Cafè des Lumières reshared this.
Mastodon non è perfetto.
Ma il fatto che esista un social completamente gratuito,
senza investitori,
senza azionisti a cui rendere conto,
senza obiettivi di crescita,
senza tracciamento,
con diecimila amministratori di server che donano il loro tempo per la sicurezza degli utenti,
è, a mio avviso, incredibilmente bello, visto lo stato del mondo in cui viviamo.
Le persone possono migliorare le cose.
Cit @GossiTheDog
This entry was edited (1 month ago)
like this
reshared this
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese del 13 dicembre 2024
Sul portale E Learning Unisalento – Storia della filosofia francese (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale Unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la …fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezioni di Storia della filosofia dei giorno 11 e 12 dicembre 2024
Su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la lezione del giorn…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese del 10 dicembre 2024
Sul portale E Learning Unisalento – Storia della filosofia francese (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale Unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la …fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezioni di Storia della filosofia francese dei giorni 3 e 6 dicembre 2024
Sul portale E Learning Unisalento – Storia della filosofia francese (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale Unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la …fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese del 29 novembre 2024
Trovate sul portale E Learning Unisalento – Storia della filosofia francese (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale Unisalento e con la pw fornita dagli uffici) la …fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia del 27 novembre 2024
Su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la lezione del giorn…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia del 26 novembre 2024
Su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la lezione del giorn…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese del 26 novembre 2024
Trovate sul portale E Learning Unisalento – Storia della filosofia francese (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale Unisalento e con la pw fornita dagli uffici) la …fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del 20 novembre 2024
Su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la lezione del giorn…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese del giorno 15 novembre 2024
Sono disponibili la prima e la seconda lezione di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia) del giorno 15 novembre 2024. Il corso, intitolato “Percorsi di metafisica nel Novec…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezioni di Storia della filosofia (Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) dei giorni 5 e novembre 2024
Su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la lezione del giorn…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese (Corso di laurea in Filosofia) del giorno 8 novembre 2024
Sono disponibili la prima e la seconda lezione di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia) del giorno 8 novembre 2024. Il corso, intitolato “Percorsi di metafisica nel Novece…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese (Corso di laurea in Filosofia) del giorno 25 ottobre 2024
Oggi, 25 ottobre 2024, si sono tenute la tredicesima e la quattordicesima lezione del corso di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia). Il corso, intitolato “Percorsi di meta…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del giorno 23 ottobre 2024
Sempre su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) trovate la lezione di…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del 22 ottobre 2024
Trovate su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) la prima e la second…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese (Corso di laurea in Filosofia) del giorno 18 ottobre 2024
Oggi, 18 ottobre 2024, si sono tenute la nona e la decima lezione del corso di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia). Il corso, intitolato “Percorsi di metafisica nel Novec…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del giorno 16 ottobre 2024
E’ stata caricata su E Learning Unisalento – Storia della filosofia (cui gli studenti sono pregati di iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita dagli uffici) la l…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia) del giorno 15 ottobre 2024
Oggi, 15ottobre 2024, si è tenuta la settima e l’ottava lezione del corso di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia). Il corso, intitolato “Percorsi di metafisica nel N…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia (Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del giorno 15 ottobre 2024
Si sono tenute oggi, 15 ottobre 2024, la prima e la seconda del corso di Storia della filosofia (I anno del corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) dedicate a Jo…fabiosulpizioblog
Lezione del giorno 11 ottobre 2024
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia francese del giorno 11 ottobre 2024
Ieri, 11 ottobre 2024, si è tenuta la quinta e la sesta lezione del corso di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia). Il corso, intitolato “Percorsi di metafisica nel Novecen…fabiosulpizioblog
Lezioni del 1 ottobre 2024
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Seconda lezione di Storia della filosofia francese (Corso di laurea in Filosofia)
Oggi, 1 ottobre 2024, si è tenuta la terza e la quarta lezione del corso di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia). Il corso, intitolato “Percorsi di metafisica nel Novecent…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Prima lezione di Storia della filosofia francese (Corso di laurea in Filosofia)
Si è tenuta oggi, 27 settembre 2024, la prima, la seconda e la terza lezione del corso di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia). Il corso, intitolato “Percorsi di metafisic…fabiosulpizioblog
Lezione del 25 settembre 2024
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia (Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo – Università del Salento) del 25 settembre 2024
Si è tenuta la lezione del corso di Storia della filosofia (I anno del corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) di oggi, 25 settembre 2024. Il corso, intitolato “…fabiosulpizioblog
Prima lezione di Storia della filosofia
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lezione di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del giorno 24 settembre 2024
Si sono tenute oggi la prima e la seconda lezione del corso di Storia della filosofia (I anno del corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo). Il corso, intitolato …fabiosulpizioblog
like this
reshared this
Inizio del corso di Storia della filosofia francese
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Lectio inauguralis del Corso di laurea in Filosofia e inizio delle lezioni del corso di Storia della filosofia francese (Corso di laurea triennale in Filosofia)
Con la Lectio Inauguralis tenuta dalla professoressa Federica Russo ci sarà l’inaugurazione dell’anno accademico 24-25 del Corso di Studi in Filosofia e Scienze Filosofiche. La lezione …fabiosulpizioblog
Inizio delle lezioni del corso di Storia della filosofia (Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo)
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Prima lezione del corso di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo)
Ricordo che il prossimo martedì, 27 settembre, si terrà la prima lezione del corso di Storia della filosofia (I anno del corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo).…fabiosulpizioblog
Presentazione del corso di Storia della filosofia francese
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Presentazione del corso di Storia della filosofia francese (Corso di laurea in Filosofia – Unisalento) – Anno Accademico 2024-2025
A settembre (presumibilmente la settimana del 23 settembre) inizieranno le lezioni del corso di Storia della filosofia francese (corso di laurea in Filosofia). Il corso, intitolato “Percorsi …fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Presentazione del corso di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) – Anno Accademico 2024-2025
A settembre (presumibilmente la settimana del 23 settembre) inizieranno le lezioni del corso di Storia della filosofia (I anno del corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento e…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Prova scritta di Storia della filosofia (Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) del giorno 2 settembre 2024
Lunedì 2 settembre 2024 si terrà la prova scritta di Storia della filosofia, valida per gli studenti iscritti al corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo; come sp…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Bandi per l’iscrizione ai corsi di laurea triennale e magistrale di Filosofia dell’Università del Salento
Sul sito del Dipartimento di Studi Umanistici – sezione Didattica – dell’Università del Salento sono stati pubblicati i bandi per l’iscrizione alla Laurea Triennale in Filosofia e alla …fabiosulpizioblog
in reply to Cafè des Lumières
in che senso "il questionario si svolgerà on line"? Come viene certificata l'effettiva partecipazione del candidato?
in reply to informapirata ⁂
@informapirata :privacypride: Possono accedere solo gli iscritti con la loro pw personale; poi, se intende come faccio a capire se non copiano o se non è farina del loro sacco beh, diciamo che è esperienza...
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Promemoria laureandi di area filosofica
Si ricorda a tutte le studentesse e a tutti gli studenti iscritti ai corsi di laurea di area filosofica che per poter discutere la propria tesi di laurea è necessario PRIMA seguire tutti i passaggi…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Prova scritta 10 giugno 2024
Lunedì 10 giugno 2024 si terrà la prova scritta di Storia della filosofia, valida per gli studenti iscritti al corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo; come spie…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Calendario delle prove scritte di Storia della filosofia (Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo)
La prossime prove scritte di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo) si terranno nelle date che seguono: 25 marzo 2024, dalle 8.30 alle 2…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Prova scritta di Storia della filosofia del giorno 21 febbraio 2024 (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo)
Il giorno 21 febbraio 2024 si terrà la prova scritta di Storia della filosofia, valida per gli studenti iscritti al corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo; come…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Prova scritta del giorno 1 febbraio 2024 di Storia della filosofia (Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo)
Il giorno 1 febbraio 2024 si terrà la prova scritta di Storia della filosofia, valida per gli studenti iscritti al corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo; come …fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Prova scritta del giorno 11 gennaio 2024
Il giorno 11 gennaio 2024 si terrà la prova scritta di Storia della filosofia, valida per gli studenti iscritti al corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento e…fabiosulpizioblog
fabiosulpizioblog.wordpress.co…
Ultima lezione di Storia della filosofia (Corso di laurea in Educazione sociale e tecniche dell’intervento educativo)
Sul portale E Learning Unisalento – Storia della filosofia, e ricordo ancora che chi ha intenzione di sostenere l’esame deve iscriversi mediante mail istituzionale unisalento e con la pw fornita da…fabiosulpizioblog
Storie Spettinate
in reply to mastodon uno admin • • •Ma è dovere anche di tutti noi altri aiutare e contribuire come possiamo.
CasaRayuela
in reply to Storie Spettinate • • •Per il perfezionamento di Mastodon serve la consapevolezza del bisogno di riparare il danno prodotto dall'assenza di dialogo tra
1)
comunità "territorialmente distribuite" di utenti del digitale, come ad esempio i lettori di giornali che volessero darsi una voce collettiva per essere ascoltati dalle redazioni
2)
chi può contribuire a una
POLITICA UE PER L'OPEN SOURCE
mastodon.uno/@casarayuela/1135…
che non ripeta errori vissuti a nostra insaputa
CasaRayuela
in reply to CasaRayuela • • •Si parla di ERRORI solo per vendere libri
einaudi.it/catalogo-libri/prob…
Se i giornali narrassero l’evoluzione
dal CULTURAL al DIGITAL DIVIDE
e se i lettori fossero in grado di
ESPRIMERE UN'OPINIONE CONDIVISA
da discutere con le redazioni
si potrebbe evitare di ripetere l'errore di un Workshop Europeo per i
SISTEMI APERTI [EWOS ]
così APERTO che dopo 30 anni non è ancora citato come
PROVA di INADEGUATEZZA CULTURALE
della POLITICA che avrebbe dovuto tutelare l'AUTONOMIA DIGITALE della società civile
Elogio dell’ignoranza e dell’errore, Gianrico Carofiglio. Giulio Einaudi editore - Stile libero Extra
EinaudiMarco Ciampa
in reply to CasaRayuela • •CasaRayuela
in reply to Marco Ciampa • • •Solo una sana e consapevole ignoranza salverà i giovani dall'intelligenza artificiale
l'editoria dovrà apprendere dalla storia dell'evoluzione digitale che è giunta l'ora di assumere un ruolo operativo
PERCHÉ ?? COME??
20 post di questo profilo mastodon, dopo 2 anni passati a proporlo a un collettivo di lettori, con centinaia di commenti ad articoli sul digitale, NON GENERANO il dialogo necessario
Ecco L'IGNORANZA DA CONDIVIDERE
per RICOMINCIARE
Marco Ciampa likes this.
CasaRayuela
in reply to CasaRayuela • • •La conclusione di "Fantasia" [Internazionale 1593]
internazionale.it/magazine/gio…
Poi arriveranno gli scrittori, alla ricerca di significati dopo aver riflettuto sulla realtà che avremo vissuto, sulle verità che avremo scoperto: “Fino ad allora, sarebbe meglio concentrarsi su quello che sta succedendo, non su quello che potrebbe succedere”
[1 di 2]
Fantasia
Giovanni De Mauro (Internazionale)CasaRayuela
in reply to CasaRayuela • • •fa pensare ...
POICHÉ
succede che le buone cose generabili con l'Intelligenza Artificiale nascondono un rischio di stupidità sociale
SI DEVE SCEGLIERE tra A e B
A)
gli scrittori conferiscono un significato alla ricerca della prevenzione di quel rischio, divulgando gli errori che hanno contribuito a non percepirlo
B)
i lettori non possono immaginare come si possa "cooperare" per generare una realtà sociale desiderabile, "collaborando" nell'adeguamento degli strumenti da usare.
WunderBoy
in reply to mastodon uno admin • • •Marco Ciampa
in reply to WunderBoy • •mastodon uno admin likes this.
WunderBoy
in reply to Marco Ciampa • • •Marco Ciampa likes this.
Marco Ciampa
in reply to WunderBoy • •@WunderBoy @Kevin Beaumont @mastodon uno admin :mastodon:
ok così è più chiaro, condivido al 100%.
Per fare un esempio ho sempre trovato la dispersione dei progetti open un chiaro esempio di "ce l'ho più lung-ismo tecnico informatico". Intendiamoci, l'esempio che ho fatto ha che fare con l'ego, non col sesso, ho visto gli stessi esatti comportamenti nelle programmatrici...
WunderBoy likes this.