Salta al contenuto principale


“La vostra terra, situata al centro dell’Italia, straordinario grembo di cultura e di arte che conserva le indelebili tracce del Medioevo e del Rinascimento e che ha dato gli illustri natali a figure come Dante Alighieri, Leonardo da Vinci, Michelang…


“Il vissuto esistenziale, sociale ed ecclesiale delle vostre diocesi è diverso, dal momento che provenite da tre Regioni italiane che hanno una propria storia: tuttavia, anche se con accenti diversi, siamo tutti chiamati a interrogarci e ad immaginar…


Il 26 ottobre, in occasione del Giubileo delle Équipe sinodali e degli organi di partecipazione, il Papa presiederà alle 10 la celebrazione eucaristica nella basilica di San Pietro.


“La vostra presenza semplice e la vostra testimonianza orante, attraverso la comunione con il vescovo e la relazione fraterna con i parroci, diventano preziose e feconde, poiché accrescono il respiro spirituale della comunità cristiana”.


In un mondo “sempre più alienato nell’esteriorità mediatica e tecnologica”, c’è bisogno di un “richiamo all’interiorità e al silenzio, per vivere in contatto con sé stessi, col prossimo, con il creato e con Dio”.


“La pace arriva sempre tardi, ma arriva”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, intervenendo ieri sera in videocollegamento alla trasmissione Rai Tg2 Post.


La Peregrinatio Mariae ha fatto il suo ingresso ieri, 10 ottobre, nella diocesi di Roma, dopo la firma, il 9 ottobre a Civita Castellana, del protocollo d’intesa per la valorizzazione della Via Lauretana.


Una ragazza su cinque si sposa durante l'infanzia; 122 milioni di ragazze non frequentano la scuola; quasi 4 ragazze adolescenti e giovani donne su 10 non completano la scuola secondaria superiore; quasi una ragazza su quattro di età compresa tra i 1…




“L’amore per il prossimo è la prova tangibile dell’autenticità del nostro amore per Dio. La carità non è facoltativa, ma un requisito del vero culto”. Con queste parole l’arcivescovo Timothy P.



"Oggi vivere la missione significa innanzitutto e soprattutto essere costruttori di pace nel nome del Signore, come ha dichiarato Papa Leone XIV, affacciandosi dalla loggia centrale della basilica di San Pietro".


“L’esortazione apostolica Dilexi te di Papa Leone rafforza e conferma l’impegno di camminare con i poveri e di lavorare per la giustizia, al cuore degli obiettivi della Fondazione Magis”.


Sabato 11 e domenica 12 ottobre si terrà a Roma il Giubileo della Spiritualità mariana, a cui parteciperanno oltre 30mila pellegrini, tra cui rettori e operatori dei santuari, e appartenenti a movimenti, confraternite e a vari gruppi di preghiera mar…


Festival della Missione: “Il volto del Creato”, dibattito con Ronchi, Tossani e Moro. “Siamo parte di un destino collettivo”


Nuovi santi: in uscita una biografia di José Gregorio Hernández, “il medico del popolo”

“Il primo santo del Venezuela”. È il titolo della biografia che Manuela Tulli, vaticanista dell’Ansa, firma per i tipi delle edizioni Ares di Milano.



Martedì prossimo, 14 ottobre, alle 16, nella Sala Marconi del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede (Piazza Pia, 3), sarà presentata la Grande Processione Internazionale del Signore dei Miracoli, che domenica 19 ottobre entrerà in piazza …


Festival della Missione: Antonietta Potente, riflessione spirituale su “Bere al proprio pozzo”. Un migliaio finora i partecipanti


La tradizione monastica che, di anello in anello, trapassa i secoli e innerva la nostra civiltà possiede una forza che nessuna calamità è mai riuscita a stroncare: non possedere nulla, affidandosi al Padre che a tutti provvede.


“La difesa della libertà religiosa non può rimanere astratta; deve essere vissuta, protetta e promossa nella vita quotidiana degli individui e delle comunità”.


“La vera grandezza non risiede nel potere, ma nell’amore”. Con questo messaggio si è concluso il ricevimento ufficiale promosso dall’Ambasciata della Repubblica di Cina (Taiwan) presso la Santa Sede per il 114º anniversario della fondazione della Rep…


“All’inizio del XIII secolo sorse una nuova forma di vita consacrata: gli Ordini mendicanti si diffusero a macchia d’olio in Europa, iniziando presto a migrare anche verso oriente”. Lo ricorda al Sir p.



“L’impegno per la fraternita universale, l’attenzione per le persone più povere, la cura del creato”. Sono gli ambiti di evangelizzazione affidati dal Papa ai partecipanti al Giubileo della vita consacrata, ricevuti in udienza.



“Il nostro mondo continua a testimoniare un aumento dell'ostilità e della violenza contro coloro che hanno convinzioni diverse, inclusi molti cristiani”.


Nel pomeriggio di martedì 28 ottobre Papa Leone XIV sarà al Colosseo per partecipare alla Cerimonia Solenne per la Pace, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio in occasione del tradizionale incontro internazionale per la pace, dal titolo Osare la …


Nobel per la Pace 2025: vince Maria Corina Machado, sfuma il sogno di Donald Trump

[quote]OSLO – Il Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato a Maria Corina Machado, leader dell’opposizione al presidente Nicolás Maduro in Venezuela. Il premio va a una “coraggiosa e…
L'articolo Nobel per la Pace 2025: vince Maria Corina Machado, sfuma il sogno di Donald Trump su




Sviluppi sul caso Paragon. Anche l’imprenditore Caltagirone nel mirino dello spyware

[quote]Nuovi sviluppi sul caso Paragon. Secondo quanto si apprende dal quotidiano La Stampa, anche l’imprenditore romano Caltagirone sarebbe finito nel mirino del software-spia Graphite utilizzato da governi e forze di polizia di diversi Paesi.
L'articolo Sviluppi sul caso



Gli italiani tornano al cinema: meno ingressi, ma più spettatori. Il merito è dei giovani

È il quadro che emerge dalla nuova edizione dello studio "Sala e Salotto" di Anica, presentata al Mercato Internazionale dell'Audiovisivo
L'articolo Gli italiani tornano al cinema: meno ingressi, ma più spettatori. Il merito è dei giovani su Lumsanews.


Mazara, muore a 56 anni Maria Gallo: aveva denunciato i ritardi degli esami istologici

[quote]MAZARA – Muore a 56 anni Maria Cristina Gallo, docente di Mazara del Vallo diventata un simbolo della crisi sanitaria in Italia dopo aver denunciato un ritardo di otto mesi…
L'articolo Mazara, muore a 56 anni Maria Gallo: aveva denunciato i ritardi degli esami



Tg del 10 ottobre 2025

Conduzione: Pietro Bazzicalupi Coordinamento: Chiara Di Benedetto Ticker: Roberto Abela e Alessio Garzina Collegamento: Greta Giglio Digiwall: Sofia Silveri In redazione: Enza Savarese, Antonio Fera, Leonardo Macciocca, Filippo Saggioro, Giacomo…
L'articolo Tg del 10 ottobre 2025 su Lumsanews.

@Universitaly: università & universitari

lumsanews.it/tg-del-10-ottobre…



Gaza, Israele ritira Idf dalla Striscia. Invio di 200 soldati Usa per monitorare la tregua

[quote]GAZA – Dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco, la Striscia di Gaza si prepara al ritiro delle truppe israeliane. In mattinata è partito il ritiro delle Idf, che…
L'articolo Gaza, Israele ritira Idf dalla Striscia. Invio di 200 soldati Usa per



Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: morto un bambino. Putin: “Aperti al dialogo con gli Usa”

[quote]KIEV – Se le armi sul fronte mediorientale iniziano a tacere, lo stesso non può dirsi per la guerra in Ucraina. Nella notte un massiccio raid russo si è abbattuto…
L'articolo Ucraina, droni russi su Zaporizhzhia: morto un bambino. Putin: “Aperti al



Manovra, ipotesi mini Irpef al 10% sull’aumento di contratti

[quote]ROMA – La legge di Bilancio 2026 comincia a prendere forma. Dall’ipotesi di una mini Irpef al 10% sugli aumenti per incoraggiare i rinnovi contrattuali al nuovo semestre di silenzio-assenso…
L'articolo Manovra, ipotesi mini Irpef al lumsanews.it/manovra-ipotesi-m…




Francesca Martini ha ricondiviso questo.


#Religion in the age of #algorithms. What does it mean to entrust the mediation of the sacred to Artificial Intelligence?
Read my take on Commonweal Magazine commonwealmagazine.org/technol…

Francesca Martini reshared this.