Salta al contenuto principale



Nvidia scommette su Wayve: 500 milioni di dollari per l’auto autonoma britannica

L'articolo proviene da #Euractiv Italia ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @Intelligenza Artificiale
Nvidia è pronta a rafforzare la sua presenza nel Regno Unito con un investimento da 500 milioni di dollari nella startup Wayve, considerata tra le realtà



Dal motorsport all’aerospazio, così le Pmi italiane possono rivoluzionare la supply chain. Parla Poggipolini

@Notizie dall'Italia e dal mondo

Con la firma di un accordo industriale nell’ambito del programma Crescere Insieme promosso da Leonardo, Poggipolini Spa ha consolidato la sua posizione tra i fornitori strategici della Divisione Elicotteri,



Appello a Tajani: “Fate uscire quei giornalisti da Gaza”


@Politica interna, europea e internazionale
Il prossimo 18 ottobre a Roma si terrà la cerimonia di consegna del Premio Colombe d’oro per la pace, riconoscimento – giunto alla 39esima edizione – che viene assegnato annualmente dall’Istituto di ricerche Internazionali Archivio Disarmo (Iriad) a una personalità internazionale e a tre giornalisti




Industria militare europea, un fondo da 30 milioni per Pmi e midcap

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione europea ha annunciato un investimento di 30 milioni di euro nel fondo Sienna hephaistos private investments, il primo veicolo di credito privato dedicato esclusivamente al sostegno delle piccole e medie imprese e delle midcap europee attive nel settore della difesa.




Tg del 19 settembre 2025

In conduzione Tommaso Di Caprio Al coordinamento Elisa Ortuso Al Digiwall Flavia Falduto In collegamento Clara Lacorte Al ticker Giacomo Basile e Chiara Di Benedetto In redazione Roberto Abela, Valerio…
L'articolo Tg del 19 settembre 2025 su Lumsanews.

@Universitaly: università & universitari

lumsanews.it/tg-del-19-settemb…



Hacker per difesa e attacco. Cosa prevede il nuovo ddl della maggioranza

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La cybersicurezza entra ufficialmente nell’agenda politica italiana come possibile divisione interna al perimetro delle Forze armate. È il cuore del disegno di legge presentato oggi dal presidente della commissione Difesa della Camera Nino Minardo, che recepisce e traduce in



Matteo Mainardi a Pesaro – Dialogo sul fine vita


Matteo Mainardi, membro del Consiglio Generale dell’Associazione Luca Coscioni e coordinatore della campagne sul fine vita, sarà protagonista di un incontro pubblico dedicato al tema del fine vita.

📍 Pesaro, Hotel Due Pavoni, Viale Fiume 79
📅 Venerdì 26 settembre 2025
🕢 Ore 19:30

Organizzata dall’Accademia degli Assorditi, la serata propone una riflessione aperta sul diritto all’autodeterminazione e sulla necessità di una legge che tuteli le scelte delle persone nelle fasi terminali della vita.

L'articolo Matteo Mainardi a Pesaro – Dialogo sul fine vita proviene da Associazione Luca Coscioni.

macfranc reshared this.



Disability Pride a Genova – Persone, storie e diritti in cammino


Il 27 settembre 2025 Genova ospita una nuova edizione del Disability Pride, una giornata dedicata alla valorizzazione delle diversità, all’abbattimento degli stereotipi e alla promozione dei diritti delle persone con disabilità. La Cellula Coscioni Genova aderisce.

📍 Casa Luzzati – dalle 13:00 alle 15:00
Le protagoniste saranno le storie: le “persone-libro” – donne e uomini con esperienze uniche – si racconteranno ai lettori, che potranno scegliere un titolo da un piccolo catalogo e dialogare in gruppi ristretti. Un format partecipativo pensato per costruire empatia e comprensione reciproca, scardinando pregiudizi e discriminazioni.

🚶‍♂️ Corteo – dalle 16:00 alle 17:00
Alle 15:30 il raduno in Piazza Raffaele de Ferrari, poi il corteo attraverserà il centro storico – via Francesco Petrarca, piazza Giacomo Matteotti, via San Lorenzo, piazza della Raibetta – fino a Piazzale Mandraccio, passando per Calata Cattaneo. Un cammino collettivo per i diritti, visibile e partecipato.

👥 Il Disability Pride è promosso da una rete di realtà sociali e istituzionali, tra cui anche l’Associazione Luca Coscioni, che da anni si impegna per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità, l’autodeterminazione e l’accessibilità universale.

✉ Per chi necessita di accompagnamento da/per le stazioni di Brignole e Principe, è possibile scrivere entro giovedì 25 settembre a:
lorenzo@genovasolvingforall.it

L'articolo Disability Pride a Genova – Persone, storie e diritti in cammino proviene da Associazione Luca Coscioni.



Aborto senza ricovero – Incontro informativo a Lodi
25 settembre 2025 – ore 18:30
Sala Granata, Biblioteca Laudense – Via Solferino 72, Lodi

In occasione della mobilitazione nazionale Aborto senza ricovero, La Cellula Coscioni di Lodi e provincia invita all’incontro informativo:

“Aborto senza ricovero. Un diritto di scelta legittimo”
Un’occasione per approfondire i benefici sanitari, economici e sociali della possibilità di accedere all’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica senza obbligo di ospedalizzazione, come già avviene in molte regioni italiane.

Si parlerà di salute, autodeterminazione e accesso equo all’aborto farmacologico, un diritto che, se pienamente garantito, tutela la libertà di scelta delle donne e favorisce un uso più razionale delle risorse sanitarie.

Interverranno come relatrici:

  • Paola Bocci, Consigliera Regionale della Lombardia
  • Eliana Schiadà, Segretaria generale CGIL Lodi

Moderano l’incontro:

  • Emanuela Soresini ed Eleonora Colnaghi della Cellula Coscioni di Lodi e provincia

L’iniziativa è promossa nell’ambito dell’attività dell’Associazione Luca Coscioni per garantire diritti civili e libertà personali attraverso l’informazione e l’azione politica.

📧 Info: cellulalodi@associazionelucacoscioni.it
📱 Social: InstagramFacebook

L'articolo Aborto senza ricovero – Incontro informativo a Lodi proviene da Associazione Luca Coscioni.



Abbiamo consegnato le firme di “PMA per tutte” al Senato


Ora tocca al Parlamento. Noi andremo avanti come il caso di Evita a Torino

Maria Giulia d’Amico, volto della campagna, nata con PMA da mamma singola: “Oggi non sarei nata, discriminata da uno Stato che mi fa sentire un’eccezione, non permessa”


Sono oltre 43 mila le firme che l’Associazione Luca Coscioni ha consegnato in Senato a sostegno della campagna “PMA per tutte”, con cui cittadine e cittadini chiedono al Parlamento di modificare la legge 40/2004, ancora responsabile di gravi discriminazioni nell’accesso alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) nei confronti di donne singole e coppie dello stesso sesso.

La normativa italiana continua infatti a costringere ogni anno centinaia di donne a recarsi all’estero con costi elevati e disuguaglianze legate soprattutto alle possibilità economiche.

Nelle prossime settimane, dopo la consegna al Senato, le firme saranno depositate anche alla Camera, per mettere il tema formalmente a disposizione di tutti i parlamentari e sollecitare una proposta di legge.

“Si tratta di un appello forte e chiaro di oltre 43 mila cittadini e cittadine ai parlamentari: chiediamo di modificare l’articolo 5 della legge 40, ed eliminare una discriminazione che priva migliaia di persone di diritti fondamentali”, hanno dichiarato Filomena Gallo e Francesca Re, Segretaria nazionale e Coordinatrice della campagna PMA per tutte dell’Associazione Luca Coscioni. “Il Parlamento ha ora la responsabilità di agire, ma noi non ci fermeremo: continueremo anche nelle aule giudiziarie, come nel caso di Evita finito in Corte costituzionale, che ha ha rilevato che non vi sono ostacoli costituzionali alla cancellazione del divieto.

Al deposito anche donne direttamente colpite dai divieti della legge. Tra loro Maria Giulia D’Amico, 31 anni, nata in Italia grazie alla PMA da madre singola prima dell’entrata in vigore della legge 40, oggi volto della campagna con l’affissione davanti ai Musei Vaticani che recita “Davvero ora non potrei nascere?”.

↓ IL VIDEO MESSAGGIO DI MARIA GIULIA D’AMICO ↓


youtube.com/embed/pFvYXOhzjRM?…

“Oggi io non sarei nata. La procreazione assistita deve essere un diritto anche per le donne singole. Lotto anche per mia madre, che non c’è più, ma che mi ha dato moltissimo. Io sono la prova vivente che questa possibilità non toglie nulla a nessuno, ma regala vita e amore. Ho avuto un’infanzia normale: non mi sono mai sentita privata di qualcosa o messa al mondo per atti di egoismo, come spesso si sente dire. Mi sono sempre sentita accolta. Oggi, invece, sono le istituzioni a farmi sentire un’eccezione, non permessa. Questa è una discriminazione non solo economica, ma anche sociale, perché in Italia non è consentito e quindi, quando torni dall’estero, vivi il senso di colpa per aver fatto una cosa considerata sbagliata”.

Alla luce anche della recente sentenza n. 69/2025 della Corte costituzionale, che ha ribadito la non obbligatorietà dell’attuale articolo 5 della legge 40 e il dovere del Parlamento di intervenire, l’Associazione Luca Coscioni continuerà a portare il tema nelle aule parlamentari, nei tribunali e nel dibattito pubblico.

L'articolo Abbiamo consegnato le firme di “PMA per tutte” al Senato proviene da Associazione Luca Coscioni.



L’Associazione Luca Coscioni partecipa al Disability Pride di Roma
Sabato 20 settembre 2025 – Piazza del Popolo e Piazza Santi Apostoli, Roma

Sabato 20 settembre l’Associazione Luca Coscioni sarà presente al Disability Pride di Roma, una giornata di celebrazione, rivendicazione e visibilità per i diritti delle persone con disabilità.

Dalle ore 10:00 alle 20:00 in Piazza del Popolo, si alterneranno stand, dibattiti e spettacoli: sarà possibile conoscere e sostenere le realtà impegnate nella difesa dei diritti civili e sociali, tra cui la nostra Associazione. Sarà attivo un banchetto informativo dove raccoglieremo firme per le campagne in corso e distribuiremo materiali su autodeterminazione, salute, libertà di scelta e barriere culturali.

Alle ore 16:00, da Piazza Santi Apostoli, partirà il corteo del Disability Pride, che attraverserà il centro di Roma per affermare con forza che l’inclusione non è un’opzione ma un diritto fondamentale.

Il Disability Pride è un appuntamento importante per costruire una società più giusta, accessibile e aperta alla piena partecipazione di tutte e tutti. L’Associazione Luca Coscioni è orgogliosa di farne parte, insieme a tante altre organizzazioni, in un percorso collettivo di attivazione e cambiamento.

Per maggiori informazioni: disabilityprideitalia.org

L'articolo L’Associazione Luca Coscioni partecipa al Disability Pride di Roma proviene da Associazione Luca Coscioni.

macfranc reshared this.



Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL


Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2024, TfL è stata oggetto di un’intrusione nella rete che, secondo gli investigatori, è stata effettuata dai membri del collettivo criminale.

Thalha Jubair, 19 anni, diEast London, e Owen Flowers, 18 anni, di Walsall, West Midlands, sono stati arrestati martedì (16 settembre) presso i loro indirizzi di residenza dalla NCA e dalla City of London Police. Jubair è stato accusato di associazione a delinquere per frode informatica w riciclaggio di denaro. Se condannato, rischia una pena massima di 95 anni di carcere.

Entrambi sono comparsi oggi (18 settembre) presso la Westminster Magistrates Court, dopo che il Crown Prosecution Service ha autorizzato la loro accusa di cospirazione per commettere atti non autorizzati contro TfL, ai sensi del Computer Misuse Act.

Flowers è stato inizialmente arrestato per l’attacco a TfL del 6 settembre 2024, momento in cui gli ufficiali della NCA hanno individuato ulteriori potenziali prove di reato contro le aziende sanitarie statunitensi. Pertanto, Flowers è stato oggi accusato anche di aver cospirato con altri per infiltrarsi e danneggiare le reti della SSM Health Care Corporation e di aver tentato di fare lo stesso con le reti della Sutter Health, entrambe con sede negli Stati Uniti.

Jubair è stato inoltre accusato ai sensi del RIPA per non aver comunicato il PIN o le password dei dispositivi che gli erano stati sequestrati. Flowers e Jubair sono stati posti in custodia cautelare e dovranno entrambi comparire presso la Southwark Crown Court il 16 ottobre 2025. Il vicedirettore Paul Foster, a capo dell’Unità nazionale per la criminalità informatica della NCA, ha dichiarato:

“Le accuse di oggi rappresentano un passo fondamentale in quella che è stata un’indagine lunga e complessa. Questo attacco ha causato notevoli disagi e milioni di perdite a TfL, parte dell’infrastruttura nazionale critica del Regno Unito. All’inizio di quest’anno, la NCA ha lanciato l’allarme su un aumento della minaccia rappresentata dai criminali informatici con sede nel Regno Unito e in altri paesi anglofoni, di cui Scattered Spider è un chiaro esempio. La NCA, la polizia del Regno Unito e i nostri partner internazionali, tra cui l’FBI, sono impegnati collettivamente a identificare i trasgressori all’interno di queste reti e a garantire che vengano processati”.

L’indagine della NCA è stata supportata anche dalla West Midlands Regional Organised Crime Unit e dalla British Transport Police.

Adam Meyers, Head of Counter Adversary Operations, CrowdStrike ha riportato:

“Gli arresti dei membri di SCATTERED SPIDER rappresentano un duro colpo per uno dei più pericolosi gruppi di eCrime attualmente attivi. Dalla sua comparsa nel 2022, SCATTERED SPIDER ha condotto campagne di ransomware ed estorsione sempre più aggressive colpendo diversi settori. Questa azione coordinata delle forze dell’ordine probabilmente indebolirà nel breve termine le operazioni di SCATTERED SPIDER. Ancora più importante, lancia un messaggio chiaro: i criminali informatici che ricorrono a estorsioni aggressive e provocano gravi disagi non sono affatto fuori portata. Ma non si tratta semplicemente di arresti – questa azione dimostra l’impatto che può avere una forte collaborazione tra settore pubblico e privato – quando forze dell’ordine e settore privato condividono informazioni e agiscono con decisione possiamo interrompere operazioni che stanno causando seri danni alle imprese a livello globale”.

Hannah Von Dadelszen, procuratore capo della Corona per il Crown Prosecution Service, ha affermato:

“Il Crown Prosecution Service ha deciso di perseguire Thalha Jubair e Owen Flowers con accuse di abuso informatico e frode, a seguito di un’indagine della National Crime Agency su un attacco informatico alla rete Transport for London. I nostri procuratori hanno lavorato per stabilire che ci sono prove sufficienti per portare il caso in tribunale e che è nell’interesse pubblico proseguire con un procedimento penale. Abbiamo collaborato a stretto contatto con la National Crime Agency durante lo svolgimento delle indagini.”

Le vittime di reati informatici dovrebbero utilizzare il sito governativo Cyber Incident Signposting per avere indicazioni sulle agenzie a cui segnalare un incidente. Il programma Cyber Choices aiuta le persone a fare scelte consapevoli per utilizzare le proprie competenze informatiche in modo legale. Visita www.cyberchoices.uk .

L'articolo Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL proviene da il blog della sicurezza informatica.



Fine di NVIDIA in Cina! Ordinato alle aziende tecnologiche di interrompere l’acquisto di GPU


Le autorità cinesi hanno ordinato alle più grandi aziende tecnologiche del Paese, tra cui Alibaba, ByteDance e Tencent, di interrompere l’acquisto di GPU Nvidia. L’ordinanza, emessa dall’autorità di regolamentazione statale per la sicurezza informatica ela Cyberspace Administration of China, si applica anche ai modelli RTX Pro 6000D, progettati specificamente per il mercato cinese. Alle aziende è stato ordinato non solo di sospendere i test di nuove soluzioni, ma anche di annullare gli ordini esistenti.

Ricordiamo che 2024, Nvidia ha generato circa 17,1 miliardi di dollari in ricavi dalla Cina, pari al 13% del fatturato totale dell’azienda, che ammontava a circa 130 miliardi di dollar

Questa mossa rientra nella più ampia politica di Pechino volta a ridurre la dipendenza dalla tecnologia straniera. Mentre in precedenza il divieto riguardava solo le restrizioni sull’uso di singoli modelli, come l’H20, ora si è esteso all’intera gamma Nvidia. Gli analisti affermano che la decisione dimostra una crescente fiducia nella capacità del governo cinese di sostituire i produttori americani.

Il governo e i principali attori del mercato sottolineano che il Paese ha già i propri sviluppi. Huawei, Cambricon e diverse altre aziende stanno producendo attivamente processori che, secondo i loro sviluppatori, sono in grado di competere con i prodotti Nvidia. I media cinesi riportano che le prestazioni dei più recenti chip prodotti localmente sono “paragonabili” alle soluzioni Nvidia in una serie di ambiti, tra cui versioni speciali adattate alle restrizioni all’esportazione statunitensi.

La situazione è grave per Nvidia: il mercato cinese ha tradizionalmente generato una quota significativa del fatturato dell’azienda e ora rischia di perdere l’accesso ai maggiori clienti di intelligenza artificiale al mondo. In seguito alle prime notizie sulla decisione di Pechino, le azioni dell’azienda sono crollate significativamente.

Per i giganti IT cinesi, le conseguenze sono duplici. Da un lato, dovranno abbandonare soluzioni collaudate e ricostruire le proprie infrastrutture per accogliere nuovi chip nazionali non ancora completamente sviluppati. Dall’altro, la politica governativa sarà chiaramente accompagnata da sussidi e supporto, che accelereranno la transizione e stimoleranno la loro industria dei semiconduttori.

Gli esperti ritengono che le conseguenze a lungo termine di questa misura potrebbero essere gravi non solo per Nvidia, ma per l’intero settore dell’intelligenza artificiale a livello globale. La Cina potrebbe rapidamente espandere la propria capacità produttiva interna e creare un hub alternativo per lo sviluppo e la produzione di GPU, frammentando ulteriormente il mercato tecnologico globale.

L'articolo Fine di NVIDIA in Cina! Ordinato alle aziende tecnologiche di interrompere l’acquisto di GPU proviene da il blog della sicurezza informatica.



Il supercomputer Frontier supera Fugaku e diventa il più veloce al mondo


Il supercomputer “Fugaku“, sviluppato da Fujitsu in collaborazione con il RIKEN Institute of Physical and Chemical Research, ha dominato per anni la classifica delle macchine più veloci al mondo grazie alla sua architettura ARM. La sua supremazia è stata però interrotta da un nuovo protagonista: “Frontier“.

“Frontier” ha conquistato il titolo di supercomputer più veloce, riportando l’architettura x86 al vertice dopo il lungo dominio di Fugaku. Questo risultato rappresenta un cambiamento significativo nello scenario dei sistemi di calcolo ad alte prestazioni.

La macchina utilizza i processori server EPYC di terza generazione di AMD, con nome in codice “Milan“, affiancati dalla scheda grafica accelerata Instinct MI250X, progettata con un modulo acceleratore OCP. La combinazione di queste tecnologie ha permesso di raggiungere prestazioni senza precedenti.

Il sistema è basato sull’HPE Cray EX235a, costituito da 220 nodi di elaborazione per un totale di 8,73 milioni di core. Dispone inoltre di 128 GB di memoria HBM2e ECC ad alta densità, che ne potenzia le capacità operative e garantisce stabilità nelle elaborazioni.

Grazie a questa architettura, “Frontier” è il primo supercomputer a superare stabilmente la soglia exaflop. La sua potenza effettiva è di 1,102 ExaFLOPS, un valore che lo posiziona nettamente al di sopra di Fugaku, fermo a 442,01 PFLOPS.

Nel panorama internazionale, il supercomputer “LUMI“, del Centro finlandese per le scienze informatiche, ha raggiunto il terzo posto ed è diventato il più veloce in Europa. Anche “Adastra“, sistema condiviso tra istituti francesi, si è distinto entrando nella top ten al decimo posto e affermandosi come il secondo più veloce in Europa.

Guardando al futuro, Intel prevede di lanciare il processore Xeon Scalable di nuova generazione, nome in codice “Sapphire Rapids”, insieme alla scheda grafica “Ponte Vecchio”. Su queste tecnologie si baserà “Aurora”, il supercomputer in fase di sviluppo presso l’Argonne National Laboratory negli Stati Uniti, destinato a rimescolare ancora una volta le classifiche mondiali.

L'articolo Il supercomputer Frontier supera Fugaku e diventa il più veloce al mondo proviene da il blog della sicurezza informatica.




Qilin Ransomware Colpisce Nel Profondo la Finanza Sudcoreana


Immaginate di svegliarvi una mattina e scoprire che i vostri dati finanziari sensibili – contratti, liste clienti, strategie di investimento – sono esposti su un sito nascosto del dark web, con un timer che minaccia di renderli pubblici se non pagate un riscatto. È esattamente ciò che è accaduto a dieci società di asset management in Corea del Sud, vittime della campagna “Korean Leak” orchestrata dal gruppo ransomware Qilin.

La Campagna “Korean Leak”: Le Dieci Vittime e i Dati Esposti


Attraverso attività di monitoraggio CTI e OSINT — con fonti come Ransomware.live e H4ckmanac — è emerso che il gruppo Qilin ha preso di mira il settore sudcoreano dell’asset management. La verifica diretta sul loro sito onion ha confermato la pubblicazione, in data 14/09, delle schede dedicate alle vittime identificate come Korean Leak, corredate da campioni di dati esfiltrati. Di seguito le dieci organizzazioni colpite, sulla base di rivendicazioni verificate e IOC estratti dal Data Leak Site (DLS):

  1. Human & Bridge Asset Management: Rivendicazione con sample di report finanziari e liste clienti; IOC include FTP endpoint per exfiltrazione
  2. Vanchor Asset Management: Pubblicati dettagli su portafogli investitori; MD5 hash associati a file leakati.
  3. Klarman Asset Management: Scheda con screenshot di documenti interni; IP tracciati per comando e controllo.
  4. Taurus Investment & Securities Co: Esposti dati HR e partnership; tool di esfiltrazione come WinSCP identificati nei log.
  5. Apex Asset Management: Leak di analisi rischio; hash file.
  6. LX Asset Management: Pubblicati budget e proiezioni; IOC include Proxychains per networking.
  7. Majesty Asset Management Co: Dati compliance e contabili; evasion tools come EDRSandBlast menzionati.
  8. Melon Asset Management Co: Liste investitori esfiltrate; credential theft via Mimikatz.
  9. Pollex Asset Management Co: Analisi M&A interne; IP C2.
  10. Awesome Asset Management Co: Piani marketing e anagrafiche; exfiltration tramite EasyUpload.io.



Queste rivendicazioni, mostrano un pattern di pubblicazione progressiva: preview iniziali seguiti da full dump se il riscatto non è pagato.

L’Origine di Qilin: Da Mitologia a Minaccia Cibernetica


Qilin non è solo un nome: deriva da una creatura mitologica cinese simbolo di cambiamenti epocali, e il gruppo lo usa per rivendicare una missione che va oltre il profitto criminale. Come emerge dall’intervista esclusiva di Red Hot Cyber, Qilin si presenta come sostenitore di un “mondo multipolare”, con toni anti-occidentali e una struttura decentralizzata che coinvolge team in molteplici paesi. Ma dietro la retorica, c’è un’operazione RaaS (Ransomware-as-a-Service) sofisticata, con payload in Rust e C sviluppati internamente per evadere le difese.

Il gruppo è attivo dal 2022 e ha scalato le classifiche delle minacce: solo ad aprile 2025 ha rivendicato 72 vittime, inclusa l’ondata sudcoreana. La loro infrastruttura include un Data Leak Site (DLS) su Tor, noto come “WikiLeaks V2”, accessibile via onion address come ijzn3sicrcy7guixkzjkib4ukbiilwc3xhnmby4mcbccnsd7j2rekvqd.onion, dove pubblicano dati per pressione estorsiva.

Come Funziona l’Attacco: Tattiche e Tool Rivendicati


Dall’intervista di Red Hot Cyber, Qilin rivela di usare “tutto”: phishing, exploit 0-day/1-day ricercati internamente, e permanenza prolungata nelle reti per studiare processi prima della cifratura. Il loro stack include:

  • Discovery: Nmap, Nping per mappatura reti.
  • RMM Tools: ScreenConnect per accesso remoto.
  • Defense Evasion: EDRSandBlast, PowerTool, driver come Toshiba power management per BYOVD.
  • Credential Theft: Mimikatz per estrazione credenziali.
  • OffSec: Cobalt Strike, Evilginx, NetExec per esecuzione avanzata.
  • Networking: Proxychains per anonimizazione.
  • LOLBAS: fsutil, PsExec, WinRM per abuso di tool legittimi.
  • Exfiltration: EasyUpload.io per upload dati.

IOC specifici estratti includono IP C2 come 176.113.115.97 e numerosi MD5 hash di payload, confermando l’uso di FTP per trasferimento dati sottratti.

Il Modello di Business: RaaS e Pressione Legale


Qilin opera come RaaS con split 80/20 (affiliati/servizio), e parte dei ricavi è dichiarata destinata a “movimenti per la libertà”. La “doppia estorsione” è evoluta: oltre alla cifratura, minacciano aste, vendita a concorrenti o pubblicazione totale. Offrono persino “immunità” preventiva a pagamento, paragonata a un “vaccino”

Nel 2025, hanno aggiunto il “pacchetto intimidazione”: team legali e giornalisti interni per negoziazioni e campagne mediatiche, con 1 PB di storage e tool DDoS integrati. Qilin non è solo codice: è una minaccia ibrida che mescola crimine, ideologia e innovazione. Capirla è il primo passo per contrastarla.

L'articolo Qilin Ransomware Colpisce Nel Profondo la Finanza Sudcoreana proviene da il blog della sicurezza informatica.

Gazzetta del Cadavere reshared this.



Leone XIV “ha offerto parole di incoraggiamento, solidarietà e speranza, esortando la Chiesa in Messico a camminare sempre in comunione, come un'unica Chiesa chiamata da Cristo a costruire la pace e a testimoniare la speranza, in particolare attraver…



Con la preghiera del mattino e la celebrazione della messa si è concluso ieri a Roma il 188° Capitolo generale ordinario dell’Ordine di sant’Agostino.



Vi spiego gli effetti dei fondi Safe sulle aziende della difesa italiane. Parla Calvosa

@Notizie dall'Italia e dal mondo

La Commissione europea ha annunciato la ripartizione provvisoria dei fondi del pacchetto Security and Action for Europe (Safe), destinato a rafforzare la base industriale della difesa continentale. L’Italia si posiziona come quinto beneficiario,



Manu Scribere. Festival della Scrittura a Mano

@Politica interna, europea e internazionale

Sabato 20 settembre 2025, Bologna – Biblioteca Salaborsa ore 9:30 – Saluti istituzionali con Andrea Cangini ore 9:45 – Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l’analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano con Marco Monzani, Roberto Taddeo ore 11:00 – Era mio figlio e



Oggi a Roma il premio 60 under 30


@Politica interna, europea e internazionale
Per il terzo anno consecutivo, anche nel 2025 torna il premio “60 under 30”, dedicato ai giovani con meno di 30 anni impegnati nella politica e nelle istituzioni, promosso dall’associazione La giovane Roma e dal magazine Politica, in partnership con l’Università degli studi Link e con il settimanale L’Espresso. L’evento è in programma per oggi […]



L’Italia si mobilita contro l’occupazione a Gaza. Landini: “Fermiamo questo massacro”

[quote]L’Italia si ferma per opporsi all’occupazione di Gaza. Proclamate per il 19 e il 22 settembre due giornate di sciopero generale che coinvolge tutti i settori, tranne quelli pubblici essenziali.…
L'articolo L’Italia si mobilita contro l’occupazione a Gaza. Landini:



Da TikTok ai dazi. Trump chiama Xi e blocca gli aiuti militari a Taiwan per 400 milioni

La gestione di TikTok sul suolo americano, la guerra commerciale e gli aiuti militari a Taiwan. Sono questi i temi sul tavolo del colloquio
L'articolo Da TikTok ai dazi. Trump chiama Xi e blocca gli aiuti militari a Taiwan per 400 milioni su Lumsanews.


Gaza, Idf: “Useremo forza senza precedenti”. Veto degli USA su risoluzione per la tregua

[quote]GAZA CITY – Il quarto giorno d’invasione di Gaza City inizia con nuovi attacchi da parte delle forze israeliane sulla Striscia. L’agenzia palestinese Wafa, citando fonti mediche, parla di almeno…
L'articolo Gaza, Idf: “Useremo forza senza precedenti”. Veto degli



Putin: “Oltre 700 mila militari al fronte in Ucraina”. Trump: “Mi ha deluso”

[quote]WASHINGTON – “Sono davvero deluso, ma voglio evitare il rischio di una terza guerra mondiale”. È un Donald Trump ormai disincantato quello che parla a Chequers, alle porte di Londra,…
L'articolo Putin: “Oltre 700 mila militari al fronte in Ucraina”. Trump: “Mi ha deluso” su



Mondiale di pallavolo maschile, l’Italia vola agli ottavi. Domenica la sfida all’Argentina

[quote]MANILA – L’Italia vola verso la finale del Mondiale di volley maschile, battendo l’Ucraina con un netto 3-0. Così si riscatta l’allenatore Ferdinando De Giorgi, dopo la sofferta partita contro…
L'articolo Mondiale di pallavolo maschile, l’Italia vola agli



Rafforzata la protezione per Tajani e Salvini, la misura presa dopo l’omicidio Kirk

[quote]Dopo l’assassinio dell’attivista Maga Charlie Kirk, la protezione dei vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini sarà potenziata a un livello “eccezionale”
L'articolo Rafforzata la protezione per Tajani e Salvini, la misura presa dopo l’omicidio Kirk su



Omicidio Boiocchi, a processo gli ex capi ultrà dell’Inter Beretta e Ferdico

[quote]MILANO – Arriva la svolta sul caso enigmatico dell’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo della curva Nord dell’Inter ucciso a colpi di pistola il 29 ottobre 2022 sotto casa, a Milano…
L'articolo Omicidio Boiocchi, a processo gli ex capi ultrà dell’Inter Beretta e Ferdico su



Italo Calvino, il ricordo del maestro della letteratura italiana a 40 anni dalla morte

[quote]ROMA – Quarant’anni fa moriva a Siena Italo Calvino, uno dei più importanti scrittori del Paese. Nato a Santiago de Las Vegas de La Havana a Cuba il 15 ottobre…
L'articolo Italo Calvino, il ricordo del maestro della letteratura italiana a 40 anni dalla morte su




Mediobanca, Nagel si dimette e lascia dopo 17 anni. Incassati 53 milioni di euro

Dopo l'acquisizione da parte di Monte dei Paschi, i vertici lasciano piazzetta Cuccia e vendono tutte le azioni maturate negli anni di lavoro
L'articolo Mediobanca, Nagel si dimette e lascia dopo 17 anni. Incassati 53 milioni di euro su Lumsanews.


Armi per Israele, fermati a Ravenna esplosivi diretti a Haifa. Tajani: “Non sono italiani”

Giovedì 18 settembre, due container di esplosivi diretti ad Haifa sono stati bloccati nel porto della città romagnola
L'articolo Armi per Israele, fermati a Ravenna esplosivi diretti a Haifa. Tajani: “Non sono italiani” su Lumsanews.



Morte Rebuzzini, è mistero sulla scomparsa del fotografo. Ipotesi omicidio colposo

[quote]MILANO – Si tinge di giallo il decesso di Maurizio Rebuzzini, il critico fotografico 74enne trovato agonizzante mercoledì 17 settembre all’ingresso del suo studio a Milano. Per avere un po’…
L'articolo Morte Rebuzzini, è mistero sulla scomparsa del fotografo. Ipotesi



Che cosa farà Intel, davvero, con Nvidia?

L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @Informatica (Italy e non Italy 😁)
Nvidia ha investito 5 miliardi di dollari in Intel, diventandone uno degli azionisti principali. La società di semiconduttori, sostenuta anche dal governo americano, non è più il colosso di un tempo. Ma la collaborazione con l'azienda di Jensen Huang, che domina il



Global Sumud


Quel po' di Ticino di cui essere fiera.
Grazie Vanni ❤️
doppiozero.com/global-sumud-fl…

E oggi pomeriggio -> presidio contro il "nostro" inutile ministro degli esteri ✊🏼

#globalsumud #Ticino #cassiscomplice #ignaziocassis #complicit #Switzerland