Quel momento in cui capisci che realizzare il tuo sogno è impossibile.
Non so se vi è mai capitato di avere un sogno, sperare di poterlo realizzare, e poi desiderare che si avveri, ogni giorno più intensamente.
A me è capitato tante volte, e altrettante volte i sogni si sono infranti. Alcuni erano anche molto grandi, e la delusione è stata tanta quando è successo. Forse sono una persona che si crea troppe aspettative; chissà.
Ma quando il mio sogno è diventato quello di non provare più dolore e malessere, allora la questione è cambiata: era GIUSTO che io realizzassi quel sogno. Pensavo che ci sarei riuscito facilmente, e non solo mi sembrava che una qualche giustizia divina me lo avrebbe concesso, ma addirittura che sarebbe stato più semplice riuscirci, più che per tutti gli altri sogni che avevo coltivato.
Non è stato così.
Il sogno di vivere a Tenerife si è sbriciolato velocemente dal 2020 in poi, quando ho iniziato a capire che quel posto, l'unico in cui io stia davvero bene, non era più vivibile. Troppe persone ci si sono trasferite, troppi turisti continuano ad andarci, rendendolo di fatto un luogo inospitale.
Riuscite ad immaginare come mi sentivo ritornando a Tenerife, dopo che avevo capito che anche a El Hierro non avrei potuto vivere?
Cercavo di non rovinarmi quei pochi giorni di permanenza amara, in cui tutto ciò che vedevo - e sentivo - somigliava ad una preziosa torta, che i miei occhi di bambino non potevano vedere, ma non toccare.
Eppure, l'isola è riuscita ad insegnarmi qualcosa.
Di nuovo.
Il racconto è in questo episodio del podcast.
L’intelligenza artificiale migliorerà le app di incontri o le peggiorerà? Report Economist
L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Tinder, Hinge e Bumble startmag.it/innovazione/intell…
Non spegniamo le luci su Gaza
@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/11/non-spe…
Notizie sempre più scarne. L’informazione toglie spazio a Gaza e alla Cisgiordania con poche eccezioni, per esempio quelle di Avvenire e Il Manifesto. Ma il dramma che si è consumato a Gaza durante i bombardamenti israeliani non si è esaurito, purtroppo, con la fragile pace americana.