j.geeraerts likes this.
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Giancristiano Desiderio sul tema “Conflitto e libertà”
Quarto appuntamento dell’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.
Trump, Mastodon, il Fediverso e l'informazione italiana
"adesso i giornali si trovano nella stravagante situazione di dover descrivere il fatto (lo hanno gia' nominato) ma non possono spiegare cosa sia davvero Mastodon, perche' dispiace ai loro padroni: al momento, il pubblico non ha la piu' pallida idea di cosa sia il fediverso, e ai padroni americani va bene cosi'"
Post di @Loweel
keinpfusch.net/trump-vs-mastod…
Trump vs Mastodon... ooops.
La vicenda di Trump e Mastodon sta mettendo in imbarazzo tutta una serie di giornali, e per la precisione quei giornali che hanno tentato di nascondere l'esistenza del fediverso ai lettori. Capiamo bene cosa sia "mastodon", prima.Loweel (Das Böse Büro)
like this
reshared this
Organizzare eventi con mobilizon - l'alternativa etica per gli eventi con il fediverso
#Mobilizon è un software libero e open source che si concentra sull'organizzazione di eventi e sulla gestione di gruppi.
Grazie alla comunità del software libero ci sono piattaforme decentralizzate e strumenti condivisi come alternative a YouTube o Facebook. L'obiettivo è quello di bypassare i giganti del web.
Di seguito la presentazione di @Filippo Della Bianca :lubuntu: durante il #LinuxDay2021
video.linux.it/videos/watch/da…
mobilizon - l'alternativa etica per gli eventi con il fediverso
Mobilizon, un software libero e open source che si concentra sull'organizzazione di eventi e sulla gestione di gruppi. PeerTube, Mobilizon, Mastodon...video.linux.it
like this
Informa Pirata reshared this.
Tra pochi minuti (h.12.30) Elena of Valhalla Grandi sarà al Linux Day 2021 per parlarci di Fediverso
La maggior parte dei social network è controllata da aziende il cui scopo principale è la raccolta indiscriminata di dati degli utenti e la loro rivendita tramite pubblicità, ma esiste un'alternativa.
Il Fediverso è composto da svariati social network di natura diversa, tutti interoperanti tra di loro e generalmente mantenuti da una comunità, al servizio della comunità stessa.
Questo talk racconta come questo modello cambi l'esperienza dei social network e descrive lo stato attuale dei social network federati e come siano un'alternativa ai social network proprietari praticabile e spesso preferibile per molti di noi.
like this
reshared this
#laFLEalMassimo – Episodio 39: BTP Risparmio e Oro alla patria - Fondazione Luigi Einaudi
Nuovo episodio de la #FLEa Massimo parliamo di BTP Risparmio e Oro alla patria. Di recente l’amministratore delegato del gruppo bancario Intesa Sanpaolo è intervenuto per ribadire quanto sia importante che il risparmio dei cittadini italiani sia impi…Massimo Famularo (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Su #TheIndipendent
independent.co.uk/news/world/a…
Tech founder considering legal action against new Donald Trump social network that ‘copies’ his work
Eugen Rochko, founder of Mastodon, has asked his lawyers to assess whether former president’s initiative has broken his copyrightIndependent Staff (The Independent)
informapirata ⁂ likes this.
reshared this
Formare l’Italia nuova. Einaudi e il giornalismo
Saluti: Piergaetano Marchetti, Giuseppe Benedetto Introduce: Luciano Fontana Lezione di Mario Monti Al termine si terrà la presentazione del Francobollo commemorativo di Luigi Einaudi, nel 60° anniversario della scomparsa, emesso dal Ministero dello…
“Decideranno gli italiani. Non si può impedire al centrodestra di governare”
L’avvocato Benedetto, presidente della Fondazione Einaudi, disegna uno scenario centrista sul modello della Fdp.
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Giovanni Moschella sul tema “il costituzionalismo liberale”
Terzo appuntamento dell’edizione 2021 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e con la Fondazione Bonino-Pulejo.
RAGUSA – FONDAZIONE EINAUDI E IL VIAGGIO IN SICILIA DI EINAUDI NEL 1951 – ecodegliblei.it/
La FLE ripercorre il viaggio di Luigi Einaudi in Sicilia Il 24 ottobre 1951 il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi e sua moglie Ida giunsero in una Sicilia lacerata dalle devastanti alluvioni che si abbatterono per giorni anche su Calabria e Sa…
j.geeraerts likes this.
Mi chiedo come facciano a non sclerare quelli che usano i gruppi di whatsapp
rag. Gustavino Bevilacqua likes this.
rag. Gustavino Bevilacqua reshared this.
Il Viaggio di Luigi Einaudi: Caltagirone – Il Presidente Luigi Einaudi: il Politico, il Tecnico
L’evento che chiude questo ciclo di incontri si svolgerà nella splendida cornice di Caltagirone. Alle ore 11, presso il Salone municipale di rappresentanza “Mario Scelba”, il Consigliere d’Amministrazione della FLE Andrea Pruiti Ciarello e il compone…
Il Viaggio di Luigi Einaudi: Vittoria – La corretta amministrazione del bilancio pubblico
Il programma di eventi del progetto “Il viaggio di Luigi Einaudi in Sicilia” prosegue a Vittoria, dove avrà luogo la conferenza della professoressa Emma Galli, Direttrice Scientifica della Fondazione Luigi Einaudi, sul tema dell’Amministrazione del B…
Scuola di Liberalismo 2021 – Messina: lezione di Giuseppe Giordano sul tema “Cotroneo interprete del Liberalismo popperiano” l
Dopo la lezione introduttiva, svoltasi giovedì 14 ottobre, entra nel vivo l’edizione 2021, la undicesima, della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di…
Presentazione del libro “L’eutanasia della democrazia” al forum annuale della Fondazione Iniziativa Europa, Stresa
Al Forum Annuale della Fondazione Iniziativa Europa, Augusto Minzolini presenterà il libro “L’eutanasia della democrazia”, insieme a Michele Vietti e al Presidente Giuseppe Benedetto.
Amministrazione e moderazione in Poliverso
Non tutti sanno che Friendica dispone di funzioni di moderazione molto limitate, che non consentono azioni mirate, automatizzate e collaborative.
In attesa che tali funzioni vengano sviluppate, è importante cercare di fare il possibile utilizzando strumenti già disponibili nella piattaforma, come le pagine notizie e i forum.
Proprio per questo sono state cerate due account: @Poliverso Forum di supporto per offrire agli utenti un gruppo di supporto tecnico/ergonomico e @Notizie da Poliverso per dare informazioni sulla nostra istanza e su tutte le altre realtà del fediverso.
Ma cosa succede se un utente pubblica contenuti che potrebbero creare problemi alla piattaforma?
In primo luogo, lo si prova a contattare attraverso l'account @Signor Amministratore o @Guido Sperduti di Poliverso per provare a discutere sull'opportunità della pubblicazione in questione, sui danni che potrebbe eventualmente portare a una istanza così piccola come Poliverso e sulle conseguenze per "l'igiene" della timeline locale.
I termini di servizio di Poliverso indicano che "Concedere spazio alle polemiche e sopportarle può guastare l'equilibrio di intervento in un dibattito democratico. Intervenire contro di esse non è censura, bensì protezione dell'ambiente sociale.".
Resta tuttavia scontato che, l'amministrazione di questa istanza è "signora e padrona" e laddove non sia possibile contattare un utente, può decidere in qualsiasi momento di sospenderlo o rimuoverlo dalla piattaforma.
PS: pubblicare diversi post illeggibili (spesso riportati in altri social da profili riconducibili alla stessa persona) senza ricercare alcuna interazione è considerato alla stregua di qualcuno che entra in uno spazio privato ma aperto al pubblico e comincia a urlare e a distribuire volantini: insomma, viene considerata un'azione di disturbo che può guastare il clima e indurre le persone più serie ad abbandonare quel luogo, lasciandolo in balia delle persone più prevaricanti e meno disponibili all'ascolto.
like this
reshared this
like this
Signor Amministratore ⁂ reshared this.
@Pëtr Arkad'evič Stolypin il vantaggio è che puoi aumentarti lo stipendio della percentuale che preferisci e senza chiedere il permesso a nessuno.
Soprattutto quando lo fai come volontario 😭😭😭
Pëtr Arkad'evič Stolypin likes this.
reshared this
The Mod
Unknown parent • • •Informa Pirata likes this.
Informa Pirata
in reply to The Mod • •@Loweel ché poi (anche se la domanda non interesserà nessuno), siamo proprio sicuri che i dati sui visitatori siano reali o che qualora fossero reali, corrispondano a veri lettori? 🤣🤣🤣
@Notizie da Poliverso @luigi bertuzzi