O forse alle quattro di domenica mattina sarebbe meglio girarsi dall'altra parte invece di mettersi a interrogare manipolatori sintattici avanzati su Platone.
Denis Bizzotto reshared this.
Denis Bizzotto reshared this.
reshared this
#realismocapitalista
Denis Bizzotto reshared this.
reshared this
il commento di Tolkien era contenuto in una lettera ai fan (c'è una raccolta delle sue lettere, ma non sono sicuro che sia stata tradotta in Italiano).
Sicuramente la sua era una opinione autorevole in merito alle questioni della fiaba, ma credo anche siano critiche che vadano prese nel contesto. E' difficile non riconoscere, oggi, la grandiosità di un'opera come biancaneve di Disney
Denis Bizzotto reshared this.
Sembra un film dell'orrore, con colpi di scena a non finire
msnbc.com/top-stories/latest/f…
Florida considers easing child labor laws after pushing out immigrants
As Florida officials enable Trump’s mass deportation policies, lawmakers in the state are looking to children to take on some of the jobs that have typically been done by immigrants.Ja'han Jones (MSNBC)
Denis Bizzotto reshared this.
I diritti acquisiti non sono scritti nella pietra, se non te li tieni stretti te li porteranno via.
Non si fa più politica, quello è. Molti seguono la politica, me compreso, ma in un modo più simile all'intrattenimento che alla partecipazione attiva.
reshared this
Se penso ai "guai" citati in Luca 6,24-26 e alla parabola della cruna di un ago Mt 19,23-24 da una parte, e all'idea della ricchezza come segno della grazia divina di Calvino dall'altra, non posso non pensare a una gigantesca distorsione del messaggio cristiano creata da questa dissonanza cognitiva, e a come questa distorsione si sia evoluta di pari passo con l'evoluzione del capitalismo stesso.
Denis Bizzotto reshared this.
Denis Bizzotto reshared this.
Per sanità alla canna del gas no, per scuola allo scatafascio no, per infrastrutture in rovina no, per dare una speranza di futuro a chi la speranza l'ha persa da tempo no, lì dobbiamo stringere i denti e "fare sacrifici (lacrimuccia)". Austerità senza se e senza ma.
Ma per fare il confronto col righello lì sì, ottocento(800) miliardi si trovano senza battere ciglio, e senza nemmeno mettere sul tavolo uno straccio di strategia. Armiamoci e partite. Ma intanto armiamoci.
Non so più cosa dire.
Denis Bizzotto reshared this.
Denis Bizzotto reshared this.
Gödel: “Da dove vengo? Dall’Austria.”
Giudice: “Che tipo di governo c’era in Austria?”
Gödel: “Era una repubblica, ma la Costituzione era tale che alla fine si trasformò in una dittatura.”
Giudice: “Oh! Questo è molto brutto. Ma qui non potrebbe mai accadere.”
Gödel: “Oh sì, posso dimostrarlo.”
Giudice: “Oh Dio, non entriamo in questo discorso.”
Denis Bizzotto reshared this.
Denis Bizzotto reshared this.
mi hanno bloccato solo l'accesso alla singola app rclone, non l'intera utenza per fortuna, quindi al massimo ti ritroverai col disco da sincronizzare a mano.
Mi indispettisce però che ci sia un'app ufficiale per tutto il resto, email, VPN e pwd manager, che devo dire funzionano anche dignitosamente, ma non per il drive. Mi sono accodato alle migliaia di utenti che hanno aperto una segnalazione a Proton a riguardo. Attenderemo.
#denmarkification
denmarkification.com/
Help Denmark Buy California – Because Why Not?
Buy it from Trump, the bigliest crowdfunding everdenmarkification.com
Denis Bizzotto reshared this.
Adesso frasi del genere te le ritrovi su Repubblica, dette da un presidente eletto, che qualcuno ha pure l'ardire di ammirare.
reshared this
questa uscita presidenziale mi prende in causa per ragioni famigliari. Wittgenstein diceva "non cercate il significato, cercate l'uso", è inutile che uno dica che "idiota" deriva dal greco:idiótes, ecc., l'uso nel contesto sociale in cui viviamo è ingiurioso. Punto.
E se qualcuno usa questi termini per appellarsi a mia sorella, io gli faccio il naso nuovo. Ri-punto.
Che mondo è quello in cui individui del genere non solo vengono presi in considerazione, ma addirittura come modello?
Ma prima o poi la gente si stancherà, si.
Intendo che non ho più l'account sul social patriarca big-F, ma già da qualche anno l'aria si tagliava col coltello. L'atmosfera della community non esisteva più, a ogni post saltava sempre fuori quel tale di cui annusavi da un km il piglio da singolar tenzone favellare per-il-puro-gusto-di che inseriva il seme della discordia in un quasi-dialogo che si stava creando e mandava immancabilmente tutto all'aria.
Io penso che ci sia fame di comunità,
Denis Bizzotto reshared this.
cui cresciamo, in cui cuociamo i nostri pensieri mi verrebbe da dire. Se quell'ambiente è malsano, difficilmente ne uscirà qualcosa di buono.
Bah, sono solo quattro pensieri in croce messi nella bottiglia. Qui mi fermo o chissà dove arriverò...ed è tutto partito da
«oh, ma certi personaggi sembra proprio che ci siano nati rompicoglioni, eh»🤣
No. Io penso che la possibilità di criticare, e possibilmente di migliorare, un sistema democratico se ci si rende conto che il censo è ancora una (o forse la) discriminante quando si parla di potere e libertà di manovra all'interno del sistema stesso sia un buon metro di misura del suo livello di democrazia.
Se uno/a la prende sul personale quello è un problema suo.
Denis Bizzotto reshared this.
Essermi messo a leggere a quest'ora di notte un libro così avvincente forse non è stata una mossa molto saggia
reshared this
Unica nota dolente riguardante l'editore: Garzanti non mi ha dato la possibilità di acquistare l'epub direttamente da loro, così ho dovuto acquistare la "licenza d'uso" da Rakuten. Ma perlomeno il libro "fisico" ti arriva ancora sul lettore, su Amazon non ti danno più nemmeno quello.
Denis Bizzotto reshared this.
reshared this
Mi sale la rabbia al solo sentire l'acredine con cui Musk si scaglia contro questo baluardo di civiltà! Le istituzioni dovranno adoperarsi al massimo per tamponare i danni fatti da tali sciagurati, sperando che questi tempi bui possano finire presto.
Denis Bizzotto reshared this.
Ora abbiamo la possibilità di avere ogni genere di informazioni e con estrema facilità, ma non sappiamo più gestirle.
Wikipedia Prepares for 'Increase in Threats' to US Editors From Musk and His Allies
The Wikimedia Foundation says it will likely roll out features previously used to protect editors in authoritarian countries more widely.
By Jason Koebler
reshared this
If you manage a piece of land, own a wolfdog and a donkey, and care for both, you cannot grant them complete freedom of movement because, sooner or later, the wolf will give in to its instincts and devour the poor little donkey.
Fully satisfying individual freedoms in a res publica means knowing how to set boundaries in the right places. Removing all boundaries is not freedom: it is a return to the state of nature, to the law of the strongest, to barbarism.
Denis Bizzotto reshared this.
reshared this
questa tipologia è anche la più conveniente nel caso che decida di intraprendere quella strada.
Il RAL minimo da richiedere è di 35.000/38.000.
youtu.be/Y344g_3KSRs?si=omHw56…
Denis Bizzotto reshared this.
youtu.be/xiaACQpFUfE?si=UdJrhF…
Denis Bizzotto reshared this.
Due anni fa su MicroMega parlavo della necessità di passare al Fediverso per contrastare una deriva ulteriore del capitalismo.
micromega.net/un-altro-mondo-v…
Un altro mondo (virtuale) è possibile – MicroMega
Un altro mondo (virtuale) è possibile. Se dovessi sintetizzare in poche parole il mio ideale politico-sociale, direi più o meno questo.Micromega
like this
reshared this
𝔻𝕚𝕖𝕘𝕠 🦝🧑🏻💻🍕 likes this.
Non ho trovato nulla di filosofico in italiano nel fediverso. Non so se sia perché i filosofi non si muovono bene con la tecnologia, i geek non s'interessano di filosofia, entrambe le cose o chissà che altro.
A me piacciono entrambe le discipline; a dir la verità dell'informatica mi piace quasi esclusivamente la parte di sviluppo software mentre non nutro alcun interesse per quanto riguarda hardware e nuovi aggeggini ciuccia-dati, e della filosofia rifuggo tutto quel filone, oggigiorno molto in voga soprattutto nel mondo anglosassone nordamericano, legato al neostoicismo modellato e riadattato per incastrarsi nel vuoto lasciato dalla morte di Dio.
Informatica teorica, filosofia open source (sono abbastanza vecchio per aver vissuto quell'entusiasmante periodo che andava da "la cattedrale e il bazaar", a Emacs contro Vim, al flammone Torvalds VS Tanembaum, ai primi sviluppi della creatura che il povero Ian Murdock dedicò alla fidanzata Debra), logica formale, modale, hegeliana, etica, epistemologia, filosofia politica e morale, ma anche musica (mi diletto da qualche decennio a suonare la chitarra) e cinema d'autore sono branche della conoscenza che mi appassionano da sempre.
Attualmente sto rimuginando su un paio di argomenti: la Psicopolitica e il relativismo etico. Magari più avanti scriverò qualcosina, a seconda dell'ispirazione.
like this
reshared this
poliverso.org/display/0477a01e…
Topolini in cerca di calore, galline in cerca di coccole
L'altro giorno ho catturato un topolino che mi era entrato in cucina. Ho comprato una di quelle scatoline trasparenti coi buchi che intrappolano e trattengono l'animale senza ucciderlo, così che lo puoi portare fuori in un prato, liberarlo, e lasciare che madre natura faccia il proprio corso. Mi è sembrato un buon compromesso. Nel mentre lo stavo portando fuori, l'ho visto avvicinarsi più volte alla mia mano, annusarla attraverso i buchi e, dopo una prima sensazione di fastidio da parte mia visto che ho sempre avuto una particolare avversione per i topi, ho "scoperto" il suo musetto e ho iniziato ad apprezzarlo, a provare un moto di tenerezza. In quel momento secondo me i miei neuroni specchio si sono attivati nei confronti di quella creaturina, provando i tre passi dell'empatia di cui parlava Edith Stein (meravigliosa fenomenologa allieva di Husserl morta ad Auschwitz). Dopo averlo liberato l'ho guardato allontanarsi senza particolare fretta, come se non gli avessi incusso alcun timore.
Dopo essere tornato sui miei passi, ha colpito la mia attenzione un piccolo cartello sulla derattizzazione a cui fino a quel momento non avevo mai fatto caso, e lì mi sono partite parecchie riflessioni. Una mia dissonanza cognitiva per esempio risiede certamente nel considerare quell'animaletto meritevole di simpatia e di essere lasciato libero di vivere in pace, ma allo stesso tempo nel comprendere le ragioni della derattizzazione, e soprattutto della sperimentazione animale, senza la quale arrivare a capire importanti meccanismi salvavita sarebbe molto più complicato, se non addirittura impossibile.
Penso anche a mia mamma, e alle nostre tre galline con le quali ha instaurato un rapporto incredibile, per certi versi simile a quello che si potrebbe osservare tra un umano e un cane: la seguono per il cortile, la chiamano, si avvicinano per farsi accarezzare e coccolare. Non nascondo che, da quando ho conosciuto quelle tre creature, se vedo un pollo arrosto lo guardo in modo molto diverso da prima.
Ad oggi (premessa necessaria , visto che i miei giudizi mutano con l'aumento della conoscenza su un determinato argomento) penso che molti antispecisti ragionino identificandosi con un loro animale domestico più o meno ideale, non necessariamente reale, e in quel caso li capisco al mille per cento, e sono totalmente dalla loro parte. Quello che ti può dare un cane o un gatto ha un che di miracoloso, pensiamo soltanto alla pet therapy per esempio, ma non solo.
Un altro paio di maniche è allargare il campo di appartenenza di questa sorta di "cerchia protetta", il cui confine è per forza di cosa sfumato, mai esente da aporie a mio modo di vedere insanabili.
Prima o poi leggerò il famoso libro di Singer di cui al momento mi sfugge il titolo, è lì tra i testi che mi sono segnato di affrontare per comprenderne le argomentazioni e riflettere. Sicuramente contribuirà ad ampliare il mio punto di vista su questa questione.
like this
reshared this
fuss.bz.it/post/2024-11-07_fus…
Mi sembra un'ottima iniziativa!
Buone pratiche nelle scuole del Veneto
Il Progetto FUSS partecipa ai gruppi di lavoro regionali sull’educazione alla legalitàFUSS
Denis Bizzotto reshared this.
Dirà che ha lanciato il suo cuore al pubblico con braccio ben teso e mano bene aperta, certo.
theguardian.com/technology/202…
Elon Musk appears to make back-to-back fascist salutes at inauguration rally
Tech billionaire wades into controversy after shooting right arm on upwards diagonal during celebrations of TrumpMartin Pengelly (The Guardian)
Denis Bizzotto reshared this.
Denis Bizzotto likes this.
nardo86
in reply to Denis Bizzotto • • •Denis Bizzotto
in reply to nardo86 • • •