Salta al contenuto principale



“Dio regala gioia a chi produce amore nel mondo, gioia a quanti, alla vittoria sul nemico, preferiscono la pace con lui”. Ad assicurarlo è stato il Papa, commentando la frase contenuta nel angelo di Matteo: "Beati voi, operatori di pace”.



“Metti via la spada”. Sono le parole rivolte da Gesù nell’orto degli ulivi, e il Papa le ha poste al centro della sua omelia, durante l’omelia della Veglia mariana con il Rosario per la pace pronunciata in piazza San Pietro, in occasione del Giubileo…


“Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. Le ultime parole di Maria riferite dal Vangelo, pronunciate alle nozze di Cana, “risultano quasi un testamento” e “devono essere carissime ai figli, come ogni testamento di una madre”.


A Casio Toy Synth Is Ready To ROCK!


There is likely to be more than one of you who has eyed up a child’s toy synthesizer in a second hand store, and considered making something more impressive with it. In many cases these instruments are underwhelming, having a very small subset of functions based into their black-epoxy-blob microcontrollers.

[Make Something] found a Casio toy synth that has a few more functions than the average model, and with the addition of some extra effects electronics and a beautifully made case, turned it into an altogether more interesting instrument.

Most of the video has an element of workshop porn about it, as he makes a very nice Moog-style console case for it, a task made easier by an impressive array of CNC tools. The electronics are slightly more interesting, being a selection of cheap guitar pedals gutted and combined with a cheap tube preamp board. The result is a machine capable of some far more interesting sounds

We think many Hackaday readers would be able to repeat these functions from scratch without the pedals, and while the case is a thing of beauty it’s likely a decent job could be done with a little less finesse on more commonplace tools. Perhaps it’s worth giving those toy synths a second look, because they really can be had for pennies if you look hard enough. Perhaps it’s an easier option than a previous toy musical upgrade.

youtube.com/embed/X9-D6aOUSWY?…


hackaday.com/2025/10/11/a-casi…




La Chiesa celebra il Giubileo della spiritualità mariana l’11 e il 12 ottobre. Maria è una figura imprescindibile per avvicinarci a Cristo. Su di lei ha scritto in particolare San Luigi Maria Grignion de Montfort.


Sabato 11 e domenica 12 ottobre la Chiesa celebra il Giubileo della spiritualità mariana e sicuramente un elemento forte di tale spiritualità è la preghiera del Rosario.


se israele fosse una vera democrazia troverebbe imbarazzante spiegare ai palestinesi che tornano alle loro case e non le trovano, perché per combattere dei terroristi, con fini operazioni di intelligence (questo viene fatto se davvero sono terroristi), per quale motivo ha avuto necessità di applicare una così completa distruzione del territorio. ma siccome non è una vera democrazia, e questo si evince proprio dal fatto che pensa che tutti i palestinesi, anche i bambini di 1 giorno, sono dei terroristi (nonché ogni genere di giornalista di parte politica non allineata al governo israeliano), un po' come quando un famoso dittatore di 80 anni fa pensava che tutti gli ebrei fossero dannosi. alla fine il tempo passa, e persone diverse fanno comunque sempre le stesse cose, e costruiscono i cattivi per convenienza politica.


Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS


Apple ha ampliato significativamente il suo programma di ricompensa per le vulnerabilità per la sicurezza dell’ecosistema iOS. Alla conferenza Hexacon sulla sicurezza offensiva di Parigi, Ivan Krstic, vicepresidente dell’azienda per l’architettura e l’ingegneria della sicurezza, ha annunciato una ricompensa massima di 2 milioni di dollari per chi scoprirà una catena di vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata a fini di spionaggio.

Se una tale combinazione permettesse al sistema di bypassare la funzionalità di sicurezza aggiuntiva “Modalità Blocco” o venisse scoperta in una versione beta del sistema, la ricompensa totale potrebbe raggiungere i 5 milioni di dollari. Le nuove regole entreranno in vigore il mese prossimo.

La decisione riflette la preoccupazione dell’azienda per il crescente mercato degli spyware commerciali e la sua volontà di impedirne lo sfruttamento nella fase di scoperta di vulnerabilità critiche. Apple sottolinea di attribuire particolare importanza alle scoperte che replicano la logica degli attacchi reali ed è disposta a pagare ingenti somme per tali investimenti di tempo e impegno.

Secondo Krstic, l’azienda ha già stanziato mezzo milione di dollari per singole scoperte e dal 2020, quando il programma è stato aperto a tutti, sono stati assegnati più di 35 milioni di dollari a oltre 800 ricercatori.

Oltre ad aumentare i premi, l’azienda ha ampliato l’elenco delle tipologie di vulnerabilità ammissibili al programma. Ora include attacchi one-click tramite l’infrastruttura del browser WebKit e metodi basati sull’utilizzo di canali radio in prossimità del dispositivo.

È stata inoltre aggiunta una nuova categoria, Target Flags, che integra essenzialmente elementi delle competizioni CTF nei test reali dei prodotti Apple. Ciò consente una dimostrazione rapida e chiara dell’efficacia degli exploit, aumentando la trasparenza del processo.

Oltre a creare incentivi per i cacciatori di vulnerabilità, Apple sta investendo nella sicurezza a lungo termine dei suoi prodotti a livello architetturale. A settembre, l’azienda ha introdotto Memory Integrity Enforcement, una funzionalità integrata nella serie iPhone 17. È progettata per bloccare la categoria di bug iOS più frequentemente sfruttata e mira principalmente a proteggere i gruppi vulnerabili, tra cui attivisti politici, giornalisti e difensori dei diritti umani.

Apple sottolinea che, anche se la maggior parte degli utenti non si imbatte mai in minacce spyware, proteggere i gruppi più vulnerabili rafforza la sicurezza dell’intero ecosistema. L’azienda lo spiega come un imperativo morale, soprattutto alla luce del persistente abuso di tali tecnologie, regolarmente segnalato sia dalle aziende IT che dalle organizzazioni per i diritti umani.

L'articolo Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS proviene da il blog della sicurezza informatica.





Leone XIV: arrivato in piazza San Pietro per la veglia con il Rosario per la pace

Papa Leone XIV è arrivato in piazza San Pietro, dove presiederà la veglia di preghiera in occasione del Giubileo della spiritualità mariana.



qualcuno si è chiesto come mai la popolazione israleiana è in crescita, da 50 anni, mentre quella palestinese è in decrescita? quale miracolosa politica demografia sia stata messa in atto per ridurre i terroristi e aumentare cittadini bravi, onesti, pacifici, e di destra? noto anche che considera una democrazia compiuta quella israeliana chi è di destra. li stessi che riconoscono numerosi meriti alla meloni peraltro.


credo che tutti quelli in grado di ragionare si stiano chiedendo perché trump non ha appeso per le palle netanyau e costretto a smettere prima che gaza fosse distrutta... a meno che avesse bisogno che israele smettesse dopo la distruzione totale di gaza. sulla coerenza del preteso nobel lasciamo perdere.


Un East Shield a difesa dell’Europa. Reportage dal Fianco Orientale

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Krynki è un piccolo villaggio della Polonia nord-orientale, a circa tre ore di auto da Varsavia. La strada per arrivarci attraversa la pianura polacca senza incontrare ostacoli naturali, fatta eccezione per la nebbia, a tratti fittissima, che da ottobre a marzo riduce la visibilità ad appena pochi metri e





“Gli aborigeni dell’Australia lanciano un grido d’allarme: per loro l’urgenza climatica che altera il rapporto con la natura è una sfida non solo ecologica ma spirituale”.


trump non è neppure in grado di distinguere tra chi parla sinceramente e chi lo sta lisciando.
e dio non sono in grado di distinguere (forse) fra chi dice quello che pensa e chi non dice quello che pensa.



penso che putin sia commosso. come quando vedi qualcosa di bellissimo ai tuoi occhi in cui avevi perso le speranze. gli usa, paese leader del mondo democratico, grazie a trump, si sta volontariamente trasformado nella russia, una paese fascistoide e intollerante. anche io al suo posto sarei commossa.




Easy For The Masses


Last week, we were talking about how glad we are to be the type who by-and-large understands technology, and how it’s becoming more and more difficult to simply get along otherwise. We thought we had a good handle on the topic.

Then, we were talking about Google’s plans to require an ID for Android developers, and whether or not this will shut down free and open software development on the Android platform. Would this be the end of the ability to run whatever software that you’d like on your phone? Google offered the figleaf that “sideloading” – installing software through methods other than Google’s official store, would still be be allowed. But there’s a catch – you have to use Android Debug Bridge (ADB).

Is that a relief? It surely means that I will be able to install anything I want: I use ADB all the time, because it’s one of the fastest and easiest ways to transfer files and update software on the device. But how many non-techies do you know who use ADB? We’d guess that requiring this step shuts out 99.9% of Android users. If you make software hard to install for the masses, even if you make it possible for the geeks, you’re effectively killing it.

I have long wondered why end-to-end encrypted e-mail isn’t the default. After all, getting a GPG signing key, distributing it to your friends, and then reading mail with supporting software shouldn’t be a big deal, right? If GPG signing were available by default in Outlook or GMail, everyone would sign their e-mail. But there is no dead-simple, non-techie friendly way to do so, and so nobody does it.

Requiring ADB to load Android software is going to have the same effect, and it’s poised to severely restrict the amount of good, open software we have on the platform unless we can figure out a way to make installing that software easy enough that even the naive users can do it.

This article is part of the Hackaday.com newsletter, delivered every seven days for each of the last 200+ weeks. It also includes our favorite articles from the last seven days that you can see on the web version of the newsletter. Want this type of article to hit your inbox every Friday morning? You should sign up!


hackaday.com/2025/10/11/easy-f…



io non credo dio esista, lo trovo improbabile, ma se esistesse, quel genere di persona che dice "Israele sta facendo per noi il lavoro sporco", presupponendo che tutti gli arabi siano dalla nascita terroristi e criminali, avrà da arrampicarsi sugli specchi per giustificarsi, davanti al padre eterno, e io vorrei esserci per vedere cosa si inventa. perché là le balle non saranno tollerate. ci sarà spazio solo per la verità.


"In 10 anni boom dei costi per la gestione di casa: +39% le bollette del gas, + 74% quelle della luce"

probabilmente c'è un legame tra il +74% del costo delle bollette luce e il mancato decollo dell'elettrico per l'auto (che ricordo dovremmo usare pure per riscaldamento in inverno)



Plus, when did claret get so good and why did Shackleton's ship Endurance sink? Historical updates aplenty.

Plus, when did claret get so good and why did Shackletonx27;s ship Endurance sink? Historical updates aplenty.#TheAbstract


Mole-Rats Could Hold the Key to Living Longer


Welcome back to the Abstract! These are the studies this week that lived long, played hard, crashed out, and topped it off with a glass of claret.

First off, it’s Naked Mole-Rat Week! Or at least it should be, given that there are multiple new studies about these rodents, which are neither moles nor rats, but are certifiably naked. Then: dogs on benders; ships on ice; and an aged wine with notes of oak, blackberry, and aggressive trade policy.

The age of Man is over; the time of the Mole-Rat has come


Yamakawa, Masanori et al. “Quantitative and systematic behavioral profiling reveals social complexity in eusocial naked mole-rats.” Science Advances.

Y. Chen et al. “A cGAS-mediated mechanism in naked mole-rats potentiates DNA repair and delays aging.” Science.

What a whirlwind week it’s been for the naked mole-rat beat, with studies that shed light into the complex social behavior of these burrowing rodents as well as their extreme longevity. Let’s make like a naked mole-rat and dig in!

Naked mole-rats didn’t get the memo about being a normal mammal and instead opted for a “eusocial” society similar to insects that is ruled by a colony queen with an entourage of breeder males, which are supported by a caste system of non-breeding workers. It’s super weird, but it seems to be working out for them because they can live to nearly 40 years old—ten times longer than most animals their size—and they are highly resistant to cancer and a host of other deathbringers.

Scientists took a closer look at the palace intrigue of these rodents by setting up several colonies in laboratory conditions and tracking their movements with microchips. The results revealed that queens are bossy bullies that get so tired from shoving their subjects around that they have to take frequent royal naps.
Different chambers in the experiment. Image: Yamakawa, Masanori et al.
Non-breeding workers, meanwhile, fell into six main “clusters” including cleaners, transport specialists, caretakers, diggers, and a group that just kind of idly loafs around (my spirit mole-rat cluster).

“Breeding females patrol burrows and display agonistic dominance toward nonbreeders paralleling queen aggression in primitively eusocial insects,” said Masanori Yamakawa of Kumamoto University. Meanwhile, non-breeding “cluster 1 individuals (high mobility and garbage occupancy) may serve as transport specialists, whereas those in cluster 4 (low mobility and frequent occupancy of nonfunctional chambers) may engage primarily in digging tasks. Cluster 5 individuals, who frequently occupied toilet chambers, may contribute to cleaning-related roles.”

In addition to this window into mole-rat social behavior, a new genetic analysis identified the critical role of an enzyme called cGAS, a common component in animal immune systems, in extending the lives of these subterranean super-agers.

Whereas cGAS may hinder DNA repair in most animals, including humans and mice, the naked mole-rat has evolved a version of the enzyme with four modified amino acids that enhances DNA repair . Naturally, the researchers also engineered some fruit flies with this naked mole rat enzyme—you gotta mess with fruit flies or it’s not science—and lo and behold, the juiced flies lived to about 70 days, roughly ten days longer than the control group.

“Our work provides a molecular basis for how DNA repair is activated to contribute to the exceptional longevity during evolution in naked mole-rats,” said researchers led by Yu Chen of Tongji University in Shanghai. “These findings support the notion that efficient DNA repair decelerates the aging process and raise the possibility that targeting cGAS to enhance DNA repair could provide an intervention strategy for promoting longevity.”

All those past adventurers were looking for the Fountain of Youth in the wrong places; it wasn’t in some beautiful tropical grove, but rather a stanky underground rodent pit.

In non-naked-mole-rat news…

Sit. Stay. Stage an intervention.


Mazzini, Alja et al “Addictive-like behavioural traits in pet dogs with extreme motivation for toy play.” Scientific Reports.

Dogs can literally get addicted to the game, according to a study that probed “‘excessive toy motivation” in domestic dogs as “a potential parallel to behavioral addictions in humans.” What this means in practice is that researchers enlisted 105 dogs to play with a lot of really fun toys and about a third of them got totally hooked.
youtube.com/embed/6hDndTOibQs?…
Thirty-three of the playful pooches “exhibited behaviors consistent with addictive-like tendencies including an excessive fixation on toys, reduced responsiveness to alternative stimuli, and persistent efforts to access toys,” said researchers led by Alja Mazzini of the University of Bern. “Dogs [are] the only non-human species so far that appears to develop addictive-like behaviours spontaneously without artificial induction.”
A bull terrier during tug-of-war play. Image: Alja Mazzini
While this an interesting scientific conclusion, the study is perhaps most notable for producing delightful footage of dogs in the midst of full-on toy benders. Like all of us who struggle with bad habits and fixations, these dogs will just have to take it one play at a time.

The enduring Endurance mystery


Tuhkuri, Jukka. Why did Endurance sink? Polar Record.

Endurance, the ship crushed by ice in 1915 during Ernest Shackleton's Antarctic expedition, was actually not all that endurant, according to Jukka Tukuri of Aalto University who concludes in a new study that “Shackleton was well aware of the risks related to the strength of Endurance, but chose to use it anyway.”

“This ship is not as strong as the Nimrod constructionally” wrote Shackleton of Endurance in a letter to his wife in 1914, comparing it to his previous Antarctic ride. “There is nothing to be scared of as I think she will go through ice all right only I would exchange her for the old Nimrod any day now except for comfort.”

You have to love the phrase “there is nothing to be scared of” in a letter from a guy on his way to the South Pole in a rickety ship that is definitely going to sink the following year. I’m sure Mrs. Shackleton was totally comforted by this! Tukuri provides many other fascinating diary entries to support his conclusion that “Endurance was not among the strongest ships of its time.”
The wreck of Endurance. Image: © Falklands Maritime Heritage Trust / National Geographic
That said, Endurance spent more than a century two miles under the Antarctic seas before the wreck was amazingly rediscovered and photographed in 2022. It’s still looking pretty good, even if Shackleton’s decision to set sail in it does not hold up as well.

A toast to the 17th century


Leary, Charlie. “Tasting 1660s Bordeaux claret: temporal transformation and wine economics.” Notes and Records: the Royal Society Journal of the History of Science.

To fight off that polar chill, let’s warm up for the (North American) long weekend with a really, really aged glass of wine. A new study upends the traditional narrative about the emergence of Bordeaux claret as a desired wine in the 1600s, suggesting it was not strictly developed in response to tariffs (Sike! I used wine to lure you into a disguised tariff story).

“The advent of a stronger, darker style of Bordeaux red wine, known as claret, in the English market has drawn substantial scholarly interest because it played a pivotal role in the balance of trade and international political economy during the eighteenth century,” said author Charlie Leary, a wine historian.

“Economic historians have posited that Bordeaux vignerons developed high-quality, high-priced claret in response to England’s fixed, volume-based tariffs on French wine,” he continued. “This article…shows that the new claret style pre-existed England’s tariff regime.”

With that, cheers to lost years and jeers to economic fears.

Thanks for reading! See you next week.




L’Unione dei Comitati contro l’inceneritore partecipa al “IX. International Applied Social Sciences Congress - C-iasoS 2025”


L’Unione dei Comitati contro l’inceneritore partecipa al “IX. International Applied Social Sciences Congress - C-iasoS 2025”, che si terrà presso l’Università di Roma “La Sapienza” dal 13 al 15 Ottobre 2025, illustrando un lavoro dal titolo “The Rome Waste Management Plan - Incinerator: A Wrong Choice”.

E’ una occasione importante per presentare, in un contesto internazionale qualificato, le considerazioni che facciamo da tempo nel denunciare la assurdità di questo Progetto – antistorico, antieconomico e pericoloso – e per confrontarci con esperti che certamente non affrontano il tema sulla base di pregiudizi ideologici o di interessi economici di lobby industriali; è un primo contributo ad un auspicabile dibattito sul piano di Roma e sul nuovo inceneritore, in assenza di un confronto mai accettato dal Sindaco di Roma.

La presentazione, fatta da Giuseppe Girardi, si terrà lunedì 13, nella sessione pomeridiana che inizia alle ore 14, presso la “Sala Lauree” della facoltà di Scienze Politiche, alla città universitaria, Piazzale Aldo Moro, 1.



Hack the Promise 2025 Conference Review


The HackThePromise Festival took place again from October 3–5, 2025 in the city of Basel, Switzerland. The theme this year was “Hacking Systems, Hacking Futures.” As usual, numerous Pirates were in attendance, including PPI´s alternate board member Schoresh Dawoodi who spoke at the event and took pictures for us.

The festival interprets “hacking” as not only about computers. It means breaking open systems, rethinking rules, and finding new ways to live and work together. HackThePromise mixes talks, art, films, workshops, technology, and social discussions.

Over three days, participants questioned ask how technology can serve freedom and community instead of control.

HackThePromise continues to grow as a meeting point for creative blending of technology and society. It is not only about tools but also about values. We look forward to participating in the future.


pp-international.net/2025/10/h…



il coordinamento impossibile


ottobre è letteralmente impazzito. non riesco a tener dietro al cumulo di incontri avvenuti, imminenti, in programma.
solo ieri, quattro o cinque - ma sicuramente di più - reading, mostre e presentazioni contemporanee tra Roma e fuori.
sono stato assente ovunque, preso da faccende extraletterarie.
ma anche avessi potuto dedicarmi a una cosa, quale avrei scelto?

anni fa si parlava di una specie di coordinamento cittadino per gli eventi, ovviamente mai realizzato.

reshared this



Il Papa ha ricevuto oggi in udienza il presidente della Repubblica di Guatemala, Bernardo Arévalo de León, il quale, successivamente, si è incontrato con il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mons.


Toasty Subwoofer Limps Back to Life


[JohnAudioTech] noticed there was no bass on the TV at his parents’ house. That led to the discovery of a blown fuse and a corresponding repair. When he opened it up, he could smell that something had gone on in the amplifier. You can follow the repair in the video below.

His first theory was that some glue became conductive and shorted the power rails. We were skeptical, to be honest. When he fed power to it through a current limiter, he could hear a sizzling noise and even see a little glowing from the hot component.

Disassembly ensued. Removing the suspect components showed some seriously burned components and some charring under a switching transistor. The capacitors looked much worse for wear, and the PCB needed some wires to jumper burned conductors.

At the end, there was thumping, so it seems the surgery was a success. However, testing blew a fuse again, which made us nervous. Still, seems to work if you don’t drive it too hard.

We always enjoy watching a teardown, and if there’s a repair too, that’s even better.

youtube.com/embed/X22UsFoMQaM?…


hackaday.com/2025/10/11/toasty…



Martedì prossimo, 14 ottobre, Papa Leone XIV si recherà in visita ufficiale al Palazzo del Quirinale per incontrare il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. Lo rende noto oggi la Sala Stampa della Santa Sede.


“Nel mondo odierno, dove sfiducia, polarizzazione, tensioni e divisioni sono in aumento, il dialogo interreligioso è più necessario che mai. Deve continuare a seminare i semi dell’unità e dell’armonia, diventando un faro di speranza per tutti”.


“Assumere, come Chiesa locale, lo stile della vicinanza, mettendovi in ascolto dei travagli e delle fatiche della gente”, a cominciare dalle “preoccupanti notizie che riguardano diversi settori del mondo del lavoro”.


“La vostra terra, situata al centro dell’Italia, straordinario grembo di cultura e di arte che conserva le indelebili tracce del Medioevo e del Rinascimento e che ha dato gli illustri natali a figure come Dante Alighieri, Leonardo da Vinci, Michelang…


“Il vissuto esistenziale, sociale ed ecclesiale delle vostre diocesi è diverso, dal momento che provenite da tre Regioni italiane che hanno una propria storia: tuttavia, anche se con accenti diversi, siamo tutti chiamati a interrogarci e ad immaginar…


Il 26 ottobre, in occasione del Giubileo delle Équipe sinodali e degli organi di partecipazione, il Papa presiederà alle 10 la celebrazione eucaristica nella basilica di San Pietro.


Il Dpp racconta la difesa che verrà. La spesa militare italiana letta da Mazziotti di Celso

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il ministero della Difesa ha reso pubblico il Documento Programmatico Pluriennale 2025-2027. Il documento viene pubblicato dopo la legge di bilancio, pertanto non aggiunge fondi ulteriori a quelli già stanziati per la difesa. Tuttavia, esso fornisce dettagli



PODCAST. Testimonianza da Gaza: in migliaia ritornano verso le case distrutte


@Notizie dall'Italia e dal mondo
"Dobbiamo cominciare a ricostruire. Ma dobbiamo ricostruire noi stessi prima, la nostra anima". Sami Abu Omar, cooperante di Gaza, ci racconta le prime ore del cessate il fuoco e la situazione nella Striscia di Gaza.
L'articolo PODCAST. Testimonianza da



intelligenza artificiale = Alcol per adolescenti! Danneggia le capacità sociali e cognitive


Gli studenti di oggi si rivolgono sempre più all’intelligenza artificiale, non solo per ottenere supporto nello studio, ma anche per l’interazione sociale e il supporto emotivo.

Un nuovo studio del Center for Democracy and Technology (CDT) avverte che questo uso diffuso dell’intelligenza artificiale sta gradualmente indebolendo le capacità sociali e cognitive degli adolescenti, agendo in modo quasi impercettibile, come l’alcol sul cervello.

L’indagine del CDT ha coinvolto insegnanti, genitori e studenti. Quasi tutti gli intervistati hanno ammesso di aver utilizzato l’IA almeno una volta nell’ultimo anno: l’85% degli insegnanti e l’86% degli studenti. Tuttavia, solo il 50% degli adolescenti utilizza la tecnologia per i compiti scolastici, mentre il 73% utilizza i chatbot per scopi personali.

I ricercatori citano l’aumento dei casi in cui i bambini si rivolgono all’IA come “amico” o addirittura come partner come il più allarmante: il 42% degli intervistati ha dichiarato di conoscere qualcuno che usa l’IA per supporto emotivo o come un modo per “evadere dalla realtà“, e il 19% ha ammesso di aver avuto una relazione sentimentale con un chatbot.

Recentemente su queste pagine abbiamo parlato dell’ascesa dei “partner digitali” e del wiresex, riportando che questa moda sta riscuotendo successo anche con le donne in quanto sicura, comoda e controllabile.

Gli educatori vedono questo come una minaccia per lo sviluppo del pensiero critico. Sette insegnanti su 10 intervistati ritengono che l’uso dell’IA riduca la loro capacità di analizzare, scrivere e ragionare in modo indipendente.

Queste preoccupazioni sono supportate dai risultati di uno studio del MIT : gli studenti che hanno scritto testi utilizzando l’IA hanno mostrato una minore attività cerebrale ed erano meno in grado di ricordare il proprio lavoro. Metà degli studenti partecipanti allo studio CDT ha ammesso di sentirsi meno in sintonia con i propri insegnanti quando utilizzava l’IA in classe.

Il CDT sottolinea che il problema è aggravato dalla mancanza di un approccio sistematico alla formazione sull’intelligenza artificiale. Quasi la metà degli insegnanti e degli studenti ha ricevuto una formazione sull’uso della tecnologia, ma solo l’11% degli insegnanti sa come reagire se sospetta che l’interazione con l’intelligenza artificiale stia danneggiando la salute mentale di un bambino o incoraggiando comportamenti a rischio.

A seguito dello studio, l’organizzazione ha inviato una lettera al Segretario all’Istruzione degli Stati Uniti, Linda McMahon, chiedendole di implementare i “Principi per l’uso responsabile dell’IA” precedentemente sviluppati in tutti i programmi scolastici.

La lettera, firmata anche da altre nove organizzazioni, afferma che le attuali politiche che promuovono l’IA nell’istruzione non sono accompagnate dal necessario livello di protezione e formazione. Il CDT invita le autorità statunitensi ad accelerare l’implementazione di standard etici affinché le scuole possano sfruttare i vantaggi dell’IA senza mettere gli studenti a rischio di perdita di competenze sociali e cognitive.

L'articolo intelligenza artificiale = Alcol per adolescenti! Danneggia le capacità sociali e cognitive proviene da il blog della sicurezza informatica.



“La vostra presenza semplice e la vostra testimonianza orante, attraverso la comunione con il vescovo e la relazione fraterna con i parroci, diventano preziose e feconde, poiché accrescono il respiro spirituale della comunità cristiana”.