Salta al contenuto principale


“Vi invito ad unirvi alla mia preghiera per quanti sono provati dai conflitti armati in diverse parti del mondo”. È l’invito del Papa, al termine dell’udienza di oggi, durante i saluti ai fedeli di lingua italiana.


“Anche il nostro tempo, segnato da tante croci, invoca l’alba della speranza pasquale”. Ne è convinto il Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi ha affermato che “la Pasqua non elimina la croce, ma la vince nel duello prodigioso che ha cambiat…


“Non può parlare di Dio chi poco parla con Dio”. Con queste parole, Leone XIV richiama il primato della preghiera nella formazione sacerdotale, nella lettera - redatta in lingua spagnola - inviata al Seminario maggiore arcidiocesano "San Carlos e San…


Il sacro non è una conquista, ma una rivelazione. È questo il filo conduttore della XXIX edizione del Tertio Millennio Film Fest, in programma a Roma dal 5 al 9 novembre presso il Cinema Teatro Don Bosco, promossa dalla Fondazione Ente dello Spettaco…


“Sperimentiamo ora per ora tante esperienze diverse: dolore, sofferenza, tristezza, intrecciate con gioia, stupore, serenità. Ma attraverso ogni situazione il cuore umano brama la pienezza, una felicità profonda”.


“Meditando il mistero della Risurrezione, troviamo risposta alla nostra sete di significato”. Lo ha spiegato il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi in piazza San Pietro, in cui ha affermato che in Gesù “abbiamo la sicurezza di poter trovare se…


Leone XIV: udienza, “tendiamo all’infinito e all’eterno”, “morte anticipata dalle sofferenze, dalle perdite, dai fallimenti”


Anche oggi bagno di folla in piazza San Pietro per Papa Leone XIV, che ha fatto il suo ingresso sulla jeep bianca scoperta, sentendosi acclamato a più riprese dai fedeli che scandivano il suo nome.


“Ogni giorno è Pasqua”. Lo ha detto il Papa, che nella catechesi odierna, pronunciata in una piazza San Pietro affollata di fedeli, ha ripreso il tema delle catechesi giubilari su “Gesù Cristo, nostra speranza”, dedicando l’udienza di oggi al rapport…


Ci lasciamo guidare anche questa settimana, per le nostre brevi riflessioni, dalla coincidenza del calendario domenicale.




“Grazie a Dio almeno la prima parte dell’accordo di pace ancora va avanti. È molto fragile, bisogna cercare di capire come passare alla seconda parte, vedere il tema del governo, come si possono garantire i diritti di tutti i popoli”.


Leone XIV: “preoccupati per il lavoro”, “unire le forze per trovare soluzioni, non solo per commentare problemi”


Martedì 11 novembre 2025, ore 11, presso la Sala San Pio X (Via dell’Ospedale 1, angolo Via della Conciliazione), si terrà la presentazione del “Rapporto Italiani nel Mondo 2025” della Fondazione Migrantes dal titolo “Guardare dentro, guardare fuori”…


“La presenza del Cristo risorto ci dona la libertà, quella dei figli di Dio”. Nel suo discorso di apertura dell’Assemblea plenaria dei vescovi di Francia, a Lourdes, il card.


“Non andremo lontano senza di loro”. Con queste parole il card. Jean-Marc Aveline, presidente della Conferenza episcopale francese, ha richiamato a Lourdes la responsabilità dei vescovi francesi nel cammino di verità e giustizia sugli abusi nella Chi…



Lavoro e disabilità, il grande inganno dell’inclusione

[quote]Sospesi in attesa di un’opportunità. In Italia l’inclusione delle persone con disabilità funziona, ma solo fino a una certa età. Durante l’infanzia gli spazi di cura e di inserimento nella…
L'articolo Lavoro e disabilità, il grande inganno lumsanews.it/lavoro-e-disabili…



Cop30: vescovi Usa e Catholic Relief Services, “agire con urgenza e coraggio per proteggere il creato e le persone”


La Cattedrale di Santa María la Real de la Almudena, a Madrid, ospiterà giovedì 20 novembre una celebrazione ecumenica in occasione del 1.700° anniversario del Concilio di Nicea, considerato il primo concilio ecumenico della Chiesa cattolica.


La classica rappresentazione dell’Europa come somma di due grandi partizioni tra loro molto diverse, l’Est e l’Ovest, sebbene storicamente fondata e significativa, è oggi inadeguata per una comprensione reale del continente perché non riflette più la…


Si apre domani a Roma il convegno internazionale promosso dall’associazione dei Ministri cattolici per la salute mentale (Cmhm), con il patrocinio della Pontificia Accademia per la Vita.



“Una fedeltà profonda all’identità cattolica e, allo stesso tempo, un particolare sforzo ecumenico”. Sono i principi a cui si ispira la Nota dottrinale “Mater Populi fidelis”, su alcuni titoli mariani riferiti alla cooperazione di Maria all’opera del…


Domenica 9 novembre, alle 9.30, Leone XIV presiederà la solenne celebrazione eucaristica nella Basilica di San Giovanni in Laterano in occasione della festa della dedicazione della basilica lateranense.


Il 13 e 14 dicembre i fedeli delle diocesi statunitensi saranno invitati a sostenere più di 21mila religiose, religiosi e sacerdoti appartenenti agli ordini, attraverso la colletta annuale del Retirement Fund for Religious (Fondo per il sostegno dei …



“L’espressione ‘dottrinale’ nel titolo della Nota indica che questo documento ha un valore speciale, superiore agli altri documenti che abbiamo pubblicato negli ultimi due anni.


Save the Children, 520 milioni di bambini vivono in zone di guerra: 1 su 5

ROMA – Un bambino su 5 vive in zone di conflitto attivo. È quanto emerge dal nuovo rapporto “Stop the war on children: Security for Whom?” di Save the Children,…
L'articolo Save the Children, 520 milioni di bambini vivono in zone di guerra: 1 su 5 su Lumsanews.


“Gli Usa puntano a un via libera Onu a una forza internazionale a Gaza”

NEW YORK – Istituire una forza internazionale a Gaza per almeno due anni. È questo l’oggetto della bozza di risoluzione inviata dagli Stati Uniti a diversi membri del Consiglio di…
L'articolo “Gli Usa puntano a un via libera Onu a una forza internazionale a Gaza” su Lumsanews.


Bullismo sul set di Stranger Things, i dubbi sollevati da un’inchiesta del Daily Mail

[quote]David Harbour accusato da Millie Bobby Brown, giovane co-star di Stranger Things: bullismo durante le riprese
L'articolo Bullismo sul set di Stranger Things, lumsanews.it/bullismo-sul-set-…



Non è letale ma può uccidere, il paradosso del taser

Sette morti dal 2023, cinque negli ultimi sei mesi. Tutte accomunate da un dettaglio: l’uso del taser da parte degli agenti. È il male minore quando non ci sono gli…
L'articolo Non è letale ma può uccidere, il paradosso del taser su Lumsanews.

lumsanews.it/non-e-letale-ma-p…



Tragedia in Nepal, morti cinque alpinisti italiani in due incidenti separati

[quote]Cinque alpinisti italiani hanno perso la vita sulle vette himalayane del Nepal, dopo le valanghe e le tempeste di neve
L'articolo Tragedia in Nepal, morti cinque alpinisti italiani in lumsanews.it/tragedia-in-nepal…



New York al voto, Israele contro il candidato Mamdani: “È un pericolo per la nostra comunità”

[quote]NEW YORK – Il voto nella Grande Mela continua a generare polemiche. Il console generale di Israele a New York ed ex ministro del Likud Ofir Akunis attacca il principale…
L'articolo New York al voto, Israele contro il candidato Mamdani: “È un pericolo



Il messaggio di Mattarella: “Serve una Difesa europea”

ROMA – “Creare una nuova forza di difesa europea”. Questo il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al ministro della Difesa Guido Crosetto, in occasione delle Giornata dell’Unità Nazionale…
L'articolo Il messaggio di Mattarella: “Serve una Difesa europea” su Lumsanews.

@Universitaly: università & universitari



Tensioni tra Mosca e Roma. La Farnesina convoca l’ambasciatore ma il Cremlino manda un incaricato d’affari

[quote]ROMA – Si riaccende lo scontro diplomatico tra Russa e Italia. Dopo i molteplici attacchi rivolti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accusato di diffondere “menzogne e disinformazione”, Maria Zakharova…
L'articolo Tensioni tra Mosca



Le Big Tech sfidano Agcom al Tar: “No agli obblighi come le telco”

ROMA – È guerra aperta tra Big Tech e Agcom. Netflix, Amazon Web Services (AWS) e Cloudflare hanno aperto una battaglia legale, presentando separatamente ricorsi al Tar del Lazio. Il…
L'articolo Le Big Tech sfidano Agcom al Tar: “No agli obblighi come le telco” su Lumsanews.


Morto Dick Cheney, fu vicepresidente di Bush e protagonista della guerra in Iraq

[quote]Come riportato dalla sua stessa famiglia, è morto all’età di 84 anni Dick Cheney, 46esimo vicepresidente degli Stati Uniti d’America. Tra i più potenti e influenti a ricoprire questo ruolo,…
L'articolo Morto Dick Cheney, fu vicepresidente di Bush e



Fiorentina, esonerato Pioli. D’Aversa in pole per sostituirlo, ma manca l’accordo

[quote]FIRENZE – Sfioriva la Viola. La seconda avventura di Stefano Pioli in casa Fiorentina è finita. Il segno di una crisi profonda dei toscani, sprofondati all’ultimo posto nella classifica di…
L'articolo Fiorentina, esonerato Pioli. D’Aversa in pole per sostituirlo, ma manca