poliverso.org

⛔ ATTENZIONE

⛔ ATTENZIONE abbiamo annullato l'iniziativa di oggi 24 settembre 2025 alle 14.00 per concomitante iniziativa sulla Palestina.

24 MILA FIRME CONTRO I POTERI SPECIALI DI GUALTIERI

Lo striscione che campeggia davanti a Montecitorio è il risultato di una mobilitazione straordinaria.
A sostenerlo con noi i deputati Francesco Emilio Borrelli, Andrea Volpi e Filiberto Zaratti e la Consigliera regionale Alessandra Zeppieri. La prima giornata di presidio si è quindi conclusa così.
Domani proseguiamo per arrivare a una consegna della petizione e di tutte le firme a suo sostegno che si traduca in un impegno che onori, come merita, ognuna di quelle firme.

L'Unione dei Comitati contro l'inceneritore


ALLA VIGILIA DELLA DUE GIORNI A ROMA

Pronti per portare a Roma destinazione Camera dei deputati le 24 mila firme contro i poteri speciali di Gualtieri.

Appuntamento a piazza Capranica dalle 12 alle 18. Domani 23 settembre e mercoledì 24 settembre.



A CECCHINA LA NUOVA LINEA ROMA VERCELLI

Chi di buon senso può solo pensare di far costruire il mega a chi non sa rivedere neppure un documento elementare?
A Cecchina secondo loro passa la Linea ferroviaria Roma Vercelli.
La perla "nuovo miracolo del termovalorizzatore di Gualtieri" si trova nello Studio (!!) di Intervisibilità - Integrazione alla Relazione Paesaggisti emesso il 12.9.25: a seguito note ricevute dagli Enti al 29.8.2025

#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita


24 MILA FIRME CONTRO I POTERI SPECIALI DI GUALTIERI

Il 23 e 24 settembre dalle 12.00 alle 18.00 l'Unione dei Comitati contro l'inceneritore sarà in presidio a Piazza Capranica, alle spalle di Montecitorio, perché le 24 mila firme raccolte contro i poteri speciali di Gualtieri sono il nostro biglietto da visita per la due giorni di mobilitazioni a Roma.

Le 24 mila firme chiedono alle due Camere del Parlamento che Gualtieri, al pari di ogni cittadino della Repubblica, sia tenuto al rispetto delle leggi, nel suo caso di tutte quelle di settore. Prima di ogni altra normativa chiediamo che sia tenuto al rispetto del testo unico ambientale perché è inconcepibile che si possa fare un impianto di incenerimento che brucerà 600mila tonnellate per oltre 30 anni senza rispettare il codice dell'ambiente che disciplina, tra l'altro, l'intera materia dei rifiuti, impianti compresi.

Le migliaia di persone che hanno sottoscritto la petizione hanno riposto fiducia nell'istituzione parlamentare. La prossima settimana saremo quindi in presidio rivolgendoci alla Camera dei deputati, un'assemblea legislativa differente da quella che ha convertito il decreto legge n. 50/22. In più circostanze la famigerata norma attributiva dei poteri speciali, articolo 13, è stata oggetto di discussione e votazioni senza però portare mai a una modifica normativa. Ora che però il Giubileo sta per concludersi, motivo alla base dell'attribuzione dei poteri speciali è necessario mettere termine alla stagione di un Gualtieri posto, dalla legge stessa, al di sopra delle leggi. Come Unione dei Comitati abbiamo il dovere di far valere ognuna di quelle 24 mila firme.

Alle deputate e ai deputati, di maggioranza come di minoranza, chiediamo la modifica normativa per ripristinare il diritto che con l'articolo 13 del DL n.50/2022 è stato irrimediabilmente leso laddove conferisce al Sindaco di Roma potere assoluto.
Per le bambine e i bambini che hanno aperto i nostri due cortei estivi e per tutti noi che abbiamo il diritto di vivere liberi dai veleni di Roma, chiediamo che il Parlamento ripristini la giustizia modificando la norma affinché anche Gualtieri finalmente rispetti le leggi.

#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita


RICORSO STRAORDINARIO CONTRO LA MADRE DI TUTTE LE ORDINANZE

RICORSO STRAORDINARIO CONTRO LA MADRE DI TUTTE LE ORDINANZE

Per l'impatto dell'ordinanza commissariale n. 24/2025, le realtà dell'Unione dei Comitati contro l'inceneritore insieme a Zero Waste e VAS, hanno fatto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Ieri abbiamo pertanto impugnato "la madre di tutte le ordinanze" perché con essa il 9 maggio Gualtieri ha dichiarato la pubblica utilità del mega impianto. Con questa ordinanza, ha approvato l'aggiudicazione fatta da Roma Capitale, disposto la presa d'atto della concessione e del diritto di superficie in favore di Renew Rome (la cordata guidata da Acea) prevedendo le famigerate operazioni di cantierizzazione che hanno portato alla devastazione di tutta la vegetazione ripariale del fosso della Cancelliera.

L'ordinanza è una lunghissima sequela di vizi di legittimità puntualmente indicati nel ricorso per il quale ci siamo affidati ancora una volta alla straordinaria professionalità di Giuseppe Libutti che, per questo giudizio, lavorerà con il collega Benedetto Cimino. Presto o tardi avremo giustizia. Santa Palomba non si piega.


#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita


🔴 BASTA POTERI SPECIALI

🔴 BASTA POTERI SPECIALI
Oltre 10mila le firme raccolte, talmente tante da dover organizzare la trasferta con destinazione Montecitorio per la prossima settimana.
Le faremo valere tutte!!

#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita


RACCOLTA FIRME RUSH FINALE,POI ALLA CAMERA

RACCOLTA FIRME RUSH FINALE,POI ALLA CAMERA

L'abominio giuridico di cui chiediamo la cancellazione si riassume bene nell'estratto della nota che postiamo di seguito.
Il responsabile del procedimento PAUR designato da Gualtieri, funzionario del governo Meloni, scrive testualmente di una disposizione di legge (del testo unico ambientale!!) RIMODULATA da un'ordinanza commissariale.Un'ordinanza, come tutte le precedenti, priva di genuino fondamento giuridico se non quello che si radica nell'abuso di potere perpetrato attraverso una legge della Repubblica.
Siamo alle ultime ore di raccolta, venite a metterci la firma.Oggi siamo ad Albano e Montagnano dal pomeriggio alla sera!Poi a Roma, destinazione Montecitorio a fare valere il diritto, a fare valere i diritti di tutti noi che vogliamo vivere liberi dai veleni perché Santa Palomba siamo tutti noi.

Ambiente, StopInceneritore, NoInceneritore, NoInceneritori, ZeroWaste, Rifiuti, Riciclo, EconomiaCircolare, NoAlCarbone, EnergiaPulita,


Raccolta firme contro l'inceneritore a Santa Palomba

Venerdì 12, Sabato 13 e domenica 14 torniamo nelle piazze di Albano Laziale e Pavona con la raccolta firme per cancellare i poteri speciali grazie ai quali Gualtieri gioca la partita con un mazzo di carte truccato.
Contro l'abuso di potere legalizzato puoi metterci la firma. Nelle locandine trovi dove e quando firmare. Massima diffusione 💪🏼



#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita


I veleni di Roma

Liberi dai veleni di Roma ha ispirato questo pezzo straordinario che accompagnerà la nostra lotta contro l'inceneritore.
SantaPalomba sarà il faro contro la tenebra inceneritorista.
SantaPalomba sono donne e uomini liberi dai veleni di Roma.
SantaPalomba non si piega!

Canale YouTube di Simone Bellia: youtube.com/@simobellia88

#simonebellia



NO INCENERITORE: LIBERI DAI VELENI DI ROMA È UN PATTO PER IL FUTURO

NO INCENERITORE: LIBERI DAI VELENI DI ROMA È UN PATTO PER IL FUTURO
“No all’inceneritore” è stato lo striscione che Carla, attivista di Albano, ha confezionato con le sue mani per consegnarlo a bambine e bambini che, con orgoglio hanno poi portato lungo tutto il percorso del corteo. Con quella luce negli occhi che solo i più piccoli sanno sprigionare, erano a decine, tanto da formare con le loro mamme e papà una testa del corteo numericamente tanto significativa da separare, a grande distanza da tutti loro riempita, lo striscione liberi dai veleni di Roma che gli attivisti dell’Unione dei Comitati hanno condiviso con i tre Sindaci di Albano, Ardea e Pomezia. Il “No all’inceneritore” è stato il coro continuo che ha accompagnato tutto il corteo fino alla Chimec, primo stabilimento a rischio di incidente rilevante (RIR), situato a poche centinaia di metri dal terreno di Ama. L’elevata concentrazione di stabilimenti RIR, quattro nella sola area di Santa Palomba, fa dell’area un’area a elevato rischio di crisi ambientale e in quanto tale inidonea a ospitare l’impianto.
In migliaia siamo partiti per arrivare davanti alla Chimec dove ci sono stati gli interventi istituzionali aperti da Veronica Felici, Sindaco di Pomezia, Maurizio Cremonini, Sindaco di Ardea e Massimiliano Borrelli, Sindaco di Albano. Per il Municipio 9, il sito ricade nel suo territorio, il Consigliere Massimiliano De Julis; gli interventi istituzionali sono terminati con Alessandra Zeppieri, Consigliera alla Regione Lazio. Al corteo i consiglieri comunali di Pomezia Giacomo castro e Renzo Mercanti, di Albano Salvatore Tedone e Barbara Cerro, consigliera di Marino.
La fiaccolata che al ritorno ha concluso il corteo ha reso ancor più suggestiva la straordinaria mobilitazione a sostegno di “liberi dai veleni di Roma”, una mobilitazione che ha coinvolto in donne e uomini consapevoli che la difesa della Terra dove viviamo, della salute di tutti noi e delle generazioni che verranno, dell’ambiente e di un paesaggio senza eguali passa per l’impegno in prima persona. Liberi dai Veleni di Roma diviene così un patto per il futuro della Terra dove viviamo capace di coinvolgere cittadini e istituzioni anche nei passi successivi.
Infatti, a sostegno della nuova petizione abbiamo raccolto oltre seimila firme, gran parte delle quali nei martedì estivi in presidio al sito. La prossima settimana intendiamo far valere tutte quelle firme davanti al Parlamento perché tutte le forze politiche comprendano che va posta fine alla stagione di Gualtieri posto al di sopra della legge per effetto di una norma che ha favorito e legalizzato l’abuso di potere. A chiedere di cancellare il potere di ordinanza in deroga a tutte le pertinenti normative di settore sono le donne e gli uomini che pretendono che la legge sia uguale per tutti, Gualtieri compreso, e che Repubblica finalmente tuteli tutti noi, oltre quanto di nostro già facciamo, specialmente per quei meravigliosi piccoli che aprivano il corteo di ieri. È per loro che trasformeremo il sito destinato a emettere veleni per oltre trent’anni in un parco naturale con polo museale perché Santa Palomba siamo tutti noi che difendiamo il diritto al futuro della Terra dove viviamo. Liberi dai veleni di Roma è quindi il nostro patto per il futuro.

Ambiente, StopInceneritore, NoInceneritore, NoInceneritori, ZeroWaste, Rifiuti, Riciclo, EconomiaCircolare, NoAlCarbone, EnergiaPulita,



Tutti al corteo a difesa del nostro futuro. Ci vediamo dalle 17.30 al sito anche per raccogliere la firma di chi ancora non l'ha messa.
Venite tutti!

LIBERI DAI VELENI DI ROMA.

DOMANI TUTTI AL CORTEO!


Gualtieri vuole farci respirare i veleni di Roma, costruendo un inceneritore a Santa Palomba che brucerà per oltre 30 anni 600 mila tonnellate di rifiuti romani ogni anno inquinando aria, terra e acqua.
E' il momento di reagire alla serie ininterrotta di forzature fatte da Gualtieri coi poteri speciali con il procedimento autorizzatorio reso una farsa e avviato in pieno agosto, la consegna dell'area ad Acea e l'avvio dei lavori di pre-cantierizzazione per un impianto che doveva servire per il Giubileo e che invece non è ancora neppure autorizzato.
L’inceneritore di Santa Palomba porterà veleni, malattie e distruzione ai Castelli romani come nella campagna romana fino al mare.
Ormai ci siamo: domani è il giorno di tutti noi che vogliamo vivere liberi dai veleni di Roma.
Domani sarà il giorno in cui riscatteremo la Terra dove viviamo perché sarà chiaro una volta di più che non ci arrenderemo mai alla barbarie inceneritorista.
Domani serve la presenza di tutti, persone unite per difendere la nostra salute e quella dei nostri figli.

Unione dei Comitati contro l'inceneritore

Ambiente, StopInceneritore, NoInceneritore, NoInceneritori, ZeroWaste, Rifiuti, Riciclo, EconomiaCircolare, NoAlCarbone, EnergiaPulita,


LIBERI DAI VELENI DI ROMA. DOMANI TUTTI AL CORTEO!

LIBERI DAI VELENI DI ROMA.
DOMANI TUTTI AL CORTEO!

Ambiente, StopInceneritore, NoInceneritore, NoInceneritori, ZeroWaste, Rifiuti, Riciclo, EconomiaCircolare, NoAlCarbone, EnergiaPulita,


2 AL CORTEO
A ormai due giorni da "Liberi dai veleni di Roma" continua senza sosta la mobilitazione contro l'inceneritorista Gualtieri, sindaco della Ztl capace di dichiarare che la periferia fa schifo.
❗Deve essere questo il motivo per cui vuole costruire l'inceneritore a Santa Palomba o per il quale lascia che la Regione Lazio, a guida del presidente Rocca, autorizzi enormi discariche utilizzabili per smaltire le ceneri pesanti.
🔴 Martedì 9 settembre diamo la risposta che merita il sindaco tik toker, telecomandato dal potere della finanza.
‼️ "Liberi dai veleni di Roma" sarà il corteo della nostra riscossa contro il silenzio complice di chi nelle istituzioni, pur avendo ogni prerogativa per intervenire, resta a guardare.
🔴 Noi, invece, di restare a guardare non abbiamo nessunissima intenzione e quindi aspettiamo al corteo di martedì chiunque non vuole respirare i veleni di Roma si unisca a noi dell'Unione: basta stare a guardare!
Buona domenica!
Unione dei Comitati contro l'inceneritore

LIBERI DAI VELENI DI ROMA

Il 9 settembre al corteo che sarà aperto dai più piccoli, parteciperanno le donne e gli uomini che vogliono continuare a vivere LIBERI DAI VELENI DI ROMA

Santa Palomba siamo tutti noi che non ci arrenderemo mai alla tracotanza di un potere che vorrebbe annientarci.

#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita


rilanciamo la mobilitazione con una nuova due giorni di raccolta firme

Questo primo fine settimana di settembre rilanciamo la mobilitazione con una nuova due giorni di raccolta firme.
Sabato 6 e domenica 7 torniamo nelle piazze per cancellare i poteri speciali grazie ai quali Gualtieri gioca la partita con un mazzo di carte truccato. Contro l'abuso di potere legalizzato puoi metterci la firma. Nella locandina trovi dove e quando firmare. Massima diffusione 💪🏼






CASTELLI NOTIZIE

Scongiurata la “prima pietra” dell’inceneritore di Roma: gli attivisti manifestano intorno ai blindati della Polizia 

castellinotizie.it/2025/09/01/…

#Ambiente #StopInceneritore #NoInceneritore #NoInceneritori #ZeroWaste #Rifiuti #Riciclo #EconomiaCircolare #NoAlCarbone #EnergiaPulita


PRESENTAZIONE

Un saluto a tutti, io sono Marco Coloni e pubblico in Rete i comunicati dell'Unione dei Comitati contro l'inceneritore a Santa Palomba.

L’Unione dei Comitati contro l’inceneritore a Santa Palomba è composta da Comitati e Associazioni unite dal fine comune di impedire la costruzione dell’inceneritore a Santa Palomba e proteggere il territorio della periferia sud di Roma, dei Castelli Romani e del litorale sud e la salute dei cittadini che vi vivono in questi luoghi ed anche per proteggere la salubrità del territorio per far si che la nostra agricoltura bio venga tutelata e che l'illegalità sia lontana da una Terra già fortemente sfruttata.
Seguendo l'articolo 9 della costituzione italiana che promuove la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico, a seguito di una riforma nel 2022, anche l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, includendo la tutela degli animali.

Dove il Sindaco Gualtieri vorrebbe costruire l'inceneritore noi vogliamo realizzare il Parco Ettore Ronconi.

Grazie a tutti.


PER LA TUA FIRMA PROSSIMO APPUNTAMENTO 2 SETTEMBRE AL SITO

PER LA TUA FIRMA PROSSIMO APPUNTAMENTO 2 SETTEMBRE AL SITO
Roma, Via Ardeatina Km 23.600

Qui il video di questo ultimo fine settimana agostano a raccogliere le vostre firme nelle piazze.

30/31 agosto 2025

Link al video su YouTube:
youtube.com/shorts/E3Tm-F4G9i8…


LA TUA FIRMA CONTRO L'INCENERITORE, BASTA POTERI SPECIALI!

LA TUA FIRMA CONTRO L'INCENERITORE, BASTA POTERI SPECIALI!

Ad Albano piazza San Pietro fino alle 12.30, a Genzano Piazza Francioni fino alle 13 e a Tor San Lorenzo Piazza Falcone e Borsellino tutto il giorno (ore 20.00).






nuovi vecchi