LO SCHIAFFO DI MONACO
Alla Conferenza di Monaco è andato in scena uno strappo dialettico senza precedenti nella storia recente tra leader europei e statunitensi.
Volodymyr Zelensky ha definito "pericolo per il mondo" la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin.
Ursula von der Leyen ha sostenuto un piano di "pace attraverso la forza" per l'Ucraina proprio ora che gli Stati Uniti invece preparano un piano di "pace attraverso la diplomazia".
I "grandi" europei hanno ribadito il supporto senza esitazioni a Kiev affermando un principio di potenza economico-militare che però non hanno.
E poi c'è questo capolavoro qui sotto: uno scontro aperto tra il vicepresidente Usa J.D. Vance (sostenuto come Trump da molti conservatori europei che però sono anche pro-Kiev) e il Ministro della Difesa di un governo, quello tedesco, ormai praticamente privo di mandato popolare.
Vance ha criticato la censura dei social media e l'annullamento delle elezioni presidenziali in Romania per timori di "interferenze straniere":
"Se la vostra democrazia può essere distrutta con poche centinaia di migliaia di dollari di pubblicità digitale da un paese straniero, allora non era molto forte fin dall'inizio", ha detto.
Un principio sacrosanto.
Anche perché è lo stesso principio che ha per un intero mandato, lo scorso, suscitato attacchi contro Trump per le inesistenti ingerenze russe contro Hillary Clinton che avrebbero portato il tycoon alla Casa Bianca.
Un fatto che, se dimostrato, sarebbe stato un dramma non per la Russia, ma per l'America considerata implicamente dai dem sostanzialmente in balìa di una potenza straniera.
Ebbene, Pistorius, ha risposto duramente a Vance: "Quello che hai detto sulla democrazia in Europa è inaccettabile".
Adducendo come dimostrazione di pluralismo e di democrazia il fatto che a partiti come AfD venga "permesso" di fare campagna elettorale "come qualsiasi altro partito" (capite la contraddizione intrinseca in queste parole?) e sostenendo che in Europa si voglia difendere la libertà e la dignità di "ogni singolo individuo" (dicendo quindi che negli Usa ciò non accade).
Un tedesco che dà lezioni di democrazia a un americano che quella democrazia gliel'ha regalata è già di per sé comico.
Ma il punto di fondo sta nel fatto che Pistorius fa retorica insopportabile.
Perchè l'Ue proprio a trazione tedesca ha dimostrato più volte di non essere democratica e le elezioni in Romania sono solo l'ultimo scandalo politico a dimostrazione di ciò.
Semplicemente, si tratta di una sovversione dell'impianto democratico più palese di tutte le altre giacché l'annullamento delle elezioni indesiderate è l'unica disperata pratica rimasta a dei burocrati in remissione di credibilità.
In queste ore si dibatte molto circa la possibilità per l'Europa di "rinascere" in una posizione di autosufficienza.
Né con Mosca né con Washington.
Sarebbe il sogno di ogni europeo.
E anche il mio.
Ma l'Europa non può "rinascere" perché non è mai "morta". L'Unione così com'è non lega i Paesi da alcuna idea di fondo se non quella della reciproca convenienza economica che in realtà altro non è se non la convenienza di alcuni a spese di altri.
La contrapposizione politico-ideologica di questo secolo è:
- Pragmatici vs demagoghi;
- Conservazionisti vs estinzionisti;
- Comunitari vs individualisti.
L'Europa dei Pistorius e compagnia rientra esclusivamente nelle seconde categorie.
È fuori dal tempo.
È fuori dal mondo.
È divisiva per definizione.
Il Vecchio Continente per dirsi davvero unito non ha bisogno di un esercito comunitario o di una moneta unica se non ha principi fondativi davvero unitari.
Perché senza quelli diventa impossibile imbastire progetti comuni e narrazioni condivise quantomeno alla base.
L'Europa, sostanzialmente, non saprebbe dove andare perché non è.
Nel 2025 l'Europa ha l'occasione di trovare una sua dimensione?
Sì. Ma per nascere dev'essere pronta a morire.
Daniele Dell'Orco
Ministero dell'Istruzione
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato al nuovo Istituto professionale “Luigi Einaudi” di Lodi, che è stato abbattuto per poi essere integralmente ricostruito con i fondi #PNRR destinati alla realizzazione di nuove scuole…Telegram
Satellite Internet On 80s Hardware
Portability has been a goal of a sizable section of the computing world for many decades now. While the obvious products of this are laptops, there are a number of “luggable” PCs that pack more power while ostensibly maintaining their portability. Going back in time past things like the LAN party era of the 90s and 00s takes us to the early era of luggables, with the Commodore SX-64 being one such machine of this era. Its portability is on display in this video where [saveitforparts] is using it to access the Internet over satellite.
The project uses a Glocom Inmarsat modem and antenna to access the internet through a geostationary satellite, but since this computer is about four decades old now this takes a little bit more effort than a modern computer. A Teensy microcontroller is used to emulate a modem so that the Ethernet connection from the satellite modem can be understood by the Commodore. There was a significant amount of setup and troubleshooting required as well, especially regarding IP addresses and networking but eventually [saveitforparts] got the system up and running well enough to chat on a BBS and browse Wikipedia.
One thing he found that might make a system like this relevant for a modern user is that the text-only mode of the Commodore significantly limited data use. For a normal Internet connection this might be a problem, but on a geostationary satellite network where the data is orders of magnitude more expensive, this can be surprisingly helpful. We might not recommend an SX-64 system specifically, but one inspired by similar computers like this text-only cyberdeck might do the trick with the right networking connections.
youtube.com/embed/re3u_eKhnb8?…
L’AI è La nuova Fabbrica delle Frodi Online! Boom del 1216% con AI e BEC
Le truffe legate alle criptovalute stanno rapidamente guadagnando popolarità e le tecnologie di intelligenza artificiale non fanno che gettare benzina sul fuoco.
Negli ultimi 12 mesi il numero di tali truffe è aumentato del 1216%. Solo nel gennaio 2025 sono stati identificati più di 150 casi legati a frodi sulle criptovalute. Gli esperti di Fortra hanno evidenziato questi numeri nel loro ultimo report.
Sono diverse le ragioni del crescente interesse dei criminali informatici per le risorse digitali. In primo luogo, i fondi rubati sono facili da riciclare e la rapida ascesa del Bitcoin, che ha recentemente superato la soglia dei 100.000 dollari, rende la criptovaluta particolarmente attraente. Inoltre, i ricercatori hanno notato un collegamento tra tali attacchi e BEC, in cui gli aggressori si spacciano per funzionari aziendali fidati e inducono i dipendenti a trasferire denaro o a fornire l’accesso a dati sensibili.
Sebbene le carte regalo rimangano il metodo principale per prelevare fondi rubati (20,7% dei casi), anche i pagamenti in criptovaluta rappresentano una quota significativa, pari all’8,3%.
Nel gennaio 2025 sono stati scoperti 122 portafogli crittografici unici associati a frodi. L’importo medio del deposito è stato di $ 5.075, con un intervallo compreso tra $ 0,17 e $ 53.438. Il portafoglio più attivo ha ricevuto 0,09 BTC (circa 9000 $) in sole 2 transazioni.
L’automazione delle frodi tramite l’intelligenza artificiale rende gli schemi fraudolenti ancora più efficaci. In precedenza, errori grammaticali e di stile permettevano alle vittime di riconoscere un falso, ma gli algoritmi moderni consentono di creare messaggi perfettamente composti, che vengono inviati in massa alle potenziali vittime insieme agli indirizzi dei cripto-wallet.
Un ulteriore fattore che contribuisce all’aumento delle frodi sono i cosiddetti kit di sextortion, distribuiti su forum underground. Tali strumenti consentono anche ai criminali informatici alle prime armi di condurre campagne di estorsione su larga scala utilizzando database trapelati.
Nel settembre 2024, la polizia statunitense ha lanciato l’allarme per un’ondata di ricatti automatizzati in cui i truffatori utilizzavano indirizzi e-mail trapelati da databreach e sostenevano di essere in possesso di filmati incriminanti tratti da webcam.
L’aumento del valore delle criptovalute, l’automazione delle frodi e l’emergere di strumenti facili da usare per i truffatori crea l’ambiente perfetto per i truffatori. I ricercatori avvertono che le truffe sulle criptovalute potrebbero solo aumentare nei prossimi mesi.
L'articolo L’AI è La nuova Fabbrica delle Frodi Online! Boom del 1216% con AI e BEC proviene da il blog della sicurezza informatica.
Aumento delle spese militari, Crosetto: "è per il futuro dei nostri figli"
(non avranno pensioni, non avranno sanità, né sicurezza per le strade, non avranno un lavoro pagato decentemente, se lo avranno!, mangeranno vermi sotto le pale eoliche, ma avranno le armi)
Aumento spese militari, Crosetto: "è per il futuro dei nostri figli" • Imola Oggi
imolaoggi.it/2025/02/14/aument…
Immagino Dio (o chi per lui) che se ne sta lassù a guardare noi umani dall'alto. Ci guarda con compassione e ad ogni occhiata vede cose assurde: genocidi, ammazzamenti vari, e tutto intorno uragani, alluvioni, incendi... praticamente sta testando il suo prodotto! "Vediamo ora con le radiazioni come se la cavano..." e giù un bel razzo su Chernobyl! Visti i miliardi di anni che ha la Terra, noi oggi siamo solo la versione 0.1, quella piena di bug, facciamocene una ragione!
geopop.it/ucraina-un-drone-rus…
Ucraina, un drone russo colpisce il reattore nucleare 4 di Chernobyl: perché non dobbiamo preoccuparci
La scorsa notte un drone ha colpito il sarcofago protettivo del reattore 4 dell'ex-centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, causando un'esplosione seguita da un incendio.Stefano Gandelli (Geopop)
(da: Vito Mancuso - La spiritualità: essenza e attualità - pag. 23 Presentazione all'opera "Maestri dello spirito")
"In realtà, si vive un’autentica esperienza spirituale quando si fa esperienza dell’interezza della vita. Il che può avvenire, e anzi di frequente avviene, anche al di fuori dell’ambito strettamente religioso, a torto identificato dai più come l’ambito per eccellenza, quando non addirittura l’unico, della spiritualità."
Giovanni Malagodi, liberale europeo: la Fondazione Luigi Einaudi celebra in Senato il suo fondatore
@Politica interna, europea e internazionale
Per trent’anni guida dei liberali italiani e per sedici, leader dei liberali europei: nella Sala Zuccari del Senato si è tenuto quest’oggi l’evento Giovanni Malagodi liberale europeo. Un convegno e una mostra
This week, we discuss Apple's iCloud, Wikipedia as a miracle of humankind, and good soup.
This week, we discuss Applex27;s iCloud, Wikipedia as a miracle of humankind, and good soup.#BehindTheBlog
Behind the Blog: Backdoors and the Miracle of Wikipedia
This week, we discuss Apple's iCloud, Wikipedia as a miracle of humankind, and good soup.Samantha Cole (404 Media)
Ministero dell'Istruzione
#Scuola, approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole.Telegram
Hackaday Podcast Episode 308: The Worst 1 Ever, Google’s Find My Opened, and SAR on a Drone
It’s Valentine’s Day today, and what better way to capture your beloved’s heart than by settling down together and listening to the Hackaday Podcast! Elliot Williams is joined by Jenny List for this week’s roundup of what’s cool in the world of hardware. We start by reminding listeners that Hackaday Europe is but a month away, and that a weekend immersed in both hardware hacking and the unique culture offered by the city of Berlin can be yours.
The stand-out hack of the week is introduced by Elliot, Henrik Forstén’s synthetic aperture radar system mounted on a cheap quadcopter, pushing the limits of construction, design, and computation to create landscape imagery of astounding detail. Most of us will never create our own SAR system, but we can all learn a lot about this field from his work. Meanwhile Jenny brings us Sylvain Munaut’s software defined radio made using different projects that are part of Tiny Tapeout ASICs. The SDR isn’t the best one ever, but for us it represents a major milestone in which Tiny Tapeout makes the jump from proof of concept to component. We look forward to more of this at more reasonable prices in the future. Beyond that we looked at the porting of Google Find My to the ESP32, how to repair broken zippers, and tuning in to ultrasonic sounds. Have fun listening, and come back next week for episode 309!
html5-player.libsyn.com/embed/…
Where to Follow Hackaday Podcast
Places to follow Hackaday podcasts:
We’d love it if you downloaded the MP3.
Episode 308 Show Notes:
News:
What’s that Sound?
- Congrats to [make piece not war] for guessing Olivia – Signal Identification Wiki
Interesting Hacks of the Week:
- Budget-Minded Synthetic Aperture Radar Takes To The Skies
- A Tiny Tapeout SDR
- Google FindMy Tools Run On An ESP32
- Hack That Broken Zipper!
- Hearing What The Bats Hear
- Make Custom Shirts With A 3D Print, Just Add Bleach
Quick Hacks:
- Elliot’s Picks:
- Jenny’s Picks:
- A Twin-Lens Reflex Camera That’s Not Quite What It Seems
- A Tiny Computer With A 3D Printed QWERTY Keyboard
- Running Doom On An Apple Lightning To HDMI Adapter
Can’t-Miss Articles:
- NASA Taps Webb To Help Study 2032 Asteroid Threat
- The Solar System Is Weirder Than You Think
- How Magnetic Fonts Twisted Up Numbers And Saved Banking Forever
hackaday.com/2025/02/14/hackad…
Home Depot Lamp Gets a Rainbow Upgrade
Home Depot has at times sold a neat spiral lamp that relies on LEDs to supply its soothing white glow. When [Craig Lindley] saw some modified versions on YouTube he decided he had to build one himself. The result is a charming rainbow lamp that really lights up a room (pardon the pun).
[Craig] first set about stripping the lamp of its white LED strips, replacing them with addressable WS2812B LEDs. No more would the lamp just output white light—any color in the RGB gamut was now on the table.
A powerful 10 amp 5 volt power supply was then installed to provide the necessary juice. A Wemos D1 Mini was pressed into service as the controller, which was also hooked up to an HC-SR04 infrared motion sensor. This provided the capacity to trigger the lamp when it detects someone moving nearby.
Alternatively, the lamp was given a time-activated mode as well. Either way, when activated, the lamp displays a range of colorful patterns on its elegant spirals, all with the aid of the popular FastLED library.
The final result is impressive—it looks almost stock, except it’s far more colorful and interesting to look at than the original. It’s also amusingly hard to display in our usual image formats because it’s so tall and narrow. In any case, we’ve seen some great lamp builds before, too. If you’re working on your own charming illuminations, don’t hesitate to drop us a line!
Lathe and Laser Team Up to Make Cutting Gear Teeth Easier
Fair warning: watching this hybrid manufacturing method for gear teeth may result in an uncontrollable urge to buy a fiber laser cutter. Hackaday isn’t responsible for any financial difficulties that may result.
With that out of the way, this is an interesting look into how traditional machining and desktop manufacturing methods can combine to make parts easier than either method alone. The part that [Paul] is trying to make is called a Hirth coupling, a term that you might not be familiar with (we weren’t) but you’ve likely seen and used. They’re essentially flat surfaces with gear teeth cut into them allowing the two halves of the coupling to nest together and lock firmly in a variety of relative radial positions. They’re commonly used on camera gear like tripods for adjustable control handles and tilt heads, in which case they’re called rosettes.
To make his rosettes, [Paul] started with a block of aluminum on the lathe, where the basic cylindrical shape of the coupling was created. At this point, forming the teeth in the face of each coupling half with traditional machining methods would have been tricky, either using a dividing head on a milling machine or letting a CNC mill have at it. Instead, he fixtured each half of the coupling to the bed of his 100 W fiber laser cutter to cut the teeth. The resulting teeth would probably not be suitable for power transmission; the surface finish was a bit rough, and the tooth gullet was a little too rounded. But for a rosette, this was perfectly acceptable, and probably a lot faster to produce than the alternative.
In case you’re curious as to what [Paul] needs these joints for, it’s a tablet stand for his exercise machine. Sound familiar? That’s because we recently covered his attempts to beef up 3D prints with a metal endoskeleton for the same project.
youtube.com/embed/GnweMEJKPQo?…
Thanks to [Ziggi] for the tip.
Falla su YouTube: Scoperta una vulnerabilità che espone gli indirizzi email!
Gli sviluppatori di Google hanno risolto due vulnerabilità che, se combinate, potrebbero esporre gli indirizzi email degli account YouTube. Le vulnerabilità sono state scoperte da ricercatori indipendenti con i nickname Brutecat e Nathan, i quali hanno notato che le API di YouTube e Pixel Recorder potevano essere utilizzate per esporre gli identificatori di Google e poi convertirli negli indirizzi email degli utenti.
La prima parte di questo attacco è avvenuta perché BruteCat ha esaminato la Google Internal People API e ha scoperto che la funzionalità di blocco dell’intera rete di Google richiedeva un ID Gaia offuscato e un nome visualizzato per funzionare.
Gaia ID è un identificatore interno univoco utilizzato da Google per gestire gli account sui propri siti. Poiché gli utenti registrano un unico Account Google che utilizzano su tutti i siti Google, questo ID è lo stesso per Gmail, YouTube, Google Drive e altri servizi Google. Questo ID non è destinato all’uso pubblico e viene utilizzato per lo scambio interno di dati tra i sistemi di Google.
Durante l’indagine sulla funzionalità di blocco di YouTube, BruteCat ha scoperto che il tentativo di bloccare qualcuno nella chat di YouTube rivela l’ID Gaia offuscato dell’utente nella risposta alla richiesta API /youtube/v1/live_chat/get_item_context_menu. La risposta conteneva dati codificati in base64 che, una volta decodificati, rivelavano l’ID Gaia dell’utente specifico.
I ricercatori hanno scoperto che cliccando semplicemente sul menu a tre punti in una chat si attiva una richiesta in background all’API di YouTube, consentono l’accesso agli identificatori anche senza essere effettivamente bloccati. Modificando la chiamata API, i ricercatori sono riusciti a ottenere l’ID Gaia per qualsiasi canale YouTube, compresi quelli che desideravano rimanere anonimi.
I ricercatori hanno quindi deciso di convertire l’ID Gaia in un indirizzo email. Tuttavia, le API in grado di farlo erano obsolete e non funzionavano più, così BruteCat e Nathan hanno iniziato a cercare servizi Google vecchi e obsoleti che potessero essere sfruttati. Alla fine, Nathan ha scoperto che Pixel Recorder ha un’API che può essere utilizzata per convertire l’ID in un indirizzo email quando si pubblica una registrazione.
Ciò significava che una volta ottenuto un ID Gaia per un utente YouTube specifico, quell’ID poteva essere trasmesso alla funzione di condivisione dati di Pixel Recorder, che avrebbe rivelato l’indirizzo email associato a quell’ID, compromettendo potenzialmente milioni di utenti YouTube.
“La fuga di dati di Gaia ID avviene in più prodotti Google diversi da YouTube (Maps, Play, Pay), il che rappresenta un rischio significativo per la privacy di tutti gli utenti Google, poiché questi ID possono essere utilizzati per rivelare l’indirizzo email associato a un account Google”, hanno spiegato i ricercatori alla pubblicazione.
Sebbene i ricercatori abbiano trovato un modo per ottenere indirizzi e-mail tramite Gaia ID, Pixel Recorder ha avvisato gli utenti del file condiviso, il che avrebbe potuto mettere in guardia la vittima da attività dannose. P
L'articolo Falla su YouTube: Scoperta una vulnerabilità che espone gli indirizzi email! proviene da il blog della sicurezza informatica.
F-35 all’India. Ecco cosa significa la proposta di Trump
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dopo anni di trattative, l’India potrebbe finalmente entrare nel club dei Paesi che operano l’F-35. Durante una conferenza congiunta con il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rivelato che gli Stati Uniti sono pronti a intensificare le vendite di equipaggiamenti
La corsa araba per trovare un’alternativa al piano di Trump per Gaza
@Notizie dall'Italia e dal mondo
L'Arabia Saudita e i suoi alleati arabi sono rimasti sconcertati dal piano di Trump di “ripulire” i palestinesi da Gaza e di reinsediarne la maggior parte in Giordania e in Egitto, un'idea immediatamente respinta dal Cairo e da Amman e vista nella maggior parte della
Trames reshared this.
Von der Leyen sposa la linea dell’Italia. Fuori la Difesa dal Patto di stabilità
@Notizie dall'Italia e dal mondo
La Commissione europea intende proporre ai Paesi dell’Ue di sospendere i vincoli del Patto di stabilità e di crescita per le spese relative alla difesa. Lo ha annunciato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, durante il suo intervento alla
La Cultura della Sicurezza – Parte 2
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
L’Italia sta affrontando un numero di minacce informatiche crescente sia in quantità che in complessità, eppure sembra che non vi sia un’evoluzione altrettanto efficace in termini di cybersecurity. Cerchiamo di […]
L'articolo La Cultura della Sicurezza – Parte 2 proviene da Edoardo Limone.
L'articolo proviene dal blog
Anno accademico, Emma Ruzzon in aula magna toglie la camicia (nera) contro la repressione: «Molti dovrebbero s
PADOVA - Si è svolta oggi, 13 febbraio, la cerimonia di inaugurazione dell'anno...Redazione Web (Gazzettino)
Giovanni Malagodi. Liberale europeo
@Politica interna, europea e internazionale
14 febbraio 2025, ore 15:30 presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani – Via della Dogana 29, Roma Saluti istituzionali Adriano Paroli, Senatore della Repubblica italiana Saluti introduttivi Giuseppe Benedetto, Presidente Fondazione Luigi Einaudi Interverranno Luca Anselmi, già Professore Ordinario presso Università di Pisa Davide
Paragon. Garante Privacy: stop all’utilizzo di spyware fuori dalle regole. Le sanzioni
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Garante per la protezione dei dati personali rivolge un avvertimento a tutti coloro che dovessero utilizzare lo spyware “Graphite”, della società israeliana Paragon Solutions ltd, o sistemi analoghi, o dovessero utilizzare le informazioni
Il mio primo pezzo per Ecologica 2.0
E questo è il mio primo contributo, dopo l'epifania del pezzo di Lucio Corsi e una settimana di sbornia Trump-Musk.
Essere Lucio in un mondo di duri
In questo subbuglio, a Sanremo appare Lucio Corsi, con la sua gentilezza sovversiva.Meltea Keller (Ecologica)
Paragon. Garante Privacy: stop all’utilizzo di spyware fuori dalle regole
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Garante per la protezione dei dati personali rivolge un avvertimento a tutti coloro che dovessero utilizzare lo spyware “Graphite”, della società israeliana Paragon Solutions ltd, o sistemi analoghi, o dovessero utilizzare le informazioni raccolte tramite questi
Julian Del Vecchio reshared this.
CISGIORDANIA. L’annessione a Israele comincia dai siti archeologici
@Notizie dall'Italia e dal mondo
Una legge in via di approvazione alla Knesset permetterà alle autorità israeliane di prendere il controllo delle aree di interesse storico ora gestite dall'Autorità nazionale palestinese
L'articolo CISGIORDANIA. L’annessione a Israele comincia dai siti archeologici
Trames reshared this.
Sto ascoltando un bellissimo podcast di @Internazionale , che si chiama "Il Mondo", e che riporta ogni giorno le notizie principali a livello globale.
Bene, oggi dicono che c'è stata una telefonata tra Trump e Putin, nella quale i due hanno parlato per più di un'ora e soltanto DOPO Trump ha chiamato Zelensky. Nella telefonata, i sottintesi di Trump sono stati che tutte le richieste di Putin lui le da come assodate, come corrette.
Andiamo bene.
Non è che i Maya si sono sbagliati di 25 anni? Perché se la fine del mondo non è questa, neanche un asteroide ci potrà stendere: ogni giorno vediamo un pezzo di civiltà che muroe per sempre; abbiamo davanti 4 anni durissimi, per non parlare del "dopo", perché ad ogni livello si alza l'asticella verso il male massimo, e per superare questo sciagurato Presidentucolo americano non rimane che riesumare Hitler.
Il podcast lo trovate un po' ovunque, tra cui qui:
Monos – Sin Alley!
Monos - Sin Alley!
Monos - Sin Alley! - Monos: scopri la nuova avventura musicale di Sin Alley! Un mix esplosivo di garage rock e influenze uniche. Non perderti il loro suono contagioso! - Monos - Sin Alley!Il Santo (In Your Eyes ezine)
Ispezioni privacy 2025, ecco cosa devono sapere le aziende
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il Garante privacy ha pubblicato il piano ispettivo per il primo semestre 2025, che conferma i principali ambiti di intervento dell’Autorità: protezione delle banche dati pubbliche, trattamento dati nelle banche e negli istituti di credito, gestione dei dati biometrici
Intelligenza artificiale: tra iper-regolamentazione e necessità di progresso
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Al Summit di Parigi sono venute fuori le divergenze tra Unione europea e USA che derivano da una diversità di approcci. Da un lato, l’eccessiva regolamentazione dell’AI in Ue, vista come ostacolo all’innovazione. Ma gli Usa corrono il pericolo di
Per quanto mi possa sforzare non vedo altra conntazione che mera festa consumiscata imposta dall'altro per creare un'economia lì dove non c'è.
Partiamo col dire che non è una festa nazionale, altrimenti sarebbe rossa sul calendario.
Magari potrebbe essere una festa religiosa, ma per quanto ne so oggi non viene professata nessuna messa particolare, diversamente dal Natale, Pasqua, Giovedì Santo, Venerdì Santo, etc... Ipotizzo che nemmeno le altre religioni abbiano funzioni particolari oggi. Qualcuno potrebbe tirare in ballo la storia di San Valentino, ma ogni santo ha la sua e ritorniamo al punto che ad esempio il giorno di San Francesco non è che si svolge una celebrazione particolare (a meno che non sia il patrono, ma è un caso a parte).
Potrebbe essere una festa popolare, spontanea, quindi da vivere in gruppo, tipo il successo dell'Italia ai Mondiali di Calcio, ma nemmeno ciò regge... perché gli innamorati festeggiano la coppia, è una festa per solo 2 persone, infatti per me ha senso festeggiare il mesiversario, l'anniversario e/o una data particolare della coppia.
Che senso ha oggi? Io temo che non sia una scelta ponderata, ma un desiderio inculcato dal capitalismo, per creare domanda e riaposta economica. Mi sbaglio?
Prima o poi doveva succedere.
Social e truffe (o spam) devono per forza andare a braccetto? Sembra di sì, a giudicare da queste strane richieste che arrivano immediatamente, pochi minuti dopo che ci si iscrive in un qualsiasi social del fediverso. Gli argomenti sono tra più disparati: gruppi e app di preghiera, criptovalute, trading, chi più ne ha più ne metta.
In un certo senso ne sono felice, vuol dire che contiamo qualcosa 😀
E' capitato anche a voi?
Evviva!
Ucraina sacrificata, Gaza al miglior offerente: il Risiko sporco dell’imperatore Trump
I probabili negoziati saranno una riedizione farsesca di Yalta, nella quale conta solo il rapporto con il presidente russo. Ue fuori dai giochi. ... Scopri di più!Gigi Riva (Domani)
Simon Perry likes this.
RFanciola reshared this.
3D Printed Air Raid Siren Sounds Just Like The Real Thing
Air raid sirens have an important job to do, and have been a critical piece of public safety infrastructure in times of geopolitical turmoil. They sound quite unlike anything else, by virtue of their mechanical method of generating an extremely loud sound output. They’re actually remarkably simple to build yourself, as [MarkMakies] demonstrates.
[Mark’s] build relies almost entirely on 3D printed components and ex-RC gear. The sound itself is generated by a rotor which spins inside a stator. Each is designed with special slots, such that as the rotor turns at speed, it creates spikes of air pressure that generate a loud wail. The rotor and stator are fitted inside a housing with a horn for output, which helps direct and amplify the sound further.
To spin the rotor, [Mark] used a powerful brushless motor controlled by a common hobby speed controller. The actual speed is determined by a potentiometer, which generates pulses to command the speed controller via a simple 555 circuit. By ramping the speed of the motor up and down, it’s possible to vary the pitch of the siren as is often done with real air raid sirens. This action could be entirely automated if so desired.
If you do decide to build such a siren, just be wary about how you use it. There’s no need to go around agitating the townsfolk absent an actual air raid. It’s worth noting that sirens of this type aren’t just used for air raids, either. They’re often used for tornado warnings, too, such as in Dallas, for example.
youtube.com/embed/YDdYWuRohg4?…
Terrorismo 2.0: E AI. Ex CEO di Google: “L’IA Potrebbe Essere Usata Per Creare Armi Biologiche”
Ex CEO di Google Eric Schmidt ha messo in guardia dal rischio che l’intelligenza artificiale venga utilizzata da terroristi e “stati canaglia” contro i civili. In una conversazione con i giornalisti ha spiegato alla BBC quali sono secondo lui i rischi realmente pericolosi dello sviluppo dell’intelligenza artificiale e ha condiviso la sua opinione su come questo settore dovrebbe essere regolamentato.
Secondo il miliardario (che una volta ha trattato questo argomento nel programma Today), paesi come la Corea del Nord o l’Iran possono rapidamente padroneggiare le tecnologie delle reti neurali e utilizzarle per creare armi biologiche.
Ha inoltre elogiato la recente decisione dell’amministrazione Biden di limitare l’esportazione di potenti microchip, essenziali per la creazione di sistemi avanzati di intelligenza artificiale. Ora le consegne sono consentite solo in 18 Paesi: in questo modo le autorità sperano di rallentare lo sviluppo di macchine intelligenti da parte di potenziali concorrenti. Anche se è possibile che Donald Trump riconsideri questa decisione.
Parlando dei pericoli dell’intelligenza artificiale, Schmidt ha ricordato i tragici eventi dell’11 settembre 2001, quando i membri di Al-Qaeda, guidati da Osama bin Laden, dirottarono aerei passeggeri e li fecero schiantare contro importanti strutture statunitensi, provocando la morte di migliaia di persone. Si sostiene che l’intelligenza artificiale potrebbe diventare uno strumento altrettanto pericoloso se cadesse nelle mani dei terroristi, così come lo è stata la tecnologia convenzionale nelle mani di Bin Laden.
Sebbene le aziende private svolgeranno il ruolo principale nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, Schmidt ritiene che sia necessario il controllo governativo delle loro attività. “Siamo consapevoli della piena responsabilità e non cerchiamo di sviluppare tecnologie senza controllo”, ha sottolineato.
Al recente vertice sull’intelligenza artificiale tenutosi a Parigi, sono state discusse le questioni relative alla regolamentazione del settore. Gli Stati Uniti e il Regno Unito si sono rifiutati di firmare l’accordo finale, ritenendo le misure proposte troppo dure. “Troppe regolamentazioni uccideranno un settore rivoluzionario prima ancora che decolli”, ha spiegato il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance. Il miliardario concorda con questa affermazione e cita come l’Europa, dove, a causa di severe restrizioni, gli sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale sono notevolmente indietro, sebbene questa tecnologia, a suo avviso, non sia meno importante dell’avvento dell’elettricità.
Ammette che i giganti della tecnologia sono stati lenti a cogliere il potenziale dell’intelligenza artificiale: “Quindici anni fa, non avevamo capito la portata dei cambiamenti che stavano arrivando. Ora, le grandi aziende comprendono la loro responsabilità, anche se la loro comprensione dei rischi e delle priorità può differire dalla posizione dello Stato”.
È interessante notare che fu sotto Schmidt che Google acquisì Android, che in seguito divenne il sistema operativo mobile più diffuso al mondo. Tuttavia, l’ex presidente dell’azienda ha ora riconsiderato il suo atteggiamento nei confronti delle tecnologie digitali, soprattutto per quanto riguarda il loro impatto sui bambini.
“Noi del settore tecnologico sbagliavamo nel pensare che i nostri prodotti rendessero definitivamente il mondo un posto migliore”, ha ammesso Schmidt. Ora sostiene il divieto di portare gli smartphone nelle scuole e la limitazione dell’accesso ai social media per i minori di 16 anni. Secondo lui, sebbene i gadget possano essere sicuri se opportunamente controllati, ora stiamo conducendo un esperimento pericoloso su un’intera generazione.
Schmidt si sbaglierà ancora anche nei confronti dell’intelligenza artificiale dicendo che regolamentazioni meno stringenti potranno avvantaggiare lo sviluppo delle AI?
L'articolo Terrorismo 2.0: E AI. Ex CEO di Google: “L’IA Potrebbe Essere Usata Per Creare Armi Biologiche” proviene da il blog della sicurezza informatica.
[Trump inoltre vuole incontrare sia Putin che Xi Jinping, "non appena le cose si sistemeranno", per parlare delle spese della difesa: "Dovremmo dimezzare il budget militare", il suo auspicio.]
Da una parte blatera di annettere la Groenlandia, anche con la forza se necessario, dall'altra dichiara che vorrebbe mettersi d'accordo con Cina e Russia per dimezzare la spesa militare. Tutto e il contrario di tutto, da bravo fascistoide. Chiaro che alla fin fine andrà giudicato per quello che farà, non per quello che dichiara.
Fonte Ansa:
ansa.it/sito/notizie/mondo/202…
Attacco a Leonardo? Ma il ransomware ha colpito due fornitori
@Informatica (Italy e non Italy 😁)
Il gruppo criminale noto con il nome di ThreeAM (o 3AM), ha rivendicato sul proprio sito l'attacco contro l'italiana Leonardo SpA (aerospazio e difesa) e ha pubblicato un sample di dati trafugati. Ma le prime analisi in realtà sembrano riferire il fatto a fornitori di
Luca🇮🇹🚜🏎️✈️
in reply to Andrea Millozzi • •