Salta al contenuto principale


Medio Oriente, Vance in Israele per salvare la tregua: “Serve tempo”. Consegnati due corpi

[quote]GAZA – Nel giorno dell’incontro tra il vice-presidente degli Stati Uniti J.D. Vance e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’Idf annuncia l’identificazione dei corpi di due ostaggi restituiti ieri…
L'articolo Medio Oriente, Vance in Israele per



“È stato un pastore in mezzo alla sua gente, un pastore dall’odore delle pecore”. Con queste parole mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, ha ricordato il card.


Cinema, il film veneto a basso budget “Le città di pianura” porta gli italiani in sala

[quote]VENEZIA – È un road-movie veneto realizzato con un piccolo budget e da un regista poco conosciuto. Eppure “Le città di pianura” ha riscosso un successo inaspettato in tutto il…
L'articolo Cinema, il film veneto a basso budget “Le città di pianura” porta gli italiani



Regionali, Sangiuliano si candida in Campania: “Non cerco rivalse. Voglio servire la mia terra”

[quote]NAPOLI – Gennaro Sangiuliano è pronto a scendere in campo per una nuova esperienza politica. L’ex ministro della Cultura si candiderà come capolista di Fratelli d’Italia per le elezioni regionali…
L'articolo Regionali, Sangiuliano si candida in



Unicredit batte le attese. Utili di 8,7 miliardi in nove mesi. Orcel: “Sarà l’anno migliore”

[quote]MILANO – Ancora risultati da record per Unicredit con un utile netto nel terzo trimestre pari a 2,6 miliardi di euro e profitti netti nei nove mesi pari a 8,7…
L'articolo Unicredit batte le attese. Utili di 8,7 miliardi in nove mesi. Orcel: “Sarà l’anno



Una mostra su Ken Shiro e Kojima tra gli ospiti. A Lucca torna la grande rassegna del fumetto

[quote]LUCCA – Torna il Lucca Comics & Games, la fiera del fumetto più attesa dagli appassionati e non. Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 la città toscana sarà animata…
L'articolo Una mostra su Ken Shiro e Kojima tra gli ospiti. A Lucca torna la grande




Putin e Trump, slitta l’incontro. Nuovi raid sull’Ucraina. Zelensky: “Bene congelare guerra su linea fronte”

[quote]WASHINGTON – Non ci sono piani per un incontro “nell’immediato futuro” tra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo ha dichiarato un alto funzionario della Casa Bianca, dopo l’ottimismo dei giorni…
L'articolo Putin e Trump, slitta



"In un tempo di forti contrapposizioni e di intelligenza artificiale – con le sue accelerazioni e il rischio di una deriva verso la disumanizzazione – la Gravissimum Educationis ci ricorda che l’educazione è un atto di speranza", scrive il card.


Dal 24 al 26 ottobre si svolgerà il Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione, evento che segna un momento significativo della fase di implementazione degli orientamenti emersi nel Documento finale della XVI Assemblea ordinar…




“Quello cattolico è il più grande network educativo al mondo”. Lo ha fatto notare Elena Beccalli, rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente della Federazione delle università cattoliche europee (Fuce), intervenendo alla presenta…


“La dichiarazione Gravissimum educationis non ha perso mordente”. Lo scrive il Papa in un documento sull’educazione che sarà pubblicato il 28 ottobre e del quale il card.


“Martedì prossimo, 28 ottobre, verrà pubblicato un documento di Papa Leone XIV per commemorare il 60° anniversario della Gravissimum Educationis e per riflettere sull’attualità della Dichiarazione conciliare e sulle sfide che l’educazione deve affron…


La Roma di Pasolini, mezzo secolo dopo Pasolini

[quote]Dove un tempo i ragazzi di vita si tuffavano nel Tevere, oggi passano solitari e silenziosi ciclisti e runner. Del Ciriola, il famoso stabilimento balneare all’altezza di Ponte Sant’Angelo, restano…
L'articolo La Roma di Pasolini, mezzo secolo dopo Pasolini su lumsanews.it/la-roma-di-pasoli…



Pasolini 50 anni dopo: il mistero della morte tra ritrattazioni e complotti

[quote]È la mattina del 2 novembre 1975, una donna nota un corpo massacrato che giace sulla terra polverosa dell’Idroscalo di Ostia. L’attore Ninetto Davoli viene chiamato sul luogo per riconoscere…
L'articolo Pasolini 50 anni dopo: il mistero della morte tra ritrattazioni e complotti su



Maraini: “Se Pasolini vedesse la Roma di oggi, vedrebbe una città indifferente”

[quote]Oltre alle giornate trascorse nelle borgate romane, Pasolini amava incontrarsi con gli intellettuali del tempo nei salotti borghesi della Capitale. La scrittrice Dacia Maraini, frequentatrice di quegli ambienti e sua…
L'articolo Maraini: “Se Pasolini vedesse la Roma di oggi,



“La comunicazione non è un elemento strumentale ma parte strutturale della vita cristiana”. Lo scrive Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, in una riflessione su Avvenire dedicata al Documento di s…


“La liturgia è un atto di fede, non una forma estetica o emozionale”. A ribadirlo è mons. Gianmarco Busca, vescovo di Mantova e presidente della Commissione episcopale per la Liturgia, che sottolinea al Sir la necessità di una “formazione liturgica d…


“La risurrezione di Cristo può guarire una delle malattie del nostro tempo: la tristezza”. Parola di Leone XIV, che ha dedicato la catechesi dell’udienza di oggi - pronunciata davanti a 50mila persone, accorse all’appuntamento del mercoledì nonostant…


“La sinodalità è una mentalità e una metodologia: ora serve passare all’attuazione”. Lo afferma mons. Gianmarco Busca, vescovo di Mantova e presidente della Commissione episcopale per la Liturgia, in un'intervista al Sir alla vigilia della terza Asse…


“A tutti auguro di crescere sempre nell’amore di Cristo per testimoniarlo in ogni ambito della società. Il mese di ottobre ci invita a rinnovare la nostra attiva cooperazione alla missione della Chiesa”.


“Oggi si celebra la memoria liturgica di san Giovanni Paolo II. Esattamente 47 anni fa, in questa piazza, egli ha esortato il mondo ad aprirsi a Cristo. Questo appello è valido ancora oggi: tutti siamo chiamati a farlo nostro”.


Sono 50mila oggi i fedeli presenti in piazza San Pietro per seguire l’udienza generale con Papa Leone XIV. È quanto si apprende da fonti vaticane.


“La gioia inattesa dei discepoli di Emmaus ci sia di dolce monito quando il cammino si fa duro”. È l’appello con cui il Papa ha concluso la catechesi dell’udienza di oggi in piazza San Pietro, dedicata alla risurrezione di Cristo che vince la tristez…


“Gesù non è risorto a parole, ma con i fatti, con il suo corpo che conserva i segni della passione, sigillo perenne del suo amore per noi. La vittoria della vita non è una parola vana, ma un fatto reale, concreto”.


Nella catechesi dell’udienza di oggi, commentando l’episodio evangelico dei discepoli di Emmaus, il Papa si è soffermato su un “paradosso davvero emblematico: questo triste viaggio di sconfitta e di ritorno all’ordinario si compie lo stesso giorno de…


“La risurrezione di Cristo può guarire una delle malattie del nostro tempo: la tristezza”. Ne è convinto il Papa, che ha dedicato la catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in una piazza San Pietro popolata da decine di migliaia di persone che ha…


“Nell’apprendere la notizia della morte del cardinale Edoardo Menichelli, desidero esprimere il mio cordoglio per il lutto che ha colpito codesta comunità ecclesiale e quella di Chieti-Vasto che lo ebbero zelante pastore, come pure l’arcidiocesi di C…


“Don, mi sto fidando di te: ti sto affidando tutto quello che ho!”: il ‘bene prezioso’ nelle mani di don Paolo Martucci non produce Pil, né tantomeno può essere investito in Borsa: sono figli, ‘semplicemente’ figli; quattro creature, dai sei ai dodic…



“La sinodalità è una mentalità e una metodologia: ora serve passare all’attuazione”. Mons. Gianmarco Busca, vescovo di Mantova e presidente della Commissione episcopale per la Liturgia, sintetizza così il cammino che attende la Chiesa italiana.



"Dio, come ci racconta la Bibbia, parte sempre dai poveri e dagli ultimi. Come Chiesa, su questa scia tracciata da Dio, vogliamo racogliere oggi il loro dolore per farlo nostro". Lo ha detto il card.


"Un uomo giusto, un politico appassionato, un uomo delle istituzioni credibile e rigoroso". Cosi Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale dell'Azione Cattolica, ha definito Piersanti Mattarella, intervenendo alla presentazione del volume "Piersant…



E' padre Paolo Benanti, con il saggio “Human in the Loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali” (Mondadori Università), il vincitore della settima edizione del Premio internazionale “Economia e società”.



Champions League, espulsi da Eindhoven 180 tifosi del Napoli: “Trattati come criminali”

Circa 180 tifosi del Napoli arrestati e poi espulsi da Eindhoven per aver ignorato le richieste della polizia olandese
L'articolo Champions League, espulsi da Eindhoven 180 tifosi del Napoli: “Trattati come criminali” su Lumsanews.