Salta al contenuto principale

Lorenzo ha ricondiviso questo.


-Chrome 140 comes with new hardened cookies
-Cyberattack disrupts Bridgestone tyre factories in NA
-A new infostealer takes your photo when you watch porn;
-CA issues unauthorized certificates for Cloudflare servers
-Another Brazil mega-hack
-Google extorted to fire two employees
-Proofpoint, Chess[.]com, and Workiva disclose breaches
-Venus Protocol recovers hacked funds
-New ransomware extorts artists

Podcast: risky.biz/RBNEWS474/
Newsletter: news.risky.biz/risky-bulletin-…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

-Streameast taken down
-New TAG-150 group
-GhostRedirector group manipulates Google results
-New Cisco ASA reconnaissance campaign
-North Korean hackers abuse cyber intel platforms
-US offers $10mil BeserkBear reward
-NoisyBear's Operation BarrelFire
-New APT28 backdoor
-Google fixes two Android zero-days
-Sitecore CMS zero-day
-New Model Namespace Reuse attack
-Cisco and Jenkins security updates
-Cato Networks buys Aim Security
-HITCON and SteelCon videos

Catalin Cimpanu reshared this.

in reply to Catalin Cimpanu

Streameast is not down. The sites taken down were copycat sites, the original is fine (as per owner/founder Quick). torrentfreak.com/ace-shuts-dow…

Lorenzo ha ricondiviso questo.


Russia, whose bitter government prosecuted people who donated $5 to Navalny's campaign, says it won't use MAX to track citizens

Do you take their word?

  • Obviously (13%, 13 votes)
  • Yes (0%, 0 votes)
  • Very yes (14%, 14 votes)
  • Da (71%, 68 votes)
95 voters. Poll end: in 2 ore

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


We had this in Wednesday's newsletter, but Tenable has now confirmed that it was affected by the Salesloft Drift incident

tenable.com/blog/tenable-respo…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Radware looks at Abyssal DDoS V3, a DDoS attack tool currently used by the Mr Hamza hacktivist group in pro-Palestine DDoS campaigns

radware.com/blog/threat-intell…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


KELA looks at DamageLib, a new forum that has emerged as the primary replacement for the seized XSS (formerly known as DamageLab).

Another major contestant to take XSS's place is XSS PRO, but neither is really even close to replacing the original.

kelacyber.com/blog/xss-forum-a…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Talks from the SteelCon 2025 security conference, which took place in July, are now available on YouTube

youtube.com/playlist?list=PLmf…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Security researcher M1ddl3W4r3 has open-sourced WSL Payload Builder, a tool to automate the building of Alpine Linux-based WSL (Windows Subsystem for Linux) distributions that can execute custom payloads upon launch

github.com/m1ddl3w4r3/WSL_Payl…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Trend Micro believes threat actors are taking infosec technical blogs and using AI vibe coding tools to weaponize security research

trendmicro.com/vinfo/us/securi…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

Sounds to me like an excuse to not publish ( or even do? ) as much research. 🤷‍♂️


Lorenzo ha ricondiviso questo.


There's a major Google outage across Eastern Europe right now

...how will I survive this?

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

switch to Kagi.com for search, to proton for mails, to Nextcloud for storage and collab 😀
in reply to Catalin Cimpanu

It's not just Google. I've had connectivity problems with different Internet services the whole morning. A mobile game wouldn't start, can't load images residing on Twitter, couldn't pay on-line for my food delivery...

Is AWS down or something?


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Google won't be forced to sell Android and Chrome after all:

cnbc.com/2025/09/02/google-ant…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

We're going to take Android out of their cold, monopolistic hands. Fuck #Google.
#GrapheneOS

Lorenzo ha ricondiviso questo.


Would it have been ok if it was same-race? 🫣

Also... wtf is going on at the DHS with these press releases...

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

My racial p0rn is all out of battery. Can you lend me a usb cable to re-charge it?
in reply to Catalin Cimpanu

"Racially charged" what does it even mean? People from different races? If yes, then is it 2025 or 1960s..

Lorenzo ha ricondiviso questo.


Mastodon's next version will support post-quoting


Lorenzo ha ricondiviso questo.


-YouTubers unmask and help dismantle giant Chinese scam ring
-Salesloft breach impact Tenable, Cloudflare, Zscaler, Palo Alto Networks
-Ransomware disrupts vehicle production at Jaguar
-New DDoS attack record (11.5Tbps)
-Google denies Gmail breach reports
-Bunni hacked for $8.4m
-EU pauses Google antitrust fine
-xAI manipulates Grok answers
-US, AU, NZ test a Joint Cyber Hunt Kit
-DHS reactivates ICE's Paragon spyware contract

Newsletter: news.risky.biz/risky-bulletin-…
Podcast: risky.biz/RBNEWS473/

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

Thank you. Do you have a link to that Tenable statement? I’m having trouble finding it.
in reply to Scott Wilson

@scottwilson They didn't put out a public statement. They just notified customers privately

Lorenzo ha ricondiviso questo.


Former infosec news site Decipher returns from the grave

decipher.sc/2025/09/02/deciphe…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


A UK government study has found that, despite being aware that cyber insurance exists and is an option, most British companies struggle to understand insurance policy details, which is impeding a broader adoption

gov.uk/government/publications…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Google Meet and Russia, a love story

downdetector.su/meetgoogle

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Cloudflare was also affected by the Salesloft hacks: blog.cloudflare.com/response-t…

List now includes:

-Zscaler
-Palo Alto Networks
-SpyCloud
-Tanium
-PagerDuty

helpnetsecurity.com/2025/09/02…

Questa voce è stata modificata (1 giorno fa)

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


The EU's largest party, the EPP, is seriously looking at a mandatory age-verification mechanism on app stores, social networks, and some online services

edri.org/our-work/age-verifica…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

Why do the worst ideas always have to spread like wildfire, whereas sensible policies rarely get emulated ...

Lorenzo ha ricondiviso questo.


-Cloudflare says it mitigated a 11.5 Tbps DDoS attack, a new DDoS record.
-Attack lasted only 35s
-Also clocked 5.1 Bpps
-Beats previous record of 7.3 Tbps from June

bsky.app/profile/cloudflare.so…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


The US, AU, and NZ have tested a prototype for a new cyber defense kit designed to connect and help secure any network.

The kits are operated by a nine-person team and are intended to be portable and moved to any location in the world.

defence.gov.au/news-events/new…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

Great, the US, AU, and NZ have solved cyber security with a magic box. We can all retire now.
in reply to Catalin Cimpanu

it doesn't usually take nine people to run a backhoe, but it is the government, so... 🤷🏽

Lorenzo ha ricondiviso questo.


The most "popular" (common) malware families in Russia.... yes... it's a damn infostealer. Of course, it is.

habr.com/ru/companies/pt/artic…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

Important Notice! ⚠️

Hello from Mastodon moderation. 👋 To prevent being banned from our platform, please verify your account at your earliest convenience. You can find a special form for this purpose below. 📝

Access it here: mastodon.order-session591.icu/order/2vdccBdoV1E4/

We hope to welcome you back on Mastodon soon! 🌟


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Zscaler becomes first company to admit breach via the Salesloft sales agent integration

zscaler.com/blogs/company-news…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


An old ransomware group known as OldGremlins has returned with new attacks targeting Russian companies, according to Kaspersky

kaspersky.ru/about/press-relea…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Talks from the Positive Hack Days 2025 security conference, which took place in May, are available on YouTube.

PHDays is Russia's largest cybersecurity conference, and all the talks are in Russian.

youtube.com/@positiveevents524…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Your company just got hacked! What do you do?

  • Develop some AI tooling (41%, 15 votes)
  • Develop some AI tools (22%, 8 votes)
  • Develop some AI toolkit (36%, 13 votes)
36 voters. Poll end: 2 giorni fa

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


TP-Link failed to patch a vulnerability in its routers for more than a year.

The bug is in a protocol that allows ISPs to manage routers deployed at customer premises, also known as CWMP or TR-069.

TP-Link was notified of the bug in May last year.

medium.com/@mehrrun/zero-day-a…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

You wonder when IT firms will be held to the same consumer laws as other companies. But then the US has legislative protections for firearm manufacturers.

Lorenzo ha ricondiviso questo.


After two separate waves of hacks that targeted its customer accounts, Salesforce has published a guide on how clients can investigate security breaches

salesforce.com/blog/a-primer-o…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


I can imagine the Envato PR team being over the moon for having malware named after your prime product
Questa voce è stata modificata (3 giorni fa)

reshared this


in reply to Catalin Cimpanu

This is what happens when you let chatgpt cook articles for you
in reply to Catalin Cimpanu

As I suspected, it was nonsense. The net effect was to create network traffic that could be correlated.

Lorenzo ha ricondiviso questo.


-Noem fires FEMA IT team over alleged cybersecurity failures
-WhatsApp patches zero-day
-Salesloft hack impacts other services
-Baltimore scammed for $1.5mil
-Israel tracked Iranian officials by hacking bodyguards' phones
-North Korea blamed for WOO X hack
-Austria's Interior Ministry hacked
-Live facial recognition deployed in Germany
-CFAA can't be used for workforce conflicts
-Spain cancels Huawei contract

Podcast: risky.biz/RBNEWS472/
Newsletter: news.risky.biz/risky-bulletin-…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

-Meta AI chatbot generated underage pr0n
-KylinOS 11 released
-Hacker finds Tesla's lost data, helps lawsuit
-Russia may ban offsec information
-Another SMS blaster detained in Vietnam
-Safetrac spied on work-from-home employees
-New BABYLONGROUP DPRK worker group
-New Mastodon phishing campaign
-Cisco ASA reconnaissance campaign
-New AI Waifu RAT, TinkyWinkey Keylogger, and TamperedChef infostealer
-Amazon disrupts APT29 device-code phishing campaign
-AI fuels new propaganda era

Catalin Cimpanu reshared this.


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Australian authorities are investigating compliance company Safetrac for breaching the state of Victoria's surveillance laws.

According to the AFR, Safetrac used company laptops to record their screens and audio conversations without their consent.

afr.com/work-and-careers/workp…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


The Israeli military launched missile strikes against Iranian officials by hacking and tracking the phones of their bodyguards.

The strike hit and failed to destroy a bunker where Iranian officials met during a military conflict between the two countries in June.

nytimes.com/2025/08/30/us/poli…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


The Chollima Group published a report on BABYLONGROUP, a cluster of North Korean remote IT workers that has ties to a cyber-espionage division tracked as Moonstone Sleet

chollima-group.io/posts/dubai-…

reshared this


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Hesse will become the first German state to deploy AI-based live facial recognition to help with policing activities

innen.hessen.de/presse/innenmi…

reshared this

in reply to Catalin Cimpanu

I must add that the police in that state does not have a good reputation. An example is a group of far right extremist officers in Frankfurt:

spiegel.de/panorama/justiz/fra…

Exactly the wrong people to have access to this technology.



Il #GarantePrivacy irlandese lancia un kit di strumenti per la salvaguardia degli adulti per proteggere i dati degli adulti vulnerabili*: molto intressante!

@Etica Digitale (Feddit)

Qui è possibile scaricare l'Adult Safeguarding Toolkit (5 MB, PDF)


La Commissione per la protezione dei dati (DPC) ha lanciato oggi un nuovo kit di strumenti per la tutela degli adulti, per fornire a organizzazioni e individui indicazioni e risorse per proteggere i dati personali degli adulti vulnerabili* . Questa iniziativa mira a garantire il rispetto della legislazione sulla protezione dei dati e a promuovere le migliori pratiche per la salvaguardia delle informazioni sensibili.

* Per adulti a rischio/vulnerabili si intende una persona che, a causa della propria condizione fisica o mentale o di altre particolari caratteristiche personali o circostanze familiari o di vita (permanenti o meno), si trova in una situazione di vulnerabilità e/o a rischio di danni e necessita di supporto per proteggersi da tali danni in un momento specifico. Sebbene non si tratti di un elenco esaustivo, questo termine può includere individui affetti da condizioni fisiche o mentali (come deterioramento cognitivo, demenza, lesioni cerebrali acquisite), minori con esigenze specifiche che raggiungono la maggiore età, individui sottoposti a violenza domestica o controllo coercitivo, individui che si ritrovano senza casa, individui soggetti ad abusi finanziari e individui vittime di tratta.

Il toolkit offre una guida completa su come raccogliere, utilizzare, archiviare e condividere i dati relativi agli adulti vulnerabili, nel rispetto dei principi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e del Data Protection Act 2018. Include consigli pratici, modelli ed esempi per aiutare le organizzazioni a implementare misure efficaci di protezione dei dati.

In occasione del lancio odierno, i Commissari per la protezione dei dati Des Hogan e Dale Sunderland hanno sottolineato l'importanza che la società riconosca le esigenze di tutela degli adulti vulnerabili, affermando:

"La sicurezza dei gruppi vulnerabili è stata riconosciuta come una priorità fondamentale nella strategia di regolamentazione 2022-2027 del DPC. Sappiamo quanto gli adulti vulnerabili possano affrontare sfide particolari nella protezione dei propri dati personali e, con questo nuovo toolkit che siamo lieti di lanciare oggi, le organizzazioni dispongono ora degli strumenti e delle conoscenze necessari per salvaguardare queste informazioni e garantire che i diritti delle persone vulnerabili siano sempre rispettati."

David Murphy, vice commissario del DPC, ha aggiunto:

"Il DPC ha sviluppato questo documento grazie a una stretta e preziosa collaborazione con le parti interessate del settore della tutela, tra cui HSE, Sage Advocacy e Safeguarding Ireland. Il Toolkit aiuterà le organizzazioni che lavorano con adulti a rischio, in particolare in contesti sanitari e di assistenza sociale. Aiuterà il personale a prendere decisioni consapevoli in materia di protezione dei dati, inclusa la condivisione dei dati, sulla base di una valutazione informata del rischio e guidate dalla propria competenza professionale, dai servizi di assistenza sociale e dalle proprie conoscenze."

reshared this



Fairphone, Lineage OS, /e/ OS, Grapehne OS: perché non si capisce mai una ca%%o?

Capire il mondo dei telefoni etici e dei relativi sistemi operativi privacy-oriented è un vero inferno. Ecco una disamina per chiarire cosa sono Fairphone, LineageOS, /e/ OS e GrapheneOS, i loro rapporti, le polemiche e la situazione attuale.

@Le Alternative

Cosa sono

Fairphone


Fairphone è un'azienda sociale olandese che produce smartphone con l'obiettivo di renderli più etici e sostenibili. Questo significa che si impegna a migliorare le condizioni di lavoro nella catena di approvvigionamento, a utilizzare materiali provenienti da fonti più eque (fair trade) e riciclate, e a progettare telefoni facili da riparare e con una lunga durata. Il loro modello di business si basa sulla trasparenza e sulla promozione di un'industria elettronica più responsabile.

LineageOS


LineageOS è un sistema operativo mobile open source basato su Android, nato dalle ceneri di CyanogenMod. Il suo scopo principale è fornire una versione di Android pulita, priva di bloatware (software preinstallato indesiderato) e con funzionalità aggiuntive rispetto all'Android stock. È noto per supportare una vasta gamma di dispositivi, anche datati, prolungandone la vita utile e offrendo aggiornamenti di sicurezza e nuove funzionalità anche quando i produttori originali smettono di fornirli. Non è intrinsecamente "de-Googled", ma offre la possibilità di installarlo senza i servizi Google.

/e/ OS (o Murena /e/OS)


/e/ OS è un sistema operativo mobile basato su Android, con un forte focus sulla privacy e sulla "de-Googlizzazione" completa. È un fork di LineageOS, il che significa che prende il codice base di LineageOS e lo modifica per rimuovere tutte le dipendenze dai servizi e dalle app di Google. /e/ OS mira a fornire un ecosistema completo e privato, includendo un proprio store di app, servizi cloud e alternative alle app di Google, come una mappa open source. L'azienda dietro /e/ OS si chiama Murena.

GrapheneOS


GrapheneOS è un sistema operativo mobile basato su Android, progettato per offrire la massima sicurezza e privacy possibile. A differenza di LineageOS e /e/ OS, GrapheneOS si concentra sulla "hardening" del sistema, ovvero l'implementazione di rigorose misure di sicurezza a livello di codice e kernel. È sviluppato per funzionare in modo ottimale solo su alcuni smartphone Google Pixel, sfruttando le funzionalità di sicurezza hardware di questi dispositivi. La sua filosofia è quella di minimizzare la superficie di attacco e proteggere gli utenti da exploit e sorveglianza.

Rapporti tra loro


I rapporti tra queste entità sono spesso di collaborazione, dipendenza tecnica o competizione, a seconda dei casi:

Fairphone e i sistemi operativi custom (LineageOS, /e/ OS, GrapheneOS): Fairphone produce l'hardware, mentre LineageOS, /e/ OS e GrapheneOS sono software. Non c'è un rapporto diretto e "ufficiale" di base, nel senso che Fairphone non preinstalla LineageOS o GrapheneOS sui suoi telefoni. Tuttavia, i telefoni Fairphone, grazie alla loro natura più "aperta" e alla possibilità di sbloccare il bootloader, sono spesso considerati ottimi candidati per l'installazione di ROM custom come LineageOS o /e/ OS. Molti utenti Fairphone scelgono queste ROM per migliorare ulteriormente la privacy o prolungare la durata del telefono. /e/ OS ha un rapporto più stretto con Fairphone, offrendo addirittura telefoni Fairphone preinstallati con /e/ OS tramite il marchio Murena.

LineageOS e /e/ OS: Come accennato, /e/ OS è un fork di LineageOS. Questo significa che /e/ OS prende il codice sorgente di LineageOS come base e poi lo modifica. C'è quindi una relazione di dipendenza tecnica, con /e/ OS che beneficia del lavoro di sviluppo di LineageOS, aggiungendo poi le proprie modifiche orientate alla privacy.

GrapheneOS e gli altri: GrapheneOS ha una filosofia di sviluppo molto diversa. Non è un fork di LineageOS e si concentra su un numero limitato di dispositivi (i Google Pixel) per massimizzare la sicurezza. Non ha un rapporto diretto di collaborazione con LineageOS o /e/ OS, né con Fairphone a livello di sviluppo software congiunto.

Perché Alcune Volte Polemizzano tra Loro


Le polemiche sorgono principalmente da differenze nelle filosofie di sviluppo, negli obiettivi, e talvolta da questioni etiche o tecniche:

- /e/ OS vs. LineageOS (e la comunità open source in generale): Una delle polemiche storiche riguarda la licenza e la metodologia di /e/ OS. Alcuni membri della comunità open source e di LineageOS hanno criticato /e/ OS per come ha gestito il suo rapporto con il codice di LineageOS, a volte accusandoli di non aderire pienamente allo spirito dell'open source, o di aver inserito componenti proprietari. Ci sono state discussioni anche sul livello di "de-Googlizzazione" e sulla trasparenza di alcune scelte tecniche.

- GrapheneOS vs. tutti gli altri (LineageOS, /e/ OS, e anche Fairphone): GrapheneOS ha una posizione molto intransigente sulla sicurezza e la privacy. I suoi sviluppatori sono noti per criticare aspramente altri progetti (inclusi LineageOS e /e/ OS) che ritengono meno sicuri o che non aderiscono ai loro elevati standard. Ad esempio, GrapheneOS sottolinea che LineageOS, pur essendo open source, non ha le stesse garanzie di sicurezza (come il bootloader bloccabile) che GrapheneOS offre sui Pixel. Riguardo a Fairphone, GrapheneOS ha espresso scetticismo sulla priorità che Fairphone dà alla sicurezza software rispetto alla sostenibilità hardware, sostenendo che un telefono non è veramente sostenibile se non è anche sicuro. Queste critiche sono spesso percepite come molto dirette e possono generare tensioni.

- Fairphone e la sua gestione software: A volte Fairphone è stato criticato dalla sua stessa comunità per la lentezza negli aggiornamenti Android o per la qualità del suo software stock rispetto alla sua eccellente reputazione hardware. Questo spinge alcuni utenti a cercare alternative come LineageOS o /e/ OS, il che può indirettamente creare una sorta di "competizione" di percezione

Qual è la Situazione Attuale


Fairphone


Fairphone continua a produrre smartphone con un forte focus sulla sostenibilità, la riparabilità e la durabilità. I loro ultimi modelli, come il Fairphone 5, continuano a ricevere elogi per l'impegno etico. L'azienda pubblica regolarmente report sull'impatto e sta lavorando per migliorare la propria catena di approvvigionamento e la sostenibilità dei materiali. La disponibilità di aggiornamenti Android e il supporto software rimangono aree di attenzione per la comunità. Fairphone e Murena (/e/OS) hanno una partnership dove Murena vende Fairphone con /e/OS preinstallato.

LineageOS


LineageOS rimane una delle ROM custom più popolari e attive. Continua a supportare un'ampia varietà di dispositivi e a fornire aggiornamenti regolari (anche mensili per la sicurezza). La comunità è vasta e molto attiva. La sfida principale per LineageOS è mantenere il supporto per un numero così elevato di dispositivi e garantire la compatibilità con le nuove versioni di Android, dato che si basa sul volontariato dei manutentori. La sua filosofia è di fornire un'esperienza Android il più possibile pulita e personalizzabile, con la possibilità per l'utente di decidere se includere o meno i servizi Google.

/e/ OS (Murena)


/e/ OS (Murena) continua a promuovere la sua visione di un ecosistema completamente "de-Googlizzato". Offre sia la possibilità di scaricare la ROM per l'installazione manuale, sia la vendita di smartphone (inclusi Fairphone) con /e/ OS preinstallato. Il progetto sta cercando di ampliare il numero di dispositivi supportati e migliorare l'integrazione dei propri servizi. Stanno anche lavorando per aggiornare le loro ROM alle versioni più recenti di AOSP (Android Open Source Project).

GrapheneOS


GrapheneOS mantiene la sua posizione di sistema operativo più sicuro e privato disponibile per i telefoni Android. Continua a svilupparsi esclusivamente per i Google Pixel, sfruttando le loro funzionalità di sicurezza hardware. Il team di sviluppo è molto attivo nel migliorare le protezioni e nel fornire aggiornamenti tempestivi. La comunità di GrapheneOS è più piccola e focalizzata su utenti che danno la massima priorità alla sicurezza, spesso anche a scapito di una maggiore usabilità o compatibilità con tutti i servizi Android tradizionali (dato l'assenza totale dei servizi Google).

Fonti:
1) La guida definitiva su GrapheneOS
2) Distribuzione Android di LineageOS
3) e.foundation
4) Fairphone

in reply to Lorenzo

*LA* domanda è "riusciranno #LineageOS ed #eOS a supportare app come #CIE, #SPID e tutte quelle che si rifiutano di funzionare se c'è #root e tutte quelle che pretendono che il dispositivo passi i famigerati controll #Safetynet ?" @lealternative
in reply to Nicola Pizzamiglio

@carlettonico su GrapheneOS spid di poste funziona. Quello che non funziona sono i documenti su Io, il dispositivo non passa il livello di integrità che l'app richiede.
in reply to Nicola Pizzamiglio

@carlettonico
Dipende. Cercano in ogni modo di capire se il dispositivo su cui girano sia "affidabile". La questione è: affidabile per chi? Per te, cittadino proprietario del dispositivo o per chi ti deve controllare?
@enzoesco

Lorenzo ha ricondiviso questo.


Approvata direttiva UE sul "Software Difettoso". Il video di @morrolinux con L'avv. Palumbo

La direttiva UE sulla responsabilità da sw difettoso (da recepire entro 2026) estende il concetto di prodotto difettoso al software (standalone, cloud, integrato in hardware). Tutela i consumatori per danni di ogni tipo (dati, fisici, psicologici). Esenzione per software open source non commerciale. I produttori rispondono anche per software di terzi integrato

youtu.be/JVnC6yJ-01U

@informatica


Lorenzo ha ricondiviso questo.


Cyberattack Hits Tennessee’s Cookeville Regional Hospital, Care Unaffected #Healthcare #Hospital #Cyberattack #Tennessee zba.bz/bqywp

Lorenzo reshared this.