Ricordate quando "i boomer" dicevano frasi del tipo "Voi giovani vi state rincoglionendo davanti al computer" o "Guarda che quello che c'è sullo schermo non è la vita vera", o ancora "Dovete stare attenti su Internet! Girano un sacco di truffe!"
Ecco, gli smartphone e le Big Tech sono riusciti a rincoglionire più loro di noi, e adesso scansiamo col cofano della macchina degli zombie che girano senza meta con sorriso ebete, sguardo sullo schermo, e cuffie nelle orecchie, mentre sono intenti a chattare con bot sgrammaticati credendo che siano onestissimi utenti.
Unbelievable: besides being an arrogant and violent liar, @Trump is also a thief. Congratulations again to all the Americans who voted for him!
#insidertrading
reshared this
Cloudflare geniale: rivolta l'intelligenza artificiale contro se stessa con un labirinto infinito di fatti irrilevanti
Cloudflare ha annunciato una nuova funzionalità chiamata " AI Labyrinth " che mira a combattere lo scraping non autorizzato di dati AI servendo falsi contenuti generati da AI ai bot. Lo strumento tenterà di ostacolare le aziende AI che scansionano siti web senza autorizzazione per raccogliere dati di formazione per grandi modelli linguistici che alimentano assistenti AI come ChatGPT .
arstechnica.com/ai/2025/03/clo…
Cloudflare turns AI against itself with endless maze of irrelevant facts
New approach punishes AI companies that ignore “no crawl” directives.Benj Edwards (Ars Technica)
like this
reshared this
La lingua segreta dei consulenti della comunicazione
«C’è un momento preciso in cui ci si rende conto di non parlare più come persone normali. Succede quando a fine giornata riponi nel frigo un po’ di lattine di birra e in automatico la tua mente descrive così la situazione: “Durante un’operazione di ‘beverage management’ nella ‘kitchen area’, ho notato un ‘cluster’ di birre in prossimità del ‘water dispenser’”»
ilpost.it/2025/03/15/padovan-l…
La lingua segreta dei consulenti della comunicazione
«C’è un momento preciso in cui ci si rende conto di non parlare più come persone normali. Succede quando a fine giornata riponi nel frigo un po’ di lattine di birra e in automatico la tua mente descrive così la situazione: “Durante un’operazione di ‘…Il Post
like this
reshared this
Mio padre, quasi 75 anni, è perplesso su #GooglePhotos, e io gli do la mia spiegazione
Ieri sera lui mi dice: "Non capisco perché devo avere queste raccolte organizzate in automatico e non posso banalmente avere una cartella con le foto e una con i video."
E io: "Vedi, per quanto, dopo 20 anni, il tuo utilizzo del computer continui ad essere basico, la logica ti dice che dovresti avere delle cartelle organizzate come vuoi tu. Ma Mr. Google, per farti sentire servito e riverito, decide di pulirti il sedere ogni volta che ne hai bisogno... Solo che non te lo pulisce come vuoi tu, e inoltre, racconta a tutti quante volte vai al cesso!"
like this
Sebastiano Cuffari likes this.
reshared this
L’uso precoce di cellulare e social abbassa i rendimenti scolastici
@Politica interna, europea e internazionale
L'articolo L’uso precoce di cellulare e social abbassa i rendimenti scolastici proviene da Fondazione Luigi Einaudi.
like this
reshared this
2+2 fa circa 4, p < 0.05
Questa credo che sarebbe la conclusione della dimostrazione dell'ipotesi per cui 2+2 fa 4, se tale ipotesi fosse stata dimostrata tramite la #ricerca clinica. Ma cosa significa?
Significa che 2+2 fa 4 con una piccola variabilità, e che le probabilità che 4 sia il risultato dell'operazione per il solo effetto del caso sono molto, molto scarse. Scarse ma non nulle.
Questo accade perché in #medicina, in tutte le branche medico-scientifiche, e nella biologia in generale - tutte descritte come "scienze imperfette", le variabili in gioco sono talmente tante da non poter essere incluse tutte in una formula algebrica il cui risultato è matematicamente inoppugnabile.
Avete mai sentito un complottista obiettare che i numeri 3, 4 e 5 non rappresentino una terna (o triade? Perdonate l'ignoranza) pitagorica? O dire che l'area del rettangolo non è base per altezza? No. Perché esiste una certezza matematica che queste tesi siano vere, ed è impossibile dimostrare il contrario, nemmeno in una minima percentuale di casi.
Quel p < 0.05, invece, è il piccolo dettaglio che permette all'antintellettualismo di mettersi a tu per tu con gli scienziati. È la vostra parola contro quella di #ammiocuggino. Avete presente il nonno mancato a 98 anni di morte naturale fumando due pacchetti di sigarette al giorno? Ecco, si tratta di un confirmation #bias (cherry picking, nel linguaggio del web) talmente frequente, che i cimiteri italiani dovrebbero essere pieni di nonni highlander. Da molti, questa viene considerata la prova che il fumo non è poi così dannoso; per chi ha un minimo di intelligenza critica, invece, è solamente l'eccezione che conferma la regola.
Non entrerò nel dettaglio di come, in Italia, l'antintellettualismo e l'analfabetismo funzionale spianino la strada, anche da un punto di vista legislativo, alle pseudoscienze. Forse tratterò l'argomento nei prossimi tempi, e questo post potrebbe essere una buona introduzione. Per il momento, è solo un piccolo spunto di riflessione per intuire quanto rigore scientifico e quanto lavoro - spesso malretribuito - ci siano dietro ad un #trial clinico, e di quanto queste pratiche siano misconosciute ai più, creando situazioni equivoche in cui, potenzialmente, chiunque può tirare acqua al proprio mulino.
Esperienze disturbanti
Un aneddoto che vale la pena riproporre qui su Friendica, anche se lunghetto... 😆
Idee confuse
Un'alta carica della P.A. che non sembra avere chiaro un concetto, come dire... Piuttosto intuitivo.
Giuseppe likes this.
Chi sono?
Non mi piace etichettarmi con ciò che faccio nella vita o con la mia professione, anche se l'ho fatto nella descrizione del mio profilo 🤯
Sono un operatore di Sanità Pubblica nell'ambito delle Cure Primarie, ma credo che in un universo parallelo sarei un informatico o un astronomo. Le mie competenze informatiche sono infatti ridotte, ma sufficienti ad avermi fatto avvicinare al mondo del Fediverso e del self-hosting, con lo scopo principale di tenermi lontano dalla spazzatura che è diventato Internet negli ultimi anni.
Sono presente pure su Mastodon (mastodon.uno/@trentwave) e ho aperto molto recentemente un blog su Writefreely (noblogo.org/dispettosociosanitario), quest'ultimo per ironizzare e polemizzare in maniera pulita sulle situazioni che mi capitano al lavoro, e, talvolta, per esprimere il mio personalissimo punto di vista sul mondo. In futuro, mi piacerebbe sfruttare il blog per fare anche un po' di debunking in ambito di #fisioterapia e #riabilitazione, e per fornire una buona informazione basata su evidenza e prove di efficacia.
like this
reshared this
Idiran Xoxarle
in reply to macfranc • • •Caffè Italia reshared this.
Quoll
in reply to macfranc • • •@caffeitalia
@itanglese @italofonia
Caffè Italia reshared this.
Il Tridente
in reply to macfranc • •Favoloso, ricondiviso
macfranc likes this.
reshared this
Caffè Italia e macfranc reshared this.