Salta al contenuto principale



The MED This Week newsletter provides expert analysis and informed comments on the MENA region's most significant issues and trends.


Un modo divertente per spiegare come e perchè: il dubbio è doveroso ... studiare e ragionare altrettanto


May 26, 2022, 09:05


👉Your Chance to join the @noybeu Team as a #Trainee! 😊

We are looking for young lawyers that want to gain experience in #GDPR litigation and enforcement.

⏩Find out more & apply now for May 2022 onward at noyb.eu/en/traineeship


mastodon.social/@noybeu/108367…




Il piano italiano guarda alla guerra ucraina, ma è una sofisticata offerta di trattativa globale, aperta: una nuova Yalta, democratizzata


A Luglio ci sarà il Bonus di 200€ in Busta Paga...Probabilmente visto le ultime notizie il Prossimo Gennaio ne pagheremo 300 per il Canone Rai...Vedete voi se fidarvi del Governo dei Migliori!🤔
#Rai #Bonus200euro


Ricordo qualche immagine di un film che vidi da bambino, dovevo avere 6 o 7 anni. C'era un aereo con il carrello distrutto o bloccato, ora non ricordo bene, che doveva atterrare, e un membro dell'equipaggio bloccato in una specie di vano trasparente sotto la fusoliera rassegnato a fare una brutta fine.

Ma all'ultimo secondo il malcapitato disegna su un blocchetto l'aereo stesso munito di carrello con gommoni da cartone animato, gommoni che miracolosamente si materializzano, salvando l'equipaggio e il lieto fine.

Ho sempre cercato il titolo di questo film, ma senza successo.

Sono QUASI sicuro di averlo visto davvero e di non essermelo immaginato!



con il mio smartphone, #TorBrowser funziona letteralmente una volta ogni tanto. Per tot giorni crasha non appena provo a connettermi alla rete TOR. Poi un bel giorno, senza nessun aggiornamento di mezzo, funziona; poi di nuovo crash per un numero casuale di giorni.

Magari è una feature antitracciabilità per impedirmi di usarlo regolarmente 😁

@Thushi, dovrò aspettare il giorno "sì" per fare ancora un giro nel tuo sito



Il premier ungherese dichiara lo stato d’emergenza per la guerra in Ucraina. E sull’embargo al petrolio rinnova il suo veto, tenendo in scacco l’intera Unione. L’Ungheria dichiara lo stato d’emergenza per la guerra in Ucraina.


Tutti al mareBotta e risposta nell’Indo-Pacifico. A un giorno dalla fine del viaggio di Biden nella regione, ilministro degli Esteri cinese Wang Yi inizia oggi un tour di dieci giorni in otto nazioni del Pacifico.





Le dimostrazioni di determinazione militare di Cina e USA, nel Mar Cinese Meridionale e nello Stretto di Taiwan, secondo Crisis Group rischia di sfuggire di mano



La Commissione europea raccomanda all’Italia di ridurre il cuneo fiscale, ovvero di far scendere il prelievo di imposte e contributi dai salari. Raccomanda di far scendere, non salire le tasse.



🤸‍♂️ Si è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
🤸‍♂️ Si è tenuta questa mattina, allo stadio Olimpico di Roma, la “Giornata dello Sport per la Scuola primaria”, organizzata in collaborazione con il Dipartimento per lo sport e "Sport e Salute", con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria e la cultura sportiva nella Scuola primaria.

🎉 Una giornata all’insegna del movimento, del divertimento e con un focus sulla sana alimentazione: hanno partecipato oltre 1.800 alunne e alunni da tutta Italia, 200 insegnanti, 100 tutor sportivi e 29 federazioni sportive nazionali!

Sono intervenuti il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, la Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, e il Presidente di “Sport e Salute”, Vito Cozzoli.

Qui tutti i dettagli miur.gov.it/web/guest/-/oggi-a…



Uganda: di padre (Yoweri Museveni), in figlio (Muhoozi Kainerugaba). Dopo 36 anni al potere, il vecchio Presidente sta per lasciare al figlio


Un anno di Data Protection. Il report di E-Lex


Cosa è successo nell’ultimo anno nel mondo della data protection? Per celebrare i primi 4 anni dell’entrata in esecuzione del GDPR, lo Studio Legale E-Lex ha pubblicato un report con... L'articolo [url=https://www.e-lex.it/it/un-anno-di-data-protection-i

Cosa è successo nell’ultimo anno nel mondo della data protection?
Per celebrare i primi 4 anni dell’entrata in esecuzione del GDPR, lo Studio Legale E-Lex ha pubblicato un report con le novità più interessanti.
Oltre 200 pagine con i commenti ai principali provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali, le opinion dell’EDPB e le novità legislative.

Il Report può essere scaricato liberamente qui

L'articolo Un anno di Data Protection. Il report di E-Lex proviene da E-Lex.



L'esperienza di @Do it Your Web :mastodon: su #Pixelfed

doityourweb.it/pixelfed-l-alte…


La mia esperienza di Pixelfed


Ormai è più di un mese che sto utilizzando Mastodon come Social Network e devo dire che mi sta piacendo davvero tanto, fino ad ora non ho riscontrato nessun malfunzionamento o cose genere, e la cosa che mi sta piacendo non poco è che si respira un’aria buona. Vi devo confessare che non sono mai stato un grande estimatore dei Social Network sopratutto di instragram, perché ancora adesso non ne capisco la reale utilità, ma vista la bella esperienza che sto vivendo su Mastodon, alternativa federata a Twitter, o deciso di provare anche Pixelfed.

Il post di D0_1T





Arrenderci alle forze della frammentazione geoeconomica che renderanno il nostro mondo più povero e più pericoloso?


"Sai come si dice: “Black Twitter,” “Legal Twitter,” “Academic Twitter,” or “Soccer Twitter”? E se quelle fossero comunità reali e distinte? E se ci fosse un "[Quel che ti piace] Twitter" più piccolo e privo di pubblicità, SPAM e proprietà aziendale di Meta ed Elon Musk?"

Il podcast con l'intervista di @Nate Bowling (نيت بولينج) a @Darius Kazemi creatore e moderatore di Friend.Camp

nerdfarmpod.com/2022/05/22/how…


I initially joined mastodon.social in 2018, but it didn't click for me. But in April, like many of you I arrived back here, this time on scholar.social. I feel like I've found an online.

So this week on my podcast I interviewed one of the loudest evangelists of decentralized social networks, Darius Kazemi. He's a computer programmer, digital artist, and runs friend.camp. I enjoyed learning from him and hope you do too.

nerdfarmpod.com/2022/05/22/how…

reshared this




Ucraina: Mariupol va ricordato anche come uno dei peggiori crimini contro l'umanità del ventunesimo secolo.



Delle Chiaie avrebbe avuto ruolo di congiunzione tra mafia e settori dello Stato nell'organizzazione delle stragi come quella di Capaci



Immagine/foto

🔴 Oggi alle 12.30 l’audizione del Ministro Patrizio Bianchi, presso le Commissioni Affari costituzionali e Istruzione, sul decreto legge #PNRR che definisce le nuove misure per la formazione e il reclutamento degli insegnanti.

Potete seguire qui la diretta dal Senato ▶️ youtube.com/watch?v=WyQMW1oJpO…




☀️ Anche questa estate la scuola lascia aperte le sue porte. Socialità, apprendimento e...


Media is too big

VIEW IN TELEGRAM

Immagine/foto
☀️ Anche questa estate la scuola lascia aperte le sue porte. Socialità, apprendimento e accoglienza saranno i temi di quest'anno. Quest'estate la #scuola sarà tutta da vivere!

✍️ Per accedere ai fondi Pon le scuole possono candidarsi al #PianoEstate 2022 fino al 1° giugno.

Qui tutti i dettagli ▶️ istruzione.it/pon/avviso_socia…





Hack and leak, le nuove “Misure attive” Hacker’s Dictionary. Manipolazione dei comportamenti e dell’informazione, siamo nel mezzo di una “guerra cognitiva” dove i soldati sono cyberwarriors, hacker, troll e bot automatici. di ARTURO DI CORINTO per Il Mani

Hack and leak, le nuove “Misure attive”

Hacker’s Dictionary. Manipolazione dei comportamenti e dell’informazione, siamo nel mezzo di una “guerra cognitiva” dove i soldati sono cyberwarriors, hacker, troll e bot automatici.

di ARTURO DI CORINTO per Il Manifesto del 19 Maggio 2022

Misure attive è un’espressione gergale usata dalla comunità dell’intelligence quando si parla di disinformazione. La disinformazione riguarda tutte le attività di manipolazione dell’informazione organizzate a un livello centrale e burocratico per inquinare le notizie mescolando il vero col falso e produrre crepe all’interno di un corpo sociale, seminando paura, incertezza e dubbio.

Il politologo Thomas Rid nel suo libro Misure Attive. Storia segreta della disinformazione (Luiss, 2022), distingue quattro fasi storiche del loro uso. Una prima, a cavallo tra le due guerre coincidente con la Grande Depressione in cui gli americani usano il termine political warfare, la seconda, durante la guerra fredda in cui si afferma nel blocco sovietico il concetto di dezinformatzija, e successivamente quella delle Misure Attive a ridosso della caduta del muro di Berlino. Ultima fase è quella attuale in cui le Misure Attive sono basate sull’hack and leak (hackera e diffondi).

Comunque si chiamino, le Misure Attive sono da cent’anni un elemento centrale dei conflitti che non sono combattuti con missili, droni e carri armati. Esse rappresentano la continuazione della guerra con altri mezzi, quando la guerra con mezzi militari non riesce a conseguire gli obbiettivi assegnati,m anche se spesso gli si affianca e la prepara.

L’annessione della Crimea alla Russia, il primo evento della guerra russo-ucraina iniziata nel 2014, è una storia esemplare di come le misure attive abbiano creato il contesto per l’invasione della penisola, ad esempio con la pubblicazione di email false, documenti leakati, rivelazione di scandali politici rivendicati da Anonymous Ukraine ma creati ad arte dai servizi segreti russi, Unità GRU 74455, e ritenute vere da molti attivisti. I nation state hacker russi in seguito hanno attaccato con armi cibernetiche le ferrovie, la rete elettrica e gli impianti industriali ucraini dal 2014 ad oggi.

La logica è questa: si decide di lanciare un’operazione militare, si trova un pretesto appropriato, magari di tipo umanitario, e poi si agisce militarmente per un cambio di regime. Una logica che, come racconta Marta Federica Ottaviani nel libro Brigate Russe (Ledizioni, 2022), evolverà nell’infowar teorizzata nella così detta “Dottrina Gerasimov” per superare i concetti di guerra ibrida, grigia e asimmetrica.

Che si parli di misure attive o di infowar, l’elemento centrale della disinformazione oggi è rappresentato dall’impiego di strumenti cyber per vincere la guerra cognitiva in rete. I soldati di questa guerra sono i cyberwarriors, gli hacker, i bot e i troll, di cui i russi, e non solo loro, hanno fatto largamente uso negli ultimi anni.

Secondo Rid la rivoluzione digitale ha alterato profondamente le basi della disinformazione.

L’Internet culture dell’hack and leak, dello steal and publish (ruba e pubblica) ha creato la copertura perfetta per la disinformazione dietro la difesa della libertà d’espressione, il culto dei whistleblower, la sostituzione del giornalismo con l’attivismo digitale, rendendo le misure attive più pericolose. L’hacking oggi consente di attuare le misure attive a distanza, di non usare la violenza fisica e di negarla senza problemi: “La cultura Internet sembra fatta apposta per la disinformazione di massa”. Il modo più diffuso per realizzare misure attive nel mondo occidentale è manipolare i media che negano la cyberwar. Forse per questo ci siamo accorti tardi che mentre applaudivamo gli Anonymous pro-Ucraina, quelli filorussi come Killnet e Legion si preparavano ad attaccare i siti dei nostri ministeri e le aziende italiane.




Privacy Daily – 25 maggio 2022


La governance dei dati per i bambini: un’area prioritaria emergente per i professionisti della privacy Autorità di regolamentazione, responsabili della protezione dei dati, avvocati della…

La governance dei dati per i bambini: un’area prioritaria emergente per i professionisti della privacy

Autorità di regolamentazione, responsabili della protezione dei dati, avvocati della privacy del settore privato e soprattutto governi, hanno partecipato all’IAPP Global Privacy Summit a Washington, DC. I diritti dei bambini sono stati il tema all’ordine del giorno, riflettendo un crescente riconoscimento della loro importanza nella governance dei dati. L’UNICEF ha presieduto una discussione insieme all’Ufficio del Commissario per le informazioni del Regno Unito (ICO), alla Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) e ad Apple, discutendo sulle modalità di protezione dei dati personali dei bambini. L’obiettivo era raggiungere un pubblico più ampio di professionisti della privacy che potrebbero non pensare sempre ai bambini nel loro lavoro e convincerli che invece devono farlo.

Data governance for children: An emerging priority area for privacy professionals

Over 4,000 privacy professionals – including regulators, data protection officers, and privacy lawyers from the private sector and governments – attended the IAPP Global Privacy Summit in Washington, DC in April. Children’s rights were on the agenda, reflecting a growing recognition of their importance in data governance. UNICEF chaired a discussion alongside the UK Information Commissioner’s Office (ICO), the Irish Data Protection Commission (DPC), and Apple, discussing why all data protection compliance processes should consider children’s data. The aim was to reach a wider audience of privacy professionals who may not always think about children in their work, and convince them that they must.
1058008
unicef.org/globalinsight/stori…


ONU: Tecnologia e Sicurezza- Security Council, 9039th meeting. Il “right to privacy” menzionato da vari Stati nel dibattito del Consider di Sicurezza

Mentre le tecnologie digitali offrono “opportunità illimitate” alle Nazioni Unite per rilevare crisi, aiuti umanitari e progettare programmi di costruzione della pace basati sui dati, possono anche influenzare in peggio le dinamiche dei conflitti, ha detto oggi al Consiglio di sicurezza il capo degli affari politici delle Nazioni Unite. “I vantaggi delle tecnologie digitali per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale sono molteplici”, ha affermato Rosemary DiCarlo, sottosegretario generale per gli affari politici e di costruzione della pace. In Yemen, la Missione delle Nazioni Unite a sostegno dell’accordo di Hudaydah ha utilizzato la mappatura, i sistemi di informazione geografica e gli strumenti satellitari per migliorare il monitoraggio del cessate il fuoco, ha osservato, aggiungendo che la Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha tenuto cinque “dialoghi digitali” accrescendo la legittimità di un processo in cui le comunità vedono che le loro voci possono essere ascoltate. Il right to privacy menzionato da vari Stati nel dibatito del Consider di Sicurezza ONU su information technology, digital space and international peace and security.

Technology and security – Security Council, 9039th meeting.

Whereas digital technologies offer “boundless opportunities” for the United Nations to detect crises, position humanitarian stocks and design data-driven peacebuilding programmes, they can also affect conflict dynamics for the worse, the Organization’s political affairs chief told the Security Council today. “The benefits of digital technologies for the maintenance of international peace and security are manifold,” said Rosemary DiCarlo, Under-Secretary-General for Political and Peacebuilding Affairs. In Yemen, the United Nations Mission to Support the Hudaydah Agreement has used mapping, geographic information systems and satellite tools to enhance its monitoring of the ceasefire, she noted, adding that the United Nations Support Mission in Libya (UNSMIL) has held five digital dialogues — each involving more than 1,000 participants — increasing the legitimacy of a process in which communities see that their voices can be heard.
1058010
Technology and security – Security Council, 9039th meeting | UN Web TV


Security Beyond Prevention: The Importance of Effective Breach Disclosures

The FTC has long stressed the importance of good incident response and breach disclosure as part of a reasonable information security program, both through cases and business guidance resources.[1] In some instances, the FTC Act creates a de facto breach disclosure requirement because the failure to disclose will, for example, increase the likelihood that affected parties will suffer harm. Both security breach detection and response are vital to maintaining reasonable security.

Sicurezza oltre la prevenzione: l’importanza di adeguate pratiche sulle violazioni

La Federal Trade Commission degli Stati Uniti e la sua divisione per la protezione della privacy hanno sottolineato l’importanza di adeguate pratiche di divulgazione delle violazioni, compreso il modo in cui possono “adempiere agli obblighi legali ed essere essenziali per consentire ai consumatori e alle altre parti interessate di intraprendere azioni per mitigare i danni derivanti dalla violazione”.
1058012
ftc.gov/policy/advocacy-resear…


guidoscorza.it/privacy-daily-2…




'che cosa facciamo se…?' Se i russi in Ucraina si incarogniscono e chiudono gas e petrolio agli europei e affamano gli africani? Serve un CONPLAN


USA...il paese delle libertà e delle opportunità..il Paese delle Armi Facili..😡
In Texas Strage in una Scuola Elementare 18 Bambini Uccisi...