Salta al contenuto principale


“Insieme a voi stiamo aiutando le comunità ecclesiali a prevenire gli abusi, a proteggere chi è a rischio e a intervenire con competenza e compassione quando si verificano situazioni di abuso, ovunque esse si manifestino”. Lo ha detto mons.


"Sugli abusi tolleranza zero, stiamo portando avanti un processo di verità". Lo ha detto mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all'Ionio e vicepresidente della Cei per il Sud, interpellato dal Sir a margine della seconda giornata dell'assemblea …


Papa Leone XIV ha incontrato le famiglie accolte dal progetto “13 Case” e ha consegnato loro le chiavi simboliche delle abitazioni ricevute grazie alla Famiglia vincenziana.


Garavaglia: “Il suicidio assistito delle gemelle Kessler può portare a casi di emulazione”

[quote]ROMA – “La tutela della salute è a carico dello Stato. Ogni diritto non esercitato correttamente crea gravi differenze”. Parla a Lumsanews Mariapia Garavaglia, membro del Comitato nazionale per la…
L'articolo Garavaglia: “Il suicidio assistito delle gemelle



Gaza, all’Onu passa il piano di pace Usa. Resta il nodo del disarmo di Hamas

NEW YORK – Per non restare lettera morta e per il passaggio alla seconda fase dell’intesa su Gaza, il piano di pace Trump siglato a Sharm el-Sheikh doveva passare dal…
L'articolo Gaza, all’Onu passa il piano di pace Usa. Resta il nodo del disarmo di Hamas su Lumsanews.



Essere bambini al Sud è più pericoloso. E il 43,6% è a rischio povertà

[quote]ROMA – Al Sud è più pericoloso essere bambini. A dirlo l’ultima edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia di Fondazione Cesvi. Le regioni più problematiche?…
L'articolo Essere bambini al Sud è più pericoloso. E il 43,6% è a rischio povertà su



“Se domani non torno”, la storia Giulia Cecchettin diventa un film. Paola Randi alla regia

[quote]La storia di Giulia Cecchettin, la 22enne che l'11 novembre 2023 venne uccisa dall'ex fidanzato, diventerà un film diretto dalla regista Paola Randi
L'articolo “Se domani non torno”, la storia Giulia Cecchettin diventa un film. Paola Randi alla regia su



Praga commemora la Rivoluzione di Velluto. Cechi in piazza anche contro il governo Babis

[quote]PRAGA – A 37 anni dalla Rivoluzione di Velluto che ricorda la dissoluzione nel 1989 dello Stato comunista cecoslovacco, a Praga si manifesta anche contro il governo conservatore. Sono in…
L'articolo Praga commemora la Rivoluzione di Velluto. Cechi in piazza



Belluno, bimba di 2 anni muore dopo essere stata dimessa dall’ospedale. Indaga la Procura

[quote]BELLUNO – Tragedia nel bellunese. Sabato 15 novembre a Borgo Valbelluna, una bimba è morta poche ore dopo essere stata dimessa dall’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre. I genitori…
L'articolo Belluno, bimba di 2 anni muore dopo essere stata dimessa





"Il creato sta gridando attraverso inondazioni, siccità, tempeste e caldo implacabile." Lo afferma Papa Leone XIV nel videomessaggio rivolto alle Chiese particolari del Sud del Mondo riunite nel Museo Amazzonico di Belém, collegando questo grido alla…


“Mercoledì sera ci riuniremo in preghiera per invocare, ancora una volta, tutti insieme, il dono della riconciliazione e rivolgere il nostro accorato appello per la pace”. Lo ha annunciato il card.


“Non deve venire meno l’attenzione sulla martoriata Ucraina”. È l’appello del card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, al termine della sua introduzione all’assemblea dei vescovi italiani, in corso ad Assisi fino al 20 novem…


“Pensando all’architettura della pace, non si può trascurare l’Europa, che può garantirla risolvendo i conflitti nel dialogo e pensandosi insieme”. Lo ha detto il card.


“In questo nostro tempo, attraversato da innumerevoli conflitti, segnato da immani sofferenze, nel quale abbiamo visto rinascere muri di divisione, in cui sperimentiamo atteggiamenti di chiusura e di esclusione spesso indirizzati verso gli ultimi, i …


“È stata fatta molta strada in questi anni, e non abbiamo avuto paura né di iniziarla né di continuare a percorrerla”. È il bilancio della Chiesa italiana sul fronte della prevenzione degli abusi, stilato dal card.



“Avviare una riflessione sull’eventuale revisione dello stesso Statuto della Cei, per recepire in tempi rapidi quanto verrà indicato dal gruppo di lavoro istituito da Papa Leone proprio sul tema ‘Lo statuto delle assemblee ecclesiali e dei Concili pa…


“Lo scorso 25 ottobre i delegati – compresi i vescovi – hanno votato il Documento finale. Si è chiusa così una fase importante, avviata quattro anni fa accogliendo l’invito di Papa Francesco, che ha visto una partecipazione a vario titolo di almeno 5…


“San Francesco, con il suo Vangelo sine glossa – quali sono le nostre aggiunte di cui liberarci? – ci ha insegnato che la pace parte da noi, dalle nostre scelte”. Da Assisi, il card.



“Rivolgiamo un pensiero di gratitudine a papa Leone XIV per aver accettato l’invito a essere con noi, giovedì 20 novembre, per la chiusura di questa nostra Assemblea”. Così il card.


Sarà dedicata al tema “Vescovi, presbiteri e diaconi, pellegrini nella speranza” l’assemblea elettiva e giubilare nazionale della Federazione italiana dell’Unione apostolica del clero (Uac) che si terrà a Roma dal 18 al 20 novembre, presso Casa La Sa…


“Strumenti tanto efficaci come l’intelligenza artificiale possono essere manipolati, addestrati, orientati affinché, per ragioni di opportunità o di interesse, si generi quel pregiudizio a volte impercettibile nell’informazione, nella gestione e nel …



"Una parola speciale merita la questione dell’accesso delle donne al diaconato". Lo precisa il Rapporto intermedio del Gruppo di studio 5, coordinato dal Dicastero per la Dottrina della fede, dedicato alle questioni teologiche e canonistiche riguarda…


"La nostra diversità è una strategia consapevole". Lo afferma il Rapporto intermedio del Gruppo di studio 2, dedicato all’ascolto del grido dei poveri e della terra, composto da quattro donne e tre uomini, provenienti da cinque continenti e operanti …



“La situazione del vescovo di Cadice è in questo momento in fase di indagine”. Così mons. Luis Argüello, arcivescovo di Valladolid e presidente della Conferenza episcopale spagnola, spiegando che la procedura aperta dalla Santa Sede sul presunto caso…


“In Spagna cresce l’interesse spirituale”. Lo afferma mons. Luis Argüello, arcivescovo di Valladolid e presidente della Conferenza episcopale spagnola, commentando l’udienza che Papa Leone XIV concede alla Commissione esecutiva della Cee, durante la …


“La Chiesa sta vivendo passaggi importanti”. Lo riferisce mons. Luis Argüello, arcivescovo di Valladolid e presidente della Conferenza episcopale spagnola, dopo l’udienza che Papa Leone XIV concede questa mattina alla Commissione esecutiva della Cee,…


Garlasco, annullato il decreto di sequestro sui dispositivi del procuratore Venditti

[quote]BRESCIA – Nuovi sviluppi sul caso Garlasco. Su ricorso dell’avvocato Domenico Aiello, il Tribunale del riesame di Brescia ha annullato anche il secondo decreto di sequestro dei dispositivi, tra cui…
L'articolo Garlasco, annullato il decreto di sequestro sui



Aiuti a Kiev e guerra ibrida: i temi al centro del Consiglio Supremo di Difesa (Il Fatto del giorno)

[quote]A cura di Roberto Abela
L'articolo Aiuti a Kiev e guerra ibrida: i temi al centro del Consiglio Supremo di Difesa (Il Fatto delhttps://www.lumsanews.it/ucraina-medio-oriente-e-guerra-ibrida-minacce-e-nuove-sfide-per-litalia-il-fatto-del-giorno/




Gaza, il piano Trump al voto dell’Onu. Netanyahu: “Mai uno Stato palestinese”

[quote]NEW YORK – All’Onu approda il piano Usa per il futuro di Gaza, criticato nella notte dalle fazioni palestinesi di Hamas. Dal canto suo, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ribadisce…
L'articolo Gaza, il piano Trump al voto dell’Onu. Netanyahu: “Mai uno Stato palestinese” su



Incubo azzurro, l’Italia travolta dalla Norvegia spera nei playoff. Gattuso fa mea culpa dopo le polemiche

[quote]MILANO – Nonostante la qualificazione ai playoff per i Mondiali 2026 fosse già matematicamente in tasca, la Nazionale di Gattuso ha fallito l’accesso diretto dopo la pesante sconfitta interna allo…
L'articolo Incubo azzurro,



Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa. Guerra ibrida al centro delle minacce all’Italia

[quote]ROMA – Gli attacchi ibridi della Russia in Europa, il sostegno all’Ucraina e l’attuazione del Piano di pace per Gaza voluto dagli Usa. Saranno questi i tre temi di politica…
L'articolo Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa.



Caso Epstein, Trump invita i repubblicani al voto: “Nulla da nascondere”

[quote]WASHINGTON – “I repubblicani dovrebbero votare per la pubblicazione dei documenti Epstein, perché non abbiamo nulla da nascondere ed è tempo di voltare pagina rispetto a questa bufala dei democratici…
L'articolo Caso Epstein, Trump invita i repubblicani al voto: “Nulla da nascondere” su