Salta al contenuto principale



“La Chiesa ha bisogno di voi sulle frontiere, siano esse geografiche, culturali, intellettuali o spirituali”. Lo ha detto il Papa, ricevendo oggi in udienza i Superiori maggiori dei Gesuiti.



Tg del 24 ottobre 2025

Conduzione: Alessio GarzinaCoordinamento: Vincenzo CimminoDigiwall: Marco BertoliniCollegamento: Elisabetta GuglielmiTicker: Alessio Corsaro e Irene Di CastelnuovoServizi di: Tommaso Di Caprio, Lorenzo Giovanardi, Iris Venuto, Giacomo Basile, Elisa Ortuso, Flavia Falduto, Antonio…
L'articolo Tg del 24 ottobre 2025 su Lumsanews.

lumsanews.it/tg-del-24-ottobre…



Crosetto: “Italia pronta a difendersi”. Vertice dei volenterosi, dubbi sugli asset russi: “Ritorsioni da Mosca”

[quote]ROMA – Di fronte “alla follia dilagante” nel mondo, l’Italia deve essere pronta a difendersi. È questo il messaggio d’allarme che il ministro della Difesa Guido Crosetto ha lanciato ieri…
L'articolo Crosetto: “Italia



Onu, il monito di Mattarella: “Impegno Italia alle Nazioni Unite è asse per politica estera”

Mattarella per gli 80 anni dell’ONU: "Il ruolo è cruciale per la pace, la cooperazione e la solidarietà internazionale"
L'articolo Onu, il monito di Mattarella: “Impegno Italia alle Nazioni Unite è asse per politica estera” su Lumsanews.


Omicidio Piersanti Mattarella, arrestato per depistaggio l’ex prefetto Piritore

[quote]PALERMO – Un tassello amaro si aggiunge al mosaico sulla verità riguardante l’omicidio di Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Direzione Investigativa Antimafia ha notificato gli…
L'articolo Omicidio Piersanti Mattarella,



Gdf, nel 2025 sequestrati 527 milioni di prodotti falsi. Oltre 3 mila denunce: il bilancio

[quote]Quasi 9 mila interventi e circa 527 milioni di prodotti contraffati sequestrati nei primi nove mesi del 2025. Sono questi i dati emersi dal rapporto della Gdf
L'articolo Gdf, nel 2025 sequestrati 527 milioni di prodotti falsi. Oltre 3 mila denunce: il



Omicidio Piersanti Mattarella, arrestato per depistaggio l’ex prefetto Piritore

[quote]PALERMO – Un tassello amaro si aggiunge al mosaico sulla verità riguardante l’omicidio di Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Direzione Investigativa Antimafia ha notificato gli…
L'articolo Omicidio Piersanti Mattarella,



Trump contro Putin, è la guerra del petrolio. Lo zar minaccia: “Se Kiev usa i Tomahawk, reagiremo”

[quote]ROMA – È scontro totale tra il presidente degli Stati Uniti e l’omologo russo Vladimir Putin, dopo l’annuncio delle sanzioni Usa contro i giganti energetici di Mosca: Rosneft e Lukoil. …
L'articolo Trump contro Putin, è la guerra del petrolio.



“Proseguire il cammino sinodale come parte integrante della formazione”. E’ l’invito con cui si è concluso il discorso del Papa a docenti e studenti del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, r…



“La vita umana è donata e va sempre accolta con rispetto, cura e gratitudine”. A ribadirlo, ricordando le parole di Papa Francesco, “quando si rivolse con tenerezza alle donne in attesa di un figlio chiedendo loro di custodire la gioia di portare al …



“Nonostante abbia 60 anni, ancora fra i cattolici è un documento poco conosciuto”. Lo ha detto mons. Indunil Janakaratne Kodithuwakku Kankanamalage, segretario del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, presentando in sala stampa vaticana l’evento …


“Condannare l’antisemitismo, come di recente ha fatto Papa Leone, è evidente perché dobbiamo ritornare alla consapevolezza che ogni atteggiamento e parola antisemita è inaccettabile”. Lo ha detto mons.


“Crediamo molto nel lavoro di squadra, e il nostro motto in questi giorni di confronto e dialogo è stato ‘rinnovamento e continuità’, perché siamo convinti che il ruolo dei laici nella famiglia carismatica di don Orione possa avere un ruolo determina…




“Pregare ferventemente per la pace”, in un momento in cui “vediamo ancora la logica della guerra perpetuata in Europa”. È l’invito del Papa ai partecipanti al pellegrinaggio giubilare dell’Estonia, ricevuti in udienza.


Durante l’udienza concessa oggi al card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Leone XIV ha autorizzato la promulgazione dei decreti riguardanti il martirio di 9 salesiani polacchi, uccisi tra il 1941 e il 1942 "in odio all…


San Francisco in piazza contro l’ICE, Trump fa dietrofront e ritira le forze federali

[quote]SAN FRANCISCO – Si aggiunge anche San Francisco alle proteste contro le politiche di immigrazione dell’amministrazione Trump. Il dito è puntato soprattutto contro l’ICE, l’agenzia federale responsabile per l’applicazione delle…
L'articolo San Francisco in piazza



Scontro Ranucci-Garante, multa a Report per gli audio su Sangiuliano. Il giornalista: “Decisione politica”

[quote]ROMA – È una multa da record quella che il Garante della Privacy ha notificato alla Rai per aver trasmesso un audio privato di Gennaro Sangiuliano nel programma Report. Una…
L'articolo Scontro Ranucci-Garante, multa a Report per



“È il tempo di un discernimento condiviso, di scelte concrete, di uno stile sinodale da vivere nella quotidianità ecclesiale”. Alla vigilia della terza Assemblea del Cammino sinodale, in programma il 25 ottobre, mons.


“Le suore cattoliche sono presenti, in ascolto, solidali, al servizio di chi è invisibile, vivono una speranza attiva e trasformante per un mondo più giusto, compassionevole, inclusivo e pacifico”.



Cresce, nella Chiesa italiana, il desiderio di camminare insieme, riconoscersi corresponsabili, lasciarsi formare dal Vangelo. Alla vigilia della terza Assemblea del Cammino sinodale (25 ottobre), mons.



“La terra, la casa e il lavoro sono diritti sacri, vale la pena lottare per essi, e voglio che mi sentiate dire ‘Ci sto!’, ‘sono con voi’!”.


“Le vostre lotte sotto la bandiera della terra, della casa e del lavoro per un mondo migliore meritano incoraggiamento. E come la Chiesa ha accompagnato la formazione dei sindacati in passato, oggi dobbiamo accompagnare i movimenti popolari”.


“Gli Stati hanno il diritto e il dovere di proteggere i propri confini, ma ciò dovrebbe essere bilanciato dall’obbligo morale di fornire rifugio”. Lo ha affermato il Papa, nel suo primo discorso ai Movimenti popolari, in Aula Paolo VI.



Oggi l’esclusione è il nuovo volto dell’ingiustizia sociale”. Ne è convinto il Papa, che nel suo primo discorso ai Movimenti popolari ha osservato come “il divario tra una piccola minoranza – l’1% della popolazione – e la stragrande maggioranza si è …


“I dinamismi del progresso vanno sempre gestiti attraverso un’etica della responsabilità, superando il rischio dell’idolatria del profitto e mettendo sempre l’uomo e il suo sviluppo integrale al centro”.





‘L’Ottavo giorno’, diretto da Sabrina Varani scritto da Gianni Vukaj e Beatrice Bernacchi, è il docufilm di Tv2000 e Play2000 che racconta le vite dei senzatetto intorno a Piazza San Pietro nell’anno del Giubileo, selezionato dalla Festa del cinema d…