Salta al contenuto principale



Immagine/foto

Al via l’aggiornamento biennale delle Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia e alle corrispondenti Graduatorie di Istituto.

Sarà possibile presentare le istanze online dalle ore 9.00 del 12 maggio alle ore 23.59 del 31 maggio 2022.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/aggior…





UTILIZZO DI ALGORITMI DI CLUSTERING PER FINALITÁ DI INTERESSE PUBBLICO RILEVANTE NEL RECENTE REGOLAMENTO DI BANCA D’ITALIA 


Lo scorso 30 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento di Banca d’Italia concernente il trattamento di dati personali effettuato nell’ambito della gestione degli esposti riguardanti la trasparenza... L'articolo [url=https://www.e-l

Lo scorso 30 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento di Banca d’Italia concernente il trattamento di dati personali effettuato nell’ambito della gestione degli esposti riguardanti la trasparenza delle condizioni contrattuali, la correttezza dei rapporti tra intermediari e clienti e i diritti e gli obblighi delle parti nella prestazione dei servizi di pagamento.

Come noto, Banca d’Italia (in qualità di Autorità di vigilanza bancaria e finanziaria) riceve numerose segnalazioni riguardanti la trasparenza delle condizioni contrattuali, la correttezza dei rapporti tra intermediari vigilati e clientela, nonché i diritti e gli obblighi delle parti nella prestazione dei servizi di pagamento.

Al fine di gestire detti esposti e vista l’ingente quantità di esposti che quotidianamente vengono trasmessi alle diverse filiali della Banca d’Italia, questa utilizza un sistema di IA al fine di ottimizzare il patrimonio informativo contenuto negli esposti, per poterne ricavare elementi utili su fenomeni d’interesse per l’attività di vigilanza che la stessa conduce sugli intermediari bancari e finanziari e, in particolare, al fine di: (i) individuare le fattispecie che presentano similarità; (ii) trarre informazioni utili per la trattazione dell’esposto e per l’attività di vigilanza.

In particolare, l’attività di analisi effettuata dall’IA viene effettuata attraverso l’uso di un motore di ricerca in grado di accedere ai documenti presentati all’Autorità e di ricercare tutte le informazioni presenti negli esposti riconducibili a un determinato servizio o prodotto finanziario. Successivamente, il sistema aggrega gli esposti in cluster (assegnando tag esemplificativi del contenuto) che, tuttavia, non sono determinati sulla base dei dati personali degli esponenti, né dei soggetti terzi.

In tal senso, è escluso che l’algoritmo possa effettuare una qualsiasi forma di profilazione o predizione di comportamenti delle persone fisiche che a vario titolo possono essere coinvolte nella vicenda. Tanto è confermato dalla circostanza che dai risultati dell’analisi non derivano conseguenze sanzionatorie o decisioni automatiche su sugli interessati, né impattano sulle decisioni rimesse alla Banca d’Italia in relazione agli esposti.

Nel Regolamento, l’Autorità approfondisce, inoltre, le misure di sicurezza implementate ai sensi dell’art. 32 del GDPR e, nello specifico, quelle applicate all’utilizzo dei sistemi di IA. In tal senso, è stato previsto il periodico monitoraggio e aggiornamento delle logiche che gli algoritmi di machine learning utilizzano su un determinato insieme di dati (cosiddetto “training dataset”), che, pertanto, sotto sottoposti ad un processo continuo di riaddestramento.

In tale contesto, l’algoritmo viene, pertanto, periodicamente riaddestrato non appena si ritiene che il set di informazioni (o l’interpretazione ad essi associata) possa impattare sui risultati delle analisi.

Inoltre, l’applicazione di machine learning è costruita in modo tale da fornire una “spiegazione” del funzionamento interno dell’algoritmo.

Ariella Fonsi

L'articolo UTILIZZO DI ALGORITMI DI CLUSTERING PER FINALITÁ DI INTERESSE PUBBLICO RILEVANTE NEL RECENTE REGOLAMENTO DI BANCA D’ITALIA proviene da E-Lex.



I russi hanno già rubato circa mezzo milione di tonnellate di grano in Ucraina. Ora è su navi russe nel Mediterraneo, destinazione Siria. Il danno durerà anni



EU chat control bill: fundamental rights terrorism against trust, self-determination and security on the Internet


Today, the [url=https://ec.europa.eu/home-affairs/system/files/2022-05/Proposal%20for%20a%20Regulation%20laying%20down%20rules%20to%20prevent%20and%20combat%20child%20sexual%20abuse_en.pdf]European Commission presented publicly for the first time an EU dr

Today, the European Commission presented publicly for the first time an EU draft law on mandatory chat control. With the stated intention of fighting against “child pornography”, the Commission plans to oblige all providers of e-mail, chat and messaging services to search for suspicious messages in a fully automated way and disclose them to the police. This requires them to monitor and scan the communications of all citizens. End-to-end encryption would have to be undermined by “client-side” scanning on all mobile phones.

MEP and civil rights activist Dr Patrick Breyer (Pirate Party), who filed a lawsuit on Monday against the chat control already voluntarily practiced by Facebook/Meta, comments:

“Apart from ineffective web blocking, the proposed chat control threatens to destroy digital privacy of correspondence and secure encryption. Scanning personal cloud storage would result in the mass surveillance of private photos. Mandatory age verification would end anonymous communication. Appstore censorship would be the end of secure messenger apps and patronise young people. The proposal does not include the overdue obligation on law enforcement agencies to report and remove known abusive material on the net, nor does it provide for Europe-wide standards for effective prevention measures, victim support and counselling and effective criminal investigations. Von der Leyen continues to chart the territory of censorship, mass surveillance, anonymity bans and paternalism, while leaving the activities of child porn rings completely untouched. The proposed measures deprive the entire population of trust, self-determination and security on the net. This plan is nothing other than terrorism against our digital fundamental rights, which I will not relent to fight.

This Big Brother attack on our mobile phones, private messages and photos with the help of error-prone algorithms is a giant step towards a Chinese-style surveillance state. Chat control is like the post office opening and scanning all letters – ineffective and illegal. Even the most intimate nude photos and sex chats can suddenly end up with company personnel or the police. Those who destroy the digital secrecy of letters destroy trust. We all depend on the security and confidentiality of private communication: People in need, victims of abuse, children, the economy and also state authorities.”

Breyer summarises the content and effects of the bill in the following overview:

EU chat control proposalConsequences
Envisaged are chat control, network blocking, mandatory age verification for communication and storage apps, age verification by app stores and exclusion of minors from installing many apps
The communication services affected include telephony, e-mail, messenger, chats (also as part of games, on part of games, on dating portals, etc.), videoconferencingTexts, images, videos and speech could be scanned
End-to-end encrypted messenger services are not excluded from the scopeProviders will of end-to-end encrypted communications services have to scan messages on every smartphone (client-side scanning) and, in case of a hit, report the message to the police
Hosting services affected include web hosting, social media, video streaming services, file hosting and cloud servicesEven personal storage that is not being shared, such as Apple’s iCloud, will be subject to chat control
Services that are likely to be used for illegal material or for child grooming are obliged to search the content of personal communication and stored data (chat control) without suspicion and across the boardSince presumably every service is also used for illegal purposes, all services will be obliged to deploy chat control
The authority in the provider’s country of establishment is obliged to order the deployment of chat controlThere is no discretion in when and in what extent chat control is ordered
Chat control involves automated searches for known CSEM images and videos, suspicious messages/files will be reported to the policeAccording to the Swiss Federal Police, 87% of the reports they receive (usually based on the method of hashing) are criminally irrelevant
Chat control also involves automated searches for unknown CSEM pictures and videos, suspicious messages/files will be reported to the policeMachine searching for unknown abuse representations is an experimental procedure using machine learning (“artificial intelligence”). The algorithms are not accessible to the public and the scientific community, nor does the draft contain any disclosure requirement. The error rate is unknown and is not limited by the draft regulation. Presumably, these technologies result in massive amounts of false reports. The draft legislation allows providers to pass on automated hit reports to the police without humans checking them.
Chat control involves machine searches for possible child grooming, suspicious messages will be reported to the policeMachine searching for potential child grooming is an experimental procedure using machine learning (“artificial intelligence”). The algorithms are not available to the public and the scientific community, nor does the draft contain a disclosure requirement. The error rate is unknown and is not limited by the draft regulation, presumably these technologies result in massive amounts of false reports.
Communication services that can be misused for child grooming (thus all) must verify the age of their usersIn practice, age verification involves full user identification, meaning that anonymous communication via email, messenger, etc. will effectively be banned. Whistleblowers, human rights defenders and marginalised groups rely on the protection of anonymity.
App stores must verify the age of their users and block children/young people from installing apps that can be misused for solicitation purposesAll communication services such as messenger apps, dating apps or games can be misused for child grooming and would be blocked for children/young people to use.
App stores must delete apps that refuse chat controlIf, for instance, Signal or Whatsapp refuse to undermine end-to-end encryption and implement chat controls, they would no longer be available for installation via app stores
Internet access providers can be obliged to block access to prohibited and non-removable images and videos hosted outside the EU by means of network blocking (URL blocking)Network blocking is technically ineffective and easy to circumvent, and it results in the construction of a technical censorship infrastructure

Voices against the proposed law are coming from across the board: EDRi has criticised the proposal would “allow the widespread scanning of people’s private communications” and “inevitably require the use of notoriously inaccurate AI-based scanning tools of our most intimate conversations”. The German Child Protection Association has also described the EU Commission’s planned warrantless scanning of private communication via messenger or email as disproportionate and not effective. Instead, they stress the majority of child pornography material is shared via platforms and forums. What was needed is “above all the expansion of human and technical resources at the law enforcement agencies, more visible police presence on the net, more state reporting offices and the decriminalisation of the dissemination of self-generated material among young people.”

In Berlin people today protested against the proposal.


patrick-breyer.de/en/eu-chat-c…



Ligresti - Monte dei Paschi di Siena: L’acqua sporca si vede bene. I frutti marci nel cesto, pure. Dov’è il bambino, dove la frutta sana?



Il #whistleblowing all'italiana...
"L’accesso all’applicazione web di whistleblowing, basata su un software open source, avveniva attraverso sistemi che, non essendo stati correttamente configurati, registravano e conservano i dati di navigazione degli utenti, tanto da consentire l’identificazione di chi la utilizzava, tra cui i potenziali segnalanti"

"Nel corso dei controlli sono emersi ulteriori illeciti imputabili alla società informatica che, in qualità di responsabile del trattamento, forniva all’azienda ospedaliera l’applicazione web di whistleblowing. La società si era infatti avvalsa di un fornitore esterno per il servizio di hosting dei sistemi che ospitavano l’applicativo senza dare specifiche istruzioni sul trattamento dei dati degli interessati e senza darne notizia alla struttura sanitaria."

gpdp.it/web/guest/home/docweb/…

Ringraziamo il #GarantePrivacy per la sua istruttoria e per l'ordinanza emessa!
"sono emersi ulteriori illeciti imputabili alla società informatica che si era avvalsa di un fornitore esterno per il servizio di hosting senza dare istruzioni adeguate!

Chissà se questo tipo di problemi riguarda anche altre PA che hanno configurato lo stesso software?
Dovremmo seguire di più l'esempio di chi già pratica corrette condotte di gestione del #whistleblowing e improvvisare di meno...


[descrizione della GIF animata: Il presentatore televisivo, interpretato dall'attore Benny Hill, si siede sulla sedia oscurata dove doveva sedere il whistleblower; quando si scambiano di posto il danno è stato fatto e dopo pochi secondi il whistleblower viene assassinato. Link al video originale: youtube.com/watch?v=vJki8XXqVw… ]

reshared this

in reply to The Privacy Post

Questa è una notizia davvero preoccupante che getta un ombra sull'applicazione delle norme che regolano (e delle tecnologie che implementano) le piattaforme di #whistleblowing

cc @brunosaetta @quinta @rik @prealpinux @grep_harder @mrk4m1

reshared this



La Francia sta proponendo diverse modifiche alla legge sull’intelligenza artificiale (IA) per garantire un migliore allineamento con il nuovo quadro legislativo, la legislazione dell’UE che regola la sorveglianza del mercato e le procedure di valutazione della conformità. Le modifiche riguardano...


Chat control: EU Commission presents mass surveillance plan on May 11


Next week on Wednesday (May 11), the EU Commission will present an EU draft law on mandatory chat control to the public for the first time. Similar to Apple’s highly controversial …

Next week on Wednesday (May 11), the EU Commission will present an EU draft law on mandatory chat control to the public for the first time. Similar to Apple’s highly controversial “SpyPhone” plans, the Commission wants to oblige all providers of email, chat and messaging services to search for suspicious messages in a fully automated way and forward them to the police in the fight against “child pornography”. This will require them to monitor and scan the communications of citizens en masse – even if they are still securely encrypted end-to-end so far.

MEP and civil rights activist Dr. Patrick Breyer (Pirate Party) comments:

“This spying attack on our private messages and photos by error-prone algorithms is a giant step towards a Chinese-style surveillance state. Will the next step be for the post office to open and scan all letters? Organized child porn rings don’t use email or messenger services, but darknet forums. With its plans to break secure encryption, the EU Commission is putting the overall security of our private communications and public networks, trade secrets and state secrets at risk to please short-term surveillance desires. Opening the door to foreign intelligence services and hackers is completely irresponsible. To stop chat control, the net community must go to the barricades as!”

In March, 35 organisations worldwide, including the German Lawyers Association, Digitale Gesellschaft, and the Committee to Protect Journalists (CPJ), had warned against the EU’s chat control law.

In an expert opinion, a former ECJ judge pointed out last year that the warrantless interception of private communications violates the case law of the European Court of Justice. According to a poll 72% of citizens oppose the indiscriminate scanning of their private communications. The German government coalition agreement states on the topic on chat control: “We reject measures to scan private communications.”

More info on chat control


patrick-breyer.de/en/chat-cont…



Newsletter del 11/05/2022 - Whistleblowing senza privacy: Garante sanziona ospedale e società informatica - Garante privacy a Ministero dell’interno: no a diffusione di foto lesive della dignità - Garanti privacy Ue: la cooperazione al centro della Conferenza di Primavera


Privacy Daily – 11 maggio 2022


Le questioni legali, non le infrastrutture, ostacolano la ricerca nella rivoluzione dei dati sanitari Secondo uno stakeholder finlandese, uno spazio europeo dei dati sanitari (EHDS)…

Le questioni legali, non le infrastrutture, ostacolano la ricerca nella rivoluzione dei dati sanitari

Secondo uno stakeholder finlandese, uno spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) potrebbe avere un enorme impatto sulla ricerca sanitaria se riuscisse a superare le barriere all’uso secondario transfrontaliero dei dati sanitari e creare fiducia tra i cittadini. Queste barriere sono state analizzate dalla Joint Action Towards the European Health Data Space (TEHDAS) , coordinatore Markus Kalliola, project director per il progetto Health Data 2030 presso il Finnish Innovation Fund Sit EURACTIV in un’intervista.

Legal issues, not infrastructure hampers research in health data revolution

A European Health Data Space (EHDS) could enormously impact health research if it can overcome barriers to cross-border secondary use of health data and create trust amongst citizens, according to a Finnish health data stakeholder. These barriers have been carefully analysed by the Joint Action Towards the European Health Data Space (TEHDAS), coordinator Markus Kalliola, project director for the Health Data 2030 project at the Finnish Innovation Fund Sitra, told EURACTIV in an interview.
873336
euractiv.com/section/health-co…


HDPA rilascia linee guida di conformità dei siti Web che utilizzano tracker

L’autorità ellenica per la protezione dei dati in Grecia ha pubblicato linee guida di conformità per i siti Web informativi che utilizzano tracker. L’autorità ha analizzato diversi siti Web e le loro modalità per ottenere il consenso all’uso dei tracker, in particolare i pop-up di cookie banner, osservando la non conformità in diversi punti del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE. L’HDPA ha affermato di aver condotto un audit di 30 siti Web, concedendo loro 15 giorni per essere conformi. Tutti i siti Web, con un’eccezione, lo hanno fatto entro la scadenza. L’autorità esorta tutti i siti web ad adeguarsi alle linee guida.

euractiv.com/section/health-co…


HDPA releases guidelines on website-tracking compliance

The Hellenic Data Protection Authority in Greece released compliance guidelines for informational websites using trackers. The authority observed several websites whose methods for obtaining consent to use trackers — specifically, cookie banner pop-ups — did not comply with several points of the EU General Data Protection Regulation. The HDPA said it conducted an audit of 30 informative websites, giving them 15 days to achieve compliance. All websites, with one exception, did so by the deadline. The authority urges all websites to adapt to the guidelines.
873338
iapp.org/news/a/hdpa-releases-…


EDPB discute le sanzioni GDPR, l’uso del riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine

Il Comitato europeo per la protezione dei dati ha annunciato che le linee guida per il calcolo delle sanzioni amministrative ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE saranno discusse durante la sessione plenaria del 12 maggio. L’EDPB discuterà anche le linee guida sull’uso della tecnologia di riconoscimento facciale da parte delle forze dell’ordine e la prossima conferenza di giugno “Il futuro della protezione dei dati: un’applicazione efficace nel mondo digitale”.

EDPB to discuss GDPR fines, law enforcement facial recognition use

The European Data Protection Board announced guidelines for calculating administrative fines under the EU General Data Protection Regulation will be discussed during its May 12 plenary session. The EDPB will also discuss guidelines around law enforcement’s use of facial recognition technology and the upcoming June conference “The Future of Data Protection — Effective enforcement in the digital world.”
873340
iapp.org/news/a/edpb-to-discus…


guidoscorza.it/privacy-daily-1…



#VERGOGNA: la Commissione Europea proporrà un obbligo di scansione generalizzato per i servizi di messaggistica, secondo una bozza di proposta ottenuta da EURACTIV. Il testo segna una pesante sconfitta per noi attivisti della #privacy.
L'esecutivo europeo svelerà mercoledì (11 maggio) la sua proposta per "combattere" la circolazione online di materiale pedopornografico – CSAM in breve.
Naturalmente i nostri viscidi EuroParlamentari si sono ben guardati dall'esprimere perplessità, perché per raccattare qualche voto in più preferiscono mostrarsi come difensori dei bambini
Di Mathieu #Pollet su #Euractiv
euractiv.com/section/data-prot…
Unknown parent

friendica (DFRN) - Collegamento all'originale
J. Alfred Prufrock

@Smarshak @The Privacy Post se non ho capito male anche Signal non sarebbe esente, come provider centralizzato. Dovrebbe far effettuare le scansioni direttamente all'app nei dispositivi client.

L'unica cosa che un po' mi tranquillizza è che probabilmente, esaurito il fine elettorale, sarà un flop per non implementabilità.

Ad esempio, non solo ogni provider email, ma anche ogni singolo client dovrebbe integrare nel proprio codice il carrozzone; o no?

Mi torna in mente Immuni...



«gli utenti Mastodon sono gli stessi iscritti in altri social ma,cambiando la formula, cambiano gli scambi di opinione»

L'esperienza di @Aldo su #mastodon è qualcosa che piu o meno abbiamo vissuto tutti e che ogni volta ci ha sorpreso!

informapirata ⁂ reshared this.

in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

esatto , esatto la differenza che se noi queste persone le mettiamo dentro a istanze più piccole tenendo fuori tutte le persone invasate , il risultato diventa qualcosa di spettacolare . Abbiamo pensato per anni che la bellezza del social era l’enorme piazza , adesso ci rendiamo conto che l’enorme piazza funziona se sei un Ronaldo ma io pinco pallino qualsiasi urlo magari cose interessanti ma non mi caga nessuno .


Il frinire pentastellato è l’effetto, non la causa. Sono stati capaci di dare espressione politica al rifiuto della realtà, ma non l’hanno inventato.


Nella guerra Ucraina un treno verso la pace è all'orizzonte, Scholz e Macron lanciano segnali di fumo. E Draghi? Che avrà detto a Biden?


La Politkovskaja aveva una forte determinazione nel dare testimonianza e priorità alle cose «vedute con gli occhi e toccate con mano»


Mario Draghi vola a Washington per incontrare Joe Biden: la guerra in Ucraina, l’energia, le sanzioni e il rilancio dell’offensiva diplomatica al centro del bilaterale con il presidente Usa.


Fumata neraIeri la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è volata in Ungheria. La missione: convincere Orban a sollevare il proprio veto sull’embargo petrolifero alla Russia. Il risultato: insuccesso, almeno per adesso.


Il Commissario statale del Baden-Württemberg per la protezione dei dati e la libertà di informazione non dispone solo di un account #mastodon (=> @lfdi@bawü.social ), ma ha aperto un'intera istanza per ospitare gli enti pubblici del suo Land.

xn--baw-joa.social/explore



La guerra in Ucraina non solo non ha compromesso le relazioni tra Europa e Medio Oriente, anzi, potrebbero migliorare, ecco come e perchè


Il Parlamento europeo critica la mancanza di iniziativa sull’uso di spyware da parte degli Stati

I membri del Parlamento europeo hanno criticato la mancanza di azione da parte della Commissione europea sull’uso da parte degli Stati membri dello spyware Pegasus del gruppo NSO, riferisce Euractiv. Le rivelazioni dell’anno scorso hanno scoperto che il gruppo NSO ha fornito ai governi lo spyware, consentendo agli utenti l’accesso inosservato a tutti i contenuti e gli scambi e tracciando la geolocalizzazione dei cellulari. Secondo quanto riferito, lo spyware è stato utilizzato per sorvegliare i dispositivi di politici, giornalisti e attivisti di tutto il mondo. Il Parlamento europeo ha incaricato una commissione di indagare sull’uso di Pegasus da parte degli Stati membri dell’UE a marzo.

euractiv.com/section/digital/n…

Dalla newsletter di Guido #Scorza



Washington va all’offensiva globale sulla privacy dei dati

Il Congresso USA è in stallo sulle regole federali sulla privacy. Gli Stati Uniti sono impegnati nel Forum mondiale delle norme sulla privacy transfrontaliere, un gruppo internazionale di paesi tra cui Stati Uniti, Singapore, Giappone e altri tra quelli della Cooperazione economica dell’Asia del Pacifico. Funzionari di 20 giurisdizioni – e non solo dell’APEC – si sono riuniti alle Hawaii la scorsa settimana per elaborare dettagli sulle potenziali norme sulla protezione dei dati a livello mondiale che consentirebbero alle informazioni personali (query di ricerca, informazioni sulle buste paga) di fluire senza soluzione di continuità attraverso i confini e le giurisdizioni.

politico.eu/article/washington…

Dalla Newsletter di Guido #Scorza

informapirata ⁂ reshared this.



La guerra in Ucraina costituisce l’esempio emblematico di come la tanto ricercata libertà di pensiero prenda ed assuma la forma e di un pensiero in libertà carico di posizioni apodittiche



Guerra in Ucraina: un rimescolamento dell'ordine monetario globale? Il rublo si è posizionato per scalzare il dollaro


L'Eurovision Song Contest è orgogliosamente diventato una festa planetaria dove il mondo diventa un villaggio


Il lobbying ad alto costo della Russia in USA iniziato nel 2008 è stato un successo. Ora tutto è fermo causa la guerra in Ucraina



Con l'invasione della Russia nella sua vicina Ucraina abbiamo compreso ancora di più, quanto sia importante disporre di un sistema di difesa


Il premier italiano Mario Draghi vola a Washington dal presidente USA Joe Biden. Per il meeting, un’agenda ricca di temi scottanti.

in reply to Andrea Santaniello 🏴‍☠️

@Andrea Santaniello 🏴‍☠️ sono d'accordo che quel passaggio non ha molto senso anzi, secondo me c'è il rischio di trasformare l'Ucraina in una landa piena di armi al servizio di quel nazionalismo che si rinforza sempre durante le invasioni; ma l'articolo affronta anche quello che è il problema più grave, ossia la poca affidabilità del sistema Ucraino da eventuali "smarrimenti" di armi poco tracciabili.
in reply to Andrea Russo

bhe questo rischio c'è a prescindere. Vedo una differenza però da quello che è successo in Afghanistan, gli sforzi americani di formare un esercito non sono mai serviti a una ceppa, su YouTube si trovano diversi esempi, tra truppe che venivano beccate a fumare hashish durante gli addestramenti alla totale disorganizzazione delle brandine (roba di base). Gli ucraini si sono dimostrati ottimi apprendisti e stanno riducendo a manette le posizioni in autonomia. Che poi il nazionalismo si rafforzi, ben venga, sono in guerra senza morale non si vince. Parlo del nazionalismo vero (aka, devo difendere il mio paese da un'invasione mi sento fiero), non di fascismi sia chiaro.


Alla Galleria dell’Accademia, sono iniziate le celebrazioni per Michelangelo, con una serie di iniziative come David 140



“Destruction of digital privacy of correspondence”: lawsuit filed against chat control


Yesterday, Member of the European Parliament and digital freedom fighter Patrick Breyer (Pirate Party) [url=https://www.patrick-breyer.de/wp-content/uploads/2022/05/20220509_Unterlassungsklage_Facebook_Breyer.pdf]filed an action for an injunction against

Yesterday, Member of the European Parliament and digital freedom fighter Patrick Breyer (Pirate Party) filed an action for an injunction against the so-called chat control against Facebook’s parent company Meta Platforms Ireland Limited at Kiel District Court. As a user of “Facebook Messenger”, Breyer is suing against the suspicionless automated search of private chat histories and photos. While the automated searches of personal messages and chats is so far only practised by major US providers, the EU Commission is to propose tomorrow to make this mandatory for all providers of e-mail, messenger and chat services.

Plaintiff Patrick Breyer comments:

“This Big Brother attack by unleashing error-prone algorithms on our cell phones, private messages and photos is a giant step toward a Chinese-style surveillance state. Chat control is like the post office opening and scanning all letters – ineffective and illegal. I will not stand by idly and watch the dismantelling of the fundamental right to digital privacy of correspondence. I will now involve the judiciary.

With chat control in place even the most intimate nude photos and sex chats can suddenly end up with company personnel or the police. Destroying the digital secrecy of correspondence is destroying trust. We all depend on the security and confidentiality of private communication: People in need, victims of abuse, children, the economy and also government authorities.

Organized child porn rings don’t use e-mail or messenger services, but rather secret self-operated forums. With its plans for chat control, the EU Commission is putting the general security of our private communications and public networks, business secrets and state secrets at risk out of short-term surveillance desires. What we need is removals instead of snooping!”

At Breyer’s request, Europol had previously admitted not to report known CSEM for deletion.

Breyer’s lawyer Prof. Dr. Ralph Wagner explains:

“While EU politicians on the one hand claim to protect us from assaults by Facebook, Google and Co., they are at the same time commissioning these same companies to screen and monitor all our communications. The fact that the European Court of Justice (and the courts of many EU member states) has already prohibited such total surveillance on several occasions is simply brushed aside. Then, unfortunately, the only option is to go back to the courts.

Whoever is serious about data protection, with the least bureaucratic burden possible, and wants to protect civil liberties, must not screen all of our communications and then also commission Facebook to do the same.”

Tomorrow, the EU Commission will publicly present its draft EU law on mandatory chat control. The law would require all providers of email, messenger and chat services to conduct mass chat checks and would undermine secure end-to-end encryption.

EDRi has criticised chat control as the “inevitable result of such technologies” and stresses these “would be unthinkable for those that are wrongly accused. The German Child Protection Association has also denounced the EU Commission’s plan to scan private communications via messenger or email without any reason as disproportionate and ineffective. Instead, it says, that the majority of child pornography material is shared via platforms and forums. What is needed “above all is the expansion of human and technical resources at law enforcement agencies, more visible police presence on the net, more state reporting offices, and the decriminalisation of the dissemination of self-generated material among young people.”

Breyer’s information page on chat control


patrick-breyer.de/en/destructi…

Paolo Vecchi reshared this.



Se il Sunday Times, nel riferire dell’inedito ribaltone elettorale nell’Irlanda del Nord, titola a caratteri cubitali “Sinn Fein win reawakens Brexit tensions”, allora davvero quelli che per anni sono stati definiti “Scaremongers”, profeti di sventur…



THE QUEEN IS DEAD 49 – LIMOUSINE BEACH \ GENGIS KHAN


Limousine Beach \ Gengis Khan : Cosa direste se vi proponessero un gruppo musicale che riuscisse a fondere Thin Lizzy, Kiss, Van Halen e il glam rock anni settanta ?

iyezine.com/the-queen-is-dead-…