Salta al contenuto principale


“L’Ordinariato militare ha partecipato al Cammino sinodale, e noi abbiamo trattato la questione dei cappellani militari a livello pastorale. Il resto non è di nostra competenza”. Mons.



“Rivolti al futuro. Ripensare Nostra Aetate oggi”. Questo il titolo del convegno internazionale che si terrà dal 27 al 29 ottobre alla Pontificia Università Gregoriana per iniziativa del Centro Studi interreligiosi e dal Centro Cardinal Bea della Gre…


With 781 “placet” out of 809 voters, the Third Synodal Assembly approved the Summary Document of the Synodal Path of the Churches in Italy, entitled “Leaven of Peace and Hope”.


Con 781 “placet” su 809 votanti, la Terza Assemblea sinodale ha approvato il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, intitolato “Lievito di pace e di speranza”.


“È parso bene, infatti, allo Spirito Santo e a noi”. Con queste parole il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha concluso oggi a Roma la terza Assemblea sinodale delle Chiese in Italia.



Il Papa ha ricevuto oggi in udienza il primo ministro della Repubblica del Libano, Nawaf Salam, insieme al vice-primo ministro, Tarek Mitri, i quali successivamente hanno incontrato il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mo…


“Quante domande mettono in crisi il nostro insegnamento!”. Lo ha esclamato il Papa, nell’udienza giubilare di oggi, dedicata alla figura di Nicola Cusano.


“Le cose non sono come sembrano: l’amore ha vinto, sebbene abbiamo davanti agli occhi tanti contrasti e vediamo lo scontro fra molti opposti”.


La sinodalità, in questi anni, ha preso corpo nelle diocesi, nei gruppi parrocchiali, nei consigli pastorali. Non è più solo un concetto da spiegare, ma un’esperienza concreta di ascolto, confronto, discernimento.


“Fin dall’inizio, è stato un cammino molto entusiasmante. Ma siamo, appunto, all’inizio e non alla fine di un cammino: dobbiamo addomesticarci”.


“Fare spazio, tenere insieme gli opposti, sperare ciò che ancora non si vede”. Così il Papa ha sintetizzato l’eredità di Nicola Cusano, al centro dell’udienza giubilare di oggi.





“Non è stato un passo indietro, quell’Assemblea, ma un passo in avanti: verso una maggiore corresponsabilità, nella libertà di potersi esprimere anche in dissenso”. Così mons.


“Non siamo qui per l’aspirazione a contare e a contarci – per quanto accadrà anche questo – ma per lasciare spazio allo Spirito del Signore Gesù, che passa anche attraverso il nostro discernimento”. Lo ha affermato oggi mons.


“Il nostro testo vede la luce in un momento critico, mentre assistiamo, con crescente senso di impotenza, a guerre e ingiustizie che alimentano le guerre: sarà capace di portare lenimento, speranza e incoraggiamento a vivere?”.


“I passi, quando sono veri, trasformano. Non si può camminare restando gli stessi. Perché, camminando, si incontrano volti nuovi, e con essi domande di senso e sfide inattese, e dunque s’impongono scelte… Scelte che non tradiscono ma approfondiscono …


“Ho vissuto in una famiglia cattolica, dove mia madre e mio padre erano molto attivi in parrocchia. A mia madre, negli anni Settanta, quando si parlava molto di uguaglianza tra uomo e donna, è stato chiesto: ‘Volete essere uguali agli uomini?’.




Per superare “resistenze, paure e incomprensioni” nel processo di una Chiesa sinodale, occorre “dare priorità alla formazione, a tutti i livelli”.




“Accompagnare i giovani verso un futuro di speranza è urgente”. Ne è convinto il Papa, che nel discorso rivolto ai Superiori maggiori dei Gesuiti, ricevuti in udienza, ha fatto notare come “i giovani d’oggi sono diversi: studenti, migranti, attivisti…


“Camminare con i poveri, gli esclusi del mondo e quanti sono stati feriti nella dignità”. Lo ha chiesto il Papa ai Superiori maggiori dei Gesuiti, ricevuti in udienza.


Il volume "Testa, cuore e mani. Grandi educatori a Roma" (Libreria Editrice Vaticana) verrà presentato a Roma venerdì 31 ottobre, alle ore 17.00, nella Sala San Pio X (via dell’Ospedale 1) nell’ambito del Giubileo del Mondo Educativo.



“La Chiesa ha bisogno di voi sulle frontiere, siano esse geografiche, culturali, intellettuali o spirituali”. Lo ha detto il Papa, ricevendo oggi in udienza i Superiori maggiori dei Gesuiti.



Tg del 24 ottobre 2025

Conduzione: Alessio GarzinaCoordinamento: Vincenzo CimminoDigiwall: Marco BertoliniCollegamento: Elisabetta GuglielmiTicker: Alessio Corsaro e Irene Di CastelnuovoServizi di: Tommaso Di Caprio, Lorenzo Giovanardi, Iris Venuto, Giacomo Basile, Elisa Ortuso, Flavia Falduto, Antonio…
L'articolo Tg del 24 ottobre 2025 su Lumsanews.

lumsanews.it/tg-del-24-ottobre…



Crosetto: “Italia pronta a difendersi”. Vertice dei volenterosi, dubbi sugli asset russi: “Ritorsioni da Mosca”

[quote]ROMA – Di fronte “alla follia dilagante” nel mondo, l’Italia deve essere pronta a difendersi. È questo il messaggio d’allarme che il ministro della Difesa Guido Crosetto ha lanciato ieri…
L'articolo Crosetto: “Italia



Onu, il monito di Mattarella: “Impegno Italia alle Nazioni Unite è asse per politica estera”

Mattarella per gli 80 anni dell’ONU: "Il ruolo è cruciale per la pace, la cooperazione e la solidarietà internazionale"
L'articolo Onu, il monito di Mattarella: “Impegno Italia alle Nazioni Unite è asse per politica estera” su Lumsanews.


Omicidio Piersanti Mattarella, arrestato per depistaggio l’ex prefetto Piritore

[quote]PALERMO – Un tassello amaro si aggiunge al mosaico sulla verità riguardante l’omicidio di Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Direzione Investigativa Antimafia ha notificato gli…
L'articolo Omicidio Piersanti Mattarella,



Gdf, nel 2025 sequestrati 527 milioni di prodotti falsi. Oltre 3 mila denunce: il bilancio

[quote]Quasi 9 mila interventi e circa 527 milioni di prodotti contraffati sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Sono questi i dati emersi dal rapporto della Gdf
L'articolo Gdf, nel 2025 sequestrati 527 milioni di prodotti falsi. Oltre 3 mila denunce: il



Omicidio Piersanti Mattarella, arrestato per depistaggio l’ex prefetto Piritore

[quote]PALERMO – Un tassello amaro si aggiunge al mosaico sulla verità riguardante l’omicidio di Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Direzione Investigativa Antimafia ha notificato gli…
L'articolo Omicidio Piersanti Mattarella,



Trump contro Putin, è la guerra del petrolio. Lo zar minaccia: “Se Kiev usa i Tomahawk, reagiremo”

[quote]ROMA – È scontro totale tra il presidente degli Stati Uniti e l’omologo russo Vladimir Putin, dopo l’annuncio delle sanzioni Usa contro i giganti energetici di Mosca: Rosneft e Lukoil. …
L'articolo Trump contro Putin, è la guerra del petrolio.



“Proseguire il cammino sinodale come parte integrante della formazione”. E’ l’invito con cui si è concluso il discorso del Papa a docenti e studenti del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, r…