Salta al contenuto principale




Track Your GitHub Activity With This E-Ink Display


If you’re a regular GitHub user you’ll be familiar with the website’s graphical calendar display of activity as a grid. For some of you it will show a hive of activity, while for others it will be a bit spotty. If you’re proud of your graph though, you’ll want to show it off to the world, and that’s where [HarryHighPants]’ Git Contributions E-Ink Display comes in. It’s a small desktop appliance with a persistent display, that shows the current version of your GitHub graph.

At its heart is an all-in-one board with the display and an ESP32 on the back, with a small Li-Po cell. It’s all put in a smart 3D printed case. The software is the real trick, with a handy web interface from which you can configure your GitHub details.

It’s a simple enough project, but it joins a growing collection which use an ESP32 as a static information display. The chip is capable of more though, as shown by this much more configurable device.


hackaday.com/2025/07/05/track-…



Sviluppo rivoluzionario nella lotta contro il diabete: isole pancreatiche stampate in 3D


Gli scienziati hanno compiuto un passo importante nella lotta contro il diabete: hanno imparato a stampare isole pancreatiche umane funzionanti utilizzando una stampante 3D e uno speciale inchiostro biologico. Questa tecnologia potrebbe sostituire completamente le iniezioni di insulina in futuro.

Un team internazionale di ricercatori guidato dal Dott. Quentin Perrier ha sviluppato un metodo per stampare le isole di Langerhans, le cellule che producono insulina presenti nel tessuto pancreatico. Queste isole vengono talvolta trapiantate nei pazienti tramite iniezione nel fegato, ma l’efficacia del metodo rimane limitata. Questo vale in particolare per 59 milioni di persone con diabete di tipo 1, secondo l’International Diabetes Federation.

I ricercatori hanno proposto un metodo di trapianto meno invasivo, sottocutaneo. L’obiettivo, hanno spiegato, era ricreare l’ambiente naturale del pancreas, dove le cellule trapiantate potessero sopravvivere e funzionare meglio.

La stampa delle isole ha richiesto una messa a punto precisa della stampante 3D e l’utilizzo di uno speciale bioinchiostro. La struttura dell’inchiostro replicava l’ambiente di supporto di un vero pancreas. L’utilizzo di bassa pressione e basse velocità di stampa ha permesso alle cellule di mantenere la loro forma ed evitare danni che in precedenza avevano impedito la creazione di un modello completo.

Il bioinchiostro conteneva alginato e tessuto pancreatico umano purificato, fornendo alle isole pancreatiche ossigeno e nutrienti. I test di laboratorio hanno dimostrato che oltre il 90% delle cellule è rimasto vivo e funzionante per tre settimane. Hanno risposto meglio ai livelli di glucosio e hanno rilasciato più insulina al momento giusto rispetto ai farmaci standard.

Al 21° giorno dell’esperimento, le isole hanno mostrato una sensibilità particolarmente elevata alla glicemia. Gli scienziati ritengono che la struttura porosa abbia svolto un ruolo importante, fornendo nutrimento e saturazione di ossigeno, nonché condizioni favorevoli per la formazione di vasi sanguigni dopo il trapianto.

Lo studio è uno dei primi a utilizzare vere isole pancreatiche umane, anziché cellule animali. Il Dott. Perrier afferma che i risultati alimentano la speranza di un trattamento per il diabete pronto all’uso che un giorno potrebbe sostituire completamente le iniezioni di insulina. I ricercatori sottolineano che tali progressi arrivano in un momento in cui i ricercatori coltivano sempre più organi umani in laboratorio.

Il team sta attualmente testando l’efficacia della tecnologia su modelli animali e sta cercando modi per conservare le isole per lunghi periodi di tempo, incluso il congelamento. Il team sta anche esplorando la possibilità di utilizzare altre fonti cellulari, come cellule staminali e isole di maiale, per contribuire a superare la carenza di donatori. La microtecnologia si sta sviluppando rapidamente in campo medico e potrebbe essere utilizzata in questi studi.

Sebbene ci sia ancora molto lavoro da fare, i ricercatori sono fiduciosi che la nuova tecnica possa diventare la base per una terapia personalizzata in grado di migliorare significativamente la qualità della vita di milioni di persone. Allo stesso tempo, gli esperti sottolineano l’importanza di garantire la sicurezza nello sviluppo di tecnologie mediche di nuova generazione .

Подробнее: securitylab.ru/news/560850.php

L'articolo Sviluppo rivoluzionario nella lotta contro il diabete: isole pancreatiche stampate in 3D proviene da il blog della sicurezza informatica.



Quale E-commerce italiano da 1.000 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”?


Un nuovo annuncio pubblicato su un noto forum underground da parte dell’utente SinCity mette in vendita l’accesso amministrativo completo a un e-commerce italiano nel settore beauty. La piattaforma in questione è basata su NewCart CMS, e secondo quanto riportato, l’accesso offerto consente la modifica diretta dei template – inclusa la possibilità di inserire codice JavaScript.

Dettagli dell’annuncio:


  • Piattaforma: CMS NewCart
  • Tema: Beauty
  • Accesso: Admin Panel con privilegi Super Admin
  • Funzionalità disponibile: inserimento diretto di codice JS nei template
  • Sistema di pagamento: reindirizzamento (redirect)
  • Ordini attivi: circa 1.000 al mese (dati maggio e giugno 2025)
  • Prezzo di partenza: 400$ – rilanci da 100$
  • Durata asta: 12h dall’ultimo rilancio

Questa vendita espone tutti i clienti del portale a rischi concreti: esfiltrazione di dati personali e finanziari, campagne di formjacking o skimming tramite JavaScript malevolo, compromissione della reputazione e potenziali danni legali e reputazionali.

Inoltre, l’elevato volume di ordini mensili rende l’accesso molto appetibile per operatori di ransomware o gruppi focalizzati su frodi con carte di credito.

Questo è l’ennesimo caso che conferma come le PMI italiane – in particolare quelle del commercio elettronico – siano un bersaglio ricorrente degli Initial Access Broker. La vendita di accessi privilegiati su marketplace criminali resta uno dei principali vettori di ingresso per ransomware e attacchi supply chain.

L’importanza della Cyber Threat Intelligence


Quanto emerso dalla vendita di accessi da parte degli Initial Access Broker (IAB) evidenzia, ancora una volta, quanto sia fondamentale disporre di un solido programma di Cyber Threat Intelligence (CTI). Gli IAB rappresentano un anello critico nella catena del cybercrime, fornendo a gruppi ransomware o altri attori malevoli l’accesso iniziale alle infrastrutture compromesse. Identificare tempestivamente queste dinamiche, monitorando forum underground e canali riservati, consente di anticipare minacce prima che si traducano in veri e propri attacchi.

Oggi la CTI non è più un’opzione, ma un pilastro strategico dei programmi di sicurezza informatica. Non si tratta solo di analizzare indicatori di compromissione (IoC) o condividere report: si parla di comprendere il contesto, le motivazioni degli attori ostili e il loro interesse verso specifici settori o target. Una corretta attività di intelligence avrebbe potuto, in questo caso, segnalare anomalie o pattern riconducibili a un potenziale interesse da parte di un broker d’accesso verso l’azienda in questione, fornendo al team di sicurezza il tempo per prepararsi e rafforzare i propri sistemi.

In uno scenario dove il tempo tra l’intrusione iniziale e l’escalation dell’attacco si riduce sempre più, la capacità di raccogliere, analizzare e agire sulle informazioni strategiche rappresenta un vantaggio competitivo e operativo. Integrare la CTI nei processi aziendali non solo riduce il rischio, ma consente di passare da una postura reattiva a una proattiva. Oggi più che mai, nessuna organizzazione può permettersi di ignorare il valore della Cyber Threat Intelligence.

Se sei interessato ad approfondire il mondo del dark web e della Cyber Threat Intelligence, Red Hot Cyber organizza corsi formativi dedicati sia in Live Class che in modalità eLearning. Le Live Class sono lezioni interattive svolte in tempo reale con i nostri esperti, che ti permettono di porre domande, confrontarti con altri partecipanti e affrontare simulazioni pratiche guidate. I corsi in eLearning, invece, sono fruibili in autonomia, disponibili 24/7 tramite piattaforma online, ideali per chi ha bisogno di massima flessibilità, con contenuti aggiornati, quiz e laboratori hands-on. Entrambe le modalità sono pensate per rendere accessibile e comprensibile la CTI anche a chi parte da zero, offrendo un percorso concreto per sviluppare competenze operative nel campo della sicurezza informatica. Per informazioni contatta formazione@redhotcyber.com oppure tramite WhatsApp al numero 379 163 8765.

L'articolo Quale E-commerce italiano da 1.000 ordini/mese a breve griderà “Data Breach”? proviene da il blog della sicurezza informatica.



Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online


Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della criminalità, con decine di centri di frode online ancora operativi nonostante le promesse pubbliche delle autorità di tenere sotto controllo il problema.

Come mostrano i dati, nel Paese continuano a operare almeno 53 grandi complessi, dove vengono svolte attività fraudolente, principalmente legate a criptovalute e schemi di investimento. Oltre a questi, gli esperti hanno individuato altri 45 oggetti sospetti, dotati di sistemi di sicurezza, telecamere di sorveglianza e recinzioni di filo spinato. Tutto ciò assomiglia a campi ben sorvegliati da cui è quasi impossibile fuggire.

Ubicazione dei complessi di truffe documentate (Amnesty International)

Secondo il rapporto, la maggior parte dei centri ha legami diretti con la criminalità organizzata cinese e il fatturato complessivo di tali organizzazioni nella regione del Sud-est asiatico può raggiungere i 40 miliardi di dollari all’anno. Dietro la facciata di allettanti annunci di lavoro si nasconde una vera e propria catena di montaggio di lavoro forzato, tratta di esseri umani e frode.

I sopravvissuti hanno raccontato ad Amnesty International di essere stati attirati in Cambogia con il pretesto di buoni lavori e di come, una volta arrivati, si siano ritrovati in complessi sorvegliati e circondati da filo spinato, dove erano costretti a partecipare a frodi: alcuni corrispondevano direttamente con le vittime, altri si occupavano di processi interni, dalla logistica alla creazione di falsi siti web.

Spesso le persone venivano fotografate e filmate per usare le loro immagini per aprire conti bancari e riciclare denaro. Erano comuni anche le cosiddette truffe di “macellazione dei maiali”, in cui i truffatori impiegavano mesi a costruire la fiducia delle potenziali vittime prima di ingannarle.

Numerose testimonianze indicano che alcuni membri delle forze di sicurezza cambogiane potrebbero collaborare con gli organizzatori di attività criminali. Amnesty International ha documentato casi in cui la polizia o il personale militare hanno fatto irruzione in tali complessi, ma non si sono verificati cambiamenti concreti: le attività sono continuate. Inoltre, secondo le vittime, le persone sono state talvolta trasferite in altri centri poco prima delle presunte ispezioni.

Dei 53 complessi esaminati, solo due sono stati chiusi completamente. Allo stesso tempo, un terzo delle strutture, secondo il rapporto, non è stato affatto controllato dalle forze dell’ordine, nonostante le informazioni a riguardo fossero state preventivamente trasmesse alle autorità.

Amnesty International sottolinea che, anche se una persona viene “salvata”, la situazione sul campo rimane la stessa. Spesso la polizia non entra nel complesso, ma incontra una guardia di sicurezza al cancello, che fa uscire solo coloro che sono riusciti a denunciarsi. Dopo il rilascio, le persone vengono spesso collocate nei centri per migranti, dove devono vivere per settimane in condizioni difficili e pagarsi il cibo.

La situazione si sta già estendendo oltre i confini della Cambogia, complicando le relazioni con i paesi limitrofi. Pertanto, il Primo Ministro thailandese Patongtarn Shinawatra ha annunciato una serie di misure severe contro le reti fraudolente che operano vicino al confine. Secondo lei, molte strutture criminali provenienti dal Myanmar si sono trasferite in Cambogia. In risposta, la Thailandia ha temporaneamente vietato i valichi di frontiera nel sud del paese e ha interrotto le forniture di carburante ed elettricità.

Le autorità thailandesi hanno inoltre intensificato le indagini sulle transazioni finanziarie legate a schemi fraudolenti, tra cui i “muli”, individui attraverso i cui conti scorre denaro illecito. La pressione internazionale sulla Cambogia sta aumentando anche da altre direzioni. A settembre, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato un potente uomo d’affari e senatore del partito al governo, accusandolo di legami con l’industria delle frodi e di violazioni dei diritti umani.

L'articolo Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online proviene da il blog della sicurezza informatica.



Ordini commerciali, programmi militari e spazio. Un bilancio da Le Bourget

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Il 55simo Salone Aerospaziale Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio del Bourget è stato il più ampio e partecipato di tutte le sue edizioni biennali, a partire dalla prima del 1909, esclusivamente dedicata all’aeronautica. Quest’anno il Salone si è svolto in uno scenario contestato,



Il Pellicano – Cuciniamo a impatto zero
freezonemagazine.com/articoli/…
Prosegue l’attenzione di Free Zone Magazine per questa realtà sociale che ci sta molto a cuore, infatti, la comunità de Il Pellicano triplica la propria attività aggiungendo gli aspetti di recupero sociale di persone svantaggiate, le coltivazioni ecologiche con grande attenzione all’ambiente, attraverso energia pulita e produzioni agricole con grande orientamento alla salute,


La Commissione adotta un atto delegato sull'accesso ai dati ai sensi del Digital Services Act: studiosi e ricercatori dovranno avere accesso alle "scatole nere" delle piattaforme

Il 2 luglio 2025, la Commissione ha pubblicato un atto delegato che definisce le norme che garantiscono l'accesso ai dati ai ricercatori qualificati ai sensi del Digital Services Act (DSA) . Questo atto delegato consente l'accesso ai dati interni delle piattaforme online di grandissime dimensioni (VLOP) e dei motori di ricerca (VLOSE) per la ricerca sui rischi sistemici e sulle misure di mitigazione nell'Unione europea.

digital-strategy.ec.europa.eu/…

@Etica Digitale (Feddit)

Etica Digitale (Feddit) reshared this.



Perché Nvidia non è fallita sotto i colpi di DeepSeek

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Quali sono le grandi questioni strutturali messe in luce da DeepSeek e qual è la posizione di Nvidia. L'analisi di Alessandro Aresu.

startmag.it/innovazione/nvidia…



Perché sopravvalutare l’IA è centralismo sovietico. Report Wsj

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Come insegna Friedrich Hayek, l’arroganza di voler “ingegnerizzare” la società rischia di peggiorarla, spingendo i problemi sotto la superficie, dove esplodono in modi imprevedibili. Cosa scrive il Wall

reshared this




CIS-4 Is a Monkish Clock Inside a Ceiling Lamp


It’s always clock time at Hackaday, and this time we have an interesting hack of a clock by [danjovic]– the CIS4, a Cistercian digital clock.

The Cistertians, in case you weren’t paying close attention to European holy orders during the 13th to 15th centuries were the group of monks you’d most likely have found us in. They were the hackers of the middle ages, establishing monestaries across western Europe that were chock full of hacks– including their own numeral system. Cistercian numerals were much more efficient (in spaces and penstrokes) than the Roman numerals they replaced, and even the “Arabic” numerals that replaced them. A single glyph could record anything from 1 to 9,999. (The Europeans hadn’t yet cottoned on to zero.)
The Cistertian glyphs reduced to a 4×4 display.
Depending how you wanted to count time, a single glyph could be used; it looks like [danjovic] is using the thousands and hundreds portions of the glyph for hours and the tens and ones for minutes. This is all accomplished with a 4×4 neopixel matrix, run by an Attiny85 Digispark with a DS3231 RTC module keeping time. A slight simplification is required to reduce the glyphs to 4×4, but we don’t think the monks would mind. For those of us who don’t wear tonsures, an easy read mode scrolls the time in Arabic numerals. (Which still aren’t super easy,with only 4×4 LEDs to display them. See the demo video embedded below and try and guess the time.)

One nice quality of life feature is an LDR for ambient light detection, to automatically adjust the neopixels’ brightness. The hackiest part, which we thought was really clever, is the enclosure: it’s a cheap LED ceiling light. This provides a diffuser, housing and mounting hardware with decent design for no effort. A 3D-printed mask sits between the diffuser and the LEDs and doubles as a PCB holder. All very elegant.

[danjovic] did include a buzzer in the design, but does say if its been programed to sound off for matins, nones and vespers. In any case, at least it’s easier to read than his binary-coded-octal clock that we featured a few years back. This isn’t our first look at this number system,so evidently people can read them with practice.

Have you made or seen a cool clock? Send us a tip. We always have time for clocks.

youtube.com/embed/SzCixDgRb0g?…


hackaday.com/2025/07/04/cis-4-…

Paolo Redaelli reshared this.




reshared this

in reply to simona

sulla terra c'è un equilibrio per cui tot co2 viene tolta e rimessa nell'atmosfera. anche sulla terra la co2 viene intrappolata nelle rocce come su marte. però poi i vulcani la rimettono nell'atmosfera (suppongo a volte anche in modo molto "traumatico"). su marte è carente questa seconda parte e in qualche modo l'atmosfera tende a "sparire"


vedendo trump non si può fare a meno di chiedersi se ci credono davvero o come mai i repubblicani hanno scelto di suicidare gli stati uniti in questo modo così "plateale"... io pensavo che i democratici fossero in crisi... ma che ne diciamo della crisi dei repubblicani?


Domande “europee” nel tempo delle guerre


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/domande…
Storicamente le guerre scaturiscono da cause economiche, da “esigenze” di dominio (territoriale, ideologico, religioso, etnico…) e, anche, da motivi interni, maturati soprattutto come crisi che si spera di risolvere inventando o affrontando un nemico



Gli USA, l’ONU e lo sterco del demonio


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/gli-usa…
Se ne è parlato molto: lo scorso 1 Luglio la Missione statunitense presso le Nazioni Unite (usun.usmission.gov/) ha emesso un nuovo comunicato contro Francesca Albanese – “United Nations Special Rapporteur on the situation of human rights in the



Un ministero ai titoli di coda


@Giornalismo e disordine informativo
articolo21.org/2025/07/un-mini…
L’uscita di scena (volontaria, imposta?) dell’ormai ex direttore generale del settore cinema Nicola Borrelli segna un’ulteriore tappa della e nella crisi del Ministero per la Cultura (Mic). Dopo la vicenda che ha riguardato Chiara Sbarigia fino a qualche giorno fa alla testa




La legge fiscale di Trump favorirà i semiconduttori?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Trump diceva di voler cancellare il Chips Act di Biden. Ma la sua legge fiscale contiene un aumento dei crediti d'imposta alle aziende che startmag.it/innovazione/trump-…



CARABINIERI RESTITUISCONO ALLA SPAGNA UN RETABLO E NUMEROSI BENI D’ARTE PROVENIENTI DAL TRAFFICO ILLECITO INTERNAZIONALE



TORINO. Una preziosa scultura in legno intagliato policromo e dorato con scene della Passione di Cristo del XVI secolo e ulteriori 64 beni d’arte tra dipinti, specchiere, arazzi, mobili e sculture, illecitamente esportate dalla Spagna, sono stati restituiti dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale alle Autorità iberiche, durante la cerimonia che si è svolta ieri, nel “Salone delle Guardie svizzere” di Palazzo Reale a Torino.

L’evento si è svolto alla presenza alla presenza del Comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), Generale di Divisione Gargaro, dei Procuratori della Repubblica di Torino, Bombardieri e di Verbania, Pepe, nonché della Direttrice Generale del Patrimonio e delle Belle Arti del Ministero della Cultura del Regno di Spagna, Ángeles Albert De Leon, del Generale Alfonso Lopez Malò, Comandante della Policia Judicial della Guardia Civil spagnola e del Console Generale di Spagna Álvaro Trejo Gabriel y Galan.


Molti i beni artistici restituiti ala Spagna

I beni sono stati individuati grazie all’attività investigativa iniziata nel 2023, quando i Carabinieri del Nucleo TPC di Torino sono intervenuti all’interno di un’abitazione privata di Lesa (in provincia di Novara) dopo aver esaminato una segnalazione di beni d’arte di provenienza illecita, procedendo d’iniziativa al sequestro degli oggetti trafugati con il supporto dei Carabinieri territoriali.

L’operazione ha permesso di recuperare tra le opere d’arte presenti un retablo di straordinaria rilevanza storica ed artistica, che da successivi accertamenti è risultato essere stato illecitamente trafugato dalla Spagna dai proprietari (defunti) della villa sottoposta al controllo, in spregio al diniego all’esportazione emesso dalle competenti autorità spagnole.

Il Nucleo TPC, coordinato dalle Procure della Repubblica presso il Tribunale di Torino e di Verbania, ha condotto le ulteriori indagini in campo internazionale grazie all’utilizzo di Ordini europei di Indagine, cooperando Autorità giudiziarie italiane e spagnole Importante il supporto fornito da EUROJUST nell’aver individuato a Marbella (Spagna) una villa appartenente ai medesimi proprietari, dove originariamente era presente il “Retablo” e dalla quale risultavano mancare ulteriori beni d’arte (conteggiati in 64 oggetti antiquariali tra dipinti, sculture, mobili e beni vari) illecitamente esportati in Italia, alcuni presenti nella villa di Lesa e i restanti presso dei privati e dei commercianti che li avevano acquistati da una casa d’aste genovese.

Gli accertamenti svolti in sinergia tra i Carabinieri del TPC e il Dipartimento della Polizia spagnola “Unidad Central Operativa – Departamento de Delincuencia Especializada y Drogas – Grupo de Patrimonio Historico della Guardia Civil”, avvalendosi degli accurati esami compiuti dai funzionari del Ministero della Cultura e dello Sport spagnolo, hanno confermato l’autenticità dei beni d’arte e l’illecita esportazione degli stessi. L’expertise ha permesso di ottenere dalle autorità giudiziarie italiane i decreti per il dissequestro e restituzione in favore della Spagna.

Il successo dell’indagine, dagli investigatori convenzionalmente soprannominata RETABLO (l’omologa indagine in Spagna è stata denominata ALTARPIECE), ha visto tra i primi casi in Italia l’applicazione del nuovo reato, introdotto nel 2022, di importazione illecita di beni culturali (art. 518 decies Codice Penale.) in forza della quale è ora considerato reato, punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da euro 258 a euro 5.165, il comportamento di chi importa beni culturali provenienti da delitto oppure rinvenuti a seguito di ricerche svolte senza autorizzazione dell’Autorità locale competente, ovvero esportati da un altro Stato in violazione della legge di tutela di quel paese.

#CARABINIERITPC #ARMADEICARABINIERI #GUARDIACIVIL



Il capo del CentCom visita gli alleati. Tappe e dossier del tour di Kurilla

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Tra il 30 giugno e il 3 luglio, il generale quattro stelle Michael Erik Kurilla, capo del Comando Centrale degli Stati Uniti (CentCom), ha effettuato un tour diplomatico-militare in Medio Oriente e Mediterraneo orientale. Una missione che, dietro la consueta retorica tecnica di alleanza e



Operazione congiunta tra Procura di Verona e GdF e la Procura albanese SPAK contro il riciclaggio di denaro da parte di organizzazioni criminali con sede a Elbasan



La Procura speciale contro la corruzione e la criminalità organizzata albanese (SPAK) e la Procura di Verona hanno condotto un'operazione congiunta contro un'organizzazione criminale di Elbasan, attiva a Verona, responsabile del trasporto di ingenti quantitativi di cocaina dal Sud America al mercato europeo.

Le indagini condotte dalla Guardia di Finanza veronese hanno portato al sequestro preventivo di beni mobili e immobili, risorse finanziarie e quote del patrimonio di una società commerciale, per un valore superiore ai 4 milioni di euro.


Il sequestro è stato eseguito su provvedimento del Tribunale di Verona, in via cautelare, nell'ambito delle indagini in corso.

I beni sequestrati sono:


Un fabbricato, immobile a Nogarole Rocca (Verona)
Un immobile del valore di circa 3 milioni di euro, composto da 30 unità tra uffici e negozi (Verona)
Un conto corrente bancario dove venivano versati gli affitti degli uffici e dei negozi (circa 400 mila euro all'anno)
Società commerciale operante nel settore delle costruzioni, con una quota del 100% in Italia.

Le indagini hanno accertato che tali patrimoni erano stati creati e finanziati con i profitti derivanti dal traffico internazionale di stupefacenti dal Sud America ai mercati europei. L'attenzione si è concentrata su una società immobiliare in Italia, alla quale venivano indirizzate ingenti somme di denaro tramite il sistema bancario. È emerso che il denaro proveniva dall'Albania, poiché l'organizzazione criminale trasferiva i proventi di una società commerciale albanese, di proprietà di due fratelli albanesi, e tali somme venivano investite in Italia nella costruzione e ristrutturazione di edifici, che venivano poi affittati.

Uno dei due fratelli è ricercato a livello internazionale, mentre l'altro si trova in un carcere belga. Quest'ultimo è stato arrestato a Verona nel giugno 2024, in seguito all'esecuzione di un mandato di arresto emesso dalle autorità belghe per sospetto coinvolgimento in un omicidio mafioso ad Anversa, scaturito da conflitti tra gruppi rivali dediti al narcotraffico.

Per quest'ultimo, c'è anche una decisione emessa dal Tribunale di primo grado per la corruzione e la criminalità organizzata, a seguito delle indagini condotte dallo SPAK, per i reati penali: "Omicidio premeditato", "Detenzione e fabbricazione illegali di armi", "Traffico internazionale di droga" e " Riciclaggio dei proventi di un reato o di un'attività criminale".

Grazie al team investigativo congiunto tra la Procura di Verona e la SPAK, è emerso che l'impiego di ingenti risorse finanziarie provenienti dall'Albania nell'economia italiana rappresentava anche l'ultimo anello del riciclaggio di denaro, effettuato dall'estero tramite una società commerciale in Albania, di proprietà dell'organizzazione criminale.

In Albania venivano effettuate operazioni immobiliari sospette, con l'obiettivo di impedire la tracciabilità della provenienza illecita del denaro e in questo modo l'organizzazione beneficiava di servizi "riciclati", con il profitto ricavato dalle operazioni sospette, che poteva essere reimpiegato in investimenti immobiliari in territorio italiano.

Sono stati inoltre sequestrati beni immobili e risorse finanziarie appartenenti all'amministratore di una società immobiliare veronese, di proprietà di una coppia albanese, in passato coinvolta nel traffico di droga. Erano considerati persone di fiducia dei due fratelli e risultavano essere al soldo dell'organizzazione criminale. Sono stati inoltre effettuati accertamenti sui soggetti principali e sui loro collaboratori italiani, al fine di reperire ulteriori elementi di prova.

Per la Procura di Verona si tratta del primo caso di un'organizzazione criminale albanese che investe in immobili nel territorio di uno Stato dell'Unione Europea, in questo caso l'Italia.

#SPAK #GuardiadiFinanza



Facebook è una piaga per l'umanità? Ecco un'interessante antologia delle critiche a Facebook (dalla pagina inglese di Wikipedia)

@Etica Digitale (Feddit)

Facebook (e la società madre Meta Platforms ) è stata oggetto di critiche e azioni legali sin dalla sua fondazione nel 2004. [ 1 ] Le critiche includono l'enorme influenza che Facebook ha sulla vita e sulla salute dei suoi utenti e dipendenti, così come l'influenza di Facebook sul modo in cui i media, in particolare le notizie, vengono riportati e distribuiti. Tra i problemi degni di nota ci sono la privacy di Internet , come l'uso di un diffuso pulsante "mi piace" su siti Web di terze parti che tracciano gli utenti , [ 2 ] [ 3 ] possibili registrazioni indefinite delle informazioni degli utenti, [ 4 ] software di riconoscimento facciale automatico , [ 5 ] [ 6 ] e il suo ruolo sul posto di lavoro, inclusa la divulgazione degli account datore di lavoro-dipendente. [ 7 ] L'uso di Facebook può avere effetti psicologici e fisiologici negativi [ 8 ] che includono sentimenti di gelosia sessuale , [ 9 ] [ 10 ] stress , [ 11 ] [ 12 ] mancanza di attenzione , [ 13 ] e dipendenza dai social media che in alcuni casi è paragonabile alla tossicodipendenza . [ 14 ] [ 15 ]

Anche le operazioni di Facebook hanno ricevuto copertura. L'uso di elettricità da parte dell'azienda, [ 16 ] l'elusione fiscale , [ 17 ] le politiche sui requisiti degli utenti con nome reale , [ 18 ] le politiche di censura , [ 19 ] [ 20 ] la gestione dei dati degli utenti , [ 21 ] e il suo coinvolgimento nel programma di sorveglianza PRISM degli Stati Uniti e nello scandalo dei dati Facebook-Cambridge Analytica sono stati evidenziati dai media e dai critici. [ 22 ] [ 23 ] Facebook è stato oggetto di esame per aver "ignorato" o sottratto la propria responsabilità ai contenuti pubblicati sulla sua piattaforma, tra cui la violazione del copyright e della proprietà intellettuale, [ 24 ] l'incitamento all'odio , [ 25 ] [ 26 ] l'incitamento allo stupro, [ 27 ] la violenza contro le minoranze, [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] il terrorismo, [ 31 ] [ 32 ] le fake news , [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] gli omicidi , i crimini e gli incidenti violenti su Facebook trasmessi in diretta streaming attraverso la funzionalità Facebook Live . [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ]

L'azienda e i suoi dipendenti sono stati anche oggetto di contenziosi legali nel corso degli anni, [ 39 ] [ 40 ] [ 41 ] [ 42 ] con il caso più importante riguardante le accuse secondo cui l'amministratore delegato Mark Zuckerberg avrebbe rotto un contratto orale con Cameron Winklevoss , Tyler Winklevoss e Divya Narendra per costruire il social network allora denominato "HarvardConnection" nel 2004, optando invece per rubare l'idea e il codice per lanciare Facebook mesi prima dell'inizio di HarvardConnection. [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] La causa originale è stata infine risolta nel 2009, con Facebook che ha pagato circa 20 milioni di dollari in contanti e 1,25 milioni di azioni. [ 46 ] [ 47 ] Una nuova causa nel 2011 è stata respinta. [ 48 ] ​​Questa, insieme a un'altra controversia che coinvolge Zuckerberg e il co-fondatore ed ex direttore finanziario Eduardo Saverin , è stata ulteriormente esplorata nel film biografico americano del 2010 The Social Network . Alcuni critici sottolineano i problemi che, a loro dire, porteranno alla scomparsa di Facebook. Facebook è stato bandito da diversi governi per varie ragioni, tra cui Siria , [ 49 ] Cina , [ 50 ] Iran [ 51 ] e Russia .

Ma vediamo quali sono le principali accuse mosse a Facebook:

1) Censura


Censura delle critiche a Facebook
La censura sulla politica globale
Censura in linea con la politica estera degli Stati Uniti

2) Problemi di privacy

3) Effetti psicologici/sociologici


dipendenza da Facebook
Autolesionismo e suicidio
Invidia
Divorzio
Stress
Narcisismo
Mezzo non informativo e che erode la conoscenza
Altri effetti psicologici
Esperimenti sull'influenza degli utenti

4) Elusione fiscale

5) Trattamento dei dipendenti, moderatori e appaltatori


6) Campagne ingannevoli contro i concorrenti

7) Copiare i prodotti e le caratteristiche dei concorrenti


Snapchat
TikTok
Pinterest
Clubhouse

8) Contenuti


Ingannare gli editori di notizie e gli inserzionisti sul coinvolgimento video

9) Tecnologia


Controversia e compromesso sulla politica del nome reale
Eliminazione degli stati degli utenti
Favorire le molestie
Mancanza di supporto clienti
Tempi di inattività e interruzioni
Cookie di tracciamento
Modifica dell'indirizzo email
Bug del controllo di sicurezza
Crittografia end-to-end
Bannare gli account

10) Risposte di terze parti a Facebook


censura governativa
Multe governative
Organizzazioni che bloccano l'accesso
Scuole che bloccano l'accesso
Social network chiusi
Purezza FB
Non seguire più tutto

11) Contenzioso

12) Lobbying

13) Controversia sui termini di utilizzo

14) Interoperabilità e portabilità dei dati

15) Recensione del Better Business Bureau

16) Sicurezza

17) Impatti ambientali

18) Pubblicità


Frode sui clic
Come una frode
Targeting indesiderato
Facilitazione della discriminazione abitativa

19) Account falsi

20) Interfaccia utente

21) Neutralità della rete

22) Trattamento dei potenziali concorrenti

23) Influenza sulle elezioni

24) Blocco delle notizie in Canada

Fonte: en.wikipedia.org/wiki/Criticis…



Difesa, la sfida industriale che può unire l’Europa. L’analisi di Nones

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La riorganizzazione e ristrutturazione dell’industria europea resta, comunque, un obiettivo strategico per l’Unione europea se si vogliono davvero aumentare le capacità di difesa e sicurezza europee e teoricamente può essere raggiunto nell’arco di questo decennio, ma a due condizioni:



quando una specie anche intelligente (lo squalo) ne incontra un'altra molto più intelligente (l'orca) in natura si crea necessariamente uno squilibrio. e la natura che soluzione ha? non è un mega cervello che pensa, e quindi la domanda non ha alcun senso. in seguito a uno squilibrio la natura non risolve alcunché. lo squilibrio diventa sempre più grave fino a quando si giunge a un punto di rottura. il punto di rottura causa un cambiamento più globale che "risolve" tramite molto, molto tempo con l'instaurarsi di un nuovo equilibrio a volte molto diverso. chi si trova nelle vicinanze di questo squilibrio ha convenienza a correre molto lontano e magari cambiare anche solo temporaneamente pianeta. non c'è altro da dire. lo stesso sta facendo la specie umana. una cosa quantitativamente diversa ma non qualitativamente diversa. siamo solo animali anche noi.


Opex, l’Europa sperimenta l’innovazione militare. Italia in prima linea

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Ospitata presso il Centro Sperimentale Multifunzionale dell’Esercito Italiano (Cepolispe), la campagna è il primo concreto risultato dell’Hub for Eu Defence Innovation (Hedi), struttura dell’Eda nata per accelerare il trasferimento delle tecnologie dal laboratorio al campo.



La Space Force sceglie Boeing per rinnovare la sua costellazione satellitare. I dettagli

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Space Force degli Stati Uniti ha affidato a Boeing un contratto da 2,8 miliardi di dollari per lo sviluppo e la produzione iniziale di due satelliti nell’ambito del programma Ess (Evolved strategic satellite communications), con opzioni per



Queer-Demo in Budapest: Nationale Polizeibehörde ermittelt wegen Rekord-Pride


netzpolitik.org/2025/queer-dem…



Hausdurchsuchung wegen Tweet: Dieser Mann hat sein digitales Leben verloren, weil er ein Foto postete


netzpolitik.org/2025/hausdurch…



Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il governo


@Notizie dall'Italia e dal mondo
I manifestanti paralizzano il corridoio minerario di Chumbivilcas, chiedendo la proroga della formalizzazione delle loro attività. Colpite le operazioni di MMG, Glencore e Hudbay
L'articolo Bloccata la rotta del rame in Perù: minatori informali contro il



Lou Reed – Il mio Thai Chi. L’arte dell’allineamento
freezonemagazine.com/articoli/…
Quando ho avuto tra le mani “Il mio Thai Chi” di Lou Reed, ho avuto un attimo di esitazione nel timore che mi stessi per immergere in una lettura noiosa. A quel punto ho fatto una cosa che non si fa, sono partito dal fondo delle duecentosettantacinque pagine ed ho iniziato a leggere la postfazione […]
L'articolo Lou Reed – Il mio Thai Chi. L’arte


L’ombra del Ruanda sul Congo: “Controlla M23 e governa come uno Stato nello Stato”


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Un rapporto delle Nazioni Unite accusa Kigali di esercitare comando diretto sui ribelli M23, trasformando l’est della RDC in un feudo militare ruandese.
L'articolo L’ombra del Ruanda sul Congo: “Controlla M23 e governa come uno Stato nello Stato”



non c'è niente da fare. siamo bulli inside. sguazziamo nelle discriminazioni. e meno male vorremmo difendere i bambini... bel modo.


Il difficile compito di calcolare il bilancio delle vittime del genocidio di Gaza


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Senza testimoni né aiuti internazionali, il massacro continua nella Striscia di Gaza, mentre diventa sempre più difficile valutare con precisione il bilancio dell'incursione militare di Israele
L'articolo Il difficile compito di calcolare il bilancio delle vittime del



USA. Deportazioni, militarizzazione e caccia al dissenso


@Notizie dall'Italia e dal mondo
Dagli arresti arbitrari alle deportazioni di massa, passando per il volto digitalmente sorvegliato della protesta: sotto l’amministrazione Trump, l’America trasforma la sicurezza in strumento di terrore contro migranti, attivisti e giornalisti.
L'articolo USA. Deportazioni, militarizzazione e caccia




Valerio Billeri – Lo-Fi
freezonemagazine.com/articoli/…
Napoleone Bonaparte, da generale, ha ispirato un bel po’ di canzoni folk, soprattutto ad uso di chi non voleva tanto bene agli inglesi e aveva in odio le manie di annessione della Corona, ma qua la faccenda è diversa. Si parla del Napoleone uomo negli anni della parabola, esiliato a Sant’Elena dopo Waterloo, che diventa […]
L'articolo Valerio Billeri – Lo-Fi proviene da FREE ZONE MAGAZINE.
Napoleone