Salta al contenuto principale


I Grandi del mondo a Sharm per gli accordi di pace e la ricostruzione

SHARM EL SHEIK – Il vertice di pace che va in scena oggi, 13 ottobre, a Sharm el-Sheik, entra nella storia. Sono numerosi i leader mondiali che vogliono ritagliarsi un…
L'articolo I Grandi del mondo a Sharm per gli accordi di pace e la ricostruzione su Lumsanews.


The cries of the poor and of the earth are a single plea for justice, conversion and closeness. Dilexi Te, Pope Leo XIV's first Apostolic Exhortation, gives renewed impetus to the Gospel as a call to practical, all-encompassing love grounded in real-…


Il Papa ha ricevuto oggi in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il presidente della Repubblica del Cile, Gabriel Boric Font, il quale si è successivamente incontrato con il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mons.


Roma, in casa ha 200 chili di cocaina (valore 16 milioni): arrestato 23enne

[quote]ROMA – Duecento chili di droga, una pistola con munizioni e 30 mila euro in contanti. È quanto trovato dal Nucleo investigativo dei carabinieri di Roma durante il blitz di…
L'articolo Roma, in casa ha 200 chili di cocaina (valore 16 milioni): arrestato 23enne su




Palermo, ucciso a 21 anni per sedare una rissa. Il killer inneggia a Riina su TikTok

[quote]PALERMO – La prima notte in carcere del reo confesso e il via vai, fin dalle prime ore del mattino, sul luogo del delitto. Da Palermo, dove nella notte tra…
L'articolo Palermo, ucciso a 21 anni per sedare una rissa. Il killer inneggia a Riina su TikTok su



Bolzano, il carcere apre una pagina social: è il primo in Italia

BOLZANO – Tra gli innumerevoli post che inondano i feed degli utenti di Instagram, potrebbero presto comparirne alcuni meno convenzionale: quelli dei detenuti del carcere di Bolzano. L’istituto penitenziario è…
L'articolo Bolzano, il carcere apre una pagina social: è il primo in Italia su Lumsanews.


Il Dicastero per la Dottrina della fede ha reso noto che, in data 9 ottobre 2025, sono stati nominati i cinque giudici del Tribunale che affronterà il caso di Marko Ivan Rupnik.


Leone XIV: “la vera autorità non si basa su posizioni o titoli, ma sulla libertà di servire anche lontano dai riflettori”


Lene XIV: “la vera autorità non si basa su posizioni o titoli, ma sulla libertà di servire anche lontano dai riflettori”


In occasione della 99ª Giornata missionaria mondiale in programma domenica 19 ottobre, Papa Leone XIV lancia un appello a tutte le parrocchie del mondo per aiutare a sostenere i missionari che operano fino agli angoli più remoti della terra.


Il 27 ottobre, alle 17.30, Papa Leone XIV presiederà nella basilica di San Pietro la celebrazione eucaristica con gli universitari delle università pontificie. Lo rende noto oggi l’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie.


“The ecological crisis is also a social crisis, and vice versa. But we often fail to see it.” Cardinal Michael Czerny, Prefect of the Dicastery for Promoting Integral Human Development, reiterates to SIR the themes of the Apostolic Exhortation Dilexi…


“To love as Jesus loved, not in the abstract but in the concreteness of history: this is the beginning of every possible reform, within and outside the Church.


“La crisi ecologica è anche crisi sociale, e viceversa. Ma spesso non lo vediamo”. Il card. Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, rilancia al Sir i temi dell’esortazione apostolica Dilexi te di Papa Le…


“Amare come Gesù ha amato, non in astratto ma nel concreto della storia: questo è l’inizio di ogni riforma possibile, dentro e fuori la Chiesa”. È il cuore dell’intervista rilasciata al Sir dal card.


Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in Vaticano, in “visita privata”, Inácio Lula da Silva, presidente della Repubblica Federativa del Brasile. Lo rende noto la Sala Stampa vaticana.


Don Benedetto Labate, direttore della Provincia italiana dei missionari del Preziosissimo Sangue, racconta l’attualità delle missioni popolari, il loro legame con l’anno giubilare e l’importanza della continuità pastorale.




Festival del giornalismo culturale, il Master in Giornalismo della Lumsa vince il FgCult25

[quote]URBINO – Nella cornice della tredicesima edizione del Festival del giornalismo culturale di Urbino, l’allieva praticante del Master in Giornalismo della Lumsa Irene Di Castelnuovo ha vinto con il suo…
L'articolo Festival del giornalismo culturale, il




“Metti via la spada”. Sono le parole rivolte da Gesù a Pietro nell’orto degli ulivi: Leone XIV le ha poste al centro della sua omelia, durante l’omelia della Veglia mariana con il Rosario per la pace pronunciata in piazza San Pietro.


“Dio regala gioia a chi produce amore nel mondo, gioia a quanti, alla vittoria sul nemico, preferiscono la pace con lui”. Ad assicurarlo è stato il Papa, commentando la frase contenuta nel angelo di Matteo: "Beati voi, operatori di pace”.


“I grandi del mondo si costruiscono imperi con il potere e il denaro”, ma “Dio non fa così: il Maestro non ha troni, ma si cinge un asciugamano e s’inginocchia ai piedi di ciascuno”.


“Metti via la spada”. Sono le parole rivolte da Gesù nell’orto degli ulivi, e il Papa le ha poste al centro della sua omelia, durante l’omelia della Veglia mariana con il Rosario per la pace pronunciata in piazza San Pietro, in occasione del Giubileo…


“Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. Le ultime parole di Maria riferite dal Vangelo, pronunciate alle nozze di Cana, “risultano quasi un testamento” e “devono essere carissime ai figli, come ogni testamento di una madre”.



La Chiesa celebra il Giubileo della spiritualità mariana l’11 e il 12 ottobre. Maria è una figura imprescindibile per avvicinarci a Cristo. Su di lei ha scritto in particolare San Luigi Maria Grignion de Montfort.



Leone XIV: arrivato in piazza San Pietro per la veglia con il Rosario per la pace

Papa Leone XIV è arrivato in piazza San Pietro, dove presiederà la veglia di preghiera in occasione del Giubileo della spiritualità mariana.




Tra gli oltre 60 appuntamenti in programma al Festival della Missione, in corso a Torino fino a domani, domenica 12 ottobre, un’attenzione particolare è anche per i ragazzi.


Il Papa ha ricevuto oggi in udienza il presidente della Repubblica di Guatemala, Bernardo Arévalo de León, il quale, successivamente, si è incontrato con il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mons.


Martedì prossimo, 14 ottobre, Papa Leone XIV si recherà in visita ufficiale al Palazzo del Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Lo rende noto oggi la Sala Stampa della Santa Sede.


“Nel mondo odierno, dove sfiducia, polarizzazione, tensioni e divisioni sono in aumento, il dialogo interreligioso è più necessario che mai. Deve continuare a seminare i semi dell’unità e dell’armonia, diventando un faro di speranza per tutti”.


“Assumere, come Chiesa locale, lo stile della vicinanza, mettendovi in ascolto dei travagli e delle fatiche della gente”, a cominciare dalle “preoccupanti notizie che riguardano diversi settori del mondo del lavoro”.


“La vostra terra, situata al centro dell’Italia, straordinario grembo di cultura e di arte che conserva le indelebili tracce del Medioevo e del Rinascimento e che ha dato gli illustri natali a figure come Dante Alighieri, Leonardo da Vinci, Michelang…


“Il vissuto esistenziale, sociale ed ecclesiale delle vostre diocesi è diverso, dal momento che provenite da tre Regioni italiane che hanno una propria storia: tuttavia, anche se con accenti diversi, siamo tutti chiamati a interrogarci e ad immaginar…


Il 26 ottobre, in occasione del Giubileo delle Équipe sinodali e degli organi di partecipazione, il Papa presiederà alle 10 la celebrazione eucaristica nella basilica di San Pietro.