A Forgotten Vault Where Michelangelo Hid and Sketched For Months Opens for the First Time
By Grace Ebert
thisiscolossal.com/2023/11/mic…
Michelangelo at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/34…
A Forgotten Vault Where Michelangelo Hid and Sketched For Months Opens for the First Time — Colossal
Tucked into the Medici Chapels in the Basilica of San Lorenzo, the claustrophobic room became a canvas for the artist.Grace Ebert (Colossal)
Bibliopedia reshared this.
da oggi, 5 settembre, gli incontri di “esiste la ricerca” @ studio campo boario
R.S.V.P.: slowforward.net/contact/
§
Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2005, dalle 10 alle 18
– e domenica 7, dalle 10 alle 14
a Roma, presso lo Studio Campo Boario
Viale del Campo Boario 4/a
METRO B – Fermata Piramide
ESISTE LA RICERCA
quinto incontro (2025):
IL GIOCO DELLE COMUNITÀ: rapporti e costruzioni
Esiste la ricerca torna, grazie all’ospitalità di Alberto D’Amico, nel suo luogo di nascita, lo Studio Campo Boario, per una nuova – quinta – occasione di dialogo e confronto. Le modalità sono invariate: un libero estemporaneo scambio di idee e formazione di ipotesi, senza microfoni, senza registratori o videocamere, e senza gerarchie, a partire da alcune tracce fondamentali. Sarà insomma un dialogo aperto e orizzontale in cui potranno prendere la parola sia le persone invitate sia il pubblico. È importante sottolineare che tutti sono benvenuti ad ascoltare e intervenire, a prescindere dalla propria collocazione nel campo letterario.
Il tema o questione di fondo sarà stavolta IL GIOCO DELLE COMUNITÀ, su cui ci si interrogherà collettivamente nei primi due giorni, per riservare invece la mattina della domenica ad alcune letture/discussioni non programmate (che si definiranno il giorno stesso).
Le comunità, gli ensemble, i gruppi, le correnti, i laboratori, i siti, le riviste, le tante libere unioni di persone nel mondo delle lettere (delle arti, più in generale) sottolineano e marcano i propri confini o li disegnano come linee spezzate, tratteggiate, aperte? Quanto conta – e come – il contesto storico-politico in cui si trovano a nascere? Quali sono le influenze di cui risentono e le identità che esprimono? Con che quota di libertà? Cosa fanno, di cosa parlano, cosa materialmente & virtualmente fabbricano? Come si costruiscono al loro interno? Come articolano o disarticolano le categorie attraverso le quali in generale leggono sé stesse e le opere che in un dato periodo compaiono?
Il 5 settembre si parlerà di RAPPORTI interni ed esterni alle comunità, mentre il 6 ci si concentrerà più sulla loro COSTRUZIONE. Ma l’ordine degli addendi può essere variato senza che il risultato cambi, oppure uno dei giorni può sconfinare nell’altro, e i percorsi delle discussioni alterare il programma, che non è rigido. Il 7 settembre, infine, alcune LETTURE – e relativo dialogo/commento/confronto con chi in sala ascolta – segneranno la conclusione dell’incontro.
Come sempre, alcuni editori e collane saranno invitati e sarà dunque possibile sfogliare e acquistare le opere di cui si parla. Non mancheranno inoltre copie del n.19 del tabloid gratuito «La scuola delle cose» (Lyceum/Mudima, aprile 2025), interamente dedicato alla scrittura di ricerca.
R.S.V.P.
slowforward.net/contact
PDF del comunicato stampa:
ESISTE LA RICERCA 2025 – il gioco delle comunità
Evento su Mobilizon:
mobilizon.it/events/cd4c6dab-6…
Evento fb:
facebook.com/events/1527943968…
#AlbertoDAmico #AntonioSyxty #blog #comunità #confronto #correnti #dialogo #ELR #ELREsisteLaRicerca #ELR2025 #EsisteLaRicerca #EsisteLaRicerca2025 #gruppi #ilGiocoDelleComunità #LaScuolaDelleCose #laboratori #letture #Lyceum #LyceumMudima #MarcoGiovenale #Mudima #reading #ricercaLetteraria #riviste #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #siti #sperimentazioneLetteraria #StudioCampoBoario
reshared this
ossessionicontaminazioni.com/2…
I’m Too Young To Die: FPS 1992-2002
Come è possibile constatare anche facendo una banale ricerca qui sul blog, quello dei “First Person Shooters” (cioè “sparatutto in prima persona”, anche con la sigla FPS), è uno dei generi videolud…ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
Bibliopedia reshared this.
[r] _ tarkos – in attesa di ‘esiste la ricerca’
in attesa di
ESISTE LA RICERCA
slowforward.net/2023/03/06/809…
milano, 18 marzo: “esiste la ricerca”: incontro sulla sperimentazione letteraria, la scrittura di ricerca, le scritture complesse
ESISTE LA RICERCA a cura di Antonio Syxty, Marco Giovenale e Michele Zaffarano sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10 fino a esaurimento nervi Teatro Litta – sala La Cavallerizza corso Magenta 24 ̵…slowforward
reshared this
sera del 7 settembre: in piazza per la global sumud flotilla
da Piazza Vittorio a Porta San Paolo, domenica 7 settembre 2025
#bambini #children #Cisgiordania #coloni #colonialism #Gaza #genocide #genocidio #GlobalSumudFlotilla #ICC #icj #IDF #invasion #IOF #israelcriminalstate #israelestatocriminale #israelterroriststate #izrahell #massacri #Palestina #Palestine #settlers #sionismo #sionisti #starvingcivilians #starvingpeople #warcrimes #WestBank #zionism
reshared this
A Beginner’s Guide to Gothic Literature
"Gothic literature began as a reaction to the Enlightenment and was influenced by medieval architecture. This article explores the origins of the Gothic literary genre."
reshared this
Emily Wilson Explores The Aeneid ’s Influence on the Contemporary Western World
“This ancient epic raises profound, provocative questions that are now more pressing than ever.”
lithub.com/emily-wilson-explor…
Aeneid at PG:
gutenberg.org/ebooks/search/?q…
#books #literature #drama
Emily Wilson Explores The Aeneid ’s Influence on the Contemporary Western World
“Hindsight as foresight makes no sense,” insists the speaker of W. H. Auden’s great poem about the Aeneid, “Secondary Epic,” objecting to perhaps the most provocative element of Virgil’s epic: the …Literary Hub
Bibliopedia reshared this.
Four Famous American Women Who Were Also Prolific Letter Writers
In a long and storied tradition, these bold women recorded history—and shaped it—through their correspondence
By Sonja Anderson
Bibliopedia reshared this.
[r] _ elementi base di “esiste la ricerca”
l’idea di ELR = esiste la ricerca è quella di costruire un incontro completamente in presenza, senza registrazioni, senza dirette, senza “atti”.
ovviamente chi partecipa è liberissimo di pubblicare propri appunti e annotazioni successivamente. o foto. ma si chiede di escludere video e audio.
in sintesi, integrando quanto è leggibile qui, diciamo che Esiste la ricerca è un modus di incontro:
– in presenza (senza dirette né registrazioni)
– orizzontale (si parla per alzata di mano e non c’è palco)
– aperto (gli invitati parlano, dopodiché chiunque altro ha diritto di intervenire)
– improvvisato (non si leggono interventi scritti, il discorso si sviluppa in itinere, nel dialogo con i presenti)
– non accademico (ma aperto ovviamente ai docenti universitari, che parlano anche loro per alzata di mano)
– non preordinato (non ci sono scalette definite)
– non canonizzante né escludente (chi c’è non vince niente, chi non c’è non patisce alcuna damnatio memoriae)
– ripetibile in altri luoghi e tempi
_
#aperto #banalitàDiBase #elementiDiBase #ELR #EsisteLaRicerca #improvvisato #inPresenza #nonAccademico #nonCanonizzante #nonEscludente #nonPreordinato #orizzontale #ricercaLetteraria #ripetibile #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali
milano, settembre 2023, foyer del teatro litta: esiste la ricerca / editoria (e) critica
“Esiste la ricerca” / Editoria (e) critica, 1-2-3 settembre 2023 @ Manifatture Teatrali Milanesi – Teatro Litta. L’iniziativa sorge dal desiderio di offrire uno spazio pubblico al…slowforward
reshared this
[r] _ mg: appunti personali su “esiste la ricerca”
Esiste la ricerca (giugno 2022, marzo 2023, settembre 2023, settembre 2024, settembre 2025) è un esperimento in più momenti, tentativi, occasioni, in cui ci si confronta, orizzontalmente e non accademicamente, sulle nuove o nuovissime scritture di ricerca.
Non si tratta di un luogo di visibilità: all’allestimento degli spazi manca un palco, manca una cattedra. Non c’è una regia in senso stretto, né dei “panel” di discussione. La discussione si sviluppa sul momento. Dal 2023 non ci sono microfoni né registrazioni. (Il microfono può eccezionalmente servire in casi particolari, dove si presentino speciali difficoltà acustiche dovute a echi e strutture dei luoghi ospitanti).
Esiste la ricerca è in definitiva un contesto per raccogliere – misurando tempi e voce – le diverse percezioni che oggi si hanno delle scritture sperimentali, complesse e di ricerca, e le pratiche artistiche e critiche che con queste entrano (a vario titolo, anche conflittualmente) in relazione.
L’impianto gerarchico del “convegno” è escluso o viene tendenzialmente decostruito. Semmai, Esiste la ricerca prova a riprendere, valorizzare e rendere usuale e sistematico un modus operandi minore, tuttavia rintracciabile in tutti gli incontri letterari, di tutti i tipi. Ovvero: in tutti gli incontri letterari, di tutti i tipi, dopo i momenti ufficiali più o meno paludati, le letture, le relazioni critiche, i convenevoli e la diplomazia, si rompono le righe e (prima che venga imbandito il buffet) i presenti chiacchierano tra loro, esprimono dubbi e persuasioni. Senza microfono e senza grandi filtri. Esiste la ricerca vuole ritagliare precisamente le prassi di questi momenti interstiziali, informali, e farne il centro di un (anti)discorso: con fini di confronto e conoscenza. Eliminati i tavoli rialzati e le pedane, tolti gli interventi scritti o a braccio, cancellato il climax oratorio, rimangono le persone e le interazioni che le coinvolgono.
Si tratta in definitiva di incontri pubblici senza convenevoli e retorica accademica prima, né buffet=dispersione dopo. Rimane quella che potrebbe essere la sostanza del letterario, ascoltabile.
Tutto questo – anche e soprattutto – come ascolto transgenerazionale, e attenzione agli autori più giovani.
Sempre con focus sulla ricerca letteraria, e in particolare su quella ricerca chegammm.orgsta da quasi vent’anni seguendo, traducendo, attuando, promuovendo. (Con tutte le derive e derivazioni che appunto i più giovani hanno innestato su quelle linee testuali).
da tumblr.com/louxosenjoyables/72…
*
Esiste la ricerca non è un evento canonizzante. Chi partecipa non vince niente, non resta nella storia, semmai contribuisce a conoscere e capire il presente immediato.
Esiste la ricerca non è un’antologia, gli assenti non sono dimenticati (il loro ascolto potrebbe essere solo rinviato alla prossima occasione), i presenti non diventano stelle.
L’incontro non “legittima” i partecipanti né “delegittima” chi manca. (Con quale autorità poi lo farebbe? E: legittimare o delegittimare a fare che?). Non costruisce storia ma – insisto – crea le condizioni per il verificarsi di quelle conversazioni informali e interstiziali che sono in verità il senso migliore di incontri altrimenti ingabbiati nel cerimoniale accademico o simil-accademico.
A Esiste la ricerca si è invitati per partecipare a un contesto, non a un contest. A Esiste la ricerca si parla per alzata di mano e non per titoli.
#antigerarchia #cambioDiParadigma #confronti #confrontiOrizzontali #confronto #conversazioniInformali #conversazioniInterstiziali #decostruzioneDellaGerarchia #dialogo #discussione #discussioni #ewwà #gammm #gammmOrg #MG #momentiInterstiziali #orizzontalità #ricercaLetteraria #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #senzaCattedra #senzaMicrofono #senzaPalco #sperimentazioneLetteraria #testiDiMgInRete #testoDiMgOnline
roma, 16 giugno: la ricerca letteraria sdrammatizza
incontro/confronto sulle scritture di ricerca nel (drammatico) contesto della poesia recenteslowforward
reshared this
oggi, 4 settembre, a roma (piazza vittorio): proiezione di “no other land” / in memoria di awdah hathaleen
NO OTHER LAND
Giovedì 4 settembre proiezione speciale all’Arena
Notti di Cinema a Piazza Vittorio
in memoria di Awdah Hathaleen
youtube.com/embed/XUsgLip_eoY?…
Giovedì 4 settembre alle ore 20:30, Notti di Cinema a Piazza Vittorio ospiterà la proiezione di No Other Land, vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior Documentario. Ad introdurre la proiezione saranno: Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, l’organizzazione per i diritti umani che ha dato il patrocinio al documentario, e Massimo Righetti, in rappresentanza di ANEC AGIS Lazio.
L’evento vuole ricordare il coraggio e il sacrificio di Awdah Hathaleen, co-autore e protagonista del film, brutalmente ucciso il 28 luglio scorso da un colono israeliano, colpevole solo di difendere pacificamente la propria terra.
La sua uccisione è parte di uno sterminio senza fine, che viola sistematicamente ogni diritto umano previsto anche dal codice Internazionale.
No Other Land è oggi più che mai un’opera necessaria per contrastare lo sterminio del popolo Palestinese e lo fa attraverso lo sguardo diretto di chi, come Hathaleen, non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo e del confronto pacifico.
Padre di tre figli, insegnante, giornalista ex attivista politico, Hathaleen era un punto di riferimento per tutta la sua comunità. La sua vita – e la sua tragica morte – incarnano le tematiche centrali del documentario: la resistenza, il conflitto multigenerazionale, l’ingiustizia sistemica e il potere della testimonianza.
L’obiettivo della serata è offrire uno spazio pubblico di memoria, denuncia e consapevolezza, per restituire dignità alla figura di Awdah Hathaleen e non permettere che la sua voce sia messa a tacere. Un’occasione anche per riflettere, insieme, sul significato profondo di No Other Land e sull’urgenza di trasformare lo sdegno in responsabilità.
Un grido di dolore per dire BASTA FERMATEVI!!!!
Maggiori informazioni su: www.cinevillageroma.it
NOTTI DI CINEMA A PIAZZA VITTORIO, è un progetto realizzato da ANEC Lazio con il contributo di Regione Lazio, Arsial e Camera di Commercio di Roma, con il sostegno di: Roma Capitale – Assessorato alla Cultura ed ACEA; In collaborazione con Agis Lazio Srl e CNB Comunicazione; con il patrocinio di ENPAM; con il supporto di: Associazione Piazza Vittorio APS; Mobility partner ATAC; Media partner: Radio Core de Roma, Radio Centro Suono, Antenna 1, Mymovies.it, Radio Roma (Radio Roma News e Radio Roma TV).
#AmnestyInternational #AmnestyInternationalItalia #apartheid #AwdahHathaleen #BaselAdra #cinema #Cisgiordania #film #genocidio #HamdanBallal #MassimoRighetti #NoOtherLand #occupazione #Palestina #proiezione #puliziaEtnica #RachelSzor #RiccardoNoury #YuvalAbraham
Cinevillage Roma - Grandi film e incontri d'autore sotto le stelle
Viviamo insieme l'estate romana con Cinevillage Roma 2025: le emozioni del cinema, incontri dal vivo con registi e attori, danza, letteratura e ristorazione.info@wondersite.it (Cinevillage)
reshared this
L’atto pubblico di fede solennemente celebrato nella città di Palermo à 6 aprile 1724.
Opera del mons. Antonino Mongitore, questa documentazione proviene dal Tribunale dell'Inquisizione siciliano, ove il sacerdote domenicano operava. Si può scaricare gratis, in pdf, da:
liberliber.it/autori/autori-m/…
#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura
L’atto pubblico di fede solennemente celebrato nella città di Palermo à 6 aprile 1724
Dall'incipit del libro: Mons. Antonino Mongitore (1663-1743) fu scrittore e storico. La sua produzione è principalmente riferita al mondo Siciliano in genere e alla sua Palermo, ove fu Canonico della Cattedrale.Liber Liber
reshared this
editions-hermann.fr/livre/mes-…
Mes Loisirs, ou Journal d'événemens tels qu'ils parviennent à ma connoissance (1753-1789), Volume 10-Siméon-Prosper Hardy-Editions Hermann
Dans le fauteuil de son cabinet de travail, lunettes sur le nez, il dévore les imprimés du jour. Dans la rue, il observe ses compatriotes et sent l’agitation qui les traverse.Hermann
Bibliopedia reshared this.
Le programme est en ligne : chateauversailles-recherche.fr…
Quatre mariages et un enterrement : fêtes et célébrations franco-polonaises (1645-1725) – Centre de recherche du château de Versailles
Colloque international organisé par le Centre de recherche du château de Versailles et la Bibliothèque Polonaise de Paris.Centre de recherche du château de Versailles
Bibliopedia reshared this.
Un appel à communications a été lancé : calenda.org/1287593
Littérature et droit
Ce colloque international interroge les rapports complexes entre littérature et droit, deux disciplines à la fois rivales et complémentaires qui partagent un même terrain : l’humain et ses multiple...Hiroual, Yassine
Bibliopedia reshared this.
20th Century Queer Women of Means
by Cathy Pegau
"Cathy Pegau, author of A Murderous Business: A Mystery, shares with The History Reader how some queer women of means in the United States were able to push boundaries more so than women in poor or middle, working-class families."
thehistoryreader.com/historica…
20th Century Queer Women of Means - The History Reader : The History Reader
A Murderous Business author Cathy Pegau shares how queer, affluent women of the 20th century could push boundaries easier than poor women.Sara Beth Haring (The History Reader)
Bibliopedia reshared this.
actu.fr/ile-de-france/magny-le…
Une semaine, un musée dans les Yvelines : Port-Royal des Champs et son nouveau parcours
Chaque semaine de l'été 2025, la rédaction vous propose de découvrir un musée des Yvelines. Aujourd'hui, dircetion Magny-le-Hameaux et le musée Port-Royal des Champs.Alexandre Marque (actu.fr)
Bibliopedia reshared this.
lascala-paris.fr/programmation…
Phèdre - La Scala Paris
Phèdre est la danse d’un taureau qui va mourir. La lente agonie d’un plaisir destructeur, la souffrance d’un corps qui aime sans assouvissement possible. Phèdre est l’épouse de Thésée avec...La Scala Paris
Bibliopedia reshared this.
una raggiera di link – per la ricerca, la sperimentazione, la scrittura complessa (aggiorn. 2025)
(sor)ridendo & celiando, ma pure seriamente, sono passati circa 36 anni dalle mie prime collaborazioni a riviste letterarie (“Babele”, per esempio, 1989-90), praticamente 22 dalla nascita di slowforward (marzo 2003), 20 esatti dal primo differx (differx.blogspot.com, agosto 2005), e 19 dalla fondazione di gammm.org (fine giugno 2006)… e in tutto questo tempo credo di aver attraversato – come ospite o lettore – parecchi dei blog e siti linkati qui.
nel post ora citato si trovano spazi web solo italiani. ce ne sono tuttavia dozzine – in lingua inglese e (in misura minore) francese – con cui sono stato in dialogo soprattutto negli anni tra 2005 e 2013.
oggi, ri-riflettendo su alcuni di questi, ho pensato di aggiungerne pochi (ma per me personalmente significativi) – da inserire nel network possibile delle sperimentazioni che avevo ipotizzato nel 2012 e che pian piano si accresce.
più o meno sovrapponibili, sono poi i link rintracciabili in questa pagina, oppure nella sidebar di slowforward (scrollare verso la fine).
e voglio anche citare con un tot di energia, stando ai materiali messi in rete, ai siti e blog inventati e realizzati, tre sodali italiani con cui è stata architettata la gran parte dei malestri sperimentali mandati a segno nei decenni: Luca Zanini, Michele Zaffarano e Roberto Cavallera. (e il lavoro continua).
infine, mescolando siti, blog e social, mi sono accorto di quanto lunga è la firma che da qualche tempo chiude le mail che spedisco, e allora la replico qui (proprio come firma, non prima di aver annotato che tutti i miei / non-miei link sono sintetizzati su linktree):
slowforward
differx noblogs (gemello eterozigote di slowforward)
mastodon e friendica
slow telegram
slow instagram
slow whatsapp
slow tumblr
slow @ archive.org
+
GAMMM (con Mariangela Guatteri, Andrea Raos, Michele Zaffarano)
ESISTE LA RICERCA (con Antonio Syxty e Michele Zaffarano)
COMPOSTXT (di Roberto Cavallera)
PONTE BIANCO (con Roberto Cavallera)
AHIDA (rubrica ‘post-poetica’, con A.Syxty, R.Cavallera, F.Pelli, F.Scapecchi, J.Scialpi, M.Zaffarano))
CENTROSCRITTURE(di Valerio Massaroni)
NEUTOPIA
PUNTOCRITICO2 (con vari collaboratori)
SCRIPT (di Quimby Melton)
+
marco / instagram
marco / threads
marco / twitter
un diario @ ko-fi (per sostenere il lavoro)
un diario @ wp
un diario @ noblogo
mg @ academia
mg @ archive.org
+
differx / tumblr
differx / blogspot (il primo blog di esperimenti, flarf & googlism)
differx / instagram
differx / bluesky
pod al popolo
differx / soundcloud
_
#111 #Babele #blog #gammm #gammmOrg #link #links #LucaZanini #MicheleZaffarano #networkPossibileDelleSperimentazioni #nps #raggieraDiLink #ricercaLetteraria #RobertoCavallera #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #siti #slowForward #slowforward #spaziWeb #sperimentazioneLetteraria #sperimentazioni
link
Antinomie Benway Series bina blunder Casa Editrice Gigante CentroScritture compostxt Diacritica [dia•foria du-champ Esiste la ricerca GAMMM La Camera Verde la morte per acqua lucazanini Mannaggia l…slowforward
reshared this
It’s Okay to Hate The House of Mirth
Carlo Rotella on Reading (and Learning) from Books We Dislike
lithub.com/its-okay-to-hate-th…
The House of Mirth at PG:
gutenberg.org/ebooks/search/?q…
#books #literature #literarycriticism
It’s Okay to Hate The House of Mirth
What kind of reader does this book want me to be? When you start with this question, you’re taking a first step toward getting something meaningful out of whatever you read. Even if simply enjoying…Literary Hub
Bibliopedia reshared this.
Leonardo da Vinci: Renaissance Artist, Inventor… and Wedding Planner?
by Verity Babbs
news.artnet.com/art-world/art-…
Da Vinci at PG:
gutenberg.org/ebooks/author/16…
Books by Leonardo, da Vinci (sorted by popularity)
Project Gutenberg offers 76,531 free eBooks for Kindle, iPad, Nook, Android, and iPhone.Project Gutenberg
Bibliopedia reshared this.
The actual house that inspired the 1999 film, “The Blair Witch Project” located in Burkittsville, Maryland.
(Peter Ciccariello)
differx.tumblr.com/post/793571…
reshared this
poesismi
L’INGV, istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, registra ormai da molti molti mesi uno sciame sismico originato da sfrantecamento gonadico, la cui causa credo sia da scientificamente rintracciare senza filo di dubbio veruno nella perenne citazione e riperticazione delle poemíe di dario bellezza.
#testiDiMgInRete #testiDiMgOnline
reshared this
tana libera tutti (rinnovo l’exortatio)
tutti fuori da #faceboook e dai #social generalisti.
fuori dal gabbio. tutti su #mastodon, forza!
o su #friendica. (magari entrambi).
e aprite dei #blog, dei #siti vostri (con #wordpress, #tumblr, su #noblogo, su #noblogs, dove volete insomma), come è successo a me con slowforward.net, mettete lì le cose a cui tenete, e magari fate in modo che i post vengano replicati come #link nei vari social (anche generalisti, non importa: tanto poi chi trova lì i link ne esce per vedere quel che fate sul vostro sito, e abbandona il social!).
su facebook lasciamo qualche #gruppo o #pagina, al limite, e – ripeto – mettiamo solo post e link che portano FUORI da questo #carrozzone #monnezzone.
stessa cosa per #X, #threads e altri aggeggi.
#SocialNetwork
#FEDIVERSO
#socialindipendenti
post scriptum che rimanda a un post più lungo dello scriptum:
il 10 agosto 2025, nel pieno della cappa di afa di roma totalmente zombificata, gettavo alte grida da usci e finestre, riprendendo su differx/noblogs un post già ‘passato’ due volte su slowforward. ossia ripetevo che bisogna correre ai ripari, urge. la situazione è allarmante: differx.noblogs.org/2025/08/10…
#blog #carrozzone #differx #differxNoblogs #facebook #faceboook #FB #FEDIVERSO #friendica #gruppo #link #Mastodon #monnezzone #noblogo #noblogs #pagina #siti #social #socialNetwork #socialindipendenti #SocialNetwork #spaziIndipendenti #threads #tumblr #web #WordPress #X
reshared this
(esiste, la ricerca)
slowforward.net/2025/09/02/esi…
https://mobilizon.it/events/cd4c6dab-6357-4460-846b-8ea148fcef56
#scritturadiricerca #scritturediricerca #esistelaricerca #ricercaletteraria #sperimentazioneletteraria #scritturasperimentale #scritturesperimentali #scritturacomplessa #scritturecomplesse #studiocampoboario #elr
#ELR #ELREsisteLaRicerca #EsisteLaRicerca #esistelaricerca #ricercaletteraria #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scritturacomplessa #scritturadiricerca #scritturasperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #scritturecomplesse #scritturediricerca #scritturesperimentali #sperimentazioneLetteraria #sperimentazioneletteraria #StudioCampoBoario #studiocampoboario
reshared this
Memorie d'un cuoco d'astronave.
Opera di fantascienza, vincitrice del Premio Urania 1997, è stata scrita da Massimo Mongai che prima di morire ha concesso ai lettori di poterla scaricare gratuitamente, in pdf o epub, dal link qui sotto. E' anche possibile acquistare l'epub per 2 euro e così finanziare il sito.
liberliber.it/autori/autori-m/…
#UnoLibri #libri #letteratura #cosediscuola #cultura
Memorie di un cuoco d’astronave
Si ringraziano l'Autore e la Arnoldo Mondadori Editore per averci concesso i diritti di pubblicazione. Memorie di un cuoco d'astronave è un romanzo fantascientifico umoristico di Massimo Mongai, vincitore del Premio Urania 1997.Liber Liber
like this
reshared this
Food for the Ages: 7 Historical NYC Dishes You Can Still Order Today
"Travel through time—and all five boroughs—for these time-tested classics."
by Anne Ewbank
Bibliopedia reshared this.
The First Angsty Telepath: George Eliot’s “The Lifted Veil”
The double-whammy curse of clairvoyance and telepathy may be too much for a sensitive Victorian soul...
By Ruthanna Emrys and Anne M. Pillsworth
reactormag.com/the-first-angst…
The Lifted Veil at PG:
gutenberg.org/ebooks/2165
Bibliopedia reshared this.
Lost in Translation: What the West Misunderstands About Byzantium
By Zoe Tsiami
Byzantium often feels like a forgotten chapter in history, drifting between the grandeur of Rome and the vibrant Renaissance. For a long time, the Byzantine Empire has been misunderstood, and it’s time we explored why that might be and what the West might be missing.
medievalists.net/2025/08/what-…
Byzantine art at PG:
gutenberg.org/ebooks/subject/3…
Lost in Translation: What the West Misunderstands About Byzantium - Medievalists.net
From law and theology to art and diplomacy, the Byzantine Empire left a profound mark on global history that challenges Western misconceptions.Medievalists.net
reshared this
esiste la ricerca, quinto incontro: a roma, 5-6-7 settembre 2025 @ studio campo boario
R.S.V.P.: slowforward.net/contact/
§
Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2005, dalle 10 alle 18
– e domenica 7, dalle 10 alle 14
a Roma, presso lo Studio Campo Boario
Viale del Campo Boario 4/a
METRO B – Fermata Piramide
ESISTE LA RICERCA
quinto incontro (2025):
IL GIOCO DELLE COMUNITÀ: rapporti e costruzioni
Esiste la ricerca torna, grazie all’ospitalità di Alberto D’Amico, nel suo luogo di nascita, lo Studio Campo Boario, per una nuova – quinta – occasione di dialogo e confronto. Le modalità sono invariate: un libero estemporaneo scambio di idee e formazione di ipotesi, senza microfoni, senza registratori o videocamere, e senza gerarchie, a partire da alcune tracce fondamentali. Sarà insomma un dialogo aperto e orizzontale in cui potranno prendere la parola sia le persone invitate sia il pubblico. È importante sottolineare che tutti sono benvenuti ad ascoltare e intervenire, a prescindere dalla propria collocazione nel campo letterario.
Il tema o questione di fondo sarà stavolta IL GIOCO DELLE COMUNITÀ, su cui ci si interrogherà collettivamente nei primi due giorni, per riservare invece la mattina della domenica ad alcune letture/discussioni non programmate (che si definiranno il giorno stesso).
Le comunità, gli ensemble, i gruppi, le correnti, i laboratori, i siti, le riviste, le tante libere unioni di persone nel mondo delle lettere (delle arti, più in generale) sottolineano e marcano i propri confini o li disegnano come linee spezzate, tratteggiate, aperte? Quanto conta – e come – il contesto storico-politico in cui si trovano a nascere? Quali sono le influenze di cui risentono e le identità che esprimono? Con che quota di libertà? Cosa fanno, di cosa parlano, cosa materialmente & virtualmente fabbricano? Come si costruiscono al loro interno? Come articolano o disarticolano le categorie attraverso le quali in generale leggono sé stesse e le opere che in un dato periodo compaiono?
Il 5 settembre si parlerà di RAPPORTI interni ed esterni alle comunità, mentre il 6 ci si concentrerà più sulla loro COSTRUZIONE. Ma l’ordine degli addendi può essere variato senza che il risultato cambi, oppure uno dei giorni può sconfinare nell’altro, e i percorsi delle discussioni alterare il programma, che non è rigido. Il 7 settembre, infine, alcune LETTURE – e relativo dialogo/commento/confronto con chi in sala ascolta – segneranno la conclusione dell’incontro.
Come sempre, alcuni editori e collane saranno invitati e sarà dunque possibile sfogliare e acquistare le opere di cui si parla. Non mancheranno inoltre copie del n.19 del tabloid gratuito «La scuola delle cose» (Lyceum/Mudima, aprile 2025), interamente dedicato alla scrittura di ricerca.
R.S.V.P.
slowforward.net/contact
PDF del comunicato stampa:
ESISTE LA RICERCA 2025 – il gioco delle comunità
Evento su Mobilizon:
mobilizon.it/events/cd4c6dab-6…
Evento fb:
facebook.com/events/1527943968…
#AlbertoDAmico #AntonioSyxty #blog #comunità #confronto #correnti #dialogo #ELR #ELREsisteLaRicerca #ELR2025 #EsisteLaRicerca #EsisteLaRicerca2025 #gruppi #ilGiocoDelleComunità #LaScuolaDelleCose #laboratori #letture #Lyceum #LyceumMudima #MarcoGiovenale #Mudima #reading #ricercaLetteraria #riviste #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #siti #sperimentazioneLetteraria #StudioCampoBoario
reshared this
oggi, 2 settembre, h. 14, radio onda rossa: mahmoud darwish, “stato d’assedio” – lettura di lino musella
L’attore Lino Musella presenta la lettura di
STATO D’ASSEDIO
di Mahmoud Darwish
in streaming su Radio Onda Rossa 87.9 fm,
oggi, martedì 22 settembre 2025, ore 14:00
ondarossa.info/player-ror.html
un’intervista all’attore (a cura di Federico Raponi) qui:
youtu.be/jfrbzCtxUbs
Scritta da Mahmoud Darwish – scrittore e giornalista palestinese scomparso nel 2008, considerato tra i maggiori poeti in lingua araba – quest’opera nasce dalle ferite della Storia, una lunga memoria dell’esilio come atto poetico di fronte a una realtà storica molto
complessa.
È la poesia ad avere il compito di curare le ferite del ‘luogo’, di guardare oltre; è la poesia a essere votata alla resistenza; è la poesia a dover essere più forte dell’assedio. A portare speranza di vita. È un testo elaborato a Ramallah nel gennaio 2002, nelle settimane in cui la città era assediata dalle truppe israeliane di Ariel Sharon: Darwish, che a Ramallah viveva, si è trovato perciò nella hala, ossia nella ‘condizione’ di assediato. Lo ‘stato d’assedio’ nei versi del poeta va aldilà della condizione di vita nella quale si trovano le moltitudini di cui il poeta è portavoce, di queste esprimendo sentimenti e pensieri.
Gli oggetti della riflessione sono la poesia nel suo farsi, la storia, il ‘luogo’, ossia lo spazio del pensiero, la forza che è impressa nell’affermazione della propria identità. Il dolore collettivo che tormenta quel ‘luogo’ per molti versi rimanda al futuro la soluzione dei risvolti personali.
info
festambiente.it/stato-dassedio…
#hala #lettura #LinoMusella #MahmoudDarwish #Palestina #RadioOndaRossa #Ramallah #ROR #RORRadioOndaRossa
Stato d’assedio con Lino Musella. Dai testi di Mahmoud Darwish • Legambiente Festambiente
Stato d'assedio di Mahmud Darwish, scrittore e giornalista palestinese scomparso nel 2008, unanimemente considerato tra i maggiori poeti in lingua araba; sarà l’occasione per conoscere un’opera che nasce dalle ferite della Storia, una lunga memoria d…Legambiente Festambiente
reshared this
il ‘multiperso’ accetta (a breve) nuove proposte di testi
dal 9 settembre sarà nuovamente possibile proporre testi al Multiperso, spazio web a cura di Carlo Sperduti: multiperso.wordpress.com/vuoi-…
#call #CarloSperduti #cfw #multiperso #testi
Vuoi far parte del multiperso?
Da martedì 9 settembre 2025 sarà di nuovo possibile inviare proposte al multiperso. Ecco alcune semplici regole: I testi devono essere inviati in formato .doc o .docx, non devono superare le 2000 b…multiperso
reshared this
ossessionicontaminazioni.com/2…
La frittata in CAA
Nel 2020, alla riapertura della biblioteca dopo il lockdown, mi sono ritrovato da solo nella postazione al pubblico in biblioteca, posizionato all’ingresso, separato dalle persone da un divisorio i…ossessioni e contaminazioni by francesco mazzetta
Bibliopedia reshared this.
10 Vincent van Gogh Paintings You Should Know
"Explore how Van Gogh's tumultuous personal life, including the infamous ear incident, profoundly shaped his most celebrated masterpieces."
thecollector.com/10-van-gogh-p…
"The Letters of a Post-Impressionist" by Vincent van Gogh at PG:
#art
Bibliopedia reshared this.
l’incontro di esiste la ricerca anche su mobilizon (e fb)
ESISTE LA RICERCA
5-6-7 settembre, Studio Campo Boario,
viale del Campo Boario 4/a, Roma
Evento su Mobilizon:
mobilizon.it/events/cd4c6dab-6…
Evento fb:
facebook.com/events/1527943968…
#ELR #ELREsisteLaRicerca #EsisteLaRicerca #eventi #evento #FB #incontro #Mobilizon #reading #StudioCampoBoario
5-6-7 settembre, Roma: ESISTE LA RICERCA, quinta edizione_ Allo Studio Campo Boario
Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2005, dalle 10 alle 18 – e domenica 7, dalle 10 alle 14 a Roma, presso lo Studio Campo Boario Viale del Campo Boario 4/a _ (Metro B – fermata Piramide) ESISTE LA RICERCA quinto incontro (2025): IL GIOCO DELLE COMU…mobilizon.it
reshared this
Le guerre, le insurrezioni e la pace nel secolo decimonono.
Opera in due volumi di Ernesto Teodoro Moneta (il link qui sotto è al primo volume), che fu il primo e finora unico italiano insignito del Nobel per la Pace. Si può scaricare gratis, in pdf, da:
liberliber.it/autori/autori-m/…
#UnoLibri #libri #letteratura #public_domain #cosediscuola #cultura
Le guerre, le insurrezioni e la pace nel secolo decimo nono
Dall'incipit del libro: Venuta per rinnovare il mondo, fra i tanti mali che la rivoluzione francese voleva distruggere – tirannide, superstizione, privilegi ereditari e di classe – la guerra teneva uno dei primi posti.Liber Liber
reshared this
Dr Susi Arnott
in reply to Project Gutenberg • • •Only read the novel after seeing v good Terence Davies movie adaptation. (Brilliant riposte to Scorcese's in-love-with-poshness 'Age of Innocence' 😀