Salta al contenuto principale


“Non esistono nemici: esistono solo fratelli e sorelle”. Lo ha ribadito il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, aprendo il Consiglio permanente dei vescovi italiani, in corso a Gorizia fino al 24 settembre.


“Ci domandiamo con inquietudine: cosa possiamo fare di più per la pace?”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’introduzione al Consiglio permanente dei vescovi italiani, in corso a Gorizia fino al 24 …



“Dobbiamo, come Chiesa italiana e come Chiese europee, portare il nostro sostegno al Continente, per un suo consolidamento come realtà di democrazia, pace e libertà, per la difesa della persona umana in un mondo che appare tanto in movimento”.



L’amministrazione Trump pronta ad annunciare una correlazione tra paracetamolo e autismo

[quote]WASHINGTON – L’uso di paracetamolo durante la gravidanza potrebbe essere collegato all’aumento di casi di autismo nei nascituri. Si tratta di una teoria che sta circolando negli Stati Uniti tra…
L'articolo L’amministrazione Trump pronta ad annunciare una



Manovra, Giorgetti (Mef): “L’obiettivo è ridurre il carico fiscale”

ROMA – Ridurre le tasse e “arrivare alla pace con i contribuenti”. Queste le parole del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che dal palco di Pontida, allo storico raduno della Lega,…
L'articolo Manovra, Giorgetti (Mef): “L’obiettivo è ridurre il carico fiscale” su Lumsanews.



Palestina, showdown all’Onu sul riconoscimento. Macron: “Unica soluzione”. L’ira di Israele

[quote]NEW YORK – Dopo il sì di Regno Unito, Canada e Australia alla creazione di uno Stato palestinese, potrebbe allargarsi ancora la lista dei Paesi disposti a garantire un territorio…
L'articolo Palestina, showdown all’Onu sul riconoscimento. Macron: “Unica



L’Italia si ferma per Gaza. Cortei in oltre 75 città. A Roma 20mila in piazza

ROMA – L’Italia si ferma ancora per Gaza. Dopo le manifestazioni di venerdì 19 settembre, è scattata la seconda giornata di protesta nazionale di 24 ore, indetta da Usb e…
L'articolo L’Italia si ferma per Gaza. Cortei in oltre 75 città. A Roma 20mila in piazza su Lumsanews.


Maltempo, donna dispersa nell’Alessandrino. Continuano gli allagamenti a Milano

[quote]MILANO — Continua l’allerta meteo nel Nord Italia. A Milano incessanti gli scrosci di pioggia hanno mandato in blackout la città. Le auto sono bloccate nei sottopassi e le centraline…
L'articolo Maltempo, donna dispersa nell’Alessandrino. Continuano gli allagamenti a Milano su



Cina, l’intelligenza artificiale entra a scuola e diventa materia obbligatoria

[quote]PECHINO – In Cina l’intelligenza artificiale arriva sui banchi di scuola. Il Dragone punta a formare i giovani all’uso responsabile dei nuovi strumenti digitali e introduce da settembre l’insegnamento obbligatorio…
L'articolo Cina, l’intelligenza artificiale entra a scuola e



La Lega si divide a Pontida. È scontro tra Vannacci e Zaia. Pd: “Carroccio pericoloso”

[quote]PONTIDA – Il Carroccio scricchiola a Pontida e con esso la tenuta della maggioranza, sempre più a rischio in vista delle elezioni regionali in Veneto e Lombardia, dove è ancora…
L'articolo La Lega si divide a Pontida. È scontro tra Vannacci e Zaia. Pd: “Carroccio



I timori dell’Estonia dopo lo sconfinamento russo. Trump avverte: “Difenderemo i Baltici”

[quote]KIEV – Tra sconfinamenti e smentite, la tensione nei cieli europei non si arresta. L’ultimo nello spazio aereo dell’Estonia: alcuni jet russi avrebbero attraversato i confini del Paese per essere…
L'articolo I timori dell’Estonia dopo lo sconfinamento russo.



Dembélé il favorito, Yamal ci prova: il duello per il Pallone d’oro

PARIGI – Riflettori puntati sul teatro di Chatelet di Parigi per la 69esima cerimonia del Pallone d’oro. Questa sera (22 settembre ndr) va in scena l’edizione 2025. A poche ore…
L'articolo Dembélé il favorito, Yamal ci prova: il duello per il Pallone d’oro su Lumsanews.


L’Italia si ferma per Gaza. Cortei in oltre 75 città. A Roma 20mila in piazza

[quote]ROMA – L’Italia si ferma ancora per Gaza. Dopo le manifestazioni di venerdì 19 settembre, è scattata la seconda giornata di protesta nazionale di 24 ore, indetta da Usb e…
L'articolo L’Italia si ferma per Gaza. Cortei in oltre 75 città. A Roma 20mila in piazza su



Charlie Kirk, in 200mila ai funerali. Trump: “Gigante ucciso da mostro radicalizzato”

Sono circa 200 mila le persone che si sono riversate in Arizona, per dare un ultimo saluto all'attivista conservatore Charlie Kirk
L'articolo Charlie Kirk, in 200mila ai funerali. Trump: “Gigante ucciso da mostro radicalizzato” su Lumsanews.


Nuovo record per l’oro. Tra guerre e incertezza, il prezzo del metallo continua a salire

Da inizio 2025 il metallo giallo ha portato un rialzo di circa il 30%. A metà giugno 2026 potrebbe raggiungere i 4.000 dollari l'oncia
L'articolo Nuovo record per l’oro. Tra guerre e incertezza, il prezzo del metallo continua a salire su Lumsanews.

in reply to Francesca Martini

@kina parole condivisibili da tutti, ma piuttosto ipocrite. Quando una Meloni, un Salvini esternano la loro cristianità e poi costruiscono lager in Albania, mentono spudoratamente, schiacciano i meno abbienti a favore del ricco e la chiesa sta zitta, beh... a me sembra ipocrisia, solo ipocrisia.


“Noi non siamo padroni della nostra vita né dei beni di cui godiamo; tutto ci è stato dato in dono dal Signore e lui ha affidato questo patrimonio alla nostra cura, alla nostra libertà e responsabilità”.


Un appello affinché “i governanti delle nazioni siano liberi dalla tentazione di usare la ricchezza contro l’uomo, trasformandola in armi che distruggono i popoli e in monopoli che umiliano i lavoratori”.


Francesca Martini ha ricondiviso questo.


Anche ciò che è storto può generare senso. Anche nella perdita si può agire. Anche il fallimento può essere uno spazio di creatività. Il mio commento al Vangelo di oggi sul Fatto Quotidiano.

Francesca Martini reshared this.




“Oggi, più che mai, siamo chiamati a passare dal dire al fare, dai dibattiti ai dialoghi, dalle dichiarazioni alle scelte quotidiane. Servono gesti concreti, comunità vive per la costruzione di un futuro giusto.


Sono passati quasi tre mesi, praticamente l’intera stagione estiva, dalla partenza dei pellegrini antoniani dal centro della Francia, e più precisamente dal santuario antoniano di Brive-la-Gaillarde, il 29 giugno scorso.


“Il Giubileo invita a riflettere anche su un aspetto della giustizia che spesso non è sufficientemente focalizzato: ossia sulla realtà di tanti Paesi e popoli che hanno ‘fame e sete di giustizia’, perché le loro condizioni di vita sono talmente iniqu…


“Vera uguaglianza non è quella formale di fronte alla legge, ma la possibilità data a tutti di realizzare le proprie aspirazioni e di vedere i diritti inerenti alla propria dignità garantiti”.



San Lazzaro Devasahayam è stato proclamato patrono dei laici della Chiesa cattolica in India. Lo ha confermato, a nome del Santo Padre Leone XIV, il Dicastero per il Culto divino e la disciplina dei sacramenti con decreto del 16 luglio 2025, reso not…


Cortile di Francesco: Assisi, nel pomeriggio “Chiamata alla responsabilità per la transizione ecologica” promosso dal Movimento Laudato si’


Nell’ambito del Festival della Missione, che si svolgerà a Torino dal 9 al 12 ottobre, gli spazi del Sermig ospitano la mostra “Passione Amazzonia” per ricordare padre Ezechiele Ramin, servo di Dio e missionario comboniano in Amazzonia che diede la v…

Associazione Peacelink reshared this.



In occasione del Giubileo degli operatori di giustizia, Ambrogio Bongiovanni, ordinario di Teologia alla Pontificia Università Gregoriana e direttore del Centro studi interreligiosi, offre una riflessione articolata sul significato della giustizia og…

Associazione Peacelink reshared this.



“Oggi essere missionari significa condividere il quotidiano delle persone, mettersi accanto a chi è ferito dall’ingiustizia e dalle migrazioni forzate, difendere la dignità dei più poveri, ma anche avere il coraggio di denunciare ciò che nega la vita…

Francesca Martini ha ricondiviso questo.


Nella sede della Treccani mercoledì 24 settembre alle 17 discuteremo del passaggio da #PapaFrancesco a #PapaLeoneXIV. #Continuità? #Discontinuità? Quale l’ eredità di Bergoglio? Quali le sfide di Prevost? A partire dal mio libro sul tema.

reshared this



“La Chiesa che vive a Roma diventi laboratorio di sinodalità, capace – con la grazia di Dio – di realizzare fatti di Vangelo, in un contesto ecclesiale dove non mancano le fatiche, specialmente in ordine alla trasmissione della fede, e in una città c…



“Impostare una pastorale solidale, empatica, discreta, non giudicante, che sa accogliere tutti, e proporre percorsi il più possibile personalizzati, adatti alle diverse situazioni di vita dei destinatari”.


“La richiesta dei sacramenti sta diventando un’opzione sempre meno praticata”. A lanciare il grido d’allarme è stato il Papa, nell’assemblea della diocesi di Roma a S. Giovanni in Laterano.


“Rafforzare la formazione degli organismi di partecipazione e, a livello parrocchiale, verificare i passi fatti fino ad ora o, laddove tali organismi mancassero, di comprendere quali sono le resistenze, per poterle superarle”.