Salta al contenuto principale


Come una luce luminosa che si irradia ovunque. Il carisma di Carlo Acutis è sempre più fulgido e diffuso, soprattutto tra i giovani, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Lo racconta il documentario "Carlo Acutis.


“Diplomazia culturale” e “filantropia culturale”. Il prefetto, don Mauro Mantovani, sintetizza così al Sir la “mission” della Biblioteca Apostolica Vaticana (Bav), che in questi giorni, nella magnificenza del Salone Sistino e dell’attigua Sala degli …



Oggi, martedì 27 maggio, alle ore 18, si svolgerà la presentazione di “Al cuore della democrazia”, il volume della Settimana Sociale di Trieste. All’appuntamento, che è possibile seguire su YouTube e su Facebook, parteciperanno il card.


“Siamo chiamati a essere segni di speranza nel mondo”. Con queste parole, pronunciate in inglese, Leone XIV ha salutato i partecipanti al pellegrinaggio giubilare per la pace in Africa, intervenendo al termine della messa presieduta dal card.


“L’autentica promozione del turismo si accompagna sempre a buone pratiche di giustizia sociale e al rispetto dell’ambiente”. E’ quanto si legge nel messaggio per la Giornata mondiale del turismo, firmato da mons.


“Il giusto salario è il frutto legittimo del lavoro” e perciò “non è sufficiente l’accordo tra le parti a giustificare moralmente l’ammontare del salario”. Lo scrive mons.


“Poiché tutti siamo ospiti, non possiamo delegare la cura dell’ambiente comune ai pochi che intuiscono la problematica della sua custodia e la drammaticità del momento storico. Occorre l’impegno di tutti, specialmente dei cristiani”.


“Il Giubileo è un dono, non un evento da archiviare”. Lo ha detto l'arcivescovo di Catanzaro-Squillace, mons. Claudio Maniago in occasione della celebrazione del Giubileo delle foranie di Catanzaro Nord e Catanzaro Centro.


Dopo Torino, il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa, organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia, continua con una nuova tappa piemontese: da Torino giunge a Saluzzo.


Una sorta di anticipo del Giubileo dello sport: domenica 1° giugno, ultima tappa del Giro d'Italia che si concluderà davanti al Circo Massimo, i ciclisti pedaleranno all’interno dello Stato della Città del Vaticano: una vera e propria storica “prima …


“La Chiesa dei bambini. Verso la Gmb”. È il titolo del meeting in programma venerdì prossimo, 30 maggio, dalle 10.30 presso la Città del Vaticano, nella sala Pio XI di Palazzo San Calisto (piazza San Calisto n. 16 Roma).


Economisti di livello internazionale, rappresentanti della società civile e alti funzionari vaticani interverranno a una tavola rotonda globale online “per discutere come porre fine alla crisi del debito che tiene miliardi di persone in povertà”.


Il prossimo 4 giugno, alle 17.30 presso il comprensorio di S. Callisto in via Appia Antica 78, in occasione della solenne ricorrenza del centenario del Motu proprio di Papa Pio XI “I primitivi cemeteri” con cui si stabilivano le finalità e la mission…


Il Dicastero per il dialogo interreligioso, insieme con le università e i monasteri buddisti in Cambogia e con i vescovi della Conferenza episcopale cambogiana, ospiterà l’ottavo colloquio cristiano-buddista a Phnom Penh, dal 27 al 29 maggio, sul tem…


Il 1° giugno, in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, alle 10.30, il il Papa presiederà la celebrazione eucaristica sul sagrato della basilica di San Pietro.


“Proteggere, prevenire, formare” è il titolo dell’evento in programma mercoledì 28 maggio, alle ore 16, presso Palazzo Borromeo, organizzato dal Servizio nazionale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili della Conferenza episcopale italia…


“In dialogo con il proprio tempo”. È il titolo del volume XIII dell’Opera omnia di Benedetto XVI, che verrà presentato mercoledì 28 maggio, alle 15.30, nella sede dell’Università Cattolica di Milano di largo A.


“Essere per gli altri un buon pastore in tutto ciò che fate”. È stato questo l’invito rivolto, nella basilica di Sant’Eugenio a Roma, dal card.


In un tempo in cui la Chiesa è chiamata a riscoprirsi comunità in cammino, il card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi, intervistato dal Sir offre una lettura lucida e appassionata dell’esperienza sinodale vissuta recentemente in…


Maurizio Misitano, direttore della Fondazione Agostiniani nel Mondo, racconta il legame con il nuovo Papa e le radici comuni in una Chiesa che mette al centro pace, amore, unità e dialogo.


In un tempo in cui la Chiesa è chiamata a riscoprirsi comunità in cammino, il card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi, offre una lettura lucida e appassionata dell’esperienza sinodale vissuta recentemente in Italia.


“Posso assicurarvi che vi amo, che desidero solo entrare al vostro servizio e mettere a disposizione di tutti le mie povere forze, quel poco che ho e che sono”.


“La pace sia con voi”. Anche affacciandosi dalla Loggia della basilica di Santa Maria Maggiore, il Papa ha utilizzato il suo saluto divenuto già familiare.


Prima di lasciare la basilica di Santa Maggiore, seconda tappa di questo pomeriggio dopo la messa di insediamento sulla Cattedra di Roma nella basilica di San Giovanni in Laterano, il Papa si è raccolto alcuni minuti in preghiera silenziosa davanti a…


Il Papa è arrivato, a bordo della papamobile, nella basilica di Santa Maria Maggiore, per l'atto di venerazione all'icona della Madonna Salus Populi Romani, protettrice del popolo romano e tanto cara a Papa Francesco.


Al termine della messa per l’insediamento sulla Cattedra di vescovo di Roma, il Papa si è affacciato dalla Loggia della basilica di San Giovanni in Laterano, subito accolto dall’applauso della folla che si era radunata lungo il tratto transennato sot…


Il Papa ha concluso la sua prima omelia da vescovo di Roma, nella messa di insediamento sulla cattedra di San Giovanni in Laterano, facendo sue le parole del beato Giovanni Paolo I, che il 23 settembre 1978, con il volto radioso e sereno che già gli …


Quello intrapreso dalla Chiesa di Roma è “un cammino difficile, ancora in corso, che cerca di abbracciare una realtà molto ricca, ma anche molto complessa”.


Leone XIV: a San Giovanni in Laterano, “la comunione si costruisce prima di tutto in ginocchio”, “nelle scelte della vita non siamo soli”


“La Chiesa di Roma è erede di una grande storia, radicata nella testimonianza di Pietro, di Paolo e di innumerevoli martiri, e ha una missione unica, ben indicata da ciò che è scritto sulla facciata di questa cattedrale: essere Mater omnium Ecclesiar…


“La pace è la più forte vocazione universale di Roma”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, rivolgendosi al Papa per l’atto di omaggio della città di Roma al suo vescovo, che si insedia oggi a San Giovanni in Laterano.


“Iniziando ufficialmente il ministero di Pastore di questa diocesi, sento la grave ma appassionante responsabilità di servire tutte le sue membra, avendo a cuore anzitutto la fede del popolo di Dio, e quindi il bene comune della società”.


Il Papa è arrivato in piazza dell’Aracoeli, accolto dall'applauso di una nutrita folla di fedeli e cittadini che si è radunata in uno dei luoghi simbolo della città di Roma fin dalle prime ore di questo pomeriggio.



“La nostra preghiera abbraccia tutti i popoli che soffrono a causa della guerra”. Lo ha detto il Papa, al termine del Regina Caeli di oggi. "Invochiamo coraggio e perseveranza per quanti sono impegnati nel dialogo e nella sincera ricerca della pace".



“È bello che, guardando alla nostra chiamata, alle realtà e alle persone che ci sono state affidate, agli impegni che portiamo avanti, al nostro servizio nella Chiesa, ciascuno di noi può dire con fiducia: anche se sono fragile, il Signore non si ver…


“Sono ancora all’inizio del mio ministero in mezzo a voi e desidero anzitutto ringraziarvi per l’affetto che mi state manifestando, mentre vi chiedo di sostenermi con la vostra preghiera e vicinanza”.

Francesca Martini ha ricondiviso questo.


Thank you to Santa Clara University (California) for this Honorary Doctorate in Divinity, the reasons for which have touched on key points in my life. youtu.be/yDxt6j_8w1Q

Francesca Martini reshared this.