Présentation et programme en ligne : crhidi.be/2025-05-16-colloque-…
Colloque : Les reliques en tension. Rivalités, menaces et destructions d’objets sacrés à l’époque moderne (ca 1500-1815)
Ce colloque est organisé par le LabEX COMOD (Université Lyon 2) et le Centre de recherches en histoire du droit, des institutions et de la société, CRHiDI (UCLouvain Saint-Louis Bruxelles), avec le soutien du FNRS.CRHIDI
Bibliopedia reshared this.
Explore an Incredible 108-Gigapixel Scan of Johannes Vermeer’s Most Famous Painting
By Kate Mothes
thisiscolossal.com/2025/05/gir…
More information:
en.wikipedia.org/wiki/Girl_wit…
reshared this
What Was Saint Augustine’s Narrative of the Two Cities?
What was Saint Augustine’s narrative of the two cities, the City of God and the City of the World, all about?
by Marnie Binder
thecollector.com/saint-augusti…
Saint Augustine at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/11…
Bibliopedia reshared this.
Revealing the Secret History of Rembrandt’s ‘The Night Watch’
Rembrandt's largest painting is more complicated than it appears.
by Richard Whiddington
news.artnet.com/art-world/secr…
More information:
en.wikipedia.org/wiki/The_Nigh…
reshared this
domani, 8 maggio, a napoli, nella rassegna ‘downstream’: michele zaffarano, “tre movimenti e una stasi”
il libro: ticedizioni.com/products/tre-m…
_
#chapbooks #ChiaraDeCaprio #downstream #GiorgiaEsposito #LibreriaUbik #LibreriaUbikNapoli #MicheleZaffarano #prosa #ProsaInProsa #RobertoChabet #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #Tic #TicEdizioni #TreMovimentiEUnaStasi #ValeriaRoccoDiTorrepadula
Tre movimenti e una stasi - Michele Zaffarano
Si può credere che la scrittura di ricerca sia alcunché di disincarnato; le cose però non stanno esattamente così e a dimostrarlo ci sono i Tre movimenti e una stasi di Michele Zaffarano, scritti per un’azione teatrale di Antonio Sixty, a sua volta i…Tic
reshared this
da due mesi a gaza non entra nulla / chantal meloni sul ‘manifesto’, 5 mag. 2025
Da due mesi a Gaza non entra nulla, niente cibo, medicine, nessun bene necessario alla sopravvivenza di una popolazione bombardata, sfollata, ferita e già ridotta allo stremo. Di fronte alla paralisi, ignobile, dei nostri rappresentanti statali e degli organismi internazionali, un piccolo gruppo di attivisti si è organizzato attorno alla Freedom Flotilla, un’iniziativa della società civile per portare assistenza alla popolazione intrappolata. Le notizie riportano che la barca che avrebbe dovuto trasportare circa 30 persone e gli aiuti è stata attaccata di notte da un drone in acque internazionali al largo di Malta.
Il pensiero va indietro nel tempo, a 15 anni fa: la Mavi Marmara – la più grande tra le barche con a bordo centinaia di attivisti da tutto il mondo che tentavano di rompere il blocco di Gaza – fu presa d’assalto nella notte del 31 maggio 2010 da forze speciali israeliane. Il bilancio fu di nove civili uccisi e quasi trenta feriti. Nonostante le commissioni di inchiesta e le insistenti richieste, anche alla Corte penale internazionale (Cpi), di processare i responsabili di questo apparente crimine di guerra, non c’è stata mai alcuna forma di giustizia, né a livello interno né internazionale.
Il blocco di Gaza non ha due mesi di vita: con intensità diverse, da decenni Israele impone questa forma di punizione collettiva alla popolazione di quel piccolo lembo di terra. La politica di chiusura, o blocco, o assedio, di Gaza è praticata dagli anni Novanta: è da allora che il Palestinian Center for Human Rights di Gaza (Pchr) ha iniziato a documentare le restrizioni alla circolazione di persone e di beni a Gaza, ben prima dell’avvento di Hamas al potere.
La situazione è drammaticamente peggiorata dal 2007, dopo la presa del potere di Hamas nella Striscia: Israele dichiarò l’intera Gaza «un’entità nemica» e alzò il livello di una politica illegale già in atto, centellinando tutto ciò che entrava a Gaza, perfino le calorie consumabili dalla popolazione – calcolate su quel minimo necessario per passare il vaglio dei giudici.
È in quegli anni che organizzazioni per i diritti umani, tra cui alcune israeliane, come Gisha, insieme a quelle palestinesi, iniziarono a denunciare insistentemente il blocco come illegale e a presentare petizioni ai tribunali israeliani per contrastare i divieti di ingresso a Gaza di merci fondamentali – cibo e medicinali ma anche il carburante per l’elettricità, necessaria al funzionamento di tutte le infrastrutture civili, tra cui gli ospedali. Come accade oggi, anche 15 anni fa le corti israeliane diedero di fatto mano libera al governo sulla base di presunte esigenze di sicurezza.
Ciò che sta avvenendo oggi è il compimento di quella politica, è l’atto finale di decisioni che vengono da lontano. Ciò che sconvolge ulteriormente è che ciò avviene mentre alla Corte internazionale di giustizia (Cig) si continua a discutere degli obblighi di Israele rispetto alla popolazione civile palestinese, che è popolazione protetta (compresa quella di Gaza) in base al diritto internazionale umanitario, tra cui la IV Convenzione di Ginevra.
Proprio questa settimana, mentre l’Unrwa e le altre organizzazioni umanitarie continuano a suonare allarmi sempre più disperati sulla catastrofe umanitaria in corso a Gaza – mostrandoci foto strazianti, specie di bambini, che muoiono di fame davanti ai nostri occhi – si susseguono le udienze all’Aia, dove i delegati di oltre 40 Stati hanno preso una chiara posizione contro le politiche di Israele di questi mesi e la decisione di impedire alle agenzie delle Nazioni unite che prestano assistenza ai palestinesi di svolgere la propria missione.
Assistiamo impotenti, come se l’Onu non potesse fare nulla di fronte alla più grande violazione di tutti i principi posti alla base della sua Carta, lasciando nelle mani di trenta attivisti su una barca il tentativo (già fallito) di rompere l’assedio di Gaza. Come può essere che la più importante organizzazione internazionale, l’Onu, non possieda alcun meccanismo giuridico attivabile di fronte a uno Stato che sta affamando la popolazione civile come arma di guerra, come riconosciuto nei mandati di arresto della Cpi, e i cui atti sono in discussione quali atti di genocidio davanti alla Cig?
Il diritto internazionale non si «auto-esegue»: le Corti prendono decisioni, ma spetta agli Stati renderle esecutive. È vero tanto nel caso dell’obbligo di prevenire un genocidio (gli ordini emessi nel 2024 dalla Cig verso Israele sono rimasti lettera morta), quanto del parere consultivo del 19 luglio 2024 sull’illegalità dell’occupazione di tutto il territorio palestinese (Cisgiordania, inclusa Gerusalemme est e Gaza), che la Corte ha dichiarato debba cessare «il più rapidamente possibile».
Il governo di Israele, lo ha dimostrato, non si fermerà – nemmeno di fronte a una eventuale sentenza della Cig. Netanyahu è oggetto di un mandato di arresto per gravissimi crimini di guerra e contro l’umanità spiccato dalla Cpi. Eppure, nessuno Stato sta prendendo misure concrete per costringerlo a rispettare i principi dello stato di diritto, il divieto di commettere un genocidio o almeno quelle regole basiche del diritto internazionale umanitario, in cui gli Stati fanno ancora finta di credere nei loro argomenti davanti alla massima autorità giudiziaria dell’Onu.
#bambini #blocco #ChantalMeloni #children #Cisgiordania #coloni #colonialism #CorteInternazionaleDiGiustizia #FreedomFlotilla #Gaza #genocide #genocidio #Gisha #ICC #icj #IDF #ilManifesto #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #MaviMarmara #ostaggi #Palestina #Palestine #prigionieri #settlers #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #WestBank #zionism
reshared this
lisez.com/livres/histoire-poli…
Histoire politique de la Réforme française - 1540-1685 de Hugues Daussy -
La première synthèse sur la Réforme française. La Réforme protestante vient de s'introduire en France, lorsque François Ier déclare que la profession d'uneLisez.com
Bibliopedia reshared this.
Bibliopedia reshared this.
Présentation et programme en ligne : orient-mediterranee.com/activi…
Augustin d’Hippone et les Pères grecs - Orient Méditerranée
Site officiel de l'UMR 8167Orient Méditerranée
Bibliopedia reshared this.
Charity in the Latin West. Oxford : Oxford university press, 2025. ISBN : 9780198868620.
global.oup.com/academic/produc…
Bibliopedia reshared this.
cuapress.org/9780813238722/aug…
Book Details - Catholic University of America Press
This book examines St. Augustine of Hippo’s involvement in the Pelagian controversy and argues that this involvement was prompted not simply by his opposit...Catholic University of America Press
Bibliopedia reshared this.
What Are the Dead Sea Scrolls (and Why Do They Matter)?
They contained fragments of all of the books of the Old Testament except for the Book of Esther.
thecollector.com/what-are-dead…
The Dead Sea Looking Towards Moab
by David Roberts
What Are the Dead Sea Scrolls (and Why Do They Matter)?
The Dead Sea Scrolls are arguably the most significant find in Christian history because they confirm the accuracy of Biblical transmission.Eben De Jager (TheCollector)
Bibliopedia reshared this.
Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini.
Tra le opere rimasteci di questo scrittore del II secolo d.C., contiamo dialoghi filosofici e scritti su tematiche come religione, amore, amicizia. In due volumi, da questo link si può scaricare una copia del Vol.1 in formato pdf:
liberliber.it/autori/autori-l/…
#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola
Opere di Luciano voltate in italiano da Luigi Settembrini. Volume Primo.
Dall'incipit del libro: I. Luciano visse nel secondo secolo dell’èra cristiana, dal 120, o secondo altri dal 130 al 200, cioè nacque imperante Adriano, visse sotto Antonino, Marco Aurelio, Commodo, Pertinace, e morì mentre imperava Severo.Liber Liber
reshared this
The Voynich Manuscript revealed: five things you probably did not know about the Medieval masterpiece
Scholars have speculated for centuries about the meaning behind the 15th-century codex and its peculiar illustrations
By Garry Shaw
theartnewspaper.com/2025/05/05…
More information:
en.wikipedia.org/wiki/Voynich_…
reshared this
10-11 maggio, bologna: quindicesima edizione di ‘ricercabo’ – laboratorio di nuove scritture
A Bologna, sabato 10 (dalle ore 15) e domenica 11 (dalle ore 10), si tiene la quindicesima edizione di RicercaBO – Laboratorio di nuove scritture, a cura di Renato Barilli, Niva Lorenzini e Gabriele Pedullà.
La prima giornata di letture, osservazioni critiche e dialogo è fissata nella sala conferenze della Fondazione del Monte, in via Donzelle 2, con inizio alle ore 15 di sabato. La seconda giornata prende avvio alle ore 10 di domenica presso la Sala Tassinari, a Palazzo d’Accursio. Partecipano i critici e autori Cecilia Bello Minciacchi, Leonardo Canella, Marco Giovenale, Sergio Rotino.
Autrici e autori del 10 maggio:
Alfonso Lentini, Lorenzo Cianchi, Cinzia Colazzo, Samuele Maffei, Giorgio Mascitelli, Lidia Riviello, Antonio Vangone
Autrici e autori dell’11 maggio:
Riccardo Innocenti, Enrico Menghi, Silvia Molesini, Giulio Pistolesi, Fabio Poggi, June Scialpi
*
Alle h 15 di sabato i lavori si aprono con interventi introduttivi di Renato Barilli, Niva Lorenzini e Carlo Terrosi.
Alle h 13 di domenica si svolge infine una tavola rotonda conclusiva.
*
Questa edizione di RicercaBO, a cura dell’associazione Boart in collaborazione con la coop. Le Macchine Celibi, è organizzata grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Informazioni e contatti: Ass. Boart, via De’ Marchi 4/2, tel. 051-271533 – email boart.staff@gmail.com
pdf della locandina:
https://slowforward.wordpress.com/wp-content/uploads/2025/05/ricercabo-2025-212×210-1.pdf
evento fb:
https://www.facebook.com/events/660567050217598
#AlfonsoLentini #AntonioVangone #boart #CeciliaBello #CeciliaBelloMinciacchi #CinziaColazzo #EnricoMenghi #FabioPoggi #festivalLetterario #FondazioneDelMone #FondazioneDelMonte #FondazioneDelMonteDiBolognaERavenna #GabrielePedullà #GiorgioMascitelli #GiulioPistolesi #JuneScialpi #LeMacchineCelibi #LeonardoCanella #LidiaRiviello #LorenzoCiriachi #MarcoGiovenale #NivaLorenzini #poesia #poesie #prosa #ProsaInProsa #prose #racconti #racconto #RenatoBarilli #RiccardoInnocenti #RicercaBO #RicercaBO2025 #SalaTassinari #SamueleMaffei #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #SergioRotino #SilviaMolesini #tavolaRotonda
Bologna, 10-11 maggio, RicercaBO, laboratorio di nuove scritture. Quindicesima edizione
Évènement à Bologne par Marco Giovenale le samedi, mai 10 2025www.facebook.com
reshared this
promemoria: il 9 e 10 maggio, in camera verde (roma): “il laboratorio”, di pasquale napolitano. documentario su una stamperia d’arte impareggiabile
Centro Culturale LA CAMERA VERDE
…dal 1999…
Via Giovanni Miani 20, Roma
www.lacameraverde.com info [at] lacameraverde.com
Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 18:30
Proiezione del film
IL LABORATORIO
di
Pasquale Napolitano
Scritto da Daniela Allocca e Pasquale Napolitano
Con Vittorio Avella, Antonio Sgambati
e con Vincenzo Rusciano, Lello Esposito, Mariano Baino, Sergio Fermariello,
Giovanni Timpani, Annalisa Mazzola, Mimmo Grasso, Pietro Lista
Produzione: Lapej Communication srl 2024
(dur. 65 minuti)
Intervengono
Daniela Allocca e Pasquale Napolitano
+ sabato 10 maggio 2025, h: 17:00 / 18:30 / 20:30 – Il laboratorio, di Pasquale Napolitano, 2024
Vittorio Avella, maestro incisore, e Antonio Sgambati nel 1978 a Nola, fondano Il Laboratorio di Nola. 45 anni di attività segnano questo luogo come tra gli ultimi avamposti dove il libro non è mai stato una questione di codici a barre. Il libro nel laboratorio diventa un’esperienza umana. Il film di Napolitano racconta l’idea, la gioia del fare, del saper aspettare, cosa accade quando il torchio si mette in movimento, cosa vuol dire tirare su una stamperia…Il Laboratorio scritto da Daniela Allocca e Pasquale Napolitano che ne cura anche la regia, racconta la storia, la memoria di un luogo necessario. L’incisione resta un fatto aperto dove il torchio apre ad infiniti altri spazi, dove anche l’errore più improvviso, può diventare il centro dell’opera. Si inarcano le ombre tra un solco di segno e l’altro. Avella e Sgambati sono la memoria aperta, Napolitano filma con sapienza e con tenerezza il racconto di un tempo che resta.
Buona visione.
Gians
#AnnalisaMazzola #AntonioSgambati #art #arte #CameraVerde #DanielaAllocca #GiovanniTimpani #IlLaboratorio #incisione #incisioni #laCameraVerde #LapejCommunicationSrl #LelloEsposito #libri #MarianoBaino #MimmoGrasso #PasqualeNapolitano #PietroLista #poesia #poeti #SergioFermariello #stamperia #stamperiaDArte #tipografia #VincenzoRusciano #VittorioAvella
reshared this
redmay schedule: there must be some way out of here
src:
redmayseattle.org/schedule
Red May 2025 Schedule
There must be some way out of here
redmayseattle.org/
facebook.com/redmayseattle/
Some Way Out of Here?
Friday, May 9, 11:00 AM PDT
@YouTube
Michael McCarthy, Jasper Bernes, Jodi Dean, Alberto Toscano, Camila Vergara, Philip Wohlstetter (mod)
Beacon Cinema: The Encampments (2025)
dir: Michael T. Workman &
Kei Pritsker
Sunday, May 11, 5:00 PM
Cybernetic Circulation Complex: Big Tech & Planetary Crisis
Tuesday, May 13, 2:00 PM PDT
@YouTube
Nick Dyer-Witheford, Alessandra Mularoni, Nick Srnicek, Kyle Kubler (mod)
Grief and Revolution in a World on Fire
Friday, May 16, 2:00 PM PDT
@YouTube
Sarah Jaffe, Nica Siegel
Delmore Schwartz: Marxism & the Modernist Poet
Saturday, May 17, 11:00 AM PDT @YouTube
Alan Wald, David Lau, Roy Skodnick, Philip Wohlstetter (mod)
Beacon Cinema: Why It Happened Here
Sunday, May 18, 5:00 PM
(Film showing with discussion)
(This is an In-person event)
David Shields, Tommy Swenson, Philip Wohlstetter
The West and the Rest: Capital & Power in a Multipolar World
Tuesday, May 20, 2:00 PM PDT
@YouTube
Sandro Mezzadra, Brett Neilson, Kyle Kubler (mod)
Citizen Marx: Republicanism & Formation of Marx’s Thought
Wednesday, May 21, 11:00 AM PDT @YouTube
Bruno Leipold, Camila Vergara, Michael Hardt, Alyssa Battistoni
American Constitutional Collapse
Thursday, May 22, 11:00 AM PDT
@YouTube
Aziz Rana, Michael Hardt, Camila Vergara, Philip Wohlstetter (mod)
TERFs
Enemy Feminisms: , Policewomen & Girlbosses
Sunday, May 25, 7:00 PM PDT
@Elliott Bay Books
(This is an In-person event)
Sophie Lewis, Emi Koyama (mod)
Beacon Cinema: Fragment of an Empire (1929)
dir: Fridrikh Ermler
Monday, May 26, 7:30 PM
De-reification and Art Now
Tuesday, May 27, 2:00 PM PDT @YouTube
Jaleh Mansoor, Matt Browning, Anita Chari, Minh Nguyen (mod)
Fake Work: How I Began to Suspect, Capitalism Was a Joke
Wednesday, May 28, 2:00 PM PDT @YouTube
Leigh Claire la Berge, Jason Read, Madeline Lane-McKinley, Sarah Jaffe
Whatever Happened to Revolution?
Thursday, May 29, 7:00 PM PDT @TownHall
(This is an In-person event)
Jasper Bernes, Colleen Lye, Nikhil Pal Singh, Idris Robinson
What Just Happened, America?
Friday, May 30 5:00 PM PDT
@Vermillion
Colleen Lye, Idris Robinson, Michael Hardt, Jamie Merchant, Kathi Weeks, Jasper Bernes, Nikhil Pal Singh
Endgame: Economic Nationalism & Global Decline
Saturday, May 31, 12:30 PM PDT
@Elliott Bay Books
(This is an In-person event)
Jamie Merchant, Nikhil Pal Singh (mod)
The Future of Revolution
Saturday, May 31, 2:00 PM PDT @Elliott Bay Books
(This is an In-person event)
Jasper Bernes, Idris Robinson (mod)
#AlanWald #AlbertoToscano #AlessandraMularoni #AlyssaBattistoni #AnitaChari #art #arte #AzizRana #BrettNeilson #BrunoLeipold #CamilaVergara #capitalism #ClassStruggle #ColleenLye #crisis #DavidLau #DavidShields #DelmoreSchwartz #ElliottBayBooks #EmiKoyama #feminism #feminisms #film #FridrikhErmler #IdrisRobinson #JalehMansoor #JamieMerchant #JasonRead #JasperBernes #JodiDean #KathiWeeks #KeiPritsker #KyleKubler #left #LeighClaireLaBerge #MadelineLaneMcKinley #Marxism #MattBrowning #MichaelHardt #MichaelMcCarthy #MichaelTWorkman #MinhNguyen #modernism #Nationalism #NicaSiegel #NickDyerWitheford #NickSrnicek #NikhilPalSingh #PhilipWohlstetter #planetaryCrisis #poetry #politics #RedMay #redmayseattleOrg #revolution #RoySkodnick #SandroMezzadra #SarahJaffe #SophieLewis #TERFs #ThereMustBeSomeWayOutOfHere #TommySwenson #video #wayOut
reshared this
Bibliopedia reshared this.
Mit EinBlick #8 feiern wir 20 Jahre #Digitalisierung an der UBL. 🎉
Wie alles begann, mit welcher Technik gearbeitet wurde und welche Meilensteine in diesen 20 Jahren schon beschritten wurden, zeigen wir ab dem 10. Mai im Ausstellungsraum der Bibliotheca Albertina.
Der Eintritt ist frei.
Bibliopedia reshared this.
What Major Discoveries Did Isaac Newton Make?
Sir Isaac Newton is one of the most celebrated English scientists. He was one of the key figures in the Scientific Revolution.
By Mike Cohen
thecollector.com/what-major-di…
Isaac Newton at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/62…
Bibliopedia reshared this.
But most features about him like to omit the fact that he was dabbling around in alchemy as well, which is another fine example for people able to being geniuses in one field but sticking to absurd ideas in others at the same time.
Fun excursion: Alchemy symbols ended up being included in Unicode because of Newton...
newton.dlib.indiana.edu/page/f…
Vikings on the Silk Roads
The Norse ravaged much of Europe for centuries. They were also cosmopolitan traders who followed trade winds into the Far East
by Neil Price
aeon.co/essays/the-viking-age-…
The Viking Age is undergoing a revisionist transformation | Aeon Essays
The Norse ravaged much of Europe for centuries. They were also cosmopolitan explorers who followed trade winds into the Far EastNeil Price (Aeon Magazine)
reshared this
oggi, 6 maggio, a roma, blocco 13: alcuni racconti di eventi realizzati allo studio campo boario
Da oggi, 6 maggio, tre incontri a Blocco 13 (Roma, via Benzoni 13, Metro Garbatella), nell’ambito della mostra Alberto D’Amico e lo Studio Campo Boario, della serie “artisti/galleristi”.
Il primo incontro si tiene oggi, martedì 6 maggio alle 18:00 (apertura della galleria – per consentire la visione delle opere – già alle ore 17) e sarà un’occasione per scoprire le numerose iniziative artistiche, letterarie, musicali, teatrali, filosofiche e architettoniche che hanno reso da 34 anni a questa parte lo Studio Campo Boario alla Piramide un punto di riferimento “carbonaro” per la cultura contemporanea nella città di Roma.
La serata prevede i racconti, da parte dei protagonisti, di alcuni dei maggiori eventi realizzati nello studio. Ospiti della serata saranno:
– Massimo Arduini: presenterà i suoi progetti “Batiment d’Ami”, “Ribatiment in moving” e “Batiment de livres”, offrendo una riflessione sull’arte nelle sue diverse forme, dal libro d’artista alle opere in video e soprattutto la dimensione espositiva.
– Michela Becchis: parlerà della mostra da lei curata “La città inservibile”, un’indagine sulla rappresentazione della città nell’arte contemporanea.
– Bruno Di Marino: racconterá le sue proiezioni, un viaggio attraverso la storia del cinema e dell’arte video.
– Marco Giovenale: descriverà le due esperienze, “Libridine” e “Esiste la ricerca”, due progetti che esplorano la relazione tra letteratura e arte e approfondiscono il tema delle scritture di ricerca.
– Roberta Melasecca: ci parlerà delle mostre da lei curate nello studio e i numerosi talk da lei ideati, offrendo una riflessione sulla comunicazione e la presentazione dell’arte.
Date degli altri incontri: 10 maggio e 13 maggio
#AlbertoDAmico #art #arteContemporanea #arteVideo #artisti #artistiGalleristi #BatimentDAmi #BatimentDeLivres #Blocco13 #Blocco13 #BrunoDiMarino #cinema #comunicazione #EsisteLaRicerca #galleristi #LaCittàInservibile #Libridine #libroDArtista #MarcoGiovenale #MassimoArduini #MichelaBecchis #mostre #opereInVideo #RibatimentInMoving #RobertaMelasecca #storiaDelCinema #StudioCampoBoario #talk #videoarte
reshared this
“i musei sensibili”, intervento di claudia pecoraro, 3 mag. 2025
Nel contesto del corso “Digital Humanities – per Comunicazione degli Archivi in Rete” – II edizione, per LuceLAb Cinecittà, Claudia Pecoraro parla dei MUSEI SENSIBILI. (3 maggio 2025, nell’ambito delle lezioni di Antonio Pavolini)
archive.org/embed/claudiapecor…
archive.org/details/claudiapec…
lucelabcinecitta.com/corsi/dig…
#AntonioPavolini #ArchiveOrg #archivi #archiviPrivati #archiviPubblici #audio #ClaudiaPecoraro #ComunicazioneDegliArchiviInRete #comunicazioneDigitale #DigitalHumanities #iMuseiSensibili #LuceLAbCinecittà #musei #museiSensibili #museo #podcast
claudiapecoraro : antonio pavolini : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive
LuceLabCinecittà Digital Humanities – per Comunicazione degli Archivi in Rete – II edizione Marzo 2025 - Luglio 2025 I percorsi sono finalizzati alla...Internet Archive
reshared this
ossessionicontaminazioni.com/2…
Devil May Cry targato Netflix
Ad aprile Netflix ha pubblicato la nuova serie animata dedicata a Devil May Cry realizzata dal regista statunitense di origini indiane Adi Shankar. Shankar aveva già realizzato serie dedicate a Cas…ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
Bibliopedia reshared this.
la wannsee dei sionisti contro 2 milioni di civili palestinesi
israele ha ammazzato quanti più palestinesi ha potuto, ma sa bene che il milione e mezzo o i due milioni di persone che rimangono non si annientano se non con gli stessi mezzi dei nazisti. è la lezione pragmatica della conferenza di Wannsee, che sancì la “soluzione finale” per molti milioni di ebrei.
perciò, oggi, per risparmiare su gas e forni, o altre bombe (e non volendo nuclearizzare un’area che intendono rubare per viverci), i sionisti trovano che il concentramento prima e la deportazione poi siano la scelta più ‘economica’ ed efficace. trattano insomma i palestinesi come una massa di carne troppo grossa e complicata da bruciare, che va quindi smistata altrove. as simple as that. as nazi as that. deportarli. ovunque purché fuori da quell’immaginario “Grande Israele” in nome del quale così tanti maiali a sei punte grufolano golosi da prima del 1948, intenti alla devastazione, alla rapina, al genocidio.
#bambini #children #Cisgiordania #coloni #colonialism #Gaza #genocide #genocidio #ICC #icj #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #ostaggi #Palestina #Palestine #prigionieri #settlers #sionismo #sionisti #soluzioneFinaleWannsee #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #WestBank #zionism
reshared this
nuovo post sul blog ‘esiste la ricerca’: testi inediti di alberto d’amico
mtmteatro.it/inediti-di-albert…
_
#AlbertoDAmico #ELR #ELREsisteLaRicerca #ManifattureTeatraliMilanesi #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #poesie_ #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicercaEsisteLaRicerca #TaluneAltrePoesie #TalunePoesie #testo
reshared this
oggi, lunedì 5 maggio, per ‘il club del libro’: “punu”, di silvia tripodi (arcipelago itaca, 2018) @ ‘la finestra di antonio syxty’
su youtube: youtube.com/@MTMTeatroMilano/s…
su facebook: facebook.com/lafinestradianton…
#AntonioSyxty #ArcipelagoItaca #audiovideo #cambioDiParadigma #ChiaraDeCaprio #facebook #GianLucaPicconi #IlClubDelLibro #LaFinestraDiAntonioSyxty #LeLettere #ManifattureTeatraliMilanesi #MarcoGiovenale #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #prosa #ProsaInProsa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #SilviaTripodi #video #youtube
MTM Teatro
Manifatture Teatrali Milanesi svolge la sua attività in tre sale teatrali cittadine, il Teatro Leonardo in via Ampère, il Teatro Litta e La Cavallerizza in corso Magenta 24, diventando così un multisala teatrale dislocato in differenti distretti urba…YouTube
reshared this
honorechampion.com/fr/editions…
PENSER ET ÉCRIRE L'HISTOIRE À L'ÂGE CLASSIQUE -
Hommage à Catherine Volpilhac-Auger. Sous la direction de Myrtille Méricam-BourdetHONORE CHAMPION
Bibliopedia reshared this.
puf.com/xviie-siecle-2025-n306
Bibliopedia reshared this.
How Charles Dickens’s Troubled Childhood Influenced His Literary Output
Peter Conrad Explores the English Novelist’s Cyclical Vision of Life and Art
lithub.com/how-charles-dickens…
Charles Dickens at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/37
#books #literature #literarycriticism
How Charles Dickens’s Troubled Childhood Influenced His Literary Output
By February 1844, Dickens could smilingly assume that his was a cue for universal joy. Earlier, the world seemed more inclined to demean or discard him. In 1823, not yet twelve and “such a li…Literary Hub
Bibliopedia reshared this.
How Dreams of Buried Pirate Treasure Enticed Americans to Flock to Florida During the Roaring Twenties
by Greg Daugherty
One of the people involved was the newsman Ben Hecht.
smithsonianmag.com/history/how…
Ben Hecht at PG
gutenberg.org/ebooks/author/26…
Boom Time Miami: Downtown by Gleason Waite Romer (1925)
How Dreams of Buried Pirate Treasure Enticed Americans to Flock to Florida During the Roaring Twenties
1925 marked the peak of the Florida land boom. But false advertising and natural disasters thwarted many settlers' visions of striking it rich in the land of sunshineGreg Daugherty (Smithsonian Magazine)
Bibliopedia reshared this.
Come ti erudisco il pupo.
Il modo di dire delle nostre nonne nacque da una raccolta postuma di scritti di Luigi Lucatelli, scrittore satirico romano morto nel 1915. Si può scaricare gratis, in pdf, da:
liberliber.it/autori/autori-l/…
#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola
Come ti erudisco il pupo : conferenza paterno-filosofica ad uso dell’infanzia e degli adulti…
Dall'incipit del libro: Questo volume è al tempo stesso il compimento di un dovere fraterno e la soddisfazione di un desiderio unicamente sentito.Liber Liber
Bibliopedia reshared this.
giovedì 8 maggio, incontro online sulla scrittura di june scialpi (a cura della biblioteca pagliarani)
_
#BibliotecaPagliarani #incontro #JuneScialpi #MarilinaGiaquinta #presentazione #reading #scritturaDiRicerca
reshared this
What Can a 17th-Century English Doctor Teach Us About Embracing Uncertainty?
Cutter Wood on Thomas Browne and the Joys of Exploring What We Don't Know
lithub.com/what-can-a-17th-cen…
Thomas Browne at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/30…
What Can a 17th-Century English Doctor Teach Us About Embracing Uncertainty?
I’ve been reading Sir Thomas Browne again. It happens every few years. There must be some underlying mental weather pattern here that I haven’t quite cottoned on to. Life is cruising along—sure the…Literary Hub
Bibliopedia reshared this.
The World of Yesterday, Today
Tim Brinkhof considers the relevance of Stefan Zweig’s 1942 autobiography for our own authoritarian times.
By Tim Brinkhof
lareviewofbooks.org/article/th…
Stefan Zweig at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/26…
Books by Zweig, Stefan (sorted by popularity)
Project Gutenberg offers 75,838 free eBooks for Kindle, iPad, Nook, Android, and iPhone.Project Gutenberg
reshared this
GrayGooGlitch
in reply to Project Gutenberg • • •trainguyrom
in reply to Project Gutenberg • • •I like Randall Munroe's theory the best
xkcd.com/593/
Voynich Manuscript
xkcd