nasce ‘ahida’, nuovo periodico online
opposizioni, linguaggi, movimenti, mappe
Ahida online | lettura on line
Ahida.online Per una confederazione di autonomi saperi critici. Una rivista è uno spazio comune dove si riconoscono delle intelligenze unite nella differenza. La sua ricchezza è lo squilibrio delle esperienze e delle intelligenze soggettive.Ahida.online
reshared this
Storia d'Inghilterra.
Opera di Thomas Babington, Lord Macaulay, fu tradotta da Paolo Emiliani Giudici. Si può scaricare gratis, in pdf, da:
liberliber.it/autori/autori-m/…
#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola
Storia d’Inghilterra
La Storia d'Inghilterra di Lord Macaulay è tradotta da Paolo Emiliani Giudici. Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).Liber Liber
Bibliopedia reshared this.
Si vous souhaitez y assister, merci de vous inscrire à l'adresse contact@bib-port-royal.com
Attention : l'accès est gratuit mais le nombre de place étant limité, la réservation préalable est impérative.
Bibliopedia reshared this.
#OTD Virginia Woolf's Mrs. Dalloway was published.
What a Plunge! Teaching Mrs. Dalloway to High Schoolers in 2025
by Mia Manzulli
lithub.com/what-a-plunge-teach…
Mrs. Dalloway at PG
What a Plunge! Teaching Mrs. Dalloway to High Schoolers in 2025
We started reading Mrs. Dalloway on a day not unlike the one that prompts Clarissa to think, “What a lark! What a plunge!” The air, lightly scented with spring flowers, refreshed the classroom wher…Literary Hub
Bibliopedia reshared this.
esce ‘la scuola delle cose’ n. 19: “scrittura di ricerca” (lyceum / mudima, 2025)
L’espressione “scrittura di ricerca” è in azione da diversi decenni, e di certo si perde già nelle profondità del Novecento. Tuttavia, dagli anni 2003-2009 (ovvero fra l’esplosione dei blog letterari e l’uscita del libro collettivo Prosa in prosa – edito da Le Lettere; ora da Tic edizioni) e fino a oggi, il numero di materiali sperimentali e saggi sugli stessi è decisamente cresciuto. Ha dunque senso ed è forse addirittura indispensabile iniziare a fare il punto della situazione. Un primo e senz’altro assai sintetico tentativo è rappresentato da questo numero de «La scuola delle cose», che raccoglie otto interventi di altrettanti studiosi e studiose, intorno alla ricerca letteraria e alle scritture complesse.
*
FONDAZIONE MUDIMA
Via Tadino 26, Milano
info@mudima.net
mudima.net
*
in collaborazione con
l’associazione dipoesia
#ChiaraPortesine #ChiaraSerani #CorradoCosta #DanielePoletti #FondazioneMudima #GianLucaPicconi #GinoDiMaggio #intermedialità #LaScuolaDelleCose #langpo #languagePoetry #letteralità #LuigiBallerini #LuigiMagno #Lyceum #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #Mudima #poesiaDiRicercaFrancese #ProsaInProsa #RenataMorresi #ricercaLetteraria #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaNonAssertiva #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureNonAssertive #scrittureNonConvenzionali #scrittureProcedurali #ScuolaDelleCose #traduzione #traduzioni
reshared this
Building on the Legacy of Project Gutenberg with Empathy.ai
Ethical Alliance
Very excited to share this empathy.ai experience with the catalogue of
@gutenberg.org.
via @ethicalallies.bsky.social
linkedin.com/pulse/building-le…
More information:
projectgutenberg.generativeai.…
Do you know that you can read and download Alice in Wonderland for free online? Maybe you have heard about Project Gutenberg before, an online platform that offers over 70,000 books whose intellectual property rights have expired. On Project Gutenberg, yo
Do you know that you can read and download Alice in Wonderland for free online? Maybe you have heard about Project Gutenberg before, an online platform that offers over 70,000 books whose intellectual property rights have expired.Ethical Commerce Alliance (www.linkedin.com)
Bibliopedia reshared this.
classiques-garnier.com/l-inscr…
L’Inscription du fait religieux dans les écrits personnels - en France au xviie siècle
Ce volume s’intéresse à l’interaction entre le fait religieux, pris dans un sens large, et le genre des écritures de soi au xviie siècle, avec une ouverture sur le xviiie siècle.Classiques Garnier
Bibliopedia reshared this.
cnrseditions.fr/catalogue/phil…
Le hasard - Littérature, arts, sciences, philosophie - CNRS Editions
Le hasard - Littérature, arts, sciences, philosophie (EAN13 : 9782271144553) édité par CNRS Editions - Pourquoi aimons-nous le hasard, et quel rôle joue cette attirance dans notre compréhension du monde ? Depuis la Renaissance, l’Occident ne cesse deCnrs éditions
Bibliopedia reshared this.
Amaze Yourself With the Unbelievable Story of Bessie Coleman, the Black Aviator Who Wowed the Nation With Her High-Flying Achievements
Long before the Tuskegee Airmen, Coleman inspired a generation of pilots to take to the skies
By Victor Luckerson
smithsonianmag.com/history/ama…
More information:
en.wikipedia.org/wiki/Bessie_C…
reshared this
Viking pregnancy was deeply political – new study
Despite its central role in human history, pregnancy has often been overlooked in archaeology.
By Marianne Hem Eriksen
theconversation.com/viking-pre…
Vikings at PG:
gutenberg.org/ebooks/search/?q…
reshared this
oggi, 14 maggio, a milano: poesia e traduzione_ tre eliot, tre libri
_
#AimaraGarlaschelli #CarmenGallo #Eliot #LaTerraDesolata #LaTerraDevastata #Modernismo #poesia #poesiaETraduzione #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #SilviaDeLaude #TSEliot #TerraDesolata #TheWasteLand #ThomasStearnsEliot #traduzione #WasteLand
reshared this
17 maggio a torino: la cooperativa scrittori, una storia degli anni ’70 (e di oggi)
Sabato 17 maggio
Salone del libro di Torino Off
Domori, Piani Culturali Domori, Piazza San Carlo 177, h 18
GLI SCRITTORI IN COOPERATIVA. UNA STORIA DEGLI ANNI ’70 (E DI OGGI)
Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa e Bruno Gambarotta, letture
di Mariella Fabris
*
Nei primi anni ’70 Luigi Malerba, Elio Pagliarani, Nanni Balestrini e altri intellettuali fondarono la Cooperativa Scrittori come alternativa al potere dei grandi marchi editoriali. In poco tempo uscirono opere importanti, dalla relazione della commissione parlamentare d’inchiesta sulla mafia a libri di autori come Umberto Eco o Alberto Arbasino. Ricordare oggi quell’iniziativa è uno stimolo a cercare nuove forme di cooperazione culturale.
#AndreaCortellessa #Anni70 #anni70 #anniSettanta #anni70 #art #arte #arteContemporanea #BrunoGambarotta #CoopScrittori #CooperativaScrittori #CulturMediaLegaCoop #Domori #ElioPagliarani #LIndice #LIndiceDeiLibriDelMese #LuigiMalerba #MariaTeresaCarbone #MariellaFabris #NanniBalestrini
reshared this
‘l’intervallo di antonio syxty’: poeti di gaza, 5 maggio 2025
youtube.com/embed/T1vyA3WptME?…
#Fazi #Gaza #IlLoroGridoèLaMiaVoce #LIntervalloDiAntonioSyxty #MTM #MTMLIntervalloDiAntonioSyxty #Palestina #poesia #poesie #poesieDallaPalestina #poesieDallaPalestinaOccupata #poetiDaGaza #Resistenza
reshared this
15-17 maggio a torino: alcune presentazioni
Giovedì 15 maggio
Salone del Libro, Lingotto, Pad. 1, Sala Granata, h 17.15
QUADERNI DI FISICA E METAFISICA, numero due:
MORALE DELLA COLLEZIONE (Allemandi)
Elio Grazioli in dialogo con Andrea Cortellessa, introduce Laura
Cantone
Venerdì 16 maggio
Salone del Libro, Lingotto, Pad. Oval, Spazio Campania, h 16
Carmen Gallo, STANZE PER UNA FUGA (La vita felice)
con Andrea Cortellessa e Tommaso Di Dio, modera Massimo Adinolfi
Venerdì 16 maggio
Rivoli, Villa Cerruti, h 18
lettura di Andrea Cortellessa, DEL FISICO E DEL METAFISICO
prenotazione online su castellodirivoli.org/biglietti…
Sabato 17 maggio
Pinacoteca Agnelli, Via Nizza 23, h 13.00
Andrea Bellini, STORIE DELL’ARTE CONTEMPORANEA (Timeo)
con Andrea Cortellessa e Sara Cosulich
Sabato 17 maggio
Domori, Piani Culturali Domori, Piazza San Carlo 177, h 18
GLI SCRITTORI IN COOPERATIVA. UNA STORIA DEGLI ANNI ’70 (E DI OGGI)
Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa e Bruno Gambarotta, letture
di Mariella Fabris
a proposito di quest’ultimo incontro:
Gli scrittori in cooperativa. Una storia degli anni ’70 (e di oggi)
Salone del libro di Torino Off
Domori, Piani Culturali Domori Piazza San Carlo 177
sabato 17 maggio, ore 18
Con Maria Teresa Carbone, Andrea Cortellessa e Bruno Gambarotta
Letture di Mariella Fabris
A cura de L’Indice dei libri del mese e di CulturMedia LegaCoop
Nei primi anni ’70 Luigi Malerba, Elio Pagliarani, Nanni Balestrini e altri
intellettuali fondarono la Cooperativa Scrittori come alternativa al potere dei
grandi marchi editoriali. In poco tempo uscirono opere importanti, dalla
relazione della commissione parlamentare d’inchiesta sulla mafia a libri di
autori come Umberto Eco o Alberto Arbasino. Ricordare oggi quell’iniziativa è
uno stimolo a cercare nuove forme di cooperazione culturale.
#Allemandi #AndreaBellini #AndreaCortellessa #art #arte #arteContemporanea #BrunoGambarotta #CarmenGallo #CoopScrittori #CooperativaScrittori #CulturMediaLegaCoop #DelFisicoEDelMetafisico #Domori #ElioGrazioli #ElioPagliarani #LIndice #LaVitaFelice #LauraCantone #LIndiceDeiLibriDelMese #LuigiMalerba #MariaTeresaCarbone #MariellaFabris #MassimoAdinolfi #MoraleDellaCollezione #NanniBalestrini #QuaderniDiFisicaEMetafisica #Rivoli #SaraCosulich #StanzePerUnaFuga #TommasoDiDio
reshared this
AS FIFA CONGRESS MEETS, CALL TO BAN GENOCIDAL ISRAEL
bdsmovement.net/news/fifa-cong…
As FIFA Congress Meets, Call to Ban Genocidal Israel
FIFA, the world football governing body, meets in Asunción, Paraguay for its annual Congress this week, on May 15, Nakba Day. FIFA is complicit in Israel’s ongoing Nakba against Palestinians.BDS Movement
reshared this
15 maggio, roma, libreria tomo: “senza riparo”, di guido mazzoni
laterza.it/scheda-libro/?isbn=…
cliccare per ingrandire
«La guerra fredda non è finita, continuano anche alcuni spargimenti di sangue locali, ma la gente è al riparo e li guarda come grandinate estive in un giorno di sole», scriveva Italo Calvino nel 1961 parlando della percezione della storia che si aveva in quegli anni. Se oggi volessimo descrivere con una formula sintetica lo stato d’animo che attraversa la scena politica contemporanea, dovremmo dire che l’impressione di essere al riparo si è dissolta completamente.
Dopo la fine della Guerra fredda le società occidentali hanno vissuto nell’illusione di essere al riparo. Poi, negli ultimi quindici anni, il senso di sicurezza si è dissolto e ha lasciato spazio a un’impressione opposta, quella di trovarsi in mezzo a una crisi complessa di cui i populismi e le guerre culturali sono gli aspetti più vistosi. Questo libro cerca di interpretarla ragionando su alcuni eventi decisivi e su alcune figure simboliche, a cominciare da Donald Trump. Al tempo stesso riflette su certe premesse di fondo della politica contemporanea, e in particolare sull’idea che le società occidentali non sappiano più immaginare un’alternativa che non sia la degenerazione autoritaria della democrazia liberale o il disordine.
*
due paragrafi dell’introduzione al libro si possono leggere qui:
leparoleelecose.it/?p=51341
#GiulioAzzolini #GuidoMazzoni #Laterza #libreriaTomo #politica #Resistenza #ricostruzioni #Roma #SanLorenzo #SenzaRiparo #Tomo #TomoLibreriaCaffè
Senza riparo. Sei tentativi di leggere il presente
di Guido Mazzoni [È uscito in questi giorni, per Laterza, Senza riparo. Sei tentativi di leggere il presente, di Guido Mazzoni. «La guerra fredda non è finita, continuano anche alcuni spargi…Le parole e le cose²
reshared this
Un appel à communications a été lancé : ihrim.ens-lyon.fr/evenement/l-…
Bibliopedia reshared this.
31 maggio, teatro basilica: “roma chiama poesia”, reading e ragioni di poetica, a cura del centroscritture
Roma chiama poesiaè un evento promosso e organizzato dal CentroScritture, pensato per essere un incontro di raccordo delle voci poetiche a Roma, un’occasione per presentare lo stato della poesia nella nostra città:
centroscritture.it/event-detai…
Venticinque tra i poeti più attivi a Roma sono chiamati a proporre un intervento di dieci minuti circa che esprima la loro visione della poesia, attraverso un sintetico e libero bilanciamento tra riflessioni e letture di propri testi, nel contesto performativo proprio della sede, il TeatroBasilica a piazza San Giovanni in Laterano.
L’evento – ad ingresso gratuito – comincerà alle 18 e si concluderà alle 23:30 circa e sarà suddiviso in due sessioni, una pomeridiana (dalle 18 alle 20) e una serale (dalle 21:30 alle 23:30)
#lettura #letture #poesia #poesiaARoma #reading #RomaChiamaPoesia #TeatroBasilica #TeatroBasilica
reshared this
Manzoni e Diderot. La monaca di Monza e La religieuse.
Alessandro Luzio scrisse come tesi di licenza nel 1878 questo saggio, che pone a confronto due personaggi simili di due autori con intenti molto diversi. Si può scaricare gratis, in pdf, da:
liberliber.it/autori/autori-l/…
#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola
Manzoni e Diderot
Pubblicato nel 1884, questo testo rappresenta la tesi per il diploma di licenza conseguito dal Luzio nel 1878 alla facoltà romana di lettere e filosofia.Liber Liber
Bibliopedia reshared this.
nuovi corsi @ centroscritture.it : “soggettività e autorialità”
SOGGETTIVITÀ E AUTORIALITÀ
Già all’altezza delle riflessioni di Roland Barthes e Michel Foucault nel pieno Novecento, la crisi della postura autoriale moderna – un Io che determina, più di quanto non sia determinato – sembra consumata. Gran parte delle avanguardie di ieri e di oggi rifiutano il primato dell’Io, si impegnano a disgregarlo dal suo interno o lo risolvono nel “partito preso delle cose”. Una certa impronta personale d’altra parte, il complemento di agente di un testo, quale esso sia, sembra ineliminabile, ed evolve come evolvono le concezioni della soggettività e le pratiche di autorialità in scrittura. In questa serie di incontri, sette autori nati tra gli anni ’80 e ’90 tra i più attivi e criticamente consapevoli del panorama letterario italiano sono chiamati ad affrontare il tema attraverso il filtro della poesia, a proporre la loro posizione e a discuterla con la classe. Gli interventi, anche sulla base del confronto, prenderanno la forma di un un’antologia di saggi che sarà pubblicata in volume nella collana “Telos” di ECS Edizioni del CentroScritture, e ad ognuno dei partecipanti ne sarà consegnata gratuitamente una copia.
tutte le informazioni: centroscritture.it/service-pag…
20 MAGGIO 2025 Maria Borio
27 MAGGIO 2025 Francesco Brancati
10 GIUGNO 2025 Stefano Bottero
17 GIUGNO 2025 Emanuele Franceschetti
24 GIUGNO 2025 Antonio Francesco Perozzi
1 LUGLIO 2025 Tommaso Di Dio
8 LUGLIO 2025 Marilina Ciaco
Le lezioni si svolgeranno in una classe virtuale su Zoom, di cui verrà fornito via email il link per accedere prima di ogni incontro.
Tutte le lezioni saranno videoregistrate integralmente e messe a disposizione degli iscritti nella pagina RISORSE del sito nei giorni immediatamente successivi al loro svolgimento.
#AntonioFrancescoPerozzi #autorialità #CentroScritture #centroscrittureIt #corsi #corso #ECSEdizioni #EmanueleFranceschetti #FrancescoBrancati #lezioni #MariaBorio #MarilinaCiaco #MichelFoucault #poesia #RolandBarthes #soggettività #soggettivitàEAutorialità #StefanoBottero #TommasoDiDio
4.10/ Soggettività e autorialità | CentroScritture
Già all’altezza delle riflessioni di Roland Barthes e Michel Foucault nel pieno Novecento, la crisi della postura autoriale moderna – un Io che determina, più di quanto non sia determinato – sembra consumata.CentroScritture
reshared this
Scientists find the best crops to grow during the apocalypse
You may have to change your dietary habits....
By Jesse Steinmetz
livescience.com/planet-earth/p…
The Four Horsemen, from The Apocalypse
by Albrecht Dürer (German, 1471–1528)
Scientists find the best crops to grow during the apocalypse
Sugar beets and spinach are the best vegetables to grow if you live in a temperate, midsize city during a nuclear winter, a new study suggests, while wheat and carrots are recommended for industrial production on the outskirts of town.Jesse Steinmetz (Live Science)
reshared this
nuovi corsi @ centroscritture.it : “idee di poesia”
nuovo corso del CentroScritture: IDEE DI POESIA, inizio 15 maggio
IDEE DI POESIA
Per certi versi, una “idea di poesia” sembra una contraddizione in termini. Se scrivere poesia è un atto spontaneo di espressione in uno stile personale, perché rifletterci su, col rischio di nuocere alla stessa spontaneità? E perché confondersi, e corrompersi, preoccupandosi dello stile e delle idee degli altri? Eppure anche la “spontaneità”, l’“espressione” e lo “stile” cambiano nel tempo, sono condizionati e non neutrali. Ogni nostro atto, di pensiero, di sentimento e di espressione, è imbevuto di storia e di teoria. Esserne consapevoli significa liberare le nostre potenzialità espressive, agendo criticamente sulle influenze che inevitabilmente ci condizionano.
tutte le informazioni: centroscritture.it/service-pag…
15 MAGGIO 2025
“Distratti dal silenzio. Diario di poesia contemporanea”
(Quodlibet, 2019)
– con Stefano Dal Bianco
22 MAGGIO 2025
“Sulla poesia moderna”
(Nuova ed. Harvard Univ. Press, 2022)
– con Guido Mazzoni
29 MAGGIO 2025
“Grammatica della letteratura” di Florent Coste
(Tic, 2023)
– con Gian Luca Picconi
12 GIUGNO 2025
“Autorizzare la speranza. Giustizia poetica e futuro radicale”
(Interlinea, 2023)
– con Italo Testa
19 GIUGNO 2025
“La poesia, ancora?”
(Mimesis, 2021)
– con Gian Mario Villalta
26 GIUGNO 2025
“Il metaverso. Appunti sulla poesia al tempo della scrittura automatica”
(Quodlibet, 2024)
– con Gilda Policastro
3 LUGLIO 2025
“Teoria della lirica” di Jonathan Culler (2015)
– con Davide Castiglione
Le lezioni si svolgeranno in una classe virtuale su Zoom, di cui verrà fornito via email il link per accedere prima di ogni incontro.
Tutte le lezioni saranno videoregistrate integralmente e messe a disposizione degli iscritti nella pagina RISORSE del sito nei giorni immediatamente successivi al loro svolgimento.
#CentroScritture #centroscrittureIt #GianLucaPicconi #GianMarioVillalta #GildaPolicastro #GuidoMazzoni #ideeDiPoesia #ItaloTesta #poesia #StefanoDalBianco
4.9/ Idee di poesia | CentroScritture
Per certi versi, una “idea di poesia” sembra una contraddizione in termini. Se scrivere poesia è un atto spontaneo di espressione in uno stile personale, perché rifletterci su, col rischio di nuocere alla stessa spontaneità? E perché confondersi, e c…CentroScritture
reshared this
mosab abu toha: “meta è contrariata dalla mia vittoria del pulitzer”
“Meta è contrariata dalla mia vittoria del Pulitzer” instagram.com/p/DJWXKgRNLJx/ (InsideOver)
Con queste parole, Mosab Abu Toha, poeta e scrittore palestinese originario del campo profughi di Al-Shati a Gaza, ha commentato la decisione di Meta di sospendere il suo account Facebook pochi giorni dopo aver ricevuto il prestigioso Premio Pulitzer 2025.
La sospensione è avvenuta senza preavviso e senza una spiegazione ufficiale da parte della piattaforma.
Abu Toha è noto per la sua intensa attività letteraria che dà voce alle sofferenze del popolo palestinese. Il suo primo libro di poesie, Things You May Find Hidden in My Ear, ha ricevuto riconoscimenti internazionali, tra cui l’American Book Award e il Palestine Book Award. Nel 2017, ha fondato la Edward Said Library, la prima biblioteca pubblica di lingua inglese a Gaza.
Durante il genocidio a Gaza, Abu Toha ha contribuito con articoli e poesie a importanti pubblicazioni internazionali come ‘The New Yorker’, ‘The Atlantic’ e ‘The New York Times Magazine’, offrendo testimonianze dirette delle atrocità vissute dalla popolazione civile. Nel novembre 2023, mentre cercava di evacuare con la sua famiglia, è stato detenuto e torturato dalle forze israeliane.
*
RISPETTO e stima per Mosab Abu Toha
View this post on Instagram
*
(il vocabolario è importante: come da tempo tutti annotano e sottolineano, per israele quelli catturati il 7 ottobre sarebbero “ostaggi”; mentre le migliaia di Palestinesi vessati e torturati, stuprati e a volte uccisi nelle carceri-lager come Sde Teiman, sarebbero “prigionieri”, quindi marchiati anche linguisticamente come criminali, tutti, bambini inclusi)
#Gaza #genocide #Pulitzer #PulitzerPrize
#genocidio #Palestine #Palestina #PremioPulitzer
#warcrimes #sionismo #zionism #prigionieri #ostaggi
#starvingpeople #starvingcivilians #settlers #coloni
#iof #idf #colonialism #sionisti #Cisgiordania #WestBank
#izrahell #israelterroriststate #ICJ #ICC #invasion
#israelcriminalstate #israelestatocriminale #children
#bambini #massacri #deportazione #concentramento
#GazaGenocide
#AlShati #bambini #children #Cisgiordania #coloni #colonialism #concentramento #deportazione #EdwardSaidLibrary #Gaza #gazagenocide #genocide #genocidio #ICC #icj #IDF #InsideOver #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #MosabAbuToha #ostaggi #Palestina #Palestine #PremioPulitzer #PremioPulitzer2025 #PremioPulitzer #prigionieri #pulitzer #PulitzerPrize #PulitzerPrize #SdeTeiman #settlers #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #theAtlantic #TheNewYorkTimes #TheNewYorkTimesMagazine #TheNewYorker #warcrimes #WestBank #zionism
InsideOver on Instagram: "“Meta è contrariata dalla mia vittoria del Pulitzer”. Con queste parole, Mosab Abu Toha, poeta e scrittore palestinese originario del campo profughi di Al-Shati a Gaza, ha commentato la decisione di Meta di sospendere il suo ac
3,148 likes, 239 comments - insideover on May 7, 2025: "“Meta è contrariata dalla mia vittoria del Pulitzer”.Instagram
reshared this
editions-tredaniel.com/la-vrai…
La vraie morale se moque de la morale - Bertrand VERGELY
Morale et virtue selon le philosophe Bertrand Vergely.www.editions-tredaniel.com
Bibliopedia reshared this.
actualitte.com/article/123695/…
Trump limoge Carla Hayden, directrice de la Bibliothèque du Congrès
Aux États-Unis, Donald Trump poursuit son entreprise de purge au sein de l'administration et des institutions publiques.ActuaLitté.com
Bibliopedia reshared this.
histoire-en-citations.fr/citat…
Paroles de papes : brève histoire de la religion en France (du siècle de Louis XIV à nos jours)
« France, fille aînée de l’Église, es-tu fidèle aux promesses de ton baptême ? » JEAN-PAUL II (1920-2005). 1980, une date mémorable La religion en France, c’est une très longue histoire qui commence avec le baptême de Clovis, premier roi des Francs.L’Histoire en citations
Bibliopedia reshared this.
Machiavelli’s "Prince" & Tomasi di Lampedusa’s "The Leopard"
By Nayeli Riano
theimaginativeconservative.org…
The Prince at PG:
gutenberg.org/ebooks/1232
The Leopard:
en.wikipedia.org/wiki/The_Leop…
Bibliopedia reshared this.
Nineteen Eighty-Four and Brave New World should be read in tandem to understand today’s troubled times
Is there any past work of fiction that can help us make sense of today’s troubling trends?
By Laura Hood
theconversation.com/nineteen-e…
Nineteen Eighty-Four and Brave New World should be read in tandem to understand today’s troubled times
In an era when all sorts of systems of control limit our freedoms, many don’t quite fit the template that Orwell or Huxley imagined – but combine elements of both.The Conversation
reshared this
Un appel à communications a été publié : fabula.org/actualites/127588/t…
Troubler les Lumières : corps, relation, histoire (ASECS 2026, Philadelphie)
Appel à communications pour le panel du caucus français à l’ASECS 2026 American Society for Eighteenth-Century Studies Philadelphie, du 9 au 11 avril 2026 « Troubler les Lumières : corps, relation, histoire » Ce panel...Marc Escola (Fabula)
Bibliopedia reshared this.
fabula.org/actualites/127603/l…
Lire et interpréter le XVIIe s. Colloque en hommage à Philipe Sellier (1931-2024)
LIRE ET INTERPRÉTER LE XVIIe SIÈCLE: COLLOQUE EN HOMMAGE À PHILIPPE SELLIER (1931-2024) JEUDI 12 JUIN 2025 Amphithéâtre Cauchy (3e étage, ascenseur : escalier T) Sorbonne Université 17, rue de la Sorbonne, Paris 5e 9h...Marc Escola (Fabula)
Bibliopedia reshared this.
cnrseditions.fr/catalogue/hist…
La Révolution oubliée - Orléans, 1789-1820 - CNRS Editions
La Révolution oubliée - Orléans, 1789-1820 (EAN13 : 9782271152312) édité par CNRS Editions - Il ne se serait rien passé à Orléans pendant la Révolution. La ville aurait évité tout excès. Aucune rue, aucune plaque, aucun monument ne vient dire quelCnrs éditions
Bibliopedia reshared this.
albin-michel.fr/jours-de-gloir…
Jours de gloire et de tristesse | Éditions Albin Michel
Découvrez le livre Jours de gloire et de tristesse de Timothy Tackett sur le site web des éditions Albin Michel.www.albin-michel.fr
Bibliopedia reshared this.
Présentation, programme et liens de connexion : sorbonne-nouvelle.fr/sade-et-l…
Bibliopedia reshared this.
#OTD
reshared this
#OTD
Bibliopedia reshared this.
#OTD
Bibliopedia reshared this.
#OTD
Bibliopedia reshared this.
Spookybot
in reply to Project Gutenberg • • •JLSigman
in reply to Project Gutenberg • • •Night_City_Gopnik
in reply to Project Gutenberg • • •El Pamplina 🇺🇦 🇵🇸
in reply to Project Gutenberg • • •Jenny 👽 🌵
in reply to Project Gutenberg • • •John Maxwell
in reply to Project Gutenberg • • •