜UGTโ€™)presentava reclamo di fronte allโ€™AEPD contro Amazon Spagna (โ€œAmazonโ€ o โ€œSocietร โ€), con riferimento al fatto che, nel corso del processo di assunzione dei dipendenti, Amazon richiedeva ai potenziali candidati di presentare il certificato del casellario giudiziale. La Societร , infatti, chiedeva, sulla base del legittimo interesse, di poter verificare la presenza di precedenti dei dipendenti con mansione di โ€œautisti di veicoliโ€, al fine di proteggere lโ€™incolumitร  dei clienti con i quali sarebbero entrati in contatto.

In particolare, il trattamento dei dati giudiziari dei candidati dipendenti, per il tramite del certificato del casellario giudiziale, era compiuto sulla base del consenso del futuro dipendente. Nel corso del processo di assunzione, ai candidati era richiesto di creare un account su di una piattaforma adibita di gestione e di titolaritร  Amazon e di caricare il certificato, previo consenso del candidato dipendente. Inoltre, il consenso era richiesto anche per il trasferimento dei dati โ€“ inclusi quelli giudiziari โ€“ anche nei confronti di soggetti terzi, residenti al di fuori dello Spazio economico europeo (โ€œSEEโ€), sulla base di standard contractual clauses.

Amazon si difendeva sostenendo che ai candidati era richiesto solo un certificato โ€œnegativoโ€, ossia una dichiarazione di assenza di precedenti, non costituendo โ€“ a sua detta โ€“ un trattamento di dati giudiziari.

Lโ€™Autoritร  spagnola accoglieva il reclamo presentato dallโ€™UGT, sulla scorta delle motivazioni che seguono.

In primo luogo, secondo quanto previsto dallโ€™Art. 10 del Regolamento e dallโ€™art. 10 della Ley Orgรกnica 3/2018 de Protecciรณn de Datos Personales y garantรญa de los derechos digitales (โ€œLey Orgรกnicaโ€)4, lโ€™AEPD affermava che anche il certificato negativo attestante lโ€™assenza di precedenti a proprio carico contiene dati personali. Pertanto, per aversi un lecito trattamento degli stessi, le condizioni previste nei giร  menzionati articoli avrebbero dovuto essere rispettate. Tuttavia, lโ€™AEPD osservava che in Spagna non vi รจ nรฉ nel diritto dellโ€™UE nรฉ nel diritto spagnolo una norma che autorizzi il trattamento e che, di conseguenza, gli argomenti di Amazon, basati sulla finalitร  del legittimo interesse e sulla necessitร  del trattamento, non possono essere accolti.

In particolare, lโ€™AEPD si concentrava sul legittimo interesse, segnalando che โ€“ anche qualora per assurdo volesse ammettersi la liceitร  di tale base giuridica โ€“ Amazon non aveva in ogni caso provveduto a dare prova del bilanciamento effettuato tra il legittimo interesse e gli altri diritti ed interessi in gioco, tenendo in considerazione anche i principi di cui allโ€™art. 5 del GDPR, soprattutto quello di minimizzazione. Con riguardo invece al consenso, lโ€™AEPD rilevava che per aversi la validitร  e la liceitร , รจ necessario che sia libero, valido ed inequivocabile. In questo caso, invece, i candidati non avrebbero avuto la possibilitร  di rifiutarsi nel rendere il consenso al rilascio del certificato del casellario giudiziale, in quanto imposto nella fase pre-contrattuale. Vi รจ di piรน. A parere dellโ€™autoritร  spagnola, Amazon non avrebbe nemmeno reso nemmeno unโ€™adeguata informativa nei confronti degli interessati, nel rispetto degli artt. 13 e 14 del GDPR.

Con riferimento al consenso richiesto per il trasferimento dei dati nei confronti di terzi localizzati al di fuori del SEE, lโ€™autoritร  spagnola ha rilevato che, anche con riferimento a questo caso, il consenso non possa ritenersi valido ai sensi dellโ€™art. 49 del GDPR, in combinato disposto con lโ€™art. 7 del GDPR, in quanto il consenso era richiesto allโ€™interno del contratto senza la possibilitร  di rifiutare e senza alcuna preliminare informazione riguardo ai potenziali rischi derivanti dal trasferimento dei dati5.

Pertanto, a fronte di tali motivi, lโ€™Autoritร  ha irrogato una sanzione di euro 2,000,000 per aver violato degli artt. 6, 10 del GDPR e dellโ€™art. 10 della Ley Orgรกnica, a fronte della richiesta โ€“ in assenza di una valida e lecita base giuridica โ€“ dei certificati del casellario giudiziali nel corso del processo di assunzione dei dipendenti, illecitamente6.

Che cosa succede in Italia?

In Italia, in materia di trattamento dei dati giudiziari, il legislatore รจ intervenuto con il D. Lgs. 101 del 2018, modificativo del codice privacy di cui al D.lgs. 196/2003, introducendo una norma ad hoc, ossia lโ€™art. 2-octies.

In particolare, il comma 1 dellโ€™art. 2-octies riproduce lโ€™art. 10 del GDPR, prevedendo che il trattamento dei dati giudiziari puรฒ avvenire in subordine alle condizioni predette, ossia: i) sulla base di una delle condizioni di liceitร  ai sensi dellโ€™art. 6 del GDPR; ii) sotto il controllo dellโ€™autoritร  pubblica o se autorizzato da legge del diritto dellโ€™UE o nazionale, in presenza di garanzie adeguate. La differenza con lโ€™art. 10 GDPR sta nel fatto che il trattamento dei dati giudiziari puรฒ avvenire anche nel caso in cui sia autorizzato da un regolamento, nei casi previsti dalla legge.

Lโ€™art. 2-octies, al comma 2, inoltre, prevede che, in mancanza di disposizioni di legge o di un regolamento, il trattamento dei dati giudiziari e le relative garanzie sono individuati dal decreto del Ministero della giustizia da adottarsi, ai sensi dellโ€™articolo 17, co. 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sentita lโ€™Autoritร  Garante per la protezione dei dati personali (il โ€œGaranteโ€)7. A tal riguardo, il Ministero della giustizia ha presentato uno schema di regolamento recante lโ€™individuazione dei trattamenti di dati personali relativi a condanne penali e reati e delle relative garanzie appropriate ai sensi dellโ€™articolo 2-octies, comma 2. Difatti, lo schema di regolamento dovrebbe consistere nel contenuto del decreto di cui allโ€™art. 2-octies, co. 2.

Nello schema di regolamento sono specificati gli ambiti entro i quali il trattamento dei dati giudiziari โ€“ in assenza di unโ€™autorizzazione da parte della legge o di un regolamento โ€“ รจ da considerare lecito. Tali ambiti riproducono quelli dellโ€™art. 2-octies, co. 3, tra i quali, a titolo esemplificativo: i) trattamento di dati giudiziari in ambito lavorativo; ii) trattamento di dati giudiziari al fine di verificare o accertare i requisiti di onorabilitร , soggettivi e presupposti interdittivi; iii) trattamento di dati giudiziari al fine di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria etc.

Secondo quanto previsto dalla procedura di approvazione del decreto, il Garante รจ stato interpellato con riguardo allo schema di regolamento e ha reso parere favorevole circa il contenuto, suggerendo alcune integrazioni. Allo stesso modo, il Consiglio di Stato ha reso parere che, seppur favorevole, ha rivelato forti criticitร  circa la formulazione di alcune disposizioni.

Il Ministero della giustizia, quindi, in seguito allโ€™interpello delle autoritร , รจ tenuto a procedere alla revisione dello schema di regolamento che, alla luce delle numerose indicazioni, cambierร  indubbiamente nel suo contenuto.

In particolare, a parere di chi scrive e in ragione altresรฌ delle argomentazioni del Consiglio di Stato, sembrano esservi numerose incertezze sullโ€™interpretazione delle disposizioni contenute nello schema di regolamento. Merita segnalare con particolar attenzione la difficoltร  nellโ€™individuazione della base giuridica legittimante il trattamento dei dati giudiziari. Difatti, le disposizioni contenute nello schema di regolamento dovrebbero fungere da base giuridica legittimante, nei casi in cui non vi รจ una legge e/o un regolamento.

Tuttavia, a parte lโ€™assenza di una chiarezza del dettato letterale, ciรฒ che creerebbe confusione รจ il costante rinvio nelle disposizioni dello schema di Regolamento al GDPR e alle condizioni di cui allโ€™art. 10, nonchรฉ ad una legge o un regolamento autorizzativi che non esistono.

Parallelismo: quali tratti comuni?

Nonostante trattasi di due โ€œcasiโ€ differenti, ciรฒ che emerge chiaramente รจ un quadro controverso in Europa in relazione al trattamento dei dati giudiziari.

Da un lato, in Spagna, vi รจ il mancato adeguamento al quadro legislativo in vigore โ€“ che riflette quanto previsto dal GDPR e non ha subito integrazioni dalla legge nazionale โ€“ da parte di una grande multinazionale; dallโ€™altro lato, in Italia, un sistema normativo sulla disciplina dei dati giudiziari in evoluzione che affronta numerose criticitร , nel tentativo di rispondere a quanto richiesto dellโ€™art. 2-octies, co. 2 sin dalla sua entrata in vigore nel 2018. Ed รจ da questo parallelismo che, nel complesso, sembrerebbe emergere una difficoltร  nellโ€™applicazione, nellโ€™interpretazione e nellโ€™evoluzione della normativa vigente in ambito di trattamento dei dati giudiziari, normativa che vorrebbe rispondere alle vecchie e nuove necessitร  presenti allโ€™interno della societร , ma che fatica a farlo.

Fabiola Iraci Gambazza

1 aepd.es/es/documento/ps-00267-โ€ฆ

2 garanteprivacy.it/web/guest/hoโ€ฆ

3 gazzettaufficiale.it/eli/id/20โ€ฆ

4 boe.es/boe/dias/2018/12/06/pdfโ€ฆ

5 In veritร , il trasferimento come regolamentato dalle SCC concluse da Amazon con i terzi รจ da ritenersi lecito, secondo quanto previsto dallโ€™art. 46 del GDPR.

6 Lโ€™AEPD ha ordinato ad Amazon anche la produzione della documentazione al fine di accertare che le procedure in atto da parte di Amazon siano compliant con il GDPR. Nello specifico, รจ necessario dare prova del fatto che Amazon non richiede il certificato del casellario giudiziale e che i dati precedentemente raccolti per il tramite del casellario sono stati effettivamente distrutti.

7 In assenza di un decreto, il Garante ha provveduto a chiarire che per il trattamento da parte di privati, di enti pubblici economici non si applicava la precedente Autorizzazione Generale del Garante n. 7/2016, ma le Autorizzazioni generali adottate in data 15 dicembre 2016 ed efficaci dal 1ยฐ gennaio 2017 fino al 24 maggio 2018 per alcuni trattamenti di dati sensibili e di dati giudiziari.

L'articolo Nuove sul trattamento dei dati giudiziari: il parallelismo tra Spagna e Italia proviene da E-Lex.



AGGIORNAMENTOย COVIDย 19ย DELย 4ย MARZOLa Asl Roma 5 ha comunicato che da sabato 26 febbraio a venerdรฌ ย 4 marzo ci sono stati 320 nuovi casi positivi al Covid 19 a Guidonia ย Montecelio.


Privacy Daily โ€“ 7 marzo 2022


Iniziative legislative bipartisan per raccogliere lโ€™appello del Presidente Biden al rafforzamento della tutela della privacy online dei bambini
496237
Introdurre una legislazione bipartisan per vietare la pubblicitร  mirata e includere gli adolescenti nelle normative sulla privacy online, raccogliendo lโ€™appello del Presidente Biden. I senatori Edward J. Markey (D-Mass.) e Bill Cassidy (R-La.) hanno espresso il loro sostegno allโ€™impegno del presidente Joe Biden a ritenere Big Tech responsabile della privacy online e della salute mentale dei bambini e il benessere dopo aver usato il suo discorso sullo stato dellโ€™Unione per chiedere unโ€™azione per rafforzare le leggi sulla privacy online dei bambini. Il presidente Biden ha chiesto espressamente il divieto della pubblicitร  mirata ai bambini e la fine della raccolta di dati personali sui bambini da parte delle societร  di social media e online.

markey.senate.gov/news/press-rโ€ฆ


Il GEPD pubblica una relazione sulle attivitร  COVID-19 delle istituzioni dellโ€™UE
496239
Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) ha pubblicato oggi una relazione sulle nuove operazioni di trattamento e sugli strumenti informatici introdotti dalle istituzioni, organi, uffici e agenzie dellโ€™UE (EUI) per garantire la continuitร  operativa durante la pandemia di COVID-19 e la conformitร  di tali attivitร  con il Regolamento (UE) 2018/1725 .

edps.europa.eu/press-publicatiโ€ฆ


Garante: pubblicato il Registro dei codici di condotta
496241
Il Garante ha pubblicato il Registro dei codici di condotta, adempimento previsto dallโ€™art. 40 paragrafo 6 del Regolamento (UE) 2016/679, ai sensi del quale ogni Autoritร  garante che approva un codice di condotta deve registrarlo e pubblicarlo. I codici di condotta rappresentano strumenti di grande importanza ai fini della corretta applicazione del Regolamento, in funzione delle specificitร  dei vari settori di trattamento e delle esigenze specifiche delle micro, piccole e medie imprese. Con questa consapevolezza il Garante รจ impegnato nella promozione di una serie di iniziative volte ad incoraggiare lโ€™elaborazione di codici di condotta da parte di diverse categorie di soggetti privati.

garanteprivacy.it/home/docweb/โ€ฆ


guidoscorza.it/privacy-daily-7โ€ฆ





Ucraina: Chernobyl provocรฒ effetti catastrofici sulla salute sociale, ambientale e sullโ€™andamento della salute pubblica in tutta Europaโ€


ยซMa la linea di fondo รจ che il commercio รจ l'origine della MAGGIOR PARTE dei problemi, non di tutti i problemi. Quindi, anche se il commercio non ha giocato un ruolo negativo nell'attuale conflitto e puรฒ essere utilizzato per evitare una terza guerra mondiale, non cambia comunque il fatto che il commercio spinge le persone a schiavizzare, inquinare, distruggere e cosรฌ via. Su scala globale.ยป


The role of trade in war


Some may argue that trade is a great tool for deescalating big conflicts like it is the case in Ukraine. Lots of tribes are imposing trading sanctions to Russia in order to make Russia stop the aggression towards Ukraine and end the war. So far it has not stopped the aggression but hopefully it will.

So, is trade, in the end, a good tool to keep war at bay?

Well, one has to wonder why has Russia been able to be aggressive with Ukraine in the first place. They have a huge army, but Europe also depends on them trade-wise. Quite a lot in terms on energy supply. So one can definitely argue that Russia used trade as a way to grow its aggression because it knew that Europe fears to intervene since they will lose in the game of trade if they did. Russia may as well have used (and they did use) trade as a way to gain aggression towards Ukraine for the past 8 or so years. Europe only intervened when it got threatened.

If anything trade allows for dictators to raise to power and maintain it. To abuse others and to enslave their own. And yes, at times trade can be used to minimize or stop the conflict, but the conflict may have been caused by trade itself. Like India seems to be very quiet and reluctant to accuse Russia's actions. They also import some 50% of their total armament from Russia for the past 4 or so years (source). So it is likely that trade makes a massive tribe like India do what Europe did in the beginning of the conflict: abstain. And since the conflict doesn't pose a threat to India, they keep on abstaining.

One can also argue that USA also has a lot to gain from going against Russia with the sanctions, since USA can take over the energy market in Europe if Russia gets kicked out.

Imagine this: if Europe had no trade agreements with Russia, then why would Europe let this situation escalate so much before taking some measures? They would probably have helped Ukraine much sooner with all kinds of assistance, military or humanitarian.

So keep these in mind, because the situation is never as black and white as it appears in the media.

If the Russian soldiers were not forced to trade their freedom (go to the army then to war, else you go to jail) then who would have wanted to join the army and go kill others? A lot less for sure. Maybe no one would.

If Russians (and not only) had their basic needs met as trade-free, so food, shelter, healthcare, freedom and so forth, then they could have had a choice and not join the military. But then you threaten them to get their food, shelter and freedom away if they do not join, so they have little to no choice.

But the bottom line is that trade is the origin of MOST problems, not all problems. So even if trade played no negative role in the current conflict, and can be used to avoid a WW3, then it still does not chnage the fact that trade pushes people to enslave, pollute, destroy, and so forth. On a global scale.

Also, what if instead of Europe and USA and others pumping weapons of mass destruction into Ukraine and into defending themselves, attacked the situation with solutions and built more homes, created more food, better energy sources, and so forth, so that they lure in people from Russia to join them, rather than kill them. To come and have a good life, without trading anything in return. To focus on informing people that we are all one species and we are taking care of each other. But perhaps those who trade weapons have a great incentive to lure in politicians into spending more on weapons and sending them to the conflict zone....

So, you want to end this war? Give all Russians free EU membership/access and trade-free access to accommodation, healthcare, food and their basic needs, and perhaps they will drop their weapons because why would they want to fight anymore?

It is true that all sorts of distorted values come into mix when such conflicts are happening, but they usually are a mere layer of sugar on top of a big cake, and the cake is the trade based system we live in. And whatever is on top of it, it is affected by it. That we should not brush aside.

#tromlive






La guerra della Russia contro l'Ucraina ha risvegliato un gigante addormentato, l'Unione europea


avete letto il thread del presunto #whistleblower FSB? Non riesco a capire se ne sia stata appurata la fonte

nitter.nl/igorsushko/status/15โ€ฆ

Informa Pirata reshared this.

in reply to Informa Pirata

@Informa Pirata dalla legge sulle "fake news" in poi mi sembra piรน difficile capire quale sia il vero "clima" che si respira in Russia. Se procedono o si moltiplicano le manifestazioni e i relativi arresti, e soprattutto cosa ne pensi la popolazione
in reply to J. Alfred Prufrock

@J. Alfred Prufrock sarร  sempre piรน difficile capire cosa sta succedendo in Russia. Tuttavia, la stretta sui giornalisti occidentali รจ abbastanza significativa del fatto che non tutto va come vorrebbero.


La privacy secondo te: la parola a Padre Antonio Spadaro


Con Padre Antonio Spadaro, che ringrazio, a โ€œLa privacy secondo teโ€, la rubrica settimanale con Italian Tech abbiamo affrontato il delicato tema degli abusi sui minori, chiedendogli se secondo lui per la Chiesa, la privacy, puรฒ rappresentare un ostacolo alla veritร .

Non perderti lโ€™intervista al direttore de La Civiltร  Cattolica. Guarda il video qui.


guidoscorza.it/la-privacy-secoโ€ฆ




Scatta lโ€™allarme: lโ€™Italia sarร  colpita da un attacco informatico

La notizia divulgata nei canali riservati diventa pubblica: si teme unโ€™incursione di hacker russi ai danni dei servizi essenziali del nostro Paese

di Arturo Di Corinto per ItalianTech/La Repubblica del 5 marzo 2022

Traffic light protocol white: la notizia prima classificata come riservata diventa pubblica, dal semaforo rosso si passa a quello arancione e poi al bianco, che nel mondo della difesa cibernetica significa che รจ arrivata allโ€™opinione pubblica, e la notizia รจ che โ€œdomenica 6 marzo potrebbero esserci attacchi cyber in Italia ai danni di enti governativi e industriali non meglio definitiโ€.

A lanciare lโ€™allarme รจ stato lo Csirt, il Computer Security Incident Response Team dellโ€™Agenzia per la cybersicurezza nazionale: โ€œNel ricordare la necessitร  di adottare tutte le misure di protezione degli asset IT, in particolare quelle oggetto degli alert specifici giร  diffusi dallโ€™Agenzia per la Cybersicurezza โ€“ Csirt Italia, si raccomanda prestare particolare attenzione nel giorno indicato e comunicare eventuali evidenze di attivitร  malevole utilizzando i canali di comunicazione dello Csirt Italiaโ€.



โค


Il #Fediverso: identitร  e comunitร  #OpenData
Giovedรฌ, 10 marzo 2022 alle h. 14:00 l'Universita UniMoRe ospiterร  il seminario condotto dal prof. Tommaso #Minerva Professore Ordinario di Statistica e Direttore del Centro Interateneo Edunova presso l'Universitร  degli Studi di Modena, nonchรฉ Presidente del Corso di Laurea in Digital Education
Per registrarsi => centroedunova.clickmeeting.comโ€ฆ


reshared this

โ‡ง