Mi sento come una particella di sodio
Non ho quasi mai alcuna reazione ai miei post, né commenti, né like, né condivisioni. Su Facebook avevo 100-150 amici e ogni post aveva qualche like, qualche commento, qualche condivisione. Mi sembra di non esistere.
Qualche giorno fa ho messo un post di test chiedendo a chi lo leggeva se era visibile e ho avuto una sola reazione (tra l'altro, di una persona iscritta a questa stessa istanza).
A me sono venute in mente due possibili spiegazioni, ma magari ce ne sono anche altre, non so.
1. La mia uscita da Facebook ha coinciso con un calo verticale della mia capacità di scrivere o condividere cose che interessino qualcun altro oltre a me;
2. Non ho capito bene come funziona il Fediverso e per qualche motivo i miei post invece di arrivare alle migliaia di persone che lo affollano (come mi aspetterei) non arrivano a nessun'altra istanza (o arrivano in un numero insignificante di istanze), benché io usi sempre la permission "public".
Ci sono altre spiegazioni che mi sfuggono?
like this
reshared this
elvecio
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •elvecio
in reply to elvecio • • •elvecio
in reply to elvecio • • •Ps: sebbene si usa la stessa "lingua", activitypub, poi in pratica le persone del mastoverso non usano davvero, solo raramente, i gruppi creati su friendica o nel zotverso, la compatibilità quasi che scarsa e la differenza tecnica (ricordando che il mastoverso è simile a Twitter) di comunicazione complicano un po' il tutto, nonostante la "lingua" (protocollo) sia la stessa.
elvecio
in reply to elvecio • • •Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • — (Firenze) •@𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🦋🐐
Ma per carità! Ci manca solo che uno si segni nel calendario che deve rispondere ai miei messaggi, su Facebook nessuno se l'era segnato epperò qualcuno con cui interagire c'era, mi domando come mai qui non ci sia NESSUNO che abbia voglia di interagire.
Non è la mancanza di like sui miei post il problema, è la mancanza di persone con cui interagire, in questo senso un like o un "vaffanculo stronzo" hanno lo stesso valore, segnalano l'esistenza di forme di vita con cui sono entrato in contatto.
Che tu non abbia voglia o che un altro non abbia voglia va benissimo, la domanda che mi pongo è se qui ci sia un social network o meno, perché da quello che vedo mi sembra di no.
Forse sono sull'istanza sbagliata? Un'istanza poco federata? Dovrei andare su Mastodon Uno pure io? Magari lì ci sono forme di vita in quantità sufficiente a stabilire una rete di contatti con cui interagire. Boh.
marcoboh
Unknown parent • • •Scherzi a parte, anche io ti leggo ma quel post deve essermi sfuggito. Dovrei organizzare gli account che seguo in liste, dato che ora sono davvero tanti, e coi retoot in aggiunta spesso non faccio in tempo a leggere tutto perché vedo millemila cose!
Valga questa anche come risposta a quel post che ho mancato, poi vi metto tutti e tre nella lista "persone che seguo" (che mi riprometto di fare da mesi... 😄)
Ju likes this.
0ut1°°k reshared this.
Guinness_Irish_Stout67
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e aimee80 like this.
macfranc
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •ci sono diversi aspetti da affrontare:
1) visibilità
2) engagement
1) nel primo caso il problema è l'iniziale visibilità di un profilo, soprattutto prsso le altre istanze, ma ci sono al cuni escamotage da adottare e alcune impostazioni da controllare
2) nel secondo caso il problema è che tendenzialmente le persone rispondono e interagiscono con un contenuto soprattutto quando quel contenuto si distanzia dalla propria visione del mondo e dalle prorie convinzioni. Tuttavia, nl Fediverso si tende a seguire persone affini e quindi questo "engagement" (spesso stimolante, ma a volte tossico) non viene valorizzato dal Fediverso.
Controllando gli utenti che segui però ho anche notato che su una quarantina di profili:
Di fatto perciò ti consiglierei di migliorare l'intellegibilità del tuo profilo scrivendo una bio facile (a proposito, come mai si vedono i TAG html?) e seguendo profili affini, ma soprattutto profili "umani" e non automatici.
informapirata
2021-09-03 10:40:00
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e aimee80 like this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, 0ut1°°k e Quoll reshared this.
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to macfranc • •@macfranc
I tag HTML sono comparsi da soli, ad un certo punto, prima non c'erano. Da Raccoon comunque non si vedono, pensavo fosse tornato normale, controllerò dal PC.
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • •@macfranc
Confermo, da PC i tag HTML si vedono. Sistemerò ma non so perché siano comparsi.
like this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • •@macfranc
Adesso ho ripulito tutto, speriamo non torni come prima con i tag HTML.
macfranc
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •confermo che è tutto ok. Forse Sono anche riuscito a capire il motivo di quei tag, ma voglio prima prendermi un po' di tempo per fare qualche verifica, Anche perché se è come penso non si tratta di un problema ripetibile.
Il tuo profilo Comunque adesso si vede così.
A proposito modi per migliorare la visibilità del tuo profilo, Ti consiglio di scrivere un post di introduzione e di fissarlo. La stessa cosa la puoi fare scrivendo un messaggio con il tuo account di gruppo; per esempio potresti fissare questo post: poliverso.org/display/0477a01e…
Fisica
2025-05-24 23:17:42
bubu
in reply to macfranc • • •macfranc
in reply to bubu • • •@booboo forse non ti si era ancora aggiornata la cache del tuo sistema. Hai provato adesso?
@max
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to macfranc • •@macfranc
Sì anche fissare un post potrebbe essere una buona idea.
Una domanda, un post di presentazione non è un po' un doppione della presentazione che già si vede sotto la mia foto profilo?
Oppure suggerisci di scegliere uno dei post generici della timeline e usarlo per dare un'idea di quale tipo di post io faccia?
macfranc
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •No, tranquillo 😅
Credo che tu possa fissare fino a 5 messaggi sul tuo profilo. Non hai come su Twitter la possibilità di fissarne soltanto uno, quindi sentiti libero👍
macfranc
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •per curiosità, la scelta di impedire la visualizzazione del tuo profilo da parte di visitatori anonimi è deliberata oppure è stata casuale?
Mi riferisco a
Hide your public content from anonymous viewers
Anonymous visitors will only see your basic profile details. Your public posts and replies will still be freely accessible on the remote servers of your followers and through relays.
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to macfranc • •@macfranc
Non è stata voluta, una di queste sere cerco di sistemare anche quello. Devo solo individuare il parametro giusto ma la sezione in cui cercare la conosco.
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to macfranc • •@macfranc
Credo di avere sistemato la cosa ma non so come verificare.
Ho visto che c'è la possibilità di visualizzare il mio profilo come se fossi un altro utente ma nel menu a tendina in cui scegliere quale utente compaiono solo i miei contatti, non compare per esempio un "anonymous".
C'è modo di controllare come vede il mio profilo qualcuno che non ha nessuna relazione con me?
macfranc reshared this.
macfranc
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@romitaggio Hubzilla è un software molto interessante, benché sia molto poco ergonomico da usare e focalizzato sulla tecnologia più che sull'utente.
Malgrado la visione idilliaca sostenuta da @elvecio l'utilizzo di Hubzilla comporta un'esperienza utente dispersiva e asfittica ed è un peccato, perché la tecnologia alla base del protocollo di comunicazione è davvero eccellente.
A causa di queste limitazioni, la comunità mondiale è composta da un migliaio scarso di utenti, di cui -come sempre- una percentuale non irrisoria è costituita da bot.
Se vuoi provare Hubzilla, ti segnalo questa istanza italiana: hubzilla.diaspo.it/
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
macfranc
Unknown parent • • •@DataKnightmare già... se ne sono resi conto gli account progressisti che rivendicavano i loro grandi successi social nei periodi in cui gender, pride, intersezionalità, woke, equality, diversity erano sovrastimati dagli algoritmi. Ma è bastata una taratura diversa e d'improvviso questi account (inclusi tanti movimenti e partiti) hanno iniziato a vedersi più che dimezzare reazioni, condivisioni e risposte.
Così si chiedevano "Uh, come mai adesso non mi si fila più nessuno?" e ogni tanto qualcuno gli rispondeva "Tranquilli, anche prima non vi si è mai filato nessuno!" 😂
@max
macfranc
in reply to macfranc • • •- YouTube
youtu.be0ut1°°k
Unknown parent • • •@DataKnightmare
" tutto il brubru su Facebook era pompato."
"Sì, ma mi piaceva tantissimo 😖😩😭"
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
macfranc, Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ e informapirata ⁂ reshared this.
macfranc
in reply to 0ut1°°k • • •@outlook questa è crudele 😂
@DataKnightmare @max
Alain Dellepiane
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Nella mia esperienza, la "grammatica" di Mastodon è diversa da quella di Facebook.
Le cose cambiano molto da istanza a istanza, ma contenuti che là sopra funzionano qui hanno poca risonanza e viceversa. Non posso vedere il tuo profilo (altro aspetto limitante) ma ti direi di provare a parlare di aspetti diversi della tua personalità.
Un'altra cosa importante: devi cercare attivamente chi seguire. Esplora la timeline generale, della tua istanza e di altre, segui e ti seguiranno.
macfranc reshared this.
Alain Dellepiane
in reply to Alain Dellepiane • • •Lunga vita e prosperità. reshared this.
macfranc
Unknown parent • • •@PaoloParti vi assicuro che Poliverso è un'istanza connessa molto bene con tutte le istanze italiane, con tutte le principali istanze straniere e presenta anche un'ottima connessione con l'universo ddelle comunità "Lemmy".
Mi raccomando però di non rimanere sulla timeline locale ma di spaziare sulla timeline federata o sulla timeline della propria lingua
Benvenuto nel Poliverso | Community
poliverso.orgelvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •@elvecio bot, non spammer. Le basi proprio...
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @romitaggio
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •elvecio
in reply to elvecio • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •@elvecio vai, cercateli da solo...
Che poi, fino a 10 minuti fa non ti era neanche chiaro il concetto di bot, ma fai l'offeso per l'ovvietà che ho affermato, ossia la quota fisiologica di bot che impatta sulle statistiche degli utenti attivi. Per non parlare degli utenti che utilizzano più di un account ma che sono comunque sempre la stessa persona. E Hubzilla non è immune da questo fenomeno fisiologico, Ma se ti fosse chiaro, non avresti fatto il tifoso offeso
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @romitaggio
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •elvecio
in reply to elvecio • • •elvecio
in reply to elvecio • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
elvecio
in reply to elvecio • • •elvecio
in reply to elvecio • • •elvecio
in reply to elvecio • • •elvecio
in reply to elvecio • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •@elvecio sì, sono delle trovate che dal punto di vista architetturale sono geniali, superano tanti limiti del protocollo ActivityPub e sono anche diventati un modello per il protocollo at di Blue Sky.
Purtroppo, però, mentre Activitypub è uno standard certificato a livello internazionale e estremamente flessibile (essendo sotto molti punti di vista un non-protocollo), Zot è un protocollo molto rigido e, come se non bastasse, gli sviluppatori di hubzilla (non ho mai usato streams) hanno realizzato un'interfaccia che sembra amichevole come quella di un NAS, ma meno divertente e più complicata.
Non parliamo poi dell'app Nomad, che è inguardabile.
Io nutro un profondo rispetto per questi esperimenti tecnologici e per chi ha dedicato tempo, soldi e risorse intellettuali per svilupparli, ma salvo migrazioni di massa di cigni neri con tanto di dotazione d'arma a base di cetrioli volanti, mi sembra evidente che il futuro di Hubzilla e del protocollo Zot sia segnato
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @romitaggio
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •elvecio
Unknown parent • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
Unknown parent • •@romitaggio @elvecio @Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
Togli pure il "potenzialmente": penso che sia lo stato dell'arte per la gestione per esempio di hub familiari
Qui invece puoi togliere "ancora". Non avrà mai successo e quando parlo di successo non intendo riconoscimento globale e copertina sul Time, Ma intendo proprio che molto probabilmente il progetto vedrà diminuire sempre di più contributori e utenti
Il fatto che sia poco user friendly non è stata la motivazione principale dell’insuccesso di hubzilla, mentre è stato molto più decisivo il fatto che l'80% dsgli utenti conosce solo mastodon, mastodon e mastodon. Anche progetti ben fatti e di un certo successo relativo come Misskey, Lemmy e Pixelfed soffrono tantissimo questa concorrenza interna, mentre piattaforme ben più scalabili come Pleroma o flessibili come Friendica, rischiano di rimanere intrappolate in un limbo eterno
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •@elvecio Ti capisco benissimo in quanto utente Friendica. Non è facile rinunciare alle potenzialità di una piattaforma oggettivamente Superiore.
Poi però bisogna anche fare i conti con il fatto che io utilizzo Mastodon per più della metà del tempo così come vedo che tu utilizzi Mitra per comunicare con noi e non Hubzilla.
La comodità è uno dei motori più importanti.
PS: approfitto per di condividere questo memino pubblicato tempo fa da @Lorenzo
@Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @romitaggio
Lorenzo likes this.
alephoto85
in reply to macfranc • • •scusa max ma ho dato un'occhiata al tuo profilo e ho notato che non utilizzi mai gli hashtags nei post.
Usandone qualcuno potresti raggiungere persone che non ti seguono ma interessate all'argomento del post, altrimenti diventa difficile scoprirlo(soprattutto in federata).
Io comincerei da qui ad esempio.
Spero che questo consiglio possa aiutarti.
like this
Ju e lorenzo like this.
Al Kath reshared this.
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
elvecio
in reply to elvecio • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •@elvecio @Lorenzo @Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 @romitaggio
Grazie El Vecio.
Vostro onore, non ho altre domande per il testimone 🤣🤣🤣
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@versodiverso
Per me invece è importante avere rapporti con gli altri frequentatori di un social network, se mi bastasse scrivere e non mi importasse niente di essere letto o di avere interazioni con gli altri mi basterebbe un computer senza neanche un collegamento ad internet e un editor ASCII.
E quello che hai scritto sulla ricerca di "cuoricini" mi sembra una lettura un po' troppo superficiale.
elvecio
in reply to elvecio • • •Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Il fediverso è diviso in gruppi più o meno tematici e autoreferenziali. L'autoreferenzialità è comune in tutti i social network di qualunque natura essi siano. Dove esiste un meccanismo automatico di proposta è inevitabile che si entri in contatto con simili/contrari pronti ad approvare ma anche a disapprovare le proprie esternazioni. In queste lande desolate che chiamiamo fediverso e in cui (per adesso) il meccanismo è sostanzialmente cronologico, la probabilità che i nostri aulici scritti incontrino è estremamente bassa. Il social cosiddetto commmerciale ha come intento la massimizzazione delle interazioni, fanno dati e profilazioni rivendibili. Qui nella media siamo tutti dei disadattati che tirano su istanze che nascono e muoiono a tempo di record. Va tenuto conto anche della vita media del post che per esigenze di risorse di sistema, è spesso breve.
L'apparizione è più volatile e bisogna sempre trovarsi nel posto giusto al momento giusto per captare qualcosa di interessante in mezzo alla miriade di stronzate. È un lavoro più da minatori e meno da pappa pronta.
Se vuole essere visto, migri su istanze ben posizionate con molti utenti (vada pure sull'uno che come lui non c'è nessuno), magari su più istanze posizionate e scriva a manetta per trovarsi il più possibile in cima alla timeline; usi gli hashtag, anzi abbondi. Spulci le timeline locali e federate e gratifichi gli altri per essere gratificato; la gente è sempre la stessa, le mette i like loro mettono i like in un reciproco (talvolta forzato) volersi bene.
CC: @PaoloParti@snowfan.masto.host
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 likes this.
elvecio
Unknown parent • • •Ju
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Questo post l'ho visto rilanciato da @PaoloParti@snowfan.masto.host .
Il Fediverso è un po' strano, specialmente quando si federano applicativi diversi. Tu sei su Friendica credo?
A volte i problemi di visibilità ci sono e dipendono da come funziona Mastodon o ActivityPub (che è il protocollo su cui si basa l'interazione tra istanze, diciamo).
A volte m'è capitato di perdere completamente di vista persone oppure di avere la TL piena di loro post se ci interagivo una volta.
Ad un certo punto ho smesso di preoccuparmi delle interazioni.
Se qualcuno risponde bene, se qualcuno boosta meglio, se non c'è visibilità pazienza, prima o poi ci sarà.
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Lorenzo
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • •Per seguire le persone che ti interessano puoi usare i gruppi Lemmy come @Le Alternative @Informatica (Italy e non Italy 😁) @Scienza e tecnologia e @Intelligenza Artificiale o per chiacchierare @Caffè Italia o @Politica interna, europea e internazionale che sono più conosciuti o alcuni gruppi Friendica come @Scuola - Gruppo Forum che sono molto attivi.
Su mastodon ci sono stato ma non mi sono trovato bene. Era sicuramente più facile trovare gente con cui parlare ma si parlava spesso di cavolate: qui su Friendica parlo di meno ma di cose che mi interessano di più
like this
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 likes this.
Giotras reshared this.
Giotras
in reply to Lorenzo • • •@enzoesco grazie perché alcuni gruppi non li conoscevo
@scuola @lealternative @politica @scienza @informatica @caffeitalia @aitech @max
Giancarlo Dessì
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •MZan74
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •ho scorso qualche post. Sono carini. Ma sono generalisti e secondo me Mastodon non è adatto per questo tipo di discussioni, dato che c'è il rischio di far partire una guerra fra fazioni "fanatiche". Le due volte che ho discusso mi hanno mandato a quel paese, quindi ti passa anche la voglia 😀
E poi a che pro? Anche se ci viene una bella discussione, su un tema generalista, poi è persa nel vuoto. Servirebbe l FAQ dei PRO e CONTRA su alcuni temi ricorrenti...
Quindi se ti va, fai bene a postare di questi argomenti. Se sono ben scritti, uno li legge sempre volentieri. Ma per far partire discussioni serie ed articolate, penso sia una piattaforma poco adatta. Probabilmente meglio un forum. Ho notato dei consigli interessanti in risposta.
A parte che ho l'account Italiano più anonimo e isolato della storia... ma visto che sembri nuovo, mi sono commosso e ho risposto 😀
@PaoloParti
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 likes this.
elvecio
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •paolinus
Unknown parent • • •Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 likes this.
Al Kath
in reply to MZan74 • • •𝓜𝓪𝓾𝓻𝓸 𝓥𝓮𝓷𝓲𝓮𝓻
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •lorenzo
in reply to MZan74 • • •Non è vero! 💙
Lo avresti ancora più anonimo su Snac 🤣
CC: @max@poliverso.org @PaoloParti@snowfan.masto.host
Giacomo Tesio likes this.
maupao
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Non aggiungo molto altro a quanto ti è già stato detto. Se vuoi interazioni potrebbe essere utile anche "stanare" le persone che conosci in modo da stimolare una loro reazione. Puoi approfittare anche per esplorare altre istanze partendo dalla timeline federata. E poi pazienza e interventi nelle discussioni, senza paura. #mastodon
P.s. se riesci sistema la formattazione della tua descrizione 😉
Datak
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
reshared this
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂, informapirata ⁂ e Rinaldo Giorgetti reshared this.
informapirata ⁂
in reply to Datak • • •@datak in effetti non ti stavo seguendo neanche io 🤣🤣🤣
Ho rimediato 😅
@max
informapirata ⁂
in reply to Datak • • •@datak per curiosità, quando è avvenuto il disastro?
@max
Datak
in reply to informapirata ⁂ • • •informapirata ⁂
in reply to Datak • • •Rinaldo Giorgetti
in reply to Datak • • •Anzû - 𒀭𒉎𒂂𒄷
in reply to lorenzo • • •Infatti, motivo per cui sto qui 😁
CC: @mzan74@fedi.bobadin.icu @max@poliverso.org @PaoloParti@snowfan.masto.host
Abstract_Bit
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Tutto qui.
MZan74
in reply to lorenzo • • •prima di ottimizare ulteriormente l'anonimato passando da GoToSocial a Snac, sto curando la marginalizzazione professionale, passando da Linux a FreeBSD! 😀
@max @PaoloParti
lorenzo likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •@elvecio io lo uso dal 2019 ma sono admin dal 2020. In questo periodo è migliorato tantissimo e ha risolto alcuni problemi architetturali e di sicurezza che erano rimasti pendenti per troppo tempo.
Purtroppo non è ancora stato trovato un buon bilanciamento tra il numero impressionante di funzionalità e una gestione ergonomica delle stesse, ma il miglioramento secondo me è evidente.
Ultimamente poi ho cercato di promuovere lo sviluppo di un'app e lo sviluppatore di Raccoon for Lemmy ha raccolto la sfida e ha realizzato un'app meravigliosa (Raccoon for Friendica) che peraltro riesce a funzionare con mastodon dando anche qualche cosa in più. Quindi adesso esiste anche una bella app Android che potrebbe essere portata senza neanche troppo sforzo su piattaforma iOS. Insomma, non posso lamentarmi affatto.
Purtroppo Mastodon detta legge perché è più facile e soprattutto perché ha potuto contare sulla continuità ergonomica sugli utenti ex Twitter che avevano abbandonato la vecchia piattaforma. Gli utenti Facebook, quelli virtualmente più affini a Friendica, invece non abbandonano Facebook e se lo abbandonano abbandonano proprio i social.
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •@elvecio in realtà ho iniziato con Mastodon e sono rimasto con mastodon (come informapirata, per esempio) ma poi ho creato un'istanza Friendica (poliverso.org) una Lemmy (feddit.it) e una Mastodon (poliversity.it), ma con il fork glitch-soc.
Mastodon mi piace moltissimo, lo uso veramente quanto tutti gli altri account Friendica: è come un Pandino. Ma quando possiedi un fuoristrada anfibio con un'elica per voli brevi, il Pandino non ti basta più 🤣
elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •fep/fep/171b/fep-171b.md at main
Codeberg.org.mau.
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •È però vero che qui dove non si pesano i like la gente è meno invitata ad apporli, e soprattutto non è che uno debba sempre avere un'opinione su tutto quello che legge. Spesso se lo assapora e buona lì.
0ut1°°k reshared this.
s1m0n4
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Parlando per esperienza personale, le interazioni sul #fediverso mi sono arrivate e continuo ad arrivare quando:
1️⃣ Ho cominciato a seguire 200 account e quasi altrettanti hanno deciso di farlo
2️⃣ Gli accounts che seguo sono stati scelti sulla presenza di interessi comuni o affini
3️⃣ Seguo hashtags legati ai suddetti interessi (e dunque followo). Ad esempio #running #kdrama #fitness sono communities belle attive
4️⃣ Blocco e ammutolisco tutto ciò che non mi piace/interessa
[1/2]
0ut1°°k reshared this.
s1m0n4
in reply to s1m0n4 • • •un altro problema, nel tuo caso specifico potrebbe essere la bio (vedi immagine). L'app Megalodon non interpreta i tag HTML a meno che tu non specifichi che è HTML quando la crei.
Last but not least, do ut des. Si ricevono interazioni quando si interagisce (bene).
#Mastodon non è Instagram con un algoritmo che diffonde i contenuti processando quello che scrivi. Se vuoi raggiungere le persone attraverso condivisioni è imperativo usare gli hashtags
[2/2]
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to s1m0n4 • •@s1m0n4
Questi tag sono comparsi all'improvviso, non capisco perché. Dalla mia app è tutto normale però oggi mi sono accorto che da PC li vedo anche io. Adesso sistemo.
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • •@s1m0n4
Sistemato, adesso il profilo dovrebbe essere pulito.
s1m0n4
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •maupao
in reply to s1m0n4 • • •Anche io li vedo. Da smartphone uso l'app fedilab ora controllo anche da PC. Sto usando un account mastodon
@max
Ivan Bk
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Rinaldo Giorgetti
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Sensitive content
(In realtà non ne ho idea)
#sexyverso #sexonfediverse #roccoeisuoifriediCis #AAAmastodontesinglecercasi
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🦋🐐
Sono esterrefatto, ho avuto mezzo miliardo di risposte e altrettante richieste di amicizia (ma soprattutto alcune informazioni che non conoscevo o la cui importanza avevo sottovalutato).
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
Unknown parent • •@Pierrette
Io li ho ascoltati praticamente tutti e non ne trovo di nuovi. In crisi di astinenza sto riascoltando i vecchi 😀
maupao
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •@PaoloParti
Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂
in reply to elvecio • •elvecio
in reply to Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ • • •Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ likes this.
ghose ⁂ 👣
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •Hi @max
let me suggest you fine tune your privacy settings so you keep private/restricted content for selected posts but you set a more open scope for general relationships. If your posts are not public (or even unlisted) they would only reach a very reduced amount of people (just your followers), and they can not re-share them so more people know about you and your interests.
If you set «public» then those posts will start to federate to public timelines in your follower's intances. Of course, do what you consider best for your interests.
Using (and following) hashtags is a nice way to find new people to follow.
I understand but can't write in italian without many many errors, scusate mi
Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹
in reply to ghose ⁂ 👣 • •@ghose ⁂ 👣
I didn't know my profile was restricted, I'll try to better understand that privacy issue in my account configuration, thanks.
⁂ Fediverso e Social Network ⁂
in reply to Massimiliano Polito 🇪🇺🇮🇹 • • •@PaoloParti