Salta al contenuto principale



Il fediverso inizia a pensare in grande


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nonostante la sua complessità, l’ecosistema aperto e decentralizzato simboleggiato da Mastodon continua ad attirare grandi piattaforme come Threads o Flipboard: è la rivincita dell’open web o l’inizio della fine?
L'articolo Il fediverso inizia a pensare in grande proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di








Il futuro dei computer è fotonico


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Restano in realtà molti ostacoli tecnici; ma potrebbero essere una svolta per i grandi modelli linguistici e generativi, come quelli dietro a ChatGPT.
L'articolo Il futuro dei computer è fotonico proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di guerredirete.it/il-futuro-dei-…







I dati sintetici salveranno l’intelligenza artificiale?


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
I dati su cui si alimentano i modelli linguistici corrono il rischio di esaurirsi, e già oggi sono meno disponibili per varie ragioni. Cosa significa per etichettatori di dati, piccole realtà che fann

#GuerreDiRete è la newsletter guerredirete.substack.com/p/i-…

in reply to Franc Mac

Visto che chiedi la mia opinione la risposta è: "no, non credo che abbia utilità"
Il fatto che l'interazione principale sia attorno al fastidio che danno questi post penso sia un'indicazione significativa.
Ho notato il post perché mi intasa la homepage con lo spam e quindi ho scritto il commento.
A mio parere c'è un'enorme differenza tra comunicati stampa e social network.
in reply to Edo78

@Edo78 @Franc Mac

> Il fatto che l'interazione principale sia attorno al fastidio che danno questi post penso sia un'indicazione significativa.

Lo è stata solo perché lo hai voluto tu. Quindi non è particolarmente significativo, anzi è piuttosto un riferimento circolare

> Ho notato il post perché mi intasa la homepage con lo spam e quindi ho scritto il commento.

Ma questo non è ragionevolmente possibile. Un post o i due post non intasano un bel niente. Equipararli allo spam è sbagliato nella sostanza ed è profondamente scorretto e offensivo dal punto di vista dell'educazione

A mio parere c'è un'enorme differenza tra comunicati stampa e social network.

Anche tra spazzolini elettrici e ricondivisioni c'è una grande differenza, ma esattamente come la tua osservazione, anche questa non è particolarmente attinente al contesto.

Qui non ho mai rilanciato comunicati stampa, ma forse non intendiamo la stessa cosa quando parliamo di comunicati stampa...

Oltre a questo, però, c'è qualcosa che non mi convince del tuo sfogo. Tu hai fatto riferimento alla incompatibilità tra il mio post e i social network. Eppure tu non sei su un social network, come dimostra il fatto che non puoi seguire il mio profilo; se andiamo invece a vedere la piattaforma dalla quale tu scrivi, essa è tecnicamente un link aggregato, il cui design è stato totalmente ripreso da Reddit e il cui scopo principale è proprio quello di pubblicare notizie con un link incluso.
Oltretutto, la quasi totalità dei tuoi commenti pubblicati da te finora risponde proprio a post di questo tipo: notizie.

Non capisco perciò il tuo accanimento verso di me e verso questo post 😅




La complessa geopolitica delle VPN


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Le tensioni geopolitiche e il desiderio di controllo sulla Rete fanno delle VPN il primo e più facile bersaglio dei governi
L'articolo La complessa geopolitica delle VPN proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di @Carola Frediani
guerredirete.it/la-complessa-g…

reshared this


in reply to Cybersecurity & cyberwarfare

Tutti si dimenticano che non esiste solo starlink in caso di follia bipolare.

skydsl.eu/en-BG/Personal/Inter…

reshared this

in reply to suoko

@Suoko Tanto vale farsi Eolo sé queste sono le velocità di navigazione offerte…




Come Zuckerberg ha seguito le orme di X


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Facebook ha sempre fatto il minimo sul fronte trasparenza. Ma nell’era Trump-Musk ha scelto lo scontro con l’UE.
L'articolo Come Zuckerberg ha seguito le orme di X proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di @Carola Frediani
guerredirete.it/come-zuckerber…




Come DeepSeek ha riconfigurato la corsa all’intelligenza artificiale


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L'arrivo dirompente dei modelli della startup cinese ha rimesso in discussione alcuni assunti tecnologici ed economici. Ma ha evidenziato il ruolo strategico dell'AI e la competizione tra Stati,

#GuerreDiRete è la newsletter curata da guerredirete.substack.com/p/co…





Come tracciare la sicurezza della software supply chain


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dai governi all’industria e gli sviluppatori, le strategie per fermare gli attacchi più pericolosi della cybersicurezza. Che non sono mancati negli ultimi anni
L'articolo Come tracciare la sicurezza della software supply chain proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di




Tutti i guai di OpenAI


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Malgrado goda ancora di enorme fiducia da parte dei finanziatori, la società sinonimo di ChatGPT deve fronteggiare costi esorbitanti, divisioni interne e possibili, imminenti barriere tecnologiche.

#GuerreDiRete è la newsletter curata da @Carola Frediani
guerredirete.substack.com/p/tu…



Tutti i guai di OpenAI


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Malgrado goda ancora di enorme fiducia da parte dei finanziatori, la società sinonimo di ChatGPT deve fronteggiare costi esorbitanti, divisioni interne e possibili, imminenti barriere tecnologiche.
L'articolo Tutti i guai di OpenAI proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di guerredirete.it/tutti-i-guai-d…



L’assalto di Salt Typhoon alle telco Usa


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Cosa sappiamo dell’attacco che attraverso le principali aziende di telecomunicazioni americane ha avuto accesso ai dati sui clienti e anche alle comunicazioni di alcuni di questi

#GuerreDiRete è la newsletter curata da @Carola Frediani
guerredirete.substack.com/p/la…

in reply to Cybersecurity & cyberwarfare

"Che sorpresa! Un'attacca di Salt Typhoon alle telco Usa che ha lasciato un po' tutti in shock. Come va il mondo quando le aziende più grandi del settore si trovano a dover affrontare una battaglia online?

Ma la domanda è: cosa ci fa notizia questo tipo di attacco? Dobbiamo ricordarci che le comunicazioni dei nostri clienti sono sempre più importanti che i nostri dati personali... oppure no?

In ogni caso, è importante tenere d'occhio queste news e scoprire come possono essere preveniti. E se siete stati colpiti da questo tipo di attacco, non perdete tempo e informatevi su come proteggervi!

Seguite #GuerreDiRete per rimanere aggiornati sulle ultime notizie sulla sicurezza online e su come difendersi dalle armi più moderne della guerra digitale

e... @SaltTyphoon: se siete i creatori di questo attacco, viamo! Siamo qui a vedere!






Internet non è uno spazio multilingua


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Dalla moderazione dei contenuti all’hate speech, la scarsa considerazione delle piattaforme per lingue diverse dall’inglese ha un impatto anche sui diritti. Cosa cambia con l’avvento dell’intelligenza artificiale.
L'articolo Internet non è uno spazio multilingua proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di




AI, come ti esfiltro i dati con una prompt injection


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Funzioni di intelligenza artificiale implementate su strumenti aziendali possono avere delle vulnerabilità. I principali attacchi e alcuni casi recenti.
L'articolo AI, come ti esfiltro i dati con una prompt injection proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di




Sicurezza sistemi Giustizia, abbiamo un problema (di fondo)


@Informatica (Italy e non Italy 😁)
La violazione dei sistemi di Procure e Giustizia è l’ennesimo allarme sulla sicurezza informatica della pubblica amministrazione. Malgrado i fondi del PNRR.
L'articolo Sicurezza sistemi Giustizia, abbiamo un problema (di fondo) proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di






Chi spinge per un’intelligenza artificiale aperta

Il fronte dei modelli aperti è molto variegato e appare in crescita. Ecco un recente quadro (non esaustivo).
L'articolo Chi spinge per un’intelligenza artificiale aperta proviene da Guerre di Rete.

L'articolo proviene da #GuerreDiRete di @Carola Frediani ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)