Salta al contenuto principale

Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Deux nouveaux exemplaires d'écriture sur Scriptae
Un exemplaire de l'écriture de la religieuse de Port-Royal, Catherine de Sainte-Suzanne de Champaigne, a été mis en ligne sur Scriptae, de même qu'un exemplaire de l'écriture et de la signature de l'historien Dale Van Kley.
bib-port-royal.com/scriptae/in…

Bibliopedia reshared this.



Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Avant les vacances, on vous installe des tables toutes neuves en salle de lecture. Vous allez enfin pouvoir travailler face à face...

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


What Is an Artist According to Sigmund Freud?

According to Freud, artists have a unique quality of sublimating their desires into creative fantasies and sharing them with their audience.

by Anastasiia Kirpalov

thecollector.com/what-is-artis…

Books about Freud -- Views on art at PG:
gutenberg.org/ebooks/subject/1…

#Art #Books #Literature

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


5 of the strangest books ever written

Some books are remembered for their lyrical prose or engaging stories. Others are remembered for simply being weird.

By Scotty Hendricks

bigthink.com/books/5-of-the-st…

James Joyce at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/10…

#Books #Literature

Bibliopedia reshared this.



Bibliopedia ha ricondiviso questo.


DOOM: The Dark Ages (impressioni) – ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
ossessionicontaminazioni.com/2…

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


è un genocidio, e molto di più (caitlin johnstone)


Caitlin Johnstone, È un genocidio, ma è anche molto di più di questo (Caitlin’s Newsletter, 23 luglio 2025)

L’atrocità di massa a Gaza è un genocidio, ovviamente, ed è un’operazione di pulizia etnica non celata.
Ma è anche molto di più.
È un esperimento: per vedere quali tipi di abusi l’opinione pubblica accetterà senza che si provochi un’interruzione significativa dello status quo imperiale.
È un’operazione psicologica: spingere i limiti di ciò che è normale e accettabile nelle nostre menti in modo da acconsentire ad abusi ancora più orribili in futuro.
È un sintomo: del sionismo, del colonialismo, del militarismo, del capitalismo, del suprematismo occidentale, della costruzione di imperi, della propaganda, dell’ignoranza, dell’apatia, dell’illusione, dell’ego.
È una manifestazione: di violenti sistemi di credenze razziste, suprematiste e xenofobe che sono sempre stati presenti, benché contenuti, che si incontrano con la natura malsana di alleanze da lungo tempo in atto e che con aggressività sono state normalizzate.
È uno specchio: che ci mostra con precisione e imparzialità chi ora siamo come civiltà.
È una rivelazione: che ci mostra cosa sia realmente l’impero occidentale sotto cui viviamo, sotto la sua falsa maschera di democrazia liberale e di giusto umanitarismo.
È una rivelazione: che ci mostra chi tra noi è davvero a favore della verità e della giustizia e chi invece, per tutto questo tempo, ci ha ingannato sulle proprie motivazioni.
È un catalizzatore: una forza galvanizzante e un grido d’allarme per tutti coloro che si rendono conto che le strutture di potere omicide in cui viviamo non possono più essere lasciate in piedi e una sveglia che apre gli occhi a un numero sempre maggiore di persone sulla necessità di un cambiamento rivoluzionario.
È un test: per capire chi siamo come specie e di cosa siamo fatti, e se possiamo trascendere il modello distruttivo che sta conducendo l’umanità verso un tragico destino.
È una domanda: ci chiede in quale tipo di mondo vogliamo vivere in futuro e che tipo di persone vogliamo essere.

src: facebook.com/share/1C1xHDV6qy/

#bambini #children #colonialism #Gaza #genocide #genocidio #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #Palestina #Palestine #piùDiUnGenocidio #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #zionism

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Costituzione livornina.
Legislazione promulgata da Ferdinando de'Medici al fine di attirare il commercio a Livorno; si può scaricare gratis, in pdf, da:

liberliber.it/autori/autori-m/…

#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


pod al popolo, #075: intervento di presentazione del n. 19 de ‘la scuola delle cose’ dedicato alla scrittura di ricerca, in occasione di ‘inverso infesta’, roma, 5 luglio 2025


In occasione del festival organizzato a Roma presso l’Associazione Calpurnia dal sito Inverso (“Inverso Infesta“) nelle giornate del 5 e 6 luglio 2025, un incontro particolare (qui il video) è stato dedicato dal CentroScritture alla “mappatura” delle iniziative – antologiche ma non solo – legate alla poesia e alle scritture contemporanee. In questo contesto, MG ha presentato il n. 19 de ‘La scuola delle cose’, dedicato interamente alla ricerca letteraria. L’audio, emendato da pause e refusi (uno in particolare, lapsus su un editore), è adesso su Pod al popolo. Podcast irregolareed ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

#antologie #AssociazioneCalpurnia #audio #cambioDiParadigma #CentroScritture #festival #ilVerri #InVerso #InversoInfesta #LaScuolaDelleCose #mappatura #MarcoGiovenale #MG #PAP #pap075 #pap075 #podAlPopolo #podcast #ProsaInProsa #ricercaLetteraria #scritturaDiRicerca #scrittureContemporanee #scrittureDiRicerca #ValerioMassaroni


un inquadramento della scrittura di ricerca: nel n. 19 della ‘scuola delle cose’ (lyceum/mudima)


La scuola delle cose, n. 19, aprile 2025, SCRITTURA DI RICERCA (pubbl. Mudima / Lyceum)
cliccare per ingrandire

forse per la prima volta dopo oltre 20 anni di non disonorevole attività, un certo modo di fare sperimentazione letteraria ottiene un inquadramento teorico-critico complessivo, pur sintetico.

esce cioè il n. 19 del periodico ‘La scuola delle cose”, dell’associazione Lyceum (grazie alla Fondazione Mudima), interamente dedicato alla SCRITTURA DI RICERCA.

lo si sa e lo si è ripetuto assai: la (formula) “scrittura di ricerca” ha una storia di lunga durata, attraversando un po’ tutto il Novecento, almeno dagli anni Quaranta-Cinquanta, e in maniera nemmeno poi troppo carsica. d’accordo. tuttavia questo numero della “Scuola delle cose” non è una disamina storica integrale, semmai un lavoro sugli ultimi venti-venticinque anni di ricerca letteraria, o scrittura complessa. con (ovviamente, immancabilmente) puntuali affondi nel passato e nella produzione di certi autori a dir poco fondativi, soprattutto Corrado Costa e Jean-Marie Gleize.

prima occasione di presentazione: 19 giugno, Milano, Fondazione Mudima:
slowforward.net/wp-content/upl…

rapidamente descrivendo:

dettaglio de La scuola delle cose n 19_ 2025__ foto di Antonella Anedda
dettaglio da una foto di Antonella Anedda. cliccare per ingrandire

L’espressione “scrittura di ricerca” è in azione da diversi decenni, e di certo si perde già nelle “profondità” del Novecento. Tuttavia, dagli anni 2003-2009 (ovvero fra l’esplosione dei blog letterari e l’uscita del libro collettivo Prosa in prosa – edito da Le Lettere; ora da Tic edizioni) e fino a oggi, il numero di materiali sperimentali e saggi sugli stessi è decisamente cresciuto. Ha dunque senso ed è forse addirittura indispensabile iniziare a fare il punto della situazione. Un primo e senz’altro assai sintetico tentativo è rappresentato da questo numero de «La scuola delle cose», che raccoglie otto interventi di altrettanti studiosi e studiose, intorno alla ricerca letteraria e alle scritture complesse.

queste le autrici e gli autori dei saggi nel tabloid, e i titoli degli interventi:

Gian Luca Picconi,
Scrittura di ricerca, prosa in prosa, letteralità

Massimiliano Manganelli,
Appunti sulle scritture procedurali

Luigi Magno,
Cinque nomi (più uno) e dieci titoli. La poesia di ricerca francese (oggi) in Italia

Chiara Portesine,
Il compromesso fonico: l’eredità di Corrado Costa

Renata Morresi,
Il movimento chiamato Language Poetry in Italia oggi

Chiara Serani,
Scritture non convenzionali e intermedialità (2000-2025)

Luigi Ballerini,
Intervento sulla poesia che si potrebbe fare

Daniele Poletti,
Scritture complesse. Il superamento dell’appartenenza

*

il tabloid gratuito è disponibile a Milano in Fondazione (via Tadino 26); a Roma presso la Libreria Tic (piazza San Cosimato 39); presto a Perugia nella libreria Mannaggia (via Cartolari 8) e a Bologna da Modo Infoshop (via Mascarella 24/b).


Lyceum _ Scuola delle Cose _ dati editoriali e redazionali
cliccare per ingrandire

Fondazione Mudima
FONDAZIONE MUDIMA

Via Tadino 26, Milano
info@mudima.net
mudima.net

*

in collaborazione con
l’associazione dipoesia
logo dell'"associazione dipoesia"

#ChiaraSerani #CorradoCosta #DanielePoletti #FondazioneMudima #GianLucaPicconi #GinoDiMaggio #intermedialità #kritik #LaScuolaDelleCose #langpo #languagePoetry #letteralità #LuigiBallerini #LuigiMagno #Lyceum #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #Mudima #poesiaDiRicercaFrancese #ProsaInProsa #RenataMorresi #ricercaLetteraria #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaNonAssertiva #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureNonAssertive #scrittureNonConvenzionali #scrittureProcedurali #ScuolaDelleCose #segnaliEAzioni #traduzione #traduzioni #zinesAuthorsETaggatoComeChiaraPortesine


reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


boycott zara (bds)


The global BDS movement officially endorses the grassroots organic campaign to boycott ZARA. We call on people of conscience around the world to boycott ZARA, the flagship brand of the Spanish multinational Inditex, for its deep and growing complicity in Israel’s regime of settler-colonialism, apartheid, and genocide.

ZARA’s complicity with Israel’s regime of oppression runs deep:

  • At the start of 2025, amid Israel’s ongoing genocidal assault on Palestinians in Gaza, ZARA opened its largest-ever store near Tel Aviv- a 4,500 m² flagship in the Big Fashion Glilot complex, deepening Zara’s economic ties with apartheid Israel, where the brand already operates dozens of stores.
  • In October 2022, ZARA’s Israeli franchisee hosted a campaign event for the fascist and genocidal Israeli minister, Itamar Ben-Gvir, who praised the brand.
  • In June 2021, ZARA’s then-head designer made racist comments against Palestinians online, but the company issued only a vague statement without any real consequences.
  • In December 2023, ZARA ran an ad campaign titled “The Jacket,” depicting mannequins wrapped in white shrouds next to crumbled statues. Sparking backlash by the public, who saw it as a direct allusion to the ongoing genocide in Gaza, the brand removed it and issued a noncommittal apology without addressing its ties to Israel.

Here’s the full page with infos:

https://bdsmovement.net/news/boycott-zara-dressing-apartheid-and-genocide

#Gaza #genocide #genocidio #Palestine #Palestina #warcrimes #sionismo #zionism #starvingpeople #starvingcivilians #iof #idf #colonialism #sionisti #izrahell #israelterroriststate #invasion #israelcriminalstate #israelestatocriminale #children #bambini #massacri #deportazione #concentramento

#bambini #BDS #boycottZara #children #Cisgiordania #coloni #colonialism #concentramento #deportazione #Gaza #genocide #genocidio #globalBDSMovement #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #Palestina #Palestine #settlers #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #WestBank #ZaraSInvolvementWithIzrahell #zionism

reshared this



Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Chimps develop fashion trend by shoving grass in their ears — and in their butts

by Patrick Pester

livescience.com/animals/land-m…

#animals #primates

reshared this

in reply to Project Gutenberg

"develop" 🙄 I've been doing this for YEARS but when the chimps do it, it's suddenly something THEY developed.

Bibliopedia ha ricondiviso questo.


il blog ‘esiste la ricerca’ riprende a settembre: qui i link a tutti i 75 post fin qui usciti

logo


  • ELR - Esiste la ricerca || intestazione
    cliccare per accedere alla pagina del blog

Dal 21 luglio e fino a settembre il blog Esiste la ricerca si prende una pausa. Di séguito si possono vedere e raggiungere tutti i post dall’11 ottobre 2023 a oggi: 75 proposte, più di tre uscite al mese nell’arco di quasi due anni. Grazie ai lettori, agli autori, e a MTM – Manifatture Teatrali Milanesi. Ci ritroviamo a settembre.

Antonio Vangone: un testo da “88/100” (déclic, 2025)


21 Luglio 2025


Samuele Maffei: da Teorema del cerchio e altri teoremi


15 Luglio 2025


Antonio F. Perozzi: Annotazioni su “Pomodori”, di Nathalie Quintane


8 Luglio 2025


Alessandro De Francesco: un testo (VIII) da Untitled-1.odt (Catabasi)


30 Giugno 2025


Silvia Tripodi: Nota sul “libro della natura e del continuo”, di Mario Corticelli (déclic, 2024)


23 Giugno 2025


Giuseppe Nava: La parte visibile


17 Giugno 2025


Marco Mazzi intervista Massimo Becattini sul cinema d’artista


11 Giugno 2025


Fabio Poggi: non-q. / non-p. (ebook)


3 Giugno 2025


Inediti di Fabio Lapiana


27 Maggio 2025


Un testo di Mariangela Guatteri da “Casino Conolly” (edizioni del verri, 2024)


12 Maggio 2025


Inediti di Alberto D’Amico


5 Maggio 2025


Luigi Magno: Annotazione sull’opera di Suzanne Doppelt


28 Aprile 2025


Due prose inedite di Mario Corticelli


14 Aprile 2025


Un inedito di Gherardo Bortolotti


7 Aprile 2025


Michael Roberts Malle: estratti da DEEP END


25 Marzo 2025


Niccolò Furri: tre testi


17 Marzo 2025


Fabrizio Venerandi: “come funziona internet”


10 Marzo 2025


Michele Marinelli: sei testi


3 Marzo 2025


Due testi da “Superficies”


24 Febbraio 2025


Un testo di Andrea Inglese, da “Prati”


17 Febbraio 2025


Quattro testi di June Scialpi


11 Febbraio 2025


Alessandro De Francesco: noterelle per Esiste la ricerca


3 Febbraio 2025


Stefania Zampiga: “adesso”


29 Gennaio 2025


Inediti di Chiara Serani


20 Gennaio 2025


Tre inediti di Andrea Piccinelli


13 Gennaio 2025


Un testo di Damiano Torre


7 Gennaio 2025


Marco Mazzi: annotazioni su “Casino Conolly”, di Mariangela Guatteri


16 Dicembre 2024


Lorenzo Mari: Un’audioannotazione di poetica


9 Dicembre 2024


Tre testi di Marilina Ciaco


2 Dicembre 2024


Un testo di Fabrizio Venerandi


27 Novembre 2024


Un intervento di Alessandro Broggi


18 Novembre 2024


Un inedito di Luciano Neri


11 Novembre 2024


Un inedito di Luca Zanini


4 Novembre 2024


Antonio Syxty: note su Esiste la ricerca 4, Napoli (6-7 sett. 2024)


28 Ottobre 2024


Fabrizio Pelli: note su Esiste la ricerca 4, Napoli (6-7 sett. 2024)


21 Ottobre 2024


Stefania Zampiga: note su Esiste la ricerca 4, Napoli (6-7 sett. 2024)


14 Ottobre 2024


Niccolò Furri: I see a green pipeline (ebook)


7 Ottobre 2024


Antonio Francesco Perozzi: note su Esiste la ricerca 4, Napoli (6-7 sett. 2024)


30 Settembre 2024


Delle ragioni e dei modi. Giulio Marzaioli


23 Settembre 2024


Marco Giovenale, Notille personali, conversevoli colloquiali, su Esiste la ricerca 4, Napoli (6-7 sett. 2024)


17 Settembre 2024


Esiste la ricerca vi dà appuntamento a Napoli, Galleria Toledo, 6-7 settembre 2024


30 Luglio 2024


Pasquale Polidori, Appunti per il simposio “La linea d’ombra”


22 Luglio 2024


Testi di Lorenzo Basile Baldassarre


16 Luglio 2024


Testi di Mario Corticelli


8 Luglio 2024


Due testi di Francesca Perinelli


1 Luglio 2024


Testi di Francesco Scapecchi


25 Giugno 2024


Testi di Marko Miladinovic


10 Giugno 2024


Pasquale Polidori risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


4 Giugno 2024


Due testi di Vincenzo Ostuni


27 Maggio 2024


Delle ragioni e dei modi. Vincenzo Ostuni


20 Maggio 2024


Testi di Carlo Sperduti


13 Maggio 2024


Delle ragioni e dei modi. Alessandra Greco


6 Maggio 2024


Testi di Giulio Marzaioli


29 Aprile 2024


Delle ragioni e dei modi. Leonardo Canella


22 Aprile 2024


Testi di Michele Marinelli


15 Aprile 2024


Delle ragioni e dei modi. Niccolò Furri


8 Aprile 2024


Testi di Alberto D’Amico


2 Aprile 2024


Francesca Perinelli risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


25 Marzo 2024


Testi di Silvia Tripodi


18 Marzo 2024


Valerio Massaroni risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


11 Marzo 2024


Un testo di Luca Zanini


4 Marzo 2024


Riccardo Innocenti risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


26 Febbraio 2024


Testi di Alessandro Broggi


20 Febbraio 2024


Luciano Neri risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


12 Febbraio 2024


Testi di Roberto Cavallera


5 Febbraio 2024


Lorenzo Basile Baldassarre risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


29 Gennaio 2024


Piccolo archivio di Esiste la ricerca – tra giugno 2022 e settembre 2023


22 Gennaio 2024


Marilina Ciaco risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


19 Dicembre 2023


Audio integrale dell’incontro del 16 giugno 2022 allo Studio Campo Boario


11 Dicembre 2023


Due testi di Felice Vino


4 Dicembre 2023


Claudio Salvi risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


20 Novembre 2023


Due testi di June Scialpi


14 Novembre 2023


Tre accorgimenti per evitare la confusione

Francesca Marica risponde a 9 domande su/per Esiste la ricerca


6 Novembre 2023


Esiste La Ricerca:
uno spazio online


11 Ottobre 2023


#AntonioSyxty #cambioDiParadigma #ELR #ELREsisteLaRicerca #EsisteLaRicerca #indice #link #ManifattureTeatraliMilanesi #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #MTM #MTMManifattuteTeatraliMilanesi #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


How Black Women Tell the Stories of Their Lives and Communities Through Quilts

Exploring the Women of Color Quilters Network through SAAM’s collection

By Howard Kaplan

smithsonianmag.com/blogs/smith…

Quilts at PG:
gutenberg.org/ebooks/subject/5…

#Books #Quilt #womeninart

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Terrifying vistas of reality

H P Lovecraft, the master of cosmic horror stories, was a philosopher who believed in the total insignificance of humanity

BY Sam Woodward

aeon.co/essays/the-terror-of-r…

H.P. Lovecraft at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/34…

#Books #literature

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


andrea inglese: jean-pierre filiu, “un historien à gaza” (les arènes)


Andrea Inglese
22 lug. 2025

Filiu, Un historien à Gaza
cliccare per ingrandire

L’Agence France-Presse (AFP) è una delle tre più importanti agenzie stampa del mondo. È di ieri il suo comunicato allarmante, sulle condizioni alimentari disastrose che colpiscono anche i loro collaboratori a Gaza. I giornalisti palestinesi che non sono già stati arrestati, rischiano regolarmente di essere assassinati dall’esercito israeliano. Oggi la scarsità di cibo mette in pericolo non solo la loro possibilità di lavorare, ma anche la loro vita stessa. Dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre, Israele ha impedito l’accesso a Gaza alla stampa internazionale. Malgrado ciò uno storico francese esperto di Medio Oriente, Jean-Pierre Filiu, è potuto entrare a Gaza al seguito di Medici Senza Frontiere e vi ha soggiornato dal 19 dicembre 2024 al 21 gennaio 2025. Da questo soggiorno, dalle sue testimonianza dirette o minuziosamente documentate, è nato un libro uscito proprio nel maggio 2025, quando una certa omertà internazionale cominciava a sgretolarsi, di fronte allo strangolamento degli aiuti umanitari. Filiu non è un militante, non è un giornalista, è professore di Storia del Medio Oriente a Scienze Politiche a Parigi e l’autore di una ventina di libri, in gran parte dedicati al mondo arabo. Mi auguro che il suo libro, pubblicato da Les Arènes, venga tradotto anche in Italia.
_
arenes.fr/livre/un-historien-a…

#7Ottobre #AFP #AgenceFrancePresse #AndreaInglese #Gaza #giornalistiPalestinesi #Israele #JeanPierreFiliu #LesArènesEds #LesArenes #MediciSenzaFrontiere #MSF #Palestina #UnHistorienàGaza

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


La Repubblica alla prova.
Discorso pronunciato da Giuseppe Mazzini nella primavera del 1849, sui banchi parlamentari della Repubblica Romana. Si può scaricare gratis, in pdf, da:

liberliber.it/autori/autori-m/…

#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


24 luglio, roma: “contro la letteratura borghese”


Un ragionamento sulla letteratura, l’immaginazione, la politica a partire dalle scritture di genere, weird, perturbanti, non consolatorie. Con Antonio Francesco Perozzi, Claudio Kulesko, Stefano Tevini, Eleonora Capparella, Emmanuele Jonathan Pilia, D Editore. Libreria Sinestetica, h. 21, giovedì 24 luglio.
cliccare per ingrandire
#AntonioFrancescoPerozzi #ClaudioKulesko #DEditore #EleonoraCapparella #EmmanueleJonathanPilia #immaginazione #letteratura #LibreriaSinestetica #politica #ragionamento #scrittureDiGenere #scrittureNonConsolatorie #scritturePerturbanti #StefanoTevini #weird

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


The Black American West Museum Celebrates the Black Cowboy

"After being told Black cowboys didn’t exist, Paul Stewart set out to prove they did—and found enough evidence to fill a museum."

atlasobscura.com/articles/podc…

Nat Love (Deadwood Dick)

#africanamerican #history

in reply to Project Gutenberg

I highly recommend reading 'The Life and Adventures of James P. Beckwourth as Told to Thomas D. Bonner'

archive.org/details/adventures…

James Pierson #Beckwourth (April 26, 1798/1800 – October 20, 1866) was an American fur trapper, rancher, businessman, explorer, author and scout. Known as "Bloody Arm" because of his skill as a fighter, Beckwourth was of multiracial descent, being born into slavery in Frederick County, Virginia. He was eventually emancipated by his enslaver, who was also his father, and apprenticed to a blacksmith so that he could learn a trade.

As a young man, Beckwourth moved to the Western United States, first making connections with fur traders in St. Louis, Missouri. As a mountain man, he lived with the Crow people for several years. He is credited with the discovery of Beckwourth Pass, the lowest pass through the Sierra Nevada, connecting Reno, Nevada, and Portola, California during the California Gold Rush.

en.wikipedia.org/wiki/James_Be…

#JamesPBeckwourth #BlackMastodon


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Le site "La Gazette royale d'Hayti" propose des ressources numériques concernant Haïti eu XIXe siècle :
lagazetteroyale.com/blog/
Questa voce è stata modificata (1 giorno fa)

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


In Vorbereitung der Ausstellung „Sinnliche und übersinnliche Welt.“ Wilhelm Wundt und die Psychologie in Leipzig (4. Juli–19. Oktober 2025) fiel der Augenmerk auch auf eine Kiste mit Fotomaterialien. Was verraten diese Fotos?
Im Blog berichten wir:
blog.ub.uni-leipzig.de/wundt-u…

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


How Gustave Moreau’s Mystical Paintings Defined the Symbolist Movement

Gustave Moreau was the defiant visionary whose mystical paintings shaped a groundbreaking new movement in France and beyond.

by Kelsey Spicuzza

thecollector.com/gustave-morea…

Symbolism in literature at PG:
gutenberg.org/ebooks/subject/7…

#Books #Literature #Symbolism #Art_criticism

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Escape from the Land of the Dead: On Leonora Carrington’s The Stone Door

"Magic and ideology are both practices of belief."

By Celia Bell

lithub.com/escape-from-the-lan…

#Books #Literature #literarycriticism #WomeninArt

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


#Éphéméride : il y a 343 ans (1682), la Déclaration des Quatre articles devenait loi d’État
#OTD

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


#Éphéméride : il y a 376 ans (1649) naissait Gianfrancesco Albani, pape sous le nom de Clément XI de 1700 à 1721
#OTD

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


work and days (why?)


youtu.be/u3OZrrL8kho?si=rL-Pe9…

Music from the show ‘werken en dagen’ by FC Bergman – Art by Olivia Hernaïz, on view in ISELP Brussels.


teatroecritica.net/2025/06/lum…

#art #Brussels #FCBergman #ISELP #music #OliviaHernaïz #teatro #theatre #video #werkenEnDagen #WorkAndDays

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


breve poem(a in prosa) / differx. 2024


IuhClUpss4flyoy5HeDBHRoHvh5oQrP26mESvFF2u/WsMEZjVmSvqgjfl0nI67J74rnrrSIoJugLNaPz6LNnUlPo7ptfV3ejBBY2gAAzQdbBxgQCtSISdfuy9ii/93qWODFBqg0Qi9VlokwHW1mEF7nHpgFAcpYlD/Etgs9Mf6iIHx8LjRQUWbQBhQHoCKD3EQzXVH60xp1m4FVt9zT975HY3jvDKm6FRaDi1iz0XrCqB9I3wxPCjL68NWzq57U7DsQNsEdJRn5aWiqhZLBV59fqXlKIpEUlPrTdeBvOBPVlvqrd8mNEqBa9yuzVed512w1YLXx4k1iTeWa0pezEuNDHQw/ebSL3FHxp9MFwCrGKhjgIFd3VRXU2B92HIcPHkw2BOlS5POyCb0LVPeJAt73N7vgrE1t3bRGPcWAYVrnLYCFKvtjBrM6i6Gn5cVmTgp/ypf0xGhOaUO9Se0rSSrtM8BoDFigGYXeQmq2HhCF2LLeVnDnaWEsB9SI3UIQ6lw55AgSGUVOJEQpBp4z1AGThfGXw4fY7ffaiaOzCvVnWAslldSu11CPwdGhU5vErxaejCuzquxDJyCzhiJmwEntsx2rpozWZZfYwGPTe9w0LMQ3NzBqduEg71l7iAfsY3hcrPj6YehCDrC84xFqWLkJwUEujhSzYIwaR1NerYp7pmFibMGBu33rWSJrYxebZbnds8IaUGLNK/ioSPL2gut0vYCFcBm0WoNpRT9r0H/2UHOdPwmuVPOhVY5zrqZg3M7NnKzGx5C0KUyZi941CEBeTKb5Cy43/XwqRCUBrvIIhtFlMBrhWukLhSooRz52qQzz2kXEQ1gtCEMDgm9vAi2rf85/R7AKKjBKryTmlBIrfyQjQ3ReQ0z7ZJuf8Yl3y/r9CmcBYt2Tr4kjH30cQASns1v2fLoXkhSAeO/GkhJwRhDsscF2gGGHhlXMq8KVgYxm2j0CGrF8adHKI8kPxVpwzujGwTVkuPU8cGYljm4qkcmMxbhIa05ZqpOz/LNC5BII4K1uj34nywjzV43f/O61GjIn//rERNBQ9f0e6UHP3AF5E0CQ9cW44SyGXoJeiJXU4yrGxTE75HzwuGDa/OkxLHtUhh2obK54DY1/rCNQLaAmBFy6eB8Dd4LCqU9QELmGhdQi3dsWKcNc80Gw8AFQay1llboG31KOHCWRHvTiTOY1ItJtBNbcd2bRGQijpTrqxDI5Vz2UFebzx6o27kKEekrPKWMcCgY2hdfWKBh2zqjsc6SkuZphedkmMiafr4Exacnwv0aXRdNNVi2pMnbVW5mjK1iECIsT5zCUSQqoPseHtlVEbsxopBqFCWdb03jdLyhIdCiIqaXgvKzpgwmJ6kT933Kqh8ASR7XTjyHJPeAmnHZxezngXSMTxRBmFHMfg49RW8vFnre5TRopjlwJyaGU6YeJmr2HqOj

#differx #poemAInProsa_ #scrittureInstallative

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Sandro Ruotolo condivide l'audio di Gennaro Giudetti, operatore #OMS che - al telefono da #Gaza - racconta di due #bombardamenti gratuiti e genocidari di #israele
facebook.com/share/v/19QCTNHb6…

#genocidio #testimonianza

reshared this




Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Breviario dei politici secondo il cardinale Mazzarino.
Dalla prima edizione del 1698, e seguendo la lezione critica di Giovanni Macchia, eccovi questo testo che potete scaricare gratis, in pdf, dal link qui sotto. Potete anche scaricare l'audiolibro se preferite!

liberliber.it/autori/autori-m/…

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Ciriciao Arale! – ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
ossessionicontaminazioni.com/2…

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Archaeologists Just Pulled Pieces Of The Lighthouse Of Alexandria Out Of The Mediterranean Sea

By Ainsley Brown

allthatsinteresting.com/lighth…

#archaeology #history

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


How Is Nature Portrayed in Shakespeare’s Macbeth?

In Shakespeare’s play Macbeth, we see the imagery of nature used both to set a tone and as symbols of its character’s struggles and dispositions.

by Ivy Bowler

thecollector.com/how-is-nature…

Macbeth at PG:
gutenberg.org/ebooks/subject/5…

#Books #Literature #Painting

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Lonely Diarist of the High Seas

As ship stewardess, Ella Sheldon tended to upper-crust women onboard and battled a range of workplace demons. Her journals tell her story.

By: April White

daily.jstor.org/lonely-diarist…

High seas at PG:
gutenberg.org/ebooks/search/?q…

#women´s_history #diaries

Bibliopedia reshared this.



Bibliopedia ha ricondiviso questo.


#Éphéméride : il y a 378 ans (1647) naissait Marguerite-Marie Alacoque
#OTD

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


siti di ricerca letteraria al momento attivi: call for works


CFW: dal 24 luglio al 24 agosto 2025 è possibile inviare alla mail unica gammmatica [at] gmail.com proposte di pubblicazione di testi non assertivi (scritture di ricerca) e/o opere grafiche o verbovisive.

non opera omnia, non racconti, non romanzi, non poesie, non tavole parolibere futuriste.

accludere:

  • una dichiarazione di originalità e libera pubblicabilità del materiale (= deve essere esplicitato che è di proprietà esclusiva di chi invia, e che – soprattutto se include materiali anche altrui – è libero da copyright);
  • una liberatoria per la pubblicazione che esclude esplicitamente ogni impegno di carattere economico;
  • una biobibliografia di massimo 10 righe;
  • indirizzo email e postale

solo agli invii che verranno accolti sarà data risposta: se non c’è risposta entro il 30 settembre 2025, il materiale è da considerare non accolto.

lo spazio in rete che pubblicherà il materiale potrà essere uno dei seguenti (l’autrice o autore che invia può inoltre ricevere eventuali richieste di pubblicare opere diverse anche su più di una sede tra queste):

GAMMM

GAMMMATICA (rubrica della rivista cartacea “l’immaginazione”)

ELR – ESISTE LA RICERCA

AHIDA (spazio post-poetica)

COMPOSTXT

PONTEBIANCO

SLOWFORWARD

SCRIPTjr.nl

EEXXIITT

ASEMIC @ Telegram

DIFFERX @ noblogs

#ahida #asemic #asemicTelegram #callForPapers #callForWorks #cfp #cfw #compostxt #differx #differxNoblogs #eexxiitt #ELR #ELREsisteLaRicerca #EsisteLaRicerca #gammm #gammmatica #materialiVerbovisivi #nonAssertività #opereGrafiche #ponteBianco #pontebianco #scriptjrNl #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #slowforward #testiNonAssertivi

reshared this