Informa Pirata likes this.
Informa Pirata reshared this.
L’eutanasia della democrazia. Il colpo di Mani pulite – Giuseppe Benedetto
La stagione politica che impropriamente è andata sotto il nome di “Mani pulite” ha profondamente mutato la storia della nostra democrazia, incidendo in modo irreversibile sul rapporto tra poteri dello Stato.
La magistratura nel solco, di Leonardo Sciascia – Convegno a Villa Piccolo, Capo d’Orlando
Al Parco di Villa Piccolo, sabato 2 ottobre 2021, a partire dalle ore 17.00, si svolgerà il convegno “La magistratura nel solco di Leonardo Sciascia”, l’evento prende le mosse dai temi del libro di Andrea Apollonio (Sostituto procuratore della Repubb…
Questa è un'ottima notizia per la destra liberale.
La strada è lunga e bisognerà disincrostare a lungo gli ingranaggi, ma la cura Draghi servirà forse a far rinascere un modo civile di stare a destra!
Un Berlusconi francese che tra scorrettezze, carcere e acquisti miliardari, costruì un Olimpique che riuscì per la prima volta a mettere una squadra francese sul tetto d'Europa
Scusa ma se leggi un articolo sui documenti in scadenza e i tuoi non lo sono, magari l'articolo non parla di te?
like this
Rapita dagli alieni reshared this.
DA FARE:
— spostare sul lato verticale sinistro la barra bottoni
— mettere a destra in basso sul desktop i documenti: Chi_usa_MSN_è_uno_sfigato . pdf e 101_ricette_facili_con_il_sangue_dei_rompicoglioni . pdf
— mandargli uno screenshot (in formato BMP!!!) dicendo "non lo trovo!"
!!!DEAD ACCOUNT!!! likes this.
Abbie Normal likes this.
Al di là della questione sul nucleare, non sta in piedi neanche L'osservazione per cui è ingiusto criticare i paesi occidentali perché sono quelli che si stanno dando più da fare per l'abbattimento dei livelli di anidride carbonica. È normale che lo siano, dal momento che sono i più grandi responsabili del riscaldamento globale e soprattutto sono tra quelli che ne pagano meno le conseguenze
Dai social network al "fediverso". Alle 17 Carlo Gubitosa sarà a e-privacy per parlarci di fediverso e controllo sui propri dati social!
Dai social network al "fediverso" delle comunità virtuali decentralizzate: come riprendere il controllo sulla nostra vita digitale, con i suoi dati e metadati.
Alle 17 @Carlo Gubitosa sarà a e-privacy per parlarci di fediverso e controllo sui propri dati social!
I danni delle piattaforme social aziendali, le alternative etiche e decentralizzate basate su software libero, l'esperienza di sociale.network, le opportunità offerte dal protocollo activitypub del W3C, i limiti strutturali e le opportunità sociali dell'autogestione.
e-privacy 29 e ¾ - prima giornata
«Ventinove e tre quarti»«Non dire stupidaggini. Non esistono edizioni di e-privacy con questo numero.» — Winston Smithmoderano: Enrica Priolo, Marco Calamari...YouTube
like this
reshared this
Nel libro di Stefania #Maurizi su #Assange ogni passaggio è supportato da un apparato bibliografico di tutto rispetto e gli intricati elementi che compongono la vicenda Assange e che la rendono così poco comprensibile vengono riposizionati con cura in una linea temporale comprensibile, vengono contestualizzati e supportati da memorie, documenti, dati e date.
Compratelo, ché ne vale la pena
Il nuovo #paradigma respinge il principio per cui gli #USA hanno un interesse vitale in un sistema globale più ampio, che spesso richiede l'intervento militare o accordi a lungo termine.
Di Richard #Haass su #ForeignAffairs
foreignaffairs.com/articles/un…
The Age of America First: Washington’s Flawed New Foreign Policy Consensus
Washington's flawed new foreign policy consensus.Richard Haass (Foreign Affairs Magazine)
like this
reshared this
In Turchia Beyhan Mutlu, di 50 anni, dopo una serata trascorsa con gli amici a bere, ha fatto perdere le sue tracce. La moglie, preoccupata, ha allertato le forze dell’ordine che si sono messe alla ricerca dell’uomo. Il 50enne, senza saperlo, si è trovato a partecipare alle ricerche di se stesso, insieme ai soccorritori giunti nel bosco dove lui già da prima stava passeggiando. Sembra un film, ma è una storia vera.
ilmattino.it/primopiano/esteri…
Ubriaco dato per disperso, partecipa senza saperlo alle ricerche di se stesso: la storia surreale in Turchia
In Turchia Beyhan Mutlu, di 50 anni, dopo una serata trascorsa con gli amici a bere, ha fatto...Redazione Web (Il Mattino)
Per dire: Luca Traini, che ai migranti ha sparato addosso, di anni ne ha presi 12.
#MimmoLucano
Laura Campiglio su Twitter
twitter.com/lacampiglio/status…
like this
Giacomo reshared this.
Fare il giornalista è un mestiere pericoloso. Anche a San Marino
Da Articolo21
Anche a San Marino il mestiere del giornalista è pericoloso. Pericoloso per le intimidazioni, le denunce, i rinvii a giudizio senza fondamento per i giornalisti e i giornali che fanno il proprio lavoro: approfondiscono, ricercano, pubblicano notizie di preminente interesse pubblico.
Notizie delle quali, però, secondo chi denuncia – nel caso specifico la Banca Centrale di San Marino e il Congresso di Stato, il governo sammarinese – la collettività non deve essere messa al corrente.
La vicenda che riguarda il giornalista del quotidiano “L’informazione di San Marino”, Antonio Fabbri, e il suo Direttore, Carlo Filippini, è emblematica del bavaglio che si vuole mettere alla libera stampa, soprattutto quando compie il suo dovere.
Che cosa è accaduto.
Nell’aprile del 2019 emerge la notizia di una indagine nei confronti della presidente della Banca centrale di San Marino (Bcsm) e di un noto politico italiano per una consulenza da 10mila euro al mese a favore di quest’ultimo. L’indagine per amministrazione infedele, che ha avuto una notevole risonanza non solo a livello sammarinese ma anche sui media nazionali italiani e internazionali, circa un anno dopo viene archiviata. La Banca Centrale invia un comunicato stampa nel quale dà notizia della archiviazione, senza renderne note le motivazioni.
Il giornalista decide allora di approfondire le motivazioni dell’archiviazione del caso che aveva avuto un tale clamore.
Chiede quindi ufficialmente alla Cancelleria penale del tribunale unico di San Marino di poter accedere al fascicolo archiviato, come previsto dalla legge.
La richiesta viene formulata dal giornalista Antonio Fabbri attraverso il canale “Book-Pa”, il portale della pubblica amministrazione sammarinese attraverso il quale presentare le domande di accesso ai fascicoli pubblicati dei quali “chiunque può prendere visione o estrarne copia”, recita la norma sammarinese in materia. La richiesta viene motivata dal redattore con finalità di inchiesta giornalistica. Alla data della prenotazione fissata per la consultazione del fascicolo, il giornalista, si presenta alla Cancelleria penale del tribunale e, dopo circa 45 minuti di attesa, gli viene consegnato il fascicolo, previa autorizzazione del magistrato, con eccezione delle parti coperte da segreto bancario.
Dalla consultazione del fascicolo il giornalista rileva che il provvedimento di archiviazione riporta come per l’inquirente non vi fossero gli estremi penali per il rinvio a giudizio, tuttavia dal provvedimento di archiviazione e dai rilievi del magistrato emergeva che la consulenza al politico italiano, peraltro molto onerosa per la Bcsm, vedeva di fatto lo stesso ricevere informazioni dal medesimo ente al quale era chiamato poi a fornire le stesse consulenze e informazioni che gli venivano trasmesse.
Dalla consultazione del fascicolo emergeva inoltre, che erano stati ascoltati come testimoni dei Segretari di Stato (ministri) ed era stato acquisito un verbale del governo. Dalle testimonianze e dal verbale risultava che la presidente di Bcsm, quando aveva appreso di essere indagata, si era rivolta ai Capi di Stato di San Marino – i Capitani Reggentie – e ai membri di governo riferendo loro di avere incontrato l’allora capo dei servizi segreti italiani. parlando con esso del sistema bancario sammarinese. Ora, che il vertice della Banca centrale di un paese incontri il capo di servizi segreti di un altro paese, è una notizia di evidente e preminente interesse pubblico, che il giornalista e il giornale hanno reso nota, così come le motivazioni dell’archiviazione dell’indagine.
A fronte degli articoli su queste notizie, di interesse pubblico e pubblicabili, la Banca centrale e il Governo di San Marino hanno presentato denuncia contro il giornale e il giornalista, sostenendo che quelle notizie non dovevano essere pubblicate.
Dopo una indagine discutibile, il Commissario della legge ha rinviato a giudizio i giornalisti per l’articolo 192 bis del codice penale sammarinese: “Pubblicazione di atti segreti inerenti un procedimento penale”. Ma quegli atti segreti non sono.
A rendere ancor più grave e inquietante la situazione il fatto che, in precedenza, quando il giornale aveva pubblicato le notizie per la cui pubblicazione è accusato, la Banca centrale e la sua presidente avevano inviato una diffida dal sapore intimidatorio nella quale minacciavano il giornale i giornalisti di presentare esposti in sede penale e disciplinare, se non avessero cessato le pubblicazioni.
A questo era seguita, innescata da un altro esposto, una istruttoria anche da parte del Garante della Privacy di San Marino, nella quale lo stesso ente intimava addirittura al giornale di rivelare la fonte delle proprie informazioni.
La gravità di questo rinvio a giudizio è tale perché si configura con tutta evidenza come un abuso e una intimidazione per il giornalista e il giornale, colpiti dalle denunce pretestuose del Governo e della Banca centrale, il cui unico evidente interesse era quello di tenere nascoste informazioni e notizie, inerenti la corretta gestione della cosa pubblica, che il giornalista aveva il dovere di rendere note e la collettività il diritto di conoscere.
articolo21.org/2021/09/fare-il…
Fare il giornalista è un mestiere pericoloso. Anche a San Marino
Anche a San Marino il mestiere del giornalista è pericoloso. Pericoloso per le intimidazioni, le denunce, i rinvii a giudizio senza fondamento per i giornalisti e i giornali che fanno il proprio lavoro: approfondiscono, ricercano, pubblicano notizie …Redazione (Articolo21)
Nel giugno del 1849 la II Repubblica francese intervenne militarmente contro una Repubblica «sorella», la Repubblica romana di Mazzini, per riportare sul trono Pio IX. Fu il trionfo della Real-politik. Anche allora, s'intende, fu adoperata la parola «libertà»: la libertà del Papato, conculcata, come scrisse Pio IX nel Motu proprio con cui annunciava, il 1º gennaio 1849, la sua fuga da Roma, dalle trame dei «nemici di ogni ordine», di ogni legge, d'ogni diritto, d'ogni «vera libertà», cioè Mazzini, Garibaldi ed i loro seguaci.
Luciano Canfora, Esportare la libertà
informapirata ⁂ likes this.
informapirata ⁂ reshared this.
Questa è Sparta
Jerôme Lejeune
Comunicazione di servizio: @rassegna@poliverso.org va in letargo
Un saluto da Poliverso!
Informiamo che l'account @Rassegna Web: politica e diritti digitali interromperà la pubblicazione dei propri post per ragioni tecnico/editoriali.
Qui in #poliverso siamo ancora in una fase di test su come utilizzare al meglio la piattaforma friendica e stiamo valutando come bilanciare una buona esperienza d'uso e un impiego razionale delle risorse del server.
Abbiamo notato che la pubblicazione continua di notizie da più fonti (sebbene selezionate) da parte di un solo account può appesantire la nostra timeline locale e quella federata delle altre istanze e può rischiare di provocare una vera e propria reazione di rigetto
Inoltre dobbiamo ancora valutare con precisione quanto questa "cattura e rilancio" dei feed comporti un dispendio di risorse per il server e, perciò, il letargo di "rassegna" ci offrirà un termine di confronto piuttosto interessante.
Al momento quindi, se vuoi seguire una selezione di notizie su politica e diritti digitali, puoi continuare a seguire l'account di informapirata (sì, siamo sempre noi... a seconda della piattaforma che preferisci, ci puoi trovare su @Informa Pirata o @informapirata@mastodon.uno) ma in tal caso, purtroppo, a differenza del vecchio "rassegna" dovrai sorbirti pure il nostro commento alle notizie 😁
Gli amministratori
like this
reshared this
Aggiornamento alla nuova release Friendica: previste possibili anomalie
Dal momento che è stato previsto per oggi un aggiornamento dell'istanza Poliverso alla nuova versione Friendica "Siberian Iris", è possibile che si verifichino alcuni malfunzionamenti!
cc @Poliverso Forum di supporto
[share author='Informa Pirata' profile='https://poliverso.org/profile/informapirata' avatar='' link='https://poliverso.org/display/0477a01e-7561-4f8f-929a-3b1712922484' posted='2021-09-25 21:07:30' guid='0477a01e-7561-4f8f-929a-3b1712922484' message_id='https://poliverso.org/objects/0477a01e-7561-4f8f-929a-3b1712922484']
Rilasciata #Friendica 2021.09
Rilasciata #Friendica 2021.09
«Lo sprint estivo è terminato e siamo felici di annunciare la disponibilità della nuova release stabile di Friendica #SiberianIris 2021.09. Contiene più di 160 richieste pull da sette collaboratori e aggiornamenti a diversi pacchetti linguistici da parte dei team di traduzione.»
friendi.ca/2021/09/25/friendic…
like this
reshared this
like this
reshared this
comunque io non sono nessuno, faccio solo riferimento a fonti autorevoli per affermare che il diritto all'anonimato in rete è un diritto umano inalienabile.
Questa cosa non è una convinzione mia, ma un principio sostenuto dall'Alto Commissariato Onu per i diritti umani, dal Parlamento Italiano e dalle Organizzazioni Non Governative che difendono i diritti umani.
OHCR
ohchr.org/EN/NewsEvents/Pages/…
Camera dei Deputati:
camera.it/application/xmanager…
ONG:
amnesty.org/en/documents/ior40…
Promote Strong Encryption and Anonymity in the Digital Age: Joint Civil Society Statement | Amnesty International
Submitted to the 29th Session of the UN Human Rights Council. Amnesty International and 26 other human rights organisations respond to the report of the Special Rapporteur on freedom of opinion and expression on the use of encryption and anonymity in…Amnesty International
Sabrina Web likes this.
Sabrina Web likes this.
Nuova istanza mastodon a Bologna
Si è accesa una nuova stellina nel fediverso italiano: si tratta dell'istanza #Mastodon bologna.one amministrata da @victorvandort@bologna.one!
Un saluto di benvenuto da #Poliverso nella costellazione di #Friendica
like this
reshared this
Messaggio di prova delle 10.54 con titolo
Il reddito di cittadinanza sarà anche diseducativo alla fatica, ma è educativo allo stipendio, ovvero io non lavoro se non mi paghi decentemente
alessandrorobecchi.it/index.ph…
like this
Sabrina Web 📎 reshared this.
Ancora sulle impostazioni di privacy/visibilità dell'istanza Friendica di Poliverso
Dalle impostazioni generali dell'account è possibile definire tutte le "Impostazioni di sicurezza e privacy"
Tra le impostazioni più importanti è importante ricordare le seguenti:
Pubblica il tuo profilo nell'elenco locale del tuo sito?
Il tuo profilo verrà pubblicato nella directory locale di questo nodo. I dettagli del tuo profilo potrebbero essere visibili pubblicamente a seconda delle impostazioni di sistema.
Vuoi che il tuo profilo sia ricercabile globalmente?[/b
]Attiva questa impostazione se vuoi che gli altri ti trovino facilmente e ti seguano. Il tuo profilo sarà ricercabile da sistemi remoti. Questa impostazione determina anche se Friendica informerà i motori di ricerca che il tuo profilo sia indicizzabile o meno. Il tuo profilo sarà anche pubblicato nelle directory globali di friendica (es. dir.friendica.social).
[b]Nascondere la lista dei tuo contatti/amici dai visitatori del tuo profilo?
La lista dei tuoi contatti è mostrata sulla tua pagina di profilo. Attiva questa opzione per disabilitare la visualizzazione del tuo elenco contatti.
Nascondi i dettagli del tuo profilo ai visitatori anonimi?
I visitatori anonimi vedranno nella tua pagina profilo solo la tua foto del profilo, il tuo nome e il nome utente che stai usando. I tuoi messaggi pubblici e le risposte saranno comunque accessibili in altre maniere.
Rendi messaggi pubblici non elencati
I tuoi messaggi pubblici non appariranno sulle pagine della comunità o nei risultati di ricerca, e non saranno inviati ai server relay. Comunque appariranno sui feed pubblici su server remoti.
Rendi tutte le immagini pubblicate accessibili
Questa opzione rende ogni immagine pubblicata accessibile attraverso il collegamento diretto. Questo è una soluzione alternativa al problema che la maggior parte delle altre reti non gestiscono i permessi sulle immagini. Le immagini non pubbliche non saranno visibili al pubblico nei tuoi album fotografici comunque.
Permetti a utenti sconosciuti di inviarti messaggi privati?
Gli utenti sulla rete Friendica possono inviarti messaggi privati anche se non sono nella tua lista di contatti.
Informa Pirata likes this.
reshared this
Informa Pirata
in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin • •Eppure Mimmo Lucano ha dimostrato che lo Stato potrebbe fare molto per integrare i migranti nella società, ma che a causa delle leggi volute dalla politica parlamentare questo diventa impossibile.
Mimmo Lucano non è un amministratore degno, eppure è un uomo degno nonché martire di una giustizia che si è accanita su di lui in un modo abnorme, ingiusto e profondamente sospetto.
Pëtr Arkad'evič Stolypin
in reply to Informa Pirata • •Informa Pirata
in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin • •Pëtr Arkad'evič Stolypin
in reply to Informa Pirata • •Informa Pirata
in reply to Pëtr Arkad'evič Stolypin • •Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.