Salta al contenuto principale

Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Elezioni Europee dell'otto e del nove giugno: perché è importante votare

Perché è importante votare


Tra il 6 e il 9 giugno 2024 milioni di europei parteciperanno a plasmare il futuro della democrazia europea in occasione delle elezioni europee.

Si tratta di un momento unico in cui tutti noi possiamo decidere collettivamente sul futuro dell'Unione europea. Votare è sempre importante, a livello locale, nazionale o europeo. È un'ottima opportunità per esprimere la tua opinione sui temi che ti stanno a cuore.

Usa il tuo voto per contribuire a cambiare il mondo in cui vivi


È facile dimenticare quante persone sono interessate dall'esito delle elezioni europee. Il Parlamento europeo adotta leggi che riguardano tutti: grandi paesi e piccole comunità, società potenti e giovani start-up, la sfera globale e quella locale.

La legislazione dell'UE affronta la maggior parte delle priorità delle persone: l'ambiente, la sicurezza, la migrazione, le politiche sociali, i diritti dei consumatori, l'economia, lo Stato di diritto e molte altre ancora. Oggi ogni tema di spicco a livello nazionale presenta anche una prospettiva europea.

Il tuo voto deciderà quali deputati al Parlamento europeo ti rappresenteranno nell'elaborazione delle nuove leggi e influenzeranno l'elezione della Commissione europea. Queste decisioni plasmeranno la tua vita quotidiana e quella di molti altri.


Usa il tuo voto per affrontare le sfide globali che ci circondano


In un mondo sempre più complesso, instabile e interconnesso, l'Unione europea si occupa di sfide globali che nessun paese dell'UE può affrontare con successo da solo. Affrontare le numerose sfide che ci troviamo davanti non è un compito semplice e votare è il modo in cui puoi influire sulla direzione da seguire.

Usa il tuo voto per sostenere la democrazia


La democrazia non dovrebbe mai essere data per scontata. È un traguardo collettivo e una responsabilità collettiva in cui tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere.

La democrazia inizia con le persone: siamo noi che diamo inizio al processo votando alle elezioni europee e le decisioni adottate in quel contesto influiranno sulla nostra vita. Se non partecipiamo, non abbiamo la possibilità di plasmare il futuro; ma al di là di questo, la democrazia parlamentare europea perde la sua forza e i suoi valori perdono significato.


Quante più persone votano, tanto più forte sarà la democrazia.


Registrati adesso per ricevere promemoria di voto e per non dimenticare di usare il tuo voto.


@Politica interna, europea e internazionale

#elezioneuropee #Europarlamento #europee2024

https://elections.europa.eu/it/why-vote/



Le notizie della settimana sulle elezioni europee 2024

Con l’avvicinarsi delle elezioni europee di giugno, il servizio stampa del Parlamento pubblicherà un bollettino settimanale sulle principali notizie della settimana relative alle elezioni, anche come promemoria su quali informazioni sono disponibili e dove trovarle. Questa newsletter sarà pubblicata ogni venerdì fino al 7 giugno.

- Le giornate elettorali
- La campagna istituzionale
- Moltiplicatori
- Buono a sapersi
- Strumenti per la stampa


#elezioni #europee2024 #elezionieuropee #europarlamento

https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20240507IPR21413/le-notizie-della-settimana-sulle-elezioni-europee-2024


in reply to Elezioni Europee ed Elezioni Amministrative 2024 Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.

A rischio di dire qualcosa di controverso, non posso fare a meno di notare un parallelismo su quanto avvenuto negli anni '90 del secolo scorso nella nostra scena nazionale.

Allo stesso modo in cui Forza Italia, attraverso l'alleanza con Alleanza Nazionale, ha di fatto normalizzato e portato all'accettazione di politici appartenenti all'area reazionaria della destra più estrema, ora il PPE, per puro opportunismo politico, ha deciso di allearsi con i partiti più radicali.

Sì tratta, però, di una valutazione miope proprio perché inserita in un contesto internazionale in cui i partiti di estrema destra sono euroscettici e non faciliteranno né politiche comuni né l'integrazione europea stessa. Di fatto è un processo di autodistruzione.

reshared this

in reply to Dieguito 🦝 Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.

@Dieguito 🦝 è peggio ancora di così, perché rispetto a Italia '94, a destra oggi si vedono solo i Bossi, i Fini e i Casini, mentre i Berlusconi, cioè quelli con l’intelligenza e i soldi, restano nell'ombra e non li vediamo

Politica interna, europea e internazionale ha ricondiviso questo.


Ucraina, i programmi elettorali dei partiti candidati alle elezioni Europee a confronto

Sono passati più di due anni da quando Mosca ha lanciato la sua offensiva contro Kiev. Il conflitto ha riportato gli Stati membri Ue a discutere su temi come la necessità di costruire un forte sistema di difesa comune e sull’opportunità di inviare armi in situazioni simili. Ecco cosa dicono le principali forze politiche in vista del voto per il rinnovo dell'Europarlamento

@Politica interna, europea e internazionale

#europee2024 #elezioni #Europarlamento

https://tg24.sky.it/politica/2024/05/31/programmi-elezioni-europee-guerra-ucraina




💡 Ecco dove trovare la lista dei candidati alle Elezioni Europee 2024! 💡

Il sito web del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno mette a disposizione l'elenco completo dei candidati alle Elezioni Europee 2024.

A questo link è possibile consultare con semplicità la tabella completa, mentre qui è possibile scaricare il file .csv da consultare in locale.

Nella stessa sezione è possibile cercare I simboli, i mandanti al deposito e gli statuti o le dichiarazioni di trasparenza corrispondenti, dei partiti, dei movimenti o dei gruppi politici organizzati e le liste di candidati, corredate dei documenti richiesti ai singoli candidati, presentate per ciascuna circoscrizione per le elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024.

#elezioni #eu2024 #candidati #europarlamento

@Politica interna, europea e internazionale

https://dait.interno.gov.it/elezioni/trasparenza/europee2024#listacandidatiEI

Questa voce è stata modificata (1 mese fa)