Salta al contenuto principale



Le rivolte in Nuova Caledonia tra spinte indipendentiste e imperialismo francese l InfoAut

"Gli indipendentisti Kanak, la popolazione nativa, si sono mobilitati contro la riforma elettorale imposta dallo stato centrale francese, che avvantaggerebbe gli elettori francofoni rispetto ai nativi.
[...]
Sullo sfondo della rivolta si inserisce la crisi economica, con il crollo dei prezzi del nichel, materiale prezioso di cui la Nuova Caledonia detiene dal 20% al 30% delle riserve mondiali."

infoaut.org/conflitti-globali/…



dopo l'ostilità dei siciliani verso un ponte tutti il resto perde di significato. diciamo che ho smesso di avere fiducia nei siciliani. quindi niente alla fine avrebbe comunque senso. perché la ragione è il primo strumento per qualsiasi processo si voglia avviare. a che serve un ponte che unisce al continente 5 milioni di persone? si suppone che serva a quello che servono tutti i ponti. a unire in modo più comodo e diretto. ma se per la sicilia anche una mulattiera va bene (l'equivalente attuale) il resto delle lamentele si possono tranquillamente ignorare perché superflue. buona caverna.


Prima dei caccia del futuro, anche l’Eurofighter verso la collaborazione con i droni

[quote]Sviluppare la capacità di collaborazione tra equipaggi umani e droni per l’Eurofighter Typhoon. È questo l’obiettivo del progetto recentemente presentato da Airbus, volto a sviluppare una capacità Manned-Unmanned Teaming (MUM-T). Questo progetto, parte del programma System and Teaming Advanced



Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La società con sede ad Amsterdam ha gestito 70 proprietà nella Gerusalemme Est occupata e in Cisgiordania tra il 2021 e il 2023, tra le quali alloggi, alberghi, b&b
L'articolo Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”



Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
La società con sede ad Amsterdam ha gestito 70 proprietà nella Gerusalemme Est occupata e in Cisgiordania tra il 2021 e il 2023, tra le quali alloggi, alberghi, b&b
L'articolo Denunciata Booking.com: “ricicla denaro negli insediamenti israeliani illegali”

reshared this



Joe Biden non riesce a guardare razionalmente alla Russia


@Notizie dall'Italia e dal mondo
L’America ha speso 175 miliardi di dollari per combattere una guerra che non può e non sarà vinta. Sarà risolta solo con la diplomazia, scrive il premio Pulitzer Seymour Hersh
L'articolo Joe Biden pagineesteri.it/2024/05/24/mon…



Euclid, è l’ora della scienza: dieci articoli e cinque nuove immagini l MediaInaf TV

"Da un solo giorno d’osservazioni gli astrofisici del consorzio Euclid sono riusciti a estrarre un catalogo con oltre 11 milioni di oggetti in luce visibile e altri 5 milioni in banda infrarossa. Sono numerosissimi gli scienziati italiani, e in particolare dell’Inaf, che fanno parte della collaborazione."

i.devol.it/watch?v=VHs-QJXcUqE



Il guardaspalle degli yankee, ha parlato 😩😩😩, e ne azzeccasse una, anche fosse a caso; niente non ce la fa...
imolaoggi.it/2024/05/21/tajani…



Di ritorno dal lavoro oggi pomeriggio ho viaggiato in treno seduta a breve distanza da un'altra donna. Credo giovane, ben più di me, abbigliata in un niqab (spero di averlo individuato correttamente: copertura completa, solo gli occhi visibili), completo di guantini e borsetta neri, in tinta con tutto il resto. Un total look niente male, sotto il quale si intuiva comunque una corporatura decisamente esile e minuta.

Ho notato che mi è subito partita l'allerta, la stessa che mi viene quando nei paraggi ci sono dei bambini. Un istinto di protezione verso qualcuno che percepisco come potenzialmente bisognoso di aiuto.

Il fatto è che, per quanto la mia città sia generalmente sciallata e molto tollerante, di episodi sgradevoli, di persone che si permettevano di apostrofare in malo modo o aggredire verbalmente gli "stranieri" (reali o percepiti) in metro ne ho visti comunque diversi.

Il genere di episodi che vorrei saper affrontare in un certo modo, offrendo supporto ai bersagli di certe attenzioni senza se e senza ma. Se ci penso mi prude tutto, mi immagino mille cose da dire (che in tedesco non mi viene mica veloce né spontaneo), mille gesti da fare, mille possibili strategie per de-escalare. Tutte cose che davvero, se dovesse servire, vorrei essere in grado di mettere in atto.

E invece, temo che la mia reazione, probabilmente, sarebbe quella di congelarmi e traboccare di rabbia. Credo paradossalmente di essere più pronta e capace di difendere me stessa (esperienza insegna) che non di farmi avanti e difendere uno/a sconosciuto/a. Pur essendo ben consapevole del "bystander effect" e che basti che una sola persona faccia un gesto in una direzione perché altri seguano l'esempio (funziona nel bene, ma anche nel male).

Certe cose, semplicemente, non si devono tollerare. E io non voglio stare ferma come un palo mentre qualcuno accanto a me subisce gli insulti di un poverino che si è svegliato male o ha bevuto una birra di troppo.

Quindi, preghiera a me stessa: ben venga l'allerta, ma che venga anche l'azione.
#solidarietà

reshared this



La fine del pensiero, di Cangini la tredicesima lezione della Scuola di Liberalismo

[quote]Il pensiero, inteso come facoltà individuale e come elaborazione “politica” della realtà, per svilupparsi ha bisogno di riferirsi a un contesto sociale, ma tutti i contesti possibili appaiono oggi in crisi: la famiglia, la religione, i partiti, i



La fine del pensiero, di Cangini la tredicesima lezione della Scuola di Liberalismo

[quote]Il pensiero, inteso come facoltà individuale e come elaborazione “politica” della realtà, per svilupparsi ha bisogno di riferirsi a un contesto sociale, ma tutti i contesti possibili appaiono oggi in crisi: la famiglia, la religione, i partiti, i



USA nominano il Kenia “alleato non-NATO” mentre tentano di limitare l’influenza cinese in Africa


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Il Kenya diventerà il primo paese dell’Africa sub-sahariana ad ottenere questa definizione e la nomina, con ogni probabilità, rappresenta un premio per l'impegno come partner regionale di lunga data per quelle che gli



CANADA. Salme non reclamate per costi insostenibili dei funerali


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un'inchiesta dall'agenzia giornalistica Reuters ha rivelato che in alcune province canadesi il numero di cadaveri non reclamati è aumentato negli ultimi anni. È stato per questo necessario costruire nuovi impianti di stoccaggio mentre si moltiplicano le raccolte fondi online



Sugli strumenti militari europei è ora di fare più e meglio. Scrive Nones

[quote]La comunicazione della Commissione europea sulla strategia per l’industria europea della difesa, presentata il 5 marzo e condivisa dal Consiglio europeo del 21-22 marzo, prevede numerose misure per “supportare gli sforzi degli Stati membri per investire meglio, insieme, ed europeo così



Armi in orbita? Ecco il nuovo satellite russo che preoccupa il Pentagono

[quote]La settimana scorsa, un razzo Soyuz è partito dal sito di lancio di Plesetsk, situato a circa 800 chilometri a nord di Mosca, mettendo in orbita terrestre bassa almeno nove satelliti, tra cui il Cosmos 2576. Questo satellite, noto come “ispettore’’ militare, è stato criticato dagli Stati



Oggi, #23maggio, è la Giornata della Legalità in memoria del 32° Anniversario della #stragediCapaci. Ogni anno bambini, ragazzi e adulti prendono parte al corteo che attraversa la città di #Palermo fino a giungere all'albero #Falcone, in via Notarbar…


io vorrei capire perché si fa tale domanda a una religione invece che a un etologo.... se vuoi una risposta non ha senso chiederlo a chi studia quella cosa? che ne sa un prete di cosa è naturale? di cosa avviene in natura? o peggio la bibbia? con la cultura pessima sulla conoscenza animale che c'è stata fino al 1800... e quella è stata scritta 1500 anni prima... e poi anche se fosse vorrei capire come solo questa cosa dovrebbe entrarci con il peccato... ma questo è un altro ambito. peccato di solito è quando fai del male a qualcuno. nelle tavole di mosé non c'è il comandamento "non renderai felice una persona che non sia del tuo stesso sesso" oppure "se vedi una donna trattala di merda e falla sentire inferiore". proprio cervelli avariati. è evidente che dio non esiste perché se esistesse questa gente non respirerebbe. il danno di immagine dove lo vuoi mettere?


Sabato è la GIORNATA PAGLIARANI: incontri e premiazione di editi e inediti


IX EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI POESIA ELIO PAGLIARANI - 2024

Cerimonia di premiazione al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Sabato 25 maggio 2024, ore 17:00
(ingresso dalla scalinata di Via Milano 9A)

Il Premio alla carriera è stato attribuito, su proposta della Presidente, a Giovanni Fontana, che riceverà un'opera del Maestro Massimo Bartolini. Inoltre, il Premio Nazionale Elio Pagliarani, giunto alla sua nona edizione, è lieto di comunicare l'elenco dei

LIBRI DI POESIA FINALISTI


--- Raccolte edite ---

"Invitare gli Spaventapasseri a ballare", di Sara Comuzzo
(Treviso, Brè edizioni, 2023)

"Il rumore è il messaggio", di Andrea Inglese
(Viareggio, [dia•foria / dreamBook edizioni, 2023)

"I nomi", di Laura Pugno
(Milano, La Nave di Teseo, 2023)


--- Raccolte inedite ---

"Barracuda", di Fabrizio Bajec
"Ragazza Laser", di Marzia D'Amico
"A Squarciagola", di Jonida Prifti

Conduce Arnaldo Colasanti

* * *

NEL CORSO DELLA MATTINATA E NEL PRIMO POMERIGGIO, sempre nella stessa sede del Palazzo delle Esposizioni, si svolgeranno una serie di attività e presentazioni:

GIORNATA PAGLIARANI

>>> ore 10:30-13:30, ELIO PAGLIARANI OGGI
Presentazione dei libri "Il Fondo archivistico Elio Pagliarani" e "La funzione Pagliarani" (Collana Rossocorpolingua, Zona editrice).
Introduzione di Piero Cademartori e Cetta Petrolio.
Intervengono: Dorotea Cinanni ("Il Fondo Archivistico Elio Pagliarani"), Marianna Marrucci ("La funzione Pagliarani"), Stefano Ghidinelli ("Cappelletti e poesia. Su alcune lettere di Elio Pagliarani a Giovanna Bemporad"), Giuseppe Andrea Liberti ("Come è nata Carla. Appunti, avantesti e altri materiali manoscritti dal Fondo Pagliarani"), Roberto Milana ("I Concreti furori: sentimento sociale e letterarietà in Pagliarani"), Francesco Muzzioli ("Il ritmo-Pagliarani"), Gilda Policastro ("Tenere la lingua in efficienza: la narrazione in versi di Elio Pagliarani").

>>> ore 16:00-17:00
Lo studioso e collezionista Giuseppe Garrera illustra l'esposizione bibliografica e documentaria dedicata a Elio Pagliarani .

* * *

Il premio è una delle attività dell'Associazione letteraria Elio Pagliarani dedicata allo studio della poesia contemporanea. Nato nel 2015, il premio ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell'innovazione linguistica.
Promozione, Comunicazione e Ufficio Stampa del Premio:
Elisabetta Destasio Vettori, Marco Giovenale, Irma Serra uffstampapremioeliopagliarani@gmail.com

* * *

TUTTE LE INFORMAZIONI IN RETE

Il sito del Premio:
premioeliopagliarani.it/

La cartella stampa completa:
tinyurl.com/pagliarani2024

In sintesi:
https://t.ly/09ujS

Sui social:
https://t.ly/GqLoh





MERCATO LIBERO E VINCOLO INTERNO
Secondo uno studio realizzato da Assoutenti mettendo a confronto le attuali offerte degli operatori nelle principali città italiane, attraverso l'apposito portale messo a disposizione da Arera e Acquirente unico, con le migliori offerte a prezzo fisso del mercato libero la spesa per il gas risulta fino a 300 euro all'anno più alta a famiglia.
Assoutenti denuncia quindi come il mercato libero dell'energia elettrica e del gas si stia rivelando "un colossale flop" poiché le famiglie non stanno registrando benefici sul fronte della spesa in bolletta.
Assoutenti però sbaglia. Non si tratta di un flop, ma di un successo annunciato. L'obiettivo del mercato libero infatti è proprio quello di consentire alle aziende di fare cartello per spremere i cittadini.
Vale la pena ricordare che l'abolizione del mercato tutelato è stata inserita tra gli obiettivi del PNRR dal Governo Draghi su spinta dell'Unione Europea.
Francia e Germania ovviamente non hanno abolito il mercato tutelato. Non solo, mentre il Governo Meloni sta ulteriormente svendendo l'ENI (e non solo), la Francia ha completamente nazionalizzato EDF e l'ha tolta dalla borsa. La Germania ha nazionalizzato Uniper. Spagna e Portogallo hanno imposto un prezzo massimo di vendita dell'energia.
Solo noi abbiamo una classe politica di pavidi servi che ci sta letteralmente uccidendo per Maastricht su ordine di Washington.
Siamo vittime di un eversivo vincolo interno senza abbattere il quale sarà impossibile iniziare a liberarsi dalle catene del vincolo esterno (UE, Eurozona e NATO su tutte).
Gilberto Trombetta


Concorso nazionale “L’IA tra i banchi di scuola”, la premiazione dei progetti vincitori si è svolta oggi pomeriggio alla presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti.


Oggi al #MIM si svolgerà la premiazione del concorso “L’IA tra i banchi di scuola”, iniziativa progettata con l’obiettivo di informare studentesse e studenti sui rischi legati ad un uso non consapevole della GenAI.
#MIM


il comunismo, per come è stato effettivamente applicato nel mondo, non può essere non considerato una forma di estremismo al servizio di gruppi di potere, al pari delle religioni. l'alternativa felice forse non esiste ma è evidente che non erano e non sono i buoni. è poi mai esistito un comunismo in uno stato liberale, senza dittatura? sicuramente qualcuno mi citerà dei casi. ma di certo nessuno potrà mai legittimamente citarmi la russia o l'unione sovietica. chi ideologicamente crede del comunismo perché non ha almeno mai fatto lo sforzo di cercare esempi positivi nel mondo, ma ha spacciato quello russo, impresentabile, come "IL" comunismo? Qualcuno pensa che abbia fatto del bene alla propria causa? la russia non è mai stato un paese socialmente equo dove la ricchezza veniva prodotta efficientemente e dove veniva distribuita equamente, un paese dove la gente era libera.



alcuni tag che dimenticavo, e che mi va di spargere un po' a caso in un post semplicissimo: #artecontemporanea #glitch #asemicwriting


è la chimica che definisce di cosa e come sono fatte le cose. una cosa è carne se la chimica dice che è carne. allo stesso modo con cui un etologo e non la bibbia è chi definisce cosa è naturale, in base all'osservazione. dovremmo imparare ad ascoltare le persone giuste specifiche a seconda di cosa vogliamo sapere. cosa ci può dire uno sciamano? una persona saggia ci potrà aiutare a valorizzare la vita ma non a descrivere il mondo.


appena atterrato su friendica


sono (anche) @differx e sono appena atterrato su friendica.

provo a chiamare a raccolta chi si occupa dei temi che ho elencato qui sopra come categorie (e qui sotto come tag).

#mastodon #friendica #differx #scritture di ricerca #scritturadiricerca #scrittura di ricerca #scritturediricerca #scritturasperimentale #scrittura sperimentale #prosa #prosa breve #prosabreve #prosa in prosa #prosainprosa

*

i miei spazi web sono principalmente
slowforward.net
e differx.noblogs.org

in reply to differx

Benvenuto!

Avrai tutto il tempo per conoscere meglio Friendica e sono sicuro che ti piacerà.

Ricordati solo che quando pubblichi un post, se inserisci un titolo nel campo apposito, il post viene formattato meglio, ma ne risentirà la visibilità su app come Mastodon che non gestiscono correttamente i post di questo tipo e vedranno il tuo messaggio con un titolo e un link al messaggio originale:

L'alternativa è quella di sfruttare la formattazione in BBCode che ti consente di creare all'inizio del post (o anche in mezzo) un testo formattato come "Titolo"

Ecco un esempio di titolo di primo livello con l'aggiunta di grassetto

Questa è la formattazione:
[h1][b]Ecco un esempio di titolo di primo livello con l'aggiunta di grassetto[/b][/h1]

...e un esempio di titolo di secondo livello

Questa è la formattazione:
[h2]...e un esempio di titolo di secondo livello[/h2]

Per qualsiasi altra informazione, chiedi pure!

A presto



L'aggiornamento di Ryan Barret sul bridge con Bluesky

@Che succede nel Fediverso?

Di seguito il post di @snarfed.org@snarfed.org che dimostra una non comune efficacia nella più trasparente comunicazione dello sviluppo e aggiornamento del bridge tra #Fediverso e #bluesky

Tempo di aggiornamento dello stato del Bridgy Fed! Sono state un paio di settimane impegnative. Sono felice di riferire che ho fatto notevoli progressi su tre dei miei quattro obiettivi dell'ultima volta (affidabilità, ritardi e bug) e ho migliorato una serie di altre cose lungo il percorso. Ecco un esempio:


- Modificato Bluesky => fediverso dal polling al firehose . Ciò lo ha reso molto meno traballante e ha ridotto il ritardo di 5-15 m a pochi secondi.
- Risolto il problema con fediverse => Bluesky rimaneva bloccato per molti account. Ho preso alcune scorciatoie nella mia infrastruttura Bluesky e sono tornate a mordermi. C'è ancora del lavoro da fare, ma i problemi visibili agli utenti dovrebbero essere in gran parte risolti.
- Vari problemi con la ricerca degli account bot, il loro seguito e l'avvio del bridge .
Immagini fisse in Bluesky => post fediverse.
Implementata l'eliminazione dei post, Bluesky => fediverse. (Fediverse => Bluesky stava già funzionando.)
- Risolto il problema relativo al bridging delle risposte in entrambe le direzioni.
- Risolti collegamenti , menzioni e hashtag , in entrambe le direzioni . Ancora alcuni pezzi rotti qui, in particolare i riferimenti a Bluesky => fediverse, ma per il resto ora dovrebbero essere molto migliori.
- Primo passaggio al filtraggio dello spam.

A parte le manichette antincendio, un'area degna di nota su cui non mi sono ancora concentrato è l'infrastruttura . Finora la scalabilità è ok, ma potrebbe essere molto migliore e molto più efficiente. Dovrò lavorarci su presto. Se noti che passa un po' di tempo senza molti miglioramenti visibili all'utente, probabilmente è proprio quello che sta succedendo.

Altrimenti, grazie per tutti i feedback, le domande e le segnalazioni di bug ! Per favore, continuate a farli arrivare. Come sempre, puoi seguire l' etichetta now in GitHub per vedere su cosa mi sto concentrando. Ci vediamo sul ponte!

reshared this




#NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato al Liceo “Alessandro Manzoni” e al Liceo “Pietro Giannone” di Caserta che, con i fondi del #PNRR “Scuola 4.


#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.


Hackaday.com esamina "le opzioni del tuo client open source nel Fediverso non-Mastodon"

@Che succede nel Fediverso?

La bellezza del Fediverso non sta solo nella struttura dei server, ma dipende anche dalla varietà di client disponibili per accedere alla rete. Laddove Twitter è ora estremamente severo su quali app possono collegarsi alla rete, Fediverse dà il benvenuto a tutti gli utenti sulla piattaforma! E sebbene Mastodon sia sicuramente l'attore più grande, non è assolutamente l'unico elefante nella stanza.

In particolare si parla di
1) #Phanpy
2) #Rodent
3) #Tusky
4) #Fedilab
5) #Trunks.social

Scegliere il giusto client per il Fediverso può migliorare significativamente la tua esperienza con la piattaforma. Che tu sia un utente occasionale alla ricerca di un'interfaccia semplice sul tuo smartphone o un utente esperto che ha bisogno di lavorare su più account o istanze, c'è un client là fuori per te.

hackaday.com/2024/05/08/your-o…

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

Phanphy è davvero ottima!!!

Tuttavia, se non sbaglio, Rodent e Trunks Social non sono open source.

Rodent non l'ho mai provata ma Trunks sì. Davvero ben fatta ma l'avevo abbandonata quasi subito proprio per quel motivo 🥲

EDIT: non so se per Trunks sia una scelta momentanea (magari rilasceranno il codice più avanti) ma per ora su GitHub c'è solo il repo dei file di traduzione.

Questa voce è stata modificata (1 anno fa)
in reply to Alessandro

@Alessandro

> se non sbaglio, Rodent e Trunks Social non sono open source.

Non ti so dire... Prima di leggere questo articolo non le conoscevo neanche! 😅

> Rodent non l'ho mai provata ma Trunks sì. Davvero ben fatta

Cos'è che hai apprezzato di più?

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

molto personalizzabile; ha le scorciatoie come Phanpy (funzione molto utile) ma trovo sia più minimale nell'interfaccia (e leggermente più veloce, ma questo non è un dato verificato 😉)

La visualizzazione dei post concatenati è davvero comoda e inoltre, credo sia molto utile avere a disposizione sia la PWA che le app native.

Nel caso qui ci sono maggiori info:

trunks.social/features

Peró Phanphy, anche se è solo PWA, ha praticamente le stesse funzioni ed è open quindi... 😆

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

figurati! Grazie a te 🙏

Aggiungo anche che è possibile creare delle scorciatoie alle timeline locali delle istanze che segui più spesso (non ricordo se su Trunks è possibile, è passato del tempo 😉, ma su Phanphy e Moshidon sì)

PER ME questa funzione è molto importante e utile infatti alla fine ho scelto Moshidon e lo uso da molto con grande soddisfazione.

in reply to Alessandro

@Alessandro interessante, io questa opzione l'ho trovata su Fedilab e la ritengo molto utile. Bisogna comunque Tenere presente che la visualizzazione della Timeline locale di una istanza diversa dalla propria non è mai completa quanto quella che si avrebbe con un account locale. Tuttavia la trovo un'ottima funzionalità che consente di avere almeno un'idea di massima dell'atmosfera che si respira in una istanza

reshared this

Unknown parent

mastodon - Collegamento all'originale
Alessandro
@lorenzo vero! Anche Elk è ottimo 🙏


Stefan Bohacek ha provato a realizzare il prototipo per un pulsante di condivisione per il Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?

@Che succede nel Fediverso?

Questo è il post di
@Stefan Bohacek

Sto prototipando un pulsante di condivisione Fediverso. Qualcuno è interessato a provarlo?

Caratteristiche principali:

- mostra il logo del software fediverse supportato
- consente di condividere il testo selezionato
- ricorda l'ultimo dominio del Fediverso utilizzato

> Demo <:
> Download <



I'm prototyping a fediverse sharing button. Anyone interested in giving it a try?

Feature highlights:

- shows a logo of supported fediverse software
- lets you share selected text
- remembers the last fediverse domain used

Demo: fediverse-share-button.stefanb…
Download: github.com/stefanbohacek/fediv…

#fediverse #FediverseSharingButton




Happy 16th birthday of the fediverse! 16 years ago, on May 18th 2008, the first post was published on identi.ca. The News The European Commission has announced their new Mastodon account, and that they will stay on the fediverse.


Questa magari la "pinniamo", eh


Risposta alla domanda "perché nessuna istanza elimina gli utenti inattivi?"

Diverse risposte, su piani diversi:

1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso



@Eleonora @Lorenzo

Diverse risposte, su piani diversi:

1) come ha detto qui @Il Fediverso fa schifo? gli amministratori preferiscono far vedere di avere centinaia di utenti, quando invece ne hanno solo qualche decina o millemila utenti quando invece ne hanno solo qualche centinaio
2) come ha detto qui @Lorenzo avere un numero di utenti complessivi più alto ti pone più in alto nelle tabella internazionali e quindi tra i primi a essere scelto dagli utenti (una bella coccolina per l'ego degli amministratori)
3) come ha detto qui @Piero Bosio è anche una rottura di palle eliminare gli utenti inattivi, soprattutto in mancanza di apposite funzioni messe a disposizione dagli svilupatori
4) come ha detto qui @Luca Sironi quasi nessuno ha preventivamente impostato regole di cancellazione e pertanto questo rende meno facile programmare un'eliminazione degli utenti inattivi (noi l'abbiamo fatto praticamente solo dopo tre avvisi)
5) come ho ricordato qui ultimo (e più importante) motivo è il fatto che per primi gli sviluppatori non vogliono creare tool di cancellazione massiva degli utenti inattivi e, a differenza degli amministratori, non lo fanno solo per avere coccole per l'ego, ma anche per dimostrare a donatori e investitori di essere un investimento interessante ("ehi, guarda quanti utenti abbiamo!"). Finché le cose staranno così, è impossibile che gli amministratori si mettano a cancellare utenti a caso


Poliverso & Poliversity reshared this.



News Da Marte #28: Perseverance Ingenuity l Coelum Astronomia

"In questo 28esimo appuntamento della rubrica continuiamo a seguire le esplorazioni di Perseverance nel cratere Jezero con tantissime immagini e vari dettagli tecnici. C’è anche qualche nuova fotografia scattata a Ingenuity e uno sviluppo sulla missione dell’elicotterino."

coelum.com/news/news-da-marte-…

#28


per qualche motivo idiota qualsiasi animale domestico che non sia un cane o un gatto è chiamato "esotico". il che curiosamente riguarda pure animali da fattoria... e dubito che una gallina possa essere considerata più pericolosa di un cane o un gatto. per cui invece di cercare di criminalizzare chiunque come animale domestico detenga un pericoloso criceto (che distrugge la fauna locale meno di un comune gatto) o un gerbillo, criminale di avere un animale che non sia un cane o un gatto, bisognerebbe cercare di avere maggiore consapevolezza di quali rischi ci siano a seconda della specie e di quali limitazioni possa essere necessario applicare. ad esempio lasciare un gatto libero di girare attorno a casa può essere più criminale di detenere un criceto secondo me. questa lotta ideologica contro gli "esotici" può produrre solo barbarie e ignoranza e difficilmente produrrà un mondo migliore.