Giubileo 2025: Società San Vincenzo De Paoli, in 500 a Roma in Pellegrinaggio. “Abbracciare i poveri, chinarsi sulle ferite dei più fragili” - AgenSIR
“Solo tornando ad abbracciare i poveri, solo chinandoci sulle ferite dei fratelli più fragili, potremo davvero celebrare questo Giubileo”.Gigliola Alfaro (AgenSIR)
Reggio Calabria, blitz contro ‘ndrangheta. Torna in carcere il boss Piromalli
[quote]REGGIO CALABRIA – Si faceva chiamare “il padrone di Gioia Tauro” il boss Pino Piromalli, detto “Facciazza”, intercettato dalla Procura antimafia di Reggio Calabria e arrestato martedì mattina dei carabinieri…
L'articolo Reggio Calabria, blitz contro ‘ndrangheta. Torna in carcere il
Quarant’anni senza Siani. Mattarella:”Uccidere i giornalisti è uccidere la nostra libertà”
[quote]ROMA – “Sono trascorsi quarant’anni da quell’agguato. La sua testimonianza vive nella società che rifiuta l’oppressione delle mafie”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato Giancarlo Siani in…
L'articolo Quarant’anni senza Siani.
Google blocca l’account della rete “Preti contro il genocidio”: violati i “Termini di servizio”
religiosi che hanno aderito all'iniziativa -mille tra sacerdoti, vescovi e un cardinale provenienti da più di 28 Paesi - chiedono il ripristino immediato
ROMA – “Alle 2:01 del 19 settembre 2025 l’account della rete Preti contro il Genocidio è stato improvvisamente bloccato. Al tentativo di accesso è comparso il messaggio: ‘Il tuo account è stato disattivato'”. Con un comunicato i sacerdoti dell’iniziativa partita dal basso dall’unione di circa 200 religiosi annunciano quanto avvenuto alla loro pagina. È stata lanciata lo scorso 15 settembre per “dare voce unitaria alle tante iniziative personali che già esprimono denuncia e richiamo alla giustizia, nella fedeltà al Vangelo e alla Costituzione Italiana”.
I sacerdoti fanno sapere di aver chiesto il ripristino, ma la procedura risulta inaccessibile poiché “richiede l’accesso allo stesso account”. Così “è stata quindi presentata una segnalazione formale: la risposta ricevuta prevede almeno una settimana di attesa”. Il gruppo sottolinea l’urgenza della richiesta perché con quell’account “sono state raccolte oltre 1000 firme di sacerdoti, provenienti da più di 28 Paesi, a sostegno della campagna, tra cui anche vescovi e un cardinale“. E spiegano: “Il documento con le firme è indispensabile per l’incontro di preghiera a Roma previsto proprio per il 22 settembre. Il blocco improvviso di questo account impedisce di raccogliere nuove firme e rischia dunque di compromettere u’iniziativa di respiro internazionale, che coinvolge centinaia di religiosi impegnati per la pace e la giustizia”.
Don Rito Maresca, prete di Mortora, frazione di Piano di Sorrento – che qualche mese fa ha celebrato messa con una casula dai colori della Palestina – su Instagram scrive: “Non sappiamo cosa sia successo, non sappiamo se recupereremo i dati, ma è nulla rispetto a chi sta perdendo la casa, la vita addirittura la speranza”. E sottolinea: “Siamo tutti esuli che ogni giorno ripartono e se per un attimo ci ha fatto sentire sgomenti l’aver perso un account informatico non sapendo se e quando sarà riattivato, possiamo solo immaginare cosa provi chi, in questi due anni e ora ancora di più, sta lasciando casa senza sapere se vi tornerà mai”.
Fonte: fonte Agenzia DIRE dire.it
dire.it/19-09-2025/1181566-goo…
Google blocca l'account della rete "Preti contro il genocidio": violati i "Termini di servizio" - DIRE.it
L'account della rete Preti contro il Genocidio è stato improvvisamente bloccato. Pubblicamente i religiosi chiedono il ripristinoGiusy Mercadante (Agenzia di Stampa Dire)
reshared this
Leone XIV: a Castel Gandolfo fino a domani sera
"Papa Leone XIV nel pomeriggio di oggi si reca a Castel Gandolfo, dove proseguirà la sua attività fino alla serata di domani". Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede.
informapirata ⁂
in reply to Francesca Martini • • •gravissimo? Sì. Inaspettato? no.
@eticadigitale
Francesca Martini likes this.
Francesca Martini reshared this.