Come conciliare elementi di #fediverso nel #metaverso (o nei metaversi)
Di @Flavio Albano sul suo blog
like this
informapirata ⁂ reshared this.
🇪🇺 Domani è la Festa dell’Europa! In occasione di questa giornata, studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado partecipano all’hackathon creativo “Futura Yeah!”, per immaginare la scuola del futuro ispirata ai valori dell’Unione Europea.
I partecipanti sono già all’opera e i loro progetti saranno presentati all’evento finale di domani, in diretta streaming. Interverrà anche il Ministro Patrizio Bianchi.
🏆 La squadra vincitrice avrà l’opportunità di proseguire l’esperienza formativa a Fiera Didacta Italia 2022!
Vi aspettiamo domani, alle 10.00, in diretta sul canale YouTube di Le Scuole ▶️ youtube.com/watch?v=_nuiaKrU_7…
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/festa-…
Cybertech Europe, il mondo della cyberdifesa raccoglie le idee
Il 10 e 11 maggio a Roma tornano in presenza politici, imprenditori e poliziotti per capire cosa hanno sbagliato finora e come possono migliorare la postura cibernetica dell’Italia in un mondo che non ha più confini
di ARTURO DI CORINTO per ItalianTech/La Repubblica 6 Maggio 2022
Una fiera della cybersecurity con tanto di stand, incontri d’affari e panel di discussione: Cybertech Europe quest’anno torna in presenza a Roma il 10 e 11 maggio per parlare di sicurezza informatica, difesa elettronica e cyber diplomacy. E sul palco ci saranno alcuni tra gli attori più importanti per discutere di come cambiano le esigenze di sicurezza in un mondo sempre più complesso.
Preparazione, difesa e resilienza sono i temi generali dell’evento ma è facile aspettarsi che la guerra in Ucraina sarà citata in molte discussioni. Si parlerà di fintech, blockchain, cryptovalute, cloud security, intelligenza artificiale e poi di formazione, awareness, igiene cibernetica, ma ci sarà anche una sessione sulla difesa delle comunicazioni e delle tecnologie che ci proiettano verso lo spazio. Partecipato da alcune delle realtà più importanti della cybersecurity, da Leonardo ad Accenture, partner dell’evento, da BitDefender a Crowdstrike fino a Mandiant, con Checkpoint Technologies, CyberArk e SentinelOne, Cybertech Europe vedrà anche la presenza delle italiane Telsy, AlfaGroup, CyberGuru e One Identity. Sicurezza
dicorinto.it/temi/cybersecurit…
Cybertech Europe, il mondo della cyberdifesa raccoglie le idee
Il 10 e 11 maggio a Roma tornano in presenza politici, imprenditori e poliziotti per capire cosa hanno sbagliato finora e come possono migliorare la postura ci…Arturo Di Corinto (la Repubblica)
Ho letto molti articoli simili a questo. Francamente molti si somigliano tra loro: giornalista si iscrive a Mastodon, qualche giorno per capire "che aria tira", torna su Twitter a fare l'articolo per dire che #Mastodon non è ancora pronto a rimpiazzare #Twitter, come se fosse questa la finalità.
In particolare mi ha colpito il seguente estratto, e chiedo a chi conosce la storia di questa rete: è accurato? Non siamo su una rete che ha un suo progetto alle spalle, ma su un atto di accusa?
In definitiva, Mastodon è nato più come un atto di accusa al monopolio aziendalistico delle big tech, che come un progetto fruibile vero e proprio.
Concludo il mio commento specificando che non odio Twitter e lo uso pure, per alcune esigenze. Ma accedo tramite #Friendica, in modo da non essere inseguito da suggerimenti e trend.
like this
reshared this
Ti voglio bene, nonostante tutto.
like this
🎼 Lunedì 9 maggio al via la XXXIII Rassegna nazionale “La musica unisce la scuola”, con il convegno alle ore 10 “Musica per tutti – dinamiche di pace” e il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti per condividere attività musicali e pratiche didattiche innovative sull’apprendimento della musica.
🎶 Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, parteciperà all’evento che si terrà al Ministero dell’Istruzione, il 10 maggio alle ore 14.30, con contributi video di performance studentesche e un’esibizione dal vivo di un coro curato dall’associazione Feniarco - La voce dei cori.
Il resto del programma della settimana si svolgerà invece sul portale Indire.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/lunedi…
Dal Manifesto di Ventotene all’Europa del futuro: proroga dei termini di scadenza del concorso nazionale sull’accoglienza, l’inclusione e il riconoscimento dei diritti. Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 31 maggio.
Info ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/prorog…
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ miur.gov.it/web/guest/iscrizio…
DMD2DD reshared this.
📊 Si è svolta a Milano la cerimonia di proclamazione e premiazione della IV edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza!
🏆 In 40 hanno partecipato alla sfida finale: studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado, provenienti da tutte le regioni d’Italia. Ma solo 6 di loro si sono aggiudicati il podio.
“L’economia ci insegna un metodo per ragionare e ci dà gli strumenti per comprendere l’attualità”, ha detto il Ministro Patrizio Bianchi.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/procla…
LiberaLibri 2022 – Ottavia Munari legge “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht
LiberaLibri 2022 - "Letture dalla Biblioteca" - Ottavia Munari legge e commenta “Vita di Galileo” di Bertolt Brecht
Luca Sironi likes this.
Disponibili i dati di monitoraggio settimanali sull’andamento pandemico in ambito scolastico, relativi al periodo 25-30 aprile.
Qui i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/scuola…
Per consultare la sezione dedicata ▶️ istruzione.it/iotornoascuola/m…
#laFLEalMassimo – Episodio 64: “Cambiate canale!”
#laFLEalMassimo – Episodio 64: "Cambiate canale!". Oggi ci concentriamo su un invito semplice ed essenziale: “Cambiate canale!”.
#laFLEalMassimo – Episodio 64: "Cambiate canale!" - Fondazione Luigi Einaudi
#laFLEalMassimo – Episodio 64: "Cambiate canale!". Oggi ci concentriamo su un invito semplice ed essenziale: “Cambiate canale!”.Massimo Famularo (Fondazione Luigi Einaudi Onlus)
Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite le 216 scuole 🏫 previste dal #PNRRIstruzione. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi. Al Mezzogiorno il 42,4% dei fondi.
Le nuove scuole saranno concepite come spazi aperti e inclusivi, costruite in modo sostenibile e verranno edificate sui territori di 85 Province, a partire dai principi contenuti nel documento “Progettare, costruire e abitare la scuola”.
Qui tutti i dettagli ▶️ miur.gov.it/web/guest/-/pubbli…
Prendete anche voi esempio da @Sio e quando caricate i contenuti multimediali, Ricordatevi sempre di descriverli per aiutare chi non può vederli!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
like this
informapirata ⁂ reshared this.
Il Prof. Giovanni Maria Riccio al Catania Book Festival
Giovanni Maria Riccio
Giovanni Maria Riccio sarà relatore su intelligenza artificiale, arte e diritto d’autore nell’ambito del Catania Book Festival – Fiera Internazionale del Libro e della Cultura, sabato 7 maggio, alle ore 11.
L’evento vedrà la partecipazione di numerose personalità del mondo della Cultura quali, fra le tante, Francesca Michielin, Paolo Calabresi, Lisa Ginzburg, Jonathan Bazzi, Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Peter Gomez e rappresentanti di importanti realtà istituzionali e associative come l’Università degli Studi di Catania, Amnesty International, Arcigay.
Ulteriori informazioni qui: siciliaeventi.org/evento/catan…
L'articolo Il Prof. Giovanni Maria Riccio al Catania Book Festival proviene da E-Lex.
A 70 anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Maria Montessori, pedagogista italiana che con il suo metodo educativo ha sperimentato nuovi modi di fare scuola e ha dato un contributo fondamentale a livello mondiale per l'educazione e la formazione di bambine e bambini.
Qui il documentario di approfondimento su Rai Scuola ▶️ raiscuola.rai.it/scienzesocial…
LO SPETTRO DELLA DROGA – STORIA, MERCATO E POLITICA DELLE SOSTANZE PABLITO EL DRITO
Torniamo a parlare di Pablito el Drito (Pablo Pistolesi, attivista, storico delle controculture e DJ) nella sua veste di scrittore. E lo facciamo con “Lo spettro della droga – Storia, mercato e politica delle sostanze”, uscito sul finire dello scorso anno. Se a distanza di pochi mesi dalla recensione di ‘‘Rave in Italy” torniamo a raccontare le sue gesta significa che anche questa volta il binomio Pistolesi/Agenzia X ha funzionato.
hwupgrade.it/news/scienza-tecn…
Viti intelligenti per tenere sotto controllo le grandi opere, l'idea che arriva dalla Germania
Un gruppo di ricercatori tedeschi ha elaborato un sistema per viti intelligenti che consentono di monitore qualsiasi tipo di struttura da remoto.Hardware Upgrade
Nameless
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Il metafediverso
Ricardo Antonio Piana (Cibernetica Gerber)Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ reshared this.