Salta al contenuto principale


“‘O’scià!’, il soffio, il respiro: questo vi augurate, salutandovi nel vostro dialetto. E così vi salutò nel 2013 il nostro amato Papa Francesco quando venne tra voi: fu il suo primo viaggio”.


Il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, è in Portogallo da oggi al 14 settembre, in occasione del Giubileo delle autorità. Lo fa sapere la Segreteria di Stato con un tweet.


"La scuola non è un palcoscenico di voti e interrogazioni. È una vita che ricomincia, tra zaini trascinati, risate, paure, e quel tempo sospeso tra un banco e un corridoio, laddove in quei luoghi semplici passa il futuro del proprio essere.


Lunedì prossimo, 15 settembre, si terrà a Roma il Giubileo della Consolazione, speciale evento giubilare dell’Anno Santo dedicato a "tutti coloro che stanno vivendo, o hanno vissuto, nella vita momenti di particolare difficoltà, lutto, sofferenza o i…


“Con dispiacere accogliamo la notizia della scomparsa di Guido Convents, che ha segnato la storia dell’Organizzazione cattolica internazionale Signis, in particolare il Desk Cinema europeo”.


Il 16 settembre esce, per Mondadori, "Il cuore nascosto del Cantico", il nuovo saggio di mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi - Nocera Umbra-Gualdo Tadino e di Foligno.


È in uscita il numero 7/8 del 2025 di “Migranti Press”, il periodico della Fondazione Migrantes. Si tratta di un numero speciale, interamente dedicato alla Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2025 (Gmmr), che quest’anno – per volontà di Pa…







“Il turismo incontrollato? Un suicidio per Roma”. Le parole del comitato Rione Monti

[quote]Nicola Barone, presidente del comitato rione Monti di Roma racconta a Lumsanews le sue preoccupazioni per l’overtourism un fenomeno giudicato dannoso per la Capitale, non certo una risorsa. E sul…
L'articolo “Il turismo incontrollato? Un suicidio per Roma”. Le parole del






Tg del 12 Settembre 2025

Coordinamento: Tommaso Di Caprio Conduzione: Enza Savarese Ticker: Clara Lacorte e Chiara Di Benedetto Collegamento: Giacomo Basile Digiwall: Sofia Landi In redazione: Filippo Saggioro Elisabetta Guglielmi Iris Venuto Leonardo Macciocca…
L'articolo Tg del 12 Settembre 2025 su Lumsanews.

@Universitaly: università & universitari

lumsanews.it/tg-del-12-settemb…



Tv2000 trasmette in diretta due appuntamenti con Papa Leone XIV. Domenica 14 settembre, alle ore 17, la Messa nella Basilica di San Paolo fuori le mura per la Commemorazione dei martiri e testimoni della fede del XXI secolo insieme con i rappresentan…




Ricorre domenica prossima, 14 settembre, il 70° compleanno di Papa Leone XIV. “A Papa Leone – dichiara per questa occasione padre Tarcisio Vieira, direttore generale dell’Opera Don Orione – la Piccola Opera della Divina Provvidenza, insieme a tutta l…


Il Papa ha ricevuto oggi, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Primo Ministro del Commonwealth di Dominica, Roosevelt Skerrit, che successivamente h incontrato il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mons.


“Riconoscere che l'altra persona è un fratello o una sorella significa liberarci dalla finzione di credere di essere individui isolati o dalla logica di formare relazioni solo per interesse personale”.


Leone XIV: ai partecipanti al Meeting sulla fraternità umana, “dove sei nel commercio delle guerre, tra i migranti rifiutati, tra i poveri colpevolizzati, in una vita iperconnessa dove la solitudine corrode i legami sociali?”



Al via il 36° convegno nazionale dei gruppi di preghiera di Padre Pio, l’organizzazione laicale affiliata alla Casa Sollievo della Sofferenza, nata nel ’39 per volontà del santo in risposta alla necessità di pregare per la Pace.


Oltre 1.200 presone hanno partecipato alla giornata inaugurale del “Cortile di Francesco”, ad Assisi, l’evento culturale promosso annualmente dai frati del Sacro convento e della basilica di San Francesco.


Armani, come viene divisa l’eredità: a Dell’Orco 40% diritti di voto, a Fondazione il 30%

Testamento Armani, la suddivisione dell'eredità dello stilista tra Leo Dell'Orco e la Fondazione. Le ville alla sorella e i nipoti
L'articolo Armani, come viene divisa l’eredità: a Dell’Orco 40% diritti di voto, a Fondazione il 30% su Lumsanews.


Djokovic “il traditore” rompe con la sua Serbia e si trasferisce in Grecia

ATENE – Novak Djokovic dice addio alla “sua” Serbia. L’ex numero uno al mondo del tennis è pronto per iniziare una nuova vita in Grecia. Il motivo? La crescente tensione…
L'articolo Djokovic “il traditore” rompe con la sua Serbia e si trasferisce in Grecia su Lumsanews.


Netanyahu: “Mai uno Stato palestinese”. Scontro diplomatico tra Spagna e Israele

[quote]TEL AVIV – Durante un evento a Maale Adumim, un insediamento israeliano appena a est di Gerusalemme, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che la soluzione tanto sponsorizzata…
L'articolo Netanyahu: “Mai uno Stato palestinese”. Scontro diplomatico tra



Bolsonaro, 27 anni di carcere per tentato colpo di stato. Trump: sanzioni per i giudici

[quote]BRASILIA – Una condanna a 27 anni e tre mesi per l’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro per il tentato colpo di Stato del 2023 e altri reati connessi. Questa la…
L'articolo Bolsonaro, 27 anni di carcere per tentato colpo di stato. Trump: sanzioni per i



Bologna, inseguimento finisce in tragedia: muore 18enne, ferito un altro ragazzo

[quote]BOLOGNA – Tragico incidente all’alba di oggi, venerdì 12 settembre 2025, in via Murri a Bologna. Intorno alle 5 del mattino, un’auto rubata con a bordo due giovani di origine…
L'articolo Bologna, inseguimento finisce in tragedia: muore 18enne, ferito un altro ragazzo su




“Costruire ponti, di cercare il dialogo, anche laddove i cristiani sono una minoranza, con autentico rispetto per le persone di altre tradizioni religiose, soprattutto attraverso la testimonianza dell’autentico amore e della misericordia cristiana, p…



Leone XIV: ai nuovi vescovi, “valorizzare i laici”, “la pace è una sfida per tutti”, “comportamenti inappropriati del clero non possono essere messi in un cassetto”


“Non bastano le risposte pronte, apprese 25 anni fa in seminario”. Lo ha affermato il Papa, al termine del suo discorso ai vescovi di nuova nomina nell’Aula del Sinodo, la mattina di ieri.


“Le paure, il senso di indegnità, le diverse aspettative che ciascuno aveva sulla propria vita prima della chiamata”. Sono alcune delle sfide e delle questioni che i vescovi di nuova nomina si trovano ad affrontare al principio di un nuovo ministero.


Un ritratto profondo e commovente della vita di Carlo Acutis, il giovane proclamato santo domenica scorsa e scomparso prematuramente a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante.