Salta al contenuto principale

Bibliopedia ha ricondiviso questo.


reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


#OTD American author Washington Irving was born in 1783. He is best known for "The Legend of Sleepy Hollow" and "Rip Van Winkle."

en.wikipedia.org/wiki/Washingt…

Washington Irving's books at PG

gutenberg.org/ebooks/author/34

#books #literature #authors

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Learn About the Life and Art of Romantic Painter Eugène Delacroix

By Margherita Cole (from the archives)
mymodernmet.com/eugene-delacro…

In case you want to learn how he made the colors of his paintings you should read (in French) Journal de Eugène Delacroix at PG:
gutenberg.org/ebooks/search/?q…

#books #painting


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


American Literature’s White Whale: Why the “Great American Novel” is Still Worth Pursuing

lithub.com/american-literature…

en.wikipedia.org/wiki/John_Wil…

Miss Ravenel's conversion from secession to loyalty at PG:
gutenberg.org/ebooks/41355

#books #literature

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


La base "Epistolières 17", encore embryonnaire, a pour vocation de mettre en place une une base de recherche sur les correspondantes du XVIIe siècle :
epistolieres17.ca/

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Un #colloque sur le thème "Expériences sourdes du XVe siècle au milieu du XVIIIe siècle, domaine français" est organisé à Amiens, les 4 et 5 septembre 2025.
Un appel à communications a été lancé : calenda.org/1249886

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


#Éphéméride : il y a un ans (2024), Philippe Sellier nous quittait
#OTD

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


video completo della presentazione dell'”antologia di ricercabo” a reggio emilia, 7 marzo 2025

youtube.com/embed/FalorLf55PY?…

l’incontro:
https://slowforward.net/2025/02/28/7-marzo-reggio-emilia-presentazione-dellantologia-di-ricercabo/

il libro:
RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023)
– a cura di Renato Barilli e Leonardo Canella, Manni Editore, 2024
mannieditori.it/libro/antologi…


Autori antologizzati

Sezione narrativa:
Andrea Bajani, Bruno Benuzzi, Sandro Bonvissuto, Chiara Bottici, Alessio Caliandro, Chiara Cretella, Maddalena Fingerle, Simone Giorgi, Giovanni Greco, Gian Marco Griffi, Antonio Guiotto, Paolo Marino, Luciano Neri, Matteo Nucci, Serena Patrignanelli, Maurizia Torza, Alessio Paša, Veronica Raimo, Giorgio Vasta, Grazia Verasani.

Sezione poesia e scritture di ricerca:
Gian Maria Annovi, Alessandro Broggi, Antonella Bukovaz, Leonardo Canella, Marilina Ciaco, Mario Corticelli, Laila Falà, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Anna Lamberti-Bocconi, Rosaria Lo Russo, Lorenzo Mari, Renata Morresi, Aldo Nove, Gilda Policastro, Mariella Prestante, Valentina Proietti Muzi, Carlo Sperduti, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano.
_

#AldoNove #AlessandroBroggi #AlessioCaliandro #AlessioPaša #AndreaBajani #AndreaInglese #AnnaLambertiBocconi #AntologiaRicercaBO #AntonellaBukovaz #AntonioGuiotto #BrunoBenuzzi #CarloSperduti #ChiaraBottici #ChiaraCretella #GianMarcoGriffi #GianMariaAnnovi #GildaPolicastro #GiorgioVasta #GiovanniGreco #GraziaVerasani #LailaFalà #LeonardoCanella #LorenzoMari #LucianoNeri #MaddalenaFingerle #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MariellaPrestante #MarilinaCiaco #MarioCorticelli #MatteoNucci #MauriziaTorza #MicheleZaffarano #PaoloMarino #poesia #prosa #RenataMorresi #RicercaBO #RosariaLoRusso #SandroBonvissuto #SerenaPatrignanelli #SilviaTripodi #SimoneGiorgi #ValentinaProiettiMuzi #VeronicaRaimo

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


dip 048


su fakebook e in giro leggo di tanto in tanto i materiali, le poesie stracringe che vengono recitate in questi giorni in un festival che si svolge in città. e mi domando quanta imbarazzante rumenta alfabetica il famoso “pubblico della poesia” sia infine in grado di reggere prima di esplodere o implodere. quanto disastro antropologico stia nelle penne di (ormai) tre forse quattro generazioni di bardi

#diario #dip #dip048 #dip048

Questa voce è stata modificata (6 ore fa)

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


“blade runner”: una versione teatrale nel canale archive.org di ror – radio onda rossa


BLADE RUNNER
ma gli androidi sognano pecore elettriche?

di Philip K. Dick
con Marco Foschi e Simone Càstano, Tania Garribba, Fortunato Leccese,
Alice Palazzi
direzione musicale e percussioni Gianluca Ruggeri
violoncello Elisa Astrid Pennica
regìa Lisa Ferlazzo Natoli

Una metropoli post-atomica dove l’aria rigurgita polveri radioattive, solo i poveri continuano a vivervi esponendosi alle polveri e gli animali sono quasi estinti, mentre i pochi sopravvissuti costano un patrimonio. Chi è rimasto sogna di possedere un animale vero di cui le Compagnie producono copie incredibilmente realistiche. Anche l’uomo è stato duplicato. I ‘replicanti’, simulacri perfetti e indistinguibili, sono banditi dalla Terra. Rick Deckard, cacciatore di androidi, vorrebbe comprarsi una pecora vera, non quella cosa elettrica che ticchetta ogni mattino sul suo terrazzo. Allettato dalle taglie per il ritiro di sei androidi di ultima generazione, i Nexus 6, Deckard accetta l’incarico. I replicanti, intelligentissimi e veloci, sono fuggiti da Marte per far ritorno sulla Terra e mescolarsi agli umani. Riuscirà Deckard a terminare tutti i Nexus? E terminarli è davvero l’unica soluzione possibile?

archive.org/details/IFBLADERUN… (1h 11′)
info lacasadargilla.com/if-primo-tr…
(2015)

#AlicePalazzi #androidi #RadioOndaRossa #BladeRunner #ElisaAstridPennica #FortunatoLeccese #GianlucaRuggeri #LisaFerlazzoNatoli #MarcoFoschi #Marte #Nexus #PhilipKDick #RadioOndaRossa #replicanti #ROR #RORRadioOndaRossa #SimoneCàstano #TaniaGarribba

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


dip 047, ricostruzioni


Una delle ‘categorie’ di classificazione dei materiali, nei post di questo blog, ha il titolo di ricostruzioni, e comprende spesso (con uno sguardo a tutti i tempi, passato presente futuro) post che appunto ricostruiscono una storia o più storie. Nodi, correnti, immagini, testimonianze, idee particolarmente importanti, come per esempio le notizie che riguardano la Palestina; ma anche elementi o vicende del passato, conferenze o articoli sulla Resistenza, sull’anarchismo, brani e saggi che studiano le molte forme della sperimentazione letteraria… eccetera. Insomma tutto ciò che necessita di essere inteso e studiato come un disegno, da poter abbracciare – se non in un unico colpo d’occhio – almeno attraverso una serie di sguardi, anche obliqui.

Tutto questo mi fa pensare a quanto, nell’immagine vulgata o proprio distorta che spesso affiora nei critici della decostruzione, il versante storico degli oggetti di un’analisi decostruzionista venga considerato, con superficialità, estraneo all’attività critica di chi decostruisce. Chi ha anche solo un minimo di familiarità con l’opera di Jacques Derrida sa che non è affatto così, si può dire addirittura che sia vero il contrario.

La presente notilla, in fondo, può risultare anche inutile, perciò.

La manterrò tuttavia.

Certo è che le ricostruzioni che occupano buona parte del lavoro di slowforward e mio (anche al di fuori della rete), sia come puri tag sia come indagini e prassi ovviamente, non vengono considerate un semplice effetto dello (e affetto allo) storicismo, e tantomeno un tradimento della pratica decostruttiva (che invece proprio su dati e solidi riscontri si fonda). Non sono e non saranno, insomma, ritorni a un qualche (quale, poi?) ordine; o delle restaurazioni.

Si tratterà sempre di ridefinizioni, intendo dire. Cancellazioni e riscritture di confini, ritratti a riappropriazioni di contorni, sfocature da accentuare o ridurre. E così via. Scontornando, deviando

2 apr 2025

#ricostruzioni

#dip #dip047 #dip047 #ricostruzioni

Questa voce è stata modificata (13 ore fa)

reshared this



Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Largest complete dinosaur claw found in Gobi Desert

"Named Duonychus tsogtbaatari, the previously-unknown Cretaceous dinosaur had two-digit hands with lethal curved claws nearly a foot long."

thehistoryblog.com/archives/72…

#science #paleontology

Dinosaurs discovered in the past:

Questa voce è stata modificata (23 ore fa)

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Dodsworth.
Celebre romanzo di Sinclair Lewis, descrive con ironia l'ambiente altoborghese americano durante i suoi viaggi in Europa. Si può scaricare gratis, in pdf, da:

liberliber.it/autori/autori-l/…

#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


📆 April, April!
Wir laden alle herzlich zu unseren kulturellen Veranstaltungen im neuen Monat! Ein paar Highlights:
🌙 Nacht der Bibliotheken, 4. April
📜 Tag der Provenienzforschung, 9. April
🎖️ Medaillenregen in der DDR, 15. April
🗺️ Fulbright Lecture mit Dirk Oschmann, 16. April
🎬 Spielfilmreihen: Easy Rider (1969), 23. April
und, und, und...

Alle Veranstaltungen sind kostenlos.
🔎 Volles Programm im Link in der Bio

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Rachel Kushner on How Clarice Lispector Disrupts Our Notions of Good and Bad

“Even as she does not mean to comfort, I feel her — here, still right here, to tell us how it really is.”

lithub.com/rachel-kushner-on-h…

#books #literature

Bibliopedia reshared this.

in reply to Project Gutenberg

I become frustrated when a reviewer fails to state the name of the book anywhere in the first five paragraphs.

Bibliopedia ha ricondiviso questo.


The Drolatic Dreams of Pantagruel, 1565

The 120 woodcuts that make up the volume of Les songes drolatiques de Pantagruel appeared without almost any text in 1565.

flashbak.com/les-songes-drolat…

Les songes drolatiques de Pantagruel at BnF:
gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1…

#books #bookillustration #literature

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


A l'occasion des Journées européennes des métiers d’Art, une #conférence de Frédérique Lanoé sur "Le Statut des Saintes images dans l’œuvre de Philippe de Champaigne" sera donnée, le 6 avril 2025, au musée
des Beaux-Arts de Draguignan.
billetterieculture.dracenie.co…

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


#Éphéméride : il y a 106 ans (1919) naissait François Gazier, conseiller d'État, directeur de l'ENA et président de la Société de Port-Royal (sculpture "Le Marcheur" le représentant, par son fils Vincent Gazier, exposée à Port-Royal des Champs)
#OTD

Bibliopedia reshared this.



Bibliopedia ha ricondiviso questo.


pod al popolo, #059: sarah pierozzi, intervento per ‘i seminari della l.un.a.’, “lo sperimentalismo com’è”, parte 2, “paradiso” di stefano dal bianco e “oggettistica” di marco giovenale


Nel contesto dei ‘Seminari della L.UN.A.’ (Libera università alternativa), curati da Francesco Muzzioli, un intervento di Sarah Pierozzi (ascoltabile in primis all’indirizzo youtu.be/e5DsOrbkSnA, Lo sperimentalismo com’è, parte 2) affronta in parallelo le diverse testualità di Oggettistica, di MG, e di Paradiso, di Stefano Dal Bianco. L’audio, estratto, si trova qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

#audio #editoria #FrancescoMuzzioli #LiberaUniversitàAlternativa #loSperimentalismoComeè #MarcoGiovenale #mp3 #Oggettistica #PAP #pap059 #pap059 #paradiso #podAlPopolo #podcast #prosa #ProsaInProsa #proseInProsa #SarahPierozzi #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #SeminariDellaLUNA_ #SeminariDellaLUNA #sperimentalismo #sperimentalismoComeè #StefanoDalBianco #Tic #TicEdizioni #UltraChapbook #UltraChapBooks

reshared this



Bibliopedia ha ricondiviso questo.


da “tiresia”, v, “necromanzia” / giuliano mesa


V. necromanzia. Οι αταφοι, Massengräber

dov’è sommersa dalla neve, le coltri,
là, dove la terra è bruna, tersa, senza solchi,
sulla soglia, prova a chiamare là, chiamare,
sentendo soltanto la tua voce, che chiama,
sotto le coltri, sotto
la neve luccicante,
sotto la terra nera,
chiama fino a sfinirti, a gemere.
non torneranno più, se non in sogno, insonni,
se non laggiù, la loro requie, dove?
le ombre vagheranno, qui, miriadi,
ancora a brulicare, loro,
cercando il loro nome.
e porti il latte, e il miele?
il vino dolce, la farina d’orzo?
non puoi nemmeno sentirli sibilare,
quel loro gracidare, lo sfrigolìo, l’affanno,
il mormorìo che fanno facendosi terra,
non senti, senti gracchiare il corvo,
che vede ritornare, l’ombra,
sulla neve, di un’altra luna gialla.
taci. porta le mani al viso, riannoda i tuoi capelli.

ancora non hai còlto il tuo narciso, e il croco già fiorisce.



*nota dell’autore


feb. 2024: kulturjam.it/news/ancora-orror…


apr. 2025: instagram.com/p/DH51kyBocJ_/


#colonialism #colonialismo #fascismo #fosseComuni #Gaza #genocide #genocidio #GiulianoMesa #ICC #icj #IDF #IOF #israelestatoterrorista #israelterroriststate #izrahell #massmurders #Palestina #Palestine #sionismo #sionisti #sionistiassassini #starvingcivilians #starvingpeople #Tiresia #warcrimes #zionism


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


mille morti in due settimane. nella striscia di gaza, israele bombarda, sfolla, e prende di mira gli operatori sanitari


Martina Stefanoni
da Radio Popolare

In nemmeno due settimane di ripresa dei bombardamenti israeliani sulla striscia di Gaza, sono state uccise mille persone. I bombardamenti sono stati costanti e inarrestabili, proseguiti anche durante l’Eid al-Fitr, la festa per la fine del mese del Ramadan, una delle feste più importante e sentite per il mondo islamico.
Oggi, l’esercito israeliano va oltre, ordinando l’evacuazione della città di Rafah, nel sud della striscia di Gaza. Decine di migliaia di persone, per l’ennesima volta, hanno raccolto il poco che avevano, e a piedi o a bordo di mezzi di fortuna, hanno lasciato Rafah. Una città che durante i mesi di guerra è stata completamente rasa al suolo. Alla popolazione che durante il cessate il fuoco aveva provato a ristabilirsi lì, o che si trovavano lì nella speranza di passare il confine con l’Egitto nelle rare evacuazioni concesse, è stato ordinato di spostarsi ad Al Mawasi, una zona costiera che già era stata identificata come “zona umanitaria” dall’esercito israeliano, ma che è stata più e più volte bombardata. Al Mawasi è anche la zona dove secondo il piano israeliano per la rioccupazione di Gaza che era stato rivelato dal Financial Times negli scorsi giorni sarebbero stati confinati tutti i 2 milioni di Gazawi, prima di procedere all’espulsione.
In questi giorni di ripresa dei bombardamenti, le ong e le agenzie onu presenti nella striscia, hanno descritto una situazione umanitaria spaventosa, aggravata dal fatto che da un mese nella striscia non entra più niente: cibo, carburante, acqua, medicinali. Gli ospedali – ha detto l’Onu – sono tornati ad essere un campo di battaglia. Oggi Jonathan Whittall, il capo dell’agenzia Onu Ocha in Palestina, è tornato a parlare dei quindici paramedici palestinesi uccisi da israele. I quindici operatori sanitari sono stati uccisi una settimana fa, ma solo in questi giorni sono stati recuperati i corpi. Secondo l’ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite la Mezzaluna Rossa Palestinese e gli operatori della protezione civile erano in missione per salvare i colleghi che erano stati colpiti in precedenza nel corso della giornata, quando i loro veicoli chiaramente contrassegnati come sanitari sono finiti sotto il pesante fuoco israeliano.
Whittall, ha detto che i paramedici sono stati colpiti e uccisi uno per uno e i loro corpi sepolti in questa fossa comune.
“Li stiamo tirando fuori con le loro uniformi, con i guanti. Erano qui per salvare vite. Invece, sono finiti in una fossa comune”, ha detto Whittall. “Queste ambulanze sono state sepolte nella sabbia”. L’esercito ha ammesso di aver colpito le ambulanze perché – hanno fatto sapere – si muovevano in modo sospetto.
Secondo le Nazioni Unite, almeno 1.060 operatori sanitari sono stati uccisi nei diciotto mesi trascorsi da quando israele ha lanciato la sua offensiva a Gaza.

#AlMawasi #assedio #EidAlFitr #colonialism #colonialismo #Gaza #genocide #genocidio #hospitals #ICC #icj #IDF #IOF #israelestatoterrorista #israelterroriststate #izrahell #JonathanWhittall #MartinaStefanoni #massmurders #MezzalunaRossa #NazioniUnite #ONG #Onu #OnuOcha #operatoriSanitari #ospedali #Palestina #Palestine #protezioneCivile #Rafah #RedCrescent #sionismo #sionisti #sionistiassassini #starvation #starving #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #zionism


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Video: ​Giovanni Donzelli contestato dagli studenti dell'Università degli studi di Salerno al grido di "FUORI I FASCISTI DALL'UNIVERSITÀ"
​https://x.com/DavideR46325615/status/1906975883853697076

#fascisti #neofascisti #neofascismo #fascismo #fratelliditalia #governo #governoitaliano #governoitalianofascista #governoitalianoneofascista #giovannidonzelli #contestazione #universita

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Joseph Conrad’s Travel Stories Weren’t Black and White

Conrad’s celebration of imperial exploration is accompanied by an acknowledgment that such feats often go hand-in-hand with oppression and exploitation.

By: H.M.A. Leow

daily.jstor.org/joseph-conrads…

#books #literature

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


i seminari della l.un.a., a cura di francesco muzzioli: “lo sperimentalismo com’era” / “lo sperimentalismo com’è”, 1-2


Seminari della L.UN.A., Libera UNiversità Alternativa, a cura di Francesco Muzzioli

LO SPERIMENTALISMO COM’ERA

youtube.com/embed/7l3NrvzsoOs?…

I seminari della LUNA: Lo sperimentalismo com’era


francescomuzzioli.com/2024/11/…

*
LO SPERIMENTALISMO COM’È

youtube.com/embed/gUs9zZVjgrU?…

I seminari della LUNA: Lo sperimentalismo com’è (1 parte)


francescomuzzioli.com/2025/02/…

youtube.com/embed/e5DsOrbkSnA?…

I seminari della LUNA: lo sperimentalismo com’è (parte 2)


francescomuzzioli.com/2025/03/…

Share this:

Customize buttons



#AntonioFrancescoPerozzi #avanguardia #ClaudioPasqualeMonopoli #CriticaIntegrale #DarioGattiglia #EdoardoSanguineti #EmanueleBucci #EsisteLaRicerca #FedericaRuggiero #FrancescaSantucci #FrancescoMuzzioli #GianLucaPicconi #Gruppo63 #iNovissimi #iSeminariDellaLUNA #IlyaKaminsky #LUNA_ #LaCorniceEIlTesto #LaDivinaMimesis #letteraturaSperimentale #LiberaUniversitàAlternativa #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #neoavanguardia #Novissimi #Officina #PaoloVolponi #Pasolini #PierPaoloPasolini #poesia #prosa #ProsaInProsa #ricerca #ricercaLetteraria #Sanguineti #SaraDavidovics #SaraGregori #SarahPierozzi #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #sperimentalismo #StefanoDalBianco #Volponi

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Dalle condotte musicali a quelle ludiche: per una definizione di gioco – ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
ossessionicontaminazioni.com/2…

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


This month Distributed Proofreader's blog talks about Horace Walpole's, "An Account of the Giants Lately Discovered" which is a satirical look at the Patagonian Giants.

DP blog:

blog.pgdp.net/

"An Account of the Giants Lately Discovered" at PG

gutenberg.org/ebooks/75432

About the Patagonian giants:

en.wikipedia.org/wiki/Patagon

#books #dp #dpblog

Questa voce è stata modificata (2 giorni fa)

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


pod al popolo, #058: antonio pavolini su “oggettistica” (tic, 2024)


Nel contesto dei suoi ‘Nuovi pendodeliri’ (canale telegram t.me/pendodeliri), Antonio Pavolini ha dedicato la puntata del 28 aprile 2025 a Oggettistica, cosa di cui molto lo ringrazio. L’audio è ascoltabile al link della puntata indicata oppure qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

& archive.org/details/pap-058-an…

Ogggettistica input-output
cliccare per vedere il libro sul sito Tic

Share this:

Customize buttons



#AntonioPavolini #audio #canaleTelegram #editoria #INuoviPendodeliri #MarcoGiovenale #mp3 #Oggettistica #PAP #pap058 #pap058 #pendodeliri #podAlPopolo #podcast #prosa #ProsaInProsa #proseInProsa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #Telegram #Tic #TicEdizioni #UltraChapbook #UltraChapBooks

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Storia del pensiero di Giacomo Leopardi.
Saggio di Giulio Augusto Levi dedicato allo sviluppo delle concezioni del Poeta nel tempo. Si può scaricare gratis, in pdf, da:

liberliber.it/autori/autori-l/…

#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola

Bibliopedia reshared this.



Realizzazione animazioni dal manoscritto MS. 2 della biblioteca



In occasione del laboratorio creativo di lettura e disegno per le seconde classi della scuola primaria I.C. Fratelli Bandiera di Roma incentrato sul volume Giuseppe Cacciaguerra, Il Pappagallo di Budapest, Lucca, Tralerighe, 2025 tenutosi il 01/04/2025 in biblioteca, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale è stata realizzata l’animazione di due soggetti ritratti nel manoscritto MS. 2 della Biblioteca Universitaria Alessandrina.


alessandrina.cultura.gov.it/re…


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


la camera verde: programma delle proiezioni di aprile 2025 + “paura dell’alba”, di enrico masi e pier giorgio ardeni


programma di aprile della Camera verde
cliccare per accedere al pdf

t.ly/5DN7J

*

e, in particolare:

A ottant’anni dalla Liberazione esce, in occasione del BIF&ST – BARI INTERNATIONAL FILM & TV FESTIVAL 2025, il film:

PAURA DELL’ALBA


Mediometraggio di finzione dedicato alla Resistenza sull’Appennino tosco-emiliano.
Un racconto nel silenzio della montagna – formalmente ibrido tra astrazione e urgenza
memoriale – di Enrico Masi, scritto e sceneggiato da Enrico Masi e Pier Giorgio
Ardeni, prodotto da Caucaso.

Proiezioni in Camera verde: 4-5-6 aprile, via G. Miani 20, orari e informazioni qui


A metà strada tra documentario e finzione, Paura dell’Alba fonde ricostruzione storica e narrazione cinematografica per offrire uno sguardo autentico sulla drammatica complessità della Resistenza. Attraverso una regia immersiva, una fotografia che esalta il paesaggio (pur nella costante attenzione ai corpi) e un rigoroso lavoro di ricerca, il film si ispira a fatti reali, con un linguaggio che alterna materiali d’archivio, testimonianza e sequenze girate. Tra storia e racconto, esplora l’energia umana che ancora permea le terre aspre a ridosso della Linea Gotica, luoghi di battaglie, sacrifici e speranza. Una memoria collettiva che prende forma sullo schermo con il sapore musicale di una fuga che corre sui crinali più alti.


IL FILM
Regia: Enrico Masi. Soggetto e Sceneggiatura: Enrico Masi e Pier Giorgio Ardeni.

Cinematografia: Tomas Rigoni. Montaggio: Carlotta Guaraldo, Enrico Masi, Ida Pellegrino. Musiche: Sara Ardizzoni, con la partecipazione di Letizia Fuochi.

Suono: Jacopo Bonora, Kallins Manolo de Souza.

PROIEZIONI
Roma, 4-5-6 aprile 2025, Centro Culturale La Camera Verde, via G. Miani 20, ore 18:00 – 19:30 – 21:00 | Bologna, 11 aprile 2025, Cinema Modernissimo, piazza Re Enzo, ore 13:00 | Valsamoggia, 23 aprile 2025, Cinemax, via Carducci 17, ore 20:00 | Torino, 25 aprile 2025, Cinema Centrale Arthouse, via C. Alberto 27. (calendario in via di aggiornamento)

Missaggio: Giovanni Corona.

Prima assistente alla regia: Ida Pellegrino.

Prodotto da Stefano Migliore.

Interpreti: Santo Marino, Innocenzo Capriuoli, Laura Pizzirani, Nina Grgic, Carlo Torelli, Nicola Margini, Luca Zecca, Alessandro Memoli, Caterina Caravita, Marco Carboni, Greta Pieve, Giovanni Maria Guidi, Giorgia Capelli, Mirko Batoni, Cristina Rotellini, Luca Cavallini, Aldo Dushi, Ida Pellegrino, Francesco Del Carlo, Leonardo Mantelli, Luca Felice Marinozzi, Angelo Cristian Accardo, Filippo Chini, Michele Catacchio, Matteo Marmocchi, Lorenzo Chiti, Mattia Fato, Giuseppe Scalavino, il gallo Merlino e Walter Telleri.

Con la partecipazione straordinaria di Letizia Fuochi.

Musiche in collaborazione tra il regista e la compositrice Sara Ardizzoni, membro
della band Massimo Volume. Con la partecipazione della cantautrice fiorentina
Letizia Fuochi.

Fotografia di scena: Roberto Cerè, Stefania Muresu

Tutte le informazioni qui: https://t.ly/aSVfh
_

_

#AldoDushi #AlessandroMemoli #AngeloCristianAccardo #antifascismo #Appennini #Appennino #AppenninoToscoEmiliano #audiovideo #BariInternationalFilmTVFest #battaglie #BIFST #CameraVerde #CarloTorelli #CarlottaGuaraldo #CaterinaCaravita #Caucaso #CentreCulturelLaCameraVerde #cinema #CristinaRotellini #documentario #EnricoMasi #FilippoChini #film #FrancescoDelCarlo #Gians #GiorgiaCapelli #GiovanniAndreaSemerano #GiovanniCorona #GiovanniMariaGuidi #GiuseppeScalavino #GretaPieve #IdaPellegrino #ilGalloMerlino #InnocenzoCapriuoli #JacopoBonora #KallinsManoloDeSouza #laCameraVerde #LauraPizzirani #LeonardoMantelli #LetiziaFuochi #LineaGotica #LorenzoChiti #LucaCavallini #LucaFeliceMarinozzi #LucaZecca #MarcoCarboni #MassimoVolumeConLaPartecipazioneDellaCantautriceFiorentinaLetiziaFuochi #MatteoMarmocchi #MattiaFato #MicheleCatacchio #MirkoBatoni #montagna #narrazioneCinematografica #NicolaMargini #NinaGrgic #paesaggio #PauraDellAlba #PierGiorgioArdeni #programma #programmaDellaCameraVerde #programmaDiAprile2025 #proiezioni #Resistenza #ricostruzioneStorica #RobertoCerè #SantoMarino #SaraArdizzoni #StefaniaMuresu #StefanoMigliore #TomasRigoni #video #WalterTelleri

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


The Nation’s First Black Female Doctor Blazed a Path for Women in Medicine. But She Was Left Out of the Story for Decades

After earning a medical degree in 1864, Rebecca Lee Crumpler died in obscurity and was buried without a headstone

By Ella Jeffries

smithsonianmag.com/history/the…

Rebecca Lee Crumpler at PG:
gutenberg.org/ebooks/search/?q…

#books #medicine #womeninscience

reshared this

in reply to Project Gutenberg

A burial oversight that has since been corrected.

bu.edu/articles/2020/rebecca-l…


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Eulalie Mandeville’s Fortune in Court Records

Court records can function as a kind of archive for those without any other paper trail in history: free people of color and the enslaved.

By: Matthew Wills

daily.jstor.org/eulalie-mandev…

#blackhistory #womenhistory

Bibliopedia reshared this.

in reply to Project Gutenberg

the US government will now immediately burn all court records!


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


Afin de financer ses activités et gagner en autonomie, mais aussi pour toucher un public plus jeune, la Bibliothèque de Port-Royal a décidé de lancer une gamme de figurines pop consacrée à Port-Royal.
La première de la série, à l'effigie de la mère Angélique Arnauld, est d'ores et déjà disponible. Voilà une belle idée de cadeau. N'hésitez pas à en parler !

Vous pouvez télécharger le bon de commande en vous rendant sur la page d'accueil du site de la bibliothèque :
bib-port-royal.com/accueil.htm…

Bibliopedia reshared this.


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


lista dei crimini israeliani nel solo 31 marzo 2025


Anbamed, 1° aprile 2025

Genocidio a Gaza
La mattanza dell’esercito israeliana a Gaza è sempre più sanguinaria. Ieri, sono state uccise dalle bombe e pallottole delle truppe di Tel Aviv 80 persone e ferite 189. L’esercito israeliano ha ordinato agli abitanti di alcuni quartieri di Rafah di lasciare le loro case, “perché le truppe stanno per iniziare un’offensiva di terra”.
Il numero delle vittime dalla rottura della tregua, il 18 marzo, è stato di 1.001 civili uccisi e 2.359 feriti.
Dall’inizio del conflitto, il numero degli uccisi accertati ha superato i 50 mila uccisi. La statistica del ministero della sanità fornisce la cifra di 50.357 uccisi. I feriti sono 114.400. Alle cifre indicate vanno aggiunti gli scomparsi.
Netanyahu ha minacciato ieri di intensificare le operazioni militari per la deportazione della popolazione “secondo i piani di Trump”. Dopo le minacce, migliaia di famiglie hanno lasciato Rafah verso la zona costiera di Khan Younis, Al-Mawassi. Il Commissario dell’Unrwa, Lazzarini, ha condannato gli ordini dell’esercito israeliano all’evacuazione di Rafah: “Le persone vengono lanciate come palle per ordine militare”, ha aggiunto sull’account social: “Come se la morte, la distruzione e la fame non bastassero”.

Oday Nasser Al-Rabayi
La famiglia Al-Rabayi, di Tall el Hawa, per bocca del figlio Jihad, ha denunciato che Oday Nasser è stato assassinato da un gruppo di miliziani armati, che si è presentato come Brigate Qassam. Un assassinio brutale, avvenuto dopo averlo catturato sotto gli occhi di familiari e altre persone presenti. La missione punitiva criminale sembra motivata dalla partecipazione di Oday alle manifestazioni per la fine della guerra e contro Hamas, che hanno mobilitato centinaia di palestinesi nel nord della Striscia. Il corpo del ragazzo di 22 anni, ucciso e con segni di torture, è stato depositato di notte davanti alla casa di famiglia. La famiglia non ha avuto paura ed ha denunciato il caso e si è appellata agli uomini onesti di Hamas di individuare gli assassini e punirli.

Cisgiordania
A Massafer Yatta, coloni protetti dai soldati hanno attaccato un gruppo di pastori palestinesi nella località di Rohoum, a sud di el-Khalil.
A sud di Nablus, i coloni ebrei israeliani, sempre protetti dai soldati, hanno sradicato con bulldozer gli olivi dei contadini di Beita.
Le operazioni militari dell’esercito sono incessanti con distruzioni e devastazioni e con l’arresto di centinaia di attivisti e militanti. L’azione più violenta di ieri è avvenuta a Qabatia, a sud di Jenin.

Gerusalemme est occupata
L’associazione israeliana Ir Amim ha rivelato che la commissione per la colonizzazione ha approvato ieri 6 progetti di allargamento delle colonie ad est di Gerusalemme occupata. Saranno costruite 2200 unità abitative, sia per allargare insediamenti esistenti sia per crearne dei nuovi. Dall’inizio di gennaio 2025, sono state approvate 11.575 unità abitative nella zona, mentre le case ed interi quartieri e villaggi palestinesi sono a rischio demolizione con relativa deportazione degli abitanti nativi. A Gerusalemme est nel 2024 sono state demolite 337 case di cittadini palestinesi.

Prigionieri
Il ministro della sicurezza interna, Bin Gvir, si è vantato che, dal momento nel quale ha preso le redini del ministero, le condizioni dei detenuti palestinesi sono diventate un inferno: “non ci sono più i negozi interni e i detenuti non hanno più averi o somme di denaro; non ci sono più docce calde; l’ora d’aria è stata ridotta; le razioni sono state ridotte al minimo solo necessarie per la sopravvivenza; nessuna struttura di rappresentanza e cancellata ogni trattativa; niente istruzione e nessun libro entra; nessuna cura medica”. Ha dimenticato di aggiungere che sono state vietate le visite dei familiari e degli avvocati.

Libano
L’esercito israeliano è tornato a colpire la capitale libanese Beirut. Un attacco missilistico lanciato dai caccia di Tel Aviv sulla zona sud della città, considerata la roccaforte di Hezbollah. Israele continua a violare la tregua firmata il 27 novembre scorso, con il pretesto di colpire i dirigenti ed i capi militari del partito.

Israele

Netanyahu è stato interrogato per lo scandalo “Qatar-gate”, per il quale sono stati arrestati due dei suoi consiglieri più stretti. L’accusa ai due più stretti collaboratori del premier è di aver ricevuto soldi dal governo di Doha “per migliorare l’immagine del paese del Golfo”. Netanyahu ha accusato la polizia di aver preso in ostaggio i suoi consiglieri, per far pressione su di lui e farlo desistere dalla cacciata del capo dei servizi interni Shabak.

anbamed.it/2025/04/01/anbamed-…

da Assopace Palestina

#Cisgiordania #coloni #coloniAssassini #colonialism #colonialismo #distruzioneDiOlivi #Gaza #genocide #genocidio #ICC #icj #IDF #illegalSettlements #insediamentiIllegali #IOF #israelestatoterrorista #israelterroriststate #izrahell #massmurders #Palestina #Palestine #Qatar #settlers #sionismo #sionisti #sionistiassassini #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #WestBank #zionism

reshared this


Bibliopedia ha ricondiviso questo.


immagini dall’allestimento della mostra di luigi serafini al labirinto della masone


Immagini dalla mostra
DA SERAFINI A LUIGI
L’UOVO, LO SCHELETRO, L’ARCOBALENO
A cura della Fondazione Franco Maria Ricci e di Luigi Serafini
fino al 13 luglio 2025
Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci
Fontanellato (PR)

mostra di Luigi Serafini al Labirinto della Masone
serafini (1)
serafini (2)
serafini (3)
serafini (4)

serafini (5)
serafini (6)
serafini (7)
serafini (8)
serafini (9)

serafini (10)
serafini (11)
serafini (12)
serafini (13)

Per la primavera 2025 il Labirinto della Masone dedica una mostra a Luigi Serafini: Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno si è aperta il 29 marzo e chiuderà il 13 luglio, ed è a cura della Fondazione Franco Maria Ricci insieme all’artista stesso, che per queta sede espositiva, cui è particolarmente legato, ha ideato un percorso originale e un allestimento site-specific.

Il 2025 segna il decimo anno dalla nascita del Labirinto e in occasione di questo anniversario la mostra vuole essere un vero e proprio ritorno alle origini, poiché fu Franco Maria Ricci l’editore che per primo, nel 1981, pubblicò il Codex Seraphinianus di un allora sconosciuto Luigi Serafini. Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno intende ripercorrere dunque la carriera dell’artista, e lo fa rispettando l’unica cronologia da lui stesso mai accettata, ossia la tripartizione tra epoca pre-Codex, epoca Codex ed epoca post-Codex. Dal celebre Serafini al più intimo Luigi, il percorso accompagna alla radice del sogno, inseguendo le ispirazioni del mondo reale che la sua immaginazione ha poi sviluppato nei folli mondi di quest’opera unica.

Un’importante sezione della mostra al Labirinto si concentrerà sulla “preistoria” serafiniana, su quel che ha preceduto la stesura del Codex. Sarà presente la prima opera compiuta dall’artista, che raffigura la casa di famiglia a Pedaso nelle Marche; il rapporto con questo luogo, di cui Luigi Serafini ama definirsi aborigeno, ha segnato profondamente il suo immaginario estetico e poetico, che sarà documentato attraverso opere e testimonianze del tutto inedite, ignote anche ai grandi appassionati dell’artista. Sempre a questa fase “ab-origena” risalgono anche gli anni degli studi di architettura e di un importante viaggio in America, che pure saranno documentati.

Si arriva quindi all’epoca Codex, universalmente riconosciuto come il capolavoro di Serafini: la meticolosa ma delirante enciclopedia di un mondo che non esiste, scritta in una lingua che non esiste, chiarissima ma incomprensibile. L’edizione Ricci del 1981 rimane un tesoro bibliofilo, e da subito l’opera serafiniana ha destato l’interesse di personaggi del calibro di Italo Calvino o di registi cinematografici come Federico Fellini e Tim Burton, per citare solo tre nomi. In mostra ampio spazio sarà dedicato a quest’opera straordinaria, attraverso un’immersione, appositamente ideata da Maddalena Casalis in collaborazione con Luigi Serafini stesso, nelle tavole che lo costituiscono, accostate a sculture che portano nel mondo tridimensionale le visioni di quelle pagine.

Nell’ epoca post-Codex rientrano tutte le opere realizzate successivamente fino ai giorni nostri, raccolte in un’unica fase creativa che ha poco senso periodizzare e segmentare in quanto già tutta contenuta nella precedente, ossia in quell’Altro Universo che Italo Calvino nel primo numero della rivista FMR di Franco Maria Ricci così riassumeva, dando lo spunto per il titolo della mostra: “Direi che le immagini che più scatenano il raptus visionario di Serafini sono tre: lo scheletro, l’uovo, l’arcobaleno”.

Chiudono il progetto alcuni esempi di quel che è stato il post-Codex tra sculture, dipinti e fotografie. Si potrà vivere inoltre l’esperienza di entrare nella casa romana dell’artista, la Domus Seraphiniana, che proprio in questi mesi è al centro dell’attenzione pubblica perché rischia drammaticamente di scomparire.

Rimandi e allusioni, citazioni ironiche ed autoironiche, scherzi e trabocchetti mentali, folgorazioni e amnesie, colpi e strizzate d’occhio, salti, scavi, abbagli condurranno il visitatore a perdersi in un mondo stralunato e geniale, in un percorso che, come è naturale per il Labirinto e in riferimento alla mente labirintica dell’artista, non sarà meccanicamente cronologico ma presenterà la tripartizione serafiniana con originalità e ironia: Da Serafini a Luigi. L’uovo, lo scheletro, l’arcobaleno è l’occasione imperdibile per scoprire o riscoprire l’incredibile artista che è Luigi Serafini.

In occasione della mostra sarà pubblicato un omonimo volume edito da Franco Maria Ricci.

#art #arte #CodexSeraphinianus #FondazioneFrancoMariaRicci #FrancoMariaRicci #LabirintoDellaMasone #LuigiSerafini #scritturaAsemica

reshared this